Partito Ecologico-Democratico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
151 cp (discussione | contributi)
fx
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Partito politico
|colore = #FFA500
|nome = Partito Ecologico-Democratico
|nome2 = {{de}} Ökologisch-Demokratische Partei
|logo = ÖDP-LogoEmblema Ödp.svg
|leader = [[Sebastian Frankenberger]]
|segretario = Claudius Moseler
|presidente = Charlotte Schmid
|vicesegretario =
|vicepresidente =
Riga 16 ⟶ 15:
|sede = Pommergasse 1, 97070 [[Würzburg]]
|partito =
|ideologia = [[Ecologismo]],<br />[[Ambientalismo]],<br />[[Conservatorismo verde]]
|internazionale = [[World Ecological Parties]]
|collocazione = [[Centrismo|Centro-destra]]
|coalizione =
|partito europeo = ''Nessuno''
|gruppo parlamentare europeo = [[Verdi Europei -I Verdi/Alleanza Libera Europea|Verdi/ALE]] <small>(fino al 2024)</small><br/>[[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]] <small>(dal 2024)</small>
|assemblea1 = [[Bundestag]]
|seggi1 = {{Seggi|0|631|#FFA500P}}
|assemblea2 = [[Parlamento Europeo]]
|seggi2 = {{Seggi|1|96|#FFA500P|a=[[Elezioni europee del 2019 in Germania|2019]]}}
|testata =
|giovanile = Junge Ökologen
|iscritti = 6.074
Riga 35 ⟶ 34:
 
Il '''Partito Ecologico-Democratico''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Ökologisch-Demokratische Partei'', ÖDP) è un [[partito politico]] ecologista<ref name="SpindlerSchmid2003">{{Cita libro|autore1=Max Spindler|autore2=Alois Schmid|titolo=Das neue Bayern: Staat und Politik|url=http://books.google.com/books?id=hGghQp23K78C&pg=PA972|anno=2003|editore=C.H.Beck|isbn=978-3-406-50451-8|p=972–}}</ref> e conservatore<ref name="Klandermans,Mayer2005">{{Cita libro|autore1=Bert Klandermans,|autore2=Nonna Mayer|titolo=Extreme Right Activists in Europe: Through the Magnifying Glass|url=http://books.google.com/books?id=VyJdqVOUCt0C&pg=PA171|data=16 novembre 2005|editore=Routledge|isbn=978-1-134-24546-8|p=171–}}</ref><ref name="Buchstab2010">{{Cita libro|autore=Günter Buchstab|titolo=Die Ära Kohl im Gespräch: eine Zwischenbilanz|url=http://books.google.com/books?id=UvpBa76MY_YC&pg=PA311|anno=2010|editore=Böhlau Verlag Köln Weimar|isbn=978-3-412-20592-8|p=311–}}</ref><ref name="Hofmann2005">{{Cita libro|autore=Wilhelm Hofmann|titolo=Politische Identität - visuell|url=http://books.google.com/books?id=8e3Xce7Xs7oC&pg=PA71|anno=2005|editore=LIT Verlag Münster|isbn=978-3-8258-8471-0|p=71–}}</ref> [[Germania|tedesco]].
 
== Ideologia ==
{{...|politica}}
 
== Storia ==
Riga 44 ⟶ 40:
Su temi come l'ambiente e il commercio, le posizioni dell'ÖDP sono simili a quelle dei Verdi tradizionali, tuttavia il partito ha assunto posizioni differenti su altri temi come l'immigrazione, la restrizione dei poteri statali nel campo della giustizia penale, i diritti degli omosessuali ed il femminismo, seguendo una linea politica più conservatrice.
 
L'ÖDP è stato uno dei primi partiti a sostenere (fin dal 1989) l'istituzione di una ''Ecotax'', idea che fu poi perseguita dal [[Governo Schröder I|governo di coalizione fra SDPSPD e Verdi]] nel 1998.
 
Il Partito Ecologico-Democratico ha collaborato con il [[Partito delle Famiglie di Germania]] dal 2004 fino al 2006, anno in cui il Familien-partei affermò di non avere intenzione di fondersi con l'ÖDP, sancendo così la fine della collaborazione tra i due partiti.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 (in Germania)|elezioni europee del 2014]] il partito ha ottenuto lo 0,64% dei voti ed un seggio al Parlamento europeo, grazie all'abolizione delle soglie di sbarramento da parte della [[Corte Costituzionale Federale tedesca]]. L'europarlamentare dell'ÖDP, [[Klaus Buchner]], si è iscritto come indipendente al gruppo [[Verdi Europei -I Verdi/Alleanza Libera Europea]]. Anche a seguito delle [[Elezioni europee del 2019 in Germania|elezioni europee del 2019]] il partito ha ottenuto un seggio all'Eurocamera.
 
== Leaders ==
{{...|politica}}
 
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable" style="width:40%;text-align:center"
{{...|elezioni}}
! width=40%| Elezione
! width=20%| Voti
! width=20%| %
! width=20%| Seggi
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 1983|Federali 1983]]
| 11.028
| 0,03
| {{Seggi|0|519|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 1984 in Germania|Europee 1984]]
| 77.026
| 0,31
| {{Seggi|0|81|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 1987|Federali 1987]]
| 40.765
| 0,11
| {{Seggi|0|519|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 1989 in Germania|Europee 1989]]
| 184.309
| 0,65
| {{Seggi|0|81|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 1990|Federali 1990]]
| 205.206
| 0,44
| {{Seggi|0|662|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 1994 in Germania|Europee 1994]]
| 273.776
| 0,77
| {{Seggi|0|99|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 1994|Federali 1994]]
| 183.715
| 0,39
| {{Seggi|0|672|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 1998|Federali 1998]]
| 98.257
| 0,20
| {{Seggi|0|669|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 1999 in Germania|Europee 1999]]
| 100.048
| 0,37
| {{Seggi|0|99|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 2002|Federali 2002]]
| 56.898
| 0,12
| {{Seggi|0|603|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2004 in Germania|Europee 2004]]
| 145.537
| 0,56
| {{Seggi|0|99|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 2005|Federali 2005]]
| colspan=3 {{ND}}
|-
! [[Elezioni europee del 2009 in Germania|Europee 2009]]
| 134.893
| 0,51
| {{Seggi|0|99|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 2009|Federali 2009]]
| 132.249
| 0,30
| {{Seggi|0|622|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 2013|Federali 2013]]
| 127.088
| 0,29
| {{Seggi|0|631|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2014 in Germania|Europee 2014]]
| 185.244
| 0,63
| {{Seggi|1|96|P}}
|-
! [[Elezioni federali in Germania del 2017|Federali 2017]]
| 144.809
| 0,30
| {{Seggi|0|709|P}}
|-
! [[Elezioni europee del 2019 in Germania|Europee 2019]]
| 370.006
| 0,99
| {{Seggi|1|96|P}}
|}
 
== Note ==
Riga 63 ⟶ 149:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.oedp.de/|Sito ufficiale}}
 
{{Partiti politici in Germania}}
{{Membri dei Verdi Europei - Alleanza Libera Europea}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania|politica}}