Utente:Michael Enslin/Sandbox/10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco MelitenseMilitare.png con File:MelitensiCivili.png (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 3 (obvious error) · the ci |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
== Biografia ==
Antonio Giordano, è figlio di Giovan Giacomo Giordano (originario di [[Corbara (Italia)|Corbara]]), oncologo e anatomo-patologo e di Maria Teresa Sgambati. Dopo essersi diplomato al [[Liceo Scientifico Giuseppe Mercalli]], istituto di grandi tradizioni del [[Chiaia|quartiere Chiaia]], si laurea con il massimo dei voti in [[Medicina]] a [[Napoli]] nel 1986. Ha conseguito la specializzazione in Anatomia ed Istologia Patologica all'[[Università degli Studi di Trieste]]. Successivamente si è trasferito per un dottorato di ricerca negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove è stato allievo del [[premio Nobel]] [[James Dewey Watson]]<ref name="Jim Watson">{{Cita news|lingua = |autore = Giuseppe Del Bello|wkautore = |url = |titolo = Il timido scienziato di Posillipo LA STORIA|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città = |editore = |data = 25 gennaio 2000|p = |pp = |accesso = 29 giugno 2018|formato = |cid = |citazione = Lì ha trovato un altro maestro di tutto rispetto: quel Jim Watson che, insieme a Crick, ebbe il Nobel per aver scoperto la struttura del Dna.|urlarchivio = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/01/25/il-timido-scienziato-di-posillipo-la-storia.html|dataarchivio = |urlmorto = }}</ref><ref name="Intervista Giordano"></ref> al ''[[Cold Spring Harbor Laboratory]]''.
In quegli anni scoprì il collegamento diretto tra la regolazione del ciclo cellulare e lo sviluppo del [[neoplasia|cancro]]. Più specificamente dimostrò che, affinché le cellule normali si trasformino in neoplastiche, gli oncogeni devono interagire direttamente con le cicline, determinando una deregolazione del ciclo cellulare e, quindi, l'insorgenza del [[fenotipo]] neoplastico.
Riga 59:
==== Monnezza di Stato ====
Nel [[2015]], insieme al giornalista di [[Sky (televisione)|Sky]], [[Paolo Chiariello]], pubblica il libro inchiesta ''Monnezza di Stato. Le terre dei fuochi nell'Italia dei veleni''.
Quella dei rifiuti è una questione che diversi fattori tecnici, tecnologici ma anche sociali e culturali contribuiscono a rendere complessa, mentre la concentrazione della produzione di rifiuti nelle grandi città le conferisce principalmente una dimensione urbana e metropolitana. In Campania il problema dei rifiuti è strettamente connesso alla presenza, ormai consolidata, delle organizzazioni criminali che hanno smaltito rifiuti industriali e pericolosi nell’area nota come [[Terra dei Fuochi]], definizione dei media dovuta ai cumuli di rifiuti che sono frequentemente messi a fuoco.<ref>{{Cita libro|titolo = Waste Management and the Environment VIII|autore = A. Sgobbo|wkautore = |curatore = C.A. Brebbia|curatore2 = H. Itoh|traduttore = |illustratore = |altri = |url = https://books.google.it/books?id=L-ahDAAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|via = Google Libri|editore = WIT Press|città = |anno = 2016|lingua = en|annooriginale = |volume = 202|opera = |edizione = |capitolo = Recycling, waste management and urban vegetable gardens|url_capitolo = https://books.google.it/books?id=L-ahDAAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Recycling%2C%20waste%20management%20and%20urban%20vegetable%20gardens&f=false|p = |pp = 61-62, 70|posizione = |ISBN = 9781784660871|LCCN = |DOI = |OCLC = |id = |cid = |citazione = That of waste is a question which several technical, technological but also social and cultural factors contribute to make complex, while the concentration of waste production in big cities mainly gives it an urban and metropolitan dimension. In Campania the problem of waste is strictly connected with the precense of well-established criminal organizations that have disposed industrial and dangerous waste in the area known as Terra dei Fuochi (Land of Fires), a media designation due to the heaps of waste that are frequently set to fire.|accesso = 29 giugno 2018|urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
Riga 106:
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Croce al Merito Melitense
|collegamento_onorificenza=Ordine di Malta
Riga 128:
{{Portale|biografie|medicina|università}}
[[:Categoria:Medici italoamericani]]
|