Ferrariae Decus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino WIP open
m Bot: http → https
 
(31 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Ferrariae Decus
|Immagine = 0 Logo Ferrariae Decus 01.jpg
|Didascalia =
|Abbreviazione =
|Tipo = [[Associazione (diritto)|Associazione culturale]]
|Fondazione = 7 gennaio [[1906]]<ref name=":0">{{Cita|C.diFrancesco}}.</ref>
|Fondatore = Giuseppe Agnelli<ref>{{Cita|Treccani}}.</ref>
|Scioglimento =
|Scopo = tutela e promozione del patrimonio storico ed artistico della città e della provincia di [[Ferrara]]
Riga 12:
|Naz sede = ITA
|Area =
|Presidente = MicheleMarialucia PastoreMenegatti
|Naz presidente = ITA
|Lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
Riga 25:
}}
 
'''Ferrariae Decus''' è un'associazione per la tutela del patrimonio storico e artistico della città e della provincia di [[Ferrara]] fondata nel [[1906]] da [[Giuseppe Agnelli]]. La sede è in via Mentessi n. 4. Presidente dell'associazione è Marialucia Menegatti.<ref>{{cita web|url=https://www.estense.com/?p=1018560&fbclid=IwAR1jw0fv-MJ8SYaV5TZhmFTTGi4RKHpYRt8dnEyT7tWFasoYDtZBNCD6_Hw#.ZFIB4XQMaZw.facebook|titolo=Marialucia Menegatti nuova presidente della Ferrariae Decus|sito=estense.com|accesso=6 maggio 2023}}</ref>
 
== Storia ==
laLa ''Ferrariae Decus'' (''Il decoro di Ferrara''<ref>{{Cita web|url=https://www.ottocentoferrarese.it/component/k2/item/149-istituzioni-culturali.html|titolo=in ''Istituzioni culturali'' su ottocentoferrarese.it|accesso=31 ottobre 2020|dataarchivio=5 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201105075654/https://www.ottocentoferrarese.it/component/k2/item/149-istituzioni-culturali.html|urlmorto=sì}}</ref>) fu fondata all'inizio del [[XX secolo]] a Ferrara con lo scopo di tutelare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale dell'intera provincia di Ferrara.
Nacque per iniziativa di Giuseppe Agnelli, il direttore e poi presidente della [[Biblioteca comunale Ariostea|Biblioteca Ariostea]] fino al 1940, con lo scopo di collaborare con la direzione generale alle antichità e belle arti di Ferrara nella gestione e nel mantenimento di ogni edificio o monumento cittadino partecipando attivamente a restauri, lavori e stesura dei relativi progetti.<ref name=":0" />
Nel cinquantenario della sua costituzione, la ''Ferrariae Decus'' fu riconosciuta come "Ente morale per la tutela dei monumenti storici e d'arte" con D.P.R. n. 278 del 2 gennaio 1956.<ref name=":0" />
 
== Iniziative ed interventi ==
Riga 35 ⟶ 36:
A ''Ferrariae Decus'' si devono restauri alla [[casa Romei]], all'[[abbazia di Pomposa]], alla [[chiesa di Santa Maria in Vado]], alla [[Cattedrale di San Giorgio (Ferrara)|cattedrale]] e, sotto l'amministrazione di [[Renzo Ravenna]], lavori al [[Palazzo Costabili|palazzo di Ludovico il Moro]].<ref name=":0" />
 
In tempi più recenti l'associazione ha curato o finanziato direttamente vari interventi nelle chiese di [[Monastero di Sant'Antonio in Polesine|Sant'Antonio in Polesine]], [[Chiesa di San Gregorio Magno (Ferrara)|San Gregorio Magno]], [[Chiesa di Sant'Antonio abateAbate (Ferrara)|Sant'Antonio abateAbate]], [[Chiesa di Sant'Agnese (Ferrara)|Sant'Agnese]], [[Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Ferrara)|Santa Maria della Consolazione]] e diverse altre.
 
== La biblioteca dell'associazione ==
In via Cairoli n. 6, a Ferrara, si trova la piccola biblioteca specializzata dell'associazione ''Ferrariae Decus'' che raccoglie documentazioni che arrivano sino alla prima metà del [[XIX secolo]]. La biblioteca è aperta a tutti e conserva mappe e carte geografiche, manoscritti, periodici e volumi legati alla storia artistica di Ferrara.
 
== Pubblicazioni dell'associazione ==
Dal 30 aprile 1992, l'associazione pubblica periodicamente, dapprima semestralmente poi annualmente, dei volumi miscellanei, talune volte monografici; alcuni dei miscellanei sono usciti con supplemento. Inizialmente chiamato ''Bollettino della Ferrariae Decus'', diviene dal settembre 2016 ''Ferrariae Decus Studi - Ricerche''.<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/bollettini/|titolo=Pubblicazioni F.D. (ex Bollettini)}}</ref>
{{div col|2}}
* Bollettino n. 1 - 30 aprile 1992<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTIN0-1.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 1}}</ref>
* Bollettino n. 2 - 15 dicembre 1992<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n2.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 2}}</ref>
* Bollettino n. 3 - 31 maggio 1993<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n3.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 3}}</ref>
* Bollettino n. 4 - 31 dicembre 1993<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n4.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 4}}</ref>
* Bollettino n. 5 - 31 maggio 1994<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n5.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 5}}</ref>
* Bollettino n. 6 - 31 dicembre 1994<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n6.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 6}}</ref>
* Bollettino n. 7 - 15 maggio 1995<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n7.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 7}}</ref>
* Bollettino n. 8 - 15 novembre 1995 <ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n8.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 8}}</ref>
* Bollettino n. 9 - 31 maggio 1996<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n9.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 9}}</ref>
* Bollettino n. 10 - 30 novembre 1996<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n10.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 10}}</ref>
* Bollettino n. 11 - 31 maggio 1997<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n11.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 11}}</ref>
* Bollettino n. 12 - 31 dicembre 1997 <ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n12.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 12}}</ref>
* Bollettino n. 13 - 31 maggio 1998<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n13.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 13}}</ref>
* Bollettino n. 14 - 31 dicembre 1998<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n14.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 14}}</ref>
* Bollettino n. 15 - 12 maggio 1999 - Monografico ''La Chiesa ed il Convento di San Paolo a Ferrara''<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n15.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 15}}</ref>
* Bollettino n. 16 - 31 maggio 2001<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n161.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 16}}</ref>
* Bollettino n. 17 - dicembre 2000 - Monografico ''La Chiesa ed il Convento di San Domenico a Ferrara''<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n171.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 17}}</ref>
* Bollettino n. 18 - 31 maggio 2001<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n181.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 18}}</ref>
* Bollettino n. 19 - 31 maggio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/BOLLETTINO-n192.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 19}}</ref>
* Bollettino n. 20 - 31 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/bollettino-20.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 20}}</ref>
* Bollettino n. 21 - 2004<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/Bollettino-n.-21.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 21}}</ref>
* Bollettino n. 22 - 31 dicembre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/Bollettino-n.-22.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 22}}</ref>
* Bollettino n. 23 - 2006<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/bollettino-n.-23.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 23}}</ref>
* Bollettino n. 24 - 31 dicembre 2007<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/Bollettino-n.-24.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 24}}</ref>
* Bollettino n. 25 - 31 dicembre 2008<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/Bollettino-n.-25.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 25}}</ref>
** ''Santa Maria della Consolazione - Nascita rovine rinascite'' - Supplemento al n. 25, 2010
* Bollettino n. 26 - settembre 2010<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/sommario-26-gabriele1.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 26}}</ref>
* Bollettino n. 27 - 2011<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/sommario3.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 27}}</ref>
* Bollettino n. 28 - 2013<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/sommario-boll.-282.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 28}}</ref>
* Bollettino n. 29 - 31 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/sommario-pdf1.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 29}}</ref>
* Bollettino n. 30 - 31 gennaio 2016<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/Bollettino-n%c2%b0-30.pdf|titolo=Indice in pdf del Bollettino n. 30}}</ref>
* Bollettino n. 31 - settembre 2016<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2009/07/bollettino-31-senza-crocini-pdf.pdf|titolo=N. 31 in pdf}}</ref>
* Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 32 - settembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2018/03/Bollettino-32-PDF-completo-1.pdf|titolo=N. 32 in pdf}}</ref>
* Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 33 - aprile 2018<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2018/05/editoriale-nr.-33.pdf|titolo=Indice in pdf del n. 33}}</ref>
* Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 34 - dicembre 2019 - ''In ricordo di Renzo Ravaioli''<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2020/01/Pubblicazione-34.pdf |titolo=Indice in pdf del n. 34}}</ref>
** Laura Graziani Secchieri, ''Spazi urbani liminali di marginalità nella Ferrara di età tardo medievale'' - Supplemento al n. 34 - dicembre 2019<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2020/01/Pubblicazione-34-Supplemento.pdf|titolo=Indice in pdf del supplemento al n. 34}}</ref>
* Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 35 - dicembre 2022 - ''La Piazza di Ferrara e gli statuti comunali del 1173''<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2023/03/Per-Sito-Vol-35.pdf|titolo=Indice in pdf del n. 35|accesso=29 maggio 2025}}</ref>
** Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 35 - dicembre 2022 - ''I pilastri medievali della cattedrale di Ferrara'' - Supplemento al n. 35<ref>{{cita web|url=https://www.ferrariaedecus.it/wp-content/uploads/2023/03/Supple-35-per-Sito.pdf|titolo=Indice in pdf del supplemento al n. 35|accesso=29 maggio 2025}}</ref>
* Ferrariæ Decus Studi - Ricerche - n. 36 - novembre 2024 - ''Ricordando l'architetto Michele Pastore''
{{div col end}}
 
== Note ==
Riga 44 ⟶ 89:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Ferrara: danni di guerra : 50 fotografie dall'Archivio della "Ferrariae Decus"|autore= Giorgio Franceschini (presentazione di)|editore= Liberty house |città= Ferrara |anno=1995|cid=G.Franceschini|sbn=IT\ICCU\FER\0141384FER0141384}}
* {{cita libro|titolo=La chiesa ed il convento di S. Paolo a Ferrara|autore=|editore= Ferrariae Decus|città= Ferrara |anno= 1999|cid=F.D.|sbn=IT\ICCU\RAV\0921924RAV0921924}}
 
== Altri progetti ==
{{Ip|preposizione=sulla}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Treccani|giuseppe-agnelli_(Dizionario-Biografico)|AGNELLI, Giuseppe|v = |accesso = 18 giugno 2018|autore = Mario Barsali|volume = Volume 1|data =1960 |cid =Treccani
* {{DBI|citazionegiuseppe-agnelli|AGNELLI, Giuseppe|v=|accesso=18 giugno 2018|autore=Mario Barsali|volume=Volume 1|data=1960|cid =Treccani|citazione=Fondatore e presidente dal 1906 della Società Ferrariae Decus, benemerita per la conservazione ed il restauro dei monumenti, l'A. ha lasciato numerosi studi e ricerche prevalentemente sulla cultura e sul patrimonio artistico della città natale, e sull'Ariosto.}}
* {{Cita web|url =httphttps://anagrafe.iccu.sbn.it/opencms/opencms/ricerche/dettaglio.html?codice_isil=IT-FE0138|titolo =Biblioteca dell'Associazione Ferrariae Decus |autore =|sito =anagrafe.iccu.sbn.it|editore =[[Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche]] (ICCU)|cid =ICCU|accesso =18 giugno 2018}}
* {{Cita web|url =http://rivista.fondazionecarife.it/luoghi/item/69-la-ferrariae-decus-ha-cento-anni |titolo =La Ferrariae Decus ha cento anni|autore =Carla di Francesco|sito =rivista.fondazionecarife.it |editore =Cassa di Risparmio di Ferrara |cid =C.diFrancesco|accesso =18 giugno 2018}}
* {{Cita web|url =https://www.estense.com/?p=373621 |titolo = Ferrariae Decus si rinnova
(Michele Pastore confermato presidente dell'associazione)|autore =|sito =estense.com|editore =estense.com|cid =estense.com|accesso =18 giugno 2018}}
* {{Cita web|url =http://www.museoferrara.it/view/s/160a30cccc6441c6a7349569ede6c93f|titolo = Ferrara e l'Ariosto. La Ferrariae Decus nel V centenario della nascita del poeta|autore =|sito =museoferrara.it|editore =MuseoFerrara|cid =MuseoFerrara|accesso =18 giugno 2018}}
* {{Cita web|url =http://associazioni.comune.fe.it/3072/ferrariae-decus|titolo =Ferrariae Decus |autore =|sito =comune.fe.it|editore =Comune di Ferrara|cid =ComuneFe|accesso =18 giugno 2018}}
* {{Cita web|url =httphttps://www.cronacacomune.it/notizie/11328/unione-di-intenti-tra-comune-e-ferrariae-decus-per-la-tutela-del-centro-storico.html|titolo =Unione di intenti tra Comune e Ferrariae Decus per la tutela del centro storico |autore =|sito =cronacacomune.it|editore =Comune di Ferrara|cid =CronacaComune|accesso =18 giugno 2018}}
 
{{Portale|architettura|arte|emilia|storia}}