|Nome = Stefano Morrone
|Immagine = Stefano Morrone.jpg
|Didascalia = Stefano Morrone con la tuta del {{Calcio Parma|N}} all'uscita dello [[Stadio Partenio]] di [[Avellino]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio SassuoloBologna}} <small>(BerrettiPrimavera)</small>
|TermineCarriera = 22 luglio 2015 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
| 19??-199?|{{Calcio Cosenza|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1996-1998 |{{Calcio Cosenza|G}} |27 (2)
|1998-1999 |{{Calcio Empoli|G}} |24 (0)
|1999 |{{Calcio Lazio|G}} |0 (0)
|1999-2001 |{{Calcio Piacenza|G}} |32 (0)
|2001-2002 |{{Calcio Venezia|G}} |18 (1)
|2002 |→ {{Calcio Cosenza|G}} |14 (0)
|2002-2003 |{{Calcio Palermo|G}} |35 (5)
|2003-2004 |→ {{Calcio Chievo|G}} |20 (0)
|2004-2005 |{{Calcio Palermo|G}} |23 (0)
|2005-2007 |{{Calcio Livorno|G}} |72 (7)
|2007-2013 |{{Calcio Parma|G}} |169 (9)
|2013-2014 |→ {{Calcio Latina|G}} |33 (3)<ref>35 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
|2014-2015 |→ {{Calcio Pisa|G}} |23 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-2000 |{{NazU|CA|ITA| M|21}} | 9 (0) ▼
{{Carriera sportivo
▲ |1998-2000 |{{NazU|CA|ITA||21}} | 9 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2015-20172016|{{Calcio Parma|A}}|<small>BerrettiAllievi</small>
|2016-2017|{{Calcio Parma|A}}|<small>Ad interimBerretti</small>
|2017-20182016|{{Calcio Sassuolo|A}}Parma|<small>Berretti''Interim''</small>
|2017-2018-|{{Calcio Sassuolo|A}}|<small>PrimaveraBerretti</small>
|2018-2019|Sassuolo|<small>Primavera</small>
|2019|Brescia|<small>Vice</small>
|2020-2021|Sion|<small>Vice</small>
|2021-2023|Frosinone|<small>Vice</small>
|2023|Ternana|<small>Coll. tecnico</small>
|2024-2025|Ternana|<small>Primavera</small>
|2025-|Bologna|<small>Primavera</small>
}}
|Aggiornato = 812 agostoluglio 20172024
}}
{{Bio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico della formazione [[Campionato Primavera 2|Primavera]] del {{Calcio SassuoloBologna|N}}
}}
== Caratteristiche tecniche ==
=== Calciatore ===
Di ruolo centrocampista, era un mediano versatile che abbinava disponeva di buone qualità tecniche a intelligenza tattica.<ref name=":0">{{Cita web|autore=Federico Anelli|url=https://www.mondoprimavera.com/ternana/stefano-morrone-carriera-storia-chi-e/|titolo=Morrone, "una vita da mediano" in Serie A: da capitano del Parma alla panchina della Ternana Primavera|data=2024-09-16|accesso=2025-07-19}}</ref> Al contempo era anche un calciatore grintoso.<ref name=":0" />
=== Allenatore ===
Predilige il modulo [[3-4-2-1]];<ref name=":0" /> le sue squadre sanno essere sia solide in fase difensiva che in quella di ripartenza.<ref name=":0" />
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== IniziGli inizi =====
Comincia la sua carriera calcistica nella squadra della sua città, il {{Calcio Cosenza|N}}, che lo fa debuttare in [[Serie B]] nella stagione [[Serie B 1996-1997|1996-1997]] contro la {{Calcio Lucchese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieresportivodicalabria.com/stefano-morrone-cosenza-e-casa-sogno-di-vederlo-in-serie-a/|titolo=STEFANO MORRONE: “COSENZA È CASA, SOGNO DI VEDERLO IN SERIE A”|data=2024-04-01|accesso=2025-07-19}}</ref> Con i [[Calabria|calabresi]] disputa, nella stagione successiva, un campionato di [[Serie C1 1997-1998|Serie C1]] terminato con il ritorno in Serie B. Rimasto in rosa anche l'anno dopo, ad ottobre viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] (in compartecipazione con la {{Calcio Lazio|N}})<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/23/Maini_dice_Bologna_co_0_9810231811.shtml Maini dice sì al Bologna], ''Il Corriere della Sera'', 23 ottobre 1998, pag.44</ref> ed esordisce in [[Serie A]] il 1º novembre [[1998]] in Empoli-Perugia (2-0). Con la maglia toscana disputa 24 partite nella stagione conclusa con la retrocessione in [[Serie B]], e al termine del campionato viene riscattato dalla Lazio, che lo gira al {{Calcio Piacenza|N}} nell'affare che porta [[Simone Inzaghi]] ai biancocelesti<ref>[{{Cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199906/24/37715fe302950/|titolo=RaiSport Garilli- contro24 gligiugno sperperi1999 del- calcio]Calcio: RaisportÈ uno schifo!|data=|accesso=2024-06-18|dataarchivio=2 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120302144903/http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199906/24/37715fe302950/|urlmorto=sì}}</ref>. In Emilia viene impiegato come alternativa a [[Paolo Cristallini]] e [[Alessandro Mazzola (1969)|Alessandro Mazzola]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/rosa99.htm|titolo=La Rosarosa 1999-/2000] Storiapiacenza1919|sito=www.storiapiacenza1919.it|accesso=2024-06-18}}</ref>, e il campionato si conclude con una nuova retrocessione tra i cadetti. Rimane al Piacenza fino al gennaio [[2001]], quando viene ceduto al {{Calcio Venezia|N}} in cambio di [[Salvatore Miceli (calciatore)|Salvatore Miceli]]<ref>[{{Cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/rosa00.htm|titolo=La Rosarosa 2000-/2001] Storiapiacenza1919.it</ref><ref>{{collegamento interrotto|1sito=[http://qnwww.quotidianostoriapiacenza1919.net/2001/01/25/1753239-Mercato.shtml A caccia di punte verdeoro] it|dateaccesso=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot 2024-06-18}} Quotidiano.net</ref>, e con i lagunari ottiene la promozione in [[Serie A]]. In seguito fa ritorno per una stagione al {{Calcio Cosenza|N}} dove conquista, sotto la guida del tecnico [[Luigi De Rosa]], la permanenza in [[Serie B 2001-2002|Serie B]].
===== Palermo, ChievoVerona e Livorno =====
Nella stagione 2004-2005 ritorna al Palermo, giocando 23 partite nella [[Serie A 2004-2005|massima serie]] conclusa al sesto posto con la prima qualificazione in [[Coppa UEFA]] della storia della squadra; in quasi tutte le partite viene sostituito o subentra a gara in corso.
In vista della stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] viene ingaggiato dal [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}} in Serie A, di cui fa parte dell'undici titolare sia con [[Roberto Donadoni]] che con [[Carlo Mazzone]]. Resta in amaranto per due stagioni, nella seconda delle quali esordisce nelle [[coppe europee]].
===== Parma, Latina e Pisa =====
Il 12 luglio [[2007]] viene acquistato dal {{Calcio Parma|N}} del presidente [[Tommaso Ghirardi]]. Durante la stagione realizza 3 gol, di cui uno con un tiro al volo di destro dal limite dell'area nella partita contro il {{Calcio Torino|N}} terminata 4-4,<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-24-a/torino-parma/torino-parma.html |titolo=Il Torino recupera tre gol. Concon il Parma finisce 4-4] - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2024-06-18}}</ref> e ha anche siglato un'autorete contro la {{Calcio Juventus|N}}, deviando di testa un traversone di [[Tiago Mendes|Tiago]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-31/juventus-parma/juventus-parma.html |titolo=Juve ok, la Champions a un passo travolgendo un Parma distratto] - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2024-06-18}}</ref> La stagione in gialloblù termina con la [[Serie A 2007-2008|retrocessione]] in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/parma-inter-0-2-la-doppietta-di-ibrahimovic-consegna-il/bltf92729541b86d9f3|titolo=Parma-Inter 0-2: La doppietta di Ibrahimovic consegna il sedicesimo titolo ai nerazzurri|data=2008-05-18|accesso=2025-07-19}}</ref> Per il Parma è il ritorno tra i cadetti dopo diciotto campionati consecutivi disputati nella massima serie, e Morrone resta anche in Serie B. La squadra ottiene poi [[Serie B 2008-2009|un'immediata promozione]] ed è [[capitano (calcio)|capitanata]] proprio da Morrone che eredita la fascia da [[Cristiano Lucarelli]].<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/9274-parma-grosseto-4-1--il-tabellino.html Parma-Grosseto 4-1 / Il tabellino] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140407100042/http://fcparma.com/stagione/archivio-news/9274-parma-grosseto-4-1--il-tabellino.html |data=7 aprile 2014 }} Fcparma.it</ref>
Al termine della [[Parma Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]], trascorsa quasi sempre in panchina, il 19 agosto 2013 si trasferisce con la formula del prestito al {{Calcio Latina|N}}, neopromosso in [[Serie B]].<ref>[http://www.uslatinacalcio.it/notizie/1238/stefano-morrone-e-del-latina Stefano Morrone è del Latina] {{webarchiveCita web|lingua=it|url=https://web.archive.org/web/20140325163716/http://www.uslatinacalciolatinatoday.it/notizie/1238sport/calcio-stefano-morrone-e-del-latina .html|datatitolo=25Calciomercato marzoLatina: ufficializzato l'acquisto 2014di Stefano Morrone|sito=LatinaToday|accesso=2025-03-04}} Uslatinacalcio.it</ref> Esordisce il 24 agosto 2013 segnando il gol della bandiera nella partita persa in trasferta contro l'{{Calcio Empoli|N}} per 3-1.
Il 14 luglio 2014 si trasferisce al {{Calcio Pisa|N}}.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.pisachannelpisatoday.tvit/sport/calciomercato/mercato-il-pisa-ingaggia-morrone-e1909-frediani/-morrone.html|titolo=Pisa Mercato:1909, ildue Pisaarrivi ingaggiadi Morronecui euno Frediani]di {{webarchive|url=httpsesperienza://web.archive.org/web/20150128132539/http://www.pisachannel.tv/mercato-il-pisa-ingaggia-morrone-e-frediani/ |data=28Stefano gennaioMorrone 2015dal Parma|sito=PisaToday|lingua=it|accesso=2024-06-18}} Pisachannel.tv</ref> Il 23 marzo 2015 chiede la rescissione del contratto.,<ref>{{Cita web|autore = Il Tirreno|url = http://iltirreno.gelocal.it/pisa/sport/2015/03/23/news/pisa-voci-di-dimissioni-per-pillon-1.11102501|titolo = Pisa, ora è ufficiale: Pillon si è dimesso, Morrone rescinde il contratto|accesso = |data = }}</ref>, chiudendo la carriera agonistica con all'attivo 301 presenze e 13 reti in [[Serie A]] e 149 presenze e 13 reti in [[Serie B]].<ref>[http{{Cita web|url=https://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/16381-Stefano%20Morrone|titolo=Carriera Schedastorica sudi Stefano Morrone, goal e presenze|sito=www.carrierecalciatori.it|lingua=it|accesso=2024-06-18}}</ref>
===== Nazionale =====
Conta nove presenze in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]], dove esordisce il 9 febbraio [[1999]] nella gara Italia-Turchia (1-1).
Nel [[2000]] venne inserito nella lista delle riserve ai [[Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici del 2000 di Sydney]], ma non fu mai chiamato a sostituire alcuno per cui non prese parte alla competizione<ref>{{en}} [http://www.linguasport.com/futbol/internacional/olimpiadas/2000_SYDNEY_SQUADS.htm Olympic football tournement 2000 - National squads] Linguasport.com</ref>.
Il 16 agosto [[2006]] fa parte della rosa della Nazionalenazionale maggiore in occasione dell'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] persa 2-0, senza scendere in campo.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/nazionale/italia-croazia/italia-croazia/italia-croazia.html |titolo=Non va la nuova Italia di Donadoni. La Croazia è più avanti: 0-2 a Livorno] - Nazionale - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2024-06-18}}</ref>
=== Allenatore ===
A seguito della risoluzione anticipata del contratto con il {{Calcio Pisa|N}}, decide di frequentare il Corso di [[Coverciano]] e consegue il patentino da allenatore (Uefa B)<ref>Marco{{Cita Ferri - [httpweb|url=https://www.tuttolatina.com/la-rassegna-stampa/morrone-latina-ti-risceglierei-a-occhi-chiusi-7915 |titolo=Morrone: "Latina, ti risceglierei a occhi chiusi"]|sito=Tutto ''TuttoLatina.com'', 21Latina|lingua=it|accesso=2024-06-2015.18}}</ref>.
Il 30 luglio [[2015]] diviene allenatore degli Allievi del nuovo {{Calcio Parma|N}} di [[Nevio Scala]] che riparte dalla [[Serie D]] dopo il fallimento<ref>[{{Cita web |url=http://www.gazzettadiparma.it/news/parma-calcio/291521/Parma-Calcio-1913--ecco-i.html |titolo=Parma Calcio 1913: ecco i responsabili delle Giovanili] |accesso=31 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150802004839/http://www.gazzettadiparma.it/news/parma-calcio/291521/Parma-Calcio-1913--ecco-i.html |dataarchivio=2 agosto 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. L'anno dopo passa alla guida della formazione [[Campionato nazionale Dante Berretti|Berretti]]. Nel novembre [[2016]] diventa allenatore ad interim della prima squadra dopo l'esonero di [[Luigi Apolloni]]<ref>[http{{Cita web|url=https://parmacalcio1913www.comstadiotardini.it/2016/11/sollevati-dagli-incarichi-minotti-galassi-ed-apolloni-nevio-scala-lascia-la-presidenza-la-prima-squadra-affidata-temporaneamente-a-morrone-domani-alle-11-a-collecchio-conferenza-del-vice-president.html|titolo=SOLLEVATI SollevatiDAGLI dagli incarichiINCARICHI MinottiMINOTTI, GalassiGALASSI edED ApolloniAPOLLONI. NevioNEVIO ScalaSCALA lasciaLASCIA laLA presidenzaPRESIDENZA. LaLA primaPRIMA squadraSQUADRA affidataAFFIDATA temporaneamenteTEMPORANEAMENTE aA MorroneMORRONE. Domani alle |sito=www.stadiotardini.it|data=2016-11 a Collecchio conferenza del Vice Presidente Ferrari] Parmacalcio1913.com-22|lingua=it-IT|accesso=2024-06-18}}</ref>, guidandola per due giornate ottenendo una sconfitta contro l'{{Calcio Ancona|N}} e un pareggio contro il [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]].
Nell'estate del 2017 lascia i ducali e si trasferisce al {{Calcio Sassuolo|N}}, sempre come allenatore della squadra Berretti<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwsportparma.gazzettadiparma.itcom/news/sport/452114parma-calcio/morrone-alleneramister-ladella-berretti-del-sassuolo-amo-parma-non-mi-sentivo-piu-coinvolto.html |titolo=Morrone allenerànuovo lamister della Berretti del Sassuolo]: Gazzettadiparma"Amo Parma, ma non mi sentivo più coinvolto" - SportParma|autore=Lorenzo Fava|sito=sportparma.com|data=2017-08-05|lingua=it-IT|accesso=2024-06-18}}</ref>. Il 2 agosto viene ammesso al corso per l’abilitazione ada “Allenatore Professionista di 1ª categoria - UEFA PRO” che si svolge a [[Coverciano]] da settembre.<ref>[{{Cita web |url=http://www.entella.it/stagione/news/item/1439-corso-per-allenatori-professionisti-uefa-pro-ammessi-castorina-e-sassarini.html |titolo=Corso per "Allenatori Professionisti Uefa Pro"] |accesso=19 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820034932/http://www.entella.it/stagione/news/item/1439-corso-per-allenatori-professionisti-uefa-pro-ammessi-castorina-e-sassarini.html |dataarchivio=20 agosto 2017 |urlmorto=sì }}</ref> e il 3 ottobre 2018 ottiene l'abilitazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-professionisti-di-prima-categoria/|titolo=Ufficializzati i nuovi allenatori professionisti di prima categoria|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2018-10-03|accesso=2024-06-18}}</ref> Nel frattempo è passato ad allenare la Primavera.
Dal 2019 è il vice di [[Fabio Grosso]].<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/stefano-morrone/profil/trainer/50272|titolo=Stefano Morrone - Profilo allenatore|lingua=it|accesso=2021-07-03}}</ref> A partire dal 15 luglio al 6 novembre 2023 è stato collaboratore tecnico della {{Calcio Ternana|N}}; l'11 luglio 2024 viene nominato allenatore della formazione Primavera del club umbro.<ref>{{Cita web|url=https://ternanacalcio.com/stefano-morrone-e-il-nuovo-allenatore-della-primavera/|titolo=Stefano Morrone è il nuovo allenatore della Primavera|data=11 luglio 2024|accesso=12 luglio 2024}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 marzo 2015.'' ▼
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[{{Calcio Venezia Calcio|Venezia]]N}} || [[Serie B 2000-2001|B]] || 13 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|-
| [[Parma Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Parma|| 169 || 9 || || 6 || 1 || || - || - || || - || - || 175 || 10
|-
!colspan="3"|Totale carriera||490+2|| 32 || || 34 || 2 || || 8 || 0 || || - || - ||534|| 34
|}
=== Statistiche da allenatore ===
▲''Statistiche aggiornate al 916 marzofebbraio 20152020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Parma Calcio 1913 2016-2017|nov. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} ||[[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2|0|1|1}} || ''Ad interim''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 2 ||0|| 1 ||1|| || 0 || 0 || 0 || 0 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -||- {{WDLtot|2|0|1|1}}||
|-
|}
==Palmarès==
===ClubGiocatore===
====Competizioni nazionaliClub====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Cosenza: [[Serie C1 1997-1998|1997-1998]] <small>(girone B)</small>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{UEFA}}
*{{FIGC|1966}}
*{{AIC|656}}
*{{Transfermarkt}}
* {{Soccerway}}
*{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_stefano_morrone_272248942.shtml|Statistiche su Gazzetta.it}}
|