Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Voce pubblicata
 
Riga 1:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/John_Savage&limit=500
Per '''musica per sonorizzazioni''', anche nota con l'equivalente inglese '''library music''', si intende la musica adoperata per accompagnare produzioni audiovisive e multimediali come i programmi televisivi le pubblicità e i documentari.
 
Voci da creare
La musica per sonorizzazioni è diffusa perlopiù fra la fine degli anni sessanta e la metà del decennio seguente(1)(2) e si è sempre caratterizzata per la sua natura estremamente eterogenea. Gli artisti che la eseguono spaziano dal jazz, al rock e alla musica elettronica e d'avanguardia. Grazie alla sua natura eccentrica, la musica per insonorizzazioni è riuscita in più occasioni ad anticipare correnti musicali che sarebbero venute in seguito come l'IDM e la musica industriale.<ref name=Prismomag>{{cita web|url=http://www.prismomag.com/sonorizzazioni-library-music/|titolo=Quando la musica per la TV era un’arte|accesso=3 luglio 2018}}</ref>
Afro house
Attila (indumento)
Benvenuto (Welcome)
Cappellano militare (Military chaplan)
Arthur Godfrey
Guy Stewart Callendar
Cambridge Dictionary
Champ (gastronomia)
Ferlin Husky
Illit
George Washington Lambert
Neufchâtel (formaggio)
Pelisse
Protezione ambientale
Riviera Country Club
Sale aromatizzato (Seasoned salt)
Salsa madre
Spode
Bayard Taylor
Hudson Taylor
Uchchaisravas
Universität Witten/Herdecke
Wellcome
Wine gum
Zalabia/Zalabiyeh
 
Disambigue da creare
Sebbene molta library music venga considerata di scarsa qualità, diversi autori sono riusciti a incidere opere rinomate fra gli appassionati. La libertà concessa ai musicisti di approfondire percorsi sonori insoliti e la conseguente originalità delle musiche per la televisione hanno spinto alcuni a renderle materiale di culto. Fra le personalità che hanno fatto della musica per sonorizzazioni un'arte vi sono i Broadcast e i Demdike Stare mentre in italia, che ha vantato una delle scene di library music più vivaci con il suo grande numero di esponenti che hanno ampliato gli archivi della Rai, Ennio Morricone, Piero Umiliani, Amedeo Tommasi e Daniela Casa. Fra gli altri vi sono Egisto Macchi e Alessandro Alessandroni.<ref name=Prismomag/>
Gummi
Gummy
Soca
Walmart
 
Fra le principali etichette discografiche di library music si contano la Ghost Box, la KPM Musichouse, la Editions Montparnasse 2000, la Gemelli e la Selected Sound. Più recentemente, negli anni 2010, diverse etichette discografiche hanno riscoperto le musiche per la televisione e le hanno ristampate per il mercato discografico.<ref name=Prismomag/>
 
Rendere Spirit in the Sky (Norman Greenbaum) prevalente.
== Note ==
Rendere Cimitero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow) prevalente?
<references/>
Rendere Skid Row paritaria.
 
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
== Bibliografia ==
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=21 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
* {{cita libro|titolo=Superonda: Storia segreta della musica italiana|autore=Valerio Mattioli|editore=Baldini & Castoldi|anno=2016}}
* <ref>{{cita libronews|autore=|titolo=Retromania|autorepubblicazione=Simon Reynolds|editorep=Minimum Fax|annodata=2017|lingua=en}}</ref>
* {{cita libro|titolo=Unusual Sounds: The Hidden History of Library Music|autore=
David Hollander|editore=Anthology|anno=2018|lingua=en}}
* {{cita libro|titolo=Music Production: For Producers, Composers, Arrangers, and Students|autore=Michael Zager|editore=Scarecrow|anno=2011|lingua=en}}
 
[[File:|thumb|upright|200px|right|]]
== Collegamenti esterni ==
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#(nome)|discussione]]
* {{cita web|url=https://pitchfork.com/features/starter/9410-library-music/|titolo=The Strange World of Library Music|accesso=13 luglio 2018|lingua=en}}
{{Artista musicale
* {{cita web|url=http://xl.repubblica.it/articoli/library-music-italiana-un-universo-parallelo/4086/|titolo=Library Music in Italia - XL Repubblica|accesso=13 luglio 2018}}
|nome =
|nome alfa =
|tipo artista =
|nazione =
|immagine =
|didascalia =
|genere =
|genere altro =
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|totale album =
|etichetta =
}}
{{Bio
|Nome = &nbsp;
|Cognome = &nbsp;
|PostCognomeVirgola =
|Sesso =
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 1900
|Attività =
|Nazionalità =
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
{{Gastronomia
|nome =
|immagine =
|didascalia =
|IPA =
|paese =
|regione =
|settore =
|riconoscimento =
|diffusione =
|zona =
|categoria =
|ingredienti = {{lista||||}}
|varianti =
|calorie =
|altri nomi =
|cat=no
}}
<gallery>
File:|
File:|
File:|
File:|
File:|
</gallery>
 
{{Album
{{portale|musica|televisione}}
|titolo =
|artista =
|tipo =
|giornomese =
|anno =
|debutto =
|postdata =
|etichetta =
|produttore =
|durata =
|genere =
|registrato =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
|anno successivo =
}}
{{Brano musicale
|titolo =
|artista =
|voce artista =
|giornoMese =
|anno =
|genere =
|etichetta =
|incisione =
|durata =
}}
 
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 =
| Durata1 =
| Autore testo e musica1 =
| Titolo2 =
| Durata2 =
| Titolo3 =
| Durata3 =
| Titolo4 =
| Durata4 =
| Titolo5 =
| Durata5 =
| Titolo6 =
| Durata6 =
| Titolo7 =
| Durata7 =
| Titolo8 =
| Durata8 =
| Titolo9 =
| Durata9 =
| Titolo10 =
| Durata10 =
}}
 
{{Recensioni album
| recensione1 =
| giudizio1 = {{Giudizio||}}
| recensione2 =
| giudizio2 =
| recensione3 =
| giudizio3 =
| recensione4 =
| giudizio4 =
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|pagine=|lingua=}}</ref>
{{Redirect da grafia errata}}
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=|lingua=}}</ref>
{{R a pagine di disambiguazione}}
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|data=|lingua=}}</ref>
[[File:|thumb|upright|left|]]