Rudamon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Olandobot (discussione | contributi)
m sostituisco template portale
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(65 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
{{anticoegitto}}
|nome = Rudamon o Racamon
'''Usermaatra Rudamon meriamon ''' fu un sovrano della [[XXIII dinastia egizia|XXIII dinastia]] egizia.
|immagine = Egypte louvre 054.jpg
<br/>
|legenda = Vasetto coi [[Cartiglio|cartigli]] di Rudamon. [[Museo del Louvre|Parigi, Louvre]].
{|{{prettytable|align=center|text-align=center}}
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|-bgcolor="EFEFEF"
|alignregno ="center"|''' [[TitolaturaTerzo realeperiodo intermedio dell'antico Egitto|NomeTerzo Horoperiodo intermedio]]'''
|incoronazione = [[757 a.C.]]
|align="center"|'''Altri nomi'''
|investitura =
|-
|predecessore = [[Takelot III]]
|align="center"|Neb maat kheru
|erede =
|align="center"|Rudamon II/Amonrud
|successore = [[Iuput II]]
|}
|nome completo =
<br/>
|altrititoli =
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|luogo di morte =
|data di morte = [[754 a.C.]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia = [[XXIII dinastia egizia]]
|padre = [[Osorkon III]]
|madre =
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|motto reale =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Rudamon
|Cognome =
|PreData = anche '''Racamon''' o a volte riportato '''Amonrud'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 754 a.C.
|Epoca = -700
|Attività = faraone
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XXIII dinastia egizia]]
}}
 
==Biografia==
Figlio di [[Osorkon II]] e fratello di [[Takelot III]] regnò su [[Leontopolis]] e le terre circostanti. Tra le poche tracce della sua esistenza, tutte provenienti dall'[[Alto Egitto]], alcune iscrizioni in una cappella dedicata ad [[Osiride]], a [[Karnak]].
Sulla durata del suo regno i pareri sono discordanti in quanto a seconda di come venga interpretato un graffittograffito rinvenuto a [[WadiUadi Gasus]]. Il graffittograffito in questione cita il 19°º anno di regno di un sovrano che potrebbe essere Rudamon ma anche il suo successore [[Iuput II]].
 
<br/>
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia|
|nomeH= <hiero> </hiero>
|traslH=nb m3&#1370;t &#7723;rw
Riga 29 ⟶ 70:
|letturaG=
|significatoG=
|nomeGA= <hiero><-N5-F12-U1-Aa11:D36:t-> </hiero>
|traslGA= wsr m3&#1370;t r&#1370;
|letturaGA=Usermaatra
|significatoGA=Potente è la [[Maat]] di [[Ra]]
|nomeR= <hiero><-i-mn:n:N36-i-mn:n-V4-> </hiero>
|traslR=rwd imn (mr) imn
|letturaR= Rudamon meriamon
|significatoR=[[Amon]] è forte, amato da Amon
}}
 
<br/>
==Datazioni alternative==
==cronologia==
{|{{prettytable|widthclass=75%|align"wikitable" style=center|"margin:auto;clear:both;text-align=:center}};"
|- bgcolor="EFEFEF#efefef"
|align="center"|'''Periodo'''
|align="center"|'''Dinastia'''
|align="center"|'''Anni di regno'''
|-
| align="center"|[[Terzo periodo intermedio dell'Egitto|Terzo periodo intermedio]]
| align="center"|[[XXIII dinastia egizia|XXIII]]
|align="center"|[[759 a.C.]] - [[756 a.C.]] ± 30 anni
|}
<br/>
{| {{prettytable|align=center|text-align=center}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Autore
! Anni di regno
Riga 68 ⟶ 98:
|[[755 a.C.]] - [[735 a.C.]]
|}
<br/>
{| {{prettytable|width=75%|align=center|text-align=center}}
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br/>'''[[Takelot III]]'''
| width="40%" align="center" | '''Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br/>'''[[Iuput II]]'''
|}
<br/>
{|{{prettytable|width=75%|align=center|text-align=center}}
|-bgcolor="EFEFEF"
|colspan=3|'''dinastie contemporanee'''
|-
|width="40%"|Dinastia
|width="20%"|capitale
|width="40%"|sovrano
|-
|[[XXII dinastia egizia|XXII]]
|[[Bubasti]]
|[[Sheshonq V]]
|-
|[[XXV dinastia egizia|XXV]]
|[[Napata]]
|[[Maatra]]
|-
|[[Divina Sposa di Amon]]
|[[Tebe (Egitto)|Tebe]]
|[[Shapenewpet I]]
|}
== Bibliografia e collegamenti esterni==
[[Bibliografia antico Egitto]]
*{{it}}http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br/>
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html<br/>
*{{en}}http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br/>
 
==Bibliografia==
{{Portale|storia}}
* Federico Arborio Mella, ''L'Egitto dei faraoni'', Milano, Mursia, 1976 ISBN 88-425-3328-9
* Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', Bologna, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X
* [[Alan Gardiner]], ''La civiltà egizia'', Torino, Einaudi, 1997 ISBN 88-06-13913-4
* {{cita libro|Kenneth|Kitchen|The Third Intermediate Period in Egypt (1100–650 BC)|1996|Aris & Phillips Limited|Warminster|wkautore=Kenneth Kitchen|ed=3|lingua=inglese|isbn=0-85668-298-5}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|titolo=Egitto <!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?id=1256579717781041&url=www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|accesso=30 ottobre 2005|dataarchivio=26 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[757 a.C.|757]] – [[754 a.C.]]
|precedente = [[Takelot III]]
|successivo = [[Iuput II]]
|note = <div align="center">'''Dinastie contemporanee'''<br />'''[[XXII dinastia egizia|XXII dinastia]]''' ([[Sheshonq V]])<br />'''[[Dinastia dei Primi Profeti di Amon]]''' (Osorkon F?)</div>
}}
{{Faraoni del terzo periodo intermedio}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
 
[[Categoria:Sovrani egizidella XXIII dinastia egizia]]