Harry Kane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Harry Kane
|Immagine = HarryFC KaneRed (24685589756)Bull Salzburg gegen Bayern München (cropped2025-01-06 Testspiel) 17.jpg
|Didascalia = Harry Kane con la maglia del [[Tottenham Hotspur|Tottenham]] nel 2016.2025
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|PesoAltezza = 86188
|Peso = 89
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Tottenham|GBayern Monaco}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2001 |Ridgeway Rovers|
|2001-2002 |{{Calcio Arsenal|G}}|
|2002-2004 |Ridgeway Rovers|
|2004-2011 |{{Calcio Tottenham|G}}Watford|
|2004-2011|Tottenham|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011|→ {{Calcio Leyton Orient|G}}|18 (5)
|2011-2012|{{Calcio Tottenham|G}}Leyton Orient|118 (05)
|2011-2012|→ {{Calcio Millwall|G}}Tottenham|220 (70)
|2012-2013|→ {{Calcio Norwich City|G}}Millwall|322 (07)
|2012|Tottenham|1 (0)
|2013|→ {{Calcio Leicester City|G}}|13 (2)<ref>15 (2) se si comprendono anche le presenze nei playoff di Championship</ref>
|20132012-2013|{{Calcio Tottenham|G}}Norwich City|1483 (1080)
|2013|→ Leicester City|13 (2)<ref>15 (2) se si comprendono i play-off.</ref>
|2013-2023|Tottenham|316 (213)
|2023-|Bayern Monaco|70 (74)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|ENG|M|17}}|34 (2)
|2010-2012|{{NazU|CA|ENG|M|19}}|1416 (67)
|2013|{{NazU|CA|ENG|M|20}}|3 (1)
|20132012-2015|{{NazU|CA|ENG|M|21}}|14 (8)
|2015-|{{Naz|CA|ENG|M}}|24110 (1476)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2020}}}}
|Aggiornato = 16 maggio 2018
{{MedaglieArgento|{{EC2|2024}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
|Aggiornato = 18 ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 48:
|Cognome = Kane
|Sesso = M
|LuogoNascita = ChingfordLondra
|LuogoNascitaLink = Londra
|GiornoMeseNascita = 28 luglio
|AnnoNascita = 1993
Riga 45 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Tottenham{{Calcio HotspurBayern Monaco|Tottenham]]N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], della quale è [[capitano (calcio)|capitano]] e con cui è diventato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2020|2021]] e nel [[Campionato europeo di calcio 2024|2024]]
}}
 
Soprannominato ''Hurricane'' ("Uragano" in [[Lingua italiana|italiano]]), ha legato gran parte della sua carriera al {{Calcio Tottenham|N}}, con cui ha giocato per dieci stagioni consecutive dopo alcune esperienze in prestito. Negli ''Spurs'', di cui è il miglior marcatore di tutti i tempi con 280 reti, ha fatto segnare diversi primati: nel 2017 ha battuto il record di gol in Premier League in un anno solare (39), che apparteneva ad [[Alan Shearer]] (36).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/24-12-2017/kane-eguaglia-shearer-36-gol-record-premier-league-anno-solare-240439488044.shtml|titolo=Kane eguaglia Shearer: 36 gol. È record della Premier League nell'anno solare|data=24 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/12/26/news/kane_tripletta_record_tottenham-185247866/|titolo=Inghilterra, Kane supera Messi e Shearer. Vince il Chelsea, Lingaard salva lo United|data=26 dicembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.espn.com/soccer/club/tottenham-hotspur/367/blog/post/3326595/harry-kane-surpasses-lionel-messi-and-breaks-alan-shearer-record-in-stunning-2017|titolo=Harry Kane surpasses Lionel Messi and breaks Shearer record in super 2017|autore=Dan Kilpatrick|data=27 dicembre 2017|lingua=en}}</ref> Nel 2023 è passato al [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], con cui ha vinto un [[Bundesliga|campionato tedesco]] ([[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]]) ed una [[DFL-Supercup|Supercoppa di Germania]] ([[Supercoppa di Germania 2025|2025]]).
Due volte miglior marcatore della [[Premier League]] (2016 e 2017), in patria è stato soprannominato ''Hurricane'' (in [[Lingua italiana|italiano]] ''Uragano'') per l'assonanza della parola con il suo nome. Nel 2017 raggiunge e supera il record di reti in un anno in [[Premier League]] di [[Alan Shearer]] con un totale di 42 reti, diventando il miglior marcatore dell'anno in Europa con 58 reti all'attivo.
 
Convocato dalla [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]] a partire dal 2015, ha partecipato a tre [[Campionato europeo di calcio|campionati europei]] (2016, 2020 e 2024), due [[Campionato mondiale di calcio|campionati mondiali]] (2018 e 2022) e una fase finale della [[UEFA Nations League]] (2018-2019). È il miglior marcatore nella storia della nazionale inglese.
 
Considerato tra i migliori centravanti della sua generazione,<ref>{{Cita web|url=https://www.cdt.ch/sport/eco-dello-sport/harry-kane-il-miglior-centravanti-del-mondo-373858|titolo=Harry Kane, il miglior centravanti del mondo?|editore=[[Corriere del Ticino]]|data=16 novembre 2023|accesso=6 maggio 2025}}</ref> a livello individuale, è stato capocannoniere della [[Premier League]] in tre occasioni, di cui due consecutive,<ref name=cannoniere>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/harry-kane-premier-league-golden-boot-tottenham-hotspur-a7747771.html|titolo=Tottenham striker Harry Kane wins the Premier League's Golden Boot for the second season in a row|autore=Luke Brown|data=21 maggio 2017|lingua=en}}</ref> oltreché della [[Bundesliga]] per due volte consecutivamente (2024 e 2025) e della [[UEFA Champions League]] in un'occasione (2024); con la nazionale è stato capocannoniere del [[campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]] e dell'[[Campionato europeo di calcio 2024|Europeo 2024]]. Nel 2024 ha vinto la [[Scarpa d'oro]] e il [[Trofeo Gerd Müller]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Kane è un attaccante forte fisicamente, che gioca prevalentemente come riferimento centrale.<ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/ti-presento-harry/|titolo=Ti presento Harry|data=5 marzo 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/harry-kane-e-uno-dei-nostri/|titolo=Harry Kane è uno dei nostri|data=23 gennaio 2018}}</ref> Destro, ma abile con entrambi i piedi, è dotato di un tiro potente e preciso.<ref name=UU>{{cita web|url=https://www.ultimouomo.com/harry-kane-inghilterra-mondiali-2018/|titolo=Harry Kane vuole prendersi il Mondiale|data=18 giugno 2018}}</ref> Nonostante la stazza tipica del centravanti, è capace di disimpegnarsi bene anche fuori dall'area di rigore per accompagnare la manovra offensiva.<ref name=UU/>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Il 15 gennaio 2011, a nemmeno 18 anni, esordisce con il [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]], nelnella pareggiopartita percontro 1-1 sul campo delil [[Rochdale Association Football Club|Rochdale]], subentrandofinita al 73' a [[Scott McGleish]]1-1.<ref>{{Citacita web|url=httphttps://itwww.soccerwaythetimes.comco.uk/matchesarticle/2011/01/15/england/leagueharry-one/rochdalekane-afc/leytona-journey-that-began-orientat-fc/946196/rochdale-f0glrq2zb|titolo=Harry Kane: a journey that began at Rochdale|autore=Jonathan 1-1Northcroft|data=18 Leytonfebbraio Orient2018|lingua=en}}</ref> RealizzaLa settimana seguente, realizza il suo primo gol la settimana successiva, nella vittoriasfida casalinga pervinta 4-0 controcon lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]].<ref>{{Citacita web|url=http://itnews.soccerwaybbc.comco.uk/matchessport2/2011hi/01football/22/england/league-one/leyton-orient-fc/sheffield-wednesday-fc/946209eng_div_2/9362036.stm|titolo=Leyton Orient 4-0 SheffieldSheff WednesdayWed|data=22 gennaio 2011|lingua=en}}</ref> Il35 successivogiorni 26 febbraiodopo, nelin pareggiouna pergara pareggiata 2-2 controcon l'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]], subentra al 19' a [[Stephen Dawson]] al 19' e segna un gol al 73°', pervenendo poi venire espulso quattro4' minutipiù dopotardi.<ref>{{Citacita web|url=http://itnews.soccerwaybbc.comco.uk/matchessport2/2011hi/02football/26/england/league-one/huddersfield-town-fc/leyton-orient-fc/946278eng_div_2/9401904.stm|titolo=Huddersfield Town 2-2 Leyton Orient|data=26 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>
 
IlSi trasferisce quindi al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], con cui il 25 agosto 2011esordisce debutta innelle [[Competizioni UEFA Europaper Leagueclub|Europacoppe Leagueeuropee]],: nella pareggiocircostanza casalingoè peril 0-0preliminare di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro gli [[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]], terminato senza reti.<ref>{{Citacita web|url=httphttps://itwww.soccerwaytheguardian.com/matchesfootball/2011/08aug/25/europe/uefa-cup/tottenham-hotspurhearts-footballeuropa-club/heartleague-of-midlothian-fc/1182151/playoff|titolo=Hearts salvage pride as Tottenham 0-0progress Heartto ofEuropa MidlothianLeague group stage|autore=Paul Doyle|data=25 agosto 2011|lingua=en}}</ref> Il successivo 15 dicembre successivo, segna il primo gol in questacampo competizione,internazionale nella vittoria per 4-0 sulcontro campo degli irlandesi dellogli [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]] (incontro valido per l'ultimo turno della fase a gironi).<ref>{{Citacita web|url=httphttps://itwww.soccerwaytheguardian.com/matchesfootball/2011/12dec/15/europe/uefatottenham-hotspur-cup/shamrock-rovers-footballeuropa-club/tottenham-hotspur-football-club/1210352/league|titolo=Tottenham thrash Shamrock Rovers 0-4but Tottenhamexit Europa League|autore=Paul Doyle|data=15 dicembre 2011|lingua=en}}</ref>
 
==== VariLe prestitiesperienze in prestito ====
Il 1ºNel gennaio 2012 si trasferiscepassa in prestito al [[Millwall Football Club|Millwall]], in [[Football League Championship|Championship]] (seconda divisione inglese), insieme al compagno di squadra [[Ryan Mason]].<ref>{{cita Metteweb|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/16358540|titolo=Millwall aagree segnoloans settefor golTottenham's inRyan campionatoMason inand 22Harry presenze,Kane|data=29 edicembre due2011|lingua=en}}</ref> golLe insue [[FAprestazioni Cup]]gli invalgono, 5 presenze. Adad aprile, illa manager [[Kennynomina Jackett|Jackett]]di lo nomina ''Giovane"giovane dell'anno''" del club da parte di [[MillwallKenny Football Club|MillwallJackett]].<ref>{{Citacita web|url=httphttps://www.newsatden.co.uk/2612-millwall-boss-jackett-hands-award-to-spurs-loanee-kane.html|titolo= Millwall boss Jackett hands award to Spurs loanee Kane|autore=Jay Taylor|data=27 aprile 2012|lingua=en|accesso=21 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171216193619/http://www.newsatden.co.uk/2612-millwall-boss-jackett-hands-award-to-spurs-loanee-kane.html|urlmorto=sì}}</ref> All'inizio della stagione 2012-13 è ceduto, sempre in prestito, al [[Norwich City Football Club|Norwich City]] dove scende in campo solamente per 3 volte senza segnare.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/19447432|titolo=Norwich City sign Harry Kane on season loan from Tottenham|data=1º settembre 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.canaries.co.uk/News/2012/september/city-sign-kane/|titolo=City sign Kane|autore=Jonny Lally|data=1º settembre 2012|lingua=en}}</ref>
 
IlA febbraio settembre2013, 2012con sila trasferiscemedesima informula, diviene un prestitogiocatore aldel [[NorwichLeicester City Football Club|Norwich CityLeicester]], compagine con cui realizza 2 gol in 15 apparizioni.<ref>{{Citacita web|lingua=en|url=httphttps://www.tottenhamhotspurbbc.com/newssport/kane-loan-to-norwich-010912football/21533301|titolo=Harry Kane: loanLeicester toCity Norwich|editore=tottenhamhotspur.comsign Tottenham striker|data=21 settembrefebbraio 20122013|accessolingua=2 gennaio 2015en}}</ref> dove colleziona tre presenze in campionato, senza però mai andare a segno.
 
==== L'affermazione al Tottenham ====
Il 21 febbraio 2013 si trasferisce, sempre con la formula del prestito, al [[Leicester City Football Club|Leicester City]], squadra con cui realizza due gol in 15 presenze.
[[File:Harry Kane (24685589756) (cropped).jpg|thumb|left|Kane capitano del Tottenham nel 2016]]
 
Rientrato al Tottenham, si mette in evidenza nella stagione [[Tottenham Hotspur Football Club 2014-2015|2014-2015]]: il 23 ottobre 2014 marca una tripletta nel 5-1 contro l'[[Athlītikos Gymnastikos Syllogos Asteras Tripolīs|Asteras Tripolis]] in Europa League, sostituendo poi [[Hugo Lloris|Lloris]] tra i pali dopo l'espulsione di quest'ultimo e subendo l'unico gol avversario.<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/29730663|titolo=Tottenham Hotspur 5-1 Asteras Tripolis|autore=Steve Canavan|data=23 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Il 1º gennaio 2015, con un'altra tripletta, contribuisce alla vittoria per 5-3 sul [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/01-01-2015/premier-league-tottenham-chelsea-5-3-gol-diego-costa-kane-doppietta-rose-townsend-hazard-chadli-terry-100361497697.shtml|titolo=Premier League, Tottenham-Chelsea 5-3: Mourinho agganciato in vetta dal City|autore=Stefano Boldrini|data=1º gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-01-2015/mercato-harry-kane-non-si-ferma-piu-gol-coraggio-ma-non-fatelo-tornare-porta-gol-chelsea-100362001599.shtml|titolo=Mercato, Kane non si ferma più: gol e coraggio. Ma non fatelo tornare in porta|data=2 gennaio 2015}}</ref> Il 19 aprile seguente, andando a bersaglio nel 3-1 contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], raggiunge i 30 gol stagionali.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2015/apr/19/newcastle-united-tottenham-hotspur-premier-league-match-report|titolo=Tottenham condemn Newcastle to sixth straight defeat|autore=Louise Taylor|data=19 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
==== Ritorno al Tottenham ====
Nella stagione [[Premier League 2013-2014|2013-2014]] fa ritorno al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] e nella prima stagione colleziona 10 presenze e 3 gol in campionato.
 
In [[Premier League 2014-2015|campionato]] va a segno per 21 volte, con il solo [[Sergio Agüero]] (in forza al [[Manchester City Football Club|Manchester City]]) capace di far meglio (26 centri)<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/27-04-2015/premier-migliore-hazard-giovani-trionfa-kane-110598844478.shtml|titolo=Premier, il migliore è Hazard. E tra i giovani trionfa Kane|data=27 aprile 2015}}</ref>; viene anche inserito nella [[Squadra dell'anno della PFA|Squadra dell'anno PFA]] e nominato [[Giovane dell'anno della PFA]].<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/news-and-comment/harry-kane-wins-pfa-young-player-of-the-year-award-after-unreal-season-for-tottenham-10205702.html|titolo=Harry Kane wins PFA Young Player of the Year award after "unreal" season for Tottenham|autore=Mark Bryans|data=26 aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3056489/Harry-Kane-named-PFA-Young-Player-Year-2015-Tottenham-striker-beats-stiff-competition-cap-dream-season.html|titolo=Harry Kane named PFA Young Player of the Year 2015: Tottenham striker beats off stiff competition to cap off "unreal" season|autore=Matt Maltby|data=26 aprile 2015|lingua=en}}</ref> Nel biennio successivo si laurea per due volte capocannoniere della Premier League, concorrendo ai piazzamenti degli ''Spurs'', che giungono, rispettivamente, terzi e secondi, stabilendo persino (nella stagione [[Tottenham Hotspur Football Club 2016-2017|2016-2017]]) il loro primato di punti (86).<ref name=cannoniere/>
Nella stagione seguente il 23 ottobre 2014, dopo aver segnato una tripletta, nella 3ª giornata dei gironi di [[UEFA Europa League 2013-2014]] contro l'[[Athlītikos Gymnastikos Syllogos Asteras Tripolīs|Asteras Tripolis]] fa il suo esordio in porta subendo subito un gol anche se la partita fu vinta 5 a 1<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-01-2015/mercato-harry-kane-non-si-ferma-piu-gol-coraggio-ma-non-fatelo-tornare-porta-gol-chelsea-100362001599.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Mercato, Kane non si ferma più: gol e coraggio. Ma non fatelo tornare in porta|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=5 maggio 2016}}</ref>. Il 1º gennaio 2015 segna una doppietta nel 5 a 3 inferto al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] (futuro campione della [[Premier League 2014-2015|Premier 2014-2015]]). Il successivo 13 marzo si aggiudica, per la seconda volta consecutiva, il premio di ''[[FA Premier League Player of the Month|Giocatore del mese]]'', aggiungendosi così alla ristretta cerchia dei giocatori che hanno ricevuto questo riconoscimento per due mesi di fila. Il 21 marzo seguente realizza la sua prima tripletta in [[Premier League]], nella vittoria casalinga per 4-3 contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. Il 19 aprile, grazie alla rete del 3-1 segnata al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], raggiunge quota 30 gol stagionali. A fine campionato, con 21 gol in [[Premier League]], si piazza al secondo posto nella classifica marcatori, alle spalle di [[Sergio Agüero]] del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] (26 reti). Viene anche inserito nella [[Squadra dell'anno della PFA|''Squadra dell'anno PFA'']] e nominato ''[[Giovane dell'anno della PFA]]''.
 
Il 26 novembre 2019, in occasione del successo in rimonta per 4-2 contro l'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]], segna una doppietta con cui raggiunge le 20 reti in Champions; con questo diventa il giocatore ad avere raggiunto più velocemente quota 20 reti (dopo 24 partite) nella massima competizione europea, battendo il precedente record di [[Alessandro Del Piero]] (26).<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2019/11/26/harry-kane-sets-champions-league-record-ahead-del-piero-van-nistelrooy-11224075/|titolo=Harry Kane sets Champions League record ahead of Del Piero and Van Nistelrooy|sito=Metro|data=26 novembre 2019|lingua=en|accesso=26 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/tottenhams-harry-kane-sets-champions-league-goal-record-as-fastest-player-to-20-a4297436.html|titolo=Kane sets Champions League goal record as fastest player to 20|sito=Evening Standard|data=26 novembre 2019|lingua=en|accesso=26 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://uk.sports.yahoo.com/news/kane-breaks-del-piero-apos-222258930.html|titolo=Kane breaks Del Piero's Champions League record|lingua=en|accesso=26 novembre 2019}}</ref> Il 5 novembre 2020, nella partita di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro il {{Calcio Ludogorets|N}}, raggiunge contemporaneamente le 300 presenze e le 200 reti complessive con la maglia degli ''Spurs''. Nel marzo 2022 diviene il calciatore inglese con più reti segnate in trasferta in Premier League; nel marzo 2023 diventa il migliore marcatore del Tottenham di tutti i tempi.
Nella stagione [[Premier League 2015-2016|2015-2016]] vince la classifica marcatori della [[Premier League]] con 25 gol e porta il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] al terzo posto in [[Premier League]].
 
==== Bayern Monaco ====
Nella stagione successiva, ottiene il secondo posto con il Tottenham, insieme al record di punti del club (86).
[[File:FC Red Bull Salzburg gegen Bayern München (2025-01-06 Testspiel) 16.jpg|thumb|right|Kane con il [[Bayern Monaco]] nel 2025]]
Si conferma capocannoniere con 29 gol in 30 presenze, grazie a un finale di stagione stratosferico, con 7 gol segnati nelle ultime due partite di campionato. Chiude la stagione con 35 reti complessive.
Ingaggiato dal {{Calcio Bayern Monaco|N}} l'11 agosto 2023 in cambio di 100 milioni di euro più altri 20 di bonus,<ref>{{Cita web|url= https://www.tottenhamhotspur.com/news/2023/august/harry-kane-departs-to-bayern-munich/|titolo= Harry Kane departs to Bayern Munich|data=12 agosto 2023|accesso=12 agosto 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://fcbayern.com/de/news/2023/08/wechsel-aus-der-premier-league-fc-bayern-nimmt-harry-kane-unter-vertrag|titolo= FC Bayern nimmt Harry Kane unter Vertrag|data=12 agosto 2023|accesso=12 agosto 2023|lingua=de}}</ref> il 12 agosto Kane debutta nella gara di [[Supercoppa di Germania 2023|Supercoppa di Germania]] persa per 3-0 contro il {{Calcio RB Lipsia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/08/12/supercoppa-germania-dani-olmo-rovina-la-festa-bayern-per-kane_9d7325ce-7e54-4e44-9a4c-7dd0412e2e16.html|titolo=Supercoppa Germania: Dani Olmo rovina la festa Bayern per Kane|sito=Agenzia ANSA|data=12 agosto 2023|accesso=13 agosto 2023}}</ref> Sei giorni dopo esordisce anche in [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|campionato]], andando in gol nella partita vinta in trasferta contro il {{Calcio Werder Brema|N}} per 4-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2023/08/18-111813613/bundesliga_primo_gol_di_kane_e_il_bayern_batte_il_werder_brema|titolo=Bundesliga, primo gol di Kane e il Bayern batte il Werder Brema|data=18 agosto 2023}}</ref> Il 27 agosto realizza la sua prima doppietta con i bavaresi, nella vittoria casalinga per 3-1 contro l'{{Calcio Augusta|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2023/08/27-112265803/bundesliga_kane_trascina_il_bayern_doppietta_e_augusta_ko|titolo=Bundesliga, Kane trascina il Bayern: doppietta e Augusta ko|data=27 agosto 2023}}</ref> mentre il 20 settembre segna su calcio di rigore il suo primo gol in [[UEFA Champions League 2023-2024|UEFA Champions League]] con i bavaresi, nella vittoria casalinga per 4-3 contro il {{Calcio Manchester United|N}}.<ref>{{Cita video|url=https://video.gazzetta.it/video-gol-bayern-monaco-manchester-united-4-3-gol-e-highlights/19324272-7072-4665-92d7-f7dbdd80fxlk|titolo=Bayern Monaco-Manchester United 4-3: gol e highlights|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=21 settembre 2023}}</ref> Tre giorni più tardi è autore della sua prima tripletta in maglia bavarese, in occasione della vittoria casalinga per 7-0 sul {{Calcio Bochum|N}}. Il 4 novembre realizza una seconda tripletta, in trasferta, nel 4-0 inflitto al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, valevole per la decima giornata di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2023/11/04/news/kane_gol_tripletta_bayern_monaco_borussia_dortmund-419598717/|titolo=Tripletta di Kane, il Bayern Monaco travolge il Borussia Dortmund 4-0|data=4 novembre 2023}}</ref> Nel novembre 2023, grazie alla doppietta nel successo casalingo per 4-2 contro l'{{Calcio Heidenheim|N}}, diviene il primo calciatore a segnare 17 reti nelle prime 11 giornate di Bundesliga,<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/67391194 |titolo=Bayern Munich 4–2 Heidenheim: Harry Kane breaks 11-game Bundesliga record with double |sito=BBC Sport |data=11 novembre 2023}}</ref> mentre nel febbraio 2024, segnando il suo venticinquesimo gol stagionale, stabilisce un record per un giocatore del Bayern Monaco nella stagione d'esordio, strappando il primato a [[Luca Toni]].<ref>{{Cita news|cognome=Emons |nome=Michael |data=18 febbraio 2024 |titolo=Bochum 3–2 Bayern Munch: Harry Kane goal not enough as Bayern lose third game in a row |url=https://www.bbc.com/sport/football/68332112 |sito=BBC Sport}}</ref> Nel marzo seguente, arrivando a quota 30 segnature in campionato, stabilisce il primato di reti segnate in Bundesliga nella stagione d'esordio, battendo il record di [[Uwe Seeler]].<ref>{{Cita news|cognome=Thomas |nome=Marissa |data=16 marzo 2024 |titolo=Darmstadt 98 2–5 Bayern Munch: Harry Kane sets personal best for league goals in a season |url=https://www.bbc.com/sport/football/68586255 |sito=BBC Sport}}</ref> Il 4 maggio 2025, nonostante il rocambolesco 3-3 sul campo del Lipsia, il Bayern si laurea matematicamente campione di Germania per la 34ª volta nella sua storia;<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/05/04/il-bayern-monaco-e-campione-di-germania-per-la-34a-volta_875bcffd-410f-438f-8cf5-2e297089ccda.html|titolo=Il Bayern Monaco è campione di Germania per la 34/a volta - Calcio - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-05-04|accesso=2025-05-05}}</ref> per Kane, alla soglia dei trentadue anni di età, si tratta del primo trofeo ufficiale conquistato.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/bayern-harry-kane-alza-il-primo-trofeo-dopo-15-anni-di-carriera_97665093-202502k.shtml|titolo=Bayern, Harry Kane alza il primo trofeo dopo 15 anni di carriera|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|data=2025-05-04|accesso=2025-05-05}}</ref> Inserito nella ''Squadra della stagione'' della Bundesliga,<ref>{{cita news|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/vote-now-for-the-bundesliga-team-of-the-season-2023-24-with-ea-fc-24-26961|titolo=Confirmed: Bundesliga Team of the Season 2023/24 by EA FC 24!|data=4 maggio 2024}}</ref> si laurea anche capocannoniere del campionato tedesco con 26 gol.<ref>{{cita news|url=https://fcbayern.com/en/news/2024/05/harry-kane-best-goals-in-the-bundesliga|titolo=Harry Kane’s best goals in the Bundesliga|data=19 maggio 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
[[File:Harry Kane.jpg|thumb|upright|Kane nel 2012 con la nazionale giovanile inglese all'Europeo Under-19.]]
[[File:Harry Kane.jpg|thumb|Kane in riscaldamento con la nazionale Under-19 inglese durante l'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|europeo di categoria 2012]]]]
 
SegnaL'8 laottobre sua2010, primaancora doppiettaminorenne, alesordisce debutto incon l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Inghilterra|nazionale Under-19 inglese]], mettendo a referto una doppietta nel 6-1 contro i pari età dell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Albania|Albania]].<ref>{{Citacita web|url=httphttps://itwww.soccerwaytottenhamhotspur.com/matches/2010/10/08/europe/uefanews-u19archive-championship1/kanes-england-under-19/albania-under-19/1020469double/|titolo=Kane's InghilterraEngland U-19double|data=8 6-1ottobre Albania U-192010|lingua=en}}</ref> PartecipaSuccessivamente, aiha [[Campionatogiocato mondialeanche diper calciole rappresentative [[Nazionale Under-20 2013di calcio dell'Inghilterra|Mondiali Under-20]] del 2013, segnando una rete nella fase a gironi. Nel 2013 segna tre gol in 4 presenze nelle qualificazioni aglie [[CampionatoNazionale europeoUnder-21 di calcio Under-21 2013dell'Inghilterra|Europei Under-21]]. Nelpartecipando giugnoal del 2015 partecipa agli [[Campionatocampionato europeo di calciociascuna Under-21categoria.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/9/english-football/2015/04/27/11181422/how-harry-kane-went-from-struggling-teenager-to-young-player|Europeititolo=How Under-21Harry 2015]],Kane mawent l'[[Nazionalefrom Under-21struggling diteenager calcioto dell'Inghilterra|Inghilterra]]Young nonPlayer riesceof athe superareYear|autore=Brian laOliver|autore2=Greg faseStobart|data=27 aaprile gironi.2015|lingua=en}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 19 marzo 2015 il CT inglese [[Roy Hodgson]] lo inserisce nella lista dei convocati per la partita contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]], valida per le qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]], e per l'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]. Il 27 marzo 2015 fa il suo debutto in nazionale maggiore, nel match vinto per 4-0 contro i lituani, subentrando al 71' a [[Wayne Rooney]] e realizzando la sua prima rete con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] dopo appena 79 secondi dal suo ingresso in campo.
===== 2015-2018 =====
Il 18 marzo 2015, all'età di 21 anni, riceve dal CT [[Roy Hodgson]] la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale maggiore]],<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-campionati-europei/2016/inghilterra-hodgson-chiama-harry-kane_sto4645715/story.shtml|titolo=Inghilterra, Hodgson chiama Harry Kane|data=19 marzo 2015}}</ref> con cui debutta ufficialmente nove giorni più tardi nella partita casalinga contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]] valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni]] al [[Campionato europeo di calcio 2016|campionato d'Europa 2016]]: sul punteggio di 3-0, subentra al 71' al posto di [[Wayne Rooney|Rooney]] e realizza il suo primo gol con i ''Three Lions'' dopo appena 79" dall'ingresso in campo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei2016/27-03-2015/euro2016-qualificazioni-doppio-ibra-la-svezia-poker-inghilterra-110260052408.shtml|titolo=Euro2016: Inghilterra, poker sulla Lituania. Doppio Ibra per la Svezia|data=27 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news-archive-1/dream-come-true-for-harry/|titolo=Dream come true for Harry|lingua=en|accesso=21 aprile 2021}}</ref> Viene anche inserito nella lista per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]]<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2016/05/31/europei-francia-inghilterra-presentazione-probabile-formazione-vardy-kane/|titolo=Euro 2016: la giovane Inghilterra alla conquista della Francia|autore=Daniele Rocca|data=31 maggio 2016}}</ref>, disputando un torneo al di sotto delle aspettative dove l'Inghilterra viene eliminata agli ottavi dall'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]] (2-1).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/inghilterra/27-06-2016/euro-2016-che-flop-ighilterra-kane-hart-scelte-hodgson-160142207825.shtml|titolo=Euro 2016, che flop l'Inghilterra: da Kane e Hart alle scelte di Hodgson|data=27 giugno 2016}}</ref>
[[File:Harry Kane 2018.jpg|thumb|left|Kane capitano dei ''Tre Leoni'' al {{WC|2018}}]]
 
Contribuisce alla qualificazione per il {{WC|2018}} con 5 reti.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/football/world-cup-qualification-uefa/2018/harry-kane-rescues-england-in-extraordinary-finale-against-scotland_sto6207350/story.shtml|titolo=Harry Kane rescues England in extraordinary finale against Scotland|autore=Paul Hassall|data=10 giugno 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/06/11/qualificazioni-mondiali-2018-kane-salva-l-lewandowski29.html|titolo=Qualificazioni Mondiali 2018 Kane salva l'Inghilterra, tris di Lewandowski|pubblicazione=la Repubblica|data=11 giugno 2017|p=29}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2017/09/01/malta-vs-england-world-cup-2018-qualifier-live-score-updates/|titolo=Malta 0 England 4: Harry Kane double puts gloss on a night of toil|autore=Sam Wallace|data=1º settembre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/la-notte-di-kane-a-wembley-regala-vittoria-e-qualificazione-ai-mondiali-slovenia-ko-al-94_sto6356699/story.shtml|titolo=La notte di Kane: a Wembley regala vittoria e qualificazione ai Mondiali, Slovenia ko al 94'|autore=Alberto Coriele|data=5 ottobre 2017}}</ref> Convocato per la fase finale del torneo, è nominato [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/football/2018/05/22/harry-kane-named-england-captain-2018-world-cup/|titolo=Harry Kane named as England captain for 2018 World Cup|autore=Matt Law|data=22 maggio 2018|lingua=en}}</ref> Risulta decisivo per il superamento della fase a gironi, segnando una doppietta alla [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]] ed una tripletta a [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]];<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/06/19/il-potere-di-kane-linghilterra-e-un-9-che-spacca-le-partite40.html|titolo=Il potere di Kane l'Inghilterra e un "9" che spacca le partite|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=19 giugno 2018|p=40}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/06/25/un-gol-da-intrusi-la-felicita-di-panama-nel-giorno-di-kane36.html|titolo=Un gol da intrusi la felicità di Panama nel giorno di Kane|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=25 giugno 2018|p=36}}</ref> negli ottavi di finale sblocca il punteggio contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], trasformando anche un rigore della sequenza finale.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2018/07/03/sport/inghilterra-ai-quarti-colombia-ko-ai-rigori-5NLi9hlbGaLoi79FgrQDBO/pagina.html|titolo=Inghilterra ai quarti: Colombia ko ai rigori|autore=Alberto Dolfin|data=3 luglio 2018}}</ref> Risulta quindi il miglior marcatore del torneo con 6 reti, aggiudicandosi inoltre il quarto posto.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/il-belgio-si-consola-con-il-3-posto-col-2-0-all-inghilterra-kane-con-il-titolo-di-capocannoniere_sto6846696/story.shtml|titolo=Il Belgio si consola con il 3º posto col 2-0 all'Inghilterra, Kane con il titolo di capocannoniere|autore=Luca Stamerra|data=14 luglio 2018}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|editore=thefa.com|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref> In tale manifestazione non riesce a esprimersi su livelli soddisfacenti, come il resto della nazionale, eliminata clamorosamente agli ottavi di finale dalla matricola [[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]]. Conclude l'esperienza agli Europei con 0 reti in 4 presenze. Nell'ottobre 2017 viene nominato capitano dei ''Three Lions'' per la gara di qualificazione ai Mondiali del 2018 contro la [[Nazionale di calcio della Slovenia|Slovenia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/russia-2018/inghilterra-harry-kane-a-il-nuovo-capitano-1026392|titolo=Inghilterra, Harry Kane è il nuovo capitano|sito=tuttomercatoweb.com|data=4 ottobre 2017|accesso=|lingua=}}</ref>
 
===== 2019-2021 =====
Nelle qualificazioni al {{EC|2020}} Kane continua a essere protagonista in fase realizzativa, tanto che nel successo per 4-0 contro la {{NazNB|CA|BGR|M}} realizza una tripletta,<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/09/07/euro-2020-4-0-inghilterra-alla-bulgaria_2ff899fa-20cf-4f62-a489-5d356abcbea4.html|titolo=Euro 2020: Inghilterra-Bulgaria 4-0|data=7 settembre 2019}}</ref> per poi ripetersi nel 7-0 contro il {{NazNB|CA|MNE|M}};<ref name=mne>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2019/11/14/inghilterra-montenegro-kane-numeri-euro-2020/amp|titolo=Inghilterra-Montenegro, tripletta show di Kane: mai nessun capitano come lui|accesso=15 novembre 2019}}</ref> contro i montenegrini è diventato il primo calciatore nella storia dell'Inghilterra a realizzare due triplette consecutive a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]],<ref name=mne/> oltre che il capitano più prolifico nella storia della nazionale inglese.<ref name=mne/> Con 12 reti è stato il miglior marcatore in assoluto delle qualificazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-7705923/Meet-20-nations-secured-Euro-2020-places-following-qualifying-groups.html|titolo=Meet the 20 nations who have secured their Euro 2020 places|sito=Mail Online|data=20 novembre 2019|accesso=26 novembre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2019/11/20/europei-2020-classifica-marcatori|titolo=I migliori bomber delle qualificazioni. LA CLASSIFICA|accesso=26 novembre 2019}}</ref>
 
Nel corso del {{EC|2020}}, svoltosi nell'estate del 2021, va in rete nell'ottavo di finale vinto per 2-0 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, poi, con una doppietta, nel quarto di finale vinto per 4-0 contro l'{{NazNB|CA|UKR|M}}, e infine in semifinale con la {{NazNB|CA|DNK|M}}, contro la quale realizza il gol decisivo su ribattuta del portiere, dopo aver fallito un [[calcio di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12b3937e7114-d14cb4f7908c-1000--inghilterra-danimarca-2-1-dts-kane-porta-l-inghilterra-in-final/|titolo=Inghilterra - Danimarca 2-1 (dts): Kane porta l'Inghilterra in finale|data=7 luglio 2021|accesso=6 settembre 2021}}</ref> Schierato come titolare anche nella finale contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}}, giunge secondo nel torneo, sconfitto ai [[tiri di rigore]], malgrado il suo tentativo dal dischetto si traduca in rete.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/51198762|titolo=England lose shootout in Euro 2020 final|pubblicazione=BBC Sport|data=11 luglio 2021|accesso=6 settembre 2021}}</ref>
 
Il 5 settembre 2021 segna un gol in occasione del successo per 4-0 contro {{NazNB|CA|AND|M}},<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/58372986|titolo=England score four to see off Andorra|pubblicazione=BBC Sport|data=5 settembre 2021|accesso=6 settembre 2021}}</ref> raggiungendo quota 40 reti segnate in nazionale e diventando (a pari merito con [[Michael Owen]]) il quinto miglior marcatore nella storia della selezione inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/articles/c5neyy1pnwzo|titolo=Tottenham's Harry Kane has scored 40 goals for England|sito=BBC Sport|data=6 settembre 2021|lingua=en|accesso=6 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2021/september/harry-up-to-fifth-in-englands-all-time-goalscoring-list/|titolo=Harry up to fifth in England's all-time goalscoring list|lingua=en|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Tre giorni dopo supera Owen andando in gol nel pareggio per 1-1 contro la {{NazNB|CA|POL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2021/september/internationals-kane-on-target-again-first-point-for-paskotsi/|titolo=Internationals – Kane on target again, first point for Paskotsi|lingua=en|accesso=9 settembre 2021}}</ref> Nel mese di novembre continua a scalare la classifica marcatori: il 12 realizza una tripletta contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}} (5-0) che gli consente di raggiungere [[Jimmy Greaves]] al quinto posto a quota 44 gol,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.com/sport/football/59270390|titolo=Will hat-trick mark turning point for Kane?|pubblicazione=BBC Sport|data=12 novembre 2021|accesso=16 novembre 2021}}</ref> mentre tre giorni dopo realizza una quaterna nel successo per 0-10 in casa di {{NazNB|CA|SMR|M}} che gli consente di eguagliare [[Gary Lineker]] al terzo posto; nell'occasione diventa il primo calciatore a segnare quattro gol in una singola gara con la maglia della nazionale inglese dai tempi di [[Ian Wright]] nel 1993.<ref>{{cita news|url=https://news.sky.com/story/england-qualify-for-2022-world-cup-after-thrashing-san-marino-10-0-12469512|titolo=England qualify for 2022 World Cup in Qatar after thrashing San Marino 10-0|editore=Sky Sports|data=16 novembre 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/world-cup/2021/11/15/6192d4a546163f97988b4579.html|titolo=England secure World Cup qualification after scoring 10 at San Marino|data=15 novembre 2021|lingua=en|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
 
===== 2022-2024 =====
[[File:Harry Kane 2022 World Cup (cropped).jpg|thumb|Kane capitano inglese al {{WC|2022}}]]
 
Il 26 marzo 2022 va a segno nell'amichevole vinta 2-1 contro la {{NazNB|CA|CHE|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/international-friendlies/2022/england-v-switzerland-follow-live_sto8855326/story.shtml|titolo=Harry Kane penalty gives England come from behind win over Switzerland at Wembley|data=26 marzo 2022|lingua=en|accesso=28 marzo 2022}}</ref> agganciando, a quota 49 reti, [[Bobby Charlton]] al secondo posto della classifica marcatori dell'{{NazNB|CA|ENG|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/world-cup/2022/super-proud-three-lions-captain-harry-kane-thrilled-to-join-bobby-charlton-on-49-goals-for-england_sto8862246/story.shtml|titolo='Super proud' - Three Lions captain Harry Kane thrilled to join Bobby Charlton on 49 goals for England|data=26 marzo 2022|lingua=en|accesso=28 marzo 2022}}</ref> per poi superarlo il 7 giugno successivo nel pareggio per 1-1 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} in [[UEFA Nations League 2022-2023|UEFA Nations League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/blog-the-toe-poke/story/4682105/harry-kane-nets-50th-england-goal-what-are-some-of-his-best|titolo=Harry Kane nets 50: Here are his best England goals|data=8 giugno 2022|lingua=en|accesso=8 giugno 2022}}</ref>
 
Al [[Campionato mondiale di calcio|mondiale]] di [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]] dichiara, così come il capitano della {{NazNB|CA|DEU|M}} [[Manuel Neuer]], di voler indossare la fascia di capitano della campagna "One Love", in solidarietà contro le discriminazioni della comunità [[LGBT|LGBTQ+]], sostenedo di essere disposto sostenere il pagamento delle sanzioni economiche per la violazione del regolamento, ma è costretto a rinunciarvi dopo che la [[FIFA]] chiarisce di essere intenzionata ad applicare anche sanzioni sportive, come l'ammonizione o l'esclusione dal torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/neuer-e-kane-ai-mondiali-con-la-fascia-arcobaleno-per-i-diritti-lgbt-disposti-a-pagare-la-multa/|titolo=Neuer e Kane ai Mondiali con la fascia arcobaleno per i diritti LGBT: “Disposti a pagare la multa”|sito=Sport Fanpage|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-11-2022/mondiali-qatar-fascia-arcobaleno-scelta-neuer-4501234987113.shtml|titolo=Neuer indossa la fascia arcobaleno e sfida la Fifa? Uno sponsor intanto lascia la Germania|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/11/21/news/fascia_capitano_one_love_kane_inghilterra_iran_mondiale-375462578/|titolo=Inghilterra, niente fascia arcobaleno: "Altrimenti ci buttano fuori Kane"|sito=la Repubblica|data=21 novembre 2022|accesso=10 dicembre 2022}}</ref> Presentatosi in [[Qatar]] come capocannoniere di [[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]], Kane fatica a trovare la via della rete (pur servendo degli assist), sbloccandosi solamente in occasione degli ottavi contro il {{NazNB|CA|SEN|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-inghilterra-senegal-3-0_58263242-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Inghilterra-Senegal 3-0: inglesi ai quarti con la Francia|accesso=11 dicembre 2022}}</ref> Il 10 dicembre 2022, nei quarti contro la Francia, tira due calci di rigore, realizzando il primo (gol del momentaneo 1-1), ma mandando il pallone alto sulla traversa con il secondo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-inghilterra-francia-giroud_58507622-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Inghilterra-Francia 1-2: Giroud porta i Bleus in semifinale|accesso=11 dicembre 2022}}</ref>
 
Il 23 marzo 2023, realizzando un gol nella vittoria per 1-2 in casa dell'{{NazNB|CA|ITA|M}} nelle [[qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazioni]] al {{EC|2024}}, diventa il migliore marcatore di tutti i tempi della nazionale inglese, con 54 gol totali.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/kane-england-scoring-record-italy-euro-2024-d8d69025b1f410395e4aa80a92df6c96|titolo=Kane sets scoring record in England's 2-1 win over Italy|data=23 marzo 2023|lingua=en|accesso=24 marzo 2023}}</ref>
 
Il 3 giugno 2024 raggiunge [[Bryan Robson]] al decimo posto per presenze con gli inglesi nell'amichevole vinta 3-0 contro la {{NazNB|CA|BIH|M}}, in cui ha realizzato pure un gol.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/athletic/live-blogs/england-vs-bosnia-live-updates-euro-2024-warm-up-match-team-news-line-ups-predictions/omEwgpAoIVOC/|titolo=Kane into England's all-time top 10 for caps|data=2024-06-03|lingua=en|accesso=2024-06-17}}</ref> Quattro giorni dopo lo supera scendendo in campo nell'amichevole persa 0-1 contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}}.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=David Hytner|url=https://www.theguardian.com/football/article/2024/jun/09/harry-kane-england-euro-2024-world-cup-exit|titolo=Kane insists World Cup exit is ‘put to bed’ and that England are on ‘right path’|pubblicazione=The Guardian|data=2024-06-09|accesso=2024-06-17}}</ref> Convocato per [[Campionato europeo di calcio 2024|Euro 2024]],<ref>{{cita web|url=https://www.englandfootball.com/articles/2024/Jun/06/england-mens-senior-final-squad-named-for-euro-2024|titolo=England squad named for EURO 2024|data=6 giugno 2024|lingua=en|accesso=15 luglio 2024}}</ref> nel corso del torneo va a segno prima nel pareggio ai gironi contro la {{NazNB|CA|DNK|M}} (1-1),<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-danimarca-inghilterra-1-1_83745601-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Danimarca-Inghilterra 1-1: qualificazione rimandata per Southgate|accesso=2024-07-15}}</ref> e poi nei successi (entrambi per 2-1) ai supplementari agli ottavi contro la {{NazNB|CA|SVK|M}}<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/06/sport-calcio-europei-euro-2024-germania-ottavi-di-finale-inghilterra-slovacchia-arena-aufschalke--gelsenkirchen-cronaca-testuale-24bc4928-aa86-44a5-a99e-adc60ca4dbd2.html|titolo=Euro 2024, Inghilterra-Slovacchia 2-1. Inglesi ai quarti contro la Svizzera, slovacchi fuori|data=2024-06-27|accesso=2024-07-15}}</ref> e su rigore, in semifinale, contro i {{NazNB|CA|NED|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/sport/euro-2024-inghilterra-batte-olanda-2-1-al-90-e-vola-in-finale_7pRagbzyKMQkP1Kkngue78|titolo=Euro 2024, Inghilterra rimonta e batte Olanda 2-1: finale contro Spagna|data=2024-07-10|accesso=2024-07-15}}</ref> Tuttavia il 14 luglio perde la seconda finale consecutiva agli europei, questa volta contro la Spagna;<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/07/14/spagna-inghilterra-2-1-finale-europei-2024/|titolo=La Spagna ha vinto gli Europei di calcio|data=2024-07-14|accesso=2024-07-15}}</ref> nel corso della gara è stato sostituito al 61' a seguito di una prestazione al di sotto delle aspettative.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/campionati-europei/2024/le-pagelle-di-spagna-inghilterra-2-1-brilla-olmo-deludono-foden-e-kane_sto10236419/story.shtml|titolo=LE PAGELLE DI SPAGNA-INGHILTERRA 2-1: BRILLA OLMO, DELUDONO FODEN E KANE|data=14 luglio 2024|accesso=15 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/euro-2024/spagna-inghilterra-2-1-le-pagelle-e-l-europeo-di-de-la-fuente-kane-che-dire-1989994|titolo=Spagna-Inghilterra 2-1, le pagelle: è l'Europeo di de la Fuente. Kane, che dire?|accesso=2024-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.numero-diez.com/spagna-inghilterra-pagelle-finale-euro2024|titolo=Spagna-Inghilterra 2-1, le pagelle: Yamal e Williams MVP, continua la maledizione di Kane|accesso=2024-07-15}}</ref>
 
Il 10 settembre 2024, in occasione del successo per 2-0 in Nations League contro la {{NazNB|CA|FIN|M}}, ha raggiunto quota 100 presenze con la selezione inglese;<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/live/c4ge7mpdwk0t|titolo=England 2-0 Finland: Harry Kane scores twice on 100th appearance as Three Lions win|autore=Phil McNulty|data=10 settembre 2024|lingua=en|accesso=2024-09-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240911154720/https://www.bbc.com/sport/football/live/c4ge7mpdwk0t|urlmorto=no}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/41204845/harry-kane-100th-england-cap-finland|titolo='Pretty much perfect': 2-goal Kane marks 100 caps|data=2024-09-10|lingua=en|accesso=2024-09-11}}</ref> al contempo ha realizzato entrambi i gol con cui gli inglesi hanno vinto la sfida.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
 
===== Dal 2025 =====
Il 24 marzo 2025 raggiunge quota 105 presenze con gli inglesi nel successo per 3-0 contro la {{NazNB|CA|LVA|M}} (in cui ha realizzato un gol), agganciando [[Billy Wright]] al nono posto.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.englandfootball.com/articles/2025/Mar/24/harry-kane-england-latvia-reaction-20252403|titolo=England's patience paid off, says Kane|accesso=2025-03-25}}</ref> Il 6 settembre seguente invece raggiunge quota 108 presenze nel successo per 2-0 contro {{NazNB|CA|AND|M}}, agganciando al quinto posto [[Bobby Moore]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.espn.co.uk/football/report/_/gameId/724991|titolo=England 2-0 Andorra (6 Sep, 2025) Game Analysis - ESPN (UK)|accesso=2025-09-06}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 giugnoottobre 20182025.''
 
Complessivamente, fra club nazionale maggiore e nazionali giovanili, Kane ha disputato 324 partite segnando 179 reti, alla media di 0,56 reti per incontro.
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 116 ⟶ 161:
!Reti
|-
|| [[TottenhamLeyton HotspurOrient Football Club 2010-2011|2010-gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham{{Calcio HotspurLeyton Football ClubOrient|Tottenham]]N}} || [[FA PremierFootball League One 2010-2011|PLFL1]] || 018 || 05 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0- || 0- || - || - || - || 018 || 05
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|2011-gen.-giu. 20112012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Leyton{{Calcio Orient Football ClubTottenham|Leyton Orient]]N}} || [[FootballPremier League One 2010-2011-2012|FL1PL]] || 180 || 50 || [[FA Cup 2010-2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011-2012|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || -6 || -1 || - || - || - || 186 || 51
|-
|| [[Tottenham HotspurMillwall Football Club 2011-2012|2011gen.-gengiu. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham{{Calcio Hotspur Football ClubMillwall|Tottenham]]N}} || [[FA PremierFootball League Championship 2011-2012|PLFLC]] || 022 || 07 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 05+0 || 02 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6- || 1- || - || - || - || 627 || 19
|-
|| gen.[[Tottenham Hotspur Football Club 2012-giu2013|ago. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Millwall{{Calcio Football ClubTottenham|Millwall]]N}} || [[FootballPremier League Championship 20112012-20122013|FLCPL]] || 221 || 70 || [[FA Cup 2011-2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012-2013|CdL]] || 5+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 271 || 90
|-
|| [[TottenhamNorwich HotspurCity Football Club 2012-2013|ago.2012-settfeb. 20122013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham{{Calcio HotspurNorwich Football ClubCity|Tottenham]]N}} || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 01+01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
|| [[NorwichLeicester City Football Club 2012-2013|2012-feb.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Norwich{{Calcio Leicester City Football Club|Norwich City]]N}} || [[FA PremierFootball League Championship 2012-2013|PLFLC]] || 315 || 02 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+10 || 0 || - || - || - || - || - || - || 515 || 02
|-
|| [[LeicesterTottenham CityHotspur Football Club 2012-2013|feb.-giu. 2014|2013-2014]] || rowspan=10|{{Bandiera|ENG}} [[Leicester{{Calcio City Football ClubTottenham|Leicester City]]N}} || [[FootballPremier League Championship 20122013-20132014|FLCPL]] || 13+2<ref>Nei Play-off promozione.</ref>10 || 2+03 || [[FA Cup 2012-2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013-2014|CdL]] || 0+02 || 01 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || -7 || -0 || - || - || - || 1519 || 24
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2013-2014|PL]] || 10 || 3 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 19 || 4
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 34 || 21 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+6 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 9 || 7 || - || - || - || 51 || 31
Riga 136 ⟶ 179:
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 38 || 25 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 4+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 2 || - || - || - || 50 || 28
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 30 || 29 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+0 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016-2017|UEL]] || 3+2 || 2+0 || - || - || - || 38 || 35
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] ||3637 || 30 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 34+0 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 67 || 7 || - || - || - ||45 48 || 41
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 28 || 17 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+2 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 9 || 5 || - || - || - || 40 || 24
!colspan="3"|Totale Tottenham ||145||104|| || 20 || 12 || || 40 || 19 || || - || - ||201||133
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 29 || 18 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 5 || 6 || - || - || - || 34 || 24
!colspan="3"|Totale carriera ||202+2||118|| || 27 || 14 || || 40 || 19 || || - || - ||266||154
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 35 || 23 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+4 || 1+1 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 8<ref>5 reti nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 49 || 33
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Premier League 2021-2022|PL]] || 37 || 17 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 3+5 || 3+1 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 5 || 6 || - || - || - || 50 || 27
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 38 || 30 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+1 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 49 || 32
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 317 || 213 || || 42 || 22 || || 76 || 45 || || - || - || 435 || 280
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=3 | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 32 || 36 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 12 || 8 || [[Supercoppa di Germania 2023|SG]] || 1 || 0 || 45 || 44
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2024-2025|2024-2025]] || [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 31 || 26 || [[DFB-Pokal 2024-2025|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 13 || 11 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 5 || 3 || 51 || 41
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2025-2026|2025-2026]] || [[Fußball-Bundesliga 2025-2026|BL]] || 7 || 12 || [[DFB-Pokal 2025-2026|CG]] || 1 || 2 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 4 || [[Supercoppa di Germania 2025|SG]] || 1 || 1 || 11 || 19
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 70 || 74 || || 3 || 3 || || 27 || 23 || || 7 || 4 || 107 || 104
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 445 || 301 || || 52 || 27 || || 103 || 68 || || 7 || 4 || 607 || 400
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|27-3-2015|Londra|ENG|4|0|LTU|1|QEuro|2016|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole}}
Riga 164 ⟶ 225:
{{Cronopar|27-6-2016|Nizza|ENG|1|2|ISL|-|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|4-9-2016|Trnava|SVK|0|1|ENG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-6-2017|Glasgow|SCO|2|2|ENG|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-6-2017|Saint-Denis|FRA|3|2|ENG|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2017|Ta' Qali|MLT|0|4|ENG|2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|4-9-2017|Londra|ENG|2|1|SVK|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-10-2017|Londra|ENG|1|0|SVN|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2017|Vilnius|LTU|0|1|ENG|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-6-2018|Londra|ENG|2|1|NGA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}, {{sostout|73}}
{{Cronopar|18-6-2018|Volgograd|TUN|0|1|2|ENG|12|Mondiali|2018|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|capCap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-6-2018|Nižnij Novgorod|ENG|6|1|PAN|3|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronofin|25|14}}
{{Cronopar|3-7-2018|Mosca|COL|1|1|ENG|1|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-7-2018|Samara|SWE|0|2|ENG|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|11-7-2018|Mosca|HRV|2|1|ENG|-|Mondiali|2018|Semifinale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|14-7-2018|San Pietroburgo|BEL|2|0|ENG|-|Mondiali|2018|Finale 3º posto|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small><ref>4º posto.</ref>}}
{{Cronopar|8-9-2018|Londra|ENG|1|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-2018|Leicester|ENG|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|12-10-2018|Fiume|HRV|0|0|ENG|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|15-10-2018|Siviglia|ESP|2|3|ENG|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2018|Londra|ENG|2|1|HRV|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2019|Londra|ENG|5|0|CZE|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2019|Podgorica|MNE|1|5|ENG|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|6-6-2019|Guimarães|NLD|3|1|ENG|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|dts|13={{sostin|46}} {{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Guimarães|ENG|0|0|CHE|-|Nations League|2018-2019|Finale 3º posto|dts|6 – 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|75}}<ref>3º posto.</ref>}}
{{Cronopar|7-9-2019|Londra|ENG|4|0|BGR|3|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Southampton|ENG|5|3|KOS|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2019|Praga|CZE|2|1|ENG|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2019|Sofia|BGR|0|6|ENG|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2019|Londra|ENG|7|0|MNE|3|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|17-11-2019|Pristina|KOS|0|4|ENG|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2020|Reykjavík|ISL|0|1|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2020|Copenaghen|DNK|0|0|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2020|Londra|ENG|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Londra|ENG|0|1|DNK|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2020|Lovanio|BEL|2|0|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2020|Londra|ENG|4|0|ISL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|Tirana|ALB|0|2|ENG|1|QMondiali|2022|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|73}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Londra|ENG|2|1|POL|1|QMondiali|2022|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Middlesbrough|ENG|1|0|AUT||Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|13-6-2021|Londra|ENG|1|0|HRV|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|18-6-2021|Londra|ENG|0|0|SCO|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|22-6-2021|Londra|CZE|0|1|ENG|-|Euro|2020|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-6-2021|Londra|ENG|2|0|DEU|1|Euro|2020|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-7-2021|Roma|UKR|0|4|ENG|2|Euro|2020|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|7-7-2021|Londra|ENG|2|1|DNK|1|Euro|2020|Semifinale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-7-2021|Londra|ITA|1|1|ENG|-|Euro|2020|Finale|dts|3 – 2|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-9-2021|Budapest|HUN|0|4|ENG|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2021|Londra|ENG|4|0|AND|1|QMondiali|2022|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|8-9-2021|Varsavia|POL|1|1|ENG|1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2021|Londra|ENG|1|1|HUN|-|QMondiali|2022|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-11-2021|Londra|ENG|5|0|ALB|3|QMondiali|2022|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|15-11-2021|Serravalle|SMR|0|10|ENG|4|QMondiali|2022|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|63}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|26-3-2022|Londra|ENG|2|1|CHE|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Londra|ENG|3|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Budapest|HUN|1|0|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2022|Monaco di Baviera|DEU|1|1|ENG|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2022|Wolverhampton|ENG|0|0|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Wolverhampton|ENG|0|4|HUN|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-9-2022|Milano|ITA|1|0|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-9-2022|Londra|ENG|3|3|DEU|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2022|Al Rayyan|ENG|6|2|IRN|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|25-11-2022|Al Khawr|ENG|0|0|USA|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-11-2022|Al Rayyan|WAL|0|3|ENG|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|58}}}}
{{Cronopar|4-12-2022|Al Khor|ENG|3|0|SEN|1|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-12-2022|Al Khor|ENG|1|2|FRA|1|Mondiali|2022|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2023|Napoli|ITA|1|2|ENG|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2023|Londra|ENG|2|0|UKR|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|81}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Ta' Qali|MLT|0|4|ENG|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|60}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Manchester|ENG|7|0|MKD|2|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|74}}}}
{{Cronopar|9-9-2023|Breslavia|UKR|1|1|ENG|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-9-2023|Glasgow|SCO|1|3|ENG|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|2|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2023|Londra|ENG|2|0|MLT|1|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|20-11-2023|Skopje|MKD|1|1|ENG|-|QEuro|2024|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|3-6-2024|Newcastle upon Tyne|ENG|3|0|BIH|1|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|7-6-2024|Londra|ENG|0|1|ISL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|64}}}}
{{Cronopar|16-6-2024|Gelsenkirchen|SRB|0|1|ENG|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-6-2024|Francoforte sul Meno|DNK|1|1|ENG|1|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|69}}}}
{{Cronopar|25-6-2024|Colonia|ENG|0|0|SVN|-|Euro|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|30-6-2024|Gelsenkirchen|ENG|2|1|SVK|1|Euro|2024|Ottavi di finale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|106}}}}
{{Cronopar|6-7-2024|Düsseldorf|ENG|1|1|CHE|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|5 - 3|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|67}} {{Sostout|109}}}}
{{Cronopar|10-7-2024|Dortmund|NLD|1|2|ENG|1|Euro|2024|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|14-7-2024|Berlino|ESP|2|1|ENG|-|Euro|2024|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|25}} {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Dublino|IRL|0|2|ENG|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|10-9-2024|Londra|ENG|2|0|FIN|2|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}<ref>Centesima presenza</ref>}}
{{Cronopar|13-10-2024|Helsinki|FIN|1|3|ENG|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|14-11-2024|Amarousio|GRC|0|3|ENG|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|17-11-2024|Londra|ENG|5|0|IRL|1|Nations League|2024-2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{cartellinogiallo|45+3}}}}
{{Cronopar|21-3-2025|Londra|ENG|2|0|ALB|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2025|Londra|ENG|3|0|LVA|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2025|Cornellà de Llobregat|AND|0|1|ENG|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|Nottingham|ENG|1|3|SEN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|6-9-2025|Birmingham|ENG|2|0|AND|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2025|Belgrado|SRB|0|5|ENG|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|14-10-2025|Riga|LVA|0|5|ENG|2|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|110|76|5|1|Nazionale di calcio dell'Inghilterra#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Inghilterra#Record di reti}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|1}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2025|2025]]
 
=== Individuale ===
* [[Giovane dell'anno della PFA]]: 1
:[[Premier League 2014-2015|2015]]
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 36
:[[Premier League 2014-2015|2014-2015]], [[Premier League 2015-2016|2015-2016]], [[Premier League 2016-2017|2016-2017]], [[Premier League 2017-2018|2017-2018]], [[Premier League 2020-2021|2020-2021]], [[Premier League 2022-2023|2022-2023]]
* [[Capocannoniere]] della [[Premier League]]: 23
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016]] <small>(25 gol),</small> [[Premier League 2016-2017|2016-2017]] <small>(29 gol)</small>, [[Premier League 2020-2021|2020-2021]] <small>(23 gol)</small>
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#Scarpa d'oro|Scarpa d'oro del campionato mondiale]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]] <small>(6 gol)</small>
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile dell'anno IFFHS|Squadra maschile dell'anno IFFHS]]: 1
:2023
* Capocannoniere della [[Bundesliga]]: 2
:[[Fußball-Bundesliga 2023-2024|2023-2024]] <small>(36 gol)</small>, [[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]] <small>(26 gol)</small>
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2023-2024|2023-2024]] <small>(8 gol, a pari merito con [[Kylian Mbappé]])</small>
* [[Scarpa d'oro]]: 1
:[[Scarpa d'oro 2024|2023-2024]]
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2023-2024|2023-2024]]
* Capocannoniere dell'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio 2024|2024]] <small>(3 gol)</small>
* [[Globe Soccer Awards]]: 1
:Miglior marcatore dell’anno: [[Globe Soccer Awards#2024|2024]]
* [[Trofeo Gerd Müller]]: 1
:[[Pallone d'oro 2024#Trofeo Müller|2024]]
*Calciatore dell'anno della [[Bundesliga]]: 1
:[[Fußball-Bundesliga 2024-2025|2024-2025]]
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi al calcio.
|luogo=28 dicembre 2018<ref>{{Cita web|titolo=New Year Honours List United Kingdom|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/62507/data.pdf|accesso=28 dicembre 2018|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 192 ⟶ 376:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio TottenhamBayern Monaco rosa}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2013}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2015}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile europeicalcio europeo 2016}}
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Inghilterra maschile calcio nations league 2019}}
{{Inghilterra maschile calcio europeo 2020}}
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 2022}}
{{Inghilterra maschile calcio europeo 2024}}
{{Capocannonieri della Premier League}}
{{Capocannonieri della Fussball-Bundesliga}}
{{Capocannonieri della UEFA Champions League}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Scarpa d'oro}}
{{Trofeo Gerd Müller}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]
[[Categoria:Membri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]