Bombardier Challenger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Serie 300: + collegamento a Bombardier Challenger serie 600 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (27 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile=aereo_civile
|Nome = Bombardier Challenger
Riga 54:
Il '''Bombardier Challenger''' è un [[business jet]] usato per voli di medio-lungo raggio.
L'aereo
== Storia del progetto ==
Il Challenger è l'evoluzione del progetto di [[Bill Lear]] per un [[business jet]] veloce da 14 posti denominato LearStar 600; fu lanciato sul mercato con il nome di Challenger
Da notare che [[Bombardier]] ha utilizzato il Challenger come base per la realizzazione dei velivoli di linea regionali [[Bombardier CRJ Series|CRJ Series]]. Oltre a ciò l'esperienza del Challenger è servita per la realizzazione del lussuoso [[Bombardier Global Express]].
Riga 63:
== Varianti ==
=== Serie 300 ===
'''[[Bombardier Challenger CL-300|CL-300]]''': versione del Challenger completamente riprogettata per creare un velivolo che potesse fare voli coast-to-coast degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], mantiene comunque le dimensioni generali del [[Bombardier Challenger serie 600|Challenger CL-600]]. È anche conosciuto come '''BD-100 Continental'''.
=== Serie 600 ===
Riga 78:
'''CL-605''': versione entrata in produzione all'inizio del 2007, sostituisce la versione CL-604 con vari miglioramenti rispetto alla precedente versione sia di comfort che tecnici per mantenere il velivolo all'avanguardia;
;[[Bombardier Challenger serie 600|CL-650]]
:maggiore sviluppo del CL-605, caratterizzata dagli interni della cabina completamente ridisegnati, nuova [[avionica]] Rockwell Collins Proline 21 Enhanced, e un aumento del 5% della spinta al decollo.<ref name="BCh650" /><ref>{{Cita web|url=http://aviationweek.com/nbaa2014/bombardier-refreshes-challenger-605-650|titolo=Bombardier refreshes Challenger 605 as 650|sito=aviationweek.com|lingua=en|accesso=16 gennaio 2016}}</ref>
Riga 86:
== Utilizzatori ==
=== Civili ===
;{{CHE}}
* [[Guardia aerea svizzera di soccorso|REGA]]
: Consegnati 3 CL-604, 1 CL-600 e 1 CL-601.<br />''vedi'' [[Bombardier Challenger serie 600|CL-650]]
=== Militari ===
;{{AUS}}
* [[Royal Australian Air Force|RAAF]]
: 3 CL-604 entrati in servizio nel 2002 e ritirati nel 2019.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/raaf-to-replace-current-b737-bbjs?fbclid=IwAR3917sW57dg00JVMqGoj2k8-rNuwVMHjgdInOLGaNu-yQLcu30t9oDLcsQ/ "RAAF TO REPLACE CURRENT B737 BBJs"], su scramble.nl, 6 marzo 2024, URL consultato il 6 marzo 2024.</ref><ref>[https://australianaviation.com.au/2019/04/raaf-to-replace-challenger-cl-604-with-dassault-falcon-7x/ "RAAF TO REPLACE CHALLENGER CL-604 WITH DASSAULT FALCON 7X"], su australianaviation.com.au, 9 aprile 2019, URL consultato il 10 aprile 2019.</ref>
;{{CAN}}
* [[Royal Canadian Air Force]]
: 4 consegnati in due lotti da 2 aerei nel 1982 e nel 1999.<ref name="CANADIAN ARMED FORCES PROCURING TWO NEW CHALLENGER 650 AIRCRAFT">[https://defpost.com/?s=CANADIAN+challenger+650/ "CANADIAN ARMED FORCES PROCURING TWO NEW CHALLENGER 650 AIRCRAFT"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200608141336/https://defpost.com/?s=CANADIAN+challenger+650%2F |date=8 giugno 2020 }}, su defpost.com, 6 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.</ref><ref name="L’AVIATION ROYALE CANADIENNE RETIRE DU SERVICE LES PLUS VIEUX DE SES CC-144 CHALLENGER">[https://www.avionslegendaires.net/2020/06/actu/laviation-royale-canadienne-retire-du-service-les-plus-vieux-de-ses-cc-144-challenger/ "L’AVIATION ROYALE CANADIENNE RETIRE DU SERVICE LES PLUS VIEUX DE SES CC-144 CHALLENGER"], su avionslegendaires.net, 7 giugno 2020, URL consultato il 8 giugno 2020.</ref> I primi due aerei sono stati ritirati il 6 giugno 2020.<ref name="CANADIAN ARMED FORCES PROCURING TWO NEW CHALLENGER 650 AIRCRAFT"/><ref name="L’AVIATION ROYALE CANADIENNE RETIRE DU SERVICE LES PLUS VIEUX DE SES CC-144 CHALLENGER"/>
;{{CHN}}
* [[Zhongguo Renmin Jiefangjun Kongjun]]
: 5 CL-870 da ricognizione consegnati e tutti in servizio al maggio 2018.<ref>"Le forze aeree del mondo. Cina" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 379 - 05/[[2018]] pag. 70</ref>
;{{CZE}}
* [[Vzdušné síly armády České republiky]]
: 1 CL-601-3A
;{{HRV}}
* [[Hrvatsko ratno zrakoplovstvo i protuzračna obrana]]
: 2 CL-601 consegnati, 1 in servizio al marzo 2019.<ref>"Le forze aeree del mondo. Croazia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 389 - 03/[[2019]] pag. 70</ref>
;{{DNK}}
* [[Flyvevåbnet]]
: 4 CL-604 da pattugliamento marittimo consegnati e tutti in servizio al luglio 2019.<ref>[https://www.avionslegendaires.net/2019/07/actu/le-parc-aerien-de-la-flyvevabnet-en-2019-et-en-images/ "LE PARC AÉRIEN DE LA FLYVEVABNET EN 2019 ET EN IMAGES"], su avionslegendaires.net, 2 luglio 2019, URL consultato il 5 luglio 2019.</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Danimarca">"Le forze aeree del mondo. Danimarca" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 391 - 05/[[2019]] pag. 70</ref>
;{{JOR}}
* [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-malikiyya al-Urdunniyya]]
: 1 CL-604 consegnato a febbraio 2022.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/new-rjaf-challenger-604/ "NEW RJAF CHALLENGER 604"], su scramble.nl, 18 febbraio 2022, URL consultato il 18 febbraio 2022.</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 101 ⟶ 126:
{{Bombardier}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|trasporti}}
| |||