Tom DeLonge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: es, nl Modificare: de
Nessun oggetto della modifica
 
(518 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
{{musica}}
|nome = Tom DeLonge
[[Immagine:Blink-182 2.jpg|thumb|left|I [[Blink-182]]: [[Tom Delonge|Tom]], [[Mark Hoppus|Mark]] e [[Travis Barker|Travis]]]]
|nazione = Stati Uniti d'America
'''Tom Matthew Delonge Jr.''' ([[Poway]], [[13 dicembre]] [[1975]]) è il [[chitarrista]] del gruppo [[punk]] [[Usa|statunitense]] [[blink-182]].
|genere = Alternative rock
|nota genere = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/artist/p781816 Scheda sulla band da allmusic.com]</ref>
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|genere3 = Pop punk
|nota genere3 = <ref name=wave>[https://web.archive.org/web/20080518080022/http://www.punkwave.it/recensioni/angels_and_airwaves_iempire.php Scheda sull'album ''I-Empire'' da punkwave.it]</ref><ref name=AMG2>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/p211247 |titolo=All Music Guide - Blink-182 |accesso=28 novembre 2008|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://punkmusic.about.com/od/punk101/a/subgenres.htm |titolo=The Subgenres of Punk Rock], by ''Ryan Cooper'' of About.com |accesso=28 novembre 2008 |lingua=en |dataarchivio=25 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071025003417/http://punkmusic.about.com/od/punk101/a/subgenres.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref name=rollingstone>{{cita web |url=https://www.rollingstone.com/artists/blink182/biography |titolo=Rollingstone.com |accesso=28 novembre 2008 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081216051136/http://www.rollingstone.com/artists/blink182/biography |dataarchivio=16 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|genere4 = Emo
|nota genere4 = <ref name=wave/><ref name=spin>[http://www.spin.com/reviews/angels-airwaves-i-empire-suretone-geffen Spin.com]</ref><ref name=rhap>[http://www.rhapsody.com/artist/angels-and-airwaves Rhapsody.com]</ref><ref name=books>[http://books.google.it/books?id=s5jfV6kXmTEC&pg=PA82&lpg=PA82&dq=We+Don%E2%80%99t+Need+To+Whisper+spin+emo&source=bl&ots=q2iDag2qTF&sig=gKlAW2XgQJcfwmH4QifAIIO5o8w&hl=it#v=onepage&q=We%20Don%E2%80%99t%20Need%20To%20Whisper%20spin%20emo&f=false books.google.it]</ref><ref name=nu>{{Cita web |url=http://drownedinsound.com/releases/7518/reviews/873978- |titolo=drownedinsound.com |accesso=8 settembre 2012 |dataarchivio=8 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708075534/http://drownedinsound.com/releases/7518/reviews/873978- |urlmorto=sì }}</ref><ref name=rockl>{{Cita web |url=http://www.rockline.it/recensione/angels-and-airwaves/we-don-t-need-to-whisper |titolo=Rockline.it |accesso=8 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305012538/http://www.rockline.it/recensione/angels-and-airwaves/we-don-t-need-to-whisper |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref name=alt>[http://www.alterthepress.com/2009/02/blink-182-interviewed-by-rolling-stone.html Alterthepress.com]</ref>
|genere5 = Skate punk
|nota genere5 = <ref name=AMG2/><ref>{{cita web|url=http://www.rhapsody.com/blink-182 |titolo=Rhapsody.com - Blink-182 |accesso=28 novembre 2008|lingua=en}}</ref>
|genere6 = Punk revival
|nota genere6 = <ref name=AMG2/>
|anno inizio attività = 1992
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = To the Stars Records
|tipo artista = cantante
|immagine = Tom DeLonge in 2011.jpg
|didascalia = Tom DeLonge nel 2011
|url =
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Basso elettrico|basso]]
|band attuale = [[Blink-182]], [[Angels & Airwaves]]
|band precedenti = [[Box Car Racer]]
|totale album = 9 <small>(con i Blink-182)</small><br />1 <small>(con i Box Car Racer)</small><br />6 <small>(con gli [[Angels & Airwaves]])</small><br />1 <small>(solista)</small>
|album studio = 11
|album live = 1 <small>(con i Blink-182)</small>
|raccolte = 1 <small>(con i Blink-182)</small>
|logo = Tom DeLonge.png
}}
{{Bio
|Nome = Thomas Matthew
|Cognome = DeLonge
|Soprannome = Tom
|Sesso = M
|LuogoNascita = Poway
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = chitarrista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , cofondatore della band [[pop punk]] [[Blink-182]] e leader della [[alternative rock]]<ref name=AMG/>/[[Emo (genere musicale)|emo]]<ref name=wave/><ref name=spin/><ref name=rhap/><ref name=books/><ref name=nu/><ref name=rockl/><ref name=alt/> band [[Angels & Airwaves]]
}}
 
== Biografia ==
Cresciuto con sua madre Connie, un'agente immobiliare, e suo padre Tom Sr., dirigente di un'agenzia elettrica, Tom ha un fratello maggiore di nome Shon e una sorella minore, Kari.
Figlio di un'agente immobiliare e di un dirigente di un'agenzia elettrica, Tom ha un fratello maggiore di nome Shon e una sorella minore, Kari. L'adolescenza fu segnata da qualche problema: già da ragazzo ebbe a che fare con l'[[Alcolismo|alcool]], fino ad essere espulso persino dalla scuola che frequentava, insieme al suo miglior amico. Al suo ritorno però venne accolto trionfalmente dai suoi compagni che lo soprannominarono ''Homecoming King''.
 
NonostanteIl unasuo situazioneprimo familirerapporto buona,con nonla glimusica sonoavvenne mancatiall'età idi problemi.11 Giàanni, inquando giovanei etàsuoi hagenitori agli cheregalarono fareuna con l'[[alcooltromba]]<ref>{{Cita finoweb a venir espulso persino dalla scuola che|url=https://www.rollingstone.com/music/news/the-half-naked-truth-about-blink-182-20000803 frequenta|titolo=rollingstone.com Al|accesso=4 suomaggio ritorno2019 però|dataarchivio=3 vienefebbraio accolto2013 trionfalmente dai suoi compagni che lo soprannominano "Homecoming King"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130203033034/http://www.rollingstone.com/music/news/the-half-naked-truth-about-blink-182-20000803 Anche|urlmorto=sì se}}</ref>; lein sueseguito conoscenze riguardo la musica sono piuttosto scarse, decideperò comunquedecise di imparare a suonare la [[chitarra elettrica|chitarra]], dopo che all'età di sediciannisedici anni ne ricevericevette una in regalo da un gruppo di amici., Vienema inè contatto,mentre durantesi trovava in una festa aad [[Oregon]],ascoltare congruppi ilcome [[punkDescendents]] dei, [[Stiff Little FingerFingers]], e [[Dinosaur Jr.]], eche si innamorò del [[Thepunk Descendentsrock|punk]], e subito se ne innamora.
 
== Carriera ==
Dopo le superiori forma una band, i [[blink]], con il suo amico [[Mark Hoppus]], che più tradi, per un errore della casa discografica, diventeranno i [[blink-182]], nome con il quale sono diventati celebri.
[[File:Tom Delonge on Jimmy Kimmel with Blink 182 09.jpg|left|thumb|Tom Delonge in concerto nel 2009.]]
Nel 1992 formò i Blink insieme a [[Mark Hoppus]] e [[Scott Raynor]] (quest'ultimo successivamente sostituito da [[Travis Barker]]), che più tardi, in seguito ad un contenzioso con un [[Blink (gruppo musicale)|omonimo gruppo]] [[Irlanda|irlandese]], divennero i [[Blink-182]], nome con il quale sono diventati celebri.
 
Con il batterista del gruppo, [[Travis Barker]] ha dato vita nel [[2002]] ad un progetto parallelo, i [[Box Car Racer]], band rock creata da Tom mentre i Blink-182 si stavano prendendo una pausa, poichèpoiché sentiva che doveva esprimere in qualche modo i sentimenti che provava in quel periodo e che non aveva modo di esprimere con la band principale. Il gruppo si è sciolto dopo un solo anno dopo,di attività per volere di Tom, che vedeva l'amico [[Mark Hoppus]], l'unico dei tre [[Blink]] non coinvolto nel progetto, alienato dal resto del gruppo.
 
Dopo lo scioglimento dei Blink-182<ref>[http://www.blink182forever.com/news/434/hiatus/ Hiatus | News | blink-182 FOREVER AND EVER<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, fonda nel 2005 gli [[Angels & Airwaves]], con cui ha prodotto attualmente sei dischi: ''[[We Don't Need to Whisper]]'' (2006), ''[[I-Empire]]'' (2007), ''[[Love (Angels & Airwaves)|Love]]'' (2010) e ''[[Love Part 2]]'' (2011), ''[[The Dream Walker]]'' (2014), ''[[Lifeforms (Angels & Airwaves)|Lifeforms]]'' (2021) ed un film, ''[[Love (film 2011)|Love]]'' (2011) di cui l'omonimo album è colonna sonora.
Tom è noto per la sua mente contorta e affascinata dagli alieni e varie cospirazioni. Oggi vive a [[Encinitas]], [[California]] con Jennifer Jenkins, sua moglie dal [[26 maggio]] [[2001]] e da cui a avuto, il [[15 luglio]] [[2002]], una figlia di nome Ava Elizabeth.
 
A seguito della reunion annunciata nel febbraio del [[2009]] e il successivo tour estivo per l'America, i Blink-182 hanno deciso di prendersi un periodo di riposo per la fine dell'anno, per poi rincontrarsi nel [[2010]] per iniziare la registrazione del nuovo album. Nell'estate [[2010]] si è svolto il loro tour europeo terminato a [[Bologna]] con l'[[Independent Days Festival|I-Day festival]] del 4 settembre dello stesso anno. Dopo di esso, da fine settembre fino a fine 2010 i Blink-182 si sono concentrati sui lavori per il nuovo album<ref>[http://www.blink182forever.com/news/2999/i-blink-182-hanno-ricominciato-a-registrare-l-album/ I blink-182 hanno ricominciato a registrare l&#039;album | News | blink-182 FOREVER AND EVER<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, il quale è uscito il 27 settembre [[2011]]<ref>[http://www.blink182forever.com/news/3185/neighborhoods-uscir-il-27-settembre-2011/ "Neighborhoods" uscirà il 27 settembre 2011 | News | blink-182 FOREVER AND EVER<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, anticipato dal singolo ''[[Up All Night (Blink-182)|Up All Night]]'', uscito il 15 luglio 2011<ref>[http://www.blink182forever.com/news/3169/il-singolo-up-all-night-arriva-il-15-luglio/ Il singolo "Up All Night" arriva il 15 luglio | News | blink-182 FOREVER AND EVER<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
==Voci correlate==
Il 18 dicembre 2012, dopo un tour con gli Angels & Airwaves a primavera e uno con i Blink-182 in estate, sono usciti l'EP [[Dogs Eating Dogs]] dei Blink-182 e il doppio EP [[Stomping the Phantom Break Pedal]] degli Angels & Airwaves. Nel 2014 esce [[The Dream Walker]] degli Angels & Airwaves, realizzato in collaborazione con il membro della band [[Ilan Rubin]].
*[[Blink-182]]
*[[Box Car Racer]]
 
Il 30 dicembre 2014 il manager di DeLonge informa con una email [[Mark Hoppus]] e [[Travis Barker]] che a Tom non interessa registrare e che preferisce occuparsi di affari extra-musicali. Nella email viene riferito che Tom DeLonge rimarrà fuori dalla band a tempo indeterminato. Segue un'intervista di Hoppus e Barker su [[Rolling Stone]], durante la quale i due riferiscono di come DeLonge si sia comportato nei loro confronti durante tutti questi anni e di come la situazione attuale ricalchi quella già avvenuta nel 2004. Il gruppo, dichiarano i due, sarebbe dovuto entrare in studio di registrazione a breve ma Tom DeLonge avrebbe rifiutato qualsiasi tipo di attività riguardante registrazioni o concerti con i Blink-182, ponendo di fatto fine alla collaborazione con gli altri due membri del gruppo. Barker dichiara nell'intervista di come la ''reunion'' dei Blink-182 potrebbe essere stata utilizzata da DeLonge come un mezzo economico.
[[Categoria:Biografie|Delonge, Tom]]
Qualche ora più tardi arrivano le prime smentite da parte dell'interessato Tom DeLonge, il quale dichiara di non aver lasciato il gruppo e di come in realtà stesse programmando un concerto a New York<ref>[https://www.rollingstone.com/music/news/blink-182s-hoppus-barker-blast-ungrateful-disingenuous-tom-delonge-20150126 Blink-182's Mark Hoppus, Travis Barker Blast 'Ungrateful' Tom DeLonge | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.Nel gennaio 2015 Tom lascia ufficialmente i Blink-182, facendo saltare le registrazioni del nuovo album previste all'inizio del mese.
[[Categoria:Chitarristi|Delonge, Tom]]
[[Categoria:Musicisti punk|Delonge, Tom]]
[[Categoria:Musicisti statunitensi|Delonge, Tom]]
 
L'11 ottobre 2022 viene annunciato il suo ritorno nei [[Blink-182]] dopo oltre 7 anni dal suo addio.
[[de:Tom DeLonge]]
 
[[en:Tom Delonge]]
== Vita privata ==
[[es:Tom Delonge]]
[[File:Tom DeLonge 2013.jpg|miniatura|Tom DeLonge nel 2013]]
[[fr:Tom Delonge]]
Oggi vive a [[San Diego]], [[California]] senza più Jennifer Jenkins, sua moglie dal 26 maggio 2001 fino al 2019 e da cui ha avuto, il 15 luglio [[2002]], una figlia di nome Ava Elizabeth e il 16 agosto 2006 un figlio di nome Jonas Rocket. DeLonge e la moglie hanno divorziato nel settembre 2019.
[[nl:Tom Delonge]]
 
[[pt:Tom Delonge]]
Tom è noto per la sua passione per l'[[ufologia]] e i libri sulle cospirazioni e ha fondato la "To the Stars Academy of Arts & Science", un'organizzazione privata composta da scienziati, ingegneri aerospaziali e molte altre persone con lo scopo di studiare spazi inesplorati della scienza e della tecnologia, compresi argomenti quali UFO e vita extraterrestre<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/tom-delonge-announces-to-the-stars-academy-of-arts-science-w508312|titolo=Tom DeLonge Announces Stars Academy for 'Outer Edges of Science' Research|lingua=EN}}</ref>.
 
Ha sostenuto [[John Kerry]] nel 2004 per le elezioni presidenziali come candidato per il Partito Democratico. In un'intervista con ''absolutepunk.net'' ha anche definito [[Barack Obama]] come il suo ideale candidato presidenziale, aggiungendo che pure "[[Hillary Clinton]] non sarebbe male".
 
Nel 2007 è stato lanciato il [[social network]] da lui fondato, [[Modlife]], una piattaforma interattiva per artisti e celebrità.
 
È il proprietario della [[Macbeth Footwear]], una linea di calzature da lui fondata. Il marchio statunitense Atticus Clothing di abbigliamento, nato in California nel 2001, fu fondata da Mark Hoppus e Tom DeLonge. Per il nome ed il logo i due musicisti si sono ispirati ad Atticus Finch, uno dei personaggi del libro ''[[Il buio oltre la siepe (romanzo)|Il buio oltre la siepe]]'' di [[Harper Lee]]. La band con questa iniziativa ha l'obiettivo di aiutare le piccole band alternative di tutto il mondo, supportando eventi, compilation e festival.
 
== Strumentazione ==
[[File:Gibson DeLonge signature.jpg|sinistra|miniatura|332x332px|La chitarra Gibson che usa con i [[blink-182]]]]
Tom usa due chitarre disegnate esclusivamente per lui, la [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] ES-333 DeLonge, marrone con una striscia color crema che corre dal manico alla fine della chitarra con un solo [[Pick-up (elettronica)|pick-up]] Gibson Dirty Fingers al ponte e meccaniche autobloccanti Sperzel utilizzata per la registrazione dell'ultimo album e usata tuttora con gli Angels & Airwaves e, fino al 2002 la [[Fender Tom DeLonge Stratocaster]], con un solo [[Pick-up (elettronica)|pick-up]] [[Humbucker]] [[Seymour Duncan]] Invader al ponte. All'inizio della sua carriera nei Blink-182, Tom usava solamente un [[Mesa Boogie]] Triple Rectifier e una [[Fernandes Guitars|Fernandes]] stratocaster bianca<ref>{{Cita web|url=https://40.media.tumblr.com/a8162eec3561c07b378ca3949ad00ab0/tumblr_ni0b4dXMa01qano1po1_540.jpg|titolo=Fernandes Stratocaster}}</ref> presente anche nei video [[Dammit]] e [[M+M's]], con un pick-up [[DiMarzio]] X2N al ponte e due single coil. Successivamente, nel 1998 inizio a utilizzare anche una [[Gibson Les Paul]]<ref>{{Cita web|url=https://www.google.it/search?q=tom+delonge+white+97+strat&tbm=isch&imgil=18bemoq142dhjM%253A%253BxH_2v_SNYbmm9M%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fblink-182online.com%25252Fforums%25252Findex.php%25253F%25252Ftopic%25252F43458-tom-delonge-stratocaster-replica-cheshire-cat-dude-ranch-era%25252F&source=iu&pf=m&fir=18bemoq142dhjM%253A%252CxH_2v_SNYbmm9M%252C_&usg=__py-EQs-mmOn0HmfsMoCbm3t1eYk%3D&biw=1188&bih=566&ved=0ahUKEwjM98XW_fTSAhWBVRoKHaZxB9EQyjcILg&ei=0iDYWMzGFIGraabjnYgN#imgdii=YV6pUx657mc50M:&imgrc=gEy6ZZmNpaYHAM:&spf=147|titolo=Gibson Les Paul}}</ref>. Dal 1999, utilizzo la sua Fender Stratocaster creata in collaborazione con la storica casa produttrice americana. La strumentazione, a partire dal 1999, era collegata ad un [[Mesa Boogie|Mesa boogie]] Triple Rectifier e ad un [[Marshall Amplification|Marshall]] JCM900, con relativi cabinet 4x12 e 2x12 nei live. Ciò che contraddistingueva il suo vecchio suono era la giusta combinazione dei due amplificatori per ottenere una distorsione che seppur molto spinta risultava sempre molto dinamica, dato che DeLonge univa il suono distorto proveniente da due 4x12 collegate al Mesa al suono pulito della JCM900, collegata ad una sola 4x12. Ne risultava che i cabinet in distorsione erano esattamente il doppio dei cabinet da cui proveniva il suono pulito e che quest'ultimo era ottenuto solamente dalla JCM900. Ciò si può notare anche nei live girati nel 2000/2001<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-Y9Iuj23z6o|titolo=}}</ref> in poi, dove vi erano presenti 3 cabinet 2x12 e 3 cabinet 4x12, per entrambi rispettivamente uno dedicato al pulito e due alla distorsione<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ernie Ball|data=2016-08-16|titolo=Ernie Ball: The Pursuit of Tone - Tom DeLonge "Sonic Evolution"|accesso=2017-03-26|url=https://www.youtube.com/watch?v=E75D7DCIGo4}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://i53.tinypic.com/24y8my0.gif|titolo=Tom Delonge guitar rig|accesso=26 marzo 2017|dataarchivio=27 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170327082321/http://i53.tinypic.com/24y8my0.gif|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.atomik.free.fr/blink182/blnkpisl/live/live299.jpg|titolo=}}</ref>. Mano a mano che la sua carriera procedeva, ha cominciato a usare un sistema a rack, sempre accompagnato dal Triple Rectifier, che includeva due preamplificatori, un Marshall JMP-1 e un Mesa Boogie Triaxis, due finali di potenza, un Marshall EL34&nbsp;100/100 e un Mesa Boogie 2:90, e uno switcher Voodoo Labs GCX, il tutto controllato da un controller midi Custom Audio Electronics. Era inoltre presente un'unità di alimentazione Furman e un'unità wireless Shure.
 
Per gli [[Angels & Airwaves]] Tom faceva uso dello stesso sistema rack senza la Triple Rectifier, ma con un multieffetto TC Electronics G-Force e due speaker simulator Palmer PGA-04.
 
Dopo la riunione dei Blink-182, Tom usa due [[Fender]] '65 Twin Reverb per i puliti e due [[Vox (azienda)|Vox]] AC30H2 per i distorti. Negli Angels & Airwaves usa gli stessi amplificatori, ma solo due per ogni tipo, mentre il secondo chitarrista David Kennedy usa gli altri due.
 
Tom usa anche un sintetizzatore, sia nei [[blink-182]] che negli Angels & Airwaves, col quale si occupa delle parti elettroniche delle canzoni live.
 
== Discografia ==
=== Da solista ===
* 2015 – ''[[To the Stars... Demos, Odds and Ends]]''
 
=== Con i Blink-182 ===
{{vedi anche|Discografia dei Blink-182}}
* 1994 – ''[[Cheshire Cat (Blink-182)|Cheshire Cat]]''
* 1997 – ''[[Dude Ranch]]''
* 1999 – ''[[Enema of the State]]''
* 2001 – ''[[Take Off Your Pants and Jacket]]''
* 2003 – ''[[Blink-182 (album)|Blink-182]]''
* 2011 – ''[[Neighborhoods]]''
* 2023 – ''[[One More Time...]]''
 
=== Con i Box Car Racer ===
* 2002 – ''[[Box Car Racer (album)|Box Car Racer]]''
 
=== Con gli Angels & Airwaves ===
* 2006 – ''[[We Don't Need to Whisper]]''
* 2007 – ''[[I-Empire]]''
* 2010 – ''[[Love (Angels & Airwaves)|Love]]''
* 2011 – ''[[Love Part 2]]''
* 2014 – ''[[The Dream Walker]]''
* 2021 – ''[[Lifeforms (Angels & Airwaves)|Lifeforms]]''
 
== Filmografia ==
{|class="wikitable sortable"
! Anno !! Titolo !! Attore !! Regista !! Scrittore !! Produttore !! Note
|-
| 1999 || ''[[American Pie (film)|American Pie]]'' ||{{Sit}}||||||||Cameo
|-
| 1999 || ''[[The Urethra Chronicles]]''||{{Sit}}||||||||Documentario
|-
| 2002 || ''[[The Urethra Chronicles II: Harder Faster Faster Harder]]''||{{Sit}}||||||||Documentario
|-
| 2002 || ''[[Box Car Racer DVD|Box Car Racer]]''||{{Sit}}||||||||Documentario
|-
| 2008 || ''[[Start the Machine (film)|Start the Machine]]''||{{Sit}}||||||||Documentario
|-
| 2009 || ''[[One Nine Nine Four]]''||{{Sit}}||||||||Documentario
|-
| 2011 || ''[[Love (film 2011)|Love]]''||||||||{{Sit}}||
|-
| 2014 || ''[[Poet Anderson: The Dream Walker]]''||||{{Sit}}||{{Sit}}||{{Sit}}||Cortometraggio
|-
|2019
|''[[Unidentified: Inside America’s U.F.O. Investigation]]''||||{{Sit}}||||{{Sit}}|||miniserie [[History (Stati Uniti d'America)|History Channel]]
|-
|2020
|''Monsters of California''||{{Sit}}|||||||||<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2020/10/ex-blink-182-frontman-tom-delonge-to-make-directorial-debut-with-sci-fi-feature-monsters-of-california-1234592649/|titolo=Ex-Blink-182 Frontman Tom DeLonge To Make Directorial Debut With Sci-Fi Feature ‘Monsters Of California’|autore=Peter White|sito=Deadline|data=7 ottobre 2020|lingua=en|accesso=11 ottobre 2021}}</ref>
|}
 
== Opere ==
===Romanzi===
*''Poet Anderson: ...Of Nightmares'', con Suzanne Young, 2015
*''Sekret Machines: Book 1: Chasing Shadows'', con A.J. Hartley, 2015
*''Strange Times: The Ghost in the Girl'', con [[Geoff Herbach]], 2016
*''Sekret Machines: Gods'', Non-fiction, con Peter Levenda, 2017
*''Poet Anderson: ...In Darkness'', con Suzanne Young, 2018
*''Sekret Machines: Book 2 – A Fire Within'', con A.J. Hartley, 2018
*''Sekret Machines: Man'' Non-fiction, con Peter Levenda, 2019
 
===Fumetti===
*''Poet Anderson: The Dream Walker'' #1-3, con Ben Kull, illustrati da Djet, 2015
*''Strange Times: The Curse of Superstition Mountain'', illustrato da Edgar Martins, Sergio Martins e Carina Morais, 2015
 
===Libri per bambini===
*''[[The Lonely Astronaut On Christmas Eve]]'', illustrato da Mike Henry, 2013
*''Who Here Knows Who Took My Clothes?'', illustrato da Ryan Jones, 2018
 
===Biografie===
*''Blink-182: Tales From Beneath Your Mom'', con [[Mark Hoppus]], [[Travis Barker]] e Anne Hoppus, 2001
 
===Prefazioni===
*''Cathedrals of Glass: A Planet of Blood and Ice'', di A.J. Hartley, 2017
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Angels & Airwaves]]
* [[Blink-182]]
* [[Box Car Racer]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Angels & Airwaves}}
{{Blink-182}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|punk|rock}}
 
[[Categoria:Angels & Airwaves]]
[[Categoria:Membri dei Blink-182]]