Gen Shōji: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(105 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Sportivo
|Nome = Gen Shōji
|Immagine = Gen Shoji.jpg
|Didascalia = Shōji con la [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]] al [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]]
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Antlers|GZelvia}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009 |{{Calcio Gamba}} |
|1999-2004|{{Bandiera|NC}} Fresca Kōbe U-12|
|2010 |Yonago North High |
|2005-2007|Gamba|
|2008-2010|Yonago Kita High School|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-|{{Calcio Antlers|G}}|154 (7)
|2011-2018|Antlers|157 (8)<ref>160 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2019-2020|Tolosa|19 (0)
|2020-2022|Gamba|71 (0)
|2023|Antlers|21 (0)
|2024-|Zelvia|33 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2021|{{Naz|CA|JPN|M}}|1420 (1)
}}
|Aggiornato = 28 lugliodicembre 20182024
}}
{{Bio
|Nome = Gen
|Cognome = Shōji
|ForzaOrdinamento = Shouji, Gen
|PreData={{Nihongo2|昌子 源|Shōji Gen}}
|PreData = {{nihongo2|昌子 源|Shōji Gen}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hyogo
Riga 34 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del [[Kashima{{Calcio Antlers]]Zelvia|N}}, edi dellacui è [[Nazionale diCapitano (calcio del Giappone)|nazionale giapponesecapitano]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Difensore|difensore centrale]] che principalmente gioca nella parte di sinistra, sebbene possa giocare anche nel lato destro. È un calciatore con molta esperienza internazionale, in grado di mantenere il possesso palla grazie alla sua capacità di passaggio<ref name=":0">{{Cita web|url= https://www.ladepeche.fr/amp/article/2018/12/30/2932769-gen-shoji-le-samourai-bleu-rejoint-les-violets.html|titolo=Toulouse. Gen Shoji: le samouraï bleu rejoint les Violets|sito=ladepeche|data=30 dicembre 2018|lingua=fr|accesso=18 giugno 2020}}</ref>, molto tenace<ref name=":0" />, aggressivo<ref name=":0" />, abile nel gioco aereo<ref name=":0" /> e in fase realizzativa<ref name=":0" /> e ha dimostrato anche di essere molto rapido<ref name=":0" />. Essendo molto bravo tecnicamente<ref name=":0" />, possiede un buon tiro dalla distanza.
Shōji è un difensore centrale. Con i suoi 1,82 metri spesso riesce a colpire di testa e spiazzare il portiere avversario.
 
Anche se fisicamente è molto forte<ref name=":0" />, la sua carriera è stata spesso costellata da numerosi infortuni che ne hanno limitato l'utilizzo con continuità.
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Kento Misao 3.jpg|thumb|left|Shōji ai {{Calcio Antlers|N}} nel 2018]]
Nato e cresciuto a [[Kobe]], più precisamente a [[Hyogo]], si unì alla società calcistica giovanile del proprio paese, dove inizia ad allenarsi con serietà per diventare un giocatore di calcio. Successivamente si unì al settore giovanile della [[Gamba Osaka]], dove c'erano anche [[Takashi Usami]] e [[Kotaro Omori]]. A [[Osaka]] ha ottenuto la promozione e dopodiché, nel [[2010]] va al Yonago North High, al quale sceglie la maglia numero [[quattro]]. Nel [[2011]] va in prima squadra nel [[Kashima Antlers]], in prima divisione giapponese e fa il suo debutto il 24 marzo [[2012]], contro il [[Sanfrecce Hiroshima]], nei quali hanno perso 2-0. In quella partita, Shōji è entrato al posto di [[Yasushi Endo]] al 76º minuto. Subisce il primo cartellino giallo contro lo [[Shimizu S-Pulse]], nella Coppa del Giappone, al 54º minuto. Fa il suo primo gol al 1º marzo [[2014]], contro il [[Ventforet Kofu]], una partita di campionato, segnando di testa, grazie a [[Mitsuo Ogasawara]] che gli ha servito un cross direttamente dal calcio di punizione, battendo il portiere del [[Ventforet Kofu]], [[Hiroki Oka]].
'''Kashima Antlers'''
 
Nato e cresciuto a [[Kōbe]], più precisamente a [[Hyogo]], si unì alla società calcistica giovanile del proprio paese, dove inizia ad allenarsi con serietà per diventare un giocatore di calcio. Successivamente si unì al settore giovanile della [[Gamba Osaka]], dove c'erano anche [[Takashi Usami]] e [[Kōtarō Ōmori]]. A [[Osaka]] ha ottenuto la promozione e dopodiché, nel [[2010]] va al Yonago North High, al quale sceglie la maglia numero [[quattro]]. Nel [[2011]] va in prima squadra nel [[Kashima Antlers]], in prima divisione giapponese e fa il suo debutto il 24 marzo [[2012]], contro il [[Sanfrecce Hiroshima]], nei quali hanno perso 2-0. In quella partita, Shōji è entrato al posto di [[Yasushi Endō]] al 76º minuto. Subisce il primo cartellino giallo contro lo [[Shimizu S-Pulse]], nella Coppa del Giappone, al 54º minuto. Fa il suo primo gol al 1º marzo [[2014]], contro il [[Ventforet Kofu]], una partita di campionato, segnando di testa, grazie a [[Mitsuo Ogasawara]] che gli ha servito un cross direttamente dal calcio di punizione, battendo il portiere del [[Ventforet Kofu]], [[Hiroki Oka]].
 
Partecipa alla [[AFC Champions League 2015]], al quale Shōji gioca 5 partite di girone su 6: 4 partite vengono sconfitti e 2 vinte. Infine egli è i suoi compagni arrivano ultimi con 6 punti.
 
Ma è nel 2018 che sale ai vertici del mondo calcistico giapponese, quando, dopo aver giocato il mondiale in Russia con i Samurai Blu, conquista la vittoria della AFC Champions League con la fascia da capitano al braccio a 25 anni, battendo 2-0 il Persepolis.
Gioca ancora tuttora al [[Kashima Antlers]].
 
Ha militato nel [[Kashima Antlers]] fino al 4 gennaio 2019, quando è sbarcato in [[Europa]], venendo acquistato dai francesi del [[Toulouse Football Club|Tolosa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-tolosa-preso-giapponese-shoji-dal-kashima-antlers/|titolo=Ufficiale: Tolosa, preso il giapponese Shoji dal Kashima Antlers|sito=Alfredo Pedullà|data=4 gennaio 2019|accesso=26 gennaio 2019}}</ref>
 
 
'''Tolosa'''
 
Passa al Tolosa per 3 milioni di euro, per rinforzare una difesa non troppo stabile di una squadra che lotta per la salvezza. Mentre il primo anno colleziona 18 presente, il secondo è un incubo: si infortuna nella preparazione estiva 2019 e al suo esordio in Ligue 1 nella stagione 2019-2020 è costretto al cambio all'intervallo per un altro infortunio. Sarà quella la sua unica presenza in quel campionato, con la squadra che attraversa un periodo negativo sia sportivo che societario, culminato con l'amara retrocessione in Ligue 2 dall'ultimo posto in classifica. Shoji non riuscirà mai a ritrovare la squadra sia per i problemi fisici che per scelta tecnica, la barriera linguistica, inoltre, è stata per il giocatore uno scoglio particolarmente difficile. Termina la sua avventura in Europa con la rescissione del contratto, per far ritorno poi in Giappone.
 
 
'''Gamba Osaka'''
 
Dopo la parentesi francese, Shoji accetta l'offerta del Gamba Osaka, dove affianca Miura nella difesa della squadra allenata da Tsuneyasu Miyamoto e qualche volta indossa anche la fascia da capitano. Mentre nel primo anno la squadra arriva seconda in classifica alle spalle solamente dell'inarrivabile Kawasaki Frontale della generazione d'oro, l'anno successivo è negativo e la squadra ottiene per il rotto della cuffia la salvezza all'ultima giornata ad un punto in più dal terzultimo posto pareggiando 0-0 sul campo della sua ex squadra, il Kashima Antlers; questo, in virtù del clamoroso pareggio per 0-0 del Kyoto, terzultimo, in casa contro il fanalino di coda e già retrocesso Jubilo Iwata.
 
 
'''Kashima Antlers'''
 
Torna al Kashima Antlers nella stagione 2023, dove però è spesso chiuso dalla coppia Ueda-Sekigawa. Il ritorno ai cervi non è entusiasmante come nella precedente avventura dove Shoji era esploso, conclude l'annata con 21 presenze e 0 reti. A fine stagione resta svincolato.
 
 
'''Machida Zelvia'''
 
Nel gennaio del 2024 accetta l'offerta del Machida Zelvia, club neo-promosso in J1 League per la prima volta nella sua storia. Viene subito nominato capitano della squadra di mister Go Kuroda, orfana di capitan Ota che ha guidato la squadra nella sua prima storica promozione l'anno precedente che ha lasciato il calcio giocato. Partiti per rincorrere la salvezza, il Machida Zelvia si lancia come la rivelazione del campionato, rimanendo in testa alla classifica per larghi tratti del campionato, salvo poi cedere il passo nelle ultime giornate all'Hiroshima prima e al Kobe poi, che vincerà quel campionato. L'esperienza al Machida ha rinvigorito Shoji, che rinnova il contratto anche per l'anno successivo dove si cimenterà con la squadra anche nella AFC Champions League. Forma un terzetto difensivo come centrale di sinistra, insieme a Okamura e Kikuchi, che lancia anche nel 2025 il Machida nelle zone nobili della classifica e, il 30/08/2025 contro il Gamba Osaka, sua ex squadra, segna il gol del momentaneo 1-0 (la partita poi terminerà 3-1 per il Machida Zelvia).
 
=== Nazionale ===
AlIl 1º ottobre [[2014]] vieneè stato convocato dal CT messicano, [[Javier Aguirre]], per giocare contro la [[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]] e il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]. Shōji si infortuna durante un allenamento della sua Nazionale e a sostituirlo è stato il difensore del [[Kashiwa{{Calcio Reysol]]|N}}, [[Daisuke Suzuki]]. Quando è guarito dall'infortunio, viene riconvocato per le amichevoli contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]] e l'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]], dove non debuttariesce a debuttare in nessuna di queste partite. ÈNonostante statola sceltosua da [[Javier Aguirre]]convocazione per disputare la [[Coppa delle nazioni asiatiche 2015|Coppa d'Asia 2015]] che siha èavuto giocataluogo in [[Australia]]. [[Gen Shoji]], perònon egliviene nonimpiegato giocain nessuna delle quattro partite fattegiocate dal [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] nel torneo asiatico.
 
Il 31 marzo 2015 fa lail suo suaesordio primada garatitolare con la maglia del [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] nel vittorioso incontro per 5-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uzbekistan|Uzbekistan]], al quale ottengono la vittoria per ben 5-1. In quella partita, Shōji ha giocato per tutti i 90 minuti, senza però segnare.
 
In una partita di [[Coppa dell’Asiadell'Asia orientale]] giocata il 12 dicembre [[2017]] contro la [[Nazionale di calcio della Cina|Cina]], segnarealizza all’88all'88º minuto un gol da 40 metri dalla porta avversaria, realizzandoconfezionando così il suo primo gol in nazionale maggiore.
 
È stato convocato ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/convocati-giappone-la-lista-dei-23-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6761517/story.shtml|titolo=Convocati Giappone: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018|sito=Eurosport|data=1 giugno 2018|accesso=26 gennaio 2019}}</ref> dov'è stato titolare (sottrando il posto a [[Tomoaki Makino]]) in 3 delle 4 partite della selezione nipponica, eliminata agli ottavi in rimonta dal [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]]; emblematica la sua disperazione a fine partita al [[Rostov Arena]], dove, deluso per la tragica sconfitta, è scoppiato in lacrime a pancia in giù battendo i pugni sul prato del campo.
==== Cronologia presenze e reti in Nazionale ====
 
{{Cronoini|JPN}}
A causa di un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fermo per tre mesi e del suo trasferimento al {{Calcio Tolosa|N}}, non è stato incluso nella lista dei 23 convocati per la spedizione [[Coppa d'Asia 2019|asiatica 2019]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2011 || rowspan=8 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Antlers|N}} || [[J.League Division 1 2011|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2011|CG]]+[[Coppa J.League 2011|CdL]] || 2+0 || 0 || [[AFC Champions League 2011|ACL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa del Giappone 2011|SG]] || 0 || 0 || 2 || 0
|-
|| [[Kashima Antlers 2012|2012]] || [[J.League Division 1 2012|J1]] || 9 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2012|CG]]+[[Coppa J.League 2012|CdL]] || 4+5 || 1+0 || - || - || - || [[Coppa Suruga Bank 2012|SBC]] || 0 || 0 || 18 || 1
|-
|| [[Kashima Antlers 2013|2013]] || [[J.League Division 1 2013|J1]] || 4 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2013|CG]]+[[Coppa J.League 2013|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || [[Coppa Suruga Bank 2013|SBC]] || 0 || 0 || 5 || 0
|-
|| 2014 || [[J.League Division 1 2014|J1]] || 34 || 2 || [[Coppa dell'Imperatore 2014|CG]]+[[Coppa J.League 2014|CdL]] || 0+6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
|-
|| 2015 || [[J1 League 2015|J1]] || 29 || 3 || [[Coppa dell'Imperatore 2015|CG]]+[[Coppa J.League 2015|CdL]] || 0+4 || 0 || [[AFC Champions League 2015|ACL]] || 5 || 0 || - || - || - || 38 || 3
|-
|| 2016 || [[J1 League 2016|J1]] || 31+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 1+0<ref name=off/> || [[Coppa dell'Imperatore 2016|CG]]+[[Coppa J.League 2016|CdL]] || 4+2 || 0+1 || - || - || - || [[Coppa Suruga Bank 2016|SBC]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2016|Cmc]] || 1+4 || 0 || 45 || 2
|-
|| 2017 || [[J1 League 2017|J1]] || 34 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore 2017|CG]]+[[Coppa J.League 2017|CdL]] || 3+0 || 1+0 || [[AFC Champions League 2017|ACL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa del Giappone 2017|SG]] || 1 || 0 || 46 || 2
|-
|| 2018 || [[J1 League 2018|J1]] || 16 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore 2018|CG]]+[[Coppa J.League 2018|CdL]] || 2+1 || 0 || [[AFC Champions League 2018|ACL]] || 9 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|Cmc]] || 2 || 0 || 30 || 1
|-
|| gen.-giu. 2019 || rowspan=2 | {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Tolosa|N}} || [[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 18 || 0 || [[Coupe de France 2018-2019|CF]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
|| 2019-feb. 2020 || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 1 || 0 || [[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Tolosa || 19 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 0
|-
|| 2020 || rowspan=3 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Gamba|N}} || [[J1 League 2020|J1]] || 18 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2020|CG]]+[[Coppa J.League 2020|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
|| 2021 || [[J1 League 2021|J1]] || 28 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2021|CG]]+[[Coppa J.League 2021|CdL]] || 0+1 || 0 || [[AFC Champions League 2021|ACL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa del Giappone 2021|SG]] || 0 || 0 || 34 || 0
|-
|| 2022 || [[J1 League 2022|J1]] || 25 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2022|CG]]+[[Coppa J.League 2022|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Gamba Osaka || 71 || 0 || || 5 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 81 || 0
|-
|| 2023 || {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Antlers|N}} || [[J1 League 2023|J1]] || 21 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2023|CG]]+[[Coppa J.League 2023|CdL]] || 2+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Kashima Antlers || 181 || 8 || || 40 || 3 || || 22 || 0 || || 8 || 0 || 251 || 11
|-
|| 2024 || rowspan=2 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Zelvia|N}} || [[J1 League 2024|J1]] || 33 || 1 || [[Coppa dell'Imperatore 2024|CG]]+[[Coppa J.League 2024|CdL]] || 0+4 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| 2025 || [[J1 League 2025|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa dell'Imperatore 2025|CG]]+[[Coppa J.League 2025|CdL]] || 0 || 0 || [[AFC Champions League Elite 2025-2026|ACL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Machida Zelvia || 33 || 1 || || 4 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 304 || 9 || || 51 || 4 || || 27 || 0 || || 8 || 0 || 390 || 13
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|JPN||M}}
{{Cronopar|31-3-2015|Tokyo|JPN|5|1|UZB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|JPN|7|2|BGR|-|Kirin CupAmichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Chōfu|JPN|1|1|SYR 1980-2024|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2017|Teheran|IRQ|1|1|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|31-8-2017|Saitama|JPN|2|0|AUS|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Gedda|SAU|1|0|JPN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Yokohama|JPN|3|3|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-12-2017|Chōfu|JPN|1|0|PRK|-|[[Coppa dell'Asia orientale 2017]]|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-12-2017|Chōfu|JPN|2|1|CHN|1|[[Coppa dell'Asia orientale 2017]]|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-12-2017|Chōfu|JPN|1|4|KOR|-|[[Coppa dell'Asia orientale 2017]]|2017|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2018|Liegi|JPN|1|1|MLI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2018|Innsbruck|JPN|4|2|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2018|Saransk|COL|1|2|JPN|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|JPN|2|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|2-7-2018|Rostov sul Don|BEL|3|2|JPN|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|22-3-2019|Yokohama|JPN|0|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronofin|15|1}}
{{Cronopar|5-6-2019|Toyota|JPN|0|0|TTO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2019|Rifu|JPN|2|0|SLV|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2021|Suita|JPN|4|1|TJK|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|15-6-2021|Suita|JPN|5|1|KGZ|-|QMondiali|2022}}
{{Cronofin|20|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|J1Coppa J. League|13}}
:Kashima Antlers: [[Coppa J. League 2011|2011]], [[Coppa J. League 2012|2012]], [[Coppa J. League 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato giapponese|1}}
:Kashima Antlers: [[J1 League 2016|2016]]
 
Riga 88 ⟶ 207:
:Kashima Antlers: [[Supercoppa del Giappone 2017|2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Yamazaki Nabisco|1}}
* {{Calciopalm|Coppa Suruga Bank|2}}
:Kashima Antlers: 2012
:Kashima Antlers: [[Coppa Suruga Bank 2012|2012]], [[Coppa Suruga Bank 2013|2013]]
 
* {{simbolo|AFC Champions League Trophy.png|25}}{{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Kashima Antlers: [[AFC Champions League 2018|2018]]
 
=== Individuale ===
* Squadra del [[J1 League|campionato giapponese]]: 2
:[[J1 League 2016|2016]], [[J1 League 2017|2017]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Kashima AntlersZelvia rosa}}
{{NazionaleGiappone giapponesemaschile Coppacalcio d'Asiaasiatico 2015}}
{{NazionaleGiappone giapponesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale giapponese]]