Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Vita privata: Fix pleonasmi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{protetta}}
{{Correggere|argomento=politica|data=marzo 2025|commento=difformità dei tempi verbali: si alternano presente, passato prossimo e passato remoto}}
{{Carica pubblica
| nome = Matteo Salvini
| immagine = MatteoCumbre de Madrid 8 de Febrero - Salvini54313564517 Viminale(cropped).jpg
| didascalia = Matteo Salvini nel 2025
| carica = [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Vicepresidente del Consiglio dei ministri<br>della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio = 22 giugnoottobre [[2018]]2022
|primoministro = [[Giorgia Meloni]]
| mandatofine =
| presidentecotitolare = [[GiuseppeAntonio ConteTajani]]
| cotitolarepredecessore = ''Sé stesso''<br />[[Luigi Di Maio]]
|successore =
| predecessore = [[Angelino Alfano]]
|mandatoinizio2 = 1º giugno 2018
| successore =
|mandatofine2 = 5 settembre 2019
| carica2 = [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'interno]]
|primoministro2 = [[Giuseppe Conte]]
| mandatoinizio2 = 1º giugno [[2018]]
|cotitolare2 = [[Luigi Di Maio]]
| mandatofine2 =
| presidente2predecessore2 = [[GiuseppeAngelino ConteAlfano]]
|successore2 = [[Antonio Tajani]]<br />''Sé stesso''
| predecessore2 = [[Marco Minniti]]
|carica3 = [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
| successore2 =
|mandatoinizio3 = 22 ottobre 2022
| carica3 = [[Segretario federale]] della [[Lega Nord]]
|primoministro3 = [[Giorgia Meloni]]
| mandatoinizio3 = 15 dicembre [[2013]]
|predecessore3 = [[Enrico Giovannini]]<ref>Infrastrutture e mobilità sostenibili.</ref>
| mandatofine3 =
|carica4 = [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'interno]]
| predecessore3 = [[Roberto Maroni]]
|mandatoinizio4 = 1º giugno 2018
| successore3 =
|mandatofine4 = 5 settembre 2019
| carica4 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|primoministro4 = [[Giuseppe Conte]]
| mandatoinizio4 = 23 marzo [[2018]]
|predecessore4 = [[Marco Minniti]]
| mandatofine4 =
|successore4 = [[Luciana Lamorgese]]
| legislatura4 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
| gruppo parlamentare4carica5 = [[XVIIISegretario legislaturafederale della Repubblica Italiana|Lega -per Salvini Premier]]
|mandatoinizio5 = 31 gennaio 2020
| coalizione4 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|Coalizione di centro-destra del 2018]]
|predecessore5 = ''carica istituita''
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]]
|carica6 = [[Segretario federale della Lega Nord]]
| collegio4 =
|mandatoinizio6 = 15 dicembre 2013
| sito4 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00025407.htm
|mandatofine6 = 31 gennaio 2020
| carica5 = [[Eurodeputato|Europarlamentare]]
|predecessore6 = [[Roberto Maroni]]
| mandatoinizio5 = 20 luglio [[2004]]
|successore6 = [[Igor Iezzi]]<br /><small>(commissario)</small>
| mandatofine5 = 7 novembre [[2006]]
|carica7 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio6 = 14 luglio [[2009]]
| mandatofine6mandatoinizio7 = 2223 marzo [[2018]]
|legislatura7 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII|XIX}}
| legislatura6 = VI, VII, VIII
|gruppo parlamentare7 = [[Lega per Salvini Premier|Lega - Salvini Premier]]
| gruppo parlamentare6 = '''VI:'''<br />[[Indipendenza e Democrazia|IND/DEM]]<br /><small>(dal 21/7/2004 al 26/4/2006)</small><br />[[Non Iscritti (Parlamento europeo)|NI]]<br /><small>(dal 27/4/2006 al 7/11/2006)</small><br />
|coalizione7 = '''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
'''VII:'''<br />
|circoscrizione7 = '''XVIII''': [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]] <small>(fino al 31/07/2019)</small><br />[[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]] <small>(dal 31/07/2019)</small><br />'''XIX''': [[Circoscrizione Puglia (Senato della Repubblica)|Puglia]]
[[Europa della Libertà e della Democrazia|ELD]]<br /><small>(dal 14/7/2009 al 30/6/2014)</small><br />
|sito7 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00025407.htm
'''VIII:'''<br />
|carica8 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
[[Non Iscritti (Parlamento europeo)|NI]]<br /><small>(dal 1/7/2014 al 14/6/2015)</small><br />[[Europa delle Nazioni e della Libertà|ENL]]<br /><small>(dal 15/6/2015 al 22/3/2018)</small>
|mandatoinizio8 = 29 aprile 2008
| coalizione6 =
|mandatofine8 = 13 luglio 2009
| circoscrizione6 = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
|mandatoinizio9 = 6 marzo 2013
| sito6 = http://www.europarl.europa.eu/meps/it/28404/MATTEO_SALVINI_history.html
|mandatofine9 = 15 marzo 2013<ref>Si dimette il primo giorno della legislatura per mantenere l'incarico di [[europarlamentare]], viene sostituito da [[Marco Rondini]]. {{Cita news|url=http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|titolo=Scheda SALVINI Matteo - XVII Legislatura|pubblicazione=camera.it|data=15 marzo 2013|accesso=20 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180604120456/http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|dataarchivio=4 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref>
| carica7 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|legislatura9 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII}}
| mandatoinizio7 = 29 aprile [[2008]]
|gruppo parlamentare9 = [[Lega Nord Padania]]
| mandatofine7 = 13 luglio [[2009]]
|coalizione9 = '''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Centro-destra 2008]]<br />'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]
| sito7 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302741&idpersona=302741
|circoscrizione9 = [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
| mandatoinizio8 = 15 marzo [[2013]]
|incarichi9 = *Componente della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni]] <small>(dal 15/05/2008 al 13/07/2009)</small>
| mandatofine8 = 15 marzo [[2013]]
|sito9 = http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302741&idpersona=302741
| legislatura8 = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]] (fino al 13/07/2009), [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]] (fino al 15/03/2013)
|carica10 = [[Europarlamentare]]
| gruppo parlamentare8 = '''XVI:'''<br />[[XVI legislatura della Repubblica Italiana|Lega Nord Padania]]
|mandatoinizio10 = 21 luglio 2004
| coalizione8 =
|mandatofine10 = 7 novembre 2006
| circoscrizione8 = [[Lombardia]] 1
|predecessore10 =
| collegio8 =
|successore10 = [[Gian Paolo Gobbo]]
| incarichi8 = '''XVI:'''<br />- Componente IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)
|mandatoinizio11 = 14 luglio 2009
| partito = [[Lega Nord]]
|mandatofine11 = 22 marzo 2018
| tendenza = [[Populismo di destra]]<br>[[Federalismo]]<br>[[Euroscetticismo]]<br>[[Neoconservatorismo]]<br> [[Conservatorismo nazionale]] <br>[[Nazionalismo italiano|Nazionalismo moderato]] <br>''In precedenza:'' [[Indipendentismo padano]]
|predecessore11 =
| titolo di studio = Diploma di Liceo Classico
|successore11 = [[Oscar Lancini]]
| professione = Giornalista professionista, dirigente di partito
|legislatura11 = {{NumLegUE|Italia|VI|VII|VIII}}
| firma = Firma Matteo Salvini.jpg
|gruppo parlamentare11 = '''VI''':<br />- [[Indipendenza e Democrazia|IND/DEM]] <small>(dal 21/07/2004 al 26/04/2006)</small><br />- [[Non iscritti (Parlamento europeo)|NI]] <small>(dal 27/04/2006 al 07/11/2006)</small><br />'''VII''': [[Europa della Libertà e della Democrazia|ELD]] <small>(dal 14/07/2009 al 30/06/2014)</small><br />'''VIII''':<br />- [[Non iscritti (Parlamento europeo)|NI]] <small>(dal 01/7/2014 al 14/06/2015)</small><br />- [[Europa delle Nazioni e della Libertà|ENL]] <small>(dal 15/06/2015 al 22/03/2018)</small>
| sito = http://www.governo.it/governo/conte-giuseppe/vice-presidente/matteo-salvini
|circoscrizione11 = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
| sito2 = http://www.interno.gov.it/it/ministero/matteo-salvini
|sito11 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/28404/MATTEO_SALVINI/history/8
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Lega Nord|LN]] <small>(1990-2020)</small>
|titolo di studio = Diploma di liceo classico<ref name="BioMGP"/>
|professione = Giornalista<ref>{{Cita web|url=https://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302741&idpersona=302741|titolo=Salvini Matteo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/composizione/senatori/elenco-alfabetico/scheda-attivita?did=00025407|titolo=Matteo Salvini}}</ref>
|firma = Salvini signature.svg
}}
{{Bio
Riga 79 ⟶ 85:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 1º giugno [[2018]] [[Vicepresidentevicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]] e [[Ministri dell'internodelle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|ministro dell'internodelle Infrastrutture e dei Trasporti]] delnel [[Governogoverno ConteMeloni]] dal [[2022]]
}} [[Senatore]] dal [[2018]], Salvini ha inoltre ricoperto le cariche di [[vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio dei ministri]] e di [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'Interno]] nel [[governo Conte I]] dal [[2018]] al [[2019]] ed in precedenza è stato membro del [[Parlamento europeo]] dal [[2004]] al [[2006]] e nuovamente dal [[2009]] al [[2018]]. Inoltre, Salvini è stato membro della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] dal [[2008]] al [[2009]] e per 9 giorni nel [[2013]].
}}
[[Senatore]], già [[Camera dei deputati|deputato]] ed [[Eurodeputato|europarlamentare]], dal dicembre 2013 è [[segretario federale]] della [[Lega Nord]], partito al quale si è iscritto nel [[1990]]. Nel [[1993]] viene eletto [[Consiglio comunale (Italia)|consigliere comunale]] nella sua città, Milano, carica che ha mantenuto fino al 2012.<ref name="Bio">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini si presenta|pubblicazione = matteosalvini.eu|url = http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|urlarchivio = https://archive.is/20131218224118/http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no|accesso = 18 dicembre 2013}}</ref><ref name="Incarichi">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini|pubblicazione = [[Openpolis]]|url = http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|data = 20 giugno 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218231002/http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Salvini ha ricoperto vari ruoli all'interno del partito, fino a essere eletto segretario federale nel dicembre 2013 in seguito alle [[Elezioni primarie della Lega Nord del 2013|primarie del partito]]. Nelle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni del 2018]] il suo partito è il più votato all’interno della prima [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione]] in Italia.
 
Iscritto alla [[Lega Nord]] dal 1990, è stato eletto [[consigliere comunale]] di [[Milano]] (1993-1997, 1999-2012, 2016-2018),<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=702056&campo2=a|titolo=Anagrafe degli amministratori locali|editore=[[Ministero dell'Interno]]}}</ref> [[europarlamentare]] (2004-2006 e, per due mandati consecutivi, 2009-2018), oltre che alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] e [[Elezioni politiche in Italia del 2013|del 2013]] (preferendo tuttavia cessare dalla carica in entrambe le occasioni per mantenere l'incarico da eurodeputato) e al [[Senato della Repubblica]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|politiche del 2018]] e [[Elezioni politiche in Italia del 2022|del 2022]].
== Biografia ==
Matteo Salvini nasce a Milano da genitori milanesi, figlio di un dirigente d'azienda e di una casalinga.<ref name="Sala 2004">{{Cita news|titolo = Il ragazzaccio del Carroccio dai boyscout al Leoncavallo|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|autore = Rodolfo Sala|data = 27 maggio 2004|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218225227/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Nel [[1985]], a 12 anni, partecipa a ''[[Doppio slalom]]'' condotto da [[Corrado Tedeschi]] su [[Canale 5]] e nel [[1993]], a 20 anni, a ''[[Il pranzo è servito]]'' condotto da [[Davide Mengacci]], all'epoca in onda su [[Rete 4]].<ref>{{Cita web|url=http://video.corriere.it/matteo-salvini-d-epoca-concorrente-de-pranzo-servito-sono-nullafacente/35bbbfbc-7154-11e4-b9c7-dbbe3ea603eb|titolo=Un Matteo Salvini d'epoca concorrente de Il pranzo è servito: «Sono un nullafacente»|editore=Corriere della Sera|data=22 novembre 2014|accesso=23 novembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml <!--|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20150330201357/http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml--><!--|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml-->|titolo=Il «nullafacente» Salvini concorrente tv|editore=Corriere della Sera|data=22 novembre 2014|accesso=30 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150330201357/http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml|dataarchivio=30 marzo 2015|urlmorto=no}}</ref>
 
Eletto [[segretario federale]] della Lega Nord nel dicembre 2013 e riconfermato nel maggio 2017,<ref>Cfr. [[elezioni primarie della Lega Nord del 2013]] e [[elezioni primarie della Lega Nord del 2017]].</ref> la sua segreteria ha segnato un marcato ricollocamento del partito verso la [[Destra (politica)|destra]] e l'[[estrema destra]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Michael Longo|anno=2016|titolo=Italy’s Lega Nord: Changing Poses in a Shifting National and European landscape|rivista=Australia and New Zealand Journal of European Studies|url=https://cesaa.org.au/wp-content/uploads/2018/01/2a.pdf|accesso=19 ottobre 2021|dataarchivio=14 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180314203829/https://cesaa.org.au/wp-content/uploads/2018/01/2a.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.spiegel.de/ausland/italiens-regierungskoalition-geplatzt-a-ff80fe12-cfab-425d-9561-9a6962b91415|titolo=Italien: Regierungskoalition nach Rückzug von Renzi-Partei geplatzt|pubblicazione=Der Spiegel|data=2021-01-13|accesso=2021-10-19}}</ref> abbandonando progressivamente il tema della [[Indipendentismo padano|secessione della Padania]] e abbracciando una nuova linea [[Nazionalismo italiano|nazionalista italiana]],<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right|titolo=How Matteo Salvini pulled Italy to the far right|sito=the Guardian|data=2018-08-09|lingua=en|accesso=2021-10-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/congresso-lega-salvini-nazionalismo-due-punti|titolo=Congresso Lega: Salvini e il suo nazionalismo in due punti chiave|sito=Money.it|data=2019-12-21|lingua=it-IT|accesso=2021-10-19}}</ref> [[Xenofobia|xenofoba]]<ref>{{Cita libro|nome=David|cognome=Art|titolo=Inside the Radical Right : The Development of Anti-Immigrant Parties in Western Europe|url=http://archive.org/details/insideradicalrig00artd|accesso=2021-10-19|data=2011|editore=New York : Cambridge University Press|ISBN=978-0-521-89624-5}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Andrej Zaslove|titolo=The Re-invention of the European Radical Right|data=2011|editore=Queen's University Press|pp=29, 119–121, 130}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paolo|cognome=Barcella|data=2018|titolo=Percorsi leghisti. Dall’antimeridionalismo alla xenofobia|rivista=Meridiana|numero=91|pp=95-119|accesso=2021-10-19|url=https://www.jstor.org/stable/90022019}}</ref> ed [[Euroscetticismo|euroscettica]].<ref>{{Cita libro|autore=Susannah Verney|titolo=Euroscepticism in Southern Europe: A Diachronic Perspective|annooriginale=2013|editore=Routledge|p=13}}</ref> Forte di un'ampliata base elettorale in virtù dell'apertura al [[Italia meridionale|Mezzogiorno]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/elezioni-2018-il-sorpasso-della-lega-passa-dal-sud-un-milione-di-voti-e-23-eletti-e-a-lampedusa-salvini-prende-il-15/4207977/|titolo=Elezioni 2018, il sorpasso della Lega passa dal Sud: un milione di voti e 23 eletti. E a Lampedusa Salvini prende il 15%|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-03-07|lingua=it-IT|accesso=2021-10-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/12/23/news/lega_salvini_bossi_sui_meridionali_sbaglia_-244200543/|titolo=Lega, Salvini: "Bossi sui meridionali sbaglia. Ho idee diverse"}}</ref> il suo partito è così risultato essere il terzo più votato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] e il primo all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centrodestra]]; in tale occasione Salvini è stato anche eletto [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]]. Dal 2018 in poi Salvini ha affiancato alla vecchia Lega Nord un nuovo partito, la [[Lega per Salvini Premier]], rinunciando definitivamente al tema dell'[[indipendentismo padano]] e significativamente alla parola "Nord" nel simbolo. Questo diverso indirizzo ha consentito alla nuova Lega di affermarsi come primo partito alle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]].
Salvini frequenta il [[Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni|liceo classico Alessandro Manzoni]], dove si diploma nel [[1992]].<ref name="BioMGP">{{Cita web|url=http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|titolo=Salvini in Europa|autore=Movimento Giovani Padani|sito=Movimento Giovani Padani|data=2004|accesso=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511220811/http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|dataarchivio=11 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Si iscrive quindi al corso di laurea in Scienze Politiche presso l'[[Università degli Studi di Milano]], per poi passare l'anno dopo al corso di laurea in Scienze Storiche e fermandosi infine a cinque esami dalla laurea.<ref name="Bio" /><ref>[https://books.google.be/books?id=UZoZDAAAQBAJ&pg=PT43&lpg=PT43&dq=matteo+salvini+scienze++storiche&source=bl&ots=R4L6QgxrlY&sig=7uD0Eedk3GLNeLyZpRUN8AVl1I8&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjxitmnvqnWAhXKKVAKHUm8Dt0Q6AEIXTAH#v=onepage&q=matteo%20salvini%20scienze%20%20storiche&f=false "Secondo Matteo"]</ref><ref name="Intervista Mattino Cinque">{{Cita video|titolo = Chi è Matteo{{sic|,}}Salvini?|url = http://www.video.mediaset.it/video/mattino_5/servizi/431578/chi-e-matteo-salvini-.html|editore = [[Mediaset]]|data = 10 gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140112205259/http://www.video.mediaset.it/video/mattino_5/servizi/431578/chi-e-matteo-salvini-.html%7Cdataarchivio = 12 gennaio 2014|urlmorto = no}}</ref>
 
A seguito delle elezioni politiche del 2018, grazie all'accordo tra Lega e [[Movimento 5 Stelle]] che ha portato alla nascita del [[governo Conte I]], Salvini ha ricoperto le cariche di [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] e [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]] nel suddetto esecutivo, durato circa quindici mesi. Nell'agosto 2019, però, Salvini ha svolto un ruolo cruciale nell'aprire una [[crisi di governo|crisi]], determinando l'uscita della Lega dalla maggioranza e sancendo così la caduta dell'esecutivo; di conseguenza, ha fatto ritorno alla tradizionale alleanza di centrodestra ed è passato all'[[Opposizione (politica)|opposizione]] al nuovo [[governo Conte II]] (M5S-[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Liberi e Uguali|LeU]]). Dopo la fine del secondo governo Conte e la formazione del [[governo Draghi]], la Lega ha preso parte a questo [[governo di unità nazionale]], appoggiato da quasi tutti i partiti presenti nel [[Parlamento italiano]], anche se Salvini non ha avuto alcun ruolo di governo.<ref name=":12">{{Cita news|autore=Antonio Polito|url=https://www.corriere.it/politica/21_febbraio_07/draghi-svolta-matteo-salvini-ispirata-giorgetti-che-spiazza-po-tutti-2e37ea16-68bc-11eb-b71b-3d645f3e4ec3.shtml|titolo=Draghi, la svolta di Matteo Salvini (ispirata da Giorgetti) che spiazza un po’ tutti|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 febbraio 2021|accesso=4 marzo 2021}}</ref>
In gioventù frequenta il [[centro sociale]] [[Leoncavallo (centro sociale)|Leoncavallo]] ed è fondatore dei "Comunisti Padani". A seguito di alcune critiche rivolte a Salvini per il suo cambio di orientamento politico, passato dalla sinistra all'alleanza con [[Marine Le Pen]] e [[Geert Wilders]] dell'estrema destra, Salvini risponde spiegando che: "Per assurdo vedo più valori di sinistra nella destra europea che in certa sinistra. Questi partiti e questi movimenti sono quelli che oggi difendono i lavoratori, quelli che conducono battaglie giuste come quella per il ritorno al locale. Allora non ci vedo nulla di strano a cercare un dialogo con chi oggi incarna la resistenza a questa Europa sbagliata".<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|titolo = Salvini, il comunista padano che per Milano dà il sangue|accesso = 31 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|titolo = Il ragazzaccio del Carroccio dai boyscout al Leoncavallo - la Repubblica.it|accesso = 31 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|nome = Giannattasio|cognome = Maurizio|url = http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150821002518/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|titolo = Salvini, leghista-comunista: ho «convertito» 10 religiosi|accesso = 31 agosto 2015|sito = archiviostorico.corriere.it|urlmorto = sì|dataarchivio = 21 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.termometropolitico.it/1174895_tosi-salvini-capitan-fracassa-che-viene-dal-leoncavallo.html|titolo = Tosi: "Salvini? Capitan Fracassa che viene dal Leoncavallo" - Termometro Politico|accesso = 31 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/lega-il-voltafaccia-di-salvini-dai-comunisti-padani-allamicizia-con-lestrema-destra-ue/813511/|titolo = Lega, il salto di Salvini. Dai Comunisti padani all'amicizia con l'estrema destra|accesso = 31 agosto 2015|sito = Il Fatto Quotidiano}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.huffingtonpost.it/2015/01/19/salvini-che-tempo-che-fa_n_6500066.html|titolo = "Sono comunista dentro, mi sento più di sinistra di Renzi" (VIDEO)|accesso = 31 agosto 2015|sito = L'Huffington Post}}</ref>
 
Dal 22 ottobre 2022 è nuovamente [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]] (insieme ad [[Antonio Tajani]]), oltreché [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|ministro delle infrastrutture e dei trasporti]], nel [[governo Meloni]].<ref name = ministri2022>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/72664|titolo=Elenco Ministri|data=21 ottobre 2022}}</ref><ref name = governomeloni>{{cita web|url=https://www.governo.it/it/i-governi-dal-1943-ad-oggi/governo-meloni/20727|titolo=Governo Meloni|data=22 ottobre 2022}}</ref>
=== Vita privata ===
Si sposa nel [[2003]] con Fabrizia Ieluzzi, [[giornalista]] presso una radio privata, di origini [[Puglia|pugliesi:]] da lei ha avuto un figlio, Federico, nel [[2003]].<ref name="Sala 2004"/><ref name=":2">{{Cita news|titolo = Salvini, il comunista padano che per Milano dà il sangue|pubblicazione = [[Il Giornale]]|url = http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|autore = Giancarlo Perna|data = 18 novembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/ea120031|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
== Biografia ==
Dopo aver divorziato dalla moglie, Salvini ha convissuto con Giulia Martinelli, dalla quale ha avuto, nel dicembre [[2012]], una figlia: Mirta.<ref name=":2" /><ref>{{Cita news|titolo = Lega: Matteo Salvini è il nuovo segretario del Carroccio / Scheda|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|data = 7 dicembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218225859/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
Nasce a [[Milano]] da genitori milanesi, figlio di Ettore,<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/news/salvini-foto-private-mai-viste |sito= panorama.it|titolo=Foto di Salvini bambino}}</ref> dirigente d'azienda e di una casalinga.<ref name="Sala 2004">{{Cita news|titolo = Il ragazzaccio del Carroccio dai boyscout al Leoncavallo|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|autore = Rodolfo Sala|data = 27 maggio 2004|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218225227/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/05/27/il-ragazzaccio-del-carroccio-dai-boyscout-al.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Nel 1988, a quindici anni, partecipò a ''[[Doppio slalom]]'' condotto da [[Corrado Tedeschi (conduttore televisivo)|Corrado Tedeschi]] su [[Canale 5]]<ref>{{Cita video|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/playcult/quando-matteo-salvini-partecipo-a-doppio-slalom_FD00000000070601|titolo=Quando Matteo Salvini partecipò a Doppio Slalom|editore=[[Mediaset]]|data=5 febbraio 2019|accesso=7 febbraio 2019}}</ref> vincendo circa {{formatnum:900000}} [[Lira italiana|lire]].<ref>{{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Matteo Pandini|autore3=Rodolfo Sala|titolo=Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese|pagina=38|editore=Rizzoli|anno=2016|città=Milano|ISBN=88-17-08890-0}}<br />Circa {{formatnum:2293}} € rivalutati al 2024 secondo il servizio [http://rivaluta.istat.it:8080/Rivaluta/ Rivaluta] [[Istat]].</ref> Salvini frequentò il [[liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni|liceo classico "Alessandro Manzoni"]] di [[Milano]], dove si diplomò nel 1992,<ref name="BioMGP">{{Cita web|url=http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|titolo=Salvini in Europa|autore=[[Movimento Giovani Padani]]|sito=Movimento Giovani Padani|data=2004|accesso=24 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130511220811/http://www.giovanipadani.leganord.org/salvini.asp|dataarchivio=11 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref> con una valutazione di 48/60.<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=https://www.corriere.it/scuola/maturita/cards/maturita-nuovo-governo-conte-casalino-ecco-tutti-voti-d-esame-guarda/matteo-salvini-manzoni.shtml|titolo=La maturità del nuovo governo. Da Salvini a Fico ecco tutti i voti d’esame|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=14 giugno 2018|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180915095133/https://www.corriere.it/scuola/maturita/cards/maturita-nuovo-governo-conte-casalino-ecco-tutti-voti-d-esame-guarda/matteo-salvini-manzoni.shtml|dataarchivio=15 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Si iscrisse alla facoltà di [[scienze politiche]] presso l'[[Università degli Studi di Milano]], per poi trasferirsi l'anno successivo alla facoltà di [[Lettere e filosofia (facoltà universitaria)|lettere]] (indirizzo [[Storia|scienze storiche]]). Durante il primo anno di studi storici, per potersi pagare gli studi e le vacanze,<ref name=":2" /> Salvini lavorò presso la catena di ''[[fast food]]'' [[Burghy]]<ref name=":2">{{Cita news|autore=Paolo Bracalini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|titolo=La scalata lampo di Salvini, l'ultrà leghista fedele a Bobo|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=8 dicembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20131229210419/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=29 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> e partecipò a ''[[Il pranzo è servito]]'' condotto da [[Davide Mengacci]],<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtm|titolo=Il «nullafacente» Salvini concorrente tv|editore=[[Corriere della Sera]]|data=22 novembre 2014|accesso=30 marzo 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150330201357/http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/22/nullafacente_Salvini_concorrente_tv_co_0_20141122_ceb88466-7212-11e4-8570-267cb425c191.shtml|dataarchivio=30 marzo 2015}}</ref> arrivando alle fasi finali ma non riuscendo a battere la vincitrice in carica.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/speciale-amarcord/quando-matteo-salvini-partecip-a-il-pranzo-servito_15358870-202002k.shtml|titolo=Quando Matteo Salvini partecipò a "Il pranzo è servito"|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-07-27}}</ref> In seguito decise di abbandonare l'Università a cinque esami dalla conclusione del ciclo di studi in [[scienze politiche]],<ref name=":1" /><ref name=":6">{{Cita news|autore=[[Giorgio Dell'Arti]]|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|titolo=Biografia di Matteo Salvini|pubblicazione=[[Corriere della Sera|cinquantamila.it]]|data=agg. 18 giugno 2015|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180916151954/http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=SALVINI+Matteo|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> senza aver conseguito la [[laurea]]<ref name=":6" /><ref name="Bio">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini si presenta|pubblicazione = matteosalvini.eu|url = http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|urlarchivio = https://archive.is/20131218224118/http://www.matteosalvini.eu/chi-sono|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = sì|accesso = 18 dicembre 2013}}</ref><ref name="Intervista Mattino Cinque">{{Cita video|titolo=Chi è Matteo Salvini?|url=https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|editore=[[Mediaset]]|data=10 gennaio 2014|accesso=7 febbraio 2019|dataarchivio=7 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190507191901/https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/mattinocinque/chi-e-matteo-salvini_FAFU000000431578|urlmorto=sì}}</ref> dopo dodici anni fuoricorso.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/mano-libera/19_marzo_06/salvini-invita-giovani-studiare-storia-lui-ci-ha-messo-16-anni-48ff4508-4035-11e9-bb83-aca868a1eb53.shtml|titolo=Salvini invita i giovani a studiare la storia. Lui ci ha messo 16 anni…}}</ref>
All'inizio del 2015 la rivista ''[[Novella 2000]]'' svela la storia tra Salvini e la conduttrice televisiva [[Elisa Isoardi]], confermata in seguito da entrambi.<ref>{{Cita news|autore = Marco Valeri|titolo = Matteo Salvini dalla compagna Elisa Isoardi alla fidanzata Martinelli|pubblicazione = politicanti|data = 10 giugno 2015|url = http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622114513/http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Luisa De Montis|titolo = Salvini e la Isoardi «pizzicati» a baciarsi|pubblicazione = [[Il Giornale]]|data = 7 aprile 2015|url = http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/salvini-e-isoardi-pizzicati-baciarsi-1113749.html|accesso = 22 giugno 2015|urlmorto = no|urlarchivio = https://archive.is/20150622114859/http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/salvini-e-isoardi-pizzicati-baciarsi-1113749.html|dataarchivio = 22 giugno 2015}}</ref>
 
Vi sono versioni contrastanti sulle sue frequentazioni giovanili presso il [[centro sociale]] [[Leoncavallo (centro sociale)|''Leoncavallo'']].<ref name="Sala 2004" /> Nel 1994, in qualità di [[consigliere comunale]] del [[Milano|Comune di Milano]], pronunciò il suo primo discorso pubblico per difendere il [[centro sociale]] ''[[Leoncavallo (centro sociale)|Leoncavallo]]'' dallo sgombero disposto dal [[Sindaco (Italia)|sindaco]] leghista [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref>{{Cita news|autore=Marco Sarti|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|titolo=Tutte le giravolte di Salvini, il militante padano che si è scoperto italiano|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=1º marzo 2018|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180930220237/https://www.linkiesta.it/it/article/2018/03/01/tutte-le-giravolte-di-salvini-il-militante-padano-che-si-e-scoperto-it/37287/|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> Su quel periodo ha inizialmente affermato: «Chi non ha mai frequentato un [[centro sociale]]? Io sì, dai 16 ai 19 anni, mentre frequentavo il liceo, il mio ritrovo era il ''Leoncavallo''. Là stavo bene, mi ritrovavo in quelle idee, in quei bisogni»;<ref>{{Cita news|autore=Luigi Mastrodonato|url=https://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|titolo=L'eterna transizione politica di Matteo Salvini|pubblicazione=The Vision|data=5 febbraio 2018|accesso=29 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180214012427/http://thevision.com/politica/salvini-comunista-lega/|dataarchivio=14 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref> tuttavia nella sua autobiografia ha poi dichiarato: «Io nello storico centro sociale milanese avevo messo piede una sola volta. Per un concerto. Quando la politica ancora non mi interessava». Le frequentazioni da parte di Salvini dei centri sociali milanesi sono state derubricate a [[Leggenda metropolitana|leggende metropolitane]] da inchieste approfondite.<ref>{{Cita web|url=https://jacobinitalia.it/salvini-andava-al-leoncavallo/|titolo=Salvini andava al Leoncavallo?|sito=Jacobin Italia|data=8 novembre 2018|accesso=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190531122434/https://jacobinitalia.it/salvini-andava-al-leoncavallo/|dataarchivio=31 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref name="Facta">{{Cita web|url=https://www.facta.news/articoli/matteo-salvini-comunista-padano-leoncavallo|titolo=La leggenda dura a morire di Matteo Salvini “comunista padano” frequentatore del Leoncavallo|sito=Facta|data=19 novembre 2024|accesso=21 novembre 2024}}</ref>
Salvini inoltre è un [[Tifo sportivo|tifoso]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato24.com/2017/03/17/milan-salvini-tifoso-imbarazzato-maglia-dignita-un-valore/|titolo=Milan, Salvini: “Da tifoso sono imbarazzato. Maglia e dignità avevano un valore”|editore=Calcio mercato 24|data=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/il-tifoso-del-milan-salvini-cinesi-a-milano-tristezza-in-campo-90991|titolo=Il tifoso del Milan Salvini: 'Cinesi a Milano, tristezza in campo'|editore=Calcio mercato|data=24 aprile 2017}}</ref>.
 
=== Attività politica (1990-2013) ===
[[File:Umberto Bossi Pontida 1990.jpg|miniatura|sinistra|Matteo Salvini (a destra di [[Umberto Bossi]]) al [[raduno di Pontida]] del 1990<ref>{{cita news|url=https://lab.gedidigital.it/repubblica/2019/politica/i_demoni_di_salvini/|titolo=I demoni di Salvini|pubblicazione=la Repubblica}}</ref>]]
Nel [[1990]] si iscrive alla [[Lega Nord]], divenendone militante dall'anno successivo.<ref name="BioMGP"/> Il 20 giugno [[1993]] venne eletto consigliere comunale di Milano a seguito della vittoria alle [[Elezioni comunali a Milano#Elezioni amministrative 1993|elezioni comunali]] del candidato sindaco [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref name="Salvini lascia comune">{{Cita news|titolo = Il leghista Salvini lascia il Comune e «studia» da sindaco|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|autore = Elisabetta Soglio|città = Milano|data = 2 ottobre 2012|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218230326/http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Nelle mani della Lega|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 21 giugno 1993|accesso = 10 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140114115743/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|dataarchivio = 14 gennaio 2014|urlmorto = no|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|autore = Vittorio Testa }}</ref>
Nel 1990 si iscrive alla [[Lega Nord]], divenendone militante dall'anno successivo.<ref name="BioMGP" /> Il 20 giugno 1993 venne eletto [[consigliere comunale]] di [[Milano]] a seguito della vittoria alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1993#Milano|elezioni comunali]] del candidato sindaco [[Marco Formentini (politico)|Marco Formentini]].<ref>{{Cita news|autore=Vittorio Testa|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|titolo=Nelle mani della Lega|pubblicazione= la Repubblica |data=21 giugno 1993|accesso=10 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114115743/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/21/nelle-mani-della-lega.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref><ref name="Salvini lascia comune">{{Cita news|autore=Elisabetta Soglio|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|titolo=Il leghista Salvini lascia il Comune e «studia» da sindaco|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=[[Milano]]|data=2 ottobre 2012|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218230326/http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_ottobre_2/matteo-salvini-lega-lascia-consiglio-comunale-sindaco-2112058024938.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
Membro del [[Movimento Giovani Padani]], è stato il coordinatore degli studenti leghisti milanesi nel 1992, il responsabile dei giovani di [[Milano]] dal 1994 al 1997, per poi divenire segretario cittadino e in seguito, dal 1998 fino al 2004, segretario provinciale.<ref name="BioBioMGP" /><ref name="BioMGPBio" />
 
Nel [[1997]] incomincia l'attività giornalistica: e lavora come [[cronacaCronaca (giornalismo)|cronista]] per il [[quotidiano]] ''[[la Padania]]'', di(questo cuiperiodo dichiara:sarà in seguito definito dallo stesso Salvini come «Unun'esperienza affascinante»;<ref>{{Cita web|url=http://www.lapadania.net/articoli/12045.php|titolo=<«Strumento indispensabile di controinformazione>»|accessoeditore=8 gennaio 2014}}</ref> dal [[1999]] lavora inoltre sull'emittente radiofonica leghista [[Radiola Padania Libera]].|data=8 Nelgennaio luglio 2003 ottiene l'iscrizione all'albo dei giornalisti nell'elenco dei [[Giornalista professionista2014|giornalistiaccesso=23 professionisti]].<ref>{{Citasettembre web2018|url urlarchivio= https://archive.is/20140110115238/http://www.odglapadania.mi.itnet/alboarticoli/albo12045.php|titolo dataarchivio=10 Albogennaio dell'Ordine dei Giornalisti - Consiglio della Lombardia2014}}</ref>).
 
Dal 1999 lavora inoltre per l'[[emittente radiofonica]] leghista ''[[Radio Padania Libera]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|titolo=Quando Salvini diceva «L’Italia è il peggio del peggio»|pubblicazione=[[Linkiesta]]|data=13 marzo 2013|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180923125618/https://www.linkiesta.it/it/article/2017/03/13/quando-salvini-diceva-litalia-e-il-peggio-del-peggio/33524/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> diventandone successivamente direttore.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|titolo=La Lega all'attacco di Zelig: «Volgare e offensivo»|pubblicazione= la Repubblica |data=23 maggio 2003|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181002185643/http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/zelig/lega/lega.html|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> Nel luglio 2003 ottiene l'iscrizione all'[[Ordine dei giornalisti|albo dei giornalisti]] nell'elenco dei [[Giornalista professionista|giornalisti professionisti]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.odg.mi.it/albo/albo.php|titolo=Albo|pubblicazione= Ordine dei giornalisti (Lombardia)|data=23 settembre 2018|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180903062137/https://www.odg.mi.it/albo/albo.php|dataarchivio=3 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name=":10">{{Cita news|autore=[[Marco Brando]]|url=https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|titolo=Salvini viola il codice dei giornalisti. L’Ordine non interviene?|pubblicazione=Striscia Rossa|data=27 agosto 2018|accesso=23 settembre 2018|citazione=Basta cercarlo sull’albo online. Eccolo: “Salvini Matteo, data di nascita 09/03/1973, luogo di nascita Milano (Mi), data di iscrizione 22/07/2003”.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180923131416/https://www.strisciarossa.it/salvini-viola-il-codice-dei-giornalisti-lordine-non-interviene/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Nelle elezioni del [[Parlamento della Padania]] del 1997 è candidato capolista della corrente dei Comunisti Padani, che ottiene 5 seggi su 210. L'anno successivo è eletto segretario provinciale di Milano della Lega Nord (1998-2004).
 
Nelle elezioni del [[Parlamento della Padania]] del 1997 è candidato capolista dei ''Comunisti Padani'', corrente di cui fu tra i fondatori, che ottiene 5 seggi su 210;<ref name=":4">{{Cita news|autore=Giancarlo Perna|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|titolo=Salvini, il comunista padano che per Milano dà il sangue|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=18 novembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20131210121558/http://www.ilgiornale.it/news/interni/salvini-comunista-padano-che-milano-d-sangue-968284.html|dataarchivio=10 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alessandro Madron|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/lega-il-voltafaccia-di-salvini-dai-comunisti-padani-allamicizia-con-lestrema-destra-ue/813511/|titolo=Lega, il salto di Salvini. Dai Comunisti padani all’amicizia con l’estrema destra|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=15 dicembre 2013|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20150831230520/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/15/lega-il-voltafaccia-di-salvini-dai-comunisti-padani-allamicizia-con-lestrema-destra-ue/813511/|dataarchivio=31 agosto 2015|urlmorto=no}}</ref><ref name=":9">{{Cita news|autore=Maurizio Giannattasio|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|titolo=Salvini, leghista-comunista: ho «convertito» 10 religiosi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=26 aprile 2008|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20131218224554/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> l'adesione a questa lista fu tuttavia di facciata e non ideologica (in seguito scriverà: «Certo, gli indizi per etichettarmi come “comunista” c’erano tutti, ma la realtà era – ed è – profondamente diversa. [...] Non sono mai stato un compagno, e la mia storia lo dimostra»).<ref name="Facta"/> L'anno successivo è eletto segretario [[Provincia di Milano|provinciale di Milano]] della Lega Nord (1998-2004).<ref name=":10" />
Nel luglio [[1999]], a seguito della decisione del prefetto di rimuovere il sindaco di [[Lazzate]], [[Cesarino Monti]], il gruppo leghista in consiglio comunale propose una mozione a sostegno del sindaco, la quale venne per due volte respinta, al che Salvini coordinò in fondo all'aula il coro «Prefetto italiano, via da Milano!»;<ref>{{Cita news|titolo = I sindaci preparano l'Intifada Padana|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|urlmorto = no|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140114122646/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|dataarchivio = 14 gennaio 2014|data = 27 luglio 1999|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|autore = Piero Colaprico}}</ref> l'idea anti-prefetto verrà poi ripresa dallo stesso Salvini in qualità di segretario federale nel 2013.<ref name=":7" /> Pochi mesi dopo, durante una visita ufficiale a [[Palazzo Marino]] del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]], si rifiutò di stringere la mano al capo dello Stato; in una nota egli affermò di avergli detto: «No grazie, dottore, lei non mi rappresenta».<ref name="leghista-comunista">{{Cita news|titolo = Salvini, leghista-comunista: «Ho "convertito" 10 religiosi»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]] |url =http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml |autore = Maurizio Giannattasio |data = 26 aprile 2008|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218224554/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/26/Salvini_leghista_comunista_convertito_religiosi_co_9_080426116.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = si}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Ciampi: consigliere leghista non gli stringe la mano|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|data = 4 ottobre 1999|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218230632/http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Ciampi: Sulla criminalità non siamo allo sbando|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|urlmorto = no|data = 5 ottobre 1999|autore = Giorgio Battistini|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html|dataarchivio = 14 gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140114123517/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html}}</ref>
[[File:Matteo Salvini.jpg|thumb|left|upright=1.0|Salvini durante un comizio dei [[Movimento Giovani Padani|Giovani Padani]] nel 2006.]]
Dal [[2004]] al [[2006]] è stato [[Eurodeputato|deputato]] del [[Parlamento europeo]], eletto per la lista della Lega Nord nella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizione nord-ovest]] (con circa 14&nbsp;000 preferenze).<ref name="Incarichi" /><ref name="ScalataLampo">{{Cita news|titolo=La scalata lampo di Salvini l'ultrà leghista fedele a Bobo|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=8 dicembre 2013|autore=Paolo Bracalini|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224135552/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=24 dicembre 2013|urlmorto=no }}</ref> Successivamente Salvini sceglie come proprio [[assistente parlamentare]] Franco Bossi, fratello di Umberto.<ref name="stella04">{{Cita news|titolo = Bossi, in Europa il fratello e il figlio del Senatùr|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|data = 11 novembre 2004|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218232720/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no|autore = [[Gian Antonio Stella]]}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Il leghista con l'orecchino vola a Strasburgo|pubblicazione = [[La Stampa]]|url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0195_01_2004_0165_0006_1368696/|autore = Giovanni Cerruti|data = 16 giugno 2004|accesso = 18 dicembre 2013}}</ref> Nel 2006 decade dalla carica di deputato al Parlamento europeo e gli subentra [[Gian Paolo Gobbo]]. Viene quindi rieletto consigliere comunale a Milano, alle [[Elezioni comunali a Milano#Elezioni comunali 2006|elezioni amministrative]] di quell'anno, con oltre 3&nbsp;000 preferenze.<ref name="ScalataLampo" /> Dal 2006 è capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale a Milano e vicesegretario nazionale della [[Lega Lombarda]].
 
A luglio 1999, a seguito della decisione del prefetto di rimuovere il sindaco di [[Lazzate]], [[Cesarino Monti]], il gruppo leghista in consiglio comunale propose una mozione a sostegno del sindaco, la quale venne per due volte respinta, al che Salvini coordinò in fondo all'aula il coro «''Prefetto italiano, via da Milano!''»;<ref>{{Cita news|autore=Piero Colaprico|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|titolo=I sindaci preparano l'Intifada Padana|pubblicazione= la Repubblica |data=27 luglio 1999|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114122646/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/07/27/sindaci-preparano-intifada-padana.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref> l'idea anti-[[Prefetto (ordinamento italiano)|prefetto]] verrà poi ripresa dallo stesso Salvini in qualità di segretario federale nel 2013.<ref name=":7">{{Cita news|autore=Giannino della Frattina|url=http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|titolo=Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225220656/http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|titolo=Un prefetto per Provincia, anzi due. Dal governo un’altra ondata di nomine|pubblicazione= Corriere della Sera |data=28 dicembre 2013|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180930220817/https://www.corriere.it/politica/13_dicembre_28/nel-paese-prefetti-meta-non-serve-b322d1ec-6f8a-11e3-9ff7-0d2561b96aeb.shtml|dataarchivio=30 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stato eletto parlamentare alla [[Camera dei deputati]] nella [[circoscrizione Lombardia 1]].<ref>{{Cita news|titolo = Camera - Eletti Lombardia 1|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/elezioni08/elenco_eletti/cam_lombardia1.shtml|data = 15 aprile 2008}}</ref>
 
Pochi mesi dopo, durante una visita ufficiale a [[Palazzo Marino]] del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]], si rifiutò di stringere la mano al capo dello Stato; in una nota egli affermò di avergli detto: «''No grazie, dottore, lei non mi rappresenta''».<ref name=":9" /><ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|titolo=Ciampi: consigliere leghista non gli stringe la mano|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=4 ottobre 1999|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218230632/http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/10/04/Politica/CIAMPI-CONSIGLIERE-LEGHISTA-NON-GLI-STRINGE-LA-MANO_132100.php|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giorgio Battistini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html|titolo=Ciampi: Sulla criminalità non siamo allo sbando|pubblicazione= la Repubblica |data=5 ottobre 1999|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140114123517/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/05/ciampi-sulla-criminalita-non-siamo-allo-sbando.html|dataarchivio=14 gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref>
Il 7 giugno [[2009]] viene eletto al Parlamento europeo, con 70&nbsp;000 preferenze;<ref name="ScalataLampo" /> un mese dopo si dimette da parlamentare italiano, scegliendo l'incarico europeo.<ref name="Incarichi" /><ref>{{Cita news|titolo = Matteo Salvini si dimette da deputato|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|data = 7 luglio 2009|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218234100/http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
[[File:Matteo Salvini.jpg|sinistra|miniatura|Salvini durante un comizio dei [[Movimento Giovani Padani|Giovani Padani]] nel 2006]]
Dal 2004 al 2006 è stato [[Europarlamentare|deputato]] del [[Parlamento europeo]], eletto per la lista della [[Lega Nord]] nella [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|circoscrizione nord-ovest]] (con circa 14.000 preferenze).<ref name="Incarichi">{{Cita news|titolo = Matteo Salvini|pubblicazione = [[Openpolis]]|url = http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|data = 20 giugno 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218231002/http://politici.openpolis.it/politico/matteo-salvini/63|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref name="ScalataLampo">{{Cita news|autore=Paolo Bracalini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|titolo=La scalata lampo di Salvini l'ultrà leghista fedele a Bobo|pubblicazione= il Giornale |data=8 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224135552/http://www.ilgiornale.it/news/interni/leterno-ragazzo-ha-osato-sfidare-capo-quando-ancora-974222.html|dataarchivio=24 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Successivamente Salvini sceglie come proprio [[assistente parlamentare]] Franco Bossi, fratello di [[Umberto Bossi|Umberto]].<ref name="stella04">{{Cita news|autore=[[Gian Antonio Stella]]|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|titolo=Bossi, in Europa il fratello e il figlio del Senatùr|pubblicazione= Corriere della Sera |data=11 novembre 2004|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218232720/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/bossi_stella.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giovanni Cerruti|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0195_01_2004_0165_0006_1368696/|titolo=Il leghista con l'orecchino vola a Strasburgo|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=16 giugno 2004|accesso=1º ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219020958/http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0195_01_2004_0165_0006_1368696/|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> In occasione delle [[Elezioni amministrative in Italia del 2006#Milano|elezioni amministrative del 2006]] è rieletto consigliere comunale a Milano, ricevendo oltre 3.000 preferenze;<ref name="ScalataLampo" /> lasciato il seggio al Parlamento europeo, gli subentra [[Gian Paolo Gobbo]].<ref>{{Cita web|url=https://argomenti.ilsole24ore.com/matteo-salvini.html?refresh_ce=1|titolo=Matteo Salvini|accesso=14 agosto 2019}}</ref> Sempre nel 2006 viene nominato vicesegretario nazionale della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stato candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], ed eletto per la prima volta deputato nella [[circoscrizione Lombardia 1]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/elezioni08/elenco_eletti/cam_lombardia1.shtml|titolo=Camera - Eletti Lombardia 1|pubblicazione= Corriere della Sera |data=15 aprile 2008|accesso=8 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181008165455/https://www.corriere.it/Speciali/Politica/2008/elezioni08/elenco_eletti/cam_lombardia1.shtml|dataarchivio=8 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Il 2 giugno [[2012]] è eletto nuovo segretario della [[Lega Lombarda (partito politico)|Lega Lombarda]] con 403 voti contro i 129 dell'altro candidato, [[Cesarino Monti]].<ref>{{Cita news|titolo = Matteo Salvini eletto segretario della Lega|pubblicazione = [[RaiNews24]]|url = http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|data = 2 giugno 2012|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218233738/http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> A seguito dell'elezione, il 12 ottobre ha deciso di lasciare l'incarico di capogruppo e consigliere comunale della Lega Nord a Milano dopo 19 anni. Il sindaco [[Giuliano Pisapia]], dopo il suo discorso dimissionario, ha commentato: «Ci mancherai, Matteo».<ref name="Salvini lascia comune" />
 
Il 7 giugno 2009 viene eletto al Parlamento europeo, con 70.000 preferenze<ref name="ScalataLampo" />; un mese dopo si dimette da parlamentare italiano, scegliendo l'incarico europeo.<ref name="Incarichi" /><ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|titolo=Matteo Salvini si dimette da deputato|pubblicazione= Corriere della Sera |data=7 luglio 2009|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218234100/http://www.corriere.it/politica/09_luglio_07/salvini_dimissioni_polemiche_video_2e3ff118-6b24-11de-a24c-00144f02aabc.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto [[deputato]], ma cessa il mandato il primo giorno della legislatura, sostituito da [[Marco Rondini]], per mantenere l'incarico di [[Eurodeputato|europarlamentare]].<ref>{{Cita news|titolo = Scheda SALVINI Matteo - XVII Legislatura |pubblicazione = camera.it |url = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17 |data = 15 marzo 2013 |accesso = 4 giugno 2018 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180604120456/http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17 |dataarchivio = 4 giugno 2018 |urlmorto = no}}</ref>
{{clear|left}}
[[File:No Euro Day, Milano 23 nov 2013 22 (cropped).JPG|thumb|right|upright=1.3|Salvini al convegno ''No Euro Day'' con i professori [[Claudio Borghi Aquilini|Claudio Borghi]], [[Alberto Bagnai]] e Antonio Maria Rinaldi.]]
Nel settembre [[2013]], a seguito del sequestro all'azienda metallurgica [[Ilva]] di [[Taranto]] che avrebbe causato l'esubero di 1.400 dipendenti di sette fabbriche nel nord Italia,<ref>{{Cita news|titolo = Ilva, lo schiaffo dei Riva: chiuse sette fabbriche. Al Nord restano a casa 1.400 operai|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|data = 13 settembre 2013|autore = Giuliano Foschini|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218234732/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Salvini, come altri [[deputato|deputati]], [[senatore|senatori]] e [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri]] leghisti, appoggia e sostiene gli operai e con loro partecipa a un ''[[sit-in]]'' che blocca per quasi due ore la circolazione sulla [[Strada statale 42 del Tonale e della Mendola|strada statale 42]] a [[Ceto (Italia)|Ceto]] in [[Val Camonica|Valle Camonica]].<ref>{{Cita news|titolo = Riva, bloccata la statale 42|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|città = Brescia|data = 26 settembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218234838/http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Lavoro, Carroccio in campo per gli operai Riva. Salvini: «Roma, è solo l'inizio»|pubblicazione = [[la Padania]]|url = http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|data = 26 settembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218235103/http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no|autore = Alessandro Montanari}}</ref>
 
==== Segretario della Lega Lombarda ====
Il 23 novembre [[2013]], in occasione del ''No Euro Day'', la giornata contro l'euro organizzata dalla Lega Nord, Salvini ha ospitato un convegno all'Hotel dei Cavalieri di Milano per discutere sull'uscita dell'Italia dall'euro con gli economisti [[Claudio Borghi Aquilini]], Antonio Maria Rinaldi e [[Alberto Bagnai]].<ref>{{Cita news|titolo=La Lega Nord celebra il No euro day a Milano. Il Carroccio sulla scia degli antieuropeisti di Marine Le Pen e Geert Wilders|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|data=22 novembre 2013|autore=Marzio Brusini|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|accesso=1º dicembre 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140101121403/http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|dataarchivio=1º gennaio 2014|urlmorto=no|città=Italia }}</ref>
Il 2 giugno 2012 viene eletto come nuovo [[Lega Lombarda (partito politico)#Segretari/Coordinatori nazionali|segretario della Lega Lombarda]] con 403 voti, rappresentante l'ala dell'ex [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] [[Roberto Maroni]], contro i 129 dell'altro candidato, [[Cesarino Monti]], rappresentante l'ala legata a [[Umberto Bossi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|titolo=Matteo Salvini eletto segretario della Lega|pubblicazione=[[RaiNews24]]|data=2 giugno 2012|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218233738/http://www.rainews.it/it/news.php?newsid=165862|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/02/congresso-lega-bossi-rimane-matteo-salvini-verso-la-segretaria-lombarda/249881/|titolo=Congresso Lega, Bossi rimane. Matteo Salvini nuovo segretario lombardo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-06-02|lingua=it-IT|accesso=2022-10-22}}</ref> A seguito dell'elezione, il 12 ottobre ha deciso di lasciare l'incarico di capogruppo e consigliere comunale della Lega Nord a Milano dopo diciannove anni. Il sindaco [[Giuliano Pisapia]], dopo il suo discorso dimissionario, ha commentato: «Ci mancherai, Matteo».<ref name="Salvini lascia comune" />
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto [[deputato]], ma cessa il mandato il primo giorno della legislatura, sostituito da [[Marco Rondini]], per mantenere l'incarico di [[europarlamentare]].<ref>{{Cita news|url=http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|titolo=Scheda SALVINI Matteo - XVII Legislatura|pubblicazione=camera.it|data=15 marzo 2013|accesso=20 novembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180604120456/http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302741&idLegislatura=17|dataarchivio=4 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref>
A settembre 2013, a seguito del [[Sequestro preventivo|sequestro]] all'azienda metallurgica ''[[Ilva]]'' di [[Taranto]] che avrebbe causato l'esubero di {{formatnum:1400}} dipendenti di sette fabbriche nel Nord Italia,<ref>{{Cita news|autore=Giuliano Foschini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|titolo=Ilva, lo schiaffo dei Riva: chiuse sette fabbriche. Al Nord restano a casa 1.400 operai|pubblicazione= la Repubblica|data=13 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218234732/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/13/ilva-lo-schiaffo-dei-riva-chiuse-sette.html|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Salvini (come altri [[Deputato|deputati]], [[Senatore|senatori]] e [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri]] leghisti) appoggia e sostiene gli operai e, dichiarandosi «pronto a tutto»<ref>{{Cita news|autore=|url=https://leganord.org/notizie2/11105-ilva-salvini-pronti-a-tutto-per-difendere-lavoratori|titolo=Ilva: Salvini, pronti a tutto per difendere lavoratori|pubblicazione=[[Lega Nord]]|data=13 settembre 2013|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181028131755/https://leganord.org/notizie2/11105-ilva-salvini-pronti-a-tutto-per-difendere-lavoratori|dataarchivio=28 ottobre 2018}}</ref> per difenderli, partecipa con loro a un [[sit-in]] che blocca per quasi due ore la circolazione sulla [[Strada statale 42 del Tonale e della Mendola|strada statale 42]] a [[Ceto (Italia)|Ceto]], in [[Val Camonica]].<ref>{{Cita news|url=http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|titolo=Riva, bloccata la statale 42|pubblicazione= Corriere della Sera |città=Brescia|data=26 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218234838/http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/13_settembre_26/riva-blocco-statale-2223317963336.shtml|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alessandro Montanari|url=http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|titolo=Lavoro, Carroccio in campo per gli operai Riva. Salvini: «Roma, è solo l'inizio»|pubblicazione=[[la Padania]]|data=26 settembre 2013|accesso=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131218235103/http://www.lapadania.net/articoli/lavoro_carroccio_in_campoper_gli_operai_rivasalvini_roma_egrave_solo_linizio9440.php|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>[[File:No Euro Day, Milano 23 nov 2013 22 (cropped).JPG|miniatura|Salvini al convegno ''No Euro Day'' con i professori [[Claudio Borghi (politico)|Claudio Borghi]], [[Alberto Bagnai]] e [[Antonio Maria Rinaldi]]]]Il 23 novembre 2013, in occasione del ''No Euro Day'' (la giornata contro l'euro organizzata dalla Lega Nord) Salvini ha ospitato un convegno all'Hotel dei Cavalieri di Milano per discutere sull'uscita dell'Italia dall'euro con gli economisti [[Claudio Borghi (politico)|Claudio Borghi]], [[Antonio Maria Rinaldi]] e [[Alberto Bagnai]].<ref>{{Cita news|autore=Marzio Brusini|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|titolo=La Lega Nord celebra il No euro day a Milano. Il Carroccio sulla scia degli antieuropeisti di Marine Le Pen e Geert Wilders|pubblicazione=[[The Huffington Post]]|città=Italia|data=22 novembre 2013|accesso=1º dicembre 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140101121403/http://www.huffingtonpost.it/2013/11/22/lega-nord-no-euroday-carroccio-matteo-salvini_n_4323186.html|dataarchivio=1º gennaio 2014|urlmorto=no}}</ref> In quell'occasione, Salvini ha affermato che:<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/15/Lega-Salvini-contro-euro-Crimine-contro-umanita-_9781968.html|titolo=Lega, Salvini contro euro: «Crimine contro l'umanità»|sito=[[ANSA]]|data=15 dicembre 2013|accesso=3 aprile 2016|urlarchivio=https://archive.is/20131218235904/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/15/Lega-Salvini-contro-euro-Crimine-contro-umanita-_9781968.html|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Biagio Chiariello|url=https://www.fanpage.it/noeuroday-lega-nord-milano-euro-salvini/|titolo=#noeuroday, la Lega Nord a Milano contro l’Euro: «È peggio del nazismo»|pubblicazione=[[Fanpage.it]]|data=23 novembre 2013|accesso=28 ottobre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20181028133003/https://www.fanpage.it/noeuroday-lega-nord-milano-euro-salvini/|dataarchivio=28 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
{{Citazione|L'[[euro]] è un crimine contro l'umanità. Prima salta l'euro, prima posso riprendere la battaglia per l'indipendenza (…) [l'euro] ha fatto strage peggio dei ''[[panzer]]'' [[Nazismo|nazisti]].}}
 
=== Segretario federale della Lega Nord ===
{{Vedi anche|Elezioni primarie della Lega Nord del 2013|Elezioni primarie della Lega Nord del 2017}}
Il[[File:Congresso 7federale straordinario - Torino, 15 dicembre 2013 57.JPG|miniatura|Discorso di Salvini prima di essere eletto [[2013segretario federale]] della Lega Nord]] Il 7 dicembre 2013 vince le [[Elezioni primarie della Lega Nord del 2013|primarie degli iscritti]] contro [[Umberto Bossi]] e, con 8&nbsp;.162 voti (pari all'82% delle preferenze), viene eletto [[segretario federale]] della Lega Nord.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2013/12/07/news/lega_nord_il_giorno_delle_primarie_salvini_e_bossi_in_corsa_per_la_segreteria-72920286/|titolo = Matteo Salvini è il nuovo segretario della Lega Nord: «No all'Ue, è un gulag»|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/politica/2013/12/07/news/lega_nord_il_giorno_delle_primarie_salvini_e_bossi_in_corsa_per_la_segreteria-72920286/|data = 7 dicembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218235413/http://www.repubblica.it/politica/2013/12/07/news/lega_nord_il_giorno_delle_primarie_salvini_e_bossi_in_corsa_per_la_segreteria-72920286/|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref name="SegretarioIlMessaggero">{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/lega_matteo_salvini_carroccio_segretario/notizie/408067.shtml|titolo = Lega, Salvini eletto segretario: «Non ci fermiamo fino all'indipendenza»|pubblicazione = [[Il Messaggero]]|url = http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/lega_matteo_salvini_carroccio_segretario/notizie/408067.shtml|data = 15 dicembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218235541/http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/lega_matteo_salvini_carroccio_segretario/notizie/408067.shtml|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> La proclamazione ufficiale è avvenuta al congresso federale straordinario tenutosi al [[Lingotto (Torino)|Lingotto]] di [[Torino]] il 15 dicembre, dove è stato eletto a maggioranza dai delegati del partito.<ref name="SegretarioIlMessaggero" /><ref>{{Cita news|url=http://www.agi.it/politica/notizie/201312151422-pol-rt10036-lega_matteo_salvini_eletto_segretario_federale|titolo = Lega: Matteo Salvini eletto segretario federale|pubblicazione = [[Agenzia giornalistica Italia|AGI]]|url = http://www.agi.it/politica/notizie/201312151422-pol-rt10036-lega_matteo_salvini_eletto_segretario_federale|data = 15 dicembre 2013|accesso = 1º gennaio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131231000657/http://www.agi.it/politica/notizie/201312151422-pol-rt10036-lega_matteo_salvini_eletto_segretario_federale|dataarchivio = 31 dicembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
In un articolo su ''La Padania'', scritto poco dopo la sua elezione a segretario, Salvini ha delineato la sua visione del futuro del partito, il quale dovrà collocarsi in un'alleanza con la [[estrema destra]] europea, in nome dell'[[euroscetticismo]].<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|titolo=Marine Le Pen lancia destra anti-Ue. Salvini, pronti.|pubblicazione= ANSA|data=11 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|citazione=Il cartello della estrema destra anti-europea, anti-islamista, protezionista e pro-famiglia prende forma. […] E la Lega Nord nelle prossime europee è pronta a fare squadra con lei […].|urlarchivio=https://archive.is/20131221111128/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marzio Brusini|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|titolo=Lega, Salvini incontra il teorico dell'antiglobalizzazione. L'idea di un cartello con la Le Pen alle Europee|pubblicazione= The Huffington Post |città=Italia|data=3 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131221110714/http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|autore=Guido Caldiron|url=http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|titolo=Dal verde al nero. La Lega di Salvini sceglie Marine Le Pen|pubblicazione=[[Europa (quotidiano)|Europa]]|data=12 dicembre 2013|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219233240/http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Nel testo si legge:<ref name=":5" />
[[File:Congresso federale straordinario - Torino, 15 dicembre 2013 57.JPG|thumb|upright=1.3|Discorso di Salvini prima di essere eletto [[segretario federale]] della Lega Nord.]]
 
In un articolo su ''[[La Padania]]'', scritto poco dopo la sua elezione a segretario, Salvini ha delineato la sua visione del futuro del partito, il quale dovrà collocarsi in un'alleanza con la [[estrema destra]] europea, in nome dell'[[euroscetticismo]].<ref name=":0">{{Cita news|titolo = Marine Le Pen lancia destra anti-Ue. Salvini, pronti.|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|data = 11 dicembre 2013|accesso = 21 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131221111128/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2013/12/11/Marine-Pen-lancia-destra-anti-Ue-Salvini-pronti_9765092.html|dataarchivio = 21 dicembre 2013|urlmorto = no|citazione = Il cartello della estrema destra anti-europea, anti-islamista, protezionista e pro-famiglia prende forma. […] E la Lega Nord nelle prossime europee è pronta a fare squadra con lei […].}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Lega, Salvini incontra il teorico dell'antiglobalizzazione. L'idea di un cartello con la Le Pen alle Europee|pubblicazione = [[The Huffington Post]]|url = http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|città = Italia|autore = Marzio Brusini|data = 3 dicembre 2013|accesso = 21 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131221110714/http://www.huffingtonpost.it/2013/12/03/lega-matteo-salvini-le-pen_n_4376446.html|dataarchivio = 21 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref><ref name=":5" /> Nel testo si legge:<ref name=":5">{{Cita news|titolo = Dal verde al nero. La Lega di Salvini sceglie Marine Le Pen|pubblicazione = [[Europa (quotidiano)|Europa]]|url = http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|autore = Guido Caldiron|data = 12 dicembre 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219233240/http://www.europaquotidiano.it/2013/12/12/dal-verde-al-nero-la-lega-di-salvini-sceglie-marine-le-pen/|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
{{Citazione|A livello internazionale la priorità è sgretolare questo [[euro]] e rifondare questa [[Unione europea|Europa]]. Sì, quindi, alle alleanze anche con gli unici che non sono europirla: i francesi della [[Marine Le Pen|Le Pen]], gli olandesi di [[Geert Wilders|Wilders]], gli austriaci di [[Andreas Mölzer|Mölzer]], i finlandesi… insomma, con quelli dell'Europa delle patrie.}}
Il 22 dicembre [[2013]], durante una manifestazione a Milano, Salvini ha definito l'euro una «moneta farlocca» (paragonandolo alle banconote del gioco [[Monopoli (gioco)|Monopoli]])<ref>{{Cita news|titolo = Lega: «Euro moneta farlocca, come Monopoli»|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|data = 22 dicembre 2013|accesso = 25 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131225221245/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|dataarchivio = 25 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> e, in merito all'abolizione delle province, ha affermato che «per la Lega gli enti inutili da tagliare non sono le province, ma le prefetture […]: non rappresentano niente e nessuno, costano un "botto", non sono elette e, come diceva [[Luigi Einaudi|Einaudi]] settant'anni fa, sono contro la democrazia».<ref name=":7">{{Cita news|titolo = Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»|pubblicazione = [[Il Giornale]]|url = http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|autore = Giannino della Frattina|data = 23 dicembre 2013|urlmorto = no|accesso = 25 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131225220656/http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html|dataarchivio = 25 dicembre 2013}}</ref>
 
Il 22 dicembre 2013, durante una manifestazione a Milano, Salvini ha definito l'euro una «moneta farlocca» (paragonandolo alle banconote del gioco ''[[Monopoly]]'')<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|titolo=Lega: «Euro moneta farlocca, come Monopoli»|pubblicazione= ANSA |data=22 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225221245/http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/12/22/Lega-euro-moneta-farlocca-come-Monopoli-_9817605.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> e, in merito all'abolizione delle province, ha affermato che «per la Lega gli enti inutili da tagliare non sono le province, ma le prefetture […]: non rappresentano niente e nessuno, costano un "botto", non sono elette e, come diceva [[Luigi Einaudi|Einaudi]] settant'anni fa, sono contro la democrazia».<ref name=":7" />
In un'intervista ad ''Ai Radio'', il 23 dicembre [[2013]], ha dichiarato che, in occasione delle [[elezioni europee del 2014]], la Lega Nord correrà «da sola» presentandosi «in tutte e venti le [[Regioni d'Italia|regioni italiane]]».<ref>{{Cita news|titolo = Salvini ad Ai Radio: «Correremo da soli. In comune con Renzi? Solo il nome»|pubblicazione = [[Affaritaliani.it]]|url = http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|data = 23 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131225215949/http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|dataarchivio = 25 dicembre 2013|urlmorto = no|accesso = 25 dicembre 2013}}</ref>
 
Il giorno seguente, in un'intervista ad ''Ai Radio'', ha dichiarato che, in occasione delle [[elezioni europee del 2014]], la Lega Nord correrà «da sola» presentandosi «in tutte e venti le [[Regioni d'Italia|regioni italiane]]».<ref>{{Cita news|url=http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|titolo=Salvini ad Ai Radio: «Correremo da soli. In comune con Renzi? Solo il nome»|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=23 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225215949/http://www.affaritaliani.it/politica/salvini201213.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal 2014 "La Bestia", potente macchina social guidata da Luca Morisi fino al 2021, consente a Salvini di guadagnare una notevole popolarità sui web, fino a diventare nel 2019 il politico con il più alto consenso in Italia.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/matteo-salvini-la-bestia-come-catturare-4-milioni-fan-social-facebook-twitter-instagram/a00069d2-f33f-11e9-ad64-4488d500d2a2-va.shtml|titolo=Matteo Salvini e «La Bestia»: come catturare 4 milioni di fan sui social {{!}} Milena Gabanelli|sito=Corriere della Sera|data=2019-10-20|accesso=2025-05-22}}</ref>
 
Nel 2014 Salvini ha proposto di lanciare una [[Referendum (ordinamento italiano)|consultazione referendaria]] in [[Lombardia]] per chiedere l'indipendenza della regione dalla Repubblica Italiana.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml-->|titolo=Salvini e il referendum veneto: «Va fatto pure in Lombardia»|pubblicazione= Corriere della Sera |data=23 marzo 2014|p=11|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140326193258/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel marzo 2014 Salvini ha dichiarato che la Lega Nord è «l'unico interlocutore italiano del ''[[Fronte Nazionale (Francia)|Front National]]'' di [[Marine Le Pen]]» e ha poi aggiunto:<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|titolo=Europee, Salvini: «Con la Le Pen presto programma comune»|pubblicazione= la Repubblica|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140326194026/http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|titolo=Lega Nord, con Le Pen a maggio tsunami contro euro|pubblicazione= ANSA |data=25 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014|urlarchivio=https://archive.is/20140326194719/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|dataarchivio=26 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel [[2014]] Salvini ha proposto di lanciare una [[Referendum (ordinamento costituzionale italiano)|consultazione referendaria]] in [[Lombardia]] per chiedere l'indipendenza della regione dalla Repubblica Italiana.<ref>{{Cita news|titolo = Salvini e il referendum veneto: «Va fatto pure in Lombardia»|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml<!--|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml-->|data = 23 marzo 2014|p = 11|accesso = 26 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140326193258/http://archiviostorico.corriere.it/2014/marzo/23/Salvini_referendum_veneto_fatto_pure_co_0_20140323_3d9cf0e6-b257-11e3-a285-d3a3d14d1558.shtml|dataarchivio = 26 marzo 2014|urlmorto = no}}</ref>
[[File:Matteo Salvini - Cena di gala 30° anniversario Lega Nord Bergamo.jpg|thumb|right|upright=1.2|Matteo Salvini nel 2015.]]
Nel marzo 2014 Salvini ha dichiarato che la Lega Nord è «l'unico interlocutore italiano del ''[[Fronte Nazionale (Francia)|Front National]]'' di [[Marine Le Pen]]» e ha poi aggiunto:<ref>{{Cita news|titolo = Europee, Salvini: «Con la Le Pen presto programma comune»|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|data = 26 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140326194026/http://www.repubblica.it/politica/2014/03/26/news/europee_salvini_con_la_le_pen_presto_programma_comune-81956720/|accesso = 26 marzo 2014|dataarchivio = 26 marzo 2014|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Lega Nord, con Le Pen a maggio tsunami contro euro|pubblicazione = [[ANSA]]|url = http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|data = 25 marzo 2014|accesso = 26 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140326194719/http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/speciali_elezioni2014/2014/03/24/Lega-Nord-con-Le-Pen-a-maggio-tsunami-contro-euro_83f13e28-1904-479e-acb2-bb20437991a5.html|dataarchivio = 26 marzo 2014|urlmorto = no}}</ref>
{{Citazione|Stiamo lavorando a un documento, un programma comune che presenteremo prima delle [[Elezioni europee del 2014|europee]]. […] I primi contatti con la Le Pen risalgono a due anni fa. […] L'alleanza per un'Europa più libera fa paura a molti.}}
Nell'aprile 2014 è candidato alle [[elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee del 2014]] come capolista della Lega Nord in tutte le cinque [[Circoscrizioni elettorali del Parlamento europeo#Italia|circoscrizioni elettorali]] e ottiene un totale di 387&nbsp;361 preferenze (223&nbsp;288 nel [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|nord ovest]],<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|data=28 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120335/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014 }}</ref> 108&nbsp;847 nel nord est,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: II : ITALIA NORD-ORIENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|data=28 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120432/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014 }}</ref> 32&nbsp;424 nel centro,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: III : ITALIA CENTRALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|data=28 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120640/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014 }}</ref> 12&nbsp;688 nel mezzogiorno<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: IV : ITALIA MERIDIONALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|data=28 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120813/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014 }}</ref> e 10&nbsp;114 nelle isole<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: V : ITALIA INSULARE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|data=28 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120851/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014 }}</ref>).
 
Il mese successivo, è candidato alle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] come capolista della Lega Nord in tutte le cinque [[Circoscrizioni elettorali del Parlamento europeo#Italia|circoscrizioni elettorali]] e ottiene un totale di {{M|387361}} preferenze ({{M|223288}} nel [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Nordovest]],<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|titolo=Candidati ed Eletti: I : ITALIA NORD-OCCIDENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore=[[Ministero dell'Interno]]|data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120335/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE1000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|108847}} nel Nordest,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: II : ITALIA NORD-ORIENTALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014 |editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120432/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE2000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|32424}} nel Centro,<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: III : ITALIA CENTRALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120640/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE3000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> {{M|12688}} nel Mezzogiorno<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: IV : ITALIA MERIDIONALE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120813/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE4000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref> e {{M|10114}} nelle isole<ref>{{Cita web|url=http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm |titolo=Candidati ed Eletti: V : ITALIA INSULARE - Elezioni europee del 25 maggio 2014|editore= Ministero dell'Interno |data=28 maggio 2014|accesso=30 agosto 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140830120851/http://elezioni.interno.it/europee/euro140525/prefE5000000000.htm|dataarchivio=30 agosto 2014|urlmorto=no}}</ref>).
Il 18 ottobre [[2014]] a Milano viene organizzata dalla Lega Nord una manifestazione contro l'[[Immigrazione illegale|immigrazione clandestina]]. Secondo il partito, al corteo, partito dai [[Mura di Milano#Mura spagnole|Bastioni]] di [[Porta Venezia (Milano)|Porta Venezia]] per poi arrivare in [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza Duomo]] dove si è tenuto il comizio degli esponenti, avrebbero partecipato 100&nbsp;000 persone, tra cui anche un migliaio di militanti di [[CasaPound]]. Secondo fonti della Polizia, invece erano presenti alla manifestazione quarantamila persone.<ref>{{Cita news|titolo = Lega e Casa Pound in piazza Duomo. Salvini: «Sospendere trattato di Schengen»|pubblicazione = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 18 ottobre 2014|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622124103/http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita video|titolo = Immigrati, i leader di CasaPound: «Con la Lega Nord vicinanza d'intenti»|url = http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|autore = Clelia Passafiume|data = 19 ottobre 2014|accesso = 22 giugno 2015|editore = [[Corriere della Sera]]|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20150622124649/http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|titolo = Salvini e Casa Pound, la strana coppia|data = 6 ottobre 2014|autore = Rodolfo Sala|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622125318/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml<!--|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml-->|titolo = La piazza della Lega: basta clandestini|data = 19 ottobre 2014|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622125552/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml?refresh_ce-cp|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no|autore = Marco Cremonesi}}</ref>
 
Il 18 ottobre 2014 a Milano viene organizzata dalla Lega Nord una manifestazione contro l'[[Immigrazione illegale|immigrazione clandestina]]. Secondo il partito, al corteo, partito dai [[Mura di Milano#Mura spagnole|Bastioni]] di [[Porta Venezia (Milano)|Porta Venezia]] per poi arrivare in [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza Duomo]] dove si è tenuto il comizio degli esponenti, avrebbero partecipato {{M|100000}} persone, tra cui anche un migliaio di militanti di [[CasaPound]]. Secondo fonti della Polizia, invece erano presenti alla manifestazione quarantamila persone.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|titolo=Lega e Casa Pound in piazza Duomo. Salvini: «Sospendere trattato di Schengen»|pubblicazione= Il Fatto Quotidiano |data=18 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150622124103/http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/18/lega-e-casa-pound-in-migliaia-a-milano-coi-big-del-carroccio-e-contro-i-migranti/1160245/|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita video|autore=Clelia Passafiume|titolo=Immigrati, i leader di CasaPound: «Con la Lega Nord vicinanza d'intenti»|url=http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|accesso=22 giugno 2015|data=19 ottobre 2014|editore= Corriere della Sera |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150622124649/http://video.corriere.it/immigrati-leader-casapound-con-lega-nord-vicinanza-d-intenti/f5831674-577d-11e4-8fc9-9c971311664f|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Rodolfo Sala|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|titolo=Salvini e Casa Pound, la strana coppia|pubblicazione= la Repubblica|data=6 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150622125318/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/06/salvini-e-casa-pound-la-strana-coppia12.html|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Marco Cremonesi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml-->|titolo=La piazza della Lega: basta clandestini|pubblicazione= Corriere della Sera |data=19 ottobre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150622125552/http://archiviostorico.corriere.it/2014/ottobre/19/piazza_della_Lega_basta_clandestini_co_0_20141019_8ddb9076-5752-11e4-a78a-f13a8df194ae.shtml?refresh_ce-cp|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref>
Il 19 dicembre [[2014]] Salvini fonda "Noi con Salvini" lista leghista nel Centro e Sud Italia.<ref>{{Cita news|autore = Monica Rubino|titolo = La Lega sbarca al Sud, Salvini presenta il simbolo|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 19 dicembre 2014|url = http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622130403/http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref>
 
Il 19 dicembre, Salvini fonda ''Noi con Salvini'', lista leghista per il [[Italia centrale|Centro]] e [[Italia meridionale|Sud Italia]],<ref>{{Cita news|autore=Monica Rubino|url=http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|titolo=La Lega sbarca al Sud, Salvini presenta il simbolo|pubblicazione= la Repubblica |data=19 dicembre 2014|accesso=22 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150622130403/http://www.repubblica.it/politica/2014/12/19/news/lega_salvini_presenta_il_suo_progetto_per_il_sud-103281472/|dataarchivio=22 giugno 2015|urlmorto=no}}</ref> frutto di una strategia di radicamento che vada oltre lo storico [[Indipendentismo padano|secessionismo padano]] che ha caratterizzato la Lega Nord sin dalla sua fondazione.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Gagliardi e Andrea Marini|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-14/dalla-secessione-bossi-autonomia-lega-sovranista-lunga-storia-federalismo--124053.shtml?uuid=ABSciFUB&refresh_ce=1|titolo=Dalla secessione di Bossi all’autonomia della Lega sovranista, la lunga storia del federalismo|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=14 febbraio 2019|accesso=14 febbraio 2019|urlarchivio=https://archive.is/20190214193050/https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-02-14/dalla-secessione-bossi-autonomia-lega-sovranista-lunga-storia-federalismo--124053.shtml?uuid=ABSciFUB&refresh_ce=1|dataarchivio=14 febbraio 2019|urlmorto=no}}</ref>[[File:Matteo Salvini - Cena di gala 30° anniversario Lega Nord Bergamo.jpg|miniatura|Matteo Salvini nel 2015]]Il 28 febbraio 2015 Salvini organizza una manifestazione a Roma contro il premier [[Matteo Renzi]] cui oltre alla Lega prendono parte [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e CasaPound.<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/politica/manifestazione-salvini-roma-28-febbraio-2015.html|titolo=La Lega scende a Roma, ma la Capitale è "mai con Salvini"|pubblicazione=Today|accesso=17 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212050937/http://www.today.it/politica/manifestazione-salvini-roma-28-febbraio-2015.html|dataarchivio=12 febbraio 2017|urlmorto=no}}</ref>
Il 28 febbraio [[2015]] Salvini organizza una manifestazione a Roma contro il premier [[Matteo Renzi]] cui oltre alla Lega prendono parte [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e [[CasaPound]].<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/politica/manifestazione-salvini-roma-28-febbraio-2015.html|titolo=La Lega scende a Roma, ma la Capitale è "mai con Salvini"|pubblicazione=Today|accesso=17 febbraio 2017}}</ref>
 
NelNello febbraiostesso 2015mese, [[Flavio Tosi]] ha avanzato la possibilità di candidarsi alla presidenza della [[Veneto|regione Veneto]]. Ciò ha portato a forti contrasti ditra Tosi cone Salvini. Quest'ultimo ha ventilato la possibilità di espulsione di Tosi dalla Lega;<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/salvini_lega_tosi/notizie/1201094.shtml|titolo=Lega, Salvini avverte Tosi: così rischi l'espulsione|accesso=17 febbraio 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814171551/http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/salvini_lega_tosi/notizie/1201094.shtml|dataarchivio=14 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref> che è avvenuta il successivo 10 marzo.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2015/03/10/news/lega_tosi_scrive_a_salvini_e_propone_accordo-109212990/?ref=HRER3-1|titolo=Lega, Salvini: "Prendo atto della decadenza di Tosi"|sito=Repubblica.it|data=10 marzo 2015|accesso=24 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305015401/http://www.repubblica.it/politica/2015/03/10/news/lega_tosi_scrive_a_salvini_e_propone_accordo-109212990/?ref=HRER3-1|dataarchivio=5 marzo 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
Nelle [[elezioniElezioni regionali italiane del 2015|elezioni regionali del 2015]] il suo partito conferma, con [[Luca Zaia]], la guida della Regione [[Veneto]] e conquista, in coalizione con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]], la presidenza della Regione [[Liguria]]. In [[Toscana]], [[Umbria]] e [[Marche]], invece, la Lega è {{chiarire|secondo e terzo partito}}, raddoppiando i consensi rispetto alle precedenti consultazioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/regionali-2015-la-lega-non-e-piu-solo-al-nord-determinante-in-liguria-sfonda-in-toscana-vicina-alla-vittoria-in-umbria/1736949/|titolo=Regionali 2015, la Lega non è più solo al Nord. Determinante in Liguria, sfonda in Toscana, vicina alla vittoria in Umbria|sito=Il Fatto Quotidiano|data=1º giugno 2015|accesso=17 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815194747/http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/01/regionali-2015-la-lega-non-e-piu-solo-al-nord-determinante-in-liguria-sfonda-in-toscana-vicina-alla-vittoria-in-umbria/1736949/|dataarchivio=15 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 20 giugno [[2016]] viene confermato per il tredicesimo anno di fila consigliere comunale a [[Milano]] nell'opposizione guidata dall'ex candidato sindaco alle [[elezioniElezioni amministrative italianein Italia del 2016#Milano|elezioni comunali]] [[Stefano Parisi]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://milano.corriere.it/amministrative-2016/notizie/nel-nuovo-consiglio-comunale-anche-albertini-rizzo-salvini-7f2efbb0-36e6-11e6-88d7-7a12a568ff47.shtml|titolo=Nel nuovo Consiglio Comunale anche Albertini, Rizzo e Salvini|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=17 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815000545/http://milano.corriere.it/amministrative-2016/notizie/nel-nuovo-consiglio-comunale-anche-albertini-rizzo-salvini-7f2efbb0-36e6-11e6-88d7-7a12a568ff47.shtml|dataarchivio=15 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Con le [[Elezioni primarie della Lega Nord del 2017|primarie degli iscritti]] del maggio [[2017]] si riconferma segretario del partito con 6.636{{formatnum:6636}} voti contro il suo unico avversario, [[Giovanni Fava (1968)|Gianni Fava]], che ne ottiene 1&nbsp;388{{formatnum:1388}}.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2017/05/13/primarie-lega-nord/|titolo=Matteo Salvini ha vinto le primarie della Lega Nord - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=13 maggio 2017|accesso=26 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927052545/http://www.ilpost.it/2017/05/13/primarie-lega-nord/|dataarchivio=27 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilfoglio.it/politica/2017/05/15/news/il-finale-scontato-alle-primarie-della-lega-salvini-segretario-134538/|titolo=Il finale scontato alle primarie della Lega: Salvini segretario|accesso=26 settembre 2017|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927052700/http://www.ilfoglio.it/politica/2017/05/15/news/il-finale-scontato-alle-primarie-della-lega-salvini-segretario-134538/|dataarchivio=27 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Politiche 2018 ed elezione a senatore ===
[[File:Meloni Salvini Berlusconi.jpg|thumbminiatura|Salvini tra [[Giorgia Meloni]] e [[Silvio Berlusconi]] alle [[Consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni]] al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]], 12 aprile 2018.]]
Il suo partito prende parte alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]], coalizzandosi con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] e [[Noi con l'Italia - UDC]], diventando il primo partito all’internoall'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italianein Italia del 2018|coalizione di centro-destra]].
 
Eletto senatore con il proporzionale in [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]], ha rassegnato contemporaneamente le dimissioni da europarlamentare.<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/vertice-centrodestra-ufficializzata-la-coalizione-a-quattro_3115944-201802a.shtml|titolo=Vertice Centrodestra, ufficializzata la coalizione a quattro - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=5 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306024439/http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/vertice-centrodestra-ufficializzata-la-coalizione-a-quattro_3115944-201802a.shtml|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/speciale-politiche-2018/centrodestra-berlusconi-giorgia-meloni-e-salvini-firmano-il-programma-elettorale_3118202-201802a.shtml|titolo=Centrodestra: Berlusconi, Giorgia Meloni e Salvini firmano il programma elettorale - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=5 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306024442/http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/speciale-politiche-2018/centrodestra-berlusconi-giorgia-meloni-e-salvini-firmano-il-programma-elettorale_3118202-201802a.shtml|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/speciale-politiche-2018/berlusconi-noi-con-l-italia-udc-si-e-unito-al-centrodestra-_3118348-201802a.shtml|titolo=Berlusconi: "Noi con l'Italia-Udc si è unito al centrodestra" - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=5 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180306024504/http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/speciale-politiche-2018/berlusconi-noi-con-l-italia-udc-si-e-unito-al-centrodestra-_3118348-201802a.shtml|dataarchivio=6 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Il governo Conte I ===
=== Ministro dell'Interno e Vicepresidente del Consiglio ===
[[File:Governo Conte.jpg|miniatura|sinistra|Matteo Salvini, primo a destra, nel giorno del giuramento del [[governo Conte I]] a [[Palazzo del Quirinale]] con [[Sergio Mattarella]], il 1º giugno 2018]]
Il 1º giugno [[2018]] viene ufficialmente nominato Ministro dell'interno e Vicepresidente del Consiglio dei ministri del [[Governo Conte]], un esecutivo nato con l'appoggio della [[Lega Nord|Lega]] e del [[Movimento 5 Stelle]].
Il 1º giugno 2018 viene ufficialmente nominato Ministro dell'interno e Vicepresidente del Consiglio dei ministri del [[governo Conte I]], un esecutivo nato con l'appoggio della [[Lega Nord|Lega]] e del [[Movimento 5 Stelle]].
 
Il 7 giugno 2018, data l'assenza del premier [[Giuseppe Conte]] in partenza per il [[G7 del 2018|G7 del Canada]], ha presiedutopresiede il primo [[consiglio dei ministri]] del Governo Conte in qualità di Vicepresidente del Consiglio più anziano.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/06/07/news/cdm_governo_conte_primo_consiglio_dei_ministri_giuseppe_conte_matteo_salvini_capo_di_gabinetto_ministro_interno_matteo_piant-198419911/ |titolo=Primo cdm, Conte assente, presiede Salvini. Rinviata decisione sui sottosegretari]|sito=Repubblica.it|data=7 giugno 2018|accesso=14 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190814162753/https://www.repubblica.it/politica/2018/06/07/news/cdm_governo_conte_primo_consiglio_dei_ministri_giuseppe_conte_matteo_salvini_capo_di_gabinetto_ministro_interno_matteo_piant-198419911/|dataarchivio=14 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 9 giugno 2018, rifiuta lo sbarco sulle coste italiane della nave da soccorso [[Aquarius (nave da ricerca e soccorso)|Aquarius]], lacon qualea trasportavabordo 632 migranti salvati in mare, scatenando reazioni contrastanti provenienti da tutta Europa,; in tal senso, il presidente francese [[Emmanuel Macron]] definiràdefinisce Salviniil unGoverno italiano "irresponsabile".<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/esteri/2018/06/12/news/macron-francia-salvini-italia-aquarius-emergenza-migranti-1071966/|titolo=Francia all'attacco: Italia vomitevole|editore=[[Il Tempo]]|data=12 giugno 2018|accesso=13 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190813192408/https://www.iltempo.it/esteri/2018/06/12/news/macron-francia-salvini-italia-aquarius-emergenza-migranti-1071966/|dataarchivio=13 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref> Il giorno seguente il premier spagnolo [[Pedro Sánchez]] si offre di accogliere in [[Spagna]] la nave, la quale sbarcherà nel porto di [[Valencia]] otto giorni più tardi. In seguito Salvini dichiara che dall'episodio dell'Aquarius in poi lo sbarco nei porti italiani di imbarcazioni trasportanti migranti sarà permesso soltanto alle navi della [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/cos-salvini-neutralizza-ong-sbarchi-solo-navi-militari-1539821.html|titolo=Così Salvini neutralizza le Ong: "Sbarchi solo da navi militari italiane"|autore=Andrea Indini|sito=ilGiornale.it|accesso=23 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190723162009/http://www.ilgiornale.it/news/politica/cos-salvini-neutralizza-ong-sbarchi-solo-navi-militari-1539821.html|dataarchivio=23 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
In seguito Salvini dichiarerà che dall'episodio dell'Aquarius in futuro lo sbarco nei porti italiani di imbarcazioni trasportanti migranti sarà permesso soltanto alle navi della [[Marina Militare]] italiana.
 
Il 24 settembre 2018, il Consiglio dei ministri approva il cosiddetto "''Decreto Sicurezza''", contenente una serie di misure rigorose volte ad abolire la protezione per motivi umanitari ai migranti, oltre a renderne più facile l'espatrio. Il decreto inoltre prevede la sospensione del processo di richiesta di stato di rifugiato per coloro che sono considerati "socialmente pericolosi" o che sono stati condannati per determinati delitti.<ref>{{Cita web|url=https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2018/09/24/decreto-salvini-immigrazione-e-sicurezza|titolo=Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza: cosa prevede|autore=Annalisa Camilli|sito=Internazionale|data=24 settembre 2018|accesso=1º luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701132348/https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2018/09/24/decreto-salvini-immigrazione-e-sicurezza|dataarchivio=1º luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>[[File:Conférence de presse entre les ministres de l'intérieur italien et tunisien, 2018.jpg|miniatura|Il ministro Salvini con il suo omologo tunisino Hichem Fourati nel settembre 2018]]Il 27 settembre si reca a [[Tunisi]] per incontrare il presidente [[Beji Caid Essebsi]] e il suo omologo ministro dell'interno Hichem Fourati.
== Procedimenti giudiziari ==
Il 29 ottobre, dà le dimissioni da consigliere comunale di Milano.<ref>{{Cita news|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/29/news/matteo_salvini_milano_lascia_consiglio_comunale_dopo_25_anni-210313044/|titolo=Matteo Salvini lascia il consiglio comunale di Milano: dimissioni dopo 25 anni|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 ottobre 2018|accesso=31 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181031091405/https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/29/news/matteo_salvini_milano_lascia_consiglio_comunale_dopo_25_anni-210313044/|dataarchivio=31 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Nel 1999 viene condannato a 30 giorni di reclusione con la [[Sospensione condizionale della pena|condizionale]] per oltraggio a pubblico ufficiale, per un lancio di uova a [[Massimo D'Alema]].<ref>{{Cita news|url=https://www.nextquotidiano.it/quando-matteo-salvini-lanciava-le-uova-a-dalema/|titolo=Quando Matteo Salvini lanciava le uova a D'Alema|pubblicazione=neXt Quotidiano|data=28 aprile 2015|accesso=2 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/05/21/salvini-lanciava-uova-dalema_n_7350942.html|titolo=Quando Matteo Salvini lanciava le uova a Massimo D'Alema. Nel 1999 fu denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale|pubblicazione=L’Huffington Post|data=21 maggio 2015|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 24 gennaio 2019 è indagato per sequestro di persona aggravato. Il tribunale dei ministri di [[Catania]] dispone la trasmissione degli atti al procuratore della Repubblica di Catania, affinché ne curi la trasmissione al [[Maria Elisabetta Alberti Casellati|presidente del Senato]] per la richiesta di autorizzazione a procedere. L'ipotesi di reato formulata nei confronti di Salvini è quella di sequestro di persona aggravato dall'abuso di potere, poiché, avendo bloccato la procedura di sbarco della nave ''[[Diciotti (CP 941)|Diciotti]]'' il precedente 20 agosto, avrebbe privato della libertà personale i 177 migranti a bordo della nave.<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2019/01/24/salvini-tribunale-dei-ministri-nave-diciotti/|titolo=Il tribunale dei ministri ha chiesto l'autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini|data=24 gennaio 2019|accesso=24 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190125073307/https://www.ilpost.it/2019/01/24/salvini-tribunale-dei-ministri-nave-diciotti/|dataarchivio=25 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.today.it/politica/salvini-diciotti-indagato.html|titolo=Salvini indagato per sequestro di persona: che cosa rischia e cosa succede
„"Processate Salvini", il Senato dovrà votare l'autorizzazione a procedere“|data=24 gennaio 2019|accesso=24 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190125020752/https://www.today.it/politica/salvini-diciotti-indagato.html|dataarchivio=25 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-01-24/diciotti-chiesta-l-autorizzazione-procedere-salvini-130013.shtml?uuid=AE76AALH&refresh_ce=1|titolo=Diciotti, chiesta l’autorizzazione a procedere per Salvini. Il vicepremier: ci riprovano|data=24 gennaio 2019|accesso=24 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190125020552/https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-01-24/diciotti-chiesta-l-autorizzazione-procedere-salvini-130013.shtml?uuid=AE76AALH&refresh_ce=1|dataarchivio=25 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref> Nell'aprile 2019 la rivista ''[[Time]]'' lo annovera tra le 100 persone più influenti del mondo, inserendolo nella classifica [[Time 100]].<ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection/100-most-influential-people-2019/5567766/matteo-salvini/|titolo=MATTEO SALVINI|autore=[[Steve Bannon]]|editore=[[Time|Time 100 2019: Matteo Salvini]]|data=17 aprile 2019|lingua=en|accesso=9 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190802083037/https://time.com/collection/100-most-influential-people-2019/5567766/matteo-salvini/|dataarchivio=2 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
L'11 giugno, il Consiglio dei ministri approva il "''Decreto Sicurezza bis''" che prevede onerose multe per [[Organizzazioni non governative in Italia|ONG]] che violano il divieto di accesso in acque territoriali, [[Arresto in flagranza di reato|arresto obbligatorio in flagranza]] del comandante o dell'ufficiale della nave che commetta il delitto di resistenza o di violenza contro una nave da guerra (art. 1100 del [[codice della navigazione]]), il sequestro immediato e la successiva confisca della nave.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/11/decreto-sicurezza-bis-il-consiglio-dei-ministri-approva-conferenza-stampa-conte-salvini/5248457/|titolo=Decreto Sicurezza bis, via libera nel primo consiglio dei ministri dopo le Europee. Conferenza stampa Conte-Salvini|sito=Il Fatto Quotidiano|data=11 giugno 2019|accesso=1º luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701163742/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/11/decreto-sicurezza-bis-il-consiglio-dei-ministri-approva-conferenza-stampa-conte-salvini/5248457/|dataarchivio=1º luglio 2019|urlmorto=no}}</ref> [[File:Vice President Pence Meets with Italian Deputy Prime Minister (48099761681).jpg|miniatura|Salvini con l'ex [[Vicepresidente degli Stati Uniti d'America|Vicepresidente degli Stati Uniti]] [[Mike Pence]]]]
Il 17 e 18 giugno 2019 incontra a [[Washington]] il vicepresidente degli Stati Uniti [[Mike Pence]] e il segretario di Stato [[Mike Pompeo]].
[[File:ATREJUSALVINI17122023 058A.jpg|thumb|left|upright=1.2|Salvini alla manifestazione Atreju 2023]]
Il 9 agosto 2019, dopo numerose tensioni all'interno della maggioranza, la Lega presenta una mozione di sfiducia nei confronti del Governo. Il 20 agosto, Conte si presenta nell'aula del [[Senato della Repubblica|Senato]] e, nel corso del dibattito, accusa Salvini di essere un opportunista politico e di aver aperto la crisi al solo scopo di rincorrere interessi personali e di partito.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|titolo=Crisi di Governo, il giorno dello scontro Salvini-Conte: dalle accuse alle dimissioni. Video-blob|sito=Il Fatto Quotidiano|data=21 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190824163011/https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/21/crisi-di-governo-il-giorno-dello-scontro-salvini-conte-dalle-accuse-alle-dimissioni-video-blob/5400168/|dataarchivio=24 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref> Lo stesso 20 agosto, la Lega ritira la mozione di sfiducia precedentemente presentata; a seguito del dibattito, nondimeno, Conte decide ugualmente di rassegnare le dimissioni.<ref>{{Cita news|url=https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|titolo=Conte si è dimesso|sito=[[Adnkronos]]|data=20 agosto 2019|accesso=24 agosto 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://archive.is/20190904181740/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/08/20/conte-quirinale_PY1eJVrMTx21KQRAbORPlL.html|dataarchivio=4 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Resta in carica fino al 5 settembre 2019, giorno del giuramento del [[governo Conte II]].
 
Il suo mandato da ministro si concluse con un deciso calo nel numero di sbarchi clandestini registrati, passati a 6.138 nel periodo gennaio-settembre 2019, rispetto ai 20.732 dello stesso periodo del 2018 (e ai 100.803 nel 2017).<ref>{{Cita web|url=http://www.libertaciviliimmigrazione.dlci.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/cruscotto_statistico_giornaliero_15-09-2019.pdf|titolo=Cruscotto statistico giornaliero}}</ref> Allo stesso tempo rimase invece stabile il numero di rimpatri,<ref>{{Cita web|url=https://pagellapolitica.it/articoli/salvini-non-parla-piu-di-rimpatri-i-dati-su-quanto-non-ha-fatto-al-governo|titolo=Salvini non parla più di rimpatri? I dati su quanto (non) ha fatto al governo|data=17 febbraio 2020}}</ref> mentre aumentò il numero di immigrati clandestini stimati nel paese, anche a causa di alcune delle misure dei Decreti sicurezza che rendevano più difficile l'ottenimento di permessi di protezione umanitaria.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/migranti-quei-410mila-irregolari-scomparsi-annunci-salvini-ABmHzgrB|titolo=Migranti, quei 410mila irregolari “scomparsi” dagli annunci di Salvini|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=24 aprile 2019}}</ref>
[[File:Delegazione Lega 2019 2.jpg|miniatura|La delegazione della [[Lega Nord|Lega]] alle consultazioni con il Presidente [[Sergio Mattarella|Mattarella]] in seguito alle dimissioni del Presidente del Consiglio [[Giuseppe Conte]]]]
 
=== L'opposizione al governo Conte II ===
{{Vedi anche|Governo Conte II}}
Con l'uscita della Lega dall'esecutivo, Salvini assieme all'alleata [[Giorgia Meloni]] guida l'opposizione al neocostituito esecutivo di coalizione tra [[Movimento 5 Stelle]] e [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
Dopo l'inizio della [[pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID]] che ha colpito l'Italia a partire dal febbraio del 2020, Salvini ha più volte criticato la gestione dell'emergenza da parte dell'esecutivo giallorosso, accusato dal leader della Lega di scarsa trasparenza nella comunicazione con i presidenti di regione e con l'opposizione e di una gestione eccessivamente centralista.<ref>{{cita web|url= https://www.askanews.it/politica/2020/08/08/zone-rosse-salvini-conte-mente-sapendo-di-mentire-si-dimetta-top10_20200808_145933/ |titolo= Zone rosse, Salvini: Conte mente sapendo di mentire, si dimetta |editore= Askanews |data= 8 agosto 2020 }}</ref>
 
=== Il governo Draghi ===
== Controversie ==
A seguito della crisi e della caduta del secondo governo Conte, Salvini ha manifestato il proprio appoggio al nascente [[governo Draghi]], un [[governo di unità nazionale]] sostenuto da una maggioranza allargata a quasi tutti i partiti presenti in Parlamento, Lega inclusa.<ref name=":12" />
{{P|elenco di critiche rivolte da parte di politici di diverso schieramento (cosa che avviene ogni giorno); notizie di scarso rilievo scelte "ad-hoc", palesemente di parte, su temi sociali sensibili; viene dato più spazio agli oppositori che a Salvini|politica|maggio 2018}}
 
Nel mese di luglio 2022, al voto di fiducia successivo alle dimissioni di Mario Draghi, la Lega insieme a Forza Italia e Movimento 5 Stelle si astiene, determinando la fine del Governo Draghi.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilsole24ore.com/art/crisi-governo-draghi-parla-senato-930-salvini-la-lega-decidera-il-bene-dell-italia-AE69ahnB|titolo=Draghi ottiene la fiducia ma non ha più la maggioranza. Solo 95 sì: Lega, Fi e M5s non votano. Il premier annuncerà le dimissioni alla Camera|sito=Il Sole 24 ORE|data=2022-07-20|accesso=2025-05-22}}</ref>
=== Sud Italia e tricolore ===
[[File:Matteo Salvini - Trento 2015.JPG|Matteo Salvini nel [[2015]]|thumb|left]]
Alla festa di [[Pontida]] del [[2009]] viene ripreso in un video mentre intona un noto coro calcistico offensivo e discriminatorio verso i [[Napoli|napoletani]].<ref>Il video è ancora disponibile sul sito de ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]].'' {{Cita news|titolo = Se questo è un parlamentare|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = http://www.peeep.us/7fd6b453|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no|data = 7 luglio 2009}}</ref> A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò, minimizzando l'accaduto e sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio,<ref>{{Cita news|titolo = Salvini: «Mi scuso se qualcuno si è offeso ma erano cori da stadio» / L'intervista|pubblicazione = [[Il Mattino]]|url = http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|urlarchivio = https://archive.is/20130413043817/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|dataarchivio = 13 aprile 2013|data = 9 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> sollevando comunque critiche da destra e da sinistra.<ref name=":3">{{Cita news|titolo = Salvini, coro anti-napoletani e in aula è bufera anti-Lega|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|autore = Francesco Bei|data = 8 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219191545/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> In entrambi i casi anche gli alleati spesso prenderanno le distanze.<ref name=":3" /><ref>{{Cita news|titolo = Coro anti-napoletani, Pd e Pdl contro Salvini|pubblicazione = [[Il Giornale]]|url = http://www.ilgiornale.it/news/coro-anti-napoletani-pd-e-pdl-contro-salvini.html|data = 7 luglio 2009|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219192612/http://www.ilgiornale.it/news/coro-anti-napoletani-pd-e-pdl-contro-salvini.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
=== Il governo Meloni ===
Salvini ha più volte espresso il suo distacco dalla [[Bandiera d'Italia|bandiera italiana]]: "''Il tricolore non mi rappresenta, non la sento come la mia bandiera, a casa mia ho solo la bandiera della [[Lombardia]] e quella di [[Milano]]''" e "''Il tricolore è solo la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio]], per cui non tifo"'' (2011).<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|titolo=L'eurodeputato leghista Salvini "Il tricolore non mi rappresenta" - Milano - Repubblica.it|pubblicazione=Milano - La Repubblica|accesso=24 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=24 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - Radicali Italiani|pubblicazione=Radicali Italiani|data=24 ottobre 2011|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Tuttavia, in occasione dei [[Mondiali di calcio 2014]], dichiara di tifare proprio per la Nazionale di calcio dell'Italia<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|titolo=Mondiali, Salvini: "Questa volta tiferò per l'Italia" - Il Giornale|pubblicazione=ilgiornale.it|accesso=12 giugno 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|titolo=Mondiali. La svolta calcistica di Matteo Salvini: “Tifo la nazionale italiana (con moderazione)”|pubblicazione=Barbadillo.it|accesso=13 giugno 2014}}</ref>; ospite a ''[[La gabbia (programma televisivo)|La gabbia]]'' nel 2015, dopo aver citato la ricorrenza del centesimo anniversario dell'intervento dell'[[Italia nella prima guerra mondiale]] ha indossato al collo un foulard con il tricolore, sottolineando che "''In questo momento non riconoscere che i problemi di disoccupazione e immigrazione sono problemi italiani, nazionali, a Milano, a Roma e a Taranto, è sciocchezza"''.<ref>{{Cita news|http://www.la7.it/la-gabbia/video/salvini-dalle-felpe-al-tricolore-02-03-2015-148652|titolo=Salvini, dalle felpe al tricolore|pubblicazione= - La7|accesso=1 marzo 2015}}</ref>
{{aggiornare|arg=politica}}
Il 22 ottobre 2022 Salvini presta giuramento presso il Palazzo del Quirinale come [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]], nonché [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]], nel [[governo Meloni]].<ref name = ministri2022/><ref name = governomeloni/>
 
== Posizioni e idee politiche ==
=== Immigrazione ===
Salvini si è fermamente opposto all'[[Immigrazione illegale|immigrazione irregolare]] in Italia e in Europa e ha pesantemente criticato la politica di accoglienza portata avanti dai governi di [[centro-sinistra]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/mondo/lasciate-immigrati-largo-e-scoppia-bufera-su-salvini-1094448.html |titolo="Lasciate gli immigrati al largo". E scoppia la bufera su Salvini |sito=IlGiornale.it |data=15 febbraio 2015 |accesso=3 aprile 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160321171839/http://www.ilgiornale.it/news/mondo/lasciate-immigrati-largo-e-scoppia-bufera-su-salvini-1094448.html |dataarchivio=21 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilcittadino.it/Facet/ultimaOra/Uuid/b0d2dbde-bcdd-11e4-85a4-c5f22cb8376c/ |titolo=Il Cittadino di Lodi |sito=Ilcittadino.it |data=25 febbraio 2015 |accesso=3 aprile 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305222837/http://ilcittadino.it/facet/ultimaora/uuid/b0d2dbde-bcdd-11e4-85a4-c5f22cb8376c |dataarchivio=5 marzo 2016 }}</ref> La sua visione politica è stata definita di [[estrema destra]] dai quotidiani britannici ''[[The Guardian]]'' e ''[[The Independent]]'' e dalla rivista ''[[Politico (quotidiano)|Politico]]''<ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/world/europe/italy-matteo-salvini-video-immigration-mass-cleansing-roma-travellers-far-right-league-party-a8409506.html|titolo=Italy's deputy PM called for 'mass cleansing, street by street, quarter by quarter', newly resurfaced footage reveals|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180920115408/https://www.independent.co.uk/news/world/europe/italy-matteo-salvini-video-immigration-mass-cleansing-roma-travellers-far-right-league-party-a8409506.html|dataarchivio=20 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right|titolo=How Matteo Salvini pulled Italy to the far right|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180907010847/https://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right|dataarchivio=7 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name="StilleAug2018">{{cita web |autore=Alexander Stille |titolo=How Matteo Salvini Pulled Italy to the Far Right |url=https://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right |data=9 agosto 2018 |editore=''[[The Guardian]]'' |accesso=11 agosto 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180810123620/https://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right |dataarchivio=10 agosto 2018 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/world/europe/matteo-salvini-deputy-prime-minister-prosecution-investigation-rescue-ship-a8506691.html|titolo=Italian far-right deputy prime minister Salvini set to be questioned by prosecutors over detention of migrants|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180905142512/https://www.independent.co.uk/news/world/europe/matteo-salvini-deputy-prime-minister-prosecution-investigation-rescue-ship-a8506691.html|dataarchivio=5 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.politico.eu/article/italys-other-matteo-salvini-northern-league-politicians-media-effettosalvini/|titolo=Italy’s far right jolts back from dead|data=3 febbraio 2016|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181116235907/https://www.politico.eu/article/italys-other-matteo-salvini-northern-league-politicians-media-effettosalvini/|dataarchivio=16 novembre 2018|urlmorto=no}}</ref> per via di alcune sue posizioni e proposte quali, ad esempio, la necessità di un [[censimento]] della comunità [[Rom (popolo)|Rom]] in Italia e conseguente espulsione di tutti i nomadi presenti illegalmente sul territorio nazionale.<ref name="SalviniRomaNYT">{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2018/06/19/world/europe/italy-roma-matteo-salvini.html|titolo=Italian Minister Moves to Count and Expel Roma, Drawing Outrage|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180922044519/https://www.nytimes.com/2018/06/19/world/europe/italy-roma-matteo-salvini.html|dataarchivio=22 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
Il 7 maggio [[2009]], in occasione della presentazione dei candidati milanesi della Lega Nord alle elezioni provinciali del 6 e 7 giugno, ha proposto di usare vagoni della metropolitana riservati per donne e milanesi: «Prima c'erano i posti riservati agli invalidi, agli anziani e alle donne incinte. Adesso si può pensare a posti o vagoni riservati ai milanesi» o alla «possibilità di riservare le prime due vetture di ogni convoglio alle donne che non possono sentirsi sicure per l'invadenza e la maleducazioni di molti extracomunitari».<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/provocazione-lega-sui-metr-posti-riservati-ai-milanesi-no-e.html|titolo=Provocazione della Lega: "Sui metrò posti riservati ai milanesi". "No" e critiche da Pdl e Pd|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=7 maggio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219133223/http://www.ilgiornale.it/news/provocazione-lega-sui-metr-posti-riservati-ai-milanesi-no-e.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Oriana Liso|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/in-metro-posti-riservati-ai-milanesi.html|titolo=In metró posti riservati ai milanesi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Milano|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219133416/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/in-metro-posti-riservati-ai-milanesi.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Questa posizione è stata fortemente attaccata, sia da esponenti del [[Il Popolo della Libertà|PdL]] sia del [[Partito Democratico (Italia)|PD]]. L'8 maggio [[2009]] il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Silvio Berlusconi]] dichiara: «Lo stesso Matteo Salvini ha detto che si trattava di una battuta, di una provocazione che non ha alcun fondamento».<ref>{{Cita news|autore=Gian Maria De Francesco|url=http://www.ilgiornale.it/news/apartheid-nel-metr-anche-lega-si-dissocia-salvini-non-parli.html|titolo=Apartheid nel metrò, anche la Lega si dissocia: "Salvini non parli più"|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=9 maggio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219133758/http://www.ilgiornale.it/news/apartheid-nel-metr-anche-lega-si-dissocia-salvini-non-parli.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Lorenzo Fuccaro|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/09/Fini_condanna_metro_riservato_milanesi_co_9_090509023.shtml<!--&#124;urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/09/Fini_condanna_metro_riservato_milanesi_co_9_090509023.shtml-->|titolo=Fini condanna il metrò «riservato» ai milanesi|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=9 maggio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20120701181157/http://archiviostorico.corriere.it/2009/maggio/09/Fini_condanna_metro_riservato_milanesi_co_9_090509023.shtml|dataarchivio=1º luglio 2012|urlmorto=no}}</ref> Il presidente della commissione ''Politiche sociali'' di [[Palazzo Marino]], [[Aldo Brandirali]] ([[Il Popolo della Libertà|PdL]]) ha così commentato la proposta di Salvini: «L'unico modo per applicare questa sua proposta è mettere stelle sul petto, di diversi colori a seconda della razza. Salvini pur di conquistare voti è disposto a rischiare la ferocia umanitaria. È scandaloso il suo ruolo diseducativo».<ref>{{Cita news|autore=Oriana Liso|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/caso-metro-la-lega-sotto-accusa.html|titolo=Caso metrò, la Lega sotto accusa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Milano|data=8 maggio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219134323/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/08/caso-metro-la-lega-sotto-accusa.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Politica economica ===
Nel dicembre [[2009]] Salvini ha attaccato il [[cardinale]] [[Dionigi Tettamanzi]], [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di Milano|Milano]], che aveva criticato il sindaco [[Letizia Moratti]] per la campagna di sgombero contro i [[rom (popolo)|rom]],<ref>{{Cita news|titolo = Chi è Matteo Salvini|pubblicazione = [[Lettera 43]]|url = http://www.lettera43.it/politica/guide/chi-e-matteo-salvini_33965.htm|autore = Annalisa Maurantonio|data = 9 dicembre 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219222713/http://www.lettera43.it/politica/guide/chi-e-matteo-salvini_33965.htm|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> dichiarando che «Il cardinale è lontano dal sentire collettivo, quando si ostina a rappresentare i rom come le vittime del sistema invece che la causa di molti problemi. A [[Radio Padania Libera|Radio Padania]] hanno chiamato molti ascoltatori cattolici che dicono: "le guance da porgere sono finite"».<ref>{{Cita news|titolo = La Padania attacca Tettamanzi: "Ma è un vescovo o un imam?"|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/immigrati-8/lega-contro-tettamanzi/lega-contro-tettamanzi.html|autore = Zita Dazzi e Teresa Monestiroli|urlarchivio = https://archive.is/20131219193041/http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/immigrati-8/lega-contro-tettamanzi/lega-contro-tettamanzi.html|accesso = 19 dicembre 2013|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no|data = 7 dicembre 2009}}</ref>
[[File:Matteo Salvini in the EP, 2015.07.07.jpg|thumb|Salvini al [[Parlamento europeo]] durante il [[vertice euro]] del 7 luglio 2015]]
Salvini viene considerato un [[Euroscetticismo|euroscettico]], avendo egli spesso espresso posizioni estremamente critiche nei confronti dell'[[Unione europea]] e specialmente dell'[[euro]], che ha definito "un [[crimine contro l'umanità]]".<ref name=":11"/><ref>{{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Matteo Pandini|autore3=Rodolfo Sala|titolo=Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese|città=Milano|editore= Rizzoli|anno=2016|ISBN=88-17-08890-0|pagina=22}}<br />{{citazione|Poi attacco l'[[euro]]: «Un crimine contro l'umanità. Il sistema euro è servito per fregare la [[Agricoltura in Italia|nostra agricoltura]], per frenare la [[Economia italiana|nostra economia]], che si fonda per il novanta per cento su [[piccole e medie imprese]], su aziende che hanno meno di dieci dipendenti e che l'Europa vorrebbe cancellare»|Matteo Salvini sulla sua proclamazione ufficiale come Segretario della Lega Nord, 15 dicembre 2013}}</ref>
 
Sul piano delle proposte politiche in campo [[economia|economico]] Salvini si è più volte espresso contro il [[libero mercato]], definendolo un "caos totale", e a favore del [[protezionismo]],<ref>{{cita news|titolo=I 10 punti del programma ECONOMICO della Lega nero su bianco.|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11755044/Le-proposte-di-Salvini-a-Silvio.html|editore=Libero Quotidiano|data=11 febbraio 2015|pubblicazione=|accesso=2 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181002215143/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11755044/Le-proposte-di-Salvini-a-Silvio.html|dataarchivio=2 ottobre 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=14 marzo 2019|titolo=Made in Italy, Salvini: “Libero mercato è caos totale”|accesso=20 giugno 2020|url=https://www.ilgiornale.it/video/politica/made-italy-salvini-libero-mercato-caos-totale-1662332.html}}</ref>. Nonostante ciò, è un convinto sostenitore di misure di stretta osservanza [[neoliberismo|neoliberista]] come l'introduzione dell'aliquota unica o tassa piatta (''[[flat tax]]''), oltre a essere, in continuità con i precedenti leader leghisti, a favore del [[federalismo fiscale]]. Sotto la sua direzione, la Lega ha proceduto a sviluppare al suo interno due diverse correnti di pensiero economico, tra le cui diverse visioni la segreteria Salvini è oscillata<ref>Alessandro Bonetti, [https://www.kriticaeconomica.com/la-lega-e-leconomia-liberisti-o-keynesiani/ ''La Lega e l’economia: liberisti o keynesiani?''], Kritica Economica, 27 aprile 2020</ref>: una, facente riferimento principalmente agli esponenti della vecchia guardia e al leader della Lega Lombarda [[Giancarlo Giorgetti]], maggiormente focalizzata sulle misure tradizionalmente sostenute dal Carroccio in campo fiscale ed economico, di matrice liberale;<ref>Paola Sacchi, [https://formiche.net/2020/04/salvini-lega-centrodestra/ ''Salvini in un angolo? Ecco la svolta liberale che spariglia''], Formiche, 29 aprile 2020</ref> l'altra, animata dagli economisti [[Alberto Bagnai]], [[Claudio Borghi (politico)|Claudio Borghi]] e [[Antonio Maria Rinaldi]], gli esponenti più euroscettici all'interno del Carroccio eletti tra il 2018 e il 2019, rispettivamente, al Senato, alla Camera e al Parlamento europeo, di impronta keynesiana, favorevole all'abolizione delle regole sul pareggio di bilancio e all'utilizzo dei poteri di spesa pubblica dello Stato per creare investimenti e occupazione.<ref>Francesco Marrara, [https://www.barbadillo.it/89067-politica-borghi-e-bagnai-lega-aboliamo-il-pareggio-di-bilancio/ ''Politica. Borghi e Bagnai (Lega): “Aboliamo il pareggio di bilancio”''], Barbadillo, 29 marzo 2020.</ref>
Nel maggio [[2013]] commentando quanto accaduto a Milano (un [[ghana|ghanese]] clandestino aveva ucciso per strada tre persone a picconate) Matteo Salvini, in qualità di segretario della Lega Lombarda, attacca il neo [[Ministri per l'integrazione della Repubblica Italiana|ministro per l'integrazione]] [[Cécile Kyenge]].<ref>{{Cita news|titolo = Salvini attacca Kyenge, è polemica|pubblicazione = [[La Stampa]]|url = http://www.lastampa.it/2013/05/11/italia/politica/salvini-i-clandestini-che-kyenge-vuole-regolarizzare-ammazzano-a-picconate-fxFDFBWBnY6XuGHl3AU5BI/pagina.html|data = 11 maggio 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219224010/http://www.lastampa.it/2013/05/11/italia/politica/salvini-i-clandestini-che-kyenge-vuole-regolarizzare-ammazzano-a-picconate-fxFDFBWBnY6XuGHl3AU5BI/pagina.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> Salvini dichiara che «i clandestini che il ministro di colore vuole regolarizzare ammazzano a picconate […]. Le aperture del ministro sono un cattivo segnale, un'istigazione a delinquere».<ref name=":4">{{Cita news|titolo = Salvini: «Le parole del ministro Kyenge istigano a delinquere»|pubblicazione = [[Il Sole 24 ORE]]|url = http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-11/salvini-parole-ministro-kyenge-140140.shtml?uuid=AbjjD2uH|data = 11 maggio 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130629115937/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-11/salvini-parole-ministro-kyenge-140140.shtml?uuid=AbjjD2uH|dataarchivio = 29 giugno 2013|urlmorto = no}}</ref> La dichiarazione di Salvini provoca la reazione indignata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], partito a cui appartiene il ministro Kyenge, che la definisce «un'accusa vergognosa» e del [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|premier]] [[Enrico Letta]] («parole fuori luogo»).<ref name=":4" /><ref>{{Cita news|titolo = Salvini: "I clandestini della Kyenge ammazzano la gente a picconate"|pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|url = http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/05/11/news/salvini_i_clandestini_della_kyenge_ammazzano_la_gente_a_picconate-58555294/|data = 11 maggio 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20130702161529/http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/05/11/news/salvini_i_clandestini_della_kyenge_ammazzano_la_gente_a_picconate-58555294/|dataarchivio = 2 luglio 2013|urlmorto = sì}}</ref> Salvini è stato successivamente criticato dal [[commissario europeo per gli affari interni]] [[Cecilia Malmström]] per i suoi attacchi al ministro Kyenge e per le sue posizioni sull'immigrazione: i suoi commenti sono stati definiti «razzisti» e «incredibilmente offensivi e ingiustificabili».<ref>{{Cita news|titolo = Kyenge, Ue: "Attacchi offensivi". Salvini: "La paghino gli immigrati"|pubblicazione = [[Il Giornale]]|url = http://www.ilgiornale.it/news/interni/lue-critica-attacchi-kyenge-commenti-ingiustificabili-941334.html|autore = Lucio Di Marzo|data = 5 agosto 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219230604/http://www.ilgiornale.it/news/interni/lue-critica-attacchi-kyenge-commenti-ingiustificabili-941334.html|dataarchivio = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref> L'8 settembre [[2013]] ha postato su [[Facebook]] uno stato in cui ha attaccato nuovamente il ministro Kyenge: «La sciura ["signora" in [[dialetto milanese|milanese]]] Kyenge è andata a trovare i giocatori della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale di calcio]], si vede che ha tanto tempo a disposizione. Ha detto che la Nazionale di calcio è un modello di quello che dovrebbe essere l'Italia di domani. Ma preoccupati dei disoccupati e degli esodati invece di girare l'Italia da turista, a spese nostre, sparando cazzate».<ref>{{Cita news|titolo = Kyenge:«Con la Nazionale contro il razzismo». E Salvini insulta: «Spara cazzate a spese nostre»|pubblicazione = [[Il Mattino]]|url = http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/kyenge_con_la_nazionale_contro_il_razzismo_e_salvini_insulta_spara_cazzate_a_spese_nostre/notizie/323528.shtml|data = 8 settembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131219231313/http://www.ilmattino.it/primopiano/cronaca/kyenge_con_la_nazionale_contro_il_razzismo_e_salvini_insulta_spara_cazzate_a_spese_nostre/notizie/323528.shtml|dataarchivio = 19 dicembre 2013|accesso = 19 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
=== Politiche sociali e diritti civili ===
Il 15 agosto 2016 fanno scalpore le dichiarazioni di Salvini pronunciate sul palco della festa annuale della Lega a [[Ponte di Legno]] secondo cui occorre "ripulire le città dagli immigrati" e "dare mano libera a Carabinieri e Polizia".<ref>{{Cita news|autore=Matteo Pucciarelli|url=http://www.repubblica.it/politica/2016/08/15/news/salvini_incita_la_platea_leghista_ripuliamo_le_citta_dagli_immigrati_-146054272/|titolo=Salvini incita la platea leghista "Ripuliamo le città dagli immigrati"|pubblicazione=Repubblica.it}}</ref> Tali affermazioni provocarono, oltre alle reazioni delle altre forze politiche, anche le proteste dei sindacati di polizia.<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/politica/salvini_con_maglia_polizia_insorge_il_sindacato-1007610/news/2016-08-16/|titolo=Salvini con maglia della polizia, insorge il sindacato|pubblicazione=agi.it|data=16 agosto 2016}}</ref>
Salvini si è dichiarato contrario alle [[unioni civili]], definite «l'anticamera delle adozioni gay»,<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/11/unioni-civili-salvini-sindaci-della-lega-nord-disobbedite-bitonci-padova-io-non-celebrero-i-matrimoni-gay/2719210/|titolo=Unioni civili, Salvini: “Sindaci della Lega Nord, disobbedite”. Bitonci (Padova): “Io non celebrerò i matrimoni gay”|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|città=Roma|data=11 maggio 2016|accesso=23 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Unioni-civili-Salvini-Sindaci-della-Lega-disobbedite-legge-anticamera-delle-adozioni-gay-531889d5-99b4-4153-9328-3f91a92901a5.html?refresh_ce|titolo=Unioni civili, Salvini: "Sindaci della Lega disobbedite alla legge, è anticamera delle adozioni gay"|sito=[[Rai News]]|data=11 maggio 2016|accesso=7 agosto 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20241201161757/https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Unioni-civili-Salvini-Sindaci-della-Lega-disobbedite-legge-anticamera-delle-adozioni-gay-531889d5-99b4-4153-9328-3f91a92901a5.html?refresh_ce|dataarchivio=1º dicembre 2024|urlmorto=no}}</ref> oltre che al [[matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio omosessuale]], all'[[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozione da parte di coppie gay]] e anche alle misure di prevenzione/contrasto dell'[[omofobia|omo]]-[[transfobia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/16/gli-omosessuali-in-italia-non-sono-discriminati-meloni-e-salvini-in-piazza-contro-la-legge-sullomofobia-minimizzano-le-aggressioni/5870812/|titolo=“Gli omosessuali in Italia? Non sono discriminati”: Meloni e Salvini in piazza contro la legge sull’omofobia minimizzano le aggressioni|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|accesso=20 dicembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200717133316/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/16/gli-omosessuali-in-italia-non-sono-discriminati-meloni-e-salvini-in-piazza-contro-la-legge-sullomofobia-minimizzano-le-aggressioni/5870812/amp/ |dataarchivio=17 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gaynews.it/2020/09/01/omofobia-salvini-pd-legge-fondamentale-stanno-fuori-di-testa/|titolo=Omotransfobia, Salvini: «Per il Pd è una legge fondamentale: stanno fuori di testa»|autore=Francesco Lepore|sito=gaynews.it|data=1º settembre 2020|accesso=20 dicembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200902025734/http://www.gaynews.it/2020/09/01/omofobia-salvini-pd-legge-fondamentale-stanno-fuori-di-testa/|dataarchivio=2 settembre 2020|urlmorto=no}}</ref> Si dichiara inoltre fortemente contrario anche alla legalizzazione delle [[droghe leggere]] (tra cui la [[cannabis light]]),<ref>{{Cita web |url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/politica/23320139/matteo-salvini-pd-m5s-canne-cannabis-droghe-leggere-canne-marijuana.amp |titolo=Matteo Salvini: "Pd e M5S vogliono puntare sulle canne per rilanciare il Paese. La droga è morte" |accesso=16 settembre 2020 |dataarchivio=17 settembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200917120551/https://corrieredellumbria.corr.it/news/politica/23320139/matteo-salvini-pd-m5s-canne-cannabis-droghe-leggere-canne-marijuana.amp |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.adnkronos.com/Archivio/politica/salvini-in-parlamento-ce-chi-difende-la-droga-perche-ne-fa-uso_3VRUxzO9c4iMuzBN9UaeJI |titolo=Salvini: "In Parlamento c'è chi difende la droga perché ne fa uso" |accesso=2 maggio 2023 |dataarchivio=16 settembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200916202318/https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/02/20/salvini-parlamento-chi-difende-droga-perche-uso_0V6ZBDkuWogEupOK0u65sL_amp.html |urlmorto=sì }}</ref> all'[[eutanasia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/suicidio_assistito_salvini_gandolfini_family_day_oggi_ultime_notizie-4757442.html|titolo=Suicidio assistito, Salvini: «Contrario, vita è sacra». Gandolfini: contrasteremo una legge in Parlamento|sito=[[Il Messaggero]]|data=25 settembre 2019|accesso=20 dicembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190927043834/https://www.ilmessaggero.it/AMP/politica/suicidio_assistito_salvini_gandolfini_family_day_oggi_ultime_notizie-4757442.html|dataarchivio=27 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref> e allo [[ius soli]] (sia puro sia temperato sia “culturae”).<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2019/03/24/news/ius_soli-222381521/ Salvini: "No allo ius soli, non è biglietto per Luna Park, ma spero di vedere Rami". Sala sfida il leader leghista: "Fugge dal dibattito" - la Repubblica]</ref> Si dichiara invece favorevole alla legalizzazione della [[prostituzione]] e alla riapertura delle [[Casa di tolleranza|case di tolleranza]].<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/salvini-prima-legge-sara-legalizzazione-prostituzione/f27d5614-e575-11e6-8145-16d12ee41d19|titolo=Salvini: «Prima legge sarà la legalizzazione della prostituzione»|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181026064504/https://video.corriere.it/salvini-prima-legge-sara-legalizzazione-prostituzione/f27d5614-e575-11e6-8145-16d12ee41d19|dataarchivio=26 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-976fb4d5-18f0-4466-a951-6d82b13b6f24.html|titolo=Salvini,ora legalizzare prostituzione|pubblicazione=rainews|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181026065319/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-976fb4d5-18f0-4466-a951-6d82b13b6f24.html|dataarchivio=26 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Si dichiara contrario alla [[legge Mancino]] (legge che contrasta [[razzismo]] e [[nazifascismo]])<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2018/08/03/news/razzismo_fontana_legge_mancino-203291231/ Legge Mancino, scontro nel governo. Fontana: "Abroghiamola". Salvini: "Sono d'accordo". Ma arriva lo stop di Di Maio e Conte - la Repubblica]</ref> e al reato di [[tortura]] dell'ordinamento giuridico italiano,<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2015/06/25/news/salvini_no_al_reato_di_tortura_-117679348/ Salvini: "No al reato di tortura, polizia deve fare il suo lavoro" - la Repubblica]</ref> proponendone la sua abolizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/salvini_reato_tortura_cancellazione_oggi_ultime_notizie-4923959.html|titolo=Salvini, reato di tortura: «Lega ne proporrà la cancellazione: arma in mano ai delinquenti»|sito=[[Il Messaggero]]|data=13 dicembre 2019|accesso=7 agosto 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250404093451/https://www.ilmessaggero.it/politica/salvini_reato_tortura_cancellazione_oggi_ultime_notizie-4923959.html|dataarchivio=4 aprile 2025|urlmorto=no
Salvini sostiene (pur non nominandolo mai direttamente) l'esistenza di una [[teoria del complotto sul piano Kalergi]], [[bufala]] elaborata dal [[Negazionismo|negazionista]] [[Austria|austriaco]] Gerd Honsik su una presunta sostituzione etnica europea voluta da alcune élite.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2018/01/16/piano-kalergi/|titolo=Che cos'è – o sarebbe – il "Piano Kalergi" - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=16 gennaio 2018|accesso=13 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/01/16/piano-kalergi-cosi-sinventa-un-complotto02.html|titolo=PIANO KALERGI COSÌ S'INVENTA UN COMPLOTTO - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=13 febbraio 2018}}</ref>
}}</ref><ref>[https://www.fanpage.it/politica/salvini-vuole-eliminare-il-reato-di-tortura-antigone-vuole-limpunita-di-chi-usa-la-violenza/ Salvini vuole eliminare il reato di tortura. Antigone: Vuole l&#039;impunità di chi usa la violenza]</ref>
 
In un'intervista del 1998 alla rivista ''Il Sole delle Alpi'' Salvini si dichiarava favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere. Il 6 ottobre 2014, ospite a ''[[Coffee Break]]'' su [[LA7|La7]], si dichiarava aperto a un dibattito sulla legalizzazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.termometropolitico.it/1226572_quando-salvini-voleva-la-legalizzazione-della-cannabis.html|titolo=Quando Salvini voleva la legalizzazione della cannabis|autore=Giacomo Salvini|sito=Termometro Politico|data=26 luglio 2016|accesso=24 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190509200723/https://www.termometropolitico.it/1226572_quando-salvini-voleva-la-legalizzazione-della-cannabis.html|dataarchivio=9 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.giornalettismo.com/salvini-compagno-legalizzazione/|titolo=Correva l'anno 1998: Salvini si professava ‘di sinistra’ e lottava per la legalizzazione delle droghe leggere|sito=Giornalettismo|data=10 maggio 2019|accesso=24 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191108133146/https://www.giornalettismo.com/salvini-compagno-legalizzazione/|dataarchivio=8 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref> Successivamente, tuttavia, si è schierato su posizioni fortemente contrarie alla liberalizzazione di qualsiasi tipo di droga.<ref>{{Cita web|url=http://www.today.it/politica/salvini-droga.html|titolo=Droga, la nuova crociata di Salvini: "Da domani sigilli ai cannabis shop"|sito=Today|accesso=24 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112084457/http://www.today.it/politica/salvini-droga.html|dataarchivio=12 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
=== Diritti LGBT ===
[[File:Italian Deputy Prime Minister Salvini Signs Secretary Pompeo Guestbook (48079686137).jpg|thumb|left|Salvini firma il libro degli ospiti del segretario di Stato USA [[Mike Pompeo]], 17 giugno 2019]]
Il 15 novembre [[2013]] Salvini si è dichiarato contrario alle [[Adozione da parte di coppie dello stesso sesso|adozioni gay]], quando, commentando la decisione del tribunale di [[Bologna]] di affidare una bimba a una coppia gay, ha affermato che «è assurdo affidare una bimba a due gay. Pare davvero ci sia qualcuno che vuole un mondo alla rovescia».<ref>{{Cita news|url=http://www.internazionale.it/news/gay/2013/11/15/salvini-contro-giudici-bologna-assurdo-affidare-bimba-a-due-gay/|titolo=Salvini contro giudici Bologna: «Assurdo affidare bimba a due gay»|pubblicazione=[[Internazionale (periodico)|Internazionale]]|data=15 novembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131221104453/http://www.internazionale.it/news/gay/2013/11/15/salvini-contro-giudici-bologna-assurdo-affidare-bimba-a-due-gay/|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Successivamente ha aggiunto: «Il matrimonio è fra un uomo e una donna e i figli nascono da un uomo e da una donna. Senza la famiglia fondata su una mamma e su un papà la società finisce». Precedentemente Salvini aveva criticato il libro per bambini ''Piccola storia di una famiglia'', che racconta la storia di una famiglia omosessuale, e ne aveva chiesto il ritiro dalle biblioteche pubbliche di Milano. In quell'occasione egli aveva affermato: «Quel libro presenta ai bambini l'unione di due donne come modello della nuova famiglia […] Quel testo genera confusione e senza limitare la libertà di alcuno ritengo che non sia appropriato finisca in mano a bimbi di 6 anni con concetti complessi come la [[fecondazione artificiale]]».<ref>{{Cita news|autore=Thomas Mackinson|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/11/milano-lega-contro-libro-bambini-parla-coppia-toglierlo-dalla-biblioteca/190682/|titolo=Milano, Lega contro il libro per bambini che parla di coppia gay: «Via dalla biblioteca»|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=11 febbraio 2012|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131221105456/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/11/milano-lega-contro-libro-bambini-parla-coppia-toglierlo-dalla-biblioteca/190682/|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Politica estera ===
È convinto dell'esistenza dell'[[Teoria del gender|ideologia gender]], presunto progetto denunciato a metà degli anni '90 dall'attivista cattolica dell'[[Opus Dei]] Dale O’Leary<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2015/10/01/news/gender_tra_bufale_e_false_credenze_cosi_viene_creato_il_pregiudizio-124063837/|titolo=Gender, tra bufale e false credenze: così viene creato il pregiudizio|pubblicazione=Repubblica.it|data=2015-10-01|accesso=2018-03-30}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Chiara|cognome=Lalli|autore=|url=https://www.internazionale.it/opinione/chiara-lalli/2015/12/15/gender-ideologia-sessualita-pregiudizi|titolo=Il gender è una cosa bellissima|pubblicazione=Internazionale|data=2015-12-15|accesso=2018-03-30}}</ref>, e che essa venga insegnata nelle scuole.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153310074333155|titolo=Matteo Salvini|sito=www.facebook.com|lingua=it|accesso=2018-03-30}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|autore=|url=http://www.rollingstone.it/rolling-affairs/news-affairs/no-salvini-tu-di-elsa-e-frozen-non-sai-un-bel-niente/2018-03-02/|titolo=No Salvini, tu di Elsa e ‘Frozen' non sai un bel niente|pubblicazione=Rolling Stone Italia|data=|accesso=2018-03-30}}</ref>
 
In [[politica estera]], Matteo Salvini si è schierato contro le [[Sanzioni internazionali durante il conflitto russo-ucraino|sanzioni internazionali contro la Russia]] del 2014,<ref>{{cita notizia|titolo=Russia, Salvini: Ci batteremo per rimuovere sanzioni a Mosca|url=http://www.ilvelino.it/it/article/2015/06/09/russia-salvini-ci-batteremo-per-rimuovere-sanzioni-a-mosca/3de0bb12-ef42-4283-b904-90a3b6e79b3f/|editore=il Velino|data=9 giugno 2015|pubblicazione=|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170830194300/http://www.ilvelino.it/it/article/2015/06/09/russia-salvini-ci-batteremo-per-rimuovere-sanzioni-a-mosca/3de0bb12-ef42-4283-b904-90a3b6e79b3f/|dataarchivio=30 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita notizia|titolo=Lega, Salvini in Russia alla Duma: "No alle sanzioni Ue". E la Padania lo celebra|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/15/lega-salvini-in-russia-no-alle-sanzioni-ue-e-la-padania-lo-celebra/1156830/|autore=Anna Lesnevskay|data=15 ottobre 2014|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612163249/https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/15/lega-salvini-in-russia-no-alle-sanzioni-ue-e-la-padania-lo-celebra/1156830/|dataarchivio=12 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> ed è un convinto sostenitore della cooperazione economica con i Paesi dell'[[Europa orientale]] e dell'[[Estremo Oriente]] come la [[Corea del Nord]].<ref>{{cita news|titolo=Salvini elogia la Corea del Nord|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/salvini-elogia-corea-nord-1048809.html|autore=Luisa De Montis|editore=il Giornale|data=3 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Salvini: la Corea del Nord? C'è uno splendido senso di comunità|url=http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_03/salvini-corea-nord-c-splendido-senso-comunita-85754b60-3327-11e4-9d48-ef4163c6635c.shtml|autore=Massimo Rebotti|editore=Corriere della Sera|data=3 settembre 2014|pubblicazione=|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180413195047/http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_03/salvini-corea-nord-c-splendido-senso-comunita-85754b60-3327-11e4-9d48-ef4163c6635c.shtml|dataarchivio=13 aprile 2018|urlmorto=no}}</ref> In quest'ultimo Paese Salvini si recò con un gruppo di parlamentari, guidato dal senatore abruzzese [[Antonio Razzi]],<ref>{{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Matteo Pandini|autore3=Rodolfo Sala|titolo=Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese|città=Milano|editore= Rizzoli|anno=2016|ISBN=88-17-08890-0|pagina=210-211}}<br />{{citazione|Un sistema molto rigido, per usare un [[eufemismo]], lo trovai anche in [[Corea del Nord]], quando accettai un invito per vedere da vicino uno dei Paesi meno conosciuti e visitati del mondo. A mie spese, ovviamente, acquistai i biglietti d'aereo e pensai al visto e poi partii con un gruppo di parlamentari, guidato dal vulcanico [[Antonio Razzi]], con una valigia carica di curiosià.}}</ref> nell'agosto 2014 e ha consegnato a [[Kim Yong-nam]], presidente della [[Assemblea popolare suprema|Suprema Assemblea del Popolo]], una lettera destinata al leader massimo, [[Kim Jong-un]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/14_agosto_31/salvini-razzi-missione-corea-del-nord-f634624c-30f6-11e4-9629-425a3e33b602.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Salvini-Razzi, la strana coppia in missione in Corea del Nord|autore=Francesco Alberti|data=31 agosto 2014|sito=[[Corriere della Sera]]}}</ref><br />In seguito al [[caso dell'Enrica Lexie]], Salvini propose l'espulsione dall'Italia dell'ambasciatore [[india]]no e un blitz militare per estrarre e riportare in Italia i due fucilieri di marina del [[2º Reggimento "San Marco"|Reggimento "San Marco"]] detenuti in India.<ref>{{Cita news|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|titolo=Marò, Salvini: “Bisogna cacciare l’ambasciatore indiano in Italia col primo aereo”|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/08/salvini-maro-bisogna-cacciare-lambasciatore-indiano-in-italia-col-primo-aereo/490863/|data=8 marzo 2016|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180916202342/https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/08/salvini-maro-bisogna-cacciare-lambasciatore-indiano-in-italia-col-primo-aereo/490863/|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita notizia|pubblicazione=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|titolo=Marò, la rabbia di Matteo Salvini: "Con me e Silvio Berlusconi al governo i militari sarebbero già a casa"|data=25 agosto 2015|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11822034/Maro--la-rabbia-di-Matteo.html|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180916202721/https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11822034/Maro--la-rabbia-di-Matteo.html|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Durante tutto il corso della sua segreteria, Salvini ha indicato in [[Israele]] un ulteriore punto di riferimento. Durante un viaggio del 2016 nello Stato ebraico il segretario leghista ha definito Israele un "modello" per le politiche adottate in termini di sicurezza e contrasto al [[terrorismo]]<ref>[https://www.radiospada.org/2016/04/salvini-in-israele-siete-il-mio-modello/ ''Salvini in Israele: ‘Siete il mio modello’''], Radio Spada, 1 aprile 2016</ref>, ritenendo il Paese un punto di riferimento per l'[[Civiltà occidentale|Occidente]] in Medio Oriente. Inoltre, nel 2020 si è espresso a favore del riconoscimento internazionale di [[Gerusalemme]] come capitale del Paese.<ref>{{cita notizia|pubblicazione=[[Haaretz]]|data=23 luglio 2018|titolo=For Many Italian Jews, Far-right Parties No Longer Getting a Pass for Being pro-Israel|url=https://www.haaretz.com/world-news/europe/.premium-italian-jews-finally-take-stand-against-far-right-pro-israel-parties-1.6302183|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180928111450/https://www.haaretz.com/world-news/europe/.premium-italian-jews-finally-take-stand-against-far-right-pro-israel-parties-1.6302183|dataarchivio=28 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>Federico Rossi, [http://www.atlanticoquotidiano.it/quotidiano/svolta-atlantista-e-gerusalemme-capitale-ecco-come-salvini-cambia-rotta-alla-politica-estera-della-lega/ ''Svolta atlantista e Gerusalemme capitale: ecco come Salvini cambia rotta alla politica estera della Lega''], Atlantico Quotidiano, 21 gennaio 2020</ref> Salvini ha dichiarato che "chi odia Israele odia l'umanità".<ref>[https://it.notizie.yahoo.com/salvini-chi-odia-israele-nemico-dellumanit%C3%A0-prepariamo-legge-202618563.html ''Salvini: chi odia Israele nemico dell'umanità, prepariamo legge''], Askanews, 4 dicembre 2019</ref>
 
Salvini ha inoltre espresso la sua simpatia e il suo sostegno nei confronti del candidato [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]] alle [[elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016]], [[Donald Trump]], che ha incontrato nell'aprile 2016 a [[Filadelfia]], prima che diventasse Presidente degli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/16_aprile_26/trump-incorona-salvini-1427cf18-0b7b-11e6-a8d3-4c904844517f.shtml|titolo=E Trump incorona Salvini:"Diventerai premier in Italia"|accesso=23 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612163213/https://www.corriere.it/politica/16_aprile_26/trump-incorona-salvini-1427cf18-0b7b-11e6-a8d3-4c904844517f.shtml|dataarchivio=12 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> Molti osservatori internazionali e giornalisti hanno, tra l'altro, accomunato le posizioni politiche di Trump con quelle di Salvini.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2018/jun/22/matteo-salvini-a-political-chameleon-thriving-on-fears|titolo=Matteo Salvini: a political chameleon thriving on fears|autore=Stephanie Kirchgaessner|data=22 giugno 2018|sito=the Guardian|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190507201110/https://www.theguardian.com/world/2018/jun/22/matteo-salvini-a-political-chameleon-thriving-on-fears|dataarchivio=7 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Scherer |nome=Steve |titolo=Echoes of Trump as Italy's Salvini Gets Tough on Migrants |url=https://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-italy-salvini/echoes-of-trump-as-italys-salvini-gets-tough-on-migrants-idUSKBN1JM24H |data=26 giugno 2018 |editore=[[Reuters]] |accesso=26 giugno 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626161146/https://www.reuters.com/article/us-europe-migrants-italy-salvini/echoes-of-trump-as-italys-salvini-gets-tough-on-migrants-idUSKBN1JM24H |dataarchivio=26 giugno 2018 |urlmorto=no }}</ref>
 
Allineandosi alle politiche dell'amministrazione Trump Salvini, specie dopo l'ascesa della Lega a forza trainante nel centro-destra italiano, ha indicato nell'[[Iran]] e nella [[Cina]] degli avversari strategici, approvando le mosse degli USA nei confronti del primo Paese in occasione del raid di inizio 2020 in cui le forze speciali statunitensi hanno ucciso il comandante dei [[Pasdaran]], generale [[Qasem Soleimani]] (da Salvini definito "uno degli uomini più pericolosi e spietati al mondo"<ref>[https://www.ilmessaggero.it/politica/soleimani_salvini_grazie_trump_ultime_notizie-4960612.html ''Soleimani, massima allerta in Italia. Salvini: «Grazie Trump»''], Il Messaggero, 3 gennaio 2020</ref>) e attaccando duramente la seconda per l'influenza ottenuta nell'economia italiana<ref>Andrea Muratore, [https://it.insideover.com/economia/la-rete-della-cina-nelleconomia-italiana.html ''La rete della Cina nell'economia italiana''], Inside Over, 28 agosto 2020</ref>.
 
Considerando, al pari dell'amministrazione Trump<ref>Andrea Muratore, [http://osservatorioglobalizzazione.it/osservatorio/cina-usa-battaglia-giganti/ ''Cina-Usa: la battaglia dei giganti''], Osservatorio Globalizzazione, 6 febbraio 2020</ref>, la Cina un rivale strategico, tra il 2019 e il 2020 Salvini ha polemizzato con Pechino per quanto riguarda la presenza di [[Huawei]] nel [[5G]] italiano<ref>[https://www.open.online/2020/01/02/5g-botta-e-risposta-tra-salvini-e-patuanelli-il-leghista-stiamo-svendendo-litalia-a-una-dittatura-ma-il-ministro-non-e-mica-il-metropol/ ''5G, botta e risposta tra Salvini e Patuanelli. Il leghista: «Stiamo svendendo l’Italia a una dittatura». Ma il ministro: «Non è mica il Metropol»''], Open, 2 gennaio 2020</ref>, per le modalità di gestione delle proteste a [[Hong Kong]]<ref>[https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2020/07/02/hong-kong-salvini-flash-mob-solidarieta-contro-regime_qTHyOjmajfoTsAmDeTKGNO.html ''Hong Kong, Salvini al flash mob: "Solidarietà contro regime"''], AdnKronos, 2 agosto 2020</ref> e per le presunte reticenze nell'informare il mondo sulla diffusione della COVID-19<ref>[https://www.ilfoglio.it/politica/2020/07/28/video/salvini-come-trump-il-virus-e-un-complotto-cinese-322851/ ''Salvini come Trump: il virus è un complotto cinese''], Il Foglio, 28 luglio 2020</ref>. In precedenza, in ogni caso, durante l'esperienza di governo di coalizione con il Movimento Cinque Stelle la Lega aveva approvato la firma del memorandum di adesione dell'Italia alla "[[Nuova via della seta]]", il progetto geoeconomico di connettività infrastrutturale e commerciale a trazione cinese fortemente contestata dagli Stati Uniti<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/gli-usa-avvertono-conte-l-italia-non-legittimi-la-via-della-seta-cinese-_3196041-201902a.shtml ''Gli Usa avvertono Conte: "LʼItalia non legittimi la Via della Seta cinese"''], TgCom24, 9 marzo 2019</ref>, il cui principale negoziatore era stato il sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico ed ex docente universitario nella Repubblica Popolare [[Michele Geraci (economista)|Michele Geraci]], considerato molto vicino al Carroccio.<ref>Valentino Valentini, [https://www.ilfoglio.it/politica/2019/03/26/news/salvini-non-puo-non-dirsi-filocinese-latlantismo-farlocco-della-lega-245334/ ''Salvini non può non dirsi filocinese. L'atlantismo farlocco della Lega''], Il Foglio, 26 marzo 2019</ref>
 
Nel settembre 2018, Salvini ha espresso il proprio supporto a ''[[The Movement (organizzazione)|The Movement]]'', il raggruppamento europeo di sovranisti, antiglobalisti ed euroscettici fondato da [[Steve Bannon]], il precedente responsabile della comunicazione di Trump.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2018/sep/08/italy-matteo-salvini-joins-steve-bannon-european-populist-group-movement|titolo=Italy's Matteo Salvini joins Bannon's European populist group|autore=Lorenzo Tondo|data=8 settembre 2018|sito=The Guardian|accesso=9 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180921145419/https://www.theguardian.com/world/2018/sep/08/italy-matteo-salvini-joins-steve-bannon-european-populist-group-movement|dataarchivio=21 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Salvini è stato a lungo un sostenitore del leader russo [[Vladimir Putin]], che ha più volte elogiato, e vedeva nella [[Russia]] un partner per l'Italia. Aveva infatti siglato un accordo fra la [[Lega Nord]] e [[Russia Unita]] (il partito del presidente russo) e, relativamente alle [[esercitazioni militari]] della [[NATO]] nei [[Paesi baltici]] aveva affermato nel 2018: "Io penso che oggi il nemico non sia la Russia ma l'[[estremismo islamico]], il fanatismo, perciò schierare carri armati e uomini ai confini con la Russia mi sembra poco produttivo".<ref>{{cita news|titolo=Salvini: "Il nemico non è Putin ma l'estremismo islamico"|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/salvini-nemico-non-putin-lestremismo-islamico-1561920.html|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=4 agosto 2018|accesso=25 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181025151755/http://www.ilgiornale.it/news/politica/salvini-nemico-non-putin-lestremismo-islamico-1561920.html|dataarchivio=25 ottobre 2018|urlmorto=no}}</ref> A seguito dell'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022]], che ha condannato<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/esteri/polonia-salvini-condanno-anche-putin-l-aggressione-russa/1f5491da-9f0b-11ec-937a-aba34929853f|titolo=Polonia, Salvini: «Condanno anche Putin e l’aggressione russa»|sito=Video: ultime notizie - Corriere TV|lingua=it-IT|accesso=2023-08-17}}</ref> ha successivamente affermato di aver cambiato idea su Putin, perché «quando qualcuno inizia a invadere, bombardare, inviare carri armati in un altro paese, beh, tutto cambia».<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/politica/2022/09/20/salvini-putin-guerra-ucraina|titolo=Salvini: 'Durante la guerra in Ucraina ho cambiato idea su Putin'|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2022-09-20|lingua=it|accesso=2023-08-17}}</ref>
 
Nel settembre 2018, Salvini appoggiò ufficialmente il candidato nazionalista e conservatore [[Jair Bolsonaro]] alle [[Elezioni generali in Brasile del 2018|elezioni presidenziali del Brasile di quell'anno]],<ref>{{Cita news|rivista=Terra Networks, S.A.|data=8 ottobre 2018|url=https://www.terra.com.br/noticias/mundo/salvini-comemora-resultado-de-bolsonaro-novos-ares,32f9fd50050a7718bfdf57513905106atova37hu.html|titolo=Nacionalista italiano Salvini comemora vitória de Bolsonaro|lingua=pt|pubblicazione=|accesso=24 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190505220109/https://www.terra.com.br/noticias/mundo/salvini-comemora-resultado-de-bolsonaro-novos-ares,32f9fd50050a7718bfdf57513905106atova37hu.html|dataarchivio=5 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref> poi effettivamente vinte dal candidato di destra di origini italiane.
 
Nel 2019 Salvini si è schierato a favore del riconoscimento di [[Juan Guaidó]] come legittimo presidente del Venezuela, definendo [[Nicolás Maduro]] "un dittatore".<ref>{{Cita web|url=https://www.giornalettismo.com/matteo-salvini-juan-guaido-telefonata/|titolo=Matteo Salvini ha telefonato a Juan Guaidò per manifestargli il suo sostegno|sito=Giornalettismo|data=11 febbraio 2019|accesso=24 novembre 2019}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==
 
=== Oltraggio a pubblico ufficiale ===
Nel 1999 viene denunciato e successivamente condannato a trenta giorni di reclusione con la [[Sospensione condizionale della pena|condizionale]] per [[oltraggio a pubblico ufficiale]], per un lancio di uova all'allora Presidente del Consiglio, [[Massimo D'Alema]].<ref>{{Cita news|url=https://www.nextquotidiano.it/quando-matteo-salvini-lanciava-le-uova-a-dalema/|titolo=Quando Matteo Salvini lanciava le uova a D'Alema|pubblicazione=neXt Quotidiano|data=28 aprile 2015|accesso=2 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171002170115/https://www.nextquotidiano.it/quando-matteo-salvini-lanciava-le-uova-a-dalema/|dataarchivio=2 ottobre 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2015/05/21/salvini-lanciava-uova-dalema_n_7350942.html|titolo=Quando Matteo Salvini lanciava le uova a Massimo D'Alema. Nel 1999 fu denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale|pubblicazione=L’Huffington Post|data=21 maggio 2015|accesso=2 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171002170206/http://www.huffingtonpost.it/2015/05/21/salvini-lanciava-uova-dalema_n_7350942.html|dataarchivio=2 ottobre 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/08/03/news/salvini_fu_condannato_per_aver_tirato_uova_contro_d_alema_che_non_ricorda_ma_dice_non_mi_aveva_colpito_-203319559/|titolo=Salvini: "Chi lancia uova è un cretino". Ma nel '99 fu condannato per averle tirate contro D'Alema che ora dice: "Non mi colpì"|autore=Alberto Custodero|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 agosto 2018|accesso=5 giugno 2023|dataarchivio=22 agosto 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180822001304/https://www.repubblica.it/politica/2018/08/03/news/salvini_fu_condannato_per_aver_tirato_uova_contro_d_alema_che_non_ricorda_ma_dice_non_mi_aveva_colpito_-203319559/}}</ref>
 
=== Vilipendio delle istituzioni costituzionali ===
Il 28 luglio 2016 Salvini viene denunciato per [[vilipendio]] alle istituzioni costituzionali dal parlamentare di [[Sinistra Ecologia Libertà]] [[Franco Bordo]], dopo che il leader della Lega, alla vista di una bambola gonfiabile alla festa della Lega di [[Soncino]], in provincia di [[Cremona]], aveva asserito che si trattasse della sosia della Presidente della Camera dei Deputati [[Laura Boldrini]].
 
=== Cori anti-napoletani e la condanna per razzismo ===
Salvini ha sollevato molte critiche per avere intonato un coro calcistico tipico della tifoseria milanista<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2019/01/26/a-san-siro-cori-anti-napoletani_3b308256-3f4e-4413-afba-6ca00ea279c0.html|titolo=A San Siro cori anti-napoletani|pubblicazione=[[ANSA]]|città=Roma|data=26 gennaio 2019|accesso=23 marzo 2022}}</ref> offensivo verso [[Napoli]] e i tifosi napoletani.<ref name=":3">{{Cita news|autore=Francesco Bei|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|titolo=Salvini, coro anti-napoletani e in aula è bufera anti-Lega|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=8 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131219191545/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/08/salvini-coro-anti-napoletani-in-aula-bufera-anti-lega.html|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> Accadde alla festa di [[Pontida]] del 2009 dove venne ripreso in un video.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=James|cognome=Reynolds|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|titolo=Can Italy trust this man?|pubblicazione=BBC News|data=5 agosto 2018|accesso=13 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812232140/https://www.bbc.com/news/world-europe-44921974|dataarchivio=12 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|titolo=Se questo è un parlamentare|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=7 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131219195043/http://video.repubblica.it/cronaca/se-questo-e-un-parlamentare/34784/35086|dataarchivio=19 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> A seguito delle conseguenti polemiche Salvini si scusò ufficialmente per l'accaduto sottolineando il fatto che si trattava di semplici cori da stadio,<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html|titolo=Salvini: «Mi scuso se qualcuno si è offeso ma erano cori da stadio» / L'intervista|pubblicazione=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|data=9 luglio 2009|accesso=19 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131220042633/https://www.ilmattino.it/articolo.php?id=65107&sez=NAPOLI.html}}</ref> ma nonostante questo venne denunciato per diffamazione da due cittadini napoletani e condannato dal tribunale al pagamento di {{M|5700}} euro a titolo di risarcimento.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/11/salvini-ha-una-condanna-per-razzismo-5700-euro-per-i-cori-contro-i-napoletani-a-pontida/5664061/|titolo="Salvini ha una condanna per razzismo: 5700 euro per i cori contro i napoletani a Pontida"|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=11 gennaio 2020|accesso=22 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200410213933/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/11/salvini-ha-una-condanna-per-razzismo-5700-euro-per-i-cori-contro-i-napoletani-a-pontida/5664061/|dataarchivio=10 aprile 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/11/news/torino_-245529103/|titolo=Salvini: negli atti del processo di Torino spunta la condanna per razzismo|pubblicazione=la Repubblica|data=11 gennaio 2020|accesso=22 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200305164648/https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/01/11/news/torino_-245529103/|dataarchivio=5 marzo 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Vilipendio alla magistratura ===
Il 14 febbraio 2016 Salvini insulta la magistratura italiana, definendola "una schifezza", in seguito al rinvio a giudizio dell'esponente leghista [[Edoardo Rixi]], accusato di [[peculato]] e di [[Falso (ordinamento penale italiano)|falso]] per il processo sulle ''spese pazze'' dei consiglieri regionali della [[Liguria]];<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2016/02/14/news/salvini_insulti_magistratura-133420372/|titolo=Salvini:"La magistratura italiana è una schifezza|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]]|data=14 febbraio 2016|accesso=29 luglio 2020}}</ref> Salvini viene così denunciato per il reato di vilipendio delle istituzioni.<ref>{{cita news|url=https://www.torino.repubblica.it/cronaca/2019/02/19/news/torino_salvini_verso_il_processo_per_vilipendio_insulto_i_magistrati_durante_un_congresso-219511130/amp/|titolo=Torino, Salvini verso il processo per vilipendio,.insultò i magistrati durante un congresso. Lui: "Non ho paura di niente e di nessuno".|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|Repubblica]]|data=19 febbraio 2019|accesso=29 luglio 2020|pubblicazione=|dataarchivio=29 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191129105507/https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/02/19/news/torino_salvini_verso_il_processo_per_vilipendio_insulto_i_magistrati_durante_un_congresso-219511130/amp/|urlmorto=sì}}</ref> Il 16 luglio 2018 dopo quattro solleciti e trenta mesi il Procuratore di Torino Armando Spataro chiede al Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede l'autorizzazione a procedere contro Salvini, che verrà concessa il 9 ottobre 2018.<ref name="agi.it">{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/giustizia_bonafede_autorizzazione_procedere_salvini_grillo-4467975/news/2018-10-09/|titolo=Giustizia, Bonafede firma l'autorizzazione a procedere contro Salvini e Grillo|sito=Agi|accesso=25 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190126000804/https://www.agi.it/politica/giustizia_bonafede_autorizzazione_procedere_salvini_grillo-4467975/news/2018-10-09/|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nextquotidiano.it/spataro-bonafede-salvini/|titolo=Spataro chiede a Bonafede di poter procedere contro Salvini|sito=nextQuotidiano|data=16 luglio 2018|accesso=25 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190126001505/https://www.nextquotidiano.it/spataro-bonafede-salvini/|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref><br />
Il 19 giugno 2019 sarebbe dovuto cominciare il processo. Tuttavia, il suo avvocato invoca per due volte il [[legittimo impedimento]] e l'udienza viene così rinviata, dapprima al 5 luglio per via di una colazione di lavoro con il Presidente della Repubblica [[Sergio Mattarella]],<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/06/19/news/torino_salvini_non_si_presenta_a_processo_invitato_a_colazione_al_quirinale_-229155445/?ref=search|sito=La Repubblica|data=19 giugno 2019|accesso=10 luglio 2019|titolo=Torino, Salvini non si presenta a processo: "Invitato a colazione al Quirinale"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191206143451/https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/06/19/news/torino_salvini_non_si_presenta_a_processo_invitato_a_colazione_al_quirinale_-229155445/?ref=search|dataarchivio=6 dicembre 2019|urlmorto=no}}</ref> e successivamente al 5 novembre, in ragione di un impegno istituzionale a Trieste.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/07/05/news/ancora_rinviato_il_processo_a_salvini_per_vilipendio_legittimo_impedimento_se_ne_riparla_a_novembre-230443202/|titolo=Ancora rinviato il processo a Salvini per vilipendio: legittimo impedimento, se ne riparla a novembre|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|autore=Federica Cravero|data=5 luglio 2019|accesso=10 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190710133606/https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/07/05/news/ancora_rinviato_il_processo_a_salvini_per_vilipendio_legittimo_impedimento_se_ne_riparla_a_novembre-230443202/|dataarchivio=10 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref> Nella prima udienza il legale di Salvini, chiede di riqualificare il fatto da vilipendio a diffamazione, ma il giudice respinge la richiesta.<ref>{{Cita web|url=https://www.24ovest.it/2019/11/05/leggi-notizia/argomenti/politica-16/articolo/salvini-a-processo-per-vilipendio-allordine-giudiziario-il-senatore-leghista-annuncia-mi-prese.html|titolo=Salvini a processo per vilipendio all’ordine giudiziario, il senatore leghista annuncia: "Mi presenterò dinanzi al giudice"|sito=24ovest.it|autore=Marco Panzarella|data=5 novembre 2019|accesso=15 giugno 2020}}</ref> Il 10 dicembre l'avvocato chiede un nuovo rinvio per legittimo impedimento, ma il giudice lo respinge.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/10/matteo-salvini-imputato-per-vilipendio-chiede-rinvio-per-legittimo-impedimento-ma-giudice-lo-respinge/5607565/|titolo=Matteo Salvini imputato per vilipendio chiede rinvio per legittimo impedimento ma giudice lo respinge|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=10 dicembre 2019|accesso=15 giugno 2020}}</ref> La successiva udienza si è tenuta il 4 febbraio 2020,<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/cronaca/20_febbraio_04/salvini-processo-vilipendio-deputati-leghisti-discorso-politico-nessun-attacco-pm-b9222c9a-4720-11ea-bec1-6ac729c309c6.shtml|titolo=Salvini e il processo per vilipendio, i deputati leghisti: «Discorso politico, nessun attacco ai pm»|editore=[[Corriere della Sera]]|autore=Massimiliano Nerozzi|data=4 febbraio 2020|accesso=15 giugno 2020}}</ref> mentre quella del 2 marzo è slittata a causa dell'emergenza COVID-19.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/torino-rinviata-ludienza-di-salvini-per-il-coronavirus-e-a-processo-per-vilipendio-magistratura/|titolo=Torino, rinviata l’udienza di Salvini per il Coronavirus: è a processo per vilipendio magistratura|sito=fanpage.it|autore=Stefano Rizzuti|data=2 marzo 2020|accesso=15 giugno 2020}}</ref> Dapprima prevista per il 20 aprile, è stata rinviata al 19 ottobre<ref>{{Cita web|url=https://www.lospiffero.com/ls_article.php?id=52550|titolo=Vilipendio: processo a Salvini riprende il 19 ottobre a Torino|sito=lospiffero.com|data=3 giugno 2020|accesso=15 giugno 2020}}</ref> e poi ancora a gennaio 2021 per via della nuova emergenza COVID-19.<ref>{{Cita web|url=https://www.torinoggi.it/2020/10/16/leggi-notizia/argomenti/cronaca-11/articolo/la-nuova-emergenza-covid-fa-slittare-a-gennaio-il-processo-salvini.html|titolo=La nuova emergenza Covid fa slittare a gennaio il processo Salvini|editore=TorinOggi.it|data=16 ottobre 2020|accesso=26 dicembre 2020}}</ref> La nuova richiesta di rinvio del procedimento per legittimo impedimento viene rifiutata dal Tribunale il 18 gennaio 2021 e Salvini viene riconvocato per la settimana successiva.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/01/18/news/torino_salvini_non_si_presenta_a_processo_impegni_istituzionali_il_giudice_oggi_senato_chiuso_si_va_avanti_-283117637/|titolo=Torino, Salvini diserta il processo per insulti ai magistrati: "Impegni istituzionali". Il giudice: "Oggi Senato chiuso, si va avanti"|autore=Ottavia Giustetti|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] - Torino|data=18 gennaio 2021|accesso=9 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/01/22/news/gasparri_salvini_legittimo_impedimento-283762949/|titolo=Salvini diserta il processo a Torino, Gasparri scrive a Mattarella: "Inquietante negargli il legittimo impedimento"|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 gennaio 2021|accesso=9 settembre 2022}}</ref> L'udienza si tiene quindi il 25 gennaio 2021.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/01/24/news/salvini_a_processo_domani_a_torino_da_il_via_alla_campagna_per_le_comunali-284025928/|titolo=Vilipendio ai magistrati, Salvini a processo oggi a Torino dopo tre forfait|autore=Ottavia Giustetti|autore2=Sara Strippoli|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 gennaio 2021|accesso=9 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/01/25/news/magistrati_schifezza_salvini_in_tribunale_a_torino_non_volevo_offendere_nessuno_attaccavo_il_sistema_-284159307/|titolo=Magistrati "schifezza", Salvini in tribunale a Torino: "Non volevo offendere nessuno, attaccavo il sistema"|autore=Ottavia Giustetti|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 gennaio 2021|accesso=9 settembre 2022}}</ref>
 
Il 22 marzo 2021 Salvini è stato assolto dal Tribunale di Torino per la particolare tenuità del fatto.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/03/22/news/offese_ai_giudici_chiesti_3000_euro_di_multa_per_salvini_il_pm_frasi_volgari_e_ripugnanti_-293354115/|titolo=Insulti ai giudici, Salvini assolto: definire i magistrati "cancro da estirpare" non è reato|autore=Ottavia Giustetti|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 marzo 2021|accesso=9 settembre 2022}}</ref>
 
=== Sequestro di persona ===
====Diciotti====
Il 7 settembre 2018 la Procura di Palermo indaga Salvini per [[sequestro di persona]] e [[abuso d'ufficio]] per non avere permesso lo sbarco dei migranti della nave ''Diciotti'' nei porti italiani durante l'estate del 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/matteo-salvini-indagato-per-sequestro-di-persona-aggravato-rischio-15-anni-di-carcere/|titolo=Matteo Salvini indagato per sequestro di persona aggravato: “Rischio 15 anni di carcere”|sito=Fanpage|accesso=25 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180913042626/https://www.fanpage.it/matteo-salvini-indagato-per-sequestro-di-persona-aggravato-rischio-15-anni-di-carcere/|dataarchivio=13 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> Il 1º novembre 2018 la Procura chiede l'archiviazione del caso.<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/dlcaso-diciotti-la-procura-chiede-archiviazione-salvini-in-diretta-facebook-sono-innocente-7d45d701-8632-4f0f-88bc-2d9985988544.html|titolo=Caso Diciotti. La Procura chiede archiviazione. Salvini in diretta Facebook: "Sono innocente"|sito=rainews|accesso=25 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190126001546/http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/dlcaso-diciotti-la-procura-chiede-archiviazione-salvini-in-diretta-facebook-sono-innocente-7d45d701-8632-4f0f-88bc-2d9985988544.html|dataarchivio=26 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 24 gennaio 2019 il Tribunale dei Ministri respinge la richiesta di archiviazione e chiede al Senato della Repubblica l'autorizzazione a procedere contro Salvini.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/01/24/news/caso_diciotti_il_tribunale_di_catania_chiede_di_procedere_contro_salvini-217349506/|titolo=Caso Diciotti, il tribunale dei ministri chiede processo contro Salvini. Lui: "Ritenetemi sequestratore per i mesi a venire"|sito=Repubblica.it|data=24 gennaio 2019|accesso=25 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190124143134/https://www.repubblica.it/cronaca/2019/01/24/news/caso_diciotti_il_tribunale_di_catania_chiede_di_procedere_contro_salvini-217349506/|dataarchivio=24 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref> In una lettera al ''[[Corriere della Sera]]'' del 29 gennaio 2019 Salvini dichiara di aver agito negli interessi del Paese e chiede al Senato di negare l'autorizzazione a procedere.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/01/29/news/caso_diciotti_salvini_autorizzazione-217737072/|titolo=Caso Diciotti, Salvini ci ripensa: "Non mi processate". I 5S spiazzati e divisi, Di Maio incontra senatori Giunta autorizzazioni|sito=Repubblica.it|data=29 gennaio 2019|accesso=29 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190129170221/https://www.repubblica.it/politica/2019/01/29/news/caso_diciotti_salvini_autorizzazione-217737072/|dataarchivio=29 gennaio 2019|urlmorto=no}}</ref> Il 20 marzo 2019 il [[Senato della Repubblica]] nega l'autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'art. 96 della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione]] con 237 voti favorevoli e 61 contrari.<ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Caso-Diciotti-il-Senato-nega-autorizzazione-a-procedere-per-Salvini-ed7056ec-1f1d-47d1-a0e9-366860296683.html|titolo=Caso Diciotti, il Senato nega l'autorizzazione a procedere per Salvini|sito=Rai News 24|data=20 marzo 2019|accesso=25 luglio 2020}}</ref>
 
====Gregoretti====
Il 31 luglio 2019, l'associazione ambientalista [[Legambiente]] presenta un esposto nella procura di [[Siracusa]] per la vicenda della nave militare ''Gregoretti'', alla quale è stata negata l'autorizzazione a far sbarcare i 116 migranti presenti a bordo, non prima che gli altri Paesi europei si fossero presi l'impegno ad accoglierli.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/07/31/news/la_procura_di_siracusa_sulla_gregoretti_29_migranti_con_problemi_sanitari-232437806/|titolo=Migranti, cominciato lo sbarco dalla nave Gregoretti. Andranno in cinque paesi europei|sito=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=31 luglio 2019|accesso=31 luglio 2019|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731114607/https://www.repubblica.it/cronaca/2019/07/31/news/la_procura_di_siracusa_sulla_gregoretti_29_migranti_con_problemi_sanitari-232437806/|dataarchivio=31 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news |1 = AdnKronos |2 = https://www.iltempo.it/news-adn-kronos/2019/07/31/news/migranti-legambiente-sicilia-presenta-esposto-in-procura-siracusa-1194211/ |3 = Migranti: Legambiente Sicilia presenta esposto in Procura Siracusa |4 = |5 = 31 luglio 2019 |6 = 31 luglio 2019 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190731135413/https://www.iltempo.it/news-adn-kronos/2019/07/31/news/migranti-legambiente-sicilia-presenta-esposto-in-procura-siracusa-1194211/ |dataarchivio = 31 luglio 2019 |urlmorto = no }}</ref>
 
La procura di Catania il 21 settembre 2019 ha chiesto l'archiviazione del caso. A inizio dicembre il Tribunale dei Ministri, che aveva a disposizione 90 giorni per decidere, chiese al Senato l'autorizzazione a procedere. Il 12 febbraio 2020, dopo che il 20 gennaio la Giunta per le immunità del Senato con i voti determinanti dei leghisti aveva bocciato la relazione tesa a respingere la richiesta di autorizzazione,<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/caso-nave-gregoretti-salvini|titolo=Nave Gregoretti, cosa è successo e perché Salvini rischia il processo|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|accesso=13 giugno 2020}}</ref> l'Aula del Senato ha votato a favore della richiesta di autorizzazione a procedere secondo le forme ordinarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2020/02/12/news/al-via-al-senato-il-voto-finale-sul-caso-gregoretti-salvini-ho-la-coscienza-pulita-1.38459584|titolo=Caso Gregoretti, il Senato vota sì al processo per Salvini. Lui: “Aggressione contro di me, ho difeso i confini”|sito=lastampa.it|data=12 febbraio 2020|accesso=13 giugno 2020}}</ref>
 
Il 14 maggio 2021 il [[Giudice dell'udienza preliminare|GUP]] di [[Catania]], Nunzio Sarpietro, proscioglie Salvini dall'accusa di sequestro di persona in merito alla vicenda Gregoretti, emettendo una [[sentenza di non luogo a procedere]].
 
====Open Arms====
Il 20 agosto 2019 il procuratore di [[Agrigento]], dopo un'ispezione a bordo della nave [[Proactiva Open Arms|Open Arms]] da giorni ancorata fuori del porto di [[Isola di Lampedusa|Lampedusa]], avendo constatato una situazione di emergenza, dispone il sequestro preventivo d'urgenza della nave, l'attracco e l'evacuazione immediata dei migranti a bordo. Nel contempo vengono aperti tre fascicoli di indagine a carico di ignoti per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, per sequestro di persona e per abuso e omissione di atti di ufficio.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/19_agosto_21/open-arms-bordo-condizioni-estreme-relazione-che-ha-spinto-procuratore-disporre-sequestro-7b86e672-c3eb-11e9-b4f3-f200f033f7a0.shtml|titolo=Open Arms, a bordo «condizioni estreme»: perché il procuratore ha disposto il sequestro|autore=Alfio Sciacca e Redazione Online|sito=Corriere della Sera|data=21 agosto 2019|accesso=3 agosto 2020}}</ref>
 
A fine novembre 2019 la procura di Palermo, ricevuti gli atti da quella di Agrigento, invia il fascicolo intestato a Matteo Salvini al Tribunale dei Ministri con l'indicazione di portare avanti l'indagine sull'operato dell'ex ministro dell'interno per le ipotesi di reato di sequestro di persona e di omissione di atti d'ufficio.<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/politica/2019/11/29/news/open_arms_gli_atti_su_salvini_al_tribunale_dei_ministri-242222544/|titolo=Open Arms, gli atti su Salvini al tribunale dei ministri|autore=Francesco Patanè|sito=la Repubblica|data=29 novembre 2019|accesso=3 agosto 2020}}</ref>
 
La Giunta per le immunità del Senato, ricevuta la richiesta del Tribunale dei Ministri di Palermo per l'autorizzazione a procedere, la respinge con voto del maggio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/open-arms-alla-conta-su-salvini-che-spera-nellex-5s|titolo=Open Arms. Negata l'autorizzazione a procedere contro Salvini|autore=Massimo Chiari|data=26 maggio 2020|accesso=3 agosto 2020}}</ref> In aula, però, il voto viene ribaltato e, nella seduta del 30 luglio 2020, la maggioranza dei senatori concede l'autorizzazione a procedere.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/07/30/news/salvini_senato_open_arms-263251262/|titolo=Open Arms, Senato autorizza processo a Salvini Leader Lega: "Vado avanti a testa alta"|autore=Monica Rubino|sito=la Repubblica|data=30 luglio 2020|accesso=3 agosto 2020}}</ref>
 
Il 17 aprile 2021 il [[giudice dell'udienza preliminare]] dispone il rinvio a giudizio per la vicenda, accogliendo la richiesta della Procura di Palermo e fissando la prima udienza del processo al 15 settembre.<ref>{{cita news|url=https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/04/18/news/open_arms_il_giorno_del_verdetto_per_salvini_i_pm_di_palermo_sequestro_in_mare_147_migranti_l_ex_ministro_ho_difeso_-296793468/|titolo=Open Arms, Salvini sarà processato per il sequestro di 147 migranti. Il giudice di Palermo ha deciso: "Prima udienza il 15 settembre"|data=17 aprile 2021|autore=Salvo Palazzolo|editore=''la Repubblica''|accesso=29 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211026023940/https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/04/18/news/open_arms_il_giorno_del_verdetto_per_salvini_i_pm_di_palermo_sequestro_in_mare_147_migranti_l_ex_ministro_ho_difeso_-296793468/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/open-arms-salvini-rinviato-giudizio-vado-processo-testa-alta-AEzoDnB|titolo=Open Arms, Salvini rinviato a giudizio. «Vado a processo a testa alta»|data=17 aprile 2021|autore=Nicola Barone|editore=''Il Sole 24 Ore''|accesso=29 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220929110316/https://www.ilsole24ore.com/art/open-arms-salvini-rinviato-giudizio-vado-processo-testa-alta-AEzoDnB?refresh_ce=1|urlmorto=no}}</ref>
 
Alla fine della lunga fase dibattimentale, il 14 settembre del 2024 il pubblico ministero nella sua requisitoria ha chiesto sei anni di reclusione per l'imputato.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/09/opena-arms-il-processo-contro-salvini-pm-i-diritti-umani-prima-della-difesa-dei-confini-dd18e153-d30d-46e3-81e2-878edf39f29a.html|titolo=Open Arms, pm chiede 6 anni per Salvini: "Aveva l'obbligo di dare un porto sicuro". Lui: "Non mollo"|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2024-09-14|lingua=it|accesso=2024-09-21}}</ref> L’arringa della difesa è prevista per il 18 ottobre.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/open-arms-come-e-nato-caso-cosa-rischia-salvini-e-prossime-tappe-AFYxLdxD|titolo=Open arms, come è nato il caso, cosa rischia Salvini e le prossime tappe|sito=Il Sole 24 ORE|data=2024-09-17|lingua=it|accesso=2024-09-21}}</ref>
Il 20 dicembre 2024, Matteo Salvini è stato assolto in primo grado dalle accuse di sequestro di persona e di abuso d'ufficio.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/12/20/il-fatto-non-sussiste-assolto-salvini-nel-processo-open-arms-difendere_f539c6d2-6c8a-4903-86a8-d514c0e6e273.html|titolo='Il fatto non sussiste', assolto Salvini nel processo Open Arms: 'Difendere la Patria non è reato' - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-12-20|accesso=2025-01-28}}</ref>
 
=== Violazione di copyright ===
Il 12 agosto 2019 il tribunale di [[Francoforte]] ha condannato Matteo Salvini per violazione di [[copyright]], per aver utilizzato su [[Twitter]], senza autorizzazione, una foto scattata da un giornalista [[germania|tedesco]] a un componente della [[Organizzazione non governativa|ONG]] Mission Lifeline. Salvini, che dovrà togliere la foto, rischia fino a {{M|250000|u=euro}} e sei mesi di reclusione.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/esteri/2019/08/13/news/salvini-condannato-in-germania-per-violazione-del-copyright-deve-rimuovere-quel-tweet-1.37343285|titolo=Salvini condannato in Germania per violazione del copyright: deve rimuovere quel tweet|autore=Letizia Tortello|data=14 agosto 2019|accesso=13 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190813120501/https://www.lastampa.it/esteri/2019/08/13/news/salvini-condannato-in-germania-per-violazione-del-copyright-deve-rimuovere-quel-tweet-1.37343285|dataarchivio=13 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Diffamazione ===
A seguito della denuncia presentata da [[Carola Rackete]], comandante della nave [[Sea-Watch 3]], per alcune frasi rivoltele da Salvini nel giugno 2019, il leader della Lega è indagato per [[Diffamazione (ordinamento italiano)|diffamazione]], avendole dato della "criminale viziata e comunista spaccona".<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/09/05/news/sea_watch_salvini_indagato_per_diffamazione_della_comandante_rackete-235258309/|titolo=Sea Watch, Salvini indagato per diffamazione della comandante Rackete|sito=Repubblica.it|data=5 settembre 2019|accesso=5 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190905115923/https://www.repubblica.it/cronaca/2019/09/05/news/sea_watch_salvini_indagato_per_diffamazione_della_comandante_rackete-235258309/|dataarchivio=5 settembre 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel giugno 2022 il tribunale di Milano ha sospeso il processo e ha trasmesso gli atti al Senato affinché valuti se le dichiarazioni incriminate siano coperte dall'insindacabilità legata al suo ruolo di senatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/processo-salvini-carola-rackete-1.7813634|titolo=Diffamazione nei confronti di Carola Rackete: sospeso il processo a Matteo Salvini|editore=[[Il Giorno]]|data=23 giugno 2022|accesso=9 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_giugno_23/salvini-rackete-sospeso-processo-giudice-invia-atti-senato-se-avro-lettera-scuse-ritiro-querela-3c747bae-f2ee-11ec-970d-cecc1e4d6a45.shtml|titolo=Salvini-Rackete, sospeso il processo: il giudice invia gli atti al Senato. «Se avrò lettera di scuse ritiro querela»|editore=[[Corriere della Sera]]|data=23 giugno 2022|accesso=9 settembre 2022}}</ref>
Nel giugno 2023 l'Aula del Senato, con una votazione a maggioranza (82 sì, 60 no, 5 astenuti) ha accolto la relazione della Giunta delle immunità e stabilito che le opinioni espresse nell'estate 2019 dal senatore Salvini sono "insindacabili".<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/06/28/carola-rackete-negata-lautorizzazione-a-procedere-contro-salvini_47865761-50aa-468f-bb74-0b10997a8663.html|titolo=Carola Rackete, negata l'autorizzazione a procedere contro Salvini|sito= [[ANSA]].it|data=30 giugno 2023|accesso=7 agosto 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240729105226/https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/06/28/carola-rackete-negata-lautorizzazione-a-procedere-contro-salvini_47865761-50aa-468f-bb74-0b10997a8663.html|dataarchivio=29 luglio 2024|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Presunto uso illegittimo dei voli di Stato e archiviazione ===
Dopo aver disposto l'archiviazione la Procura regionale della [[Corte dei conti]] del [[Lazio]] ha trasmesso gli atti sui voli di Stato del segretario della Lega Matteo Salvini ai colleghi della sezione penale. Secondo i magistrati contabili il segretario della Lega ed ex Ministro dell'interno avrebbe usato i voli di Stato non solo per attività istituzionali, ma anche per attività di partito. L'indagine, stimolata da un'[[Giornalismo investigativo|inchiesta giornalistica]],<ref>{{Cita news|autore=Francesca Galici|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/voli-stato-procura-chiede-larchiviazione-salvini-nessun-1949668.html|titolo=""Da Salvini nessun abuso". La verità sui voli di Stato|pubblicazione=[[il Giornale]]|città=Milano|data=26 maggio 2021|accesso=23 marzo 2022}}</ref> è stata archiviata dalla Procura di Roma in quanto l'ex ministro non ha commesso nessun abuso né arrecato alcun danno erariale.<ref>{{Cita news|autore=Maria Elena Vincenzi|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/05/26/news/lega_procura_archiviazione_voli_stato_matteo_salvini-302836359/|titolo=Lega, la Procura di Roma archivia l'inchiesta sui voli di Stato di Matteo Salvini|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Roma|data=26 maggio 2021|accesso=23 marzo 2022}}</ref> Inoltre, la Corte dei conti ha sottolineato che i soldi spesi per i voli con i mezzi dello Stato non sono superiori a quelli che sarebbero stati necessari per effettuare il trasporto con aerei di linea privati.<ref>{{Cita news|autore=Ignazio Riccio|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronache/nessun-abuso-sui-voli-stato-archiviazione-l-ex-ministro-1964533.html|titolo="Nessun abuso per i voli di Stato". Su Salvini fu solo fango |pubblicazione=[[il Giornale]]|città=Milano|data=24 luglio 2021|accesso=23 marzo 2022}}</ref>
 
== Critiche e controversie ==
{{Controversie|politici}}
=== Da secessionista a nazionalista ===
[[File:Matteo Salvini, Festa di Pontida 2013.jpg|thumb|200px|Salvini al raduno di Pontida nel 2013]]
Prima di trasformare la [[Lega Nord]] da un partito secessionista a uno nazionalista Salvini ha più volte espresso il suo distacco dalla [[Bandiera d'Italia|bandiera italiana]]: «Il tricolore non mi rappresenta, non la sento come la mia bandiera, a casa mia ho solo la bandiera della [[Lombardia]] e quella di Milano» e «Il tricolore è solo la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio]], per cui non tifo» (2011).<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|titolo=L'eurodeputato leghista Salvini "Il tricolore non mi rappresenta" - Milano - Repubblica.it|pubblicazione=Milano - La Repubblica|accesso=24 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170325112600/http://milano.repubblica.it/cronaca/2011/10/23/news/l_eurodeputato_leghista_salvini_il_tricolore_non_mi_rappresenta-23739891/|dataarchivio=25 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=24 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170325025641/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/24/salvini-il-tricolore-non-la-mia-bandiera.html|dataarchivio=25 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|titolo=Salvini: il tricolore non è la mia bandiera - Radicali Italiani|pubblicazione=Radicali Italiani|data=24 ottobre 2011|accesso=15 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170416045508/http://www.radicali.it/20111024/salvini-tricolore-non-mia-bandiera/|dataarchivio=16 aprile 2017|urlmorto=no}}</ref> Tuttavia, in occasione dei [[Mondiali di calcio 2014]], dichiara di tifare proprio per la Nazionale di calcio dell'Italia<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|titolo=Mondiali, Salvini: "Questa volta tiferò per l'Italia" - Il Giornale|pubblicazione=ilgiornale.it|accesso=12 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140613015940/http://www.ilgiornale.it/news/interni/mondiali-salvini-questa-volta-tifer-litalia-1027133.html|dataarchivio=13 giugno 2014|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|titolo=Mondiali. La svolta calcistica di Matteo Salvini: “Tifo la nazionale italiana (con moderazione)”|pubblicazione=Barbadillo.it|accesso=13 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180521021903/http://www.barbadillo.it/24762-mondiali-la-svolta-calcistica-matteo-salvini-tifo-nazionale/|dataarchivio=21 maggio 2018|urlmorto=no}}</ref>; ospite a ''[[La gabbia (programma televisivo)|La gabbia]]'' nel 2015, dopo aver citato la ricorrenza del centesimo anniversario dell'intervento dell'[[Italia nella prima guerra mondiale]] ha indossato al collo un foulard con il tricolore, sottolineando che «In questo momento non riconoscere che i problemi di disoccupazione e immigrazione sono problemi italiani, nazionali, a Milano, a Roma e a Taranto, è sciocchezza».<ref>{{Cita news|url=http://www.la7.it/la-gabbia/video/salvini-dalle-felpe-al-tricolore-02-03-2015-148652|titolo=Salvini, dalle felpe al tricolore|pubblicazione= - La7|accesso=1º marzo 2015}}</ref>
 
=== Euro ed Europa ===
Nonostante ora Salvini sia unomolto deicritico piùnei feroci criticiconfronti dell'[[EuropaUnione europea]] e dell'[[euro]], in passato invece aveva più volte ribadito che apprezzava tale moneta specialmente nei riguardi del nordNord Italia: «''I [[Meridionalismo|meridionali]]?'' ''L'euro non se lo meritano, la [[Lombardia]] e il Nord l'euro se lo possono permettere. Io a [[Milano]] lo voglio, perché qui siamo in Europa. Il [[Sud]] invece è come la Grecia e ha bisogno di un'altra moneta''» e «''L’UnioneL'Unione così com’ècom'è non funziona per questo presentiamo un referendum consultivo, per arrivare ad un’Europaun'Europa con un vero potere politico, dove l'euro è la [[moneta]] delle sole regioni che hanno i requisiti di bilancio per tenerla''».<ref>{{Cita news|url=http://www.milanotoday.it/politica/salvini-euro-sud.html|titolo=I meridionali stiano "senza l'euro, non se lo meritano"|pubblicazione=MilanoToday|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311184539/http://www.milanotoday.it/politica/salvini-euro-sud.html|dataarchivio=11 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ita|autore=|url=http://www.lintraprendente.it/2014/11/quando-a-salvini-piaceva-leuro/|titolo=Quando a Salvini piaceva l'Euro - L'intraprendente|pubblicazione=L'intraprendente|data=13 novembre 2014|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312062030/http://www.lintraprendente.it/2014/11/quando-a-salvini-piaceva-leuro/|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html|titolo=Caro Salvini le scuse al Sud non bastano|sito=L'Huffington Post|lingua=ita|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312065514/http://www.huffingtonpost.it/antonio-sicilia/salvini-scuse-sud_b_6677190.html|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/radio-padania-acquistata-da-un-calabrese/|titolo=Matteo Salvini, ottobre 2012|pubblicazione=Tiscali Notizie|data=|accesso=11 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170312070819/http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/radio-padania-acquistata-da-un-calabrese/|dataarchivio=12 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 19 dicembre [[2013]] Salvini, con una quarantina di amministratori locali della Lega, si è recato a [[Bruxelles]] per manifestare contro l'[[Unione europea]] davanti alla sede del [[Parlamento europeo]]. In quell'occasione ha dichiarato che «i sindaci della Lega Nord si stanno organizzando per mettere in atto azioni di [[disobbedienza civile]] alle regole assassine di Bruxelles e allo scellerato [[Patto di stabilità e crescita|Patto di stabilità]] che ha messo in ginocchio i nostri [[Comuni d'Italia|Comuni]]».<ref>{{Cita news|url=http://www.asca.it/news-Lega_Nord__Salvini____pronti_a_disobbedienza_contro_Europa_assassina__-1349128.html|titolo=Lega Nord, Salvini: «Pronti a disobbedienza contro Europa assassina»|pubblicazione=[[Agenzia stampa cattolica associata|ASCA]]|data=19 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225222346/http://www.asca.it/news-Lega_Nord__Salvini____pronti_a_disobbedienza_contro_Europa_assassina__-1349128.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Altre volte Salvini aveva criticato duramente l'Unione Europea, definendola un «regime»<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/30/news/i_giovani_padani_contro_l_unione_europea_salvini_e_il_nuovo_regime_da_abbattere-62156335/?ref=search|titolo=I Giovani Padani contro l'Unione Europea, Salvini: «È il nuovo regime da abbattere»|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 giugno 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225224001/http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/06/30/news/i_giovani_padani_contro_l_unione_europea_salvini_e_il_nuovo_regime_da_abbattere-62156335/?ref=search|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref> o paragonandola all'[[Unione Sovietica]] e ai ''[[gulag]].''<ref name=":5" /><ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2013/12/07/italia/politica/bossisalvini-alla-prova-del-voto-la-lega-sceglie-il-dopomaroni-4a7kZsjFJc5cleT3owUFkK/pagina.html|titolo=La nuova Lega riparte da Salvini|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=7 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225223122/http://www.lastampa.it/2013/12/07/italia/politica/bossisalvini-alla-prova-del-voto-la-lega-sceglie-il-dopomaroni-4a7kZsjFJc5cleT3owUFkK/pagina.html|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.internazionale.it/news/lega/2013/12/07/salvini-la-mia-lega-sara-di-battaglia-contro-leuropa-gulag/|titolo=Lega. Salvini: «La mia Lega sarà di battaglia, contro l'Europa gulag»|pubblicazione=[[Internazionale (periodico)|Internazionale]]|data=7 dicembre 2013|accesso=25 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131225223454/http://www.internazionale.it/news/lega/2013/12/07/salvini-la-mia-lega-sara-di-battaglia-contro-leuropa-gulag/|dataarchivio=25 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
=== Teorie del complotto ===
Salvini ha sostenuto essere in atto un tentativo<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2017/12/03/news/salvini_non_cerco_voti_naziskin_ma_non_c_e_alcun_ritorno_del_fascismo-182878696/|titolo=Salvini: "Migranti? Nullafacenti e delinquenti, in Italia è in corso una sostituzione etnica"|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Roma|data=23 dicembre 2017|accesso=25 marzo 2022}}</ref> di sostituzione etnica<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/02/17/salvini-da-ue-sostituzione-etnica_200af2a6-d59e-450b-9d47-5e9ecea64aca.html|titolo=Salvini, da Ue sostituzione etnica|pubblicazione=[[ANSA]]|città=Roma|data=17 febbraio 2015|accesso=25 marzo 2022}}</ref> della popolazione italiana nei quartieri di alcune città<ref>{{Cita news|url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/immigrazione-clandestina_salvini-in-italia-%C3%A8-in-atto-una-sostituzione-etnica/42961900|titolo=Salvini: "In Italia è in atto una sostituzione etnica"|pubblicazione=TvSvizzera.it|città=Comano|data=15 febbraio 2017|accesso=22 marzo 2022}}</ref> tramite l'[[Crisi europea dei migranti|immigrazione africana e asiatica verso l'Europa]]. Sugli organi di informazione alcuni commentatori hanno messo in relazione tale posizione con la [[teoria del complotto sul piano Kalergi]]<ref>Il primo libro italiano "dedicato al tema risale al 2015": {{Cita web |url=https://www.tpi.it/2018/07/30/piano-kalergi-complotto-salvini/ |titolo=Cos’è il piano Kalergi, la teoria del complotto sugli immigrati a cui crede Salvini |accesso=8 febbraio 2019 |dataarchivio=31 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180731093404/https://www.tpi.it/2018/07/30/piano-kalergi-complotto-salvini/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Linkiesta">{{Cita news|autore=Clara Amodeo|url=http://www.linkiesta.it/it/article/2015/09/28/cose-il-piano-kalergi-la-bufala-dei-migranti-che-uccideranno-gli-europ/27568/|titolo=Cos'è il piano Kalergi, la bufala dei migranti che uccideranno gli europei|pubblicazione=Linkiesta|data=28 settembre 2015|accesso=20 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171005021801/http://www.linkiesta.it/it/article/2015/09/28/cose-il-piano-kalergi-la-bufala-dei-migranti-che-uccideranno-gli-europ/27568|dataarchivio=5 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/01/16/piano-kalergi/|titolo=Che cos’è – o sarebbe – il “Piano Kalergi"|pubblicazione=[[il Post]]|città=Milano|data=16 gennaio 2018|accesso=25 marzo 2022}}</ref>.
 
Altre sue affermazioni fanno riferimento alla [[teoria del gender]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153310074333155|titolo=Matteo Salvini|accesso=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160215052311/https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153310074333155|dataarchivio=15 febbraio 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|autore=|url=http://www.rollingstone.it/rolling-affairs/news-affairs/no-salvini-tu-di-elsa-e-frozen-non-sai-un-bel-niente/2018-03-02/|titolo=No Salvini, tu di Elsa e ‘Frozen’ non sai un bel niente|pubblicazione=Rolling Stone Italia|data=|accesso=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180331035738/http://www.rollingstone.it/rolling-affairs/news-affairs/no-salvini-tu-di-elsa-e-frozen-non-sai-un-bel-niente/2018-03-02/|dataarchivio=31 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref> (credenza secondo cui gli [[studi di genere]] nasconderebbero un [[cospirazionismo|progetto predefinito]] mirante alla distruzione della [[famiglia]] e di una eventuale "[[legge morale naturale]]" su cui fondare la società,<ref name="garbagnoli">{{Cita pubblicazione|autore=Sara Garbagnoli|titolo=«L'ideologia del genere»: l'irresistibile ascesa di un'invenzione retorica vaticana contro la denaturalizzazione dell'ordine sessuale|rivista=AboutGender|volume=3|numero=6|pp=250-263|doi=10.15167/2279-5057/ag.2014.3.6.224|url=https://riviste.unige.it/aboutgender/article/view/224/160}}</ref> presunto progetto denunciato a metà degli anni 1990 dall'attivista cattolica dell'[[Opus Dei]] Dale O'Leary<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2015/10/01/news/gender_tra_bufale_e_false_credenze_cosi_viene_creato_il_pregiudizio-124063837/|titolo=Gender, tra bufale e false credenze: così viene creato il pregiudizio|pubblicazione=Repubblica.it|data=1º ottobre 2015|accesso=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180223204948/http://www.repubblica.it/cronaca/2015/10/01/news/gender_tra_bufale_e_false_credenze_cosi_viene_creato_il_pregiudizio-124063837/|dataarchivio=23 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Chiara|cognome=Lalli|autore=|url=https://www.internazionale.it/opinione/chiara-lalli/2015/12/15/gender-ideologia-sessualita-pregiudizi|titolo=Il gender è una cosa bellissima|pubblicazione=Internazionale|data=15 dicembre 2015|accesso=30 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180330213149/https://www.internazionale.it/opinione/chiara-lalli/2015/12/15/gender-ideologia-sessualita-pregiudizi|dataarchivio=30 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>).
=== Politica e giornalismo ===
Il 16 settembre [[2016]], in seguito alla morte dell'ex [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]], esprime una forte critica rivolta a quest'ultimo, definendolo "un traditore dell'Italia e degli italiani", scatenando le reazioni indignate e sconcertate di vari esponenti politici.<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/salvini-ciampi-un-traditore-dell-italia-ed-e-bufera-politica_3031451-201602a.shtml|titolo=Salvini: "Ciampi un traditore dellʼItalia". Ed è bufera politica|pubblicazione=[[TGcom24]]|data=16 settembre 2016|accesso=16 settembre 2016|dataarchivio=16 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Polemiche con il mondo cristiano ===
Durante la cena provinciale bergamasca della Lega Nord a [[Chiuduno]], la prima uscita dopo l'elezione a segretario, ha affermato che «qualche calcio in culo a qualche [[giornalista]] servo infame cominceremo a tirarlo. Diamogli almeno un motivo di dire che siamo cattivi». Nella stessa occasione ha proposto di esiliare «chi ha amministrato [[Roma]] in questi dieci anni, provocando un [[deficit]] di 16 miliardi di euro, ovvero [[Francesco Rutelli|Rutelli]], [[Walter Veltroni|Veltroni]], [[Gianni Alemanno|Alemanno]] […] su un'isola deserta nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]], circondata da squali» e in merito al recente episodio in cui un serial killer uscito di galera per un permesso premio è scappato dalla custodia, Salvini ha proposto di mandare i carcerati ai lavori forzati.<ref>{{Cita news|url=http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/13_dicembre_21/salvini-show-chiuduno-lega-nord-immigrati-gay-f4811650-6a2e-11e3-aaba-67f946664e4c.shtml|titolo=Salvini show a Chiuduno: «Immigrati disinfettati? Poi vengono da noi a rubare»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Bergamo|data=21 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=https://archive.is/20131221123045/http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cronaca/13_dicembre_21/salvini-show-chiuduno-lega-nord-immigrati-gay-f4811650-6a2e-11e3-aaba-67f946664e4c.shtml|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Il video dell'intervento: Elena Peracchi|url=http://video.repubblica.it/dossier/scandalo-lega/migranti-serial-killer-cori-allo-stadio-salvini-show-a-bergamo/150881/149385|titolo=Migranti, serial killer, cori allo stadio: Salvini-show a Bergamo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 dicembre 2013|accesso=21 dicembre 2013|urlarchivio=http://www.peeep.us/e59c3f9d|dataarchivio=21 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>
{{chiarire|Le posizioni di Salvini sul cristianesimo|quali?}} sono state più volte criticate da esponenti del mondo cattolico, tra cui il quotidiano ''[[Avvenire]]'', il settimanale ''[[Famiglia Cristiana]]'' e il bisettimanale ''[[La Civiltà Cattolica]]'', che hanno accusato Salvini di strumentalizzare la religione per fini politici. Le posizioni di Salvini sono state però difese da altre pubblicazioni cattoliche, come i mensili ''[[Il Timone]]'' e ''[[Tempi (rivista)|Tempi]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/05/19/news/cattolici_vaticano_salvini-226665742/|titolo=Rosario sul palco, il mondo cattolico contro Salvini. Il Vaticano: "Dio è di tutti, pericoloso invocarlo per sé"|sito=Repubblica.it|data=19 maggio 2019|accesso=20 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190820154740/https://www.repubblica.it/politica/2019/05/19/news/cattolici_vaticano_salvini-226665742/|dataarchivio=20 agosto 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
===Vaccini Medicina ===
 
Sebbene non contrario alle vaccinazioni Salvini ha diffuso e sostenuto la tesi che una decina di vaccini siano "un enorme rischio per un bambino",<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/breakingnews/vaccini_salvini_10_obbligatori_un_rischio_enorme-3375260/news/2018-01-16/|titolo=Vaccini: Salvini, 10 obbligatori sono un rischio enorme|autore=AGI - Agenzia Giornalistica Italia|sito=Agi|accesso=14 marzo 2018}}</ref>. Tale presa di posizione ha suscitato diverse critiche,<ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/01/10/matteo-salvini-toglieremo-lobbligo-per-i-vaccini-il-leader-della-lega-nord-promette-anche-di-abolire-la-tassa-sulle-sigarette-elettroniche_a_23329494/|titolo=Matteo Salvini: "Toglieremo l'obbligo per i vaccini". Ma Forza Italia lo blocca|pubblicazione=Huffington Post|data=10 gennaio 2018|accesso=19 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2018/01/16/news/giorgia-meloni-critica-matteo-salvini-e-m5s-173223/|titolo=Una svolta anti ribellista di Meloni|pubblicazione=Il Foglio|data=16 gennaio 2018|accesso=20 giugno 2018}}</ref> tra cui quella del medico del San Raffaele [[Roberto Burioni]].<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/01/16/news/vaccini_roberto_burioni_matteo_salvini-186603096/|titolo=Vaccini, Burioni sfida Salvini dopo l'uscita del leghista sui 10 obbligatori: "Abbiamo un nuovo immunologo"|pubblicazione=Repubblica.it|data=16 gennaio 2018|accesso=14 marzo 2018}}</ref>
====Vaccini====
Salvini si è dichiarato favorevole alle vaccinazioni, ma allo stesso tempo ha affermato che una decina di vaccini sono «un enorme rischio per un bambino».<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/breakingnews/vaccini_salvini_10_obbligatori_un_rischio_enorme-3375260/news/2018-01-16/|titolo=Vaccini: Salvini, 10 obbligatori sono un rischio enorme|autore=AGI - Agenzia Giornalistica Italia|sito=Agi|accesso=14 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180315003738/https://www.agi.it/breakingnews/vaccini_salvini_10_obbligatori_un_rischio_enorme-3375260/news/2018-01-16/|dataarchivio=15 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref> Tale presa di posizione, non avendo fondamento scientifico,<ref>{{Cita news|url=https://www.focus.it/scienza/salute/vaccini-e-fake-news-quattro-bufale-che-sarebbe-ora-di-lasciarsi-alle-spalle|titolo=Vaccini e fake news: quattro bufale che sarebbe ora di lasciarsi alle spalle|pubblicazione=Focus.it|accesso=13 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180923005637/https://www.focus.it/scienza/salute/vaccini-e-fake-news-quattro-bufale-che-sarebbe-ora-di-lasciarsi-alle-spalle|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> ha suscitato diverse critiche,<ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2018/01/10/matteo-salvini-toglieremo-lobbligo-per-i-vaccini-il-leader-della-lega-nord-promette-anche-di-abolire-la-tassa-sulle-sigarette-elettroniche_a_23329494/|titolo=Matteo Salvini: "Toglieremo l'obbligo per i vaccini". Ma Forza Italia lo blocca|pubblicazione=Huffington Post|data=10 gennaio 2018|accesso=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619213800/https://www.huffingtonpost.it/2018/01/10/matteo-salvini-toglieremo-lobbligo-per-i-vaccini-il-leader-della-lega-nord-promette-anche-di-abolire-la-tassa-sulle-sigarette-elettroniche_a_23329494/|dataarchivio=19 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2018/01/16/news/giorgia-meloni-critica-matteo-salvini-e-m5s-173223/|titolo=Una svolta anti ribellista di Meloni|pubblicazione=Il Foglio|data=16 gennaio 2018|accesso=20 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180620153112/https://www.ilfoglio.it/politica/2018/01/16/news/giorgia-meloni-critica-matteo-salvini-e-m5s-173223/|dataarchivio=20 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> tra cui quella del medico del [[Ospedale San Raffaele|San Raffaele]] [[Roberto Burioni]].<ref>{{Cita news|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/01/16/news/vaccini_roberto_burioni_matteo_salvini-186603096/|titolo=Vaccini, Burioni sfida Salvini dopo l'uscita del leghista sui 10 obbligatori: "Abbiamo un nuovo immunologo"|pubblicazione=Repubblica.it|data=16 gennaio 2018|accesso=14 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180315004001/http://milano.repubblica.it/cronaca/2018/01/16/news/vaccini_roberto_burioni_matteo_salvini-186603096/|dataarchivio=15 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
==== COVID-19 ====
Dopo che nella primavera del 2020 l’[[Organizzazione mondiale della sanità]] ha bocciato l’idrossiclorochina per il trattamento dei pazienti affetti da [[COVID-19]],<ref>{{Cita news|autore|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2021/03/02/news/coronavirus-l-oms-boccia-l-idrossiclorochina-non-va-usata-come-prevenzione-1.39972301
|titolo=Coronavirus, l’Oms boccia l’idrossiclorochina: “Non va usata come prevenzione”|pubblicazione=[[La Stampa]]|città=Torino|editore=GEDI Gruppo Editoriale|data=2 marzo 2021|accesso=17 dicembre 2022}}</ref> e dopo che contestualmente l’[[Agenzia italiana del farmaco]] ne ha sospeso l’autorizzazione<ref>{{Cita web|url=https://www.aifa.gov.it/-/aifa-sospende-l-autorizzazione-all-utilizzo-di-idrossiclorochina-per-il-trattamento-del-covid-19-al-di-fuori-degli-studi-clinici|titolo=AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento del COVID-19 al di fuori degli studi clinici|sito=Aifa.gov.it|data=26 maggio 2020|accesso=17 dicembre 2022}}</ref> nel quadro di un acceso dibattito mondiale estesosi al di fuori del mondo scientifico,<ref>{{Cita news|autore=Seana Davis|url=https://it.euronews.com/2020/05/20/covid-19-cosa-sappiamo-e-cosa-non-sappiamo-dell-idrossiclorochina|titolo=Covid-19, cosa sappiamo e cosa non sappiamo dell'idrossiclorochina|pubblicazione=Euronews.com|data=20 maggio 2020|accesso=17 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Laura Cuppini|url=https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/cards/covid-19-punto-farmaci-studi-corso-dati-scientifici-fake-news/eritromicina.shtml|titolo=Coronavirus, il punto sui farmaci: studi in corso e dati scientifici|pubblicazione=Corriere della Sera|città=Milano|editore=RCS Media Group|data=20 maggio 2020|accesso=17 dicembre 2022}}</ref> nell’autunno dello stesso anno Salvini ha continuato ad appoggiarne l’uso,<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=89529|titolo=Covid. Salvini (Lega): “Con idrossiclorochina si evitano ospedalizzazioni e lockdown” - Quotidiano Sanità|accesso=4 novembre 2020}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Matteo Salvini: "Se avessi il covid mi fare curare con l'idrossiclorochina"|accesso=16 novembre 2020|url=https://www.la7.it/nonelarena/video/matteo-salvini-se-avessi-il-covid-mi-fare-curare-con-lidrossiclorochina-15-11-2020-350366}}</ref> sebbene studi più attuali la giudicassero un farmaco inefficace.<ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/scienze/idrossiclorochina-salvini.html|titolo=Idrossiclorochina per svuotare gli ospedali: Salvini ha la soluzione contro Covid-19, ma è una balla|sito=Today|accesso=4 novembre 2020}}</ref> Il politico ha avanzato il sospetto che vi fossero motivazioni economiche alla base di tale scelta,<ref>{{Cita news|url=https://www.iltempo.it/adnkronos/2020/11/15/news/coronavirus-salvini-idrossiclorochina-non-usata-perche-costa-poco--25246382|titolo= Coronavirus: Salvini, 'idrossiclorochina non usata perché costa poco?'|pubblicazione=[[Il Tempo]]|città=Roma|editore=Il Tempo s.r.l.|data=15 novembre 2020|accesso=17 dicembre 2022}}</ref> scontrandosi con esperti del settore medico-sanitario.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/entry/burioni-bacchetta-salvini-lidrossiclorochina-e-inefficace-e-pericolosa_it_5fa2907ac5b6b35537e29d5f|titolo="L’idrossiclorochina ha salvato migliaia di vite". Burioni vs Salvini: "Non è vero. Non illuda la gente"|sito=[[HuffPost]]|data=4 novembre 2020|accesso=20 dicembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20201104212349/https://www.huffingtonpost.it/entry/burioni-bacchetta-salvini-lidrossiclorochina-e-inefficace-e-pericolosa_it_5fa2907ac5b6b35537e29d5f|dataarchivio=4 novembre 2020|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Idrossiclorochina proposta da Salvini, l'infettivologo Matteo Bassetti: "Non facciamo stregoneria, è stata ampiamente bocciata e non serve a niente"|accesso=4 novembre 2020|url=https://www.la7.it/aggiornamenti-sul-coronavirus/video/idrossiclorochina-proposta-da-salvini-linfettivologo-matteo-bassetti-non-facciamo-stregoneria-e-04-11-2020-348440}}</ref>
 
Sebbene la maggioranza degli scienziati ritenga improbabile l’origine artificiale del COVID-19 e propenda invece per un [[salto di specie|esordio naturale]],<ref name=science>{{Cita news|autore=Jon Cohen|url=https://www.science.org/content/article/why-many-scientists-say-unlikely-sars-cov-2-originated-lab-leak|titolo= Call of the wild. Why many scientists say it’s unlikely that SARS-CoV-2 originated from a “lab leak”|titolotradotto=Il richiamo della foresta. Perché molti scienziati dicono che è improbabile che il SARS-CoV-2 si sia originato da una "fuga di laboratorio"|pubblicazione=Science|editore=American Association for the Advancement of Science|data=2 settembre 2021|accesso=19 dicembre 2022}}</ref> nel contesto di una enigmatica e contrastata disputa politica e scientifica<ref name=bbc>{{Cita news|lingua=es|autore=Alejandra Martins|url=https://www.bbc.com/mundo/noticias-56603876|titolo=Origen del coronavirus: por qué es tan difícil determinar cómo surgió un virus|titolotradotto=Origine del coronavirus: perché è così difficile determinare come è scaturito un virus|pubblicazione=BBC News Mundo|editore=BBC|data=1 aprile 2021|accesso=19 novembre 2022}}</ref><ref name=swiss>{{Cita news|autore=Sara Ibrahim|url=https://www.swissinfo.ch/ita/pandemia-coronavirus-origine-laboratorio-spillover/46989852|titolo= Sapremo mai la verità sull'origine del coronavirus?|pubblicazione=Swiss Info|editore=Società Svizzera di Radiotelevisione|data=6 ottobre 2021|accesso=19 dicembre 2022}}</ref> Salvini ha affermato in varie occasioni che il suddetto virus sarebbe stato prodotto in un laboratorio [[Cina|cinese]] a [[Wuhan]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/25/news/salvini-posta-un-vecchio-video-della-rai-su-facebook-il-coronavirus-nato-in-un-laboratorio-cinese-1.38637381|titolo=Salvini posta un video Rai del 2015 su Facebook: “Un coronavirus è nato in un laboratorio cinese”|sito=lastampa.it|data=25 marzo 2020|accesso=10 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-lega-inciampa-complottismo-ecco-perche-video-tgr-leonardo-non-riguarda-covid-19-ADRIyvF|titolo=La Lega all’attacco sul virus. Ma gli scienziati: il video di TGR Leonardo non c’entra nulla con il covid-19|sito=Il Sole 24 ORE|accesso=10 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilriformista.it/salvini-torna-ad-evocare-in-senato-il-complotto-sul-coronavirus-creato-in-un-laboratorio-cinese-183172/|titolo=Salvini torna ad evocare in Senato il complotto sul Coronavirus creato in un laboratorio cinese|sito=Il Riformista|data=16 dicembre 2020|accesso=10 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/attualita/2021/01/10/news/matteo-salvini-lucia-annunziata-covid-laboratorio-wuhan-scontro-durissimo-rai3-virus-mezzora-in-piu-cina-25822116/|titolo="Covid uscito dai laboratori di Wuhan". Scontro memorabile Salvini-Annunziata|accesso=10 gennaio 2021}}</ref>
 
===Posizioni a favore di Vladimir Putin===
In varie occasioni Salvini ha mostrato il proprio sostegno per il presidente della [[Federazione Russa]] [[Vladimir Putin]], incontrandolo a titolo personale nel 2014.<ref>{{cita news|url=https://pagellapolitica.it/articoli/salvini-lo-smemorato-non-ha-visto-putin-solo-una-volta-sette-anni-fa|titolo=Salvini lo smemorato: non ha visto Putin solo «una volta, sette anni fa»|data=28 febbraio 2022|pubblicazione=Pagella politica}}</ref> Ha anche indossato pubblicamente una maglietta raffigurante il presidente russo a [[Mosca (Russia)|Mosca]]<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/salviniofficial/photos/a.10152459176438155/10152459178993155/?type=3|titolo=Post|data=15 ottobre 2014}}</ref> e nel [[Parlamento Europeo]],<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/salviniofficial/photos/a.278194028154/10153394730283155/?type=3|titolo=Post|data=25 novembre 2015}}</ref> dichiarando di preferirlo al [[Presidente della Repubblica Italiana]] [[Sergio Mattarella]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/provocazione-salvini-cedo-mattarella-putin-1198451.html|titolo=La provocazione di Salvini: "Cedo Mattarella per Putin"|accesso=10 marzo 2022}}</ref>
Inoltre, il politico italiano ha definito «legittima» la posizione russa sull'[[Annessione della Crimea alla Russia|annessione]] della [[Crimea]]<ref>{{Cita news|autore=Francesco Curridori|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/salvini-legittima-lannessione-crimea-parte-russia-1555802.html|titolo=Salvini: "Legittima l'annessione della Crimea da parte della Russia"|pubblicazione=[[il Giornale]]|città=Milano|data=20 luglio 2018|accesso=22 marzo 2022}}</ref> e si è detto favorevole a revocare le conseguenti sanzioni,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jason Horowitz|url=https://www.nytimes.com/2022/02/26/world/europe/russia-putin-matteo-salvini-marine-le-pen.html|titolo=Putin’s Aggression Leaves His Right-Wing Fan Club Squirming|pubblicazione=[[The New York Times]]|città=New York|data=28 febbraio 2022|accesso=22 marzo 2022}}</ref> giudicandole «dannose» per l'Unione europea<ref>{{Cita news|autore=Rosalba Castelletti|url=https://www.repubblica.it/esteri/2018/06/25/news/salvini_sanzioni_alla_russia_inutili_pronti_ad_agire_-200012208/|titolo=Salvini: "Sanzioni alla Russia inutili, pronti ad agire. Ma siamo soli contro il mondo"|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Roma|data=25 giugno 2018|accesso=22 marzo 2022}}</ref> e per l'economia italiana.<ref>{{Cita news|url=https://www.askanews.it/esteri/2019/04/26/sanzioni-russia-salvini-inutili-se-non-dannose-per-italia-e-ue-pn_20190426_00114/|titolo=Sanzioni Russia, Salvini: inutili se non dannose per Italia e Ue|pubblicazione=[[askanews]]|città=Roma|data=26 aprile 2019|accesso=22 marzo 2022}}</ref>
 
Recatosi l'8 marzo 2022 a [[Przemyśl]], città [[Polonia|polacca]] al confine con l'[[Ucraina]], dopo aver riferito di voler seguire da più vicino il [[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|conflitto russo–ucraino]] e la derivante emergenza profughi, Salvini è stato contestato dal sindaco [[Wojciech Bakun]] per le sue posizioni a favore di Putin.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/salvini-contestato-przemysl-sindaco-non-ricevo-AEaGEmIB|titolo=Salvini contestato a Przemysl. Il sindaco: non la ricevo|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|città=Milano|data=8 marzo 2022|accesso=22 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/flashes/matteo-salvini-contestato-ucraina-t-shirt-putin|titolo=Il sindaco di una città polacca ha rinfacciato a Salvini la famosa maglietta di Putin|pubblicazione=[[il Post]]|città=Milano|data=8 marzo 2022|accesso=22 marzo 2022}}</ref> L'episodio ha ricevuto eco internazionale sui media.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/video/world/europe/100000008245419/salvini-putin-poland-ukraine.html|titolo=Italian Senator’s Support for Putin Is Challenged During Poland Visit|pubblicazione=[[The New York Times]]|città=New York|data=8 marzo 2022|accesso=22 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es|autore=Imane Rachidi|url=https://www.huffingtonpost.es/entry/el-alcalde-polaco-que-ridiculizo-a-salvini-no-hablo-con-hipocritas_es_622deb83e4b0317d0a321649|titolo=El alcalde polaco que ridiculizó a Salvini: “No hablo con hipócritas”|pubblicazione=[[HuffPost]].es|data=13 marzo 2022|accesso=22 marzo 2022}}</ref>
 
== Vita privata ==
Si è sposato nel 2003 con Fabrizia Ieluzzi, [[giornalista]] presso una radio privata, e di origini [[Puglia|pugliesi:]] da lei ha avuto un figlio, Federico, nato il 3 aprile dello stesso anno.<ref name="Sala 2004" /><ref name=":4" />
 
Dopo aver divorziato dalla moglie, ha convissuto con l'[[Avvocato (Italia)|avvocata]] Giulia Martinelli, [[Como|comasca]], classe 1979<ref name=":8">{{Cita news|autore=|url=https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/salvini-ex-lingotto/|titolo=La ex di Salvini che ha scalato il Lingotto: chi è il nuovo braccio destro di Fontana|pubblicazione=[[Tiscali (azienda)|Tiscali]]|data=23 marzo 2018|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180916152733/https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/salvini-ex-lingotto/|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>, dalla quale ha avuto una figlia, Mirta, nata nel dicembre 2012.<ref name=":4" /><ref>{{Cita news|titolo = Lega: Matteo Salvini è il nuovo segretario del Carroccio / Scheda|pubblicazione = [[Adnkronos]]|url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|data = 7 dicembre 2013|accesso = 18 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131218225859/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lega-Matteo-Salvini-e-il-nuovo-segretario-del-Carroccio-Scheda_32962945732.html|dataarchivio = 18 dicembre 2013|urlmorto = no}}</ref>
 
All'inizio del 2015 la rivista ''[[Novella 2000]]'' svela la storia tra egli e la conduttrice televisiva [[Elisa Isoardi]],<ref>{{Cita news|nome=|autore=|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/03/15/innamoratissimi-matteo-salvini-bacia-elisa-isoardi-donna-della-mia-vita_ZSC3ymE06gmABL2AcdwAEJ.html|titolo=Innamoratissimi, Matteo Salvini bacia Elisa Isoardi: "È la donna della mia vita"|pubblicazione=[[Adnkronos]]|data=15 marzo 2016|accesso=16 settembre 2018|urlarchivio=https://archive.is/20180916153639/http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/03/15/innamoratissimi-matteo-salvini-bacia-elisa-isoardi-donna-della-mia-vita_ZSC3ymE06gmABL2AcdwAEJ.html|dataarchivio=16 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> confermata in seguito da entrambi e che termina ufficialmente nel novembre 2018.<ref>{{Cita news|autore = Marco Valeri|titolo = Matteo Salvini dalla compagna Elisa Isoardi alla fidanzata Martinelli|pubblicazione = politicanti|data = 10 giugno 2015|url = http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|accesso = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://archive.is/20150622114513/http://www.politicanti.it/matteo-salvini-elisa-isoardi-giulia-martinelli-figli-997|dataarchivio = 22 giugno 2015|urlmorto = no}}</ref>
 
Dall'aprile 2019 è fidanzato ufficialmente con Francesca Verdini, figlia del politico [[Denis Verdini]].<ref>{{cita web|url=https://dilei.it/vip/francesca-verdini/594747/|titolo=Chi è Francesca Verdini, nuova fidanzata di Matteo Salvini|data=9 aprile 2019|accesso=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731133403/https://dilei.it/vip/francesca-verdini/594747/|dataarchivio=31 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
== Opere ==
* {{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Matteo Pandini|autore3=Rodolfo Sala|titolo=Secondo Matteo. Follia e coraggio per cambiare il Paese|editore=Rizzoli|anno=2016|città=Milano|ISBN=88-17-08890-0}}
* {{cita libro|autore=Matteo Salvini|autore2=Chiara Giannini|altri=prefazione di [[Maurizio Belpietro]]|titolo=Io sono Matteo Salvini. Intervista allo specchio|città=Roma|editore=Altaforte Edizioni|anno=2019|ISBN=978-88-320-7808-4}}
* {{cita libro|autore=Matteo Salvini|titolo=Controvento. L'Italia che non si arrende|editore=Piemme|città=Milano|anno=2024|ISBN=8856695014}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore=[[Claudio Gatti]]|titolo=I demoni di Salvini. I postnazisti e la Legaː la più clamorosa infiltrazione politica della storia italiana|editore=Chiarelettere|città=Milano|anno=2019|isbn=978-88-329-6197-3}}
*{{Cita libro|autore=Giovanni Tizian|autore2=Stefano Vergine|titolo=Il libro nero della Lega|editore=Editori Laterza|città=Roma|anno=2019}}
 
== Voci correlate ==
{{colonne inizio}}
* [[Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura]], [[Europarlamentari dell'Italia della VII legislatura|VII legislatura]], [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII legisaltura]]
* [[Governo Conte I]]
* [[Governo Meloni]]
* [[La Padania]]
* [[Lega Nord]]
* [[Movimento Giovani Padani]]
{{colonne spezza}}
* [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana]]
* [[Ministri dei trasporti della Repubblica Italiana]]
* [[Indipendentismo padano]]
* [[Padania]]
* [[Movimento Giovani Padani]]
* [[La Padania]]
* [[Parlamento della Padania]]
* [[Populismo di destra]]
{{colonne fine}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Matteo Salvini|q=Matteo Salvini}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.matteosalvini.eu/|Sito web ufficiale}}
* {{Cita web|http://www.europarl.europa.eu/meps/it/28404/MATTEO_SALVINI_home.html|Scheda personale al Parlamento europeo}}
* {{Cita web|http://www.europarl.europa.eu/ep-dif/28404_20-07-2004.PDF|Dichiarazione di interessi finanziari}}
* {{Cita web|url=http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=PGZK7|titolo=Intervista a Matteo Salvini di Giorgio Cappozzo (settimanale Gli Altri)}}
 
{{Box successione
Riga 236 ⟶ 386:
|carica = [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
|immagine = Emblem of Italy.svg
|periodo = dal 1º giugno [[2018]] – 5 settembre 2019<br /> con [[Luigi Di Maio]]
|precedente = [[Angelino Alfano]]
|successivo = [[Antonio Tajani]]<br />''Sé stesso''
|periodo2 = dal 22 ottobre 2022<br />con [[Antonio Tajani]]
|precedente2 = ''Sé stesso''<br />[[Luigi Di Maio]]
|successivo2 = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
|immagine = Logomit2022.png
|periodo = dal 22 ottobre 2022
|precedente = [[Enrico Giovannini]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|Ministro dell'interno della Repubblica Italiana]]
|immagine = MinisteroInternoEmblem of Italy.svg
|periodo = dal 1º giugno [[2018]] – 5 settembre 2019
|precedente = [[Marco Minniti]]
|successivo = ''in[[Luciana carica''Lamorgese]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = [[Lega Nord|Segretario federale della Lega Nordper Salvini Premier]]
|periodo = dal 14 dicembre 2017
|immagine = Lega Nord.svg
|precedente = ''carica istituita''
|periodo = dal 15 dicembre [[2013]]
|precedente = [[Roberto Maroni]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
<!--
|tipologia = incarico di partito
{{EuroparlamentareItaliano
|carica = [[Segretario federale della Lega Nord]]
|periodo = [[2004]] - [[ottobre|ott]] [[2006]]
|periodo = 15 dicembre 2013 – 31 gennaio 2020
----
|precedente = [[Roberto Maroni]]
[[2009]] - ''in carica''
|successivo = [[Igor Iezzi]]<br /><small>(commissario)</small>
|gruppo = [[Indipendenza e Democrazia|IND/DEM]], [[Non Iscritti (Parlamento europeo VIII legislatura)|NI]], [[Unione per l'Europa delle Nazioni|UEN]]
----
[[Europa della Libertà e della Democrazia|ELD]]
|lista = [[Lega Nord]]
----
[[Lega Nord]]
|partito = [[Lega Nord]]
----
[[Lega Nord]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Italia nord-occidentale|Italia nord-occidentale]]
----
Nord-Ovest
|preferenze = 14.470
----
70.021
}}
-->
{{Lega Nord}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Milano|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Matteo Salvini| ]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:EuroscetticismoPolitici della Lega per Salvini Premier]]
[[Categoria:EuroparlamentariMinistri italianidell'interno della VIRepubblica legislaturaItaliana]]
[[Categoria:EuroparlamentariMinistri italianidelle infrastrutture e dei trasporti della VIIRepubblica legislaturaItaliana]]
[[Categoria:EuroparlamentariVicepresidenti italianidel Consiglio dei ministri della VIIIRepubblica legislaturaItaliana]]
[[Categoria:DeputatiGoverno dellaConte XVI legislatura della Repubblica ItalianaI]]
[[Categoria:DeputatiGoverno della XVII legislatura della Repubblica ItalianaMeloni]]
[[Categoria:SenatoriSegretari della XVIII legislaturafederali della RepubblicaLega ItalianaNord]]
[[Categoria:PersoneStudenti legate alldell'Università degli Studi di Milano]]