Quake II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Espansioni: Aggiornate e arricchite
m Bot: http → https
 
(58 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Videogioco
|nome gioco = Quake II
|serie = [[Quake (Serieserie)|Quake]]
|immagine = Quake II Screenshot.jpg
|didascalia = Immagine di gioco
|origine = USA
|sviluppo = [[id Software]]
|pubblicazione = [[Activision]]
Riga 12 ⟶ 13:
|tema = [[Fantascienza]]
|tema 2 = [[Letteratura dell'orrore|Horror]]
|modi gioco = [[SingoloGiocatore giocatoresingolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Amiga]]
|piattaforma 2 = [[Mac OS]]
Riga 25 ⟶ 26:
|tipo media = [[CD-ROM]]
|requisiti = [[Pentium]] 90 MHz, 32 MB RAM
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastieratastiera]], [[Gamepadgamepad]]
|età = {{Classificazione videogioco
|ACB=
Riga 38 ⟶ 39:
|USK= 18
}}
|espansioni = [[#Quake II Mission Pack: The Reckoning|''The Reckoning'']], [[#Quake II Mission Pack: Ground Zero|''Ground Zero'']], [[#Netpack I: Extremities|''Netpack I'']]
|preceduto = [[Quake]]
|seguito = [[Quake III Arena]]
}}
'''''Quake II''''' è un [[videogioco]] di tipo [[sparatutto in prima persona]] sviluppato dalla [[Id Software]] e pubblicato da [[Activision]] il 9 dicembre 1997, per [[PC]] e diverse [[Console (videogiochi)|console]].
 
Il gioco in realtà non è un seguito di ''[[Quake]]'', dato che non esiste nessuna relazione di trama, ambientazione, armi o avversari: il nome è rimasto per motivi commerciali.<ref>[http://q2faq.planetquake.gamespy.com/#IV.1 Frase di Paul Jaquays, contenuta in The Unofficial Quake II FAQ v1.8] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080120192640/http://q2faq.planetquake.gamespy.com/ |data=20 gennaio 2008 }}</ref> Il gioco successivo, Quake 3, non ha una modalità [[giocatore singolo]] che continui la storia di Quake 2 (anche se alcune armi e personaggi sono ispirati a quelli di Q2). La guerra fra umani e Strogg continua in ''[[Quake 4]]''. ''[[Enemy Territory: Quake Wars]]'' invece rappresenta un [[prequel]] agli eventi di Quake II.
 
== Trama ==
In ''Quake II'' si impersona un [[Fanteria di marina|Marine]] spaziale del quale si conosce solo il soprannome, "Bitterman"<ref>Si può leggere sopra la capsula con il quale viene lanciato sul pianeta. Ritornerà, con lo stesso nome, tra i personaggi giocabili in ''[[Quake III Arena]]''.</ref>, uno dei tanti soldati che fa parte dell'Operazione Alien Overlord, ultimo e disperato contrattacco da parte della razza umana contro gli alieni invasori chiamati [[Strogg]]. L'esercito terrestre riesce a raggiungere l'orbita del pianeta Stroggos, ede i marine spaziali sbarcano a bordo di piccole navicelle monoposto, più difficili da intercettare; proprio quella di Bitterman, durante la fase di lancio, ha una collisione con quella di questeun èaltro costrettamarine cominciando a malfunzionare<ref>Questo farà si che quella di Bitterman sia una delle poche navicelle a non subire l'attacco EMP scatenato dal "Big Gun" in quanto già in avaria.</ref>, costringendo il marine ad un atterraggio di emergenza. ed ilIl militare si ritrova quindi separato dai suoi compagni, che poi rincontrerà, morti o nel momento della loro dipartita, andando avanti nella storia.
Lo scopo del protagonista è compiere delle azioni di sabotaggio verso le strutture Strogg, ilal fine èdi distruggere la potente arma contraerea conosciuta come "The Big Gun" che continua ada impedire un l'attacco seriofinale sulal pianeta degli Strogg e l'eliminazione del Leaderloro degli Strogg:leader, Makron.
 
== Modalità di gioco ==
''Quake II'' è uno [[sparatutto in prima persona]]. Il gameplay è molto simile a quello visto nel primo ''[[Quake]]'' in termini di movimento e controlli, tuttavia la velocità di movimento è stata ridotta e il giocatore può ora abbassarsi con l'apposito tasto. Il gioco mantiene quattro delle otto armi presenti in ''Quake'' (Shotgun, Super Shotgun, Grenade Launcher, e Rocket Launcher) anche se sono stati completamente ridisegnati in modo grafico e, leggermente, anche nel loro funzionamento. Le restanti armi del primo ''Quake'' non sono presenti in ''Quake II''. Sono state introdotte sei nuove armi, alcune delle quali a laser: Blaster (pistola laser di default, con munizioni illimitate), Machine Gun, Chain Gun, Hyperblaster, Railgun e un versione potenziata del BFG9000 denominata BFG10K. Il potenziamento "Quad Damage" del primo ''Quake'' è presente in ''Quake II'' insieme a nuovi potenziamenti come: Ammo Pack, Invulnerability, Bandolier, Enviro-Suit, Rebreather, and Silencer. I nemici sono prevalentemente di natura robotica, dall'aspetto umano oppure animalesco. Sono presenti anche robot volanti, esoscheletri corazzati e creature mostruose.
{{S sezione|videogiochi}}
''Quake II'' è uno [[sparatutto in prima persona]]. Il gameplay è molto simile a quello visto nel primo [[Quake]] in termini di movimento e controlli, tuttavia la velocità di movimento è stata ridotta e il giocatore può ora abbassarsi con l'apposito tasto. Il gioco mantiene quattro delle otto armi presenti in ''Quake'' (Shotgun, Super Shotgun, Grenade Launcher, e Rocket Launcher) anche se sono stati completamente ridisegnati in modo grafico e, leggermente, anche nel loro funzionamento. Le restanti armi del primo ''Quake'' non sono presenti in ''Quake II''. Sono state introdotte sei nuove armi: Blaster, Machine Gun, Chain Gun, Hyperblaster, Railgun e BFG9000. Il potenziamento "Quad Damage" del primo ''Quake'' è presente in ''Quake II'' insieme a nuovi potenziamenti come: Ammo Pack, Invulnerability, Bandolier, Enviro-Suit, Rebreather, and Silencer.
 
=== SingleplayerGiocatore singolo ===
Il singleplayergiocatore singolo presenta parecchie differenze rispetto al primo ''Quake''. Innanzitutto, al giocatore vengono dati degli obbiettivi che portano avanti la trama del gioco, per esempio: rubare la testa del Tank Commander per aprire una porta e chiamare un bombardamento areoaereo su un bunker. Le scene di intermezzo in CGI vengono usate per illustrare al giocatore i progressi fatti nella campagna, sebbene siano essenzialmente lo stesso pezzo di video, che mostra un'immagine del giocatore che si muove attraverso i livelli del gioco. E'È stato aggiunto anche un tipo di personaggio non ostile al giocatore: i vecchi compagni catturati dagli Strogg. Non è possibile tuttavia interagire con questi, dato che gli Strogg hanno effettuato un lavaggio del cervello rendendoli pazzi.
 
Il gioco presenta livelli molto più grandi del primo ''Quake'', con molte più aree aperte. C'è anche, come ''Quake'', un livello "Hub" che consente al giocatore di tornare indietro e ripercorrere i livelli, dato che è necessario per completare certi obbiettivi. Alcune textures e simboli che appaiono nel corosocorso del gioco sono molto simili cona quelli che si possono vedere in ''Quake''. I nemici, quando prendono danno, mostrano evidenti ferite sul corpo.
 
=== MultiplayerMultigiocatore ===
Il sistema multiplayer di Quake IImultigiocatore ha avuto un successo al di fuori della norma: infatti il [[sequel]], ''[[Quake III Arena]]'', è completamente incentrato sul multiplayer.
Anche grazie al supporto di software esterni come [[GameSpy]] e [[All Seeing Eye]], che aiutano ed organizzano la ricerca di server di gioco su [[Internet]], il gioco online è entrato nelle abitudini di molti videogiocatori.
Nella versione per il [[Nintendo 64]], il multiplayer non è online, ma si gioca al massimo in quattro sulla stessa console. Lo scopo principale è di uccidere più volte possibile gli altri giocatori.
 
== Dettagli tecnici ==
Il [[motore grafico]] di Quake II è l'[[Id Tech 2]] - sviluppato dalla stessa [[Id Software]] - che oltre alla modalità [[rendering software]] supporta in maniera nativa le librerie [[OpenGL]], [[Glide]] ([[3dfx]]) e [[Power VR]].
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è realizzata e prodotta dal gruppo tedesco specializzato in videogiochi [[Sonic Mayhem]]<ref>[http://www.sonicmayhem.com/credits.php Sonic Mayhem - Credits]</ref>, mentre il tema introduttivo è stato realizzato da [[Rob Zombie]].<ref>[http://www.zombiefaq.com/index.php?option=com_content&task=view&id=783&Itemid=127 Zombiefaq - Musical Contributions ]</ref>
 
== Espansioni ==
Come per Quake, sono state prodotte due espansioni ufficiali (chiamate ''Mission Pack''), sviluppate esternamente, oltre che a una raccolta di mappe. Esistono due ulteriori espansioni commerciali ma non distribuite da id Software: ''Zaero'' e ''Juggernaut: The New Story For Quake II''.
 
=== ''Quake II Mission Pack: The Reckoning'' ===
Sviluppata da [[Xatrix Entertainment]] e rilasciatapubblicata il 31 Maggiomaggio del 1998, la trama segue la storia di un marine di nome "Joker" appartenente a un commando di élite, che deve infiltrarsi in una città su una luna del pianeta Stroggos per distruggere la flotta Strogg che si sta preparando ad attaccare. Joker atterra nelle paludi circostanti al complesso dove la sua squadra lo sta aspettando. Viaggia attraverso le paludi e bypassa le difese esterne del complesso, attraversando quindi l'ingresso principale. Qui trova la sua squadra appena in tempo per vederla morire per mano delle forze Strogg. Successivamente, Joker scappa verso la raffineria dove aiuta l'Air Force a distruggere tutta la produzione di carburante, per poi infiltrarsi nello spazioporto Strogg, infiltrarsi in una nave cargo e raggiungere la base lunare, distruggerla e eliminare anche la flotta Strogg. Un fatto particolare è che la sezione nella base lunare ha una bassa gravità.
 
Aggiunge, inoltre, 18 nuovi livelli single player, 6 nuovi livelli deathmatch, 3 nuove armi (Ion Ripper, Phalanx Particle Cannon, Trap), un nuovo potenziamento, 2 novenuovi nemici, 7 modifiche ai nemici già esistenti e 5 nuove soundtrack.
 
=== ''Quake II Mission Pack: Ground Zero'' ===
Sviluppata da [[Rogue Entertainment]] e rilasciatapubblicata il 31 Agostoagosto del 1998, nella storia il "Gravity Well" ha intrappolato la flotta terrestre in orbita attorno al pianeta Stroggos. Uno dei marine che è riuscito ad atterrare, Stepchild, deve farsi strada attraverso il Gravity Well per distruggerlo e, quindi, liberare la flotta in orbita e disabilitare l'intero sistema difensivo del pianeta.
 
[[Rogue Entertainment]] sono anche gli autori del secondo mission pack di Quake, ''Dissolution of Eternity''. Come nel precedente, vengono introdotti 5 nuove armi (tra i quali una [[motosega]]) e nemici, 7 nuovi [[power-up]], 14 nuovi livelli singleplayer, 10 nuove mappe multiplayer e 5 nuove soundtrack.
 
=== ''Netpack I: Extremities'' ===
Si tratta di una raccolta di mod e mappe su disco, materiale che è comunque possibile scaricare gratuitamente attraverso [[internet]]. Presenta 11 nuove modalità e 12 mappe deathmatch.
 
=== Mod ===
Per Quake 2 sono statistate sviluppatisviluppate moltimolte ''[[mod (videogiochi)|mod]]'' amatoriali, espansioni gratuite al gioco originale che aggiungono nuove mappe, nuove modalità di gioco e nuove armi, sia dedicati al singleplayer che al multiplayer, soprattutto dopo il rilascio del [[codice sorgente]] del motore grafico del gioco.<ref name="Mod DB">{{cita web|url=httphttps://www.moddb.com/games/quake-2/mods|titolo=Mods - Quake 2 Game - Mod DB|sito=Mod DB|accesso=17 dicembre 2014}}</ref> Tra i più popolari va ricordato ''[[Action Quake 2]]'', che modifica il gioco in senso realistico.
 
== GiochiRiedizione derivatimigliorata ==
Nel 2019 è stata sviluppata una versione pesantemente modificata in collaborazione tra [[Id Software]] e il noto produttore di schede grafiche [[NVIDIA|nVidia]]. Tale versione, denominata '''''Quake II RTX''''', supporta il [[ray tracing]] in tempo reale nei sistemi dotati di GPU [[GeForce RTX|nVidia GeForce RTX]] e presenta delle textures in alta risoluzione ottimizzate con i nuovi effetti di illuminazione globale. Può essere scaricata gratuitamente sia come demo sia in versione completa per i possessori del gioco originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.hdblog.it/2019/05/27/nvidia-demo-quake-ii-ray-tracing-giugno/|titolo=Nvidia: la demo Ray Tracing di Quake II è disponibile al download|autore=HDblog.it|sito=HDblog.it|data=2019-05-27|lingua=it-it|accesso=2023-08-15}}</ref>
=== Prodotti commerciali ===
 
'''''Quake II''''' (2023), edizione sviluppata da ''Nightdive Studios'' con estetica e [[intelligenza artificiale|IA]] migliorata, consente la risoluzione 4K con fps illimitati, e include: '''''Quake II 64'', ''The Reckoning'', ''Ground Zero'' e ''Il richiamo della macchina''''' (nuovo episodio). Questa versione supporta il multigiocatore a [[schermo condiviso]] sia in cooperativa che in competitiva fino a quattro giocatori. È stata inoltre aggiunta la funzione cross-play. Pubblicato per i dispositivi PC, PlayStation 4, e 5, Xbox One, X/S, Switch.<ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/speciale-quake-2-remastered-versione-eccezionale-ricca-contenuti-62101.html|titolo=Quake 2 Remastered: una versione eccezionale e ricca di contenuti|autore=0alessandrobruni0|sito=Everyeye Videogiochi|lingua=it|accesso=2023-08-15}}</ref>
 
== Motore di gioco ==
{{vedi anche|Id Tech 2}}
Il [[motore grafico]] di Quake II è l'[[Id Tech 2]] - sviluppato dalla stessa [[Id Software]] - che oltre alla modalità [[rendering software]] supporta in maniera nativa le librerie [[OpenGL]], [[Glide (API)|Glide]] ([[3dfx]]) e [[Power VR]].
 
=== Giochi derivati ===
=== '''Prodotti commerciali ==='''
* ''[[SiN (videogioco)|SiN]]''
* ''[[Anachronox]]''
Riga 97 ⟶ 100:
* ''[[Soldier of Fortune (videogioco 2000)|Soldier of Fortune]]''
* ''[[Kingpin: Life of Crime]]''
=== '''Prodotti amatoriali ==='''
 
=== Prodotti amatoriali ===
* ''[[CodeRED: Alien Arena]]''
* ''[[War§ow]]''
* ''[[UFO: Alien Invasion]]''
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è realizzata e prodotta dal gruppocompositore tedesco specializzato in videogiochi Sascha Dikiciyan, meglio conosciuto con il nome d'arte di [[Sonic Mayhem]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.sonicmayhem.com/credits.php |titolo=Sonic Mayhem - Credits] |accesso=7 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111226145531/http://www.sonicmayhem.com/credits.php |dataarchivio=26 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, mentre il tema introduttivo è stato realizzato da [[Rob Zombie]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.zombiefaq.com/index.php?option=com_content&task=view&id=783&Itemid=127 |titolo=Zombiefaq - Musical Contributions ]|accesso=7 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120320093543/http://www.zombiefaq.com/index.php?option=com_content&task=view&id=783&Itemid=127 |dataarchivio=20 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
Riga 114 ⟶ 119:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http1=https://www.idsoftware.com/games/quake/quake2/|2=Pagina ufficiale Idsoftware con demo e aggiornamenti|lingua=en|accesso=27 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060315212448/http://www.idsoftware.com/games/quake/quake2/|dataarchivio=15 marzo 2006|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://planetquake.gamespy.com/quake2/|Quake 2 su Planetquake|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://planetquake.gamespy.com/quake2/|2=Quake 2 su Planetquake|lingua=en|accesso=15 settembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170415152928/http://planetquake.gamespy.com/quake2/|dataarchivio=15 aprile 2017|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.doomitalia.it/quake123.htm|Fonte italiana per scaricare demo e patch}}
* {{cita web | 1 = http://www.doomitalia.it/quake123.htm | 2 = Fonte italiana per scaricare demo e patch | accesso = 27 gennaio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080207072134/http://www.doomitalia.it/quake123.htm | dataarchivio = 7 febbraio 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{Quake}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|PlayStationsparatutto}}
 
[[Categoria:Quake]]