199P/Shoemaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce |
+ immagine |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2023 | mese=10 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
|soprattitolo= Cometa
|nome= 199P/Shoemaker
|immagine= 199P 2023-06-30 image ZTF-sso-282-zg-size-5.0arcmin.png
|didascalia=
|dimensione_immagine=
Riga 9 ⟶ 10:
|scoperta_autori= [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]] -<br />[[Eugene Shoemaker]]
|data= 14 maggio 1994
|epoca= 2454353,5<br />10 settembre 2007<ref>{{
|semiasse_maggiore= 5,955 [[Unità
|perielio= 2,936 UA
|afelio= 8,973 UA
Riga 28 ⟶ 29:
|magn_app_max= 14,4 <small>(magnitudine)</small> <ref>{{en}} [https://www.minorplanetcenter.net/mpec/K08/K08Q08.html MPEC 2008-Q08 : OBSERVATIONS OF COMETS] </ref>
}}
▲La '''199P/Shoemaker''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La cometa è stata scoperta il 14 maggio [[1994]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05900/05991.html IAUC 5991: 1994k; SECOND BATSE BURST CATALOGUE; 1994I; 1994P] </ref>, riscoperta il 10 aprile [[2008]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/08900/08939.html IAUC 8939: P/2008 G2; 2008bo] </ref> ha ricevuto la numerazione definitiva il 20 maggio 2008 <ref>{{en}} [https://minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2008/MPC_20080520.pdf M.P.C.62833 del 20 maggio 2008] </ref>. Attorno alla metà del 1797 la cometa ebbe un relativamente lungo passaggio ravvicinato col [[pianeta]] [[Saturno (astronomia)|Saturno]] con cui è quasi in risonanza 1:2.
==Note==
<references />
==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=198P/ODAS|successiva=200P/Larsen|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
[[Categoria:Comete periodiche|Shoemaker]]▼
▲[[Categoria:Comete periodiche]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1994]]
|