Cristian Bucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
 
(299 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Cristian Bucchi
|Immagine = Cristian Bucchi - AC Perugia 2000-01.jpg
|Didascalia = Bucchi in azione al {{Calcio Perugia|N}} nel 2000
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra = {{Calcio BeneventoArezzo}}
|TermineCarriera = 26 luglio 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1994-1995 |{{Calcio Sambenedettese|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1995-1996 |{{Calcio Sambenedettese|G}} |5 (0)
|1996-1998 |{{simbolo|600px vertical White Red HEX-F6002F.svg}} Settempeda |56 (54)
|1998-1999 |{{Calcio Perugia|G}} |27 (5)
|1999-2000 |→ {{Calcio Vicenza|G|1999}} |30 (10)
|2000-2001 |{{Calcio Perugia|G}} |10 (1)
|2001-2002 |→ {{Calcio Ternana|G}} |27 (9)
|2002-2003 |→ {{Calcio Catania|G}} |13 (2)
|2003-2004 |{{Calcio Cagliari|G}} |10 (1)
|2004 |{{Calcio Ancona|G}} |12 (5)
|2004-2005 |{{Calcio Ascoli|G}} |41 (17)
|2005-2006 |{{Calcio Modena|G}} |41 (29)
|2006-2007 |{{Calcio Napoli|G}} |29 (8)
|2007-2008 |→ {{Calcio Siena|G}} |10 (0)
|2008 |→ {{Calcio Bologna|G}} |19 (5)
|2008-2009 |→ {{Calcio Ascoli|G}} |21 (3)
|2009-2010 |→ {{Calcio Cesena|G}} |24 (4)
|2010-2011 |{{Calcio Napoli|G}} |0 (0)
|2011 |→ {{Calcio Pescara|G}} |11 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-1999 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} |3 (1)
{{Carriera sportivo
|1998-1999 |{{NazU|CA|ITA||21}} |3 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Pescara|A}}|<small>Primavera</small>
|2013|{{Calcio Pescara|A}}|
|2013-2014|{{Calcio Gubbio|A}}|
|2015|{{Calcio Torres|A}}|
|2015-2016|{{Calcio Maceratese|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Perugia|A}}|
|2017|{{Calcio Sassuolo|A}}|
|2018-2019|{{Calcio Benevento|A}}|
|2019|Empoli|
|2021-2022|Triestina|
|2022-2023|Ascoli|
|2025-|Arezzo|
}}
|Aggiornato = 64 lugliofebbraio 20182025
}}
 
{{Bio
| Nome = Cristian
| Cognome = Bucchi
| Sesso = M
| LuogoNascita = Roma
| GiornoMeseNascita = 30 maggio
| AnnoNascita = 1977
| NoteNascita = <ref>{{AIC|286}}</ref>
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = allenatore di calcio
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = ex calciatore
| Attività = allenatore di calcio
| Nazionalità = italiano
| Attività2 = ex calciatore
| PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], tecnico del {{Calcio Benevento|N}}
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], tecnico del dell'{{Calcio BeneventoArezzo|N}}
}}
 
Riga 71 ⟶ 76:
=== Giocatore ===
==== Club ====
Inizia la sua carriera nella [[S.S. Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]] nel 1995 in [[Serie D|CND]], poi scende in [[Promozione (calcio)|Promozione]] alla Settempeda di [[San Severino Marche]] dove in due anni, con l'allenatore Gianluca Fenucci, sigla numerose reti conquistando nella prima stagione l'accesso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]. Nel 1998 arriva la svolta alla sua carriera, i tanti gol segnati nelle serie minori non sfuggono a [[Luciano Gaucci]] che lo porta in [[Serie A]] nel suo [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], facendogli compiere un incredibile quintuplo salto di categoria. La fiducia del patron Umbro sarà ben ripagata: 27al partitesuo esordio in Serie A e 5in golassoluto nellatra primai professionisti, Bucchi mette a referto 27 partite condite da 5 stagionegoal.
 
L'estate successiva è prestato in [[Serie B]] al [[Vicenza {{Calcio Vicenza|Vicenza]]N|1999}}, dove con 10 reti contribuisce alla promozione in Serie A. Tornato a Perugia, viene trovato positivo all'antidoping ([[nandrolone]]) ed è costretto a rimanere fermo per un anno.<ref>{{Cita web|url=http://qn.quotidiano.net/2003/11/05/4911356-CALCIO--NANDROLONE.shtml|titolo=CALCIO / NANDROLONE|editore=qn.quotidiano.net|accesso=24 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=bucchicorriere>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/04/Torna_dalla_partita_trova_compagna_co_0_030304113.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130101063040/http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/04/Torna_dalla_partita_trova_compagna_co_0_030304113.shtml|titolo=Torna dalla partita e trova la compagna morta|editore=corriere.it|pubblicazione=4 marzo 2003|accesso=24 luglio 2012|urlmorto=sì|dataarchivio=1º gennaio 2013}}</ref> Terminata la squalifica, passa in prestito alla {{Calcio Ternana|N}}, in Serie B. Nell'estate 2002 Gaucci lo dirotta in prestito al {{Calcio Catania|N}}, altra società di sua proprietà, ma a gennaio si trasferisce a titolo definitivo al [[Cagliari Calcio|Cagliari]], sempre in Serie B. Qui vive il momento più nerodifficile della sua vita, in seguito all'improvvisa morte della compagna Valentina a pochi mesi dal loro matrimonio; la coppia aveva già una figlia di un anno e mezzo.<ref name=bucchicorriere/>
 
Ricomincia lentamente a tornare sui campi da gioco, e nel gennaio 2004 riapproda in Serie A con l'[[A.C. Ancona|Ancona]], dove segna 5 gol in 12 partite. La società fallisce e Bucchi, svincolato, firma per il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] dove tuttavia non giocherà mai poiché viene ceduto in comproprietà all'{{Calcio Ascoli|N}}, dove con 17 gol più 2 nei [[play-off]] contribuisce alla promozione dei marchigiani in Serie A, arrivata tramite ripescaggio per le mancate iscrizioni di [[Torino Football Club|Torino]] e Perugia. Non segue l'Ascoli in A dato che i clivensi lo dirottano, sempre in comproprietà, al [[{{Calcio Modena Football Club|Modena]]N}} dov'è protagonista di un brillante avvio di stagione, tanto da procurarsi un'allettante offerta da parte del [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], che però non va in porto. Con il Modena nella stagione 2005-2006 sigla 29 reti (di cui 12 su calcio di rigore) che ne fanno il [[capocannoniere]] della Serie B, trascinando i gialloblù ai play-off, dove non riescono a superare il {{Calcio Mantova|N}} in semifinale, nonostante una sua rete. Dopo che il Modena ne riscatta l'intero cartellino dal Chievo, il 13 giugno 2006 passa al {{Calcio Napoli|N}} che lo acquista per 3,5 milioni di euro, con l'obiettivo di riconquistare la Serie A.
 
A Napoli non si esprime ad alti livelli, e pur a fronte di un promettente avvio scivola progressivamente in panchina, finendo col segnare soli 8 gol in campionato e 3 in [[Coppa Italia]] su 34 partite complessive; la squadra conquista ugualmente la promozione in Serie A.
Riga 81 ⟶ 86:
L'estate successiva viene ceduto sempre nella massima categoria al {{Calcio Siena|N}}, ma dopo opache prestazioni nel mercato di gennaio viene rispedito al Napoli che a sua volta lo cede in prestito al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], in Serie B, dove con 5 gol nella seconda parte di stagione riesce a essere tra i protagonisti della promozione in Serie A, la seconda consecutiva per Bucchi dopo quella col club partenopeo.
 
Tornato a Napoli, viene ceduto in prestito all'Ascoli, in Serie B dove torna dopo l'esperienza di quattro anni prima. Realizza 3 gol in 21 partite, quindi rientra al club azzurro per poi trasferirsi, il 10 luglio 2009 e con la medesima formula, al [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|autore=San Marino Rtv|url=https://www.cesenacalciosanmarinortv.itsm/notiziesport/newsaltri-sport-c19/christiangiorno-bucchiraduno-delcesena-cesenaa44999?utm_source=chatgpt.htmlcom|titolo=Giorno Christiandi Bucchiraduno èper delil Cesena]|sito=San {{webarchiveMarino Rtv|urldata=https://web.archive.org/web/20090713155948/http://www.cesenacalcio.it/notizie/news/christian2009-bucchi07-del-cesena.html 12|dataaccesso=13 luglio 2009 2025-04-28}}, cesenacalcio.it</ref> Contribuisce con 4 reti alla promozione in Serie A dei romagnoli, la terza personale nel giro di quattro stagioni.
 
A fine stagione torna al Napoli, dove durante l'estate viene messo sul mercato in cerca di una sistemazione, senza però trovarla e restando così fuori rosa. A seguito dell'infortunio di [[Cristiano Lucarelli]]<ref>[http{{Cita web|url=https://wwwit.sscnapoliuefa.itcom/clientuefaeuropaleague/render.aspx?root=707&fwd=3581&contentnews/01e9-0e75875e074f-6f93b4e54846-1000--brutto-infortunio-per-lucarelli/|titolo=0Brutto Infortunioinfortunio aper Lucarelli], sscnapoli.it}}</ref> la società decide di reintegrarlo<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=notizie/napoli-reintegrato-bucchi-che-pera-non-potra-giocare-in-europa-48994|titolo=Napoli, reintegrato Bucchi. reintegratoChe però non potrà giocare in rosa],Europa|sito=Tutto tuttonapoli.netNapoli|accesso=2025-04-28}}</ref> per sopperire alla mancanza di attaccanti; tuttavia non colleziona alcuna presenza stagionale, e nella sessione invernale di mercato torna in Serie B, ceduto in prestito al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>[{{Cita web|autore=ufficio stampa|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/3897-presentato-bucchi.html |titolo=Presentato Bucchi] {{webarchive|urlsito=httpswww.pescaracalcio.com|accesso=2025-04-28|urlarchivio=http://web.archive.org/web/2011092715152320160201053241/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/3897-presentato-bucchi.html |datadataarchivio=27 settembre 2011 2016-02-01}}, pescaracalcio.com</ref> Il 2 aprile 2011 mette a segno la sua prima e unica rete in maglia biancazzurra, nella gara interna contro il [[Football Club Crotone Calcio|Crotone]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpallonaro.com/bucchi-scaccia-la-crisi-pescara-crotone-1-0/|titolo = Bucchi scaccia la crisi, Pescara-Crotone 1-0|autore = Luciano Rapa|sito = IlPallonaro.com|data = 2 aprile 2011|accesso = 7 aprile 2017}}</ref>
 
A fine stagione, conclusosi il periodo di prestito, torna al Napoli, con cui rescinde il contratto il 20 luglio 2011.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=64835 UFFICIALE: Napoli, Bucchi e Amodio rescindono il contratto], tuttonapoli.net</ref> Qualche giorno dopo, il 26 luglio, annuncia il ritiro dall'attività agonistica.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://wwwarchivio.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=2011/bucchi-saluta-addio-al-calcio-284190 |titolo=Bucchi saluta: addio al calcio], - TUTTO mercato WEB|sito=archivio.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-04-28}}</ref>
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 59 presenze e 11 reti in Serie A, e 266 presenze e 90 reti in Serie B.
Riga 93 ⟶ 98:
 
=== Allenatore ===
Il 21 giugno 2012 diviene il nuovo allenatore della ''Primavera'' del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], squadra nella quale, un anno prima, aveva concluso la sua attività agonistica. Il 5 marzo 2013, in seguito all'esonero di [[Cristiano Bergodi]], viene promosso ad allenatore della prima squadra del Pescara;<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilsussidiario.net/news/calcio-e-altri-sport/2013/3/5/pescara-calcio-ufficiale-christian-bucchi-e-il-nuovo-allenatore/369999/?utm_source=chatgpt.com|titolo=PESCARA CALCIO/ Ufficiale, Christian Bucchi è il nuovo allenatore|data=2013-03-05|accesso=2025-04-28}}</ref> il suo staff è composto da [[Bruno Nobili]] come vice-allenatore (in possesso del patentino di prima categoria), [[Mirko Savini]] ed Ermanno Ciotti in qualità di collaboratori, Massimo Marini come preparatore dei portieri e Francesco Petrarca preparatore atletico.<ref>{{Cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6246-notiziario-6-marzo.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140612010817/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6246-notiziario-6-marzo.html|urlmorto=sì|titolo=Notiziario 6 marzo|data=|accesso=2025-04-28}}</ref> Esordisce sulla panchina del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] cinque giorni dopo, nella sconfitta esterna per 2-1 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/03/10/news/atalanta_batte_pescara-54250711/|titolo=Atalanta-Pescara 2-1, Denis risponde a D'Agostino e firma la rimonta salvezza|sito=Repubblica.it|data=2013-03-10|lingua=it|accesso=2019-11-12}}</ref> Raccoglie appena un punto nelle 11 partite disputate (in occasione dell'1-1 in trasferta contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/04/21/news/roma_pescara_pari-57180593/|titolo=Roma-Pescara 1-1, stavolta Destro non basta ai giallorossi|sito=Repubblica.it|data=2013-04-21|lingua=it|accesso=2019-11-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/21-04-2013/roma-pescara-1-1-destro-risponde-caprari-20272017769.shtml|titolo=Roma-Pescara 1-1, giallorossi spenti e fischiati: Europa più lontana|sito=Roma: ultime notizie - Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=2019-11-12}}</ref> con la squadra che si classifica ultima con 22 punti e retrocede in [[Serie B]] dopo una sola stagione di [[Serie A 2012-2013|Serie A]].
Il 21 giugno 2012 diviene il nuovo allenatore della ''Primavera'' del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], squadra nella quale, un anno prima, aveva concluso la sua attività agonistica.<ref>[http://www.forzapescara.tv/pescara-calcio/articoli/3575-cristian-bucchi-il-nuovo-tecnico-della-primavera Cristian Bucchi il nuovo tecnico della Primavera] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140612010934/http://www.forzapescara.tv/pescara-calcio/articoli/3575-cristian-bucchi-il-nuovo-tecnico-della-primavera |data=12 giugno 2014 }}, forzapescara.tv</ref>
Il 5 marzo 2013, in seguito all'esonero di [[Cristiano Bergodi]], viene promosso ad allenatore della prima squadra del Pescara;<ref>[http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6242-il-pescara-a-bucchi.html Il Pescara a Bucchi] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6F4lVjGoP?url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6242-il-pescara-a-bucchi.html |data=13 marzo 2013 }} Pescaracalcio.com</ref> il suo staff è comporto da [[Bruno Nobili]] come vice-allenatore (in possesso del patentino di prima categoria), [[Mirko Savini]] ed Ermanno Ciotti in qualità di collaboratori e Massimo Marini come preparatore dei portieri.<ref>[http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6246-notiziario-6-marzo.html Notiziario 6 marzo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140612010817/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/6246-notiziario-6-marzo.html |data=12 giugno 2014 }} Pescaracalcio.com</ref> Esordisce sulla panchina del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] cinque giorni dopo, nella sconfitta esterna per 2-1 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. Raccoglie appena un punto nelle 11 partite disputate, con la squadra che si classifica ultima con 22 punti e retrocede in [[Serie B]] dopo una sola stagione di [[Serie A 2012-2013|Serie A]].
 
Risolto il contratto con gli abruzzesi, il 12 luglio 2013 firma con il [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]], in [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro Prima Divisione]],<ref>{{cita news|url=http://www.asgubbio1910.com/flash-news/2013/07/Cristian-Bucchi-nuovo-allenatore-del-Gubbio|titolo=Cristian Bucchi nuovo allenatore del Gubbio|pubblicazione=asgubbio1910.com|data=12 luglio 2013|accesso=15 gennaio 2014|dataarchivio=16 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140116094333/http://www.asgubbio1910.com/flash-news/2013/07/Cristian-Bucchi-nuovo-allenatore-del-Gubbio|urlmorto=sì}}</ref> da dove viene esonerato il 15 gennaio 2014 dopo la sconfitta interna per 5-0 contro il {{Calcio Perugia|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.calciomercato.com/mercato/gubbio-ufficiale-esonerato-bucchi-306853|titolo=Gubbio, UFFICIALE: esonerato Bucchi|pubblicazione=calciomercato.com|data=15 gennaio 2014|accesso=15 gennaio 2014}}</ref>.
 
Il 6 gennaio 2015 diventa il nuovo allenatore della [[S.E.F. Torres 1903|Torres]]<ref>{{cita web|url=http://www.seftorrescalcio.it/multimedia-archive/cristian-bucchi-nuovo-tecnico-della-torres/|titolo=Cristian Bucchi nuovo tecnico della Torres|accesso=6 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150119200957/http://www.seftorrescalcio.it/multimedia-archive/cristian-bucchi-nuovo-tecnico-della-torres/|dataarchivio=19 gennaio 2015}}</ref>, in sostituzione dell'allenatore [[Vincenzo Cosco]], che ha dovuto lasciare il proprio incarico per motivi di salute e conduce la Torres alla Salvezzasalvezza in [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]].
 
Nel luglio dello stesso anno firma con la [[Maceratese]], club neopromosso in [[Lega Pro]]. Dopo aver concluso il [[Lega Pro 2015-2016|campionato]] al terzo posto, ed essere stato eliminato ai play-off dal [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] (che poi ha conquistato proprio tramite gli spareggi la [[Serie B]]), il 14 giugno 2016 lascia la squadra marchigiana<ref>[{{Cita web|url=http://www.ssmaceratese.it/societa/news-societa/1004-risoluzione-contratto-bucchi |titolo=Comunicato Stampa risoluzione contratto Bucchi e staff tecnico]|data=|accesso=2019-11-12|dataarchivio=9 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160809173557/http://www.ssmaceratese.it/societa/news-societa/1004-risoluzione-contratto-bucchi|urlmorto=sì}}</ref> e, il giorno dopo, viene ufficializzato come nuovo tecnico del [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://acperugiacalcio.it/index.php/news/news-prima-squadra/item/3601-cristian-bucchi-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-del-perugia.html|titolo=Cristian Bucchi è il nuovo allenatore del Perugia|sito=acperugiacalcio.com|data=15 giugno 2016|accesso=9 ottobre 2019|dataarchivio=9 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160809110913/http://acperugiacalcio.it/index.php/news/news-prima-squadra/item/3601-cristian-bucchi-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-del-perugia.html|urlmorto=sì}}</ref>. Con il club umbro termina il campionato di [[Serie B 2016-2017]] al quarto posto, viene eliminato nelle semifinali play-off dal [[Benevento Calcio|Benevento]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/30-05-2017/playoff-perugia-benevento-1-1-puscas-nicastro-marco-baroni-promozione-200669688507.shtml|titolo=Playoff serie B, Perugia-Benevento 1-1: giallorossi in finale contro il Carpi|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-11-12}}</ref>
 
Il 20 giugno 2017 diventa il nuovo allenatore del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] in [[Serie A]].<ref>[{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3333/cristian-bucchi-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo-domani-la-presentazione |titolo=Cristian Bucchi è il nuovo allenatoretecnico del Sassuolo. DomaniMercoledì la presentazione] |accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190423123731/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3333%2Fcristian-bucchi-e-il-nuovo-allenatore-del-sassuolo-domani-la-presentazione|urlmorto=no|dataarchivio=23 aprile 2019}}</ref> Dopo un inizio di campionato negativo, condito da sole tre vittorie e, due pareggi e nove sconfitte nelle prime quattordici giornate,<ref name=":0" /> a seguito della sconfitta interna per 0-2 contro l'il [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]],<ref name=":0">{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/cristian-bucchi-esonerato-comunicato/|titolo=UFFICIALE: Cristian Bucchi esonerato, il comunicato della società|sito=Canale Sassuolo|data=27 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190329025355/http://www.canalesassuolo.it/cristian-bucchi-esonerato-comunicato/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/11/25/news/sassuolo-verona_0-2_zuculini_e_verde_affondano_bucchi-182143668/|titolo=Sassuolo-Verona 0-2: Zuculini e Verde affondano i neroverdi|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-11-25|accesso=2017-11-27}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/cristian-bucchi-esonerato-comunicato/|sito=Canale Sassuolo|titolo=UFFICIALE: Cristian Bucchi esonerato, il comunicato della società|data=27 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017}}</ref> il 27 novembre viene esonerato dalla società neroverde<ref name=":0" /> e sostituito da [[Giuseppe Iachini]]; lascia gli emiliani al quintultimo posto in classifica, a 1 punto dal terz'ultimo posto, presieduto dai corregionali della [[S.P.A.L. 2013|SPAL]].<ref>{{cita web|titolo=Comunicato ufficiale|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3690/comunicato-ufficiale|titolo=Comunicato ufficiale|sito=Sassuolo Calcio - Sito Ufficiale|data=27 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203102227/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=3690%2Fcomunicato-ufficiale|urlmorto=sì|dataarchivio=3 dicembre 2017}}</ref>
 
Il 6 luglio 2018 viene annunciato come nuovo tecnico del {{Calcio Benevento|N}} retrocesso in [[Serie B]].<ref>{{cita web|titolo=Comunicato ufficiale|url=https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/1281/perfezionato-l-accordo-con-mister-bucchi-e-lo-staff-tecnico.shtml|titolo=Comunicato ufficiale|sito=Benevento Calcio - Sito Ufficiale|data=6 luglio 2018|accesso=6 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707004802/https://www.beneventocalcio.club/news/notizie/1281/perfezionato-l-accordo-con-mister-bucchi-e-lo-staff-tecnico.shtml|urlmorto=no}}</ref> Porta la squadra al terzo posto finale qualificandosi per i play-off dove però viene eliminato in semifinale dal [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2019/05/25/benevento-cittadella-risultato-gol|titolo=Benevento-Cittadella 0-3: risultato ribaltato, la squadra di Venturato in finale playoff {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-11-12}}</ref> non venendo confermato per la stagione successiva.
 
Il 18 giugno 2019 viene ufficializzato come nuovo tecnico dell'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/cristian-bucchi-nuovo-tecnico-dellempoli/|titolo=Cristian Bucchi nuovo tecnico dell'Empoli|sito=Empoli FC|data=2019-06-18|accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190620172425/https://empolifc.com/cristian-bucchi-nuovo-tecnico-dellempoli/|urlmorto=no}}</ref> Il 12 novembre dopo la sconfitta interna contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (a cui vanno aggiunti altri 5 risultati negativi di cui 2 sconfitte) viene sollevato dall'incarico.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/comunicato-stampa-14/|titolo=Comunicato stampa|sito=Empoli FC|data=2019-11-12|accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112154145/https://empolifc.com/comunicato-stampa-14/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciogrifo.it/2019/11/12/ex-perugia-esonerato-cristian-bucchi-ribaltone-a-empoli/|titolo=Bucchi esonerato.}}</ref>
 
Il 6 luglio 2021 viene ingaggiato dalla {{Calcio Triestina|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.triestinacalcio.club/approfondimenti|titolo=Approfondimenti - Ufficiale: Christian Bucchi è il nuovo mister della prima squadra|accesso=6 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210714200817/https://www.triestinacalcio.club/approfondimenti|dataarchivio=14 luglio 2021|urlmorto=sì}}</ref> Dopo essersi piazzato al quinto posto nel girone A e aver eliminato la {{Calcio Pro Patria|N}} nei turni preliminari, la squadra giuliana esce al primo turno della fase nazionale dei play-off per mano del {{Calcio Palermo|N}}. Il 13 giugno risolve il contratto con la società alabardata.
 
Il 14 giugno 2022 viene nominato nuovo allenatore dell'{{Calcio Ascoli|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/cristian-bucchi-nuovo-allenatore-dellascoli/|titolo=Cristian Bucchi nuovo allenatore dell'Ascoli.|data=2022-06-14|accesso=2022-06-14}}</ref> Il 4 febbraio 2023, malgrado il rinnovo di contratto firmato prima di Natale,<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/ufficiale-lascoli-e-mister-bucchi-rinnovano-fino-al-2025/|titolo=Ufficiale: l’Ascoli e Mister Bucchi rinnovano fino al 2025.|sito=Ascoli Calcio|data=2022-12-17|lingua=it-IT|accesso=2023-02-05}}</ref> il club marchigiano comunica il suo esonero, dopo la sconfitta esterna per 3-0 contro il {{Calcio Cittadella|N}}, con la squadra tredicesima in classifica con 26 punti messi insieme in 23 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/mister-bucchi-sollevato-dallincarico/|titolo=MISTER BUCCHI SOLLEVATO DALL’INCARICO.|data=4 febbraio 2023}}</ref>
 
Il 4 febbraio 2025 firma un contratto con l'{{Calcio Arezzo|N}} per subentrare all'esonerato [[Emanuele Troise|Troise]] sulla panchina toscana che si trova al sesto posto del girone B di Serie C<ref>{{Cita web|url= https://www.ssarezzo.it/cristian-bucchi-e-il-nuovo-allenatore-amaranto/|titolo=Cristian Bucchi è il nuovo allenatore amaranto|data=4 febbraio 2025}}</ref> Dopo aver concluso al quarto posto, la sua squadra viene poi eliminata al secondo turno dei playoff per mano della [[Vis Pesaro dal 1898|Vis Pesaro]].
 
== Statistiche ==
Riga 131 ⟶ 143:
| 1995-1996 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sambenedettese|N}} || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|CND]] || 28 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
| 1996-1997 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} Settempeda || [[Promozione 1996-1997|PRO]]Prom. || 32 || 23 || - || - || - || - || - || - || 32 || 23
|-
| 1997-1998 || [[Eccellenza 1997-1998|ECCEcc.]] || 26 || 29 || - || - || - || - || - || - || 26 || 29
|-
!colspan="3"|Totale Settempeda|| 58 || 52 || || - || - || || - || - || 58 || 52
Riga 139 ⟶ 151:
| [[Associazione Calcio Perugia 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Perugia|Perugia]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 27 || 5 || - || - || - || - || - || - || 27 || 5
|-
| [[Vicenza Calcio 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Vicenza {{Calcio| Vicenza]]|N|1999}} || [[Serie B 1999-2000|B]] || 30 || 10 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 6 || 0 || - || - || - || 36 || 10
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Perugia|Perugia]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 7 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || 8 || 2
Riga 147 ⟶ 159:
!colspan="3"|Totale Perugia || 37 || 6 || || 3 || 2 || || - || - || 40 || 8
|-
| [[Ternana Calcio 2001-2002|set. 2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie B 2001-2002|B]] || 27 || 9 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 28 || 9
|-
| [[Calcio Catania 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || 16 || 3
|-
| [[Cagliari Calcio 2002-2003|gen.-giu. 2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
Riga 159 ⟶ 171:
| [[Ancona Calcio 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ancona|N}} || [[Serie A 2003-2004|A]] || 12 || 5 || - || - || - || - || - || - || 12 || 5
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2004-2005|B]]+[[Serie B 2004-2005#Play-off|POff]] || 41+2<ref name=":1">Nei play-off.</ref>|| 17+0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || 45 || 18
|-
| [[Modena Football Club 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Modena Football Club|Modena]]N}} || [[Serie B 2005-2006|B]]+[[Serie B 2005-2006#Play-off|POff]] || 41+2<ref name=":1" />|| 29+1 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || 44 || 30
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 29 || 8 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || 34 || 11
Riga 173 ⟶ 185:
!colspan="3"|Totale Ascoli || 64 || 20 || || 2 || 1 || || - || - || 66 || 22
|-
| [[Associazione Calcio Cesena 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} || [[Serie B 2009-2010|B]] || 24 || 3 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 0 || 0 || 0 || 0
Riga 185 ⟶ 197:
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 67 lugliomaggio 20182025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 200 ⟶ 213:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[AssociazioneDelfino SportivaPescara Gubbio1936 1910 20132012-2014|2013|mar.-2014giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio GubbioPescara|N}} || [[LegaSerie Pro Prima DivisioneA 2012-2013-2014|1DA]] || 1511 || 40 || 81 || 310 || [[Coppa Italia 20132012-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2+1- || 1+0- || 0+0- || 1+1- || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|1811|50|81|510}} || ''EsoneratoSub.'' 20º ''(retr.)''
|-
|| [[DelfinoAssociazione PescaraSportiva 1936Gubbio 1910 2012-2013|2012-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio PescaraGubbio|N}} || [[SerieLega APro Prima Divisione 2012-2013-2014|A1D]] || 1117 || 04 || 18 || 105 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || -2+1 || -1+0 || -0+0 || -1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|1120|05|18|107}} || ''Subentrato, 20º ''(retrocessione)Eson.''
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 15 || 4 || 8 || 3 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|5|8|5}} || ''Esonerato''
|-
|| [[S.E.F. Torres 1903 2014-2015|2014gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torres|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 19 || 5 || 9 || 5 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|5|9|5}} || ''Sub.'' 11º
|-
|| [[Società Sportiva Maceratese 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Maceratese|N}} || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 34+1<ref name="ref_A">Play-off.</ref> || 15 || 13 || 6+1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|15|14|8}} || 3º
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Perugia|N}} || [[Serie B 2016-2017|B]] || 42+2<ref name="ref_A" /> || 15 || 20+1 || 7+1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|17|21|9}} || 4º
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|ago.-nov. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || |[[Serie A 2017-2018|A]] || 14 || 3 || 2 || 9 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|4|2|9}} || ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Benevento Calcio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 036+2<ref name="ref_A" /> || 017+1 || 09 || 010+1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 4|| 03 || 0 || 01 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|042|021|09|012}}|| ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Empoli Football Club 2019-2020|lug.-nov. 2019]] || 135+3{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || 42[[Serie B 2019-2020|B]] || 53+112 || 40+24 || 5 || 93 || 4[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 12 || 42 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|14714|466|555|463}} || ''Eson.''
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1918 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Triestina|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 38+3<ref name="ref_A" /> || 15+1 || 10+1 || 13+1 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|16|11|15}} || 5º
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2022-2023|2022-feb. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2022-2023|B]] || 23 || 6 || 8 || 9 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|7|9|9}} || ''Eson.''
|-
| [[Società Sportiva Arezzo 2024-2025|feb.-giu. 2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 13+2<ref name="ref_A" /> || 8+1 || 0 || 5+1 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|9|0|6}} || ''Sub.'', 5º
|-
| [[Società Sportiva Arezzo 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie C 2025-2026|C]] || 7 || 6 || 0 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|8|7|0|1}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Arezzo || 22 || 15 || 0 || 7 || || 1 || 1 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|23|16|0|7}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 276 || 101 || 87 || 88 || || 19 || 11 || 2 || 6 || || -|| - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|295|112|89|94}} ||
|}
 
Riga 221 ⟶ 245:
===Giocatore===
====Club====
=====Competizioni regionali=====
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Settempeda: [[Promozione Marche 1996-1997|1996-1997]]
 
=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Vicenza: [[Serie B 1999-2000|1999-2000]]
 
=====Competizioni regionali=====
*{{Calciopalm|Promozione|1}}
:Settempeda: [[Promozione Marche 1996-1997|1996-1997]]
 
====Individuale====
*[[Capocannoniere]] della [[Serieserie B]]: 1
:[[Serie B 2005-2006|2005-2006]] <small>(29 gol)</small>
 
Riga 237 ⟶ 261:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=[[Il Corriere dello Sport]]|città=Roma |p=28}}
 
== Altri progetti ==
Riga 245 ⟶ 269:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|1968}}
* {{AIC|286}}
 
{{Calcio BeneventoArezzo rosa}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]