Tatarstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minuzia |
Nessun oggetto della modifica |
||
(297 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Russia|ottobre 2008}}
{{Divisione amministrativa
|Nome ufficiale = {{ru}}Респу́блика Татарста́н<br/>{{tt}}Татарстан Республикасы
|Panorama =
|Didascalia =
|Voce bandiera = Bandiera del Tatarstan
|Voce stemma =
|Stato = RUS
|Grado amministrativo = 2
|Tipo = [[repubbliche della Russia|repubblica]]
|Divisione amm grado 1 = Volga
|Capoluogo = {{Simbolo|Coat of Arms of Kazan (Tatarstan).svg}} [[Kazan']]
|Amministratore locale = [[Rustam Minnichanov]] dal 25-3-2010
|Partito =
|Data elezione =
|Amministratore locale 2 =
|Partito 2 =
|Data elezione 2 =
|Lingue ufficiali = [[lingua russa|russo]], [[lingua tatara|tataro]]<ref name=LU>{{Cita web|url=http://1997-2011.tatarstan.ru/index.html@0&node_id=3125.html|titolo=Tatar language|editore=Department of Foreign Affairs to the President of the Republic of Tatarstan}}</ref>
|Data istituzione = 27 maggio [[1920]]
|Latitudine decimale = 55.783333
|Longitudine decimale = 49.166667
|Altitudine =
|Acque interne = trascurabile
|Abitanti = 3902642
|Note abitanti = https://www.gks.ru/storage/mediabank/Popul2020.xls
|Aggiornamento abitanti = 2020
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = {{RU-KIR}} <br> {{RU-UD}} <br> {{RU-CU}} <br> {{RU-ORE}} <br> {{RU-SAM}}
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = 16, 116
|Nome abitanti =
|Inno = [[Inno della Repubblica del Tatarstan]]<br />[[File:National Anthem of the Republic of Tatarstan.oga]]
|Raggruppamento = [[Povolžye]]
|Immagine localizzazione = Tatarstan in Russia.svg
|Mappa =
}}
[[File:Tatar03.png|thumb]]
La '''Repubblica del Tatarstan''' (o '''del Tataristan''') o '''Tataria''' (in [[lingua russa|russo]]: Респу́блика Татарста́н, ''Respúblika Tatarstán'', oppure Тата́рия, ''Tatárija''; in [[lingua tatara|tataro]] Татарстан Республикасы, ''Tatarstan Respublikası''), è una [[Repubbliche federali della Federazione Russa|repubblica della Federazione Russa]], con capitale [[Kazan']].
==
Il nome ''Tatarstan'' deriva dal termine ''Tatar'', unito alla parola [[lingua persiana|persiana]] ''stan'', un suffisso comune a molte nazioni dell'[[Asia centrale]], che significa 'luogo, terra di...'; in questo caso, il significato è 'Terra dei [[Tatari]]'. Altre varianti del nome della repubblica sono il russo ''Tataria'', il precedente nome ufficiale, e il [[lingua turca|turco]] ''Tataristan''.
Un'altra versione del nome, non ufficiale, è ''Tatarstan Cömhüriäte'' (Татарстан Җөмһүрияте), dove ''cömhüriät'' ha, in tataro, il significato di repubblica. Alcuni chiedono il ripristino dell'antica denominazione ''Bulgaristan''.
== Geografia fisica ==
Questa repubblica è situata al centro della pianura dell'[[Europa orientale]], circa 800 [[chilometro|km]] a [[est]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. I confini naturali sono i [[fiume|fiumi]] [[Volga]] e [[Kama (affluente del Volga)|Kama]], un suo affluente, e i [[monti Urali]] a est. La [[superficie]] è di circa 68000 [[chilometro quadrato|km²]]: i confini (tutti interni alla Russia) sono
* l'[[oblast' di Kirov]] a [[nord]]:
* l'[[Udmurtia]] a [[nord]]-[[nord]]-[[est]]:
* la [[Baschiria]] a [[est]]-[[sud]]-[[est]]:
* l'[[oblast' di Orenburg]] a [[sud]]-[[est]]:
* l'[[oblast' di Samara]] a [[sud]]:
* l'[[Oblast' di Ul'janovsk|oblast' di Uljanovsk]] a [[sud]]-[[sud]]-[[ovest]]:
* la [[Ciuvascia]] a [[ovest]]:
* il [[Mari El]] a [[ovest]]-[[nord]]-[[ovest]].
L'[[altitudine]] massima raggiunta dal territorio tataro è di 343 [[metro|metri]], mentre le distanze massime tra i punti estremi dello stato sono 290 chilometri da nord a sud e 460 km da est a ovest.
Il [[fuso orario]] è quello della zona di Mosca, quindi +0300 rispetto al tempo medio del [[meridiano di Greenwich]] nel periodo invernale e +0400 nella stagione estiva.
I maggiori fiumi sono, almeno in parte, navigabili:
Per quel che riguarda i laghi, si limitano a due grandi serbatoi e un sistema di laghi, il [[Qaban]].
Come in molti dei territori russi, grandi sono le ricchezze del sottosuolo
Le [[temperatura|temperature]] [[media (statistica)|medie]] nel mese di
== Popolazione ==
[[File:Tatarstan population density.jpg|thumb|Densità della popolazione]]
Il Tataristan è abitato da circa 70 [[etnia|etnie]]: i gruppi maggiori sono appunto i [[tatari]] (più del 50%) e i [[Russi (popolo)|russi]], le cui lingue sono quelle ufficiali. La legge della federazione russa ([[2002]]) sulle lingue dei popoli della Federazione russa dispone che l'[[alfabeto]] ufficiale sia il [[alfabeto cirillico|cirillico]]; il governo del Tataristan e alcuni gruppi che difendono i diritti umani sono fortemente contrari a questa legge.
[[File:Ethnic map of Tatarstan (2010).PNG|thumb|Mappa etnica del Tatarstan]]
* Tatari: 2.012.571 – 53,2%
* Russi: 1.501.369 – 39,7%
* [[Ciuvasci]]: 150.244 – 4,1%
=== Alcuni dati anagrafici ===
* '''Popolazione''': {{formatnum:3779265}} ([[2002]])
** di cui urbana {{formatnum:2790661}} (73,8%)
** rurale {{formatnum:988604}} (26,2%)
** di cui uomini {{formatnum:1749050}} (46,3%)
** donne {{formatnum:2030215}} (53,7%)
* '''Donne ogni {{formatnum:1000}} uomini''': 1 161
* '''Età media''': 36,5 anni
** in città 35,7
** nelle campagne 38,7
** uomini 33,8
** donne 38,8
* '''Abitazioni''' {{formatnum:1305360}} (per un totale di {{formatnum:3747267}} persone)
** in città {{formatnum:970540}} (per un totale di {{formatnum:2762818}} persone)
** rurali 334 820 (per un totale di {{formatnum:984449}} persone)
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il territorio del Tataristan è amministrativamente suddiviso in due città-distretto ([[Kazan']] e [[Naberežnye Čelny]]) e nei seguenti 43 [[rajon]]:
{{Colonne|70%}}
* [[Agryzskij rajon|Agryzskij]]
* [[Aktanyšskij rajon|Aktanyšskij]]
* [[Aksubaevskij rajon|Aksubaevskij]]
* [[Alekseevskij rajon (Tatarstan)|Alekseevskij]]
* [[Al'keevskij rajon|Al'keevskij]]
* [[Al'met'evskij rajon|Al'met'evskij]]
* [[Arskij rajon|Arskij]]
* [[Apastovskij rajon|Apastovskij]]
* [[Atninskij rajon|Atninskij]]
* [[Aznakaevskij rajon|Aznakaevskij]]
* [[Baltasinskij rajon|Baltasinskij]]
* [[Bavlinskij rajon|Bavlinskij]]
* [[Bugul'minskij rajon|Bugul'minskij]]
* [[Buinskij rajon|Buinskij]]
* [[Čeremšanskij rajon|Čeremšanskij]]
* [[Čistopol'skij rajon|Čistopol'skij]]
* [[Drožžanovskij rajon|Drožžanovskij]]
* [[Elabužskij rajon|Elabužskij]]
* [[Kajbicskij rajon|Kajbicskij]]
* [[Kamsko-Ust'inskij rajon|Kamsko-Ust'inskij]]
* [[Kukmorskij rajon|Kukmorskij]]
* [[Jutazinskij rajon|Jutazinskij]]
{{Colonne spezza}}
* [[Laiševskij rajon|Laiševskij]]
* [[Leninogorskij rajon|Leninogorskij]]
* [[Mamadyšskij rajon|Mamadyšskij]]
* [[Mendeleevskij rajon|Mendeleevskij]]
* [[Menzelinskij rajon|Menzelinskij]]
* [[Musljumovskij rajon|Musljumovskij]]
* [[Nižnekamskij rajon|Nižnekamskij]]
* [[Novošešminskij rajon|Novošešminskij]]
* [[Nurlatskij rajon|Nurlatskij]]
* [[Pestrečinskij rajon|Pestrečinskij]]
* [[Rybno-Slobodskij rajon|Rybno-Slobodskij]]
* [[Sabinskij rajon|Sabinskij]]
* [[Sarmanovskij rajon|Sarmanovskij]]
* [[Spasskij rajon (Tatarstan)|Spasskij]]
* [[Tetjušskij rajon|Tetjušskij]]
* [[Tukaevskij rajon|Tukaevskij]]
* [[Tjuljačinskij rajon|Tjuljačinskij]]
* [[Verchneuslonskij rajon|Verchneuslonskij]]
* [[Vysokogorskij rajon|Vysokogorskij]]
* [[Zainskij rajon|Zainskij]]
* [[Zelenodol'skij rajon|Zelenodol'skij]]
{{Colonne fine}}
== Storia ==
=== Il medioevo ===
La più antica organizzazione statale all'interno dei confini del Tatarstan fu
[[File:Gravura.jpg|thumb|upright=0.8|La [[capitale (città)|capitale]] tatara in un'immagine del [[1630]].]]
Il Tatarstan venne conquistato dalle truppe dello [[zar]] [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]], verso [[anni 1550|la metà]] del [[XVI secolo]], e Kazan' venne conquistata nel [[1552]]. Parte della popolazione venne costretta alla conversione al [[Cristianesimo]] e vennero costruite delle [[cattedrale|cattedrali]] nella capitale; prima del [[1593]] tutte le [[moschea|moschee]] nell'area erano state distrutte. Il governo russo proibì la costruzione delle moschee, divieto che fu cancellato solo nel [[XVIII secolo]] da [[Caterina II di Russia|Caterina II]]. Solo negli anni tra il [[1766]] e il [[1770]] venne riedificata la prima moschea sotto l'auspicio di Caterina.
=== L'era moderna ===
Durante il [[XIX secolo
Durante la [[guerra civile russa|guerra civile]] del [[1918]]-[[1920|'20]], i nazionalisti tatari cercarono di stabilire una repubblica indipendente (la [[Repubblica dell'Idel'-Ural]]). Vennero sconfitti dai [[Bolscevichi]] e la [[RSSA Tatara|Repubblica Autonoma Sovietica Socialista Tatara]] venne fondata il 27 maggio 1920. I confini di questa repubblica non comprendevano la maggior parte dei Tatari del Volga.
=== Il Tatarstan oggi ===
Questo stato ha dichiarato la propria [[dichiarazione di indipendenza|indipendenza]] il 30 agosto [[1990]]. Il 15 febbraio [[1994]] fu firmato un accordo tra il governo della Federazione Russa e quello della repubblica del Tatarstan (''Della delimitazione dell'Autorità nella sfera delle relazioni economiche all'Estero''): questo accordo è spesso considerato come un riconoscimento dell'indipendenza del Tatarstan da parte della Federazione Russa, dal momento che fa menzione della ''Dichiarazione sulla Sovranità di Stato della Repubblica del Tatarstan''.
Lo stesso giorno venne firmato anche il ''Trattato sulla Delimitazione dei Soggetti Giuridici e sulla Delegazione Mutuale dell'Autorità tra le Entità statali della Federazione Russa e le Entità statali della Repubblica del Tatarstan'', e, nonostante non riconosca direttamente la sovranità del Tatarstan, complementa/completa il precedente trattato politico.
=== Cronologia post-sovietica ===
<!--'''commento del redattore della versione inglese, lo lascio qui nascosto, magari lo inserirò nella discussione'''I hope, that timeline is rather neutral; Tatarstan's de facto status (but not an independence) was recognized by many authorities all over the world-->
* 12 giugno [[1991]]: le prime elezioni per un [[presidente]] del Tatarstan. Viene eletto [[Mintimer Shaymiev]].
* 21 marzo [[1992]]: si tiene un [[referendum]] riguardante lo status del Tatarstan. La maggioranza della [[popolazione]] sostiene l'indipendenza.
* novembre 1992: la [[costituzione]] viene accettata dal [[Parlamento]].
* [[1994]]: il ''Trattato sulla Delimitazione dei Soggetti Giuridici e sulla Delegazione Mutuale dell'Autorità tra le Entità statali della Federazione Russa e le Entità statali della Repubblica del Tatarstan'' viene firmato. Il Tatarstan è a questo punto ''de facto'' una delle repubbliche costituenti della [[Russia|Federazione Russa]].
* [[1995]] e [[1999]]: si tengono le elezioni per il Parlamento del Tatarstan.
* marzo [[2002]]: numerosi emendamenti alla costituzione del Tatarstan. Ufficiali tatari dichiarano ufficialmente che lo stato è parte della Russia.
== Politica ==
Il capo del governo tataro è il capo della Repubblica (dal 1º gennaio 2015). Dal 25 marzo 2010 la carica è ricoperta da [[Rustam Minnichanov]]. Il parlamento nazionale unicamerale tataro ha 100 seggi: 50 vanno ai rappresentanti dei partiti, altri 50 ai deputati locali.
Secondo la costituzione tatara, il capo della Repubblica può venire eletto solo dalla popolazione tatara, ma a causa della legge federale russa questa legge è stata bloccata con termine non definito. La legge russa sull'elezione dei governanti dice, infatti, che debbono essere eletti dai parlamenti locali e che il candidato può essere presentato solo dal presidente.
Il 25 marzo [[2005]], Shaymiev è stato eletto al suo quarto mandato al parlamento, dopo alcune modifiche nella legge elettorale che non contraddicono le costituzioni russa e tatara.
=== Lo status politico ===
La repubblica del Tatarstan è una repubblica costituente della Federazione Russa. La maggior parte dei soggetti federali russi sono legati al governo federale da un trattato abbastanza simile, ma le relazioni tra i due governi tataro e russo sono più complesse, e vengono precisamente definite nella costituzione tatara del [[2000]]. Il seguente passaggio da essa estrapolato definisce lo status di repubblica senza contraddire la costituzione della Federazione Russa.
{{Citazione|La Repubblica del Tatarstan è uno stato democratico costituzionale associato alla Federazione Russa dalla Costituzione della Federazione Russa, dalla costituzione della Repubblica del Tatarstan e dal Trattato tra la Federazione Russa e la Repubblica Tatara'' "Sulla delimitazione dei soggetti giurisdizionali e la delegazione mutuale dei poteri tra i corpi statali della Federazione Russa e i corpi statali della Repubblica del Tatarstan"'', ed è soggetto della Federazione Russa. La [[sovranità]] della Repubblica consiste nel pieno possesso delle autorità statali (legislative, esecutive e giurisdizionali), oltre alla competenza della Federazione Russa ed i poteri di quest'ultima nella sfera delle competenze comuni tra la Federazione e la Repubblica, dev'essere uno status qualitativo inalienabile della Repubblica del Tatarstan.}}
== Economia ==
Da un punto di vista economico, il Tatarstan è una tra le più sviluppate [[Entità federali della Russia|entità federali russe]] ed è la seconda Repubblica federale per [[industrializzazione]] dopo l'[[Oblast' di Samara]]. La produzione industriale costituisce il 45% del [[prodotto interno lordo]]: i settori industriali più sviluppati sono la [[Industria chimica|chimica]], le [[Raffineria di petrolio|raffinerie di petrolio]], la costruzione di [[macchinari industriali]], di veicoli industriali (gli autocarri [[Kamaz]] hanno vinto per 16 volte il [[rally Dakar]], secondo dati aggiornati al 2019) e industrie per la [[lavorazione del legno]].
== Cultura ==
Le maggiori [[biblioteca|biblioteche]] comprendono la Biblioteca Scientifica dell'Università Statale di Kazan e la Biblioteca Nazionale di Stato. Ci sono alcuni musei di importanza nazionale, come anche 90 musei di importanza locale. Negli ultimi anni, nuovi musei sono nati in tutto lo stato.
Ci sono anche 16 [[teatro|teatri]].
=== Istruzione ===
I più importanti poli di istruzione superiore sono l'[[Università di Kazan'|Università statale di Kazan]], l'[[Università Medica Statale di Kazan|Università Medica]] e l'[[Università Tecnica Statale di Kazan|Università Tecnica]], tutte localizzate nella capitale.
== Società ==
=== Religione ===
Le [[religione|confessioni]] più comuni includono l'[[sunniti|islamismo sunnita]] e l'[[chiesa ortodossa russa|ortodossia russa]]. A far data del [[2004]], 1208 edifici erano usati per scopi religiosi; più di mille sono per culti di fede islamica.
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Beljaš]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Suddivisioni della Russia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
[[Categoria:Tatarstan| ]]
|