Susanna tutta panna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il personaggio del Carosello|Susanna Tuttapanna}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = Susanna tutta panna
|immagine = Susanna tutta panna.jpg
|didascalia = [[Marisa Allasio]] nel trailer del film
|paese = [[Italia]]
|paese 2 = [[spagna franchista|Spagna]]
|anno uscita =
|aspect ratio = ▼
▲|aspect ratio=
|genere = commedia▼
▲|tipo colore= [[bianco e nero]]
|regista = [[Steno]]▼
▲|genere= commedia
|produttore esecutivo = [[Carlo Ponti]], [[Jesus Saiz]]
▲|regista= [[Steno]]
|
|
|attori = *[[Marisa Allasio]]: Susanna▼
▲|sceneggiatore= [[Marcello Marchesi]], [[Vittorio Metz]]
▲*[[Marisa Allasio]]: Susanna
*[[Germán Cobos]]: Alberto
*[[Mario Carotenuto]]: Alfredo Libotti
Riga 24 ⟶ 22:
*[[Nino Manfredi]]: Romoletto, il ladro
*[[Sandra Mondaini]]: Marisa Trombetti
*[[Gianni Agus]]: Massimo Trombetti
*[[Bice Valori]]: Rossella
*[[Alberto Bonucci]]: Massimo
Riga 32 ⟶ 30:
*[[Gianni Bonagura]]: Milanesi, altro complice di Romoletto
*[[Alberto Rabagliati]]: il commendatore Botta
*[[Nuto Navarrini]]: Gualtiero Palpiti
*[[Anna Campori]]: la madre di Susanna
*[[Fernando Sancho]]: Aristide
*[[Luz Márquez]]: Maria Dolores
*[[Fanny Landini]]: Armida, una cameriera
*[[Francesco Mulè]]: il regista
*[[Giulio Calì]]: Scorcelletti padre
*[[Giovanni Filidoro]]: Scorcelletti nonno
*[[Salvo Libassi]]: Roberto
*[[Giacomo Furia]]: il tassista napoletano
Riga 46 ⟶ 45:
*[[Adriana Facchetti]]: la dottoressa Barindelli
*[[Loris Gizzi]]: il gioielliere
*[[Lamberto Antinori]]: l'attore che impersona Orazio
*[[Salvo Libassi]]: il portiere del teatro
*[[Gianni Baghino]]: un poliziotto
*[[Amedeo Trilli]]: il maresciallo di Pubblica Sicurezza
*[[Ángel Aranda]]: carabiniere
*[[Ettore Manni]]: carabiniere
|doppiatori italiani = *[[Adriana Asti]]: Susanna
*[[
*[[
▲*[[Michele Malaspina]]: Alberto Rabagliati
*[[Renato Izzo]]: Ignazio Milanese
*[[Ubaldo Lay]]: Aristide
|fotografo = [[Tonino Delli Colli]], [[Marco Scarpelli]] |montatore = [[Giuliana Attenni]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Mario Gem]]
|scenografo = [[Franco Lolli]]
|costumista = [[Ugo Pericoli]]
|truccatore = [[Giuseppe Annunziata]]
}}
'''''Susanna tutta panna''''' è un [[film
Il film, di coproduzione [[Cinema italiano|italiana]] e [[Cinema spagnolo|spagnola]], uscì nelle sale iberiche nel 1958 col titolo ''Susana, pura nata''.
==Trama==
Una giovane pasticcera [[Milano|milanese]], Susanna, lavora nel laboratorio di dolci della sua famiglia e deve difendersi sia dal fidanzato geloso sia dalla concorrenza di altri pasticceri che cercano di conoscere la ricetta della rinomata [[torta alla
La ricetta scritta dalla giovane finisce all'interno di una torta, destinata come regalo al geloso fidanzato Alberto, ma il dolce viene messo tra quelli da consegnare ad altri clienti: si apre così una folle caccia della torta con la ricetta all'interno del dolce.
==
La canzone dei titoli di testa, ''Susanna tutta panna'' (in spagnolo ''Susana pura nata'') è cantata dal [[Quartetto Cetra]]; gli autori del testo sono [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]] e [[Marcello Marchesi]], per le musiche [[Piero Piccioni]] ed [[Ezio Levi (musicista)|Ezio Levi]].
==
===Critica===
[[Morando Morandini]] sul quotidiano ''[[La Notte (
==Bibliografia==
|