Stati del Sudan del Sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:SouthSudanStatesandAdministrativeAreas.svg|thumb|upright=1.2|Stati e aree amministrative del Sudan del Sud, dal 2020]]
{{Avvisounicode}}
[[File:28 States of South Sudan.png|thumb|upright=1.2|Stati del Sudan del Sud (2015-2017), secondo la divisione in 28 stati.]].
[[File:South Sudan, administrative divisions - deen - colored (2011).svg|thumb|upright=1.2|Stati del Sudan del Sud (2011-2015), secondo l'originaria divisione in 10 stati.]]
Gli '''Stati del [[Sudan del Sud]]''' (in [[lingua araba|arabo]]: ''[[Wilaya|wilāyāt]]'') sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese; ciascuno di essi si articola ulteriormente in [[contee del Sudan del Sud|contee]].
 
Nel [[2011]] fu stabilita una divisione in 10 Stati, il loro numero è stato elevato a 28 nel [[2015]] e ancora elevato a 32 il 14 gennaio [[2017]], ma riportato a 10 Stati il 22 febbraio 2020. Agli stati si aggiungono le aree amministrative di [[Area amministrativa di Pibor|Pibor]] e di [[Area amministrativa di Ruweng|Ruweng]] e l'[[Abyei (distretto)|area "con speciale status amministrativo" di Abyei]].
 
==Storia==
Il [[Sudan Anglo-Egiziano]] possedeva otto ''[[mudiriyaMudiriyya|mudīriyyāt]]'', o province, che apparivano entità effimere quando furono create, ma che divennero ben definite al principio della [[seconda guerra mondiale]]. Le otto province erano: [[Nilo Azzurro]], [[Darfur]], [[Equatoria]], [[Cassala (stato)|Cassala]], [[Khartum (stato)|Khartum]], [[Kordofan]], [[Nord (Sudan)|Nord]] e [[Alto Nilo (stato)|Alto Nilo]]. Nel [[1948]] [[Bahr al-Ghazal|Bahr al Ghazal]] si distaccò dall'Equatoria, diventando la nona provincia.
 
Numerose nuove province vennero create il 1º luglio [[1973]]. Dal [[Darfur]] nacquero il [[Darfur Settentrionale|Nord Darfur]] e il [[Darfur Meridionale|Sud Darfur]], mentre il [[Kordofan]] fu diviso in [[Kordofan Settentrionale|Kordofan settentrionale]] e [[Kordofan Meridionale|Kordofan meridionale]]. [[Gezira (Sudan)|al-Jazīra]] e il [[Nilo Bianco (Sudan)|Nilo Bianco]] si separarono dalla provincia del Nilo Azzurro. La provincia del [[Nilo (Sudan)|Nilo]] si staccò dal Nord. Dalla provincia del Cassala nacque, infine, la provincia del [[Mar Rosso (stato)|Mar Rosso]].
 
Un'ulteriore suddivisione delle province fu effettuata nel [[1976]]. Venne creato lo stato di al-Buhairat (comprendente i futuri stati di [[Laghi (stato)|Laghi]] e [[Warrap (stato)|Warrap]]) separandolo dal [[Bahr al-Ghazal]]; e [[Jonglei]] venne scorporato dall'[[Alto Nilo (stato)|Alto Nilo]]. Equatoria fu divisa in [[Equatoria Orientale]], [[Nilo Bianco|Bahr al-Jabal]] e [[Equatoria Occidentale|Occidentale]]. Si ebbero quindi 18 province.
 
Nel [[1991]], il governo riorganizzò le regioni amministrative in 9 stati federali, corrispondenti alle nove province in essere dal [[1948]] al [[1973]]. Il 14 febbraio [[1994]], ci fu ancora una riforma, dalla quale sortirono 26 ''[[wilayatWilaya|wilāyāt]]'' (stati). La maggior parte delle ''wilayat'' erano vecchie province o distretti provinciali. Nell'agosto [[2005]] venne abolito il [[Kordofan Occidentale|Kordofan occidentale]], il cui territorio è stato suddiviso tra gli Stati del Kordofan meridionale e Kordofan settentrionale
 
Nel [[2005]], Bahr al-Jabal fu rinominata [[Equatoria Centrale]].
 
Nel [[2011]] fu stabilita una divisione in 10 Stati, il loro numero è stato elevato a 28 nel [[2015]] e ancora elevato a 32 il 14 gennaio [[2017]].
 
Il 22 febbraio [[2020]] il numero degli Stati è stato riportato a 10, a cui si aggiungono le aree amministrative di [[Area amministrativa di Pibor|Pibor]] e di [[Area amministrativa di Ruweng|Ruweng]] e l'[[Abyei (distretto)|area "con speciale status amministrativo" di Abyei]]. I nomi degli Stati e le loro capitali coincidono con quelli della divisione amministrativa del 2011, tuttavia vi sono state variazioni territoriali.
 
==Lista==
{| class="wikitable sortable" style="text-align:right"
|-
! Bandiera !! Stato - Area !! Capitale
! Governatore<ref>Amministratore Capo per le aree amministrative</ref>
! Abitanti<br /><small>(2010)</small><ref name="ssnbs">{{cita web|url=http://ssnbs.org/storage/stats-year-books/Statistical%20Year%20Book%20For%20Southern%20Sudan%202010%20Final.pdf|titolo=Statistical Yearbook for Southern Sudan 2010|sito=Southern Sudan Centre for Census, Statistics and Evaluation|accesso=1º giugno 2012|urlmorto=s|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121018112920/http://ssnbs.org/storage/stats-year-books/Statistical%20Year%20Book%20For%20Southern%20Sudan%202010%20Final.pdf|dataarchivio=18 ottobre 2012|lingua=en}}</ref> !! Superficie<br /><small>(km²)</small><ref name="ssnbs"/> !! Densità<br /><small>(/km²)</small> !! Regione
|-
| [[File:Flag of Northern Bahr el Ghazal.png|30px]]||align="left" | [[Bahr al-Ghazal Settentrionale]] || [[Aweil (città)|Aweil]]
| [[Tong Aken Ngor]]|| 820.834 || 30.543,30 || 26,87 ||align="left" | [[Bahr al-Ghazal]]
|-
| [[File:Flag of Western Bahr el Ghazal.png|30px]]|| align="left" | [[Bahr al-Ghazal Occidentale]] || [[Wau (Sudan del Sud)|Wau]]
| [[Sarah Cleto Rial]]|| 358.692 || 91.075,95 || 3,94 ||align="left" | [[Bahr al-Ghazal]]
|-
| [[File:Flag of Lakes State.png|30px]]|| align="left" | [[Laghi (stato)|Laghi]] || [[Rumbek]]
| [[Rin Tueny Mabor]]|| 782.504 || 43.595,08 || 17,95 ||align="left" | [[Bahr al-Ghazal]]
|-
| [[File:Flag of Warrap State.png|30px]]||align="left" | [[Warrap (stato)|Warrap]] || [[Kuacjok]]
| [[Bona Panek Biar]]|| 1.044.217 || 45.567,24 || 22,92 ||align="left" | [[Bahr al-Ghazal]]
|-
| [[File:Flag of Western Equatoria.png|30px]]||align="left" | [[Equatoria Occidentale]] || [[Yambio]]
| [[Alfred Futiyo Karaba]]|| 658.863 || 79.342,66 || 8,30 ||align="left" | [[Equatoria]]
|-
| [[File:Flag of Central Equatoria.png|30px]]||align="left" | [[Equatoria Centrale]] || [[Giuba (Sudan del Sud)|Giuba]]
| [[Emmanuel Adil Anthony]]|| 1.193.130 || 43.033,00 || 27,73 ||align="left" | [[Equatoria]]
|-
| [[File:Flag of Eastern Equatoria.png|30px]]|| align="left" | [[Equatoria Orientale]] || [[Torit]]
| [[Louis Lobong Lojore]]|| 962.719 || 73.472,01 || 13,10 ||align="left" | [[Equatoria]]
|-
| [[File:Flag of Jonglei.png|30px]]|| align="left" | [[Jonglei]] || [[Bor (Sudan del Sud)|Bor]]
| [[Denay Jock Chagor]] || 1.228.824 || 80.926,00 || 15,18 ||align="left" | [[Alto Nilo (provincia)|Alto Nilo]]
|-
| [[File:Flag of Unity State.png|30px]]|| align="left" | [[Unità (stato)|Unità]] || [[Bentiu]]
| [[Joseph Monytuil]]|| 399.105 || 35.956 || 11,1 ||align="left" | [[Alto Nilo (provincia)|Alto Nilo]]
|-
| [[File:Flag of Upper Nile State.png|30px]]|| align="left" | [[Alto Nilo (stato)|Alto Nilo]] || [[Malakal (Sudan del Sud)|Malakal]]
| Budhok Ayang Kur<ref>{{Cita web|data=29 gennaio 2021|titolo=Budhok Ayang Kur appointed Governor of Upper Nile state|url=https://www.s-sfp.com/post/budhok-ayang-kur-appointed-governor-of-upper-nile-state|accesso=2 febbraio 2021|sito=South Sudan FP|lingua=en|dataarchivio=8 dicembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221208023134/https://www.s-sfp.com/post/budhok-ayang-kur-appointed-governor-of-upper-nile-state|urlmorto=sì}}</ref>
| 1.013.629 || 77.283,42 || 13,12 ||align="left" | [[Alto Nilo (provincia)|Alto Nilo]]
|-
| [[File:Emblem of the Abyei Area.png|30px]] || align="left" | [[Abyei (distretto)|Area amministrativa di Abyei]]|| [[Abyei]]
| [[Kuol Deim Kuol]]|| 124.390 || 10.546,00 || 11,79 ||align="left" | [[Bahr al-Ghazal]]
|-
| [[File:A blank flag.png|30px]] || align="left" | [[Area amministrativa di Pibor]] || [[Pibor]]
| [[William Chol Awolich]]|| 214.676 || 41.962,00|| 5,12 ||align="left" | [[Alto Nilo (provincia)|Alto Nilo]]
|-
| [[File:Flag of Ruweng.png|30px]] || align="left" | [[Area amministrativa di Ruweng]] || [[Pariang]]
| [[Peter Dau Chobkuer]]|| 246.360 || ? || ? ||align="left" | [[Alto Nilo (provincia)|Alto Nilo]]
|}
 
===Stati dal 2015 al 2020===
{| class="wikitable sortable"
! Localizzazione
Riga 26 ⟶ 76:
! [[Mudiriyya]]
! Popolazione<br>(2014)
! Superficie<br>(km<sup>2</sup>²)
|-
| [[File:Amadi in South Sudan 2015.svg|100px]]
Riga 225 ⟶ 275:
|}
 
===Stati dal 2010 al 2015===
{| class="wikitable sortable"
! Localizzazione
Riga 231 ⟶ 281:
! Capitale
! Popolazione<br>(2008)
! Superficie<br>(km<sup>2</sup>²)
|-
| [[File:Upper Nile in South Sudan.svg|100px]]
Riga 294 ⟶ 344:
|}
 
Il [[Triangolo di Ilemi]] è ''[[de facto]]'' sotto l'amministrazione del [[Kenya]].
 
==Note==
Riga 300 ⟶ 350:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:States of South Sudan}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 309 ⟶ 359:
{{Suddivisioni territoriali degli stati dell'Africa}}
{{Stati federali}}
{{portale|Africa}}
 
[[Categoria:Stati del Sudan del Sud| ]]