Antonella Morea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta sezione teatro |
m Bot: http → https |
||
| (69 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =XX
|Epoca2 =XXI
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
Riga 18 ⟶ 20:
== Biografia ==
Nell'estate del 1976, al teatro Cilea di Napoli recita in ''O juorno ‘e San Michele'' con [[Aldo Giuffré]] e [[Ida Di Benedetto]], con la regia di Mico Galdieri. Nell'estate del 1977 è in scena con la ruffiana Bevilona in ''La Buffa Historia di Capitan Fracassa'', per la regia di Mico Galdieri con le musiche di Roberto De Simone
Nel 1986 prende parte ai suoi primi film, ''[[Il camorrista]]'', diretto [[Giuseppe Tornatore]] e ''[[Ternosecco]]'', diretto e interpretato da [[Giancarlo Giannini]]. Ha collaborato strettamente con il poliedrico artista [[Riccardo Pazzaglia]], dopo averla vista diverse volte in "La Gatta Cenerentola" a Roma, Pazzaglia la invita a interpretare i dodici personaggi del suo romanzo ''Partenopeo in esilio (1986) e poi'' ''Il brodo primordiale'' (1989), entrambe trasposizioni teatrali dei suoi romanzi omonimi. Lo spettacolo ''Brodo primordiale''<ref>https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/03/22/scenette-napoletane-targate-pazzaglia.html</ref> fu rappresentato per due stagioni (1989 e 1990) con [[Riccardo Pazzaglia]], [[Clelia Rondinella]], [[Antonella Stefanucci]], [[Walter Corda]]. Nel 1987 per la regia di [[Manlio Santanelli]], prende parte alla commedia ''Bellavita Carolina'' con [[Isa Danieli]].
Gli anni novanta proseguono con altri spettacoli per la regia di Roberto De Simone, ''L'ammalato per apprensione''(1990)<ref>https://www.enteteatrocronaca.it/produzioni/lammalato-per-apprensione/</ref> da Molière e ''Il Canto de li cunti'' (1990'')'' con debutto al Teatro Valle di Roma e ne ''Il drago'' (1991)<ref>https://www.enteteatrocronaca.it/produzioni/il-drago/</ref> e ''L'idolo cinese'' (1991), una rara opera lirica di Paisiello. E poi, con la regia di [[Mario Scarpetta]], in ''Na Santarella'' (1991).
Nel 1993 lavora per la prima volta con il drammaturgo [[Fortunato Calvino]] in ''Geltrude'', in scena al ''[[festival]]'' Città Spettacolo di [[Benevento]]. Seguono ''Le tarantelle del rimorso'' (1993), regia di Roberto De Simone, ''Novecento Napoletano'' (1994), regia di Bruno Garofalo e ''Delizie e misteri napoletani'' (1995), regia di A. Pugliese.
Nel 1996 [[Carlo Giuffré]] la scrittura in due commedie, ''[[Non ti pago]]'' e ''La fortuna con l'effe maiuscola''. Nel 1998 con [[Tato Russo]] è nella commedia ''So' muorto e m'hanno fatto turnà a nascere'', per la regia di Zeno Graig e, ancora, ''Nella città, l'inferno'' per la regia di Francesco Tavassi, tratto dall'omonimo film diretto da [[Renato Castellani]]. Vince il ''Premio Provincia di Savona'' per il suo ruolo in ''Nella città, l'inferno''.
[[Giuseppe Patroni Griffi]], scrive e mette in scena nel 1999 la ''pièce'' ''Tragedia reale'' al ''festival'' di Benevento Città Spettacolo. Registra e va in onda su [[Rai 2]] ''La gatta Cenerentola'' per la regia di Roberto De Simone e Rita Ortese De Stefano<ref>http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/11/26/Spettacolo/RAIDUE-LA-GATTA-CENERENTOLA-12_122500.php</ref>.
Nel 2000 affronta per la prima volta un monologo, ''Anna Cappelli'', per la regia di [[Fortunato Calvino]]<ref>https://www.mydreams.it/antonella-morea-quando-il-vero-talento-entra-in-scena/</ref> e con questo spettacolo farà, negli anni a seguire, più di duecentocinquanta repliche con grande successo. E con il drammaturgo Calvino iniziano anni di collaborazioni, che continuano ancora oggi. Sono di questi anni ''Passioni e Spine (2001)'' e ''Le figlie di King Kong'' (2001), messa in scena al Goethe Institut di Napoli.
Lavora nel terzo film di [[Vincenzo Salemme]] ''[[A ruota libera]]'' (2000) nei panni di Teresa Pecorella<ref>https://www.mymovies.it/film/2000/aruotalibera/cast/</ref>; nel 2001 recita nel film ''[[Ribelli per caso]]'', regia di [[Vincenzo Terracciano]] e nel 2002 in altri tre film, ''[[Volesse il cielo!]]'', per la regia di Vincenzo Salemme, ''[[N'gopp - Lasciatemi sognare]]'', esordio cinematografico di Pablo Dammicco e nel film ''Il piacere di piacere'', per la regia di [[Luca Verdone]]. Nel 2003 recita nel film ''[[Il paradiso all'improvviso]]'', per la regia di [[Leonardo Pieraccioni]].
Nel 2005, per la regia di [[Renato Carpentieri]], recita nella parte di Lima e della balia, nella commedia ''La tabernaria'' di [[Giambattista Della Porta]]; per la regia di Giuseppe Miale di Mauro è nella commedia ''Quattro'', sulla morte per errore della quattordicenne Annalisa Durante che ha segnato profondamente il popolo napoletano<ref>{{Cita web |url=http://www.associazionescenario.it/ed2005Ustica/quattro.html |titolo=Copia archiviata |accesso=3 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170807153325/http://www.associazionescenario.it/ed2005Ustica/quattro.html |dataarchivio=7 agosto 2017 |urlmorto=sì }}</ref>.
A febbraio 2005 interpreta [[La donna in nero (opera teatrale)|La donna in nero]], dall'omonimo romanzo di [[Susan Hill]] per la regia di Annamaria Russo e Ciro Sabatino<ref>https://www.thrillermagazine.it/625/la-donna-in-nero-va-a-teatro</ref>.
Sempre nel 2005 è Donna Giulia Piscicelli in ''Socrate immaginario'', opera lirica di [[Giovanni Paisiello]], revisione musicale e riscrittura drammaturgica di Roberto De Simone, rappresentata sia al [[Teatro di San Carlo|San Carlo]] di [[Napoli]] che alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di [[Milano]]. Prende parte al musical di ToledoStrasse (2005), opera in musica di [[Paolo Coletta]]<ref>http://www.teatro.it/recensioni/toledo-strasse/paolo-coletta-e-un-artista-ch</ref>.
Per alcune stagioni, dal 2006 al 2008, recita accanto a [[Luca De Filippo]] nella commedia ''[[Le voci di dentro]]'' di [[Eduardo De Filippo|Eduardo]], per la regia di [[Francesco Rosi]], e anche nelle stagioni successive; dal 2008 al 2010 è nella compagnia di De Filippo nel brillante ruolo di Rosalia Solimene in ''[[Filumena Marturano]]'', sempre per la regia di Rosi.
Con il ruolo di Dianella recita nello spettacolo ''Lo Vommaro a duello'' (2008) di Roberto De Simone in scena al [[Teatro Mercadante|Mercadante]] nell'ambito del [[Napoli Teatro Festival]] Italia e anche l'anno dopo è al ''festival'' con lo spettacolo ''San Gennaro Superstar'' (2009) di Mariano Bauduin e Mimmo Napolitano.
Nel 2009 esce il suo disco da solista, ''Anema d' 'o munno'', un [[Compact disc|CD]] di dodici tracce.
Nel 2010 lavora nella terza stagione di ''[[Capri (serie televisiva)|Capri]]'', fiction di successo trasmessa su [[Rai 1]].
Nel 2011 interpreta un personaggio in ''Il teatro in cucina: ragù'' per la regia di Giancarlo Cosentino e ritorna a lavorare con Vincenzo Salemme nella commedia ''Astice al veleno''.
Nel 2012 è diretta da Agostino Chiummariello nella commedia teatrale ''[[Metamorpho]]'' di Michele Danubio. Per lo spettacolo ''Museo delle Utopie'' (2012) di Pietro Favari registra la sua voce per l'installazione di arte moderna di Giuseppe Sollazzo ''Migliora te stesso per migliorare il mondo'', ovvero ''Giaculatoria del teatrante''<ref>{{cita pubblicazione|url=https://www.youtube.com/watch?v=lxOAgj_h_ss|titolo=GIACULATORIA DEL TEATRANTE|autore=devisoft|pubblicazione=YouTube.com|data=15 giugno 2012|accesso=2 settembre 2020}}</ref> che racconta le vicissitudini dell’attore<ref>{{cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/MUSEO-DELLE-UTOPIE-A-PASSEGGIO-CON_25427.html|titolo=MUSEO DELLE UTOPIE: A PASSEGGIO CON MARX NELLA GROTTA DI SEIANO|autore=Maria Rosaria Carifano|sito=NonSoloCinema.com|data=19 giugno 2012|accesso=2 settembre 2020}}</ref>.
Interpreta Felicella Frungillo, infermiera per un boss italo americano, costretta a cantare per lui le canzoni napoletane in ''Canta o sparo'' (2013) di [[Manlio Santanelli]], per la regia di Fabio Cocifoglia, elaborazioni musicali a cura di Paolo Coletta<ref>{{cita web|url=https://www.ilmondodisuk.com/al-bellini-andquotcanta-o-sparoandquot-travolge-il-pubblico-a-colpi-di-comicita/|titolo=Al Bellini "Canta o sparo" travolge il pubblico. A colpi di comicità...|sito=IlMondoDiSuk.com|data=14 gennaio 2013|accesso=2 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.metropolisweb.it/Rubriche/Libri/strepitosa_antonella_morea_piccolo_bellini_napoli.aspx|sito=MetropolisWeb.it|urlmorto=sì|titolo=Copia archiviata|accesso=3 luglio 2017|dataarchivio=7 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170807152248/http://www.metropolisweb.it/Rubriche/Libri/strepitosa_antonella_morea_piccolo_bellini_napoli.aspx}}</ref>.
Nel 2018 interpreta ''Mrs Brill'', la cuoca brontolona, in ''[[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins il Musical]]'', andato in scena a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! Per la regia di [[Federico Bellone]].
Nel 2020 esce Il Manuale del Fuorisede (Panini Comics, pp. 200, euro 12)[https://www.panini.it/shp_ita_it/casa-surace-il-manuale-del-fuorisede-mcasu001isbn-it08.html] di Casa Surace, edito da Panini Comics, con le illustrazioni di Carlo Cid Lauro e Giulia Zucca, alcune tavole nel libro richiamano la figura della Mamma di Casa Surace cui Antonella è la protagonista.<ref>{{Cita web|url=https://www.theclovesmagazine.it/books-comics/antonella-morea-la-mamma-di-casa-surace-diventa-un-fumetto-e-supereroina.html|titolo=}}</ref>
Nel 2021 recita nella commedia di Maurizio De Giovanni, per la regia di Alessandro Gassman Il Silenzio Grande<ref>{{Cita web|url=https://www.culturabologna.it/events/il-silenzio-grande|titolo=Il silenzio grande}}</ref>
==
* 1976 ''
* 1976 ''[[La gatta Cenerentola (De Simone)|La gatta Cenerentola]]'', regia di [[Roberto De Simone]]
* 1976 ''O juorno 'e San Michele'', regia di Mico Galdieri
* 1977 ''La buffa historia di Capitan Fracassa'', regia di Mico Galdieri
Riga 99 ⟶ 73:
* 1980 ''L'opera buffa del giovedì Santo'', regia di Roberto De Simone
* 1980 ''Miseria e nobiltà'', regia di M. Scarpetta
* 1981 ''Eden teatro'', regia di
* 1984 ''Casina'', regia di
* 1985 ''Messa di Requiem in memoria di P.P.Pasolini'', regia di
* 1986 ''Partenopeo in esilio'', regia di R. Pazzaglia
* 1987 ''Bellavita Carolina'', regia di Manlio Santanelli
Riga 111 ⟶ 85:
* 1990 ''Il canto de li cunti'', regia di Roberto De Simone
* 1991 ''Na santarella'', regia di M. Scarpetta
* 1991 ''Il drago'', regia di
* 1991 ''L'idolo cinese'', opera lirica di Paisiello, regia di Roberto De Simone
* 1993 ''Geltrude'', regia di Fortunato Calvino
Riga 122 ⟶ 96:
* 1996 ''La fortuna con l'effe maiuscola'', regia di Carlo Giuffrè
* 1996 ''Le mille e una notte'', regia di Maurizio Scaparro
* 1996 ''Femmine'', regia di [[Leopoldo Mastelloni]]
* 1997 ''Premiata pasticceria Bellavista'', regia di Vincenzo Salemme
* 1997 ''La congiura dei Baccher'', regia di Riccardo Reim
Riga 133 ⟶ 107:
* 2000 ''Elvira Donnarumma'', regia di Gigi Savoia
* 2000 ''L'ultimo scugnizzo'', regia di Tato Russo
* 2001 ''Passioni e spine'', regia di Fortunato Calvino
* 2001 ''Le figlie di King Kong'', regia di Fortunato Calvino
* 2002 ''Malacarne'', regia di Carlo Cerciello
Riga 151 ⟶ 125:
* 2008 ''Filumena Marturano'', regia di Francesco Rosi
* 2009 ''San Gennaro Superstar'', regia di Mariano Bauduin e Mimmo Napolitano
* 2009 ''Madre Luna'', regia di Fortunato Calvino
* 2011 ''Marechiaro'', waiting for the moon, regia di Mariano Bauduin
* 2011 ''Teatro in cucina: ragù'', regia di Giancarlo Cosentino
Riga 165 ⟶ 139:
* 2014 ''I mille pagliacci di Eduardo'', regia di Mariano Bauduin
* 2014 ''Per oggi non si cade'', regia di Fabio Cocifoglia
* 2014 ''Cleopatra d’‘e Funtanelle'', regia di Fortunato Calvino
* 2014 ''A sud, secondo movimento'', regia di Gigi Di Luca
* 2015 ''Rituccia'', regia di Fortunato Calvino
* 2015 ''Voce di donna'', regia di Fortunato Calvino
* 2015 ''Ce pensa mammà'', regia di Oscarino Di Maio
* 2015 ''L'isola disabitata'', regia di Mariano Bauduin
* 2015 ''La cantata dei pastori nel presepe napoletano'', regia di Mariano Bauduin
* 2016 ''Allora sono cretina'', di Barbara Napolitano, regia di Peppe Miale
* 2016 ''A Rota'', regia di Ramona Tripodi
* 2016 ''Like a Rainbow'', regia di Roberto Tripodi
* 2016 ''Mamma, piccole tragedie minimali'', regia di [[Gerardo D'Andrea]]
* 2016 ''Donne In Canto''
* 2016 ''Antonella Morea racconta Riccardo Pazzaglia''
* 2016 ''Passage through the world'', regia di Shirin Neshat
* 2016 ''Canti e leggende di Natale''. Concerto natalizio
* 2017 ''Miserere cantare la passione'', regia di Carlo Faiello
Riga 185 ⟶ 159:
* 2017 ''Cravattari'', regia di [[Fortunato Calvino]]
*2018 ''Fuoriscena'', regia di Fortunato Calvino
*2018 - 2019 ''[[Mary Poppins (musical)|Mary Poppins il Musical]]'', regia di [[Federico Bellone]]
*2021 ''Il Silenzio Grande'', regia di [[Alessandro Gassmann]]
*2023 ''Felicissima jurnata,'' uno spettacolo di Puteca Celidònia - drammaturgia e regia Emanuele D’Errico
*2024 ''La musica dei ciechi'' di Raffaele Viviani, progetto e regia di Gigi Di Luca
*2025 ''La riunione di condominio''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Chiara Di Tommaso|url=https://www.superguidatv.it/casa-surace-teatro-la-riunione-di-condominio-video/|titolo=Casa Surace arriva a teatro con 'La Riunione di Condominio' {{!}} VIDEO|sito=Super Guida TV|data=2025-04-22|accesso=2025-05-28}}</ref> - Tutti sotto lo stesso tetto - progetto Casa Surace - regia di Paolo Ruffini
==Filmografia==
=== Cinema ===
==== Lungometraggi ====
* ''[[
* ''
* ''
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[Il
* ''[[
* ''
*
* ''
* ''
* ''[[
* ''
* ''
* ''Due euro l'ora'', regia di Andrea D'Ambrosio (2016)
* ''[[Vieni a vivere a Napoli]]'', regia di Guido Lombardi, Francesco Prisco e Edoardo De Angelis (2017) * ''[[Ammore e malavita]]'', regia dei [[Manetti Bros.]] (2017)
* ''[[
* ''[[Una festa esagerata]]'', regia di Vincenzo Salemme (2018)
* ''[[È stata la mano di Dio]]'', regia di Paolo Sorrentino (2021)
* ''Bang Bank – L'occasione fa l'uomo morto'', scritta, diretta e interpretata da I Ditelo Voi (2024)
* ''[https://www.comingsoon.it/film/sottocoperta/64486/scheda/ SottoCoperta]'', regia di Simona Cocozza (2024)
* ''La casa di Ninetta'', regia di Lina Sastri (2024)
==== Cortometraggi ====
* ''In zona Cesarini'', regia di [[Simona Cocozza]]
=== Televisione ===
*''[[Storie della camorra]]'', regia di [[Paolo Gazzara]] (1978)
*''[[Cantata di Napoli sul Presepe Cuciniello]]'', regia di [[Bruno
*''[[La gatta Cenerentola (De Simone)|La gatta Cenerentola]]'', regia di [[Roberto De Simone]] (1999)
*''[[Premiata pasticceria Bellavista]]'', regia di [[Vincenzo Salemme]] (2000)
*''[[Casa famiglia 2]]'', regia di [[Riccardo Donna]] (2003)
*''[[Un papà quasi perfetto]]'', regia di [[Maurizio Dall'Orso]] (2003)
*''[[La squadra 5]]'', regia di [[Stefano Amatucci]] (2004)
*''[[Capri 3]]'', regia di
*''Impazienti'', regia di [[Celeste Laudisio]] (2014)
*''[[Non ti pago (film)|Non ti pago]]'', regia di [[Edoardo De Angelis (regista)|Edoardo De Angelis]] - film TV (2021)
*''[[Se potessi dirti addio]]'', regia di [[Simona Izzo]] e [[Ricky Tognazzi]] (2024)
== Discografia ==
* 1978 Canto Di Camorra / Nun Vedarraggio Maie (EMI) 45 giri - Sigla originale dello sceneggiato TV: "[[Storie della camorra|Storie della Camorra]]"
* 2006 ''Era di maggio'' - anamnesi digiacomiana
* 2009 ''Anema d{{'}}'o munno''
* 2021- ''[https://iodedizioni.eu/products/napoli-e-mia Napoli è Mia]'' (Iod edizioni/Suonidelsud) - cd sulla memoria di Mia Martini - brano cantato da Antonella Morea – '''''Cercando il sole'''''
== Riconoscimenti ==
Premio Provincia di Savona<ref>{{Cita web|url=https://www.festivalverezzi.it/altri-premi/|titolo=Altri premi / Festival Teatrale di Borgio Verezzi - Teatro in Liguria|sito=Festival Teatrale di Borgio Verezzi - Teatro in Liguria|lingua=it-IT|accesso=2024-04-14}}</ref> - attrice non protagonista (1998)
Positano Teatro Festival – Premio Pistrice città di Positano (2013)
Premio Eduardo Nicolardi - Premio Eduardo Nicolardi (2013)
Social World Film Festival – Premio per l’impegno sociale attraverso i social network (2021)
Social World Film Festival – Premio per l’impegno sociale con il sorriso (2021)
Premio Festival Napoli Cultural Classic World - Attrice Sezione serie Web (2022)
Pulcinella Film Fest Festival della commedia – Premio (2022)
Premio letterario “Il Candelaio” – Premio speciale Candelaio Giordano Bruno (2023)
Premio UBU – nomination Attrice o performer per ''Felicissima Jurnata''<ref>{{Cita web|url=https://www.premiubu.it/nomination-2023/|titolo=Nomination 2023 - Premi UBU|data=2023-11-24|lingua=it-IT|accesso=2024-04-14}}</ref> (2023)
Premio internazionale di poesia “Fratelli De Filippo” - Premio alla carriera (2024)
Premio Per Sempre Scugnizzo - Premio per lo spettacolo (2025)<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.persemprescugnizzo.it/,%20https://www.persemprescugnizzo.it/|titolo=Per Sempre Scugnizzo|accesso=2025-05-28}}</ref>
== Note ==
| |||