Jodel (applicazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Logo_Jodel_app.png in quanto cancellato da Commons da Explicit
 
(41 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NNO|informatica|luglioarg2=sociologia|agosto 2018}}
{{P|Presenza di [[WP:IR]] (importanza della pagina Facebook, sponsor, dettaglio di funzionamento)|informatica|arg2=sociologia|luglio 2018}}
{{Software
|Nome = Jodel
|Logo = Logo Jodel app.png
|DimensioneLogo = 150
|Sviluppatore = '''The Jodel Venture GmbH'''
Riga 15 ⟶ 17:
|SitoWeb = https://jodel.com/it/
}}
{{NN|informatica|luglio 2018}}
{{organizzare|Pesante e priva di fonti puntuali, forse eccesso di informazioni.|informatica|luglio 2018}}
'''Jodel''' è un’applicazione di [[messaggistica istantanea]] multimediale disponibile in versione gratuita per i dispositivi mobili [[Android]] e [[iOS]]. Progettata prevalentemente per la community di studenti universitari, consente la condivisione anonima di post e fotografie visibili da altri utenti entro un raggio di 10 chilometri, calcolati in base alla [[geolocalizzazione]]. Ampiamente utilizzata nei Paesi nordeuropei <ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo=Jodel: Warum die App bei Studierenden beliebt ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-08}}</ref>, in [[Italia]] è sempre più in costante crescita <ref name="articolo jodel">{{Cita web |url=http://www.thismarketerslife.it/digital/jodel-luniversita-attraverso-gli-occhi-della-tecnologia/ |titolo=Jodel e il mondo delle App Universitarie: tra Università e Tecnologia |sito=This MARKETERs Life |data=2017-01-11 |lingua=it-IT |accesso=2018-07-08}}</ref>.
 
'''Jodel''' è un’applicazioneun'applicazione di [[messaggistica istantanea]] multimediale disponibile in versione gratuita per i dispositivi mobili [[Android]] e [[iOS]]. Progettata prevalentemente per la community digli studenti universitari, consente la condivisione anonima di post e fotografie visibili da altri utenti entro un raggio di 10 chilometri, calcolati in base alla [[geolocalizzazione]]. Ampiamente utilizzata nei [[Europa settentrionale|Paesi nordeuropei ]]<ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo=Jodel: Warum die App bei Studierenden beliebt ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 maggio 2016 |lingua=de-DE |accesso=8 luglio 2018-07-08}}</ref>, in [[Italia]] è sempre più in costante crescita .<ref name="articolo jodel">{{Cita web |url=http://www.thismarketerslife.it/digital/jodel-luniversita-attraverso-gli-occhi-della-tecnologia/ |titolo=Jodel e il mondo delle Appapp Universitarieuniversitarie: tra Universitàuniversità e Tecnologiatecnologia |sito=This MARKETERs Life |data=2017-01-11 |lingua=it-ITgennaio 2017 |accesso=8 luglio 2018-07-08}}</ref>.
==Storia==
 
==Storia==
===Nascita e sviluppo===
L’ideaL'idea di Jodel ha iniziatoiniziò a svilupparsi nel 2012 quando '''Alessio Avellan Borgmeyer''', fondatore e CEO della '''Jodel Venture GmbH''', sentì il bisogno di dar vita ad una comunità studentesca su base locale. Borgmeyer, ex studente tedesco di [[ingegneria meccanica]] presso la l'[[RWTH]]|Università Aachen UniversityTecnica di [[Aquisgrana]], durante quell’annoquell'anno si trovava in California per trascorrere un periodo di studi alla [[San Diego State University]] e proprio qui con alcuni amici iniziò a pensare ad un [[social network]] dedicato soprattutto agli studenti universitari. Compresa l’importanzal'importanza di una piattaforma virtuale nella quale tutti gli studenti appartenenti ad ununo stesso luogo potessero condividere liberamente problemi ed esperienze comuni liberamente, il team approdòsviluppò nell’invenzione di '''TellM''', il predecessore di Jodel.<ref name="articolo jodel"/>
 
IniziaronoLa compagnia iniziò così a navigare per gli Stati Uniti attraverso un camper personalizzato per cercare di promuovere l’applicazionel'applicazione in varie università e organizzando delle feste, tanto che il numero degli utenti salì rapidamente alle stelle ma soli tre giorni dopo l’eventol'iniziativa fu abbandonata. Diversi furono i motivi per cui il progetto non funzionò come previsto. Il [[software]] TellM concettualmente ricalcava lo stesso principio di Jodel ma non essendo ancora tecnicamente predisposto non ottenne il successo sperato. Per di più la delusione dell’appdell'app portò il gruppo di fondazione, di cui una metà di origine tedesca e l’altral'altra americana, a dividersi.<ref name="imprenditoria">{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=7 novembre 2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30 giugno 2018}}</ref>
L’idea di Jodel ha iniziato a svilupparsi nel 2012 quando '''Alessio Avellan Borgmeyer''', fondatore e CEO della '''Jodel Venture GmbH''', sentì il bisogno di dar vita ad una comunità studentesca su base locale. Borgmeyer, ex studente tedesco di [[ingegneria meccanica]] presso la [[RWTH]] Aachen University di [[Aquisgrana]], durante quell’anno si trovava in California per trascorrere un periodo di studi alla [[San Diego State University]] e proprio qui con alcuni amici iniziò a pensare ad un [[social network]] dedicato soprattutto agli studenti universitari. Compresa l’importanza di una piattaforma virtuale nella quale tutti gli studenti appartenenti ad un stesso luogo potessero condividere problemi ed esperienze comuni liberamente, il team approdò nell’invenzione di '''TellM''', il predecessore di Jodel.<ref name="articolo jodel"/>
 
Conseguentemente al fallimento di TellM e terminato il semestrel'anno a San Diego, Borgmeyer rientrò in [[Germania]] dove, su incoraggiamento dei genitori, si dedicò tutto sé stesso alla realizzazione di un prodotto nuovo e più complesso che lo condusse anche ad interrompere gli studi. Affiancato da una nuova squadra e grazie alla sua grande tenacia e determinazione, ilBorgmeyer giovanerealizzò imprenditore giunse alla realizzazione dellala prima versione di '''Jodel''' che testò nella '''RWTH''', la sua università d’origined'origine.
Iniziarono così a navigare per gli Stati Uniti attraverso un camper personalizzato per cercare di promuovere l’applicazione in varie università e organizzando delle feste, tanto che il numero degli utenti salì rapidamente alle stelle ma soli tre giorni dopo l’evento fu abbandonata. Diversi furono i motivi per cui il progetto non funzionò come previsto. Il [[software]] TellM concettualmente ricalcava lo stesso principio di Jodel ma non essendo ancora tecnicamente predisposto non ottenne il successo sperato. Per di più la delusione dell’app portò il gruppo di fondazione, di cui una metà di origine tedesca e l’altra americana, a dividersi.<ref name="imprenditoria">{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
[[File:Alessio Borgmeyer.jpg|thumb|right|''Alessio Avellan Borgmeyer'', fondatore e CEO della Jodel Venture GmbH.]]
 
===Sviluppo===
Conseguentemente al fallimento di TellM e terminato il semestre a San Diego, Borgmeyer rientrò in [[Germania]] dove, su incoraggiamento dei genitori, dedicò tutto sé stesso alla realizzazione di un prodotto nuovo e più complesso che lo condusse anche ad interrompere gli studi. Affiancato da una nuova squadra e grazie alla sua grande tenacia e determinazione, il giovane imprenditore giunse alla realizzazione della prima versione di '''Jodel''' che testò nella '''RWTH''', la sua università d’origine.
La pubblicazione di Jodel è stata ufficializzata il 20 ottobre 2014 ad Aquisgrana, dimostrando fin da subito di essere un successo e portando alla formazione di una [[Startup (economia)|startup]] di riferimento, la Jodel Venture GmbH. L'applicazione si è diffusa velocemente in Germania ed è diventata il principale strumento di chat anonima per le comunità universitarie locali.<ref>{{Cita web |url=https://www.gruenderszene.de/allgemein/jodel-app-erfolg |titolo=Warum Studenten die App Jodel lieben – und Promi-Investoren auch |sito=Gründerszene |data=25 agosto 2015 |lingua=de |accesso=23 maggio 2018}}</ref>
OggiDal 2014 la '''Jodel Venture GmbH''' ha sede a [[Berlino]] ede ènel 2018 risulta essere composta da circa 30 membridipendenti, tra cui 3 degli amici più fidatifedeli che aiutano '''Alessio Borgmeyer''' nella gestione della società: il COO '''Tim Schmitz''' si occupa degli affari economici dell’appdell'app, '''Niklas Henckell''' coordina il buon senso dellala comunità jodeliana e '''Alexander Linevich''' promuove lo sviluppo del prodotto.<ref>{{Cita web |url=https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften |titolo=Frindes with benefits |sito=ZEIT Campus |data=2017-07-24 luglio 2017 |lingua=de-DE |accesso=28 aprile 2018-04-28}}</ref>
 
LaNel giro di qualche mese dalla fondazione, la società superò i confini tedeschi per diffondersi in [[Austria]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Danimarca]] e [[Svizzera]]. Nell’aprileNell'aprile del 2015 Jodel ha registratoregistrò più di 100.000 utenti e nell’ottobrenell'ottobre dello stesso anno ha superatosuperò il milione. Nel maggio 2016 sono stati realizzati oltre 600.000 post giornalieri.<ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo= Jodel: Warum die Apple bei Studierended beliest ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 maggio 2016 |lingua=de-DE |accesso=9 luglio 2018-07-09}}</ref> Nel giugno 2017 la startup ha ricevutoricevette 6 milioni di dollari dagli investitori della [[Silicon Valley]] per favorire la sua espansione negli [[Stati Uniti]] mentre ad agosto l’applicazionel'applicazione hasuperò superatogli l’11,5 milioni di utenti registrati. Nell’aprileNell'aprile 2018 la [[Impresa|società]] ha annunciato che solo in Germania il numero degli utenti ha raggiuntosuperato unil intervallo di sette cifremilione.<ref>{{Cita web |urlname=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/imprenditoria |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
La nascente [[Startup (economia)|startup]] ha ufficializzato la pubblicazione di Jodel il 20 ottobre 2014 ad Aquisgrana dimostrando fin da subito di essere un successo e sviluppando una propria comunità con una propria lingua, la '''Jodel Venture GmbH'''. L’applicazione si è diffusa velocemente in Germania ed è diventata il principale strumento di chat anonima per le comunità universitarie locali. Fin dal primo giorno i risultati del software hanno reso orgoglioso il giovane leader del suo lavoro e la qualità ed il numero di utenti, gli hanno dato la forza necessaria per poter continuare nel progetto di proporre agli studenti la sua visione di social network universitario.
AdNel oggi2018 Jodel conta oltre 1,2 milioni di post al giorno, per un totale di 60 milioni di interazioni quotidiane ed aggiungendo costantemente nuove funzionalità, Borgmeyer e la sua squadra stanno progettando di espandersi in un numero ancora maggiore di Paesi al fine di porsi al centro del dominio del mondo.<ref name="imprenditoria"></ref>
Oggi la '''Jodel Venture GmbH''' ha sede a [[Berlino]] ed è composta da circa 30 membri, tra cui 3 degli amici più fidati che aiutano '''Alessio Borgmeyer''' nella gestione della società: il COO '''Tim Schmitz''' si occupa degli affari economici dell’app, '''Niklas Henckell''' coordina il buon senso della comunità jodeliana e '''Alexander Linevich''' promuove lo sviluppo del prodotto.<ref>{{Cita web |url=https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften |titolo=Frindes with benefits |sito=ZEIT Campus |data=2017-07-24 |lingua=de-DE |accesso=2018-04-28}}</ref>
 
La società superò i confini tedeschi per diffondersi in [[Austria]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Danimarca]] e [[Svizzera]]. Nell’aprile del 2015 Jodel ha registrato più di 100.000 utenti e nell’ottobre dello stesso anno ha superato il milione. Nel maggio 2016 sono stati realizzati oltre 600.000 post giornalieri.<ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo= Jodel: Warum die Apple bei Studierended beliest ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-09}}</ref> Nel giugno 2017 la startup ha ricevuto 6 milioni di dollari dagli investitori della [[Silicon Valley]] per favorire la sua espansione negli [[Stati Uniti]] mentre ad agosto l’applicazione ha superato l’1,5 milioni di utenti registrati. Nell’aprile 2018 la [[Impresa|società]] ha annunciato che solo in Germania il numero degli utenti ha raggiunto un intervallo di sette cifre.<ref>{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
Ad oggi Jodel conta oltre 1,2 milioni di post al giorno, per un totale di 60 milioni di interazioni quotidiane ed aggiungendo costantemente nuove funzionalità, Borgmeyer e la sua squadra stanno progettando di espandersi in un numero ancora maggiore di Paesi al fine di porsi al centro del dominio del mondo.<ref name="imprenditoria"></ref>
 
===Diffusione===
Il concetto di Jodel è tratto dall’applicazionedall'applicazione americana '''[[Yik Yak''', startup fondata nel 2013]], la quale anch’essaanch'essa puntava all’all'[[anonimato]] e alla [[geolocalizzazione]]. L’appL'app, che fin da subito era riuscita ad attirare l’attenzione della Silicon Valley da cui aveva ottenuto un investimento di 400 mila.000 dollari, fu presto costretta a cessare la sua attività nel maggio del 2017 a causa di fenomeni di [[cyberbullismo]] che andavano contro le norme indotte dalla Nazione americana. Osservato che l’anonimatol'anonimato degli utenti haaveva condotto l’applicazionel'applicazione americana al suo declino, sulla stessa scia, interviene ora '''Jodel''' che spera vivamente di irrompere nel mercato statunitense.<ref name="social network">{{Cita web |url=https://global.handelsblatt.com/companies/social-network-tries-to-survive-on-good-vibes-784085 |titolo=Social Network Tries to Survive on Good Vibes |sito=Handelsblatt Global |data=9 luglio 2017-07-09 |lingua=en-EN |accesso=28 giugno 2018 |dataarchivio=9 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709215708/https://global.handelsblatt.com/companies/social-06network-28tries-to-survive-on-good-vibes-784085 |urlmorto=sì }}</ref>
 
{{Senza fonte|In Italia un primo fenomeno di questo tipo, anche se nato tra le pagine [[Facebook]], è stato '''Spotted''': un luogo virtuale dove poter contattare in forma pubblica e online altri studenti avvistati per strada o in facoltà.}} Nel 2015 è nata poi l’appl'app '''Bspotted''', una piattaforma specifica che funziona con le stesse dinamiche già introdotte nella pagina FacbeookFacebook ma questa volta a portata di mano su smartphone. La differenza con Jodel è sostanziale: l’app til'app permette di contattare un altro studente non solo in forma anonima ma anche in tempo reale.<ref name="articolo jodel"/>
 
Tuttavia la campagna promozionale, di cui si è servita la giovane azienda per raggiungere i risultati odierni, si è svolta attraverso la distribuzione di volantini, adesivi e poster per favorire il passaparola tra gli studenti. L'amministratore Primo tra tutti, l’amministratore '''Niklas Henckell''' ha iniziato a viaggiare perin la [[Germania|Repubblica tedesca]] distribuendo volantini pubblicitari nelle diverse università e cercando di far comprendere l’utilitàl'utilità che se ne poteva trarre. Da lì il successo è stato immediato: migliaia di studenti incuriositi hanno immediatamente dato vita ad una grande famiglia, tanto che la prima ondata di download ha crashato il server. Anche dopo aver interrotto la promozione, l’l'[[Applicazione (informatica)|app]] ha continuato a crescere in tutto il mondo fino a raggiungere i confini dell’l'[[Arabia Saudita]].
'''Jodel''', tipica applicazione per studenti universitari, sviluppatasi in Germania, ha decisamente un background internazionale. Molto popolare nei [[Paesi scandinavi]], gli utenti jodeliani sono sparsi in tutta [[Europa]] e crescono ogni giorno anche in altri continenti. In '''Italia''' al momento non è all’apice della fama ma sembra essere già alla riscossa. Fin dal primo giorno il team super ambizioso, guidato da Borgmeyer, ha lavorato costantemente per far crescere la community e fornire nuove funzionalità in modo da poter connettere tutti gli jodelers di una stessa città.
Tuttavia la campagna promozionale, di cui si è servita la giovane azienda per raggiungere i risultati odierni, si è svolta attraverso la distribuzione di volantini, adesivi e poster per favorire il passaparola tra gli studenti. Primo tra tutti, l’amministratore '''Niklas Henckell''' ha iniziato a viaggiare per la [[Germania|Repubblica tedesca]] distribuendo volantini pubblicitari nelle diverse università e cercando di far comprendere l’utilità che se ne poteva trarre. Da lì il successo è stato immediato: migliaia di studenti incuriositi hanno immediatamente dato vita ad una grande famiglia tanto che la prima ondata di download ha crashato il server. Anche dopo aver interrotto la promozione, l’[[Applicazione (informatica)|app]] ha continuato a crescere in tutto il mondo fino a raggiungere i confini dell’[[Arabia Saudita]].
 
Per gestire nei migliori dei modi il funzionamento dell’applicazione ed evitare incongruenzedell'applicazione, generalmente viene nominato un '''Country Manager'''. Costui è il, responsabile e la figura chiave del successo o insuccesso di Jodel nel Paese che rappresenta. Non a caso inIn Italia, nella sede distaccata da Berlino, esiste la figura professionale dell’''dell'Italian Country Manager''' che si occupa di Jodel Italia.<ref name="articolo jodel"/>
 
Uno strumento importante e che funge da supporto per il software è la '''pagina Facebook ufficiale''' di Jodel, con attualmente 1,1 milioni di fan. Qui gli operatori di Jodel replicano le storie più divertenti ed emozionanti che i loro utenti condividono sull’appsull'app.
 
===Guadagno e finanziamenti===
Sebbene '''Borgmeyer''' e la sua azienda lavorano per allargare la rete, per poter migliorare l’esperienza sulla community bisogna anche occuparsi della sostenibilità finanziaria. Abilitare e sviluppareSviluppare Jodel significa enormi costi che finora sono stati coperti esclusivamente da [[imprenditori]] esterni. Negli anni la compagnia ha suscitato l’interessel'interesse di molti investitori e sponsor anche piuttosto famosi che, come gli ideatori, credono nel fatto che Jodel possa rappresentare il social network del futuro, almeno per quanto riguarda il mondo accademico / universitario. Per questo motivo Jodel non godeè dia unpagamento guadagno diretto,e gli stipendi di Alessio Borgmeyer, Tim Schmitz e glidegli altri dipendenti non sono finanziati da entrate pubblicitarie o contributi donati degli utenti, ma solo dalle tasche degli investitori.
 
AdDal oggi2016 sono circa venti sono i partner aziendali che detengono una percentuale delle [[Azione (finanza)|azioni]] in Jodel e ne garantiscono la piena stabilità economica. Uno dei primi imprenditori a depositare speranze sulla nascente [[Startup (economia)|startup]] fu lo svizzero '''Cédric Waldburger''', che all’etàall'età di 14 anni fondò un’agenziaun'agenzia pubblicitaria ancora oggi esistente. '''Cédric Waldburger''' ha investito diverse centinaia di migliaia di euro in Jodel ottenendo così circa il 10% delle azioni.<ref>{{Cita web |url=https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften/seite-2 |titolo=Es fühlt sich einfach nie wie Arbeit an |sito=ZEIT Campus |data=2017-07-24 luglio 2017 |lingua=de-DE |accesso=30 giugno 2018-06-30}}</ref> Successivamente si ricordano gli investimenti da parte del team di '''Floodgate''' con sede a '''Silicon Valley''' che insieme ad [[Adam d’Angelod'Angelo]], ilha primo CTO di [[Mark Zuckerberg]] e CEO/fondatore del portale di domande e risposte [[Quora]], hanno donatoinvestito 6,7 milioni di dollari a favore diin Jodel. Seguono poi rinomati investitori tedeschi come i '''fratelli Samwer''' con la '''Global Founders Capital''', coinvolti per il 12%, e '''Christopher Maire''', fondatore dell’''dell'Atlantic Labs''', che possiede poco meno del 32% delle azioni.<ref name="social network"/><ref>{{Cita web |url=https://www.golem.de/news/social-media-app-mit-karma-punkten-zum-jodel-diplom-1512-118028-3.html |titolo=Mit Karma-Punkten zum Jodel-Diplom |sito=Golem.de |data=2015-12-16 dicembre 2015 |lingua=de-DE |accesso=28 giugno 2018-06-28}}</ref> Questi istituti di credito sperano che il loro [[investimento]] un giorno venga ripagato e che Jodel dimostri di poter guadagnare denaro autonomamente così da evolversi nel prossimo social network ad estensione globale proprio come ai livelli di [[Snapchat]], [[Instagram]] o [[Facebook]]. In futuro sarà quindi necessario che Borgmeyer e il suo staff adottino nuove strategie per produrre reddito a favore della piattaforma. Questo potrebbe verificarsi attraverso la pubblicazione di annunci pubblicitari o rendendo Jodel a pagamento per tutti gli utenti intenzionati ad utilizzare l’applicazione. Per il momento però sembra che non ci siano preoccupazioni, Borgmeyer è orgoglioso di fare carriera con i soldi degli investitori e proprio questo fa sì che l’applicazione sia completamente gratuita agli studenti, disponibile sui sistemi iOS ed Android.
 
Questi istituti di credito contano sul fatto che un giorno Jodel diventi autonomo in modo da dimostrare di poter rimborsare gli [[investimenti]] ricevuti e guadagnare denaro, così da evolversi nel prossimo social network ad estensione globale. In futuro sarà forse necessario che Borgmeyer e il suo staff adottino nuove strategie per produrre reddito a favore della [[Piattaforma (informatica)|piattaforma]]. Questo potrebbe verificarsi attraverso la pubblicazione di annunci pubblicitari o rendendo Jodel a pagamento per tutti gli utenti intenzionati ad utilizzarlo.
D’altra parte al successo di Jodel ha contribuito anche una dimensione difficile da misurare e che va oltre la componente materiale: l''''amicizia'''. Infatti, gli amici più fedeli di Borgmeyer sono tra i primi grandi investitori. Essi non hanno impiegato denaro per la realizzazione del progetto ma il loro tempo: '''Alexander Linewitsch''' ha realizzato un lavoro onorifico sul design e le funzioni di Jodel durante lunghe nottate, '''Niklas Henckell''' ha distribuito volantini pubblicitari nelle città universitarie tedesche e '''Tim Schmitz''' ha testato l'app durante il suo semestre all'estero con altri studenti in [[Australia]]. Grazie alla collaborazione e alla coesione di ogni singolo membro, si guarda al futuro sperando che un giorno Jodel possa irrompere sulla scena informatica internazionale.
 
D’altra parte alAl successo di Jodel, secondo i fondatori, ha contribuito anche una dimensione difficile da misurare e che va oltre la componente materiale: l''''amicizia'''. Infatti, gli amici più fedeli di Borgmeyer sono tra i primi grandi investitori. Essi non hanno impiegato denaro per la realizzazione del progetto ma il loro tempo: '''Alexander Linewitsch''' ha realizzato un lavoro onorifico sul design e le funzioni di Jodel durante lunghe nottate, '''Niklas Henckell''' ha distribuito volantini pubblicitari nelle città universitarie tedesche e '''Tim Schmitz''' ha testato l'app durante il suo semestre all'estero con altri studenti in [[Australia]]. Grazie alla collaborazione e alla coesione di ogni singolo membro, si guarda al futuro sperando che un giorno Jodel possa irrompere sulla scena informatica internazionale.
==Cartteristiche==
 
==Caratteristiche==
===Criteri di base===
Jodel è un mix tra [[social network]] e [[messaggistica istantanea]] ma senza un profilo utente, amici e followers. Si differenzia dal concetto di base in modo significativo dalle precedenti reti sociali come [[Facebook]], [[Instagram]] o [[Twitter]] poiché la registrazione su Jodel non richiede l’inserimentol'inserimento di dati personali e tanto meno il caricamento di foto per il riconoscimento. Per di più, pur rappresentando un social per il campus universitario, non sono richiesterichiede le credenziali d’ateneod'ateneo e questo fa sì che Jodel sia accessibile a chiunque. Secondo alcune statistiche il '''target group''' è abbastanza giovane: il 70% degli utenti dovrebbe avere tra i 18 e i 24 anni.<ref>{{Cita web |url=https://omr.com/de/jodel-werbung-marketing/|titolo=In der Studenten-App Jodel kann man jetzt Werbung buchen – wir verraten, was das kostet |sito=OMR |data=2018-03-29 marzo 2018 |lingua=de-DE |accesso=9 luglio 2018-07-09}}</ref>
 
I maggiori fruitori di questa applicazione sono comunque universitari e l’usol'uso che ne fanno è abbastanza vario: c’èc'è chi la usa per scherzare, chi invece per parlare di argomenti che senza l’anonimatol'anonimato non affronterebbe e chi la usa per fini pratici, come l’organizzazionel'organizzazione di un gruppo di studio per un esame o per andare insieme ad un concerto.<ref name="uso vario">{{Cita web |url=https://ifg.uniurb.it/2018/01/24/ducato-online/cronaca-ducato-online/jodel-lapp-anonima-che-piace-agli-studenti-di-urbino/237069/ |titolo=Jodel, l'app ‘anonima’ che piace agli studenti di Urbino |sito=IFG Urbino |data=24 gennaio 2018 |accesso=28 aprile 2018}}</ref> Il contenuto che si trova su Jodel è unico nel suo genere perché '''istantaneo''', '''originale''' e soprattutto '''locale'''.
 
L’''L'anonimato''' è una delle caratteristiche principali del [[software]], simboleggia il cuore della chat, ed è lo strumento che permette di comunicare apertamente e rapidamente con l’ambientel'ambiente circostante. Dato che l'applicazione è usata anonimamente, il '''registro''' è piuttosto approssimativo e colloquiale: nel [[Feed|feed]] si possono trovare barzellette e battute che ricordano molto bene Twitter e Instagram.
 
Un altro elemento chiave che distingue Jodel dalle altre app di questa tipologia, è l’impostazione dellala [[geolocalizzazione]] (utilizzo delattraverso [[GPS]]), unico riferimento che consente di raggruppare gli utenti entro un raggio massimo di 10 km. {{Senza fonte|Di fatto Jodel vuole trasformare in realtà il concetto di "comunicazione locale" in tutto il mondo,}} creando delle micro-comunità in Europa e negli altri continenti, nelle quali si possa apprezzare e condividere la conoscenza del luogo. Ciascuno potràpuò, dunque, usufruire del contenuto geograficamente più rilevante, liberamente, senza mettere a rischio la propria [[privacy]].
 
===Struttura e modalità di funzionamento===
L'applicazione si avvia con la schermata principale che mostra tutte le possibili azioni consentite all’utenteall'utente. Jodel si serve del GPS per determinare la posizione attuale di chi ne fa uso, che è indicata in alto al centro con il nome della città. I post, denominati "jodelsjodel", sarannosono quindi visualizzati da altri utenti in un raggio massimo di 10 km e, a seconda della distanza, ogni jodel saràè etichettato con un avverbio di luogo specifico: con ''qui'' si indicano i post condivisi in meno di 1km, ''molto vicino'' quelli condivisi in meno di 2km e con ''vicino'' quelli condivisi entro 10km o meno. Se qualcuno oltre i 10km commenta uno jodel compariràcompare ''lontano'', mentre compare ''Città Attuale'' se si commenta un post dopo aver impostato la funzione '''Hometown'''.<ref>{{Cita web |url=https://jodel.zendesk.com/hc/it/articles/360001019833-Che-cosa-sono-qui-molto-vicino-vicino-lontano-e-La-mia-Citt%C3%A0- |titolo=Domande Frequentifrequenti |sito=Il blog di Jodel |data=2018-02-16 febbraio 2018 |linguaaccesso=it-IT5 luglio 2018 |accessodataarchivio=10 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180710010416/https://jodel.zendesk.com/hc/it/articles/360001019833-07Che-05cosa-sono-qui-molto-vicino-vicino-lontano-e-La-mia-Citt%C3%A0- |urlmorto=sì }}</ref> Quest’ultimaQuest'ultima, introdotta dal novembre 2016, consente agli utenti di leggere e scrivere post in un luogo in cui non si trovano fisicamente (come la città natale), ma senza guadagnare punti karma per impedire il cosiddetto '''reposting''' da altre città. L’obiettivoL'obiettivo della funzione Hometown è quello di creare un modo che permettapermettere agli utenti di rimanere connessi con la loro città d’origined'origine, anche quando questi sono lontani da essa o la lasciano momentaneamente, come spesso accade per gli studenti fuori sede o i viaggiatori.<ref>{{Cita web |url=https://jodel.com/blog/page/3/ |titolo=On Hometown and Reposts |sito=Il blog di Jodel |data=2016-12-21 dicembre 2016 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-27 giugno 2018}}</ref>
 
Chi fa uso di Jodel è denominato "jodeler" e può pubblicare sia messaggi di testo che fotografie realizzate al momento (ma non gli è possibile caricare foto, già precedentemente scattate, dalla galleria del cellulare). Agli jodelsjodel generati sono assegnati dei colori causali (tra cui blu, giallo, arancione, rosso e rossoverde) che rappresentano la diversità di persone e gli argomenti trattati sulla community. Quando si realizza un post si può aggiungere un '''[[hashtag]]''', visualizzato in grassetto, che a sua volta rimanda al feed per tenere d’occhiod'occhio l’argomentol'argomento. A questo punto entrano in gioco gli altri jodeler a cui è consentito commentare o votare ogni singolo post.<ref>{{Cita web |urlname=https://ifg.uniurb.it/2018/01/24/ducato-online/cronaca-ducato-online/jodel-lapp-anonima-che-piace-agli-studenti-di-urbino/237069/"uso |titolo=Jodel, l’app ‘anonima’ che piace agli studenti di Urbino |sito=IFG Urbino |data=2018-01-24 |lingua=it-IT |accesso=2018-04-28}}<vario"/ref>
[[File:ScreenshotJodel(app).png|thumb|right|Home page di Jodel con localizzazione su Pisa.]]
 
In linea con il '''principio di [[Reddit]]''', esiste un sistema di votazione che consente agli utenti di votare '''positivamente''', e quindi (''upvotedupvote''), o '''negativamente''', (''downvoteddownvote''). Di conseguenza laLa somma dei voti influenza la visibilità dei post sulla schermata principale: se uno stesso jodel ha una valutazione inferiore a -5 punti verrà automaticamente eliminato, mentre il messaggio che avrà il maggior numero di punti sarà posizionato in alto.
Quando, invece, uno jodeler commenta un [[post]], qui per identificare i diversi utenti e mantenere sano il principio dell’anonimato, Jodel usa un numero progressivo assegnato in base all’ordineall'ordine di risposta. Chi ha iniziato la discussione e la auto-commenta è nominato '''OJ''', vale a dire "Original Jodeler". Questo meccanismo impedisce che i troll ne traggano beneficio poiché rende in maniera abbastanza chiara quali commenti provengono da uno stesso jodeler. Sempre tra i commenti, l'OJ è in possesso di uno strumento speciale che gli consente di mostrare apprezzamento e ringraziamento verso coloro che commentano in maniera positiva il suo post: si tratta dell’opzionedell'opzione "Thank a Jodeler", una sorta di upvote che si manifesta attraverso l’apparizionel'apparizione, sotto al commento prescelto, di un ''Grazie'' seguito da un ''cuore''. In questo modo si ha la certezza che sia stato l'OJ in prima persona a ringraziare colui che ha commentato il suo post.<ref>{{Cita web |url=https://jodel.com/blog/thank-a-jodler/ |titolo=Thank A Jodeler and Faster Replies |sito=Il blog di Jodel |data=5 maggio 2017-05-05 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-29 giugno 2018}}</ref>
 
Oltre la schermata principale, dove è possibile scorrere i vari messaggi, esiste una sezione, in alto a destra, denominata “Il mio karma”.<ref>{{Cita web |url=https://www.ultimavoce.it/jodel-universitari-alla-riscossa-chat/ |titolo=Jodel: Universitariuniversitari Allaalla Riscossariscossa, Unauna Chatchat Perper Voivoi |sito=Ultima Voce |data=2016-05-19 |lingua=it-ITmaggio 2016 |accesso=2018-04-28 aprile 2018}}</ref> Si tratta di un’areaun'area che raggruppa il punteggio totale attribuito ada ogni joderlerjodeler e che varia a seconda dei post pubblicati, commentati e votati. Secondo la concezione di Borgmeyer, il [[karma]] riflette il contributo positivo che ogni singolo utente offre alla community di Jodel. L’idea è in realtà quella di ricreare un piccolo mondo fatto di interazione spontanea ma anche di regole ed [[etica]]. Il karma è la metafora che funge da indicatore di quanto bene o male si faccia per la società di riferimento. Si possono collezionare punti karma pubblicando contenuti rilevanti e fantastici, aiutando l’atmosferal'atmosfera della community a migliorare e diffondendo lo spirito di Jodel.<ref name="articolo jodel"/>
 
La piattaforma si compone poi di '''due barre''', una in alto e un’altraun'altra in basso: in alto vi sono tre diverse schede che raggruppano gli jodelsjodel in base ai tempi di pubblicazione, ai voti ricevuti e al numero dei commenti; sotto, invece, vi sono dei simboli che ricollegano alla '''home''', alla '''sezione canali''', al '''centro notifica''' e all’''all'area personale'''.
 
Una novità introdotta su Jodel Italia, a partire dal 20 giugno 2018, è l’esistenzal'esistenza dei '''canali'''. Sono delle aree che trattano di argomenti specifici e mirati e che consentono di trovare contenuti più personalizzati, un luogo dove è possibile parlare con persone che condividono le stesse passioni e interessi. Ci si può iscrivere ad un canale già esistente oppure crearlo autonomamente digitando “@” + “nomecanale” e; quando ci si iscrive, tutto ciò che gli jodelersjodeler pubblicherannopubblicano appariràappare nel feed principale. Per filtrare solo un canale specifico basta digitaledigitare il nome nella barra di ricerca collocata nella '''sezione canali'''.<ref>{{Cita web |url=https://jodel.com/blog/channels/ |titolo=Introducing channels |sito=Il blog di Jodel |data=8 marzo 2018-03-08 |lingua=en-EN |accesso=2018-05-27 maggio 2018}}</ref>
Occasionalmente può capitare che sulla schermata principale appaia ununo jodel di colore diverso (solitamente grigio) intitolato “JodelJodel HQ”HQ: è una strategia di cui si servono gli amministratori dell’appdell'app per rivolgersi direttamente agli utenti e attraverso cui comunicanocomunicare divieti, sondaggi, novità o altre notizie a riguardo.
 
===Nome e logo===
La scelta del nome e del [[Marchio|logo]] dell’applicazionedell'applicazione è connessa a cause puramente casuali. '''Borgmeyer''' ai primordi della piattaforma aveva con sé una lunga lista di nomi da attribuirle ma in realtà il termine Jodel sembrerebbe essere legato al tipico canto dell’areadell'area germanofona alpina, detto storicamente ''[[jodel]]'' o ''yodel''. Da secoli utilizzato per richiamare il bestiame o per una richiesta di soccorso, metaforicamente lo “yodelling” rispecchia ciò che si può fare sul social, ovvero sentirsi completamente liberi di pubblicare qualsiasi cosa divertendosi e ricollegandosi in questo modo al ritornello allegro del canto ''Jodelahuiiitiii'', divenuto ormai richiamo di gioia della ditta.
La selezione del logo ufficiale, invece, è avvenuta in seguito ad un bizzarro episodio: '''Alexander Linevich''', oggi membro delegato della '''Jodel Venture GmbH''', poco prima della sua fondazione si trovava a Santa Barbara, in [[California]], per trascorrere un semestre di studi, quando trovandosi sul lungomare fu colpito da un [[pallone da spiaggia]]. Proprio sulla palla era raffigurato il volto di un '''procione arancione''' divenuto da allora il marchio aziendale di Jodel.
 
==Regolamento==
A parte [[pornografia]], [[violenza]], [[discriminazione]], [[razzismo]], non si tollerano la divulgazione di informazioni personali, spoilers, [[spam]], annunci pubblicitari, riproduzione di post già esistenti, abusi di misure di sicurezza e foto a persone inconsapevoli.<ref name="articolo jodel"/>
Jodel è il luogo in cui ognuno ha '''voce'''. Ad oggi sono milioni gli jodelers che si collegano con la comunità intorno a loro per ridere insieme, condividere esperienze personali, scambiare informazioni utili e molto altro ancora. In questo caso l’anonimato funge da copertura permettendo ai componenti di potersi esprimere senza vergogna, perché alla fine ciò che conta è cosa si ha da dire e non chi si è realmente.<ref>{{Cita web |url=https://www.trendingtopics.at/jodel-ist-wirklich-frei-schnauze-app-laesst-nutzer-anonym-im-umkreis-von-10-kilometern-posten/|titolo="Jodel ist wirklich frei Schnauze": App lässt Nutzer anonym im Umkreis von 10 Kilometern posten |sito=Trending Topics |data=2015-08-04 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-04}}</ref> Gli jodelers hanno molto in comune tra di loro ma al tempo stesso ognuno è unico nel suo genere se preso singolarmente. Premesso che l’obiettivo fondamentale è quello di preservare questo aspetto di originalità, Jodel da parte sua si impegna nell’essere un posto sicuro in cui regna il rispetto, l’ordine e la pace tra sconosciuti che condividono le loro idee apertamente e si supportano l’uno con l’altro. Per cui ognuno deve comunicare responsabilmente ed onestamente proprio come nella vita reale ed è solo in questo modo che i filtri nella comunità si creano automaticamente, evitando così la supervisione degli '''amministratori''': a parte [[pornografia]], [[violenza]], [[discriminazione]], [[razzismo]], non si tollerano la divulgazione di informazioni personali, spoilers, [[spam]], annunci pubblicitari, riproduzione di post già esistenti, abusi di misure di sicurezza e foto a persone inconsapevoli.<ref name="articolo jodel"/> Tutti i giorni gli amministratori, guidati da principi e valori ben fondati, lavorano durissimo per mantenere la community positiva e proteggere la pace nel regno di Jodel. Tuttavia non sono soli: anche gli utenti contribuiscono, nel loro piccolo, a rendere questa app un posto fantastico, solidale e a farla crescere sempre più forte e positiva. Essi possono segnalare jodels che ritengono inappropriati tanto che dopo un po’ un normale utente, soprattutto dopo aver accumulato una discreta quantità di karma e sulla base di altri parametri, viene nominato '''moderatore''' per sorvegliare silenziosamente il suo mondo Jodel. In particolare, uno strumento pensato per aiutare la collettività a curare i loro post in tempo reale è il '''downvoting''', il cui scopo è quello di far scomparire il contenuto negativo e far prevalere quello buono e coinvolgente. Segnalare messaggi ai moderatori è una delle cose più importanti che uno jodelers può fare. Aiuta a mantenere Jodel pulito e divertente.
Il costante controllo degli amministratori, condotto sulla guida di principi e valori, consente di mantenere la community positiva e di proteggere la pace nel rispetto del corretto utilizzo di Jodel. Tuttavia non sono soli ma sono affiancati dagli utenti locali che contribuiscono, nel loro piccolo, a rendere questa applicazione un posto sicuro, solidale e a farla crescere sempre più forte e positiva. Essi possono segnalare jodel che ritengono inappropriati tanto che dopo un po' un normale utente, soprattutto dopo aver accumulato una discreta quantità di karma e sulla base di altri parametri, viene nominato moderatore. In particolare, uno strumento pensato per aiutare la collettività a curare i loro post in tempo reale è il downvoting, il cui scopo è quello di far scomparire il contenuto negativo e far prevalere quello buono e coinvolgente. Segnalare messaggi ai moderatori è una delle cose più importanti che uno jodeler può fare.<ref>{{Cita web |url=https://jodel.com/blog/one-year-of-moderation/ |titolo=One year of user moderation |sito=Il blog di Jodel |data=23 febbraio 2017 |lingua=en-EN |accesso=26 giugno 2018}}</ref>
 
==Questione sull'anonimato==
Caratterizzandosi per l’anonimatol'anonimato, Jodel rompe intenzionalmente con il principio di altri [[social media]], come Facebook, i quali usano quasi sempre nomi chiarireali. Questo impedisce che le persone dicano ciò che pensano davvero. Mentre contrariamenteContrariamente, proprio per via dell'anonimato, su Jodel le persone sono libere di dire ciò che vogliono tanto che a volte gli utenti pubblicano facilmente messaggi di odio o di insulti, sentendosi così autorizzati a pubblicare qualsiasi tipologia di messaggio.<ref>{{Cita web |url=https://www.trendingtopics.at/jodel-ist-wirklich-frei-schnauze-app-laesst-nutzer-anonym-im-umkreis-von-10-kilometern-posten/ |titolo="Jodel ist wirklich frei Schnauze": App lässt Nutzer anonym im Umkreis von 10 Kilometern posten |sito=Trending Topics |data=4 agosto 2015 |lingua=de |accesso=4 luglio 2018}}</ref> Non a caso in seguito ai primi download si sono verificate una serie di ripercussioni negative: ad Aquisgrana, durante i primi periodi di vita della piattaforma, furono pubblicate foto pornografiche e l’applicazionel'applicazione fu bandita su [[App Store]] e [[Play Store]] per un po' di tempo. A quel punto il responsabile della community '''Niklas Henckell''' controllò personalmente ogni immagine per poi farle scomparire.
 
Alcune statistiche hanno constatato che casi di [[bullismo]] e di minacce si presentano con maggiore insistenza nei [[Paesi scandinavi]], o più precisamente nellanelle Universitàuniversità del nord Europa. Di recente la seconda Università della città svedese di [[Lund]], a causa di una minaccia terroristica che circolava su Jodel, chiuse per poi riaprire il giorno dopo, solo quando furono rintracciati i dati dell’dell'[[hacker]] furono rintracciati e analizzati dalla [[polizia]].<ref>{{Cita web |url=https://www.golem.de/news/social-media-app-mit-karma-punkten-zum-jodel-diplom-1512-118028.html |titolo=Mit Karma-Punkten zum Jodel-Diplom |sito=Golem.de |data=16 dicembre 2015-12-16 |lingua=de-DE |accesso=9 luglio 2018-07-09}}</ref> Chiunque abusi dell’anonimatodell'anonimato di Jodel alla fine rischia di perderlo, perché in questi casi gli amministratori collaborano con le autorità investigative per scoprire chi si nasconde dietro queste intimidazioni. Ad esempio, nel novembre del 2017, Jodel Germania in collaborazione con la polizia, identificò uno studente dell'[[Università di Treviri]] che aveva pubblicato una minaccia di ammancorapina. Il suo appartamento fu preso d'assalto dal SEK e fu poi arrestato.<ref>{{Cita web |url=https://www.volksfreund.de/region/trier/amokdrohung-an-universitaet-trier_aid-6870942 |titolo=Nach Amok-Drohung an Trierer Uni: Polizeieinsatz beendet – 23-Jähriger festgenommen |sito=Volksfreund |data=2017-11-24 novembre 2017 |lingua=de-DE |accesso=9 luglio 2018-07-09}}</ref> Di fatto ad ogni utente Jodel è attribuito un [[Identificatore|ID]] attraverso cui è possibile far risalire tutti i post da lui realizzati, mentre l'avvio memorizza i dati geografici e gli indirizzi [[Indirizzo IP|IP]] per ogni post.<ref>{{Cita web |url=https://www.golem.de/news/social-media-app-mit-karma-punkten-zum-jodel-diplom-1512-118028-2.html |titolo=Mit Karma-Punkten zum Jodel-Diplom |sito=Golem.de |data=2015-12-16 dicembre 2015 |lingua=de-DE |accesso=6 luglio 2018-07-06}}</ref> AttualmenteDal gennaio 2016 in [[Svizzera]], a Neuchâtel, l'applicazione è temporaneamenteposta bloccatasotto a '''Neuchâtel''',controllo a causa di osservazioni offensive.<ref>{{Cita web |url=https://www.arcinfo.ch/articles/regions/canton/la-police-neuchateloise-met-les-jeunes-en-garde-contre-l-application-jodel-489289 |titolo=Après avoir été bloquée sur la ville de Neuchâtel, l'application Jodel fonctionne à nouveau |sito=Arcinfo |data=2016-01-12 gennaio 2016 |lingua=de-DE |accesso=9 luglio 2018-07-09}}</ref> Nella presunta protezione dell'anonimato, tuttavia, ci sono sempre contributi '''sessisti''', '''xenofobi''' o '''odiosi''' da parte di membri che hanno voglia di scatenare agitazione nella loro comunità d’appartenenzad'appartenenza. Gli sviluppatori cercano di mettere un freno a tutto questo, affidando la moderazione agli utenti locali.
 
Al di là degli aspetti negativi, Jodel dovrebbe trasformarsi, come dal punto di vista dei creatori, in un luogo speciale dove le persone si connettono con la comunità vicina e dalla cui unione e interazione si cerca di migliorare l’ambientel'ambiente sociale che li circonda. Inoltre tramite Jodel molte persone si conoscono, stringono amicizia e hanno un seguito anche al di fuori del [[mondo virtuale]]. Molti studenti solitari hanno già organizzato tra loro incontri, appuntamenti o scambiato velocemente '''pseudonimi''' con applicazioni che non richiedono necessariamente il '''numero di cellulare''', come [[Telegram]] o [[Kik Messenger]]. Dopo alcuni sondaggi da parte della '''Jodel Venture GmbH''', si è osservato come dalle innumerevoli storie degli jodelersjodeler siano nate davvero grandi amicizie o si siano formate coppie che alla fine si sono sposate e hanno avuto persino bambini. Sono state pubblicate storie incredibili che rivelano l’amore, la cura e l’unità condivisa nelle comunità jodeliane sparse in tutto il mondo. Non tutte le storie attirano l’attenzione dei lettori ma il più delle volte coinvolgono la vita di pochi appassionati. La vera magia è quella che si trova in coloro che creano e trasmettono gioia, positività e valori in Jodel.
 
== Note ==
<references />
 
== Sitografia ==
*This Marketers Life, ''Jodel: l’Universitàl'università attraverso gli occhi della tecnologia'' http://www.thismarketerslife.it/digital/jodel-luniversita-attraverso-gli-occhi-della-tecnologia/
*Ultima Voce, ''Jodel: Universitariuniversitari Allaalla Riscossariscossa, Unauna Chatchat Perper Voivoi'' https://www.ultimavoce.it/jodel-universitari-alla-riscossa-chat/
*IFG Urbino, ''Jodel, l’appl'app ‘anonima’ che piace agli studenti di Urbino'' https://ifg.uniurb.it/2018/01/24/ducato-online/cronaca-ducato-online/jodel-lapp-anonima-che-piace-agli-studenti-di-urbino/237069/
*AppLevel, ''Jodel - una app per universitari?'' httphttps://applevel.blogspot.com/2016/05/jodel-una-app-per-universitari.html
*Handelsblatt Global, ''Social Network Tries to Survive on Good Vibes'' https://global.handelsblatt.com/companies/social-network-tries-to-survive-on-good-vibes-784085 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180709215708/https://global.handelsblatt.com/companies/social-network-tries-to-survive-on-good-vibes-784085 |date=9 luglio 2018 }}
*Orange, ''So will der Erfinder von "Jodel" mit seiner App Geld verdienen'' https://orange.handelsblatt.com/artikel/28005
*OMR, ''In der Studenten-App Jodel kann man jetzt Werbung buchen – wir verraten, was das koste'' https://omr.com/de/jodel-werbung-marketing/
*Pass Magazine, ''Da Studentestudente Aa CEO, Istruzioniistruzioni Perper Unauna Carrieracarriera DOC'' http://www.passmagazine.org/2016/10/13/da-studente-a-ceo-istruzioni-per-una-carriera-doc/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200925141613/http://www.passmagazine.org/2016/10/13/da-studente-a-ceo-istruzioni-per-una-carriera-doc/ |date=25 settembre 2020 }}
*Trending Topics, ''"Jodel ist wirklich frei Schnauze": App lässt Nutzer anonym im Umkreis von 10 Kilometern posten'' https://www.trendingtopics.at/jodel-ist-wirklich-frei-schnauze-app-laesst-nutzer-anonym-im-umkreis-von-10-kilometern-posten/
*Frankfurt School, ''From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer'' https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/
*ZEIT Campus, ''FRIENDSFriends WITHwith BENEFITSbenefits'' https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften
*Heise online, ''Berliner Social-Media-App Jodel zählt mehr als eine Million Nutzer'' https://www.heise.de/newsticker/meldung/Berliner-Social-Media-App-Jodel-zaehlt-mehr-als-eine-Million-Nutzer-4027422.html
*Golem.de, ''Mit Karma-Punkten zum Jodel-Diplom'' https://www.golem.de/news/social-media-app-mit-karma-punkten-zum-jodel-diplom-1512-118028.html
*Jodel, '''Blog del sito ufficiale''' https://jodel.com/blog/
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* [https://jodel.com/it/ L'app iperlocale, '''Jodel''']
* [https://www.facebookjodel.com/JodelITit/?brand_redir=1537621163120090 L'''Jodel'''app iperlocale, pagina FacebookJodel]
* [https://jodel.com/itblog/ L'appBlog iperlocale,- '''Jodel''']
* [https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bspotted.otachi&hl=it '''Bspotted''' - Chat universitarie]
* [https://www.facebook.com/JodelIT/?brand_redir=1537621163120090 Jodel, pagina Facebook]
* [https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bspotted.otachi&hl=it '''Bspotted''' - Chat universitarie]
* [https://cedricwaldburger.com/ ''Cédric Waldburger'']
* [http://floodgate.com/ ''Floodgate'', azienda]
Riga 125 ⟶ 130:
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Messaggistica istantanea]]
[[Categoria:Applicazioni mobile]]