Marcelo Zalayeta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Presenze e reti nei club: idem (2) |
||
| (73 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine = Marcelo Zalayeta.jpg
|Didascalia =
|Sesso =
|CodiceNazione = {{
|Disciplina =
|Squadra =
|Ruolo = [[
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996|
|1997|
|1997-1998|
|1998-1999|→
|1999-2001|→
|2001-2004|
|2004|→
|2004-2007|
|2007-2009|
|2009-2010|→
|2010-2011|
|2011-
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|CA|URY|M|20}}|6 (4)
|1997-2005|{{
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Copa América}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|[[Copa América 1999|Paraguay 1999]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|Malesia 1997]]}}
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex ricottaro▼
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = ▼
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]▼
▲|Nazionalità = uruguaiano
▲|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Carriera ==
=== Club ===
==== Danubio e Peñarol ====
Esordì da professionista con il [[Danubio Fútbol Club|Danubio]] di [[Montevideo]] nella stagione
==== Juventus ====
[[File:Marcelo Zalayeta Rimini-Juventus 2006.jpg|thumb|left
Dall'
Nel corso della sua permanenza in bianconero si segnalò per alcuni gol importanti, soprattutto in [[UEFA Champions League|Champions League]]: realizzò, infatti, la rete decisiva contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] nei quarti di finale dell'edizione [[UEFA Champions League 2002-2003|2002-2003]], e la marcatura che consentì ai bianconeri di eliminare il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] agli ottavi nell'edizione [[UEFA Champions League 2004-2005|2004-2005]], entrambe ai [[tempi supplementari]].<ref name="TJ">{{cita web|url=http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-marcelo-danubio-zalayeta-72867|autore=Stefano Bredeschi|titolo=Gli eroi in bianconero: Marcelo Danubio ZALAYETA|giorno=5|mese=dicembre|anno=2013|accesso=20 febbraio 2014}}</ref>
Nonostante potesse vantare un'elevata percentuale realizzativa, se calcolata in relazione ai minuti giocati, non riuscì mai a ritagliarsi un ruolo di primo piano nella sua squadra, finendo spesso in tribuna. Per consentire al calciatore di fare esperienza il club juventino lo mandò in prestito dapprima all'[[Empoli Football Club|Empoli]], poi per due stagioni agli spagnoli del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e infine al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], ma anche in queste squadre non ebbe un grande impatto; in particolare l'annata trascorsa in Umbria ([[Serie A 2003-2004|2003-2004]]) pareva essere quella del suo definitivo rilancio, ma un infortunio che gli causò la rottura di [[Tibia (anatomia)|tibia]] e [[perone]] ne frenò l'ascesa.<ref name= TJ />
Tornato in bianconero nel [[Serie A 2001-2002|2001-2002]], si aggiudicò due scudetti consecutivi da comprimario, mentre nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] fu utilizzato con buona regolarità in campionato (28 presenze) e marcò 6 gol. Nella stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] scese in campo meno volte, poco impiegato da [[Fabio Capello]]. Rimase a Torino anche nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]], in cui fece parte della "vecchia guardia" dopo la retrocessione in [[Serie B]] del club per i fatti di [[Calciopoli]]. Mise a segno gol decisivi per alcune vittorie della squadra, come la doppietta contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] del 1º maggio
Con la Juventus ha realizzato in totale 34 gol: 12 in A, 12 in Coppa Italia, 6 in Champions League, 4 in Serie B.
==== Napoli ====
Durante l'estate
Esordisce in maglia azzurra il 26 agosto
Il 22 maggio
Torna in campo il 24 settembre
La
==== Bologna e Kayserispor ====
Dopo aver svolto la preparazione in [[Uruguay]], il 21 agosto
Il 25 giugno
==== Ritorno al Peñarol ====
Deciso a tornare in patria, nell'estate
Nel novembre
=== Nazionale ===
Si impone all'attenzione degli osservatori internazionali grazie alle sue prestazioni con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay|
Convocato nella [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|
== Statistiche ==
Riga 135:
|-
|| [[Juventus Football Club 1997-1998|nov. 1997-giu. 1998]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 1998-1999|
|-
Riga 160:
|-
|| [[Associazione Calcio Perugia 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 5 || 0 || - || - || - ||
|-
Riga 169:
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] ||
|-
Riga 208:
!colspan="3"|Totale carriera || 484 || 138 || || 31 || 13 || || 58 || 11 || || 2 || 0 || 575 ||162
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|URY||M}}
{{Cronopar|13-12-1997|Riyad|ARE|0|2|URY|-|Conf.Cup|1997|1º turno}}
{{Cronopar|15-12-1997|Riyad|CZE|1|2|URY|1|Conf.Cup|1997|1º turno|13={{Cartellinogiallo|4}}}}
{{Cronopar|19-12-1997|Riyad|AUS|1|0|URY|-|Conf.Cup|1997|Semifinale|gg}}
{{Cronopar|21-12-1997|Riyad|CZE|1|0|URY|-|Conf.Cup|1997|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|24-5-1998|Santiago del Cile|CHL|2|2|URY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-6-1999|Ciudad del Este|PRY|2|3|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|1-7-1999|Asunción|URY|0|1|COL|-|Coppa America|1999|1º turno}}
{{Cronopar|4-7-1999|Luque|URY|2|1|ECU|2|Coppa America|1999|1º turno|14=Luque (Paraguay)}}
{{Cronopar|7-7-1999|Luque|ARG|2|0|URY|-|Coppa America|1999|1º turno|14=Luque (Paraguay)}}
{{Cronopar|10-7-1999|Asunción|PRY|1|1|URY|1|Coppa America|1999|Quarti di finale|11=dts|12=3 – 5}}
{{Cronopar|13-7-1999|Asunción|URY|1|1|CHL|-|Coppa America|1999|Semifinale|11=dts|12=5 – 3}}
{{Cronopar|18-7-1999|Asunción|BRA|3|0|URY|-|Coppa America|1999|Finale}}
{{Cronopar|8-9-1999|Montevideo|URY|2|0|VEN 1930-2006|1|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|12-10-1999|Montevideo|URY|0|0|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-1999|Maldonado|URY|0|1|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-2-2000|Maldonado|URY|2|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostin|}}}}
{{Cronopar|29-3-2000|Montevideo|URY|1|0|BOL|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|18-7-2000|Montevideo|URY|3|1|VEN 1930-2006|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|25-7-2000|Montevideo|URY|0|0|PER|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|28-2-2001|Capodistria|SVN|0|2|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|28-3-2001|Montevideo|URY|0|1|PRY|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|14-8-2001|Maracaibo|VEN 1930-2006|2|0|URY|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|19-11-2003|Curitiba|BRA|3|3|URY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-2-2004|Kingston|JAM|2|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostout|44}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Santiago|CHL|1|1|URY|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|69}}|14=Santiago del Cile}}
{{Cronopar|30-3-2005|Montevideo|URY|1|1|BRA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Maracaibo|VEN 1930-2006|1|1|URY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|7-6-2005|Lima|PER|0|0|URY|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|83}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|17-8-2005|Gijón|ESP|2|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|4-9-2005|Montevideo|URY|3|2|COL|3|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo}}}}
{{Cronopar|12-10-2005|Montevideo|URY|1|0|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|12-11-2005|Montevideo|URY|1|0|AUS|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Sydney|AUS|1|0|URY|-|QMondiali|2006|11=dts|12=4 – 2|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronofin|33|10}}
{{Cronoini|URY|Under-20|M}}
{{CronoparU|17-6-1997|Shah Alam|URY|3|0|BEL|-|Mondiali|1997|1º turno|Under=20|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparU|19-6-1997|Shah Alam|MAS|1|3|URY|1|Mondiali|1997|1º turno|Under=20}}
{{CronoparU|25-6-1997|Shah Alam|URY|3|0|USA|2|Mondiali|1997|Ottavi di finale|Under=20}}
{{CronoparU|29-6-1997|Shah Alam|URY|1|1|FRA|-|Mondiali|1997|Quarti di finale|Under=20|11=dts|12=7 - 6}}
{{CronoparU|2-7-1997|Shah Alam|URY|3|2|GHA|1|Mondiali|1997|Semifinale|Under=20|11=dts}}
{{CronoparU|5-7-1997|Shah Alam|URY|1|2|ARG|-|Mondiali|1997|Finale|Under=20|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronofin|6|4}}
== Palmarès ==
Riga 213 ⟶ 259:
* {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|3}}
:Peñarol: [[Primera División Uruguaya 1997|1997]], [[Primera División Profesional de Uruguay 2012-2013|2012-2013]], [[Primera División Profesional de Uruguay|2015-16]]
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2002|2002]], [[Supercoppa italiana 2003|2003]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|3}}
Riga 219 ⟶ 268:
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1|var=revocato}}
:Juventus: [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]<ref>A seguito della sentenza della [[Commissione di Appello Federale]] in merito ai fatti oggetto dello [[scandalo del calcio italiano del 2006]], lo scudetto vinto dalla Juventus nel [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-2005]] fu revocato e non più assegnato.</ref>
▲* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
Riga 230 ⟶ 276:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{AIC|683}}
{{
{{Uruguay maschile calcio Confederations Cup 1997}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||