Tappeto rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Portale" |
||
(61 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|spettacolo|settembre 2021|arg2=società}}
{{S
[[
[[File:Barack Obama leaving Air Force One by night.jpg|thumb|Il [[presidente degli Stati Uniti d'America]], [[Barack Obama]], scende dall'[[Air Force One]] nel 2009: un tappeto rosso copre la scaletta.]]
Il '''tappeto rosso''', a volte definito con l'[[anglicismo]] '''''red carpet''''', è una striscia di [[tappeto]] di colore [[rosso]] che viene dispiegata a terra, per indicare il percorso da seguire in occasioni formali o in caso di cerimonie; sul tappeto rosso "sfilano" anche i [[Very Important Person|VIP]] (dignitari, [[celebrità]] dello spettacolo, ecc.) mentre accedono all'edificio dove ha luogo un evento mondano.
Il passaggio sul tappeto rosso non rappresenta semplicemente il momento in cui i VIP accedono all'edificio dove si svolge l'evento mondano, ma un vero e proprio evento nell'evento, preparato con cura dagli organizzatori, in cui la gente comune può vedere da vicino il proprio beniamino, chiedere un autografo, scattare una foto. I VIP si fermano infatti sul tappeto rosso per salutare i propri ''[[fan]]'', essere intervistati dai giornalisti, fotografati dai fotografi professionisti, e spesso tutto è curato e studiato meticolosamente dagli organizzatori dell'evento in modo da rientrare nei tempi prefissati e l'evento mondano che segue non subisca ritardi. Spesso quindi il tappeto rosso è transennato e sorvegliato da uomini della sicurezza per evitare che la gente presente, non invitata all'evento mondano, lo invada.
{{Senza fonte|Il tappeto rosso più famoso è quello della [[notte degli Oscar]]}}, in occasione del quale a lato del tappeto vengono preparate delle gradinate a cui alcune persone possono accedere dopo aver prenotato un posto con largo anticipo. Il passaggio delle [[star del cinema]] sul tappeto rosso nella notte degli Oscar suscita così interesse che esso stesso diventa un [[programma televisivo]] a sé stante trasmesso in diretta da varie televisioni del mondo poco prima della diretta televisiva della cerimonia di premiazione.
{{Senza fonte|Oltre a quello di [[Hollywood]] i tappeti rossi più famosi al mondo sono quello della [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] e il [[festival di Cannes]]}}.
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Tappeti]]
[[Categoria:Costume]]
|