Jason Derulo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia e carriera: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(114 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = Jason Derulo
|tipo artista = cantautore
|immagine = Jason Derulo 2013in 32022 (cropped).jpg
|didascalia = Jason Derulo in una performance nel [[20132022]]
|nazione = USA
|genere = Pop
|genere2 = Contemporary R&B
|genere3 = Dance pop
|nota genere = <ref name="nytimes.com">httphttps://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html?_r=0</ref>
|nota genere2 = <ref name="nytimes.com"/>
|nota genere3 = <ref name="nytimes.com"/>
|anno inizio attività = 2007
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Atlantic Records|Atlantic]]
|numerototale album studio = 45
|url = http://www.jasonderulo.com
|numero totale album pubblicatistudio = 45
| logo = Derulosign.png
|numero album studio = 4
| logo = Derulosign.png
}}
{{Bio
|Nome = Jason Joel
|Cognome = DeruloDesrouleaux
|ForzaOrdinamento = Derulo, ,Jason
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Jason Joel Desrouleaux'''
|ForzaOrdinamento = Derulo, Jason
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miramar
Riga 32 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = ballerino
Riga 37 ⟶ 36:
}}
 
Ha esordito nel panorama musicale mondiale nel 2010 con il suo [[Jason Derülo (album)|eponimo]] album di debutto, anticipato dai singoli di successo mondiale ''[[Whatcha Say]]'', ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]'' e ''[[Ridin' Solo]]''. Nel 2011 è uscito il suo secondo album ''[[Future History (album)|Future History]]'', promosso dalla hit ''[[Don't Wanna Go Home]]''. Due anni dopo è stata la volta del terzo album ''[[Tattoos]]'', che ha prodotto i singoli di fama internazionale ''[[The Other Side (Jason Derulo)|The Other Side]]'', ''[[Talk Dirty]]'', ''[[Marry Me (Jason Derulo)|Marry Me]]'' e ''[[Wiggle (Jason Derulo)|Wiggle]]''. Il suo quarto album, ''[[Everything Is 4]]'', è stato messo in commercio nel 2015, accompagnato dal singolo di successo ''[[Want to Want Me]]''.
Fino a maggio del 2015 ha venduto oltre 45 milioni di singoli e 2 milioni di album.<ref>[http://www.spettacolinews.it/jason-derulo-esce-l1-giugno-everything-4-con-stevie-wonder-keith-urban-jennifer-lopez-meghan-trainor-e-matoma-20150565724.html Jason Derulo esce il 1º giugno Everything Is 4 con Stevie Wonder, Keith Urban, Jennifer Lopez, Meghan Trainor e Matoma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Biografia e carriera ==
Nato vicino a [[Miami]], in [[Florida]], è figlio di genitori di origine [[haiti]]ana. Il suo cognome di nascita è ''Desrouleaux'', ma viene presto cambiato in '''Derulo''' per renderlo più facile da pronunciare in [[lingua inglese|inglese]].
Dopo aver passato la propria infanzia studiando [[opera]], [[teatro]] e [[danza]], Derulo frequenta la Dillard High School for the Performing Arts di [[Fort Lauderdale]] e si diploma presso la [[American Musical and Dramatic Academy]] di [[New York]]. Già dall'età di sedici anni scrive canzoni per [[Cassie]], [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[Lil Wayne]] e [[Keyshia Cole]] fra gli altri.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.reuters.com/article/peopleNews/idUSTRE59405N20091005 |titolo=Heartbreak tale pays off for singer Jason Derulo |editore= Reuters |data= |accesso=4 ottobre 2009}}</ref> Nel [[2006]] vince il primo premio nell'ambito dello show televisivo ''Showtime at the Apollo'', ed in seguito ottiene un contratto con la [[Warner Bros. Records]] in collaborazione con la Beluga Heights.
 
Derulo inizia la sua carriera da cantante collaborando nel 2007 con [[Birdman (rapper)|Birdman]] nel brano ''Bossy'', contenuto nell'album ''[[5 * Stunna]]'', e con [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] nel brano ''My Life'', contenuto nell'album ''[[The Boatlift]]''.
 
=== 2010-2011: ''Jason Derulo'', l'album di debutto ===
Nel giugno [[2009]] viene pubblicato il suo primo [[singolo discografico|singolo]] ''[[Whatcha Say]]'', composta su un campionamento del brano ''[[Hide and Seek (Imogen Heap)|Hide and Seek]]'' di [[Imogen Heap]]. Il 30 agosto il singolo debutta alla posizione 54 della ''[[Billboard Hot 100]]''<ref name="billboardarticle">{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.billboard.com/column/undergound/jason-derülo-takes-off-with-whatcha-say-1004019056.story|titolo = Jason Derülo Takes Off With 'Whatcha Say' Single|autore = Susan Varghese|editore = [[Billboard]]|data = 6 ottobre 2009|accesso = 21 ottobre 2009}}</ref>, per poi salire nelle settimane successive sino alla vetta.<ref name=BBpeak>{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.billboard.com/#/charts/hot-100|titolo = Hot 100|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 ottobre 2009}}</ref>, {{Senza fonte|ottenendo oltre 775,000 download, secondo i rilevamenti di Nielsen SoundScan.}} Il brano ebbe un particolare riscontro commerciale soprattutto negli Stati Uniti D'America arrivando alla vetta della classifica americana vincendo oltre 4 milioni di copie nel territorio statunitense.<ref name="billboardarticle" /> Nel [[2010]], il suo secondo singolo ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]'', che anticipa l'uscita dell'album ''[[Jason Derülo (album)|Jason Derulo]]'', raggiunge la vetta delle classifiche di [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]].<ref>[http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Jason+DeR%FClo&titel=In+My+Head&cat=s Italiancharts]</ref> Questo pezzo ebbe quasi il successo del primo, e registrò ottime vendite in Australia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il pezzo lo ha aiutato a farsi notare nel campo musicale e ha venduto circa 4,300,000 copie nel 2010. Il terzo singolo è stato [[Ridin' Solo]], pezzo che ha avuto un gran successo in patria.
A novembre 2010 si prepara nuovo materiale per il prossimo album e contemporaneamente dal suo primo album pubblica ''[[What If (Jason Derulo)|What If]]'' e ''[[The Sky's the Limit (Jason Derulo)|The Sky's the Limit]]'' entrambi singoli di minore successo dei primi.
 
=== 2011: ''Future History'' ===
A maggio 2011 esce il singolo ''[[Don't Wanna Go Home]]'' che anticipa l'uscita del nuovo album ''[[Future History (album)|Future History]]''. Il pezzo riscontra un ottimo successo in Europa, in America e soprattutto in Australia. Nell'estate 2011 esce il secondo singolo ''[[It Girl]]''. Il terzo ''[[Breathing (Jason Derulo)|Breathing]]'' è uscito nell'ottobre 2011, mentre il quarto, ''[[Fight for You]]'' è uscito nel novembre 2011. Successivamente il cantante statunitense pubblica altri tre singoli promozionali estratti sempre dallo stesso album: ''Make It Up As We Go'', ''Pick up the Pieces'' e ''That's My Shhh''. A gennaio 2012 la pop star si frattura una vertebra mentre prova alcuni passi di danza del suo successivo "Future history world tour" che doveva avere inizio nel febbraio 2012. A causa dell'infortunio sono state annullate tutte le date del tour. L'album pubblicato alcuni mesi prima, privato della promozione, ha avuto vendite piuttosto limitate, a differenza dei singoli che hanno avuto un elevato successo in America, Europa e Australia. Gli ascoltatori si sono limitati al download digitale della sola canzone anziché scaricare l'album completo.
Il cantante ballerino pubblica il 22 maggio 2012 il singolo ''[[Undefeated (Jason Derulo)|Undefeated]]''. La canzone parla dell'infortunio subito ma mette in risalto un ritorno che ha portato più maturità e più sicurezza. Il cantante la definisce evoluzione. {{Senza fonte|Jason Derulo si è esibito con un live di ''Undefeated'' nel programma ''[[American Idol]] 2012'' davanti ai giudici di gara [[Jennifer Lopez]] e [[Steven Tyler]] ottenendo una standing ovation.}} Il 16 aprile 2013 esce il suo nuovo singolo ''The Other Side'' e a maggio viene publicatopubblicato anche il relativo video.<ref>[http{{Cita web |url=https://www.rnbjunk.com/jason-derulo-the-other-side-video-premiere-445/ |titolo=Jason Derulo - The Other Side |{{!}} video première<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304100920/http://www.rnbjunk.com/jason-derulo-the-other-side-video-premiere-445/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== 2013-2014: ''Tattoos'' ===
[[File:Jason Derulo 2013 December 1.jpg|miniatura|Jason Derulo nel dicembre 2013]]
Il 3 aprile del 2013 il cantante pubblica ''[[The Other Side (Jason Derulo)|The Other Side]]'', che anticipa l'uscita dell'album ''[[Tattoos]]''. Il 31 luglio 2013 esce il nuovo singolo ''[[Talk Dirty]]'' in collaborazione con il rapper statunitense [[2 Chainz]], che riscuote un enorme successo internazionale raggiungendo la vetta in 7 diversi paesi e vendendo oltre 8 milioni di copie in un anno. Il 20 settembre esce il terzo album in studio di Derulo, ''[[Tattoos]]'', seguito dal terzo singolo [[Marry Me (Jason Derulo)|Marry Me]] che ottiene un discreto successo in [[Australia]], [[Stati Uniti]] e [[Norvegia]]. Il quarto singolo, ''[[Trumpets (Jason Derulo)|Trumpets]]'', esce il 7 novembre del 2014 ed ottiene un buon successo internazionale, mentre il quinto singolo [[Stupid Love (Jason Derulo)|Stupid Love]], uscito il 24 marzo del 2014, risulta essere un flop. Il sesto ed ultimo singolo estratto dall'album, ''[[Wiggle (Jason Derulo)|Wiggle]]'', esce il 30 maggio del 2014, in collaborazione con il rapper [[Snoop Dogg]]: ottiene un enorme successo in tutto il mondo, arrivando alla numero uno in [[Belgio]] e in [[Regno Unito]], e alla top ten in 24 paesi, vendendo oltre 4 milioni di copie nel 2014. Il video su [[YouTube]] arriva alla fine dell'anno a oltre 500 milioni di visualizzazioni.
 
=== 2015: ''Everything Is 4'' ===
Un nuovo album, dal titolo ''[[Everything Is 4]]'', viene anticipato dal singolo ''[[Want to Want Me]]'': pubblicato il 9 marzo 2015, entra nella top 10 di una trentina di Paesi e raggiunge il primo posto dei singoli più ascoltati con [[Spotify]], [[Shazam (software)|Shazam]] e nella classifica [[iTunes]]; il brano diventa uno dei maggiori successi del 2015 e dello stesso Derulo.
L'album viene pubblicato il 29 maggio 2015 e al suo interno vi sono undici tracce che vedono collaborazioni con artisti come [[Meghan Trainor]], [[Jennifer Lopez]] [[K. Michelle]] e [[Stevie Wonder]], con un genere musicale che spazia tra l'[[Contemporary R&B|R&B]] al [[Musica leggera|pop]]. I successivi singoli estratti dal disco sono: "Cheyenne", "Try Me" e "Get Ugly".
 
Successivamente il cantante annuncia l'uscita di un nuovo singolo, intitolato ''Naked'',<ref>{{Cita web |url=https://www.rnbjunk.com/jason-derulo-in-arrivo-il-nuovo-singolo-naked/ |titolo=Copia archiviata |accesso=2 maggio 2019 |dataarchivio=26 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160126151146/http://www.rnbjunk.com/jason-derulo-in-arrivo-il-nuovo-singolo-naked/ |urlmorto=sì }}</ref> pubblicato l'11 febbraio del 2016.
Il 29 luglio dello stesso anno esce il singolo ''[[Kiss the Sky (Jason Derulo)|Kiss the Sky]]''. In questo periodo Derulo annuncia la pubblicazione di un lavoro R&B a cui avrebbero dovuto partecipare anche [[Chris Brown]] e [[Ty Dolla Sign]]: il progetto non è stato tuttavia mai pubblicato.<ref>{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/omg-jason-derulo-sta-per-rilasciare-un-mixtape-urban-ecco-tutti-i-dettagli/|titolo=OMG! Jason Derulo sta per rilasciare un mixtape urban! Ecco tutti i dettagli! {{!}} Rnbjunk|sito=Rnbjunk Musica - ultime notizie e gossip di musica|data=2016-03-03|accesso=2020-07-27|dataarchivio=27 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200727094636/https://www.rnbjunk.com/omg-jason-derulo-sta-per-rilasciare-un-mixtape-urban-ecco-tutti-i-dettagli/|urlmorto=sì}}</ref>
Il 29 luglio dello stesso anno esce il singolo ''[[Kiss the Sky (Jason Derulo)|Kiss the Sky]]''.
 
=== 2016-presente: Swalla, 2 Side 1, successo su TikTok ===
=== 2017===
Il 3 marzo 2017 viene pubblicato il singolo ''[[Swalla]]'', featuring [[Nicki Minaj]] e [[Ty Dolla Sign]]. Il 9 marzo 2018 pubblica il singolo ''[[Colors (Jason Derulo)|Colors]]'', scelto come brano ufficiale del [[campionato mondiale di calcio 2018]]. Il 24 agosto successivo ha pubblicato il singolo ''[[Goodbye (Jason Derulo e David Guetta)|Goodbye]]'', in collaborazione con [[David Guetta]], Nicki Minaj e [[Willy William]]. In questo periodo, Jason Derulo rilascia numerosi singoli che non saranno mai inseriti in alcun album: ''Colors; Make Up'' con [[Ava Max]], ''Goodbye'' con i [[Florida Georgia Line]], ''Mamacita'' con [[Farruko]], ''Champion'' con [[Tia Ray]] ed infine ''Too Hot,'' unico brano da solista pubblicato in questo periodo. Successivamente Jason debutta come attore nel film musicale [[Cats (film 2019)|''Cats'']] e pubblica l'''EP 2 Sides (Side 1)'': come si evince dal titolo, tale EP avrebbe dovuto essere la prima parte di un progetto formato da due capitoli, tuttavia il secondo EP non verrà mai pubblicato a causa della fine dei rapporti fra Derulo e la Warner. Oggi Jason Derulo è un artista indipendente.<ref>{{Cita web|url=https://www.list.co.uk/article/117375-jason-derulo-tipped-to-make-a-fortune-as-independent-artist/|titolo=Jason Derulo tipped to make a 'fortune' as independent artist|sito=The List|data=2020-07-13|lingua=en-GB|accesso=2020-07-27}}</ref> Sul piano attoriale, Derulo deve affrontare copiose critiche per il progetto ''Cats'': il film riceve critiche principalmente negative e viene "premiato" più volte durante i [[Razzie Awards|Razzie Awards 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/e-cats-sbanca-i-razzie-awards-il-peggior-film-dellanno_16252415-202002a.shtml|titolo="Cats" sbanca i Razzie Awards: è il peggior film dell'anno|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2020-07-27}}</ref>
Il 3 marzo 2017 viene pubblicato il singolo ''Swalla'', featuring [[Nicki Minaj]] e [[Ty Dolla Sign]].
 
L'11 giugno 2020 viene reso disponibile il singolo ''[[Savage Love (Laxed - Siren Beat)]]'', realizzato in collaborazione con il produttore neozelandese Jawsh 685 e diventato virale su [[TikTok]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2020/music/news/tiktok-culture-dance-jason-derulo-jawsh-685-feud-savage-love-1234631199/|titolo = Following Public Feud, TikTok Phenomenon 'Culture Dance' Cleared for Use in Jason Derulo's 'Savage Love'|autore = Shirley Halperin, Leena Tailor|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 10 giugno 2020|accesso = 4 luglio 2020}}</ref> Il brano raggiungerà poi la vetta delle classifiche di [[Australia]] e [[Regno Unito]] e più in generale un notevole successo planetario.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ariacharts.com.au/news/2020/jawsh-685-and-jason-derulo-hit-1|titolo = Jawsh 685 and Jason Derulo hit #1|editore = [[ARIA Charts]]|data = 4 luglio 2020|accesso = 4 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-jason-derulo-and-jawsh-685-leap-to-singles-summit/080292|titolo = Charts analysis: Jason Derulo and Jawsh 685 leap to singles summit|autore = James Masterton|sito = [[Music Week]]|data = 3 luglio 2020|accesso = 4 luglio 2020}}</ref> A questo brano ne seguono altri rilasciati da Derulo in un arco temporale molto breve: ''Cono, Let me Take You Dancing'' e ''Don't Cry For Me''; quest'ultimo è un singolo del produttore Alok a cui Jason prende parte come featured artist. Il 2020 è per Derulo l'anno dell'affermazione sulla piattaforma [[TikTok]]: il cantante raggiunge infatti 25 milioni di seguaci, dichiarando inoltre di guadagnare più di 75.000 dollari per ogni video caricato su questo social network.<ref>{{Cita web|url=https://urbanislandz.com/2020/07/09/jason-derulo-on-if-he-makes-75k-per-tiktok-video-its-far-more-than-that/|titolo=Jason Derulo On If He Makes $75K Per TikTok Video, "It's Far More Than That"|sito=Urban Islandz|data=2020-07-09|lingua=en|accesso=2020-07-27}}</ref> Il 2 ottobre 2020 Derulo pubblica una nuova versione di ''[[Savage Love (Laxed - Siren Beat)|Savage Love]]'' in collaborazione con i [[BTS]]. Nel novembre 2020 pubblica invece il singolo ''[[Love Not War (the Tampa Beat)]]'', che diventa immediatamente virale su TikTok.<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/jason-derulo-nuka-love-not-war-the-tampa-beat-tik-tok-coreografia-video/|titolo=Jason Derulo e Nuka insieme in nella canzone "Love Not War (The Tampa Beat), già tormentone su TikTok|sito=News [[MTV Italia]]|data=2020-11-27|accesso=2020-11-27}}</ref> Nel gennaio 2021 collabora con [[Adam Levine]] nel singolo ''[[Lifestyle (Jason Derulo)|Lifestyle]]''.<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/jason-derulo-e-adam-levine-insieme-nella-nuova-canzone-lifestyle/|titolo=Jason Derulo e Adam Levine insieme nella nuova canzone "Lifestyle"|autore=|sito=News [[MTV Italia]]|data=2021-01-19|accesso=2021-01-21}}</ref> Nel marzo successivo firma un contratto discografico con [[Atlantic Records]], ponendo fine all'esperienza di artista indipendente,<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2021/music/news/jason-derulo-atlantic-records-1234917501/|titolo=Jason Derulo Signs With Atlantic Records (EXCLUSIVE)|autore=Jem Aswad|sito=Variety|data=2021-03-01|lingua=en|accesso=2021-03-08}}</ref> il 26 Luglio 2025 prese parte al remix ufficiale di Dame un grr di Fantomel e Kate Linn.
=== 2018 ===
Il 9 marzo 2018 pubblica il singolo ''[[Colors (Jason Derulo)|Colors]]'', scelto come brano ufficiale del [[campionato mondiale di calcio 2018]].
 
== Vita privata ==
Riga 75 ⟶ 73:
Nel luglio 2012 Jason Derulo ha condotto con la compagnia della cantante [[Kelly Rowland]] il programma televisivo australiano ''Everybody Dance Now 2012'' in cui, in veste di giudici di gara, si esibivano dal vivo. Nel settembre 2012 Jason Derulo ha preso parte ad una campagna di beneficenza in [[Ruanda]] contro la fame in Africa.
 
Dal marzo 2020 al settembre 2021 ha avuto una relazione con la modella Jena Frumes. La coppia ha un figlio, Jason King Derulo, nato l'8 maggio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalxtra.com/artists/jason-derulo/girlfriend-jena-frumes-confirm-relationship-public-kiss/|titolo=Jason Derulo and girlfriend Jena Frumes confirm relationship with first public kiss|sito=Capital XTRA|lingua=en|accesso=2020-07-13}}</ref>
== Tour ==
 
== TourTournée ==
* 2009–2010: [[The Monster Ball Tour]] <small>(opening acts)</small>
* 2010: [[The E.N.D. World Tour]] <small>(opening acts)</small>
Riga 83:
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Jason Derulo}}
=== Album in studio ===
* 2010 – ''[[Jason Derülo (album)|Jason Derülo]]''
* 2011 – ''[[Future History (album)|Future History]]''
* 2013 – ''[[Tattoos]]''
* 2015 – ''[[Everything Is 4]]''
*2024 – ''[[Nu King]]''
 
==Filmografia==
Riga 93 ⟶ 94:
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' - serie TV, episodio 2x10 (2015)
*''[[Lethal Weapon (serie televisiva)|Lethal Weapon]]'' - serie TV, episodio 1x02 (2016)
*''[[Cats (film 2019)|Cats]]'', regia di [[Tom Hooper]] (2019)
*''[[SuperMarioLogan]]'' (2020)
 
== PremiRiconoscimenti ==
{| class="wikitable"
|-
Riga 117 ⟶ 120:
| {{Won}}
|-
| rowspan="2"|[[MTV Video Music Awards 2010|MTV Video Music Awards]]<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.rollingstone.com/music/news/mtv-video-music-awards-the-complete-winners-list-20100913 |titolo=MTV Video Music Awards: The Complete Winners List |opera=[[Rolling Stone]] |editore=[[Jann Wenner]] |città=New York City |data=13 settembre 2010 |accesso=30 maggio 2011 |dataarchivio=4 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150704002601/http://www.rollingstone.com/music/news/mtv-video-music-awards-the-complete-winners-list-20100913 |urlmorto=sì }}</ref>
| Best Male Video
| ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]''
| {{Nom}}
|-
| Best New Artist
| ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]''
| {{Nom}}
|-
Riga 141 ⟶ 144:
|-
|rowspan="7"|2011
|[[NAACP Image Award]]<ref>{{Cita web |url=httphttps://www.naacpimageawards.net/42/winners-and-honorees/recording/ |titolo=The 42nd NAACP Image Awards – Recording |opera=''NAACPImageAwards.net'' |accesso=30 maggio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110531231049/http://www.naacpimageawards.net/42/winners-and-honorees/recording/ |dataarchivio=31 maggio 2011 }}</ref>
|Outstanding New Artist
| se stesso
Riga 148 ⟶ 151:
|rowspan="2"|[[Broadcast Music Incorporated|BMI Pop Music Awards]]<ref>{{Cita news|cognome=Kennedy |nome=Gerrick D. |url=http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/05/david-foster-lady-antebellum-jason-derulo-and-lady-gaga-score-top-honors-at-bmi-pop-awards.html |titolo=David Foster, Lady Antebellum, Jason Derulo and Lady Gaga score top honors at BMI pop awards |pubblicazione=[[Los Angeles Times]] |editore=Eddy Hartenstein |città=Los Angeles, California |data=18 maggio 2011 |accesso=30 maggio 2011}}</ref>
|Compositore dell'Anno
| ''[[In My Head (Jason Derulo)|In My Head]]'', ''[[Ridin' Solo]]'', ''[[Whatcha Say]]'', ''[[Replay (singolo Iyaz)|Replay]]''
| {{Won}}
|-
Riga 169 ⟶ 172:
|{{Nom}}
|-
|MOBO Awards<ref>{{Cita web|cognome=Fitzmaurice|nome=Sarah|url=httphttps://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-2032408/MOBO-Awards-2011-Jessie-J-leads-pack-5-nominations.html?ito=feeds-newsxml|titolo=Jessie J leads the pack with five MOBO Award nominations... and will battle it out against Adele in three categories|opera=[[Daily Mail]]|editore=[[Associated Newspapers]] |data=1º settembre 2011|accesso=6 settembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mobo.com/2011%20Glasgow%20SECC |titolo=The 2011 MOBO Awards in association with Lebara Mobile |editore=MOBO Organisation |accesso=6 novembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028073907/http://www.mobo.com/2011%20Glasgow%20SECC |dataarchivio=28 ottobre 2011 }}</ref>
|Best International Act
|se stesso
Riga 188 ⟶ 191:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.jasonderulo.com/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|httphttps://myspace.com/jasonderulo|MySpace ufficiale}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Jason Derulo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|danza|musica}}
 
[[Categoria:Jason Derulo| ]]
[[Categoria:Tiktoker]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]