Interrupt request: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
IRQ nel PC AT: sintassi: correggo lista indentata
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Interrupt request''''', abbreviato in '''IRQ''', è un sistema utilizzato dai componenti [[hardware]] per segnalare eventi alla [[CPU]].
 
== Descrizione ==
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso. L'espressione IRQ è spesso usata come sinonimo di [[interrupt]], ma descrive un meccanismo diverso: un IRQ è una ''richiesta'' da parte dell'[[hardware]] collegato alla CPU, eseguita mandando opportuni segnali ai [[Piedino (elettronica)|pin]] fisici di collegamento della CPU stessa. Tale richiesta, a seconda dello stato in cui si trova la CPU, può anche essere accantonata per essere eseguita in un secondo tempo. A tale proposito esistono dei particolari tipi di IRQ (a volte chiamati NMI, ''Non Maskable Interrupt'') che non possono essere accantonati ma eseguiti immediatamente.
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso.
 
Il meccanismo degli interrupt è utilizzato da quasi tutti i modelli di CPU esistenti sul mercato, perché è il modo più facile per interrompere il normale flusso del programma quando accade un evento inatteso. L'espressione IRQ è spesso usata come sinonimo di [[interrupt]], ma descrive un meccanismo diverso: un IRQ è una ''richiesta'' da parte dell'[[hardware]] collegato alla CPU, eseguita mandando opportuni segnali ai [[Piedino (elettronica)|pin]] fisici di collegamento della CPU stessa. Tale richiesta, a seconda dello stato in cui si trova la CPU, può anche essere accantonata per essere eseguita in un secondo tempo. A tale proposito esistono dei particolari tipi di IRQ (a volte chiamati NMI, ''Non Maskable Interrupt'') che non possono essere accantonati ma eseguiti immediatamente.
 
Gli IRQ sono spesso organizzati in gerarchie di priorità, dove un IRQ di basso livello può essere a sua volta interrotto da un IRQ di livello più alto. I diversi tipi di computer in genere standardizzano i loro IRQ in modo che ad un certo IRQ corrisponda sempre un certo tipo di evento esterno: un tasto premuto sulla tastiera, una comunicazione in arrivo dalla porta seriale e così via.
Riga 12 ⟶ 15:
 
== IRQ nel PC AT ==
* PIC A:
** IRQ0 = Timer [[8253]]/[[8254]] (System Timer)
** IRQ1 = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
** IRQ2 = Riservato per il PIC[[Intel_8259|8259]]B (RedirectPIC B Out); Request su IRQ2 girate a IRQ9)
* IRQ3 = COM 2 e COM 4
** IRQ4IRQ3 = COM 12 e COM 34
** IRQ4 = COM 1 e COM 3
** IRQ5 = [[Porta parallela|LPT]] 2 o [[scheda audio]]
** IRQ6 = Lettore [[floppy disk]]
** IRQ7 = LPT 1 e LPT 3
* PIC B:
* IRQ8 = Real-time clock (RTC)
** IRQ9IRQ8 = RedirectReal-time daclock IRQ 2(RTC)
** IRQ10IRQ9 = NonRedirect assegnatoda IRQ 2
** IRQ11IRQ10 = Non assegnato
** IRQ11 = Non assegnato
** IRQ12 = Mouse [[Connettore Mini-DIN#Connettori a 6 Piedini|PS/2]]
* IRQ13 = [[coprocessore matematico]]
** IRQ13 = [[coprocessore matematico]]
** IRQ14 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] primario
** IRQ15 = Canale [[Advanced Technology Attachment|IDE]] secondario
 
== Voci correlate ==
* [[Clock]]
* [[Indirizzi I/O]]
* [[Interrupt]]