PyDev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "PyDev"
Etichette: Link a wikipedia.org TraduzioneContenuti
 
m top: clean up, replaced: IDEIDE
 
(21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|software}}
{{Software
|SistemaOperativo = Windows
|Logo = Pydev logo.png<!-- Image name is enough -->
|SistemaOperativo2 = MacOSX
|Screenshot = Screenshot Vrapper.png<!-- Image name is enough -->
|SistemaOperativo3 = Linux
}}'''PyDev''' è un [[Plugin (informatica)|plug-in]] di [[:en:Third-party_developer|terza parte]] per [[Eclipse (informatica)|Eclipse]]. È un ambiente di sviluppo integrato ([https://it.wikipedia.org/w/Integrated%20development%20environment IDE]), usato per programmare in [[Python]], che supporta, tra le altre opzioni, il [[Refactoring|code refactoring]], la grafica, il [[debugging]], il code analysis.
*|NotaSistemaOperativo3 = (Plugin di [[Eclipse (informatica)|Eclipse]])
|Linguaggio = Java
|Genere = Integrated development environment
|Logo =
|Screenshot = Screenshot Vrapper.png<!-- Image name is enough -->
}}
'''PyDev''' è un [[Plugin (informatica)|plug-in]] di terze parti per [[Eclipse (informatica)|Eclipse]]. È un ambiente di sviluppo integrato ([[Ambiente di sviluppo integrato|IDE]]) per il linguaggio [[Python]]. Supporta, tra le altre opzioni, il [[Refactoring|refactoring del codice]], la programmazione di [[interfaccia grafica|interfacce grafiche]], il [[debugging]] e l'analisi del codice<ref>{{Cita web |url=http://www.pydev.org/manual_adv_features.html |titolo=Features |lingua=en |accesso=12 luglio 2018}}</ref>.
 
== Storia ==
PyDev fu creato originalmente da Alels Totic nel Luglioluglio del 2003, ma Fabio Zadrozny divenne mainlo developersviluppatore principale nel Gennaiogennaio 2005<ref>{{Cita web |url=http://www.pydev.org/about.html |titolo=About |lingua=en |accesso=12 luglio 2018}}</ref>. A settembre, dello stesso anno, PyDevun Extentionsgruppo iniziaronodi adestensioni chiamate PyDev Extentions esserecostituirono la controparte commerciale di PyDev, proponendo opzioni come ill'analisi codedel analisicodice ed debuggingil indebugging remoto.
 
Nel Luglioluglio del 2008, PyDev fu acquisita da [[:en:Aptana|Aptana]], mantenendo Zadrozny comcome capo progetto.<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.bearfruit.org/2008/08/28/aptana-acquires-pydev/ |titolo=Aptana "acquires" pydev - Bearfruit |sito=Bearfruit |data=28 agosto 2008 |lingua=en |accesso=12 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.ulitzerarchive.comorg/nodeweb/65442220180712093206/mobilehttps://www.bearfruit.org/2008/08/28/aptana-acquires-pydev/ |dataarchivio=12 luglio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>. ReseroL'azienda rese [[open source]] le Estensioniestensioni di PyDev nel Settembresettembre del 2009 fondendole con PyDev stesso.Stesso<ref>{{Cita web |url=httphttps://pydev.blogspot.com.br/2009/09/pydev-150-pydev-extensions-open-sourced.html |titolo=PyDev adventures: Pydev 1.5.0 (Pydev Extensions Open Sourced) |sito=PyDev adventures |data=3 settembre 2009 |lingua=en |accesso=12 luglio 2018}}</ref>.
 
== Note ==
Quando [[:en:Appcelerator|Appcelataor]] aquisì [[:en:Aptana|Aptana]] nel Gennaio 2011, acquisirono, inoltre, PyDev by extentions. Zadrozny fu tenuto a capo del progetto.<ref>{{Cita web|url=http://developer.appcelerator.com/blog/2011/01/appcelerator-acquires-aptana.html}}</ref> Da allora il lo sviluppo di PyDev ha subito un'accelerazione.
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ambienti di sviluppo integrati}}
Nel Marzo 2011 venne rilasciata la versione 2.0 di PyDev con il supporto  di [[:en:Test-driven_development|TDD]] e nell'Aprile dell'anno successivo, venne rilasciata la versione 2.5 con il supporto a Django. Maggio 2013 ha visto un importante traguardo quando PyDev ha ottenuto più del suo obiettivo in un ambiente di crowdsourcing di successo, che continuava lo sviluppo, e la versione 2.7.5 è stata rilasciata. La campagna avviò inoltre, la creazione, da parte di Zandroznym di LiClipe, un fork a pagamento di Eclipse che include di default PyDev.<ref>{{Cita web|url=http://www.indiegogo.com/projects/pydev-and-liclipse-for-a-fast-sexy-and-dark-eclipse?c=activity}}</ref>
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Python]]
PyDev ha ricevuto miglioramenti alle [[:en:Type_inference|type inference]] ed un notevole incremento di contribuzioni al codice base quando fu rilasciata la versione 2.8 nelLuglio del 2013.<ref>{{Cita web|url=http://pydev.blogspot.com.au/2013/07/pydev-280-released.html}}</ref> Da allora, numerose migliorie aggiuntive sono state fatte a PyDev che ha guadagnato molti pareri positivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.pythoncentral.io/comparison-of-python-ides-development/#pydev}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://xcorr.net/2013/04/17/evaluating-ides-for-scientific-python}}</ref>
 
La versione 5.4.0 fu rilasciata il 30 Novembre del 2016. La principale novità di questa release è il supporto per Python 3.6.<ref>{{Cita web|url=https://pydev.blogspot.nl/2016/11/pydev-540-python-36-patreon-crowdfunding.html}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
A seguire alcine delle caratteristiche disponibili (version 2.7.5):
 
* '''Supporto per CPython''', '''[[Jython]]''' e '''[[IronPython]]'''
* '''[[Autocompletamento|Code completion]]'''
* '''Code completion with auto-import'''
* '''Code analysis''' (con risoluzione veloce per problemi trovati in code analysis—Ctrl+1)
* '''Debugger'''
* '''Django'''
* '''Remote Debugger''' ( consente il debug di script non avviati da Eclipse)
* '''Debug console''' (consente il rilevamento interattivo in modalità sospesa)
* '''Interactive console'''
* Sintassi di Python 2.x e 3.x
* Basic [[syntax highlighting]]
* Parser errors
* Outline view
* Tabs or spaces preferences
* Smart indent / dedent
* Comment / uncomment / comment blocks
* [[Code folding]]
* Go to definition
* Code coverage
* Mark occurrences
* Integrazione Pylint
* TODO tasks
* Content Assistants (Ctrl+1)
** Assign result to attribute or local
** Surround code with try..catch / finally
** Create docstring
** Move import to global scope
* Keywords presented as auto-completions as you type
* Quick-outline
 
== Vedi anche ==
 
* [[Eclipse (informatica)|Eclipse]]
* [[:en:Comparison_of_integrated_development_environments#Python|Confronto di diversi ambienti di sviluppo per Python]]
* [[:en:ActiveState_Komodo|Ko-modo Edit]] 
* [[:en:PyCharm|PyCharm]]
 
== References ==
{{Reflist}}
 
== External links ==
 
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:TraduzioneContenuti&page=PyDev&from=en&to=it&targettitle=PyDev&version=1 Sito Ufficiale]