Eurovision Song Contest 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "participants" |
|||
(170 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Festival musicale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|ritorni = {{ESC|RUS}}
|vincitore = {{ESC|ISR}} (4º)<br/>con la canzone:<br/> ''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|secondo = {{ESC|CYP}}
|
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2017|2017]]
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2019|2019]]
}}
L''''Eurovision Song Contest 2018''' è stata la 63ª edizione dell'[[Eurovision Song Contest|annuale concorso canoro]], vinta dalla cantante
Il concorso
== Organizzazione ==
=== Organizzazione e presentazione ===
Il 21 settembre 2017 è stato annunciato che, come negli anni precedenti, un team di produzione svedese avrebbe affiancato la [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]] nell'organizzazione tecnica dell'evento; tra di essi ci sono stati anche Ola Melzig (già [[produttore esecutivo]] nell'edizione precedente) e Tobias Åberg.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Bonetti|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/09/21/eurovision-2018-rtp-opta-per-un-team-di-produzione-svedese/|titolo=Eurovision 2018, RTP opta per un team di produzione svedese|pubblicazione=Eurofestival News|data=21 settembre 2017|accesso=17 agosto 2019}}</ref>
Il
La prima partita di biglietti per la finale e le relative prove è andata in vendita dal 30 novembre<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Emily Herbert|url=https://eurovoix.com/2017/11/30/eurovision-2018-first-wave-grand-final-tickets-go-sale/|titolo=Eurovision 2018: First Wave of Grand Final Tickets Go On Sale|pubblicazione=Eurovoix|data=30 novembre 2017|accesso=17 agosto 2019}}</ref>, mentre la seconda è stata resa disponibile a partire dal 20 dicembre 2017.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paul Jordan|url=https://eurovision.tv/story/second-wave-of-tickets-for-eurovision-2018-on-sale-20-december|titolo=Second wave of tickets for Eurovision 2018 on sale 20th December!|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=18 dicembre 2017|accesso=17 agosto 2019}}</ref>
L'8 gennaio 2018 sono stati annunciati i nomi delle conduttrici, ovvero [[Filomena Cautela]], [[Sílvia Alberto]], [[Daniela Ruah]] e [[Catarina Furtado]].<ref>{{cita web|url=https://eurovision.tv/story/hosts-for-eurovision-2018-revealed|titolo=Here come the girls! Presenters of Eurovision 2018 revealed!|autore=Paul Jordan|sito=Eurovision.tv|accesso=8 gennaio 2018}}</ref>
Il
Il 29 gennaio 2018 l'[[Unione europea di radiodiffusione]] ha annunciato che l'azienda di illuminazioni [[OSRAM]] è partner dello show per il quarto anno consecutivo.
=== Scelta della sede ===
{{Mappa di localizzazione+|PRT|caption = Le città candidate per ospitare l'evento; in blu la città designata|float = "right"|width = 200|places =
{{Mappa di localizzazione~|PRT|longitudineEW = W|latitudineNS = N|latitudineGradi = 41|latitudinePrimi = 26|latitudineSecondi = 42|longitudineGradi = 8|longitudinePrimi = 17|longitudineSecondi = 27|label = [[Guimarães]]}}
{{Mappa di localizzazione~|PRT|longitudineEW = W|latitudineNS = N|latitudineGradi = 38|latitudinePrimi = 42|longitudineGradi = 9|longitudinePrimi = 11|label = '''[[Lisbona]]'''|mark = Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|PRT|longitudineEW = W|latitudineNS = N|latitudineGradi = 41|latitudinePrimi = 9|longitudineGradi = 8|longitudinePrimi = 32|position = left|label = [[Gondomar (Portogallo)|Gondomar]]}}
{{Mappa di localizzazione~|PRT|longitudineEW = W|latitudineNS = N|latitudineGradi = 40|latitudinePrimi = 56|longitudineGradi = 8|longitudinePrimi = 32|label = [[Santa Maria da Feira]]}}
{{Mappa di localizzazione~|PRT|longitudineEW = W|latitudineNS = N|latitudineGradi = 41|latitudinePrimi = 32|latitudineSecondi = 39|longitudineGradi = 8|longitudinePrimi = 25|longitudineSecondi = 19|position = left|label = [[Braga]]}}
}}
[[File:Pavilhão Atlântico Meo Arena - Helder Palma.jpg|thumb|L'[[Altice Arena]], sede della 63ª edizione dell'Eurovision Song Contest]]
All'indomani della vittoria portoghese all'[[Eurovision Song Contest 2017|edizione 2017]], ospitata dalla città [[ucraina]] di [[Kiev]], la delegazione portoghese ha espresso l'interesse dell'emittente pubblica [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]] a organizzare la manifestazione musicale. In particolare, il direttore generale di RTP Nuno Artur Silva dopo aver ricevuto dal supervisore esecutivo [[Jon Ola Sand]] il dossier relativo all'evento, ha annunciato che l'evento si sarebbe svolto a [[Lisbona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/05/15/dal-portogallo-la-rtp-annuncia-leurovision-2018-si-terra-lisbona/|titolo=Dal Portogallo la RTP annuncia: l'Eurovision 2018 si terrà a Lisbona|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=15 maggio 2017|accesso=16 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/05/14/esc18-organisers-suggest-meo-arena-venue/|titolo=ESC'18: Organisers Suggest Meo Arena As Venue|autore=Anthony Granger|sito=Eurovoix|data=2017-05-14|lingua=en-GB|accesso=2023-07-07}}</ref> Tale decisione ha causato molte critiche per il suo carattere centralista, dato che, negli anni precedenti, tutti i paesi che hanno organizzato l'evento hanno scelto la città ospitante attraverso un concorso pubblico.
Come risposta, il 16 maggio 2017 il direttore di programmi della RTP ha dichiarato che la sede del concorso non era stata ancora scelta ufficialmente e lo stesso giorno, è stato indetto un bando per selezionare la città ospitante.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.publico.pt/2017/05/16/local/noticia/rtp-ainda-nao-decidiu-palco-para-o-festival-eurovisao-2018-1772375|titolo=RTP ainda não escolheu palco para o Festival Eurovisão 2018|autore=Sérgio C. Andrade|sito=PÚBLICO|data=2017-05-16|lingua=pt|accesso=2023-07-07}}</ref> A stretto giro ha seguito l'interesse ad ospitare l'evento di diverse città tra cui [[Braga]] ([[Braga Exibition Park]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.escportugal.pt/2017/06/esc2018-braga-quer-conhecer-caderno-de.html|titolo=ESC2018: Braga quer conhecer caderno de encargos da Eurovisão|autore=Por João Diogo|lingua=pt|accesso=2023-07-08}}</ref> [[Espinho]] ([[Nave Polivalente de Espinho|Nave Polivalente]]),<ref>{{Cita web|url=https://24.sapo.pt/atualidade/artigos/espinho-entra-na-corrida-para-receber-festival-eurovisao-em-2018|titolo=Espinho entra na corrida para receber festival Eurovisão em 2018|lingua=pt|accesso=2023-07-08}}</ref> [[Faro (Portogallo)|Faro]] ([[Estádio Algarve]]),<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.escportugal.pt/2017/05/esc2018-guimaraes-faro-e-santa-maria-da.html|titolo=ESC2018: Guimarães, Faro e Santa Maria da Feira interessadas em receber a Eurovisão|autore=Por João Diogo|accesso=2023-07-08}}</ref> [[Gondomar (Portogallo)|Gondomar]] ([[Multiusos Gondomar Coração de Ouro]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.escportugal.pt/2017/05/esc2018-espinho-tambem-tem-interesse-em.html|titolo=ESC2018: Espinho também tem interesse em acolher a Eurovisão em 2018|autore=Por João Diogo|accesso=2023-07-08}}</ref> [[Guimarães]] ([[Pavilhão Multiusos de Guimarães]]),<ref>{{Cita web|url=http://observador.pt/2017/05/15/vem-ai-a-eurovisao-que-comece-a-guerra-dos-pavilhoes-multiusos/|titolo=Vem aí a Eurovisão. Que comece a guerra dos pavilhões multiusos|autore=Ana Cristina Marques|sito=Observador|accesso=16 maggio 2017}}</ref><ref name=":1" /> [[Lisbona]] ([[Altice Arena]]) e [[Santa Maria da Feira]] ([[Europarque]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.jornaldenegocios.pt/economia/cultura/detalhe/conselho-metropolitano-do-porto-quer-festival-eurovisao-da-cancao-2018-no-europarque|titolo=Conselho Metropolitano do Porto quer Festival Eurovisão da Canção 2018 no Europarque|sito=www.jornaldenegocios.pt|lingua=pt-PT|accesso=2023-07-08}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=pt|nome=Global Media|cognome=Group|url=http://www.dn.pt/artes/interior/rtp-garante-que-ainda-nao-escolheu-a-cidade-e-que-vai-olhar-para-o-mapa-de-portugal-8478505.html|titolo=Eurovisão - RTP garante que ainda não escolheu a cidade e que vai olhar para o mapa de Portugal|pubblicazione=DN|data=16 maggio 2017|accesso=16 maggio 2017}}</ref> La prima città ad annunciare una mancanza d'interesse è stata [[Porto (Portogallo)|Porto]] (citando gli elevati costi per ospitare l'evento),<ref name=":0" /> ma dichiarò che avrebbe comunque supportato tutte le candidature dell'Area Metropolitana di Porto (Espinho, Gondomar e Santa Maria da Feira).
Il 13 luglio 2017, dopo un colloquio con il Gruppo di Controllo della manifestazione alla sede dell'UER di [[Ginevra]], l'emittente RTP ha confermato le 5 città che avevano ufficialmente presentato una candidatura: Braga, Gondomar, Guimarães, Lisbona e Santa Maria da Feira.<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/2018-host-broadcaster-meet-at-the-ebu|titolo=A new chapter: Portuguese delegation meets the Reference Group|sito=eurovision.tv|data=2017-06-14|lingua=en|accesso=2023-07-08}}</ref>
Il successivo 25 luglio è stato ufficialmente confermato che la sede dell'Eurovision Song Contest 2018 sarebbe stata l'[[Altice Arena]] di [[Lisbona]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paul Jordan|url=https://eurovision.tv/story/eurovision-2018-dates-and-host-city-confirmed|titolo=Lisbon revealed as Host City of the 2018 Eurovision Song Contest!|pubblicazione=[[Eurovision Song Contest]]|data=25 luglio 2017|accesso=17 agosto 2019}}</ref>
==== Articolazione del processo ====
Il processo di selezione della scelta si è articolato nel seguente modo:<ref>{{Cita web|url=https://eurovisionworld.com/esc/eurovision-2024-host-city-demands|titolo=Eurovision 2024: Host City Requirements|data=18 giugno 2023|lingua=en|accesso=6 luglio 2023}}</ref>
* le città interessate hanno preso visione dei criteri fondamentali per ospitare la manifestazione;
* alle stesse città sono state poi concesse quattro settimane per preparare i propri piani e progetti per ospitare l'evento;
* nel mese di giugno l'emittente organizzatrice ha valutato le candidature in base ai criteri fondamentali;
* entro la fine di giugno l'emittente organizzatrice ha visitato le città selezionate, i progetti preparati sono stati inviati all'[[Unione europea di radiodiffusione]] che ha decretato, di concerto con l'emittente organizzatrice e prima del mese di luglio, la città ospitante.
==== Criteri fondamentali ====
Il 13 maggio 2017 l'UER e RTP hanno divulgato i criteri fondamentali per città e sedi candidate:<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/what-does-it-take-to-become-a-eurovision-host-city|titolo=What does it take to become a Eurovision host city?|sito=eurovision.tv|lingua=en|accesso=2023-07-07}}</ref>
* la sede deve disporre di una copertura, anche provvisoria;
* la sede deve avere una capacità che si aggiri sui {{Formatnum:10000}} posti;
* la sede deve avere a disposizione una vicina sala stampa che possa accogliere almeno {{formatnum:1500}} persone;
* la sede deve essere disponibile a partire dal mese di marzo 2018;
* la città deve avere a disposizione almeno {{formatnum:2000}} camere d'albergo per accogliere gli spettatori;
* la città deve avere un aeroporto internazionale non più lontano di un'ora e mezza dalla sede dell'evento.
{| class="wikitable" href="Francia all'Eurovision Song Contest"
!Città
Riga 56 ⟶ 77:
!Capacità
!Note
|-
|[[
|Braga Exibition Park
|align="center"|{{formatnum:15000}}
|
|-
|[[Gondomar (Portogallo)|Gondomar]]
|Multiusos Gondomar Coração de Ouro
|align="center"|{{formatnum:8000}}
|Ha ospitato la finale del [[UEFA Futsal Championship 2007]]
|-
|[[Guimarães]]
|[[Pavilhão Multiusos de Guimarães]]
|align="center"|{{formatnum:5000}}
|La sede è stata selezionata da RTP per ospitare la finale del [[Festival da Canção 2018]]
|-style="font-weight:bold;background:gold;"
|[[Lisbona]]
|[[Altice Arena]]
|align="center"|'''{{formatnum:20000}}
|Ha ospitato gli [[MTV Europe Music Awards 2005]]
|-
|[[Santa Maria da Feira]]
|Europarque
|align="center"|{{formatnum:11000}}
|Ha ospitato la finale dell'[[Campionato europeo di calcio 2004|Euro 2004]]
|}
==Stati partecipanti==
[[File:ESC 2018 Map.svg|centro|
Il 21 ottobre 2017
{| class="wikitable sortable"
!Stato<ref name="partecipanti">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/event/lisbon-2018/participants|titolo=Participants of Lisbon 2018|lingua=en|accesso=7 maggio 2022}}</ref>
!Artista<ref name="partecipanti"/>
!Brano<ref name="partecipanti"/>
![[Lingue nell'Eurovision Song Contest|Lingua]]
!Processo di selezione
!Note
|-
|{{ESC|Albania}}
|[[Eugent Bushpepa]]
|''[[Mall (Eugent Bushpepa)|Mall]]''
|[[Lingua albanese|Albanese]]
|[[Festivali i Këngës 2017|Festivali i Këngës 56]], 23 dicembre 2017<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/11/albania-revamped-mall-and-official-video-release-tomorrow-at-2000cet/|titolo=Albania: Revamped “Mall” and Official Video Premiere Tomorrow at 20:30CET|autore=Ewan McCaig|sito=eurovoix.com|accesso=11 marzo 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|Armenia}}
|[[Sevak Khanagyan]]
|''[[Qami]]''
|[[Lingua armena|Armeno]]
|[[Depi Evratesil 2018]], 25 febbraio 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Australia}}
|[[Jessica Mauboy]]
|''[[We Got Love (Jessica Mauboy)|We Got Love]]''
|[[Lingua inglese|Inglese]]
|Interno; cantante annunciata l'11 dicembre 2017<ref
|In caso di vittoria dell'Australia la [[Special Broadcasting Service|SBS]] produrrà l'evento in Europa assieme a un altro membro dell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]].
|-
|{{ESC|Austria}}
|[[Cesár Sampson]]
|''[[Nobody but You]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 5 dicembre 2017<ref
|
|-
|{{ESC|Azerbaigian}}
|[[Aysel Məmmədova|Aisel]]
|''[[X My Heart]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata l'8 novembre 2017<ref
|
|-
|{{ESC|Belgio}}
|[[Laura Groeseneken|Sennek]]
|''[[A Matter of Time]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 28 settembre 2017<ref name="Belgium">{{Cita web|nome1=Paul Jordan|titolo=Laura Groeseneken will sing for Belgium at Eurovision 2018!|url=https://eurovision.tv/story/laura-groeseneken-to-represent-belguim-at-eurovision-2018|sito=eurovision.tv|editore=Eurovision.tv|accesso=28 settembre 2017|data=28 settembre 2017}}</ref>, brano annunciato il 4 marzo 2018 e presentato il 5 marzo 2018<ref>{{Cita web|nome1=Anthony Granger|titolo=Belgium: Sennek’s “A Matter of Time” to be Revealed on Tuesday Morning|url=https://eurovoix.com/2018/03/04/belgium-senneks-matter-time-revealed-tuesday-morning/|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|accesso=4 marzo 2018|data=4 marzo 2018}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Bielorussia}}
|[[Alekseev (cantante)|Alekseev]]
|''[[Forever (Alekseev)|Forever]]'' |Inglese |[[Nacional'nyj otbor 2018]], 16 febbraio 2018<ref name="alekseev">{{Cita web|nome1=Gerry Avelino|titolo=Belarus: Alekseev to Eurovision 2018|url=https://eurovoix.com/2018/02/16/belarus-alekseev-eurovision-2018-forever/|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|accesso=16 febbraio 2018|data=16 febbraio 2018}}</ref> |Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/02/23/belarus-ebu-alekseev-eurovision-2018/|titolo=Belarus: EBU Allows Alekseev to Perform “Forever” At Eurovision 2018|autore=Emily Herbert|sito=eurovoix.com|accesso=22 febbraio 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|BGR}}
|[[Equinox (gruppo musicale)|EQUINOX]]
|''[[Bones (Equinox)|Bones]]''
|Inglese
|Selezione interna fra brani inviati dagli aspiranti rappresentanti; gruppo e brano annunciati l'11 marzo 2018<ref name="Bones">{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/11/bulgaria-bones-by-equinox-to-be-revealed-tomorrow-morning/|titolo=Bulgaria: “Bones” by Equinox to be revealed tomorrow morning|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|data=11 marzo 2018|accesso=11 marzo 2018|nome1=Emily Herbert}}</ref>, brano presentato il 12 marzo 2018<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/12/bulgaria-bones-by-equinox-released/|titolo= Bulgaria: “Bones” by EQUINOX released|cognome=Avelino|nome=Jerry|data=12 marzo 2018|sito=eurovoix.com}}</ref>
|
|-
|{{ESC|Cipro}}
|[[Eleni Foureira]]
|''[[Fuego (Eleni Foureira)|Fuego]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati il 1º febbraio 2018<ref
|Inizialmente la [[Cyprus Broadcasting Corporation|CyBC]] aveva proposto l'organizzazione di una finale nazionale per la scelta dell'artista.<ref name="RIK">{{Cita web|nome1=Ewan McCaig|titolo=Cyprus: Eurovision Artist Announcement Expected
|-
|{{ESC|HRV}}
|[[Franka Batelić]]
|''[[Crazy (Franka Batelić)|Crazy]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati il 13 febbraio 2018<ref>{{cita
|
|-
|{{ESC|DNK}}
|[[Rasmussen (cantante)|Rasmussen]]
|''[[Higher |Inglese |[[Dansk Melodi Grand Prix 2018]], 10 febbraio 2018<ref>{{Cita web|nome1=Neil Farren|titolo=Denmark: Rasmussen to Eurovision 2018|url=https://eurovoix.com/2018/02/10/denmark-rasmussen-to-eurovision-2018/|sito=eurovoix.com|accesso=10 febbraio 2018|data=10 febbraio 2018}}</ref> |
|-
|{{ESC|Estonia}}
|[[Elina Netšajeva]]
|''[[La forza]]''
|Italiano
|[[Eesti Laul 2018]], 3 marzo 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Finlandia}}
|[[Saara Aalto]]
|''[[Monsters (Saara Aalto)|Monsters]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 7 novembre 2017<ref
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Francia}}
|[[Madame Monsieur]]
|''[[Mercy (Madame Monsieur)|Mercy]]''
|[[Lingua francese|Francese]]
|[[Destination Eurovision 2018|Déstination Eurovision]], 27 gennaio 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Georgia}}
|[[Iriao|Ethno-Jazz Band Iriao]]
|''[[Sheni gulistvis|For You]]''
|[[Lingua georgiana|Georgiano]]
|Interno; gruppo annunciato il 31 dicembre 2017<ref
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|DEU}}
|[[Michael Schulte]]
|''[[You Let Me Walk Alone]]''
|Inglese
|[[Unser Lied für Lissabon 2018|Unser Lied für Lissabon]], 22 febbraio 2018<ref
|
|-
|{{ESC|GRC}}
|[[Yianna Terzī]]
|''[[Oneiro mou]]''
|[[Lingua greca|Greco]]
|Interno; cantante e brano annunciati il 16 febbraio 2018<ref name="grecia">{{cita web|url=http://esctoday.com/159342/greece-yianna-terzi-lisbon/|titolo=Greece: It’s Yianna Terzi to Lisbon!|autore=Stratos Agadellis|sito=esctoday.com|lingua=en|accesso=16 febbraio 2018}}</ref>
|Una finale nazionale era inizialmente prevista per il 16 febbraio (poi spostata al 22), ma la squalifica di quattro dei cinque concorrenti ha reso
|-
|{{ESC|IRL}}
|[[Ryan O'Shaughnessy]]
|''[[Together (Ryan O'Shaughnessy)|Together]]''
|Inglese
|Interno; cantante e brano annunciati il 31 gennaio 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Islanda}}
|[[Ari Ólafsson]]
|''[[Our Choice]]''
|Inglese
|[[Söngvakeppnin 2018]], 3 marzo 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Israele}}
|[[Netta Barzilai|Netta]]
|''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|Inglese,<br/>[[Lingua ebraica|ebraico]]
|
|
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Italia}}
|[[Ermal Meta]] & [[Fabrizio Moro]]
|''[[Non mi avete fatto niente]]''
|[[lingua italiana|Italiano]]
|[[Festival di Sanremo 2018]], 10 febbraio 2018<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurofestivalnews.com/2018/03/15/eurovision-2018-ecco-come-il-testo-nella-versione-da-3-minuti-di-non-mi-avete-fatto-niente/|titolo=Eurovision 2018: ecco com'è il testo nella versione da 3 minuti di "Non mi avete fatto niente"|autore=STAFF|sito=Eurofestival NEWS|accesso=15 marzo 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|LVA}}
|[[Laura Rizzotto]]
|''[[Funny Girl (Laura Rizzotto)|Funny Girl]]''
|Inglese
|[[Supernova 2018]], 24 febbraio 2018<ref>{{
|
|-
|{{ESC|Lituania}}
|[[Ieva Zasimauskaitė]]
|''[[When We're Old]]''
|Inglese,<br/>[[Lingua lituana|Lituano]]
|[[Eurovizijos 2018]], 11 marzo 2018<ref>{{Cita web|titolo=Lithuania:
|
|-
|{{ESC|MKD 1995-2019}}
|[[Eye Cue]]
|''[[Lost and Found (Eye Cue)|Lost and Found]]''
|Inglese
|Interno; gruppo e brano annunciati il 13 febbraio 2018<ref
|
|-
|{{ESC|Malta}}
|[[Christabelle Borg|Christabelle]]
|''[[Taboo (Christabelle Borg)|Taboo]]'' |Inglese |[[Malta Eurovision Song Contest 2018]], 3 febbraio 2018<ref |Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/09/malta-taboo-music-video-released/|titolo=Malta: “Taboo” Music Video Released|autore=Neil Farren|sito=eurovoix.com|accesso=9 marzo 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|MDA}}
|[[DoReDos|DoReDoS]]
|''[[My Lucky Day (DoReDos)|My Lucky Day]]''
|Inglese
|[[O
|
|-
|{{ESC|Montenegro}}
|[[Vanja Radovanović]]
|''[[Inje (singolo)|Inje]]''
|[[Lingua montenegrina|Montenegrino]]
|[[Montevizija 2018]], 17 febbraio 2018<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/09/montenegro-revamped-inje-march-11th/|titolo=Montenegro: Revamped
|-
|{{ESC|Norvegia}}
|[[Alexander Rybak]]
|''[[That's How You Write a Song]]''
|Inglese
|[[Melodi Grand Prix 2018]], 10 marzo 2018<ref
|
|-
|{{ESC|NLD}}
|[[Waylon (cantante)|Waylon]]
|''[[Outlaw in 'Em]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciato il 9 novembre 2017<ref
|
|-
|{{ESC|Polonia}}
|[[Gromee]] feat. [[Lukas Meijer]]
|''[[Light Me Up (Gromee)|Light Me Up]]'' |Inglese |[[Krajowe Eliminacje 2018]], 3 marzo 2018<ref |
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|PRT}} '''(organizzatore)'''
|[[Cláudia Pascoal]] feat. [[Isaura Santos|Isaura]]
|''[[O jardim]]'' |[[Lingua portoghese|Portoghese]] |[[Festival da Canção 2018]], 4 marzo 2018<ref |Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/20/portugal-minor-changes-made-to-o-jardim-for-eurovision/|titolo=Portugal: Minor Changes Made to “O Jardim” For Eurovision|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Regno Unito}}
|[[SuRie]]
|''[[Storm (SuRie)|Storm]]''
|Inglese
|[[Eurovision: You Decide 2018]], 7 febbraio 2018<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/07/united-kingdom-music-video-storm-released/|titolo=United Kingdom: Music Video for
|-
|{{ESC|Repubblica Ceca}}
|[[Mikolas Josef]]
|''[[Lie to Me (Mikolas Josef)|Lie to Me]]''
|Inglese
|[[Eurovision Song CZ 2018|Eurovision Song CZ]],
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/02/01/czech-republic-mikolas-josef-work-clean-version-lie/|titolo=Czech Republic: Mikolas Josef To Work on Clean Version of
|-
|{{ESC|ROU}}
|[[The Humans (gruppo musicale)|The Humans]]
|''[[Goodbye (The Humans)|Goodbye]]'' |Inglese |[[Selecția Națională 2018]], 25 febbraio 2018<ref |
|-
|{{ESC|Russia}}
|[[Julija Samojlova]]
|''[[I Won't Break]]''
|Inglese
|Interno; cantante annunciata il 29 gennaio 2018<ref
|Lo Stato è rappresentato dalla stessa cantante che avrebbe dovuto rappresentarlo l'[[ESC 2017|edizione precedente]].
|-
|{{ESC|San Marino}}
|[[Jessika Muscat|Jessika]] feat. [[Jenifer Brening]]
|''[[Who We Are (Jessika)|Who We Are]]'' |Inglese |[[1 in 360 2018|1in360]], 3 marzo 2018<ref |È la prima partecipazione all'Eurovision in cui San Marino effettua la scelta dell'artista e del brano tramite finale nazionale.
Inoltre, è la prima volta che un paese all'Eurovision effettua selezioni online per la scelta dei candidati.<ref name="sanmarino">{{Cita web|nome1=STAFF|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/10/17/san-marino-alleurovision-2018-selezioni-via-web-aperte-a-tutti/|titolo=San Marino all’Eurovision 2018: selezioni via web aperte a tutti|accesso=17 ottobre 2017|data=17 ottobre 2017|sito=eurofestivalnews.it|editore=Eurofestival NEWS}}</ref>
|-
|{{ESC|SRB}}
|[[Sanja Ilić]] & [[Balkanika]]
|''[[Nova deca]]''
|[[Lingua serba|Serbo]]
|[[Beovizija 2018]], 20 febbraio 2018<ref>{{
|
|-
|{{ESC|SVN}}
|[[Lea Sirk]]
|''[[Hvala, ne!]]''
|[[Lingua slovena|Sloveno]]
|[[Evrovizijska Melodija 2018|EMA 2018]], 24 febbraio 2018<ref
|Il brano contiene alcune parole in portoghese.
|-style="background-color:#EEF3EA"
|{{ESC|Spagna}}
|[[Alfred García|Alfred]] & [[Amaia Romero|Amaia]]
|''[[Tu canción]]'' |[[Lingua spagnola|Spagnolo]] |Operación Triunfo Gala Eurovisión, 29 gennaio 2018<ref |Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/07/spain-final-version-tu-cancion-released/|titolo=Spain: Final Version of "Tu canción" Released|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=7 marzo 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|Svezia}}
|[[Benjamin Ingrosso]]
|''[[Dance You Off]]''
|Inglese
|[[Melodifestivalen 2018]], 10 marzo 2018<ref
|
|-
|{{ESC|CHE}}
|[[Zibbz|ZiBBZ]]
|''[[Stones (Zibbz)|Stones]]''
|Inglese
|[[Die Große Entscheidungsshow 2018|Die Entscheidungsshow 2018]], 4 febbraio 2018<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/12/switzerland-stones-music-video-released/|titolo=Switzerland:
|-
|{{ESC|Ucraina}}
|[[Mélovin]]
|''[[Under the Ladder]]''
|Inglese
|[[Vidbir 2018]], 24 febbraio 2018<ref
|Il brano in gara è una versione modificata rispetto a quello che ha vinto la selezione nazionale.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/03/ukraine-ladder-revamped-eurovision/|titolo=Ukraine: "Under the Ladder" to be Revamped for Eurovision|autore=Ewan McCaig|sito=eurovoix.com|accesso=3 marzo 2018}}</ref>
|-
|{{ESC|Ungheria}}
|[[AWS (gruppo musicale)|AWS]]
|''[[Viszlát nyár]]'' |[[Lingua ungherese|Ungherese]] |[[A Dal 2018]], 24 febbraio 2018<ref |
|}
==Verso l'evento==
=== ''Eurovision Pre-Party Riga 2018'' ===
La quinta edizione dell'evento si è tenuta il 24 marzo 2018 a [[Riga]] presso il
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
Hanno partecipato inoltre [[Amber Bondin|Amber]] (
=== ''London Eurovision Party 2018'' ===
L'undicesima edizione dell'evento si è tenuta il 5 aprile 2018 a [[Londra]] presso il
{{div col|3}}
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre [[Corinne Hermès]] (
=== ''Moscow Eurovision Party 2018'' ===
L'evento si è tenuto il 7 aprile 2018 a [[Mosca (Russia)|Mosca]] presso la
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
Hanno partecipato inoltre [[Filipp
=== ''Israel Calling 2018'' ===
La terza edizione dell'evento più lungo che anticipa l'ESC si è tenuta dall'8 all'11 aprile 2018
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|CHE}}
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre [[Dana International]] (
=== ''Eurovision in Concert 2018'' ===
La decima edizione dell'evento che anticipa l'ESC si è tenuta il 14 aprile 2018 all
{{div col|3}}
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
{{div col end}}
Hanno partecipato inoltre [[Sandra Kim]] (
=== ''Eurovision Spain Pre-Party 2018'' ===
Il primo giorno della seconda edizione dell'evento è stato il 20 aprile 2018 presso la ''Joy
{{div col|3}}
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
{{div col end}}
Ha partecipato inoltre [[Lucía Pérez]] (rappresentante della Spagna all'[[Eurovision Song Contest 2011]]).
==L'evento==
Riga 553 ⟶ 571:
===Semifinali===
Digame ha calcolato la composizione delle urne nelle quali sono stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni.<ref name=Pot
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
Riga 566 ⟶ 584:
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
| valign="top" |
* {{ESC|
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Svezia}}
Riga 587 ⟶ 605:
* {{ESC|Ucraina}}
| valign="top" |
* {{ESC|
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|
* {{ESC|Ungheria}}
* {{ESC|
* {{ESC|
| valign="top" |
* {{ESC|Australia}}
Riga 603 ⟶ 621:
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|
* {{ESC|Polonia}}
|}
Il 29 gennaio 2018 si è svolto il sorteggio (presentato da [[Sílvia Alberto]] e [[Filomena Cautela]]) per determinare la composizione delle semifinali, in quale metà della semifinale si
[[File:ESC 2018 Semi-Finals.svg|thumb|upright=1.5|{{legend|#D40000|Stati partecipanti alla prima semifinale}} {{legend|#FFAAAA|Stati con diritto di voto nella prima semifinale}} {{legend|#000080|Stati partecipanti alla seconda semifinale}} {{legend|#99CCFF|Stati con diritto di voto alla seconda semifinale}}]]
Riga 617 ⟶ 635:
!width=50% colspan=2|2ª semifinale<br />10 maggio 2018
|- valign=top
|width=25%|{{ESC|Bielorussia}}<br />{{ESC|
|width=25%|{{ESC|
|width=25%|{{ESC|Russia}}<br />{{ESC|
|width=25%|{{ESC|Montenegro}}<br />{{ESC|Svezia}}<br />{{ESC|Ungheria}}<br />{{ESC|Malta}}<br />{{ESC|
|- valign=top
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|
|colspan=2|'''Con diritto di voto:''' <br />{{ESC|Francia}}<br />{{ESC|
|}
Riga 681 ⟶ 699:
|07
|{{ESC|Israele}}
|[[Netta Barzilai|Netta]]
|''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|283
Riga 701 ⟶ 719:
|-bgcolor="gold"
|10
|{{ESC|
|[[Equinox (gruppo musicale)|EQUINOX]]
|''[[Bones (Equinox)|Bones]]''
Riga 708 ⟶ 726:
|-
|11
|{{ESC|
|[[Eye Cue]]
|''[[Lost and Found (Eye Cue)|Lost and Found]]''
Riga 715 ⟶ 733:
|-
|12
|{{ESC|
|[[Franka Batelić]]
|''[[Crazy (Franka Batelić)|Crazy]]''
Riga 729 ⟶ 747:
|-
|14
|{{ESC|
|[[
| ''[[Oneiro mou]]''
|81
Riga 750 ⟶ 768:
|-
|17
|{{ESC|
|[[Zibbz|ZiBBZ]]
|''[[Stones (Zibbz)|Stones]]''
Riga 757 ⟶ 775:
|-bgcolor="gold"
|18
|{{ESC|
|[[Ryan O'Shaughnessy]]
|''[[Together (Ryan O'Shaughnessy)|Together]]''
Riga 801 ⟶ 819:
| {{ESC|Israele}}
| 116
| {{ESC|
| 107
|-
Riga 811 ⟶ 829:
|-
| 6
| {{ESC|
| 108
| {{ESC|Cipro}}
Riga 823 ⟶ 841:
|-
| 8
| {{ESC|
| 70
| {{ESC|
| 71
|-
Riga 835 ⟶ 853:
|-
| 10
| {{ESC|
| 53
| {{ESC|
| 59
|-
Riga 855 ⟶ 873:
| {{ESC|Bielorussia}}
| 45
| {{ESC|
| 46
|-
Riga 865 ⟶ 883:
|-
| 15
| {{ESC|
| 27
| {{ESC|Finlandia}}
Riga 873 ⟶ 891:
| {{ESC|Belgio}}
| 20
| {{ESC|
| 28
|-
| 17
| {{ESC|
| 17
| {{ESC|Bielorussia}}
Riga 883 ⟶ 901:
|-
| 18
| {{ESC|
| 6
| {{ESC|
| 18
|-
Riga 906 ⟶ 924:
| 2 || {{ESC|Albania}} || [[Bielorussia]], [[Islanda]]
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|Cipro}} || [[Albania]], [[Irlanda]]
Riga 918 ⟶ 936:
| 1 || {{ESC|Estonia}} || [[Svizzera]]
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Lituania}} || [[Portogallo]]
Riga 932 ⟶ 950:
| 3 || {{ESC|Estonia}} || [[Finlandia]], [[Lituania]], [[Portogallo]]
|-
| 3 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|Lituania}} || [[Irlanda]], [[Regno Unito]]
Riga 948 ⟶ 966:
| 1 || {{ESC|Finlandia}} || [[Estonia]]
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Israele}} || [[Repubblica Ceca]]
Riga 971 ⟶ 989:
|-
|02
|{{ESC|
|[[The Humans (gruppo musicale)|The Humans]]
|''[[Goodbye (The Humans)|Goodbye]]''
Riga 978 ⟶ 996:
|-bgcolor="gold"
|03
|{{ESC|
|[[Sanja Ilić
|''[[Nova deca]]''
|117
Riga 992 ⟶ 1 010:
|-bgcolor="gold"
|05
|{{ESC|
|[[Rasmussen (cantante)|Rasmussen]]
|''[[Higher Ground (Rasmussen)|Higher Ground]]''
Riga 1 006 ⟶ 1 024:
|-bgcolor="gold"
|07
|{{ESC|
|[[DoReDos|DoReDoS]]
|''[[My Lucky Day (DoReDos)|My Lucky Day]]''
Riga 1 013 ⟶ 1 031:
|-bgcolor="gold"
|08
|{{ESC|
|[[Waylon (cantante)|Waylon]]
|''[[Outlaw in 'Em]]''
Riga 1 022 ⟶ 1 040:
|{{ESC|Australia}}
|[[Jessica Mauboy]]
|''[[We Got Love (Jessica Mauboy)|We Got Love]]''
|212
|4
Riga 1 055 ⟶ 1 073:
|-
|14
|{{ESC|
|[[Laura Rizzotto]]
|''[[Funny Girl (Laura Rizzotto)|Funny Girl]]''
Riga 1 076 ⟶ 1 094:
|-bgcolor="gold"
|17
|{{ESC|
|[[Lea Sirk]]
|''[[Hvala, ne!]]''
Riga 1 100 ⟶ 1 118:
|-
| 1
| {{ESC|
| 164
| {{ESC|Svezia}}
Riga 1 106 ⟶ 1 124:
|-
| 2
| {{ESC|
| 153
| {{ESC|Norvegia}}
Riga 1 120 ⟶ 1 138:
| {{ESC|Ucraina}}
| 114
| {{ESC|
| 127
|-
Riga 1 132 ⟶ 1 150:
| {{ESC|Svezia}}
| 83
| {{ESC|
| 92
|-
Riga 1 138 ⟶ 1 156:
| {{ESC|Australia}}
| 82
| {{ESC|
| 82
|-
| 8
| {{ESC|
| 72
| {{ESC|
| 67
|-
| 9
| {{ESC|
| 65
| {{ESC|
| 67
|-
Riga 1 162 ⟶ 1 180:
| {{ESC|Russia}}
| 51
| {{ESC|
| 45
|-
| 12
| {{ESC|
| 47
| {{ESC|
| 40
|-
| 13
| {{ESC|
| 40
| {{ESC|Ungheria}}
Riga 1 184 ⟶ 1 202:
|-
| 15
| {{ESC|
| 14
| {{ESC|Polonia}}
Riga 1 219 ⟶ 1 237:
| 3 || {{ESC|Norvegia}} || [[Italia]], [[Malta]], [[Svezia]]
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|
|}
Riga 1 233 ⟶ 1 251:
! N. !! width="180" | A !! Da
|-
| 6 || {{ESC|
|-
| 5 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Norvegia}} || [[Danimarca]]
Riga 1 255 ⟶ 1 273:
=== Finale ===
La finale si è svolta il 12 maggio [[2018]] alle 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]; vi hanno gareggiato 26 paesi di cui:
* i primi 10 * i primi 10 * i * il [[Portogallo]], paese ospitante. Il 12 marzo 2018, a seguito di un'estrazione, è stato deciso che il Portogallo, lo Stato organizzatore, avrebbe cantato all' {| class="sortable wikitable"
!N°<ref name="ordineFIN">{{
!Stato
!Cantante
Riga 1 280 ⟶ 1 304:
|-
| 3
|{{ESC|
|[[Lea Sirk]]
|''[[Hvala, ne!]]''
Riga 1 315 ⟶ 1 339:
|-style="background-color:#fe8080"
| 8
|{{ESC|
|[[Cláudia Pascoal]] feat. [[Isaura Santos|Isaura]]
|''[[O jardim]]''
Riga 1 329 ⟶ 1 353:
|-
| 10
|{{ESC|
|[[Sanja Ilić
|''[[Nova deca]]''
|113
Riga 1 336 ⟶ 1 360:
|- style="background-color:#EEF3EA"
| 11
|{{ESC|
|[[Michael Schulte]]
|''[[You Let Me Walk Alone]]''
Riga 1 364 ⟶ 1 388:
|-
| 15
|{{ESC|
|[[Rasmussen (cantante)|Rasmussen]]
|''[[Higher Ground (Rasmussen)|Higher Ground]]''
Riga 1 373 ⟶ 1 397:
|{{ESC|Australia}}
|[[Jessica Mauboy]]
|''[[We Got Love (Jessica Mauboy)|We Got Love]]''
|99
|20
Riga 1 385 ⟶ 1 409:
|-
| 18
|{{ESC|
|[[Equinox (gruppo musicale)|EQUINOX]]
|''[[Bones (Equinox)|Bones]]''
Riga 1 392 ⟶ 1 416:
|-
| 19
|{{ESC|
|[[DoReDos|DoReDoS]]
|''[[My Lucky Day (DoReDos)|My Lucky Day]]''
Riga 1 414 ⟶ 1 438:
| 22
|{{ESC|Israele}}
|[[Netta Barzilai|Netta]]
|''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|529
Riga 1 420 ⟶ 1 444:
|-
| 23
|{{ESC|
|[[Waylon (cantante)|Waylon]]
|''[[Outlaw in 'Em]]''
Riga 1 427 ⟶ 1 451:
|-
| 24
|{{ESC|
|[[Ryan O'Shaughnessy]]
|''[[Together (Ryan O'Shaughnessy)|Together]]''
Riga 1 478 ⟶ 1 502:
| {{ESC|Repubblica Ceca}}
| 215
| {{ESC|
| 204
|-
| 5
| {{ESC|
| 188
| {{ESC|Cipro}}
Riga 1 488 ⟶ 1 512:
|-
| 6
| {{ESC|
| 136
| {{ESC|Estonia}}
Riga 1 500 ⟶ 1 524:
|-
| 8
| {{ESC|
| 115
| {{ESC|Francia}}
Riga 1 508 ⟶ 1 532:
| {{ESC|Estonia}}
| 102
| {{ESC|
| 100
|-
Riga 1 514 ⟶ 1 538:
| {{ESC|Lituania}}
| 91
| {{ESC|
| 94
|-
Riga 1 524 ⟶ 1 548:
|-
| 12
| {{ESC|
| 75
| {{ESC|Australia}}
Riga 1 532 ⟶ 1 556:
| {{ESC|Austria}}
| 71
| {{ESC|
| 89
|-
| 14
| {{ESC|
| 66
| {{ESC|
| 74
|-
Riga 1 548 ⟶ 1 572:
|-
| 16
| {{ESC|
| 62
| {{ESC|Norvegia}}
Riga 1 566 ⟶ 1 590:
|-
| 19
| {{ESC|
| 32
| {{ESC|
| 41
|-
Riga 1 574 ⟶ 1 598:
| {{ESC|Regno Unito}}
| 25
| {{ESC|
| 38
|-
Riga 1 580 ⟶ 1 604:
| {{ESC|Finlandia}}
| 23
| {{ESC|
| 38
|-
| 22
| {{ESC|
| 23
| {{ESC|Ungheria}}
Riga 1 596 ⟶ 1 620:
|-
| 24
| {{ESC|
| 18
| {{ESC|Finlandia}}
Riga 1 602 ⟶ 1 626:
|-
| 25
| {{ESC|
| 18
| {{ESC|
| 21
|-
Riga 1 627 ⟶ 1 651:
| 5 || {{ESC|Israele}} || [[Austria]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Repubblica Ceca]], [[San Marino]]
|-
| 4 || {{ESC|
|-
| 3 || {{ESC|Estonia}} || [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Moldavia]], [[Portogallo]]
Riga 1 633 ⟶ 1 657:
| 1 || {{ESC|Albania}} || [[Azerbaigian]]
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Francia}} || [[Ucraina]]
Riga 1 641 ⟶ 1 665:
| 1 || {{ESC|Lituania}} || [[Croazia]]
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Norvegia}} || [[Italia]]
|-
| 1 || {{ESC|
|}
Riga 1 657 ⟶ 1 681:
| 5 || {{ESC|Lituania}} || [[Estonia]], [[Irlanda]], [[Lettonia]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]]
|-
| 4 || {{ESC|
|-
| 3 || {{ESC|Cipro}} || [[Armenia]], [[Bulgaria]], [[Grecia]]
|-
| 3 || {{ESC|
|-
| 3 || {{ESC|Italia}} || [[Albania]], [[Germania]], [[Malta]]
Riga 1 671 ⟶ 1 695:
| 2 || {{ESC|Estonia}} || [[Finlandia]], [[Lituania]]
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|
|-
| 2 || {{ESC|Repubblica Ceca}} || [[Austria]], [[Israele]]
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|
|-
| 1 || {{ESC|Spagna}} || [[Portogallo]]
Riga 1 686 ⟶ 1 710:
|}
== Premi Marcel Bezençon
I vincitori sono stati:<ref>{{cita web|https://eurovision.tv/story/winners-of-the-marcel-bezencon-awards-2018|Here are the winners of the Marcel Bezençon Awards 2018!|2024-06-01}}</ref>
* '''
* '''
* '''
== OGAE 2018 ==
Riga 1 700 ⟶ 1 724:
!Cantante
!Canzone*
!Punti<ref name="OGAE 2018 Results">{{Cita news|titolo=OGAE Poll 2018 Results|url=https://ogaeinternational.org/ogae-poll-2018
|- style="background:gold;"
|1
|{{ESC|Israele}}
|[[Netta Barzilai|Netta]]
|''[[Toy (Netta Barzilai)|Toy]]''
|456
Riga 1 723 ⟶ 1 747:
|{{ESC|Australia}}
|[[Jessica Mauboy]]
|''[[We Got Love (Jessica Mauboy)|We Got Love]]''
|202
|-
Riga 1 736 ⟶ 1 760:
== Giurie ==
Il 30 aprile 2018 l'UER ha reso nota la lista dei membri delle giurie nazionali che
<small>In '''grassetto''' i presidenti di giuria.</small>
Riga 1 742 ⟶ 1 766:
* {{ESC|Armenia}}: '''Aramo''', Alla Levonyan, Aremn Galyan, Masha Mnjoyan, Shushanik Arevhatyan
* {{ESC|Australia}}: '''Richard Wilkins''', Jonas Raskopoulos, L-FRESH The LION, Zan Rowe, Milie Millgate
* {{ESC|Austria}}: '''[[Nathan Trent]]''', Monika Ballwein, Hannes Tschürtz, Ina Regen, Florian Cojocaru
* {{ESC|Azerbaigian}}: '''Mubariz Tagiyev''', Faig, Ilaha Efendiyeva-Xalilova, Tunzala Qahraman, Nurlana Cafarova
* {{ESC|Belgio}}: '''Bob Savenberg''', Wouter Vander Veken, Lady Linn, [[Laura Tesoro]], [[Tom Dice]]
* {{ESC|Bielorussia}}: '''Iskui
* {{ESC|
* {{ESC|Cipro}}: '''
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Estonia}}: '''Eva Palm''', Allan Roosileht, Anett Kulbin, Karl Killing, Rainer Ild
* {{ESC|Finlandia}}: '''Petri Laaksonen''', Laura Marketta Vähähyyppä, Aija Puurtinen, Matias Veikko Olavi Keskiruokanen, Vilma Alina
* {{ESC|Francia}}: '''Cyril Taieb''', Elodie Suigo, Ehla, Clémentine Boulard, Benjamin Marciano
* {{ESC|Georgia}}: '''
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Islanda}}: '''Védís Hervör''', Hlynur Ben, Hannes Friðbjarnarson, Jón Rafnsson, Erla Jónatans
* {{ESC|Israele}}: '''
* {{ESC|Italia}}: '''Silvia Gavarotti''', Antonella Nesi, Sandro Comini, Matteo Catalano, Barbara Mosconi
* {{ESC|
* {{ESC|Lituania}}: '''Lauras Lučiūnas''', Jurga, Miss Sheep, [[Mindaugas Urbaitis]], Leon Somov
* {{ESC|
* {{ESC|Malta}}: '''Elton Zarb''', Dorian Cassar, Olwyn Jo Saliba, Alexander Kitcher, Amber Bondin
* {{ESC|
* {{ESC|Montenegro}}: '''Zoja
* {{ESC|Norvegia}}: '''Guri Schanke''', Spira, Andre Bravo, Ingeborg Walther, Hanne Haugsand
* {{ESC|
* {{ESC|Polonia}}: '''Dorota Szpetkowska''', [[Michał Szpak]], [[Natalia Szroeder]], Sławomir Uniatowski, Michał Grott
* {{ESC|
* {{ESC|Regno Unito}}: '''Richard Beadle''', Ben Haynes, Michelle Escoffery, Toby Lawrence, Eady Crawford
* {{ESC|Repubblica Ceca}}: '''Ota Balage''', Jan P. Muchow, Hana Biriczová, Berenika Kohoutová, Jiří Vidasov
* {{ESC|
* {{ESC|Russia}}: '''Vladimir
* {{ESC|San Marino}}: '''Augusto Ciavatta''', Ilaria Ercolani, Veronica Conti, Lo Strego, Claudio Podeschi
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Spagna}}: '''Rafa Cano''', Brisa Fenoy, [[Miriam Rodríguez]], Roi Méndez, Conchita
* {{ESC|Svezia}}: '''Robert Sehlberg''', [[Mariette Hansson|Mariette]], Josefin, Arantxa, K-
* {{ESC|
* {{ESC|Ucraina}}: '''Vitalii Klymov''', Denys Zhupnyk, Artur Danielyan, [[Alloise]],
* {{ESC|Ungheria}}: '''James Karácsony''', Balázs Bolyki, Szandi, Lilla Vincze, Szabó Zé
==Stati non partecipanti==
* {{ESC|Andorra}}: [[Ràdio i Televisió d'Andorra]] (RTVA) ha annunciato il 14 maggio 2017 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/05/14/andorra-no-return-eurovision-song-contest-2018/|titolo=Andorra: No Return To The Eurovision Song Contest in 2018|autore=Anthony Granger • 21 hours ago|sito=Eurovoix|data=14 maggio 2017|accesso=15 maggio 2017}}</ref>
* {{ESC|Bosnia ed Erzegovina}}: [[BHRT]] ha annunciato il 18 settembre 2017, tramite il proprio account
* {{KOS}}: [[Radio Televizioni i Kosovës|RTK]] ha annunciato il 28 settembre 2017 che il Paese non avrebbe debuttato nell'edizione 2018.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/09/28/kosovo-not-debut-eurovision-2018/|titolo=Kosovo: Will Not Debut in Eurovision 2018|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|data=28 settembre 2017|accesso=28 settembre 2017}}</ref>
* {{LIE}}: [[
* {{ESC|Lussemburgo}}: [[RTL Télé Lëtzebuerg]] (RTL) ha confermato il 22 maggio 2017 che non sarebbe tornata nella manifestazione nemmeno nell'edizione 2018.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/05/22/luxembourg-will-not-participate-eurovision-2018/|titolo=Luxembourg: Will Not Participate in Eurovision 2018|autore=Anthony Granger • 21 hours ago|sito=Eurovoix|data=22 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref>.
* {{ESC|Marocco}}:
* {{ESC|
* {{ESC|Slovacchia}}: [[Rozhlas a televízia Slovenska|RTVS]] ha annunciato l'11 settembre 2017 di non voler tornare a partecipare alla manifestazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://eurovoix.com/2017/09/11/slovakia-no-return-eurovision-2018/|titolo=Slovakia: No Return to Eurovision in 2018 - Eurovoix|pubblicazione=Eurovoix|data=11 settembre 2017|accesso=11 settembre 2017}}</ref>
* {{ESC|Turchia}}: [[TRT (azienda)|TRT]] ha confermato il 7 agosto 2017 di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso.<ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2017/08/07/turkey-not-participate-eurovision-2018/|titolo=Turkey: Will Not Participate In The Eurovision Song Contest 2018|autore=Emily Herbert|sito=Eurovoix|data=7 agosto 2017|accesso=7 agosto 2017}}</ref>
==Trasmissione dell'evento e commentatori==
*{{ESC|Albania}}:
* {{ESC|Armenia}}:
* {{ESC|Australia}}:
* {{ESC|Austria}}:
* {{ESC|Azerbaigian}}:
* {{ESC|Belgio}}:
* {{ESC|Bielorussia}}:
* {{ESC|
* {{
* {{ESC|Cipro}}:
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Estonia}}:
* {{ESC|Finlandia}}:
* {{ESC|Francia}}:
* {{ESC|Georgia}}:
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|Islanda}}:
* {{ESC|Israele}}:
* {{ESC|Italia}}:
* {{
* {{
* {{ESC|
* {{ESC|Lituania}}:
* {{ESC|
* {{ESC|Malta}}:
* {{ESC|MDA}}: tutto l'evento è stato trasmesso su [[Moldova 1]] e [[Radio Moldova]], le semifinali sono state commentate da [[Julieta Ardovan]], mentre la finale è stata commentata da [[Doina Stimpovschii]].<ref>{{cita testo|url=http://trm.md/ro/eurovision-2018/urmareste-in-direct-de-la-lisabona-prima-semifinala-eurovision-2018/|titolo="Urmărește ÎN DIRECT de la Lisabona prima semifinală Eurovision 2018"}}, TRM</ref>
* {{ESC|Montenegro}}: tutto l'evento è stato trasmesso su [[TVCG 1]] e [[TVCG SAT]] con il commento di [[Dražen Bauković]] e [[Tijana Mišković]].
* {{ESC|Norvegia}}: tutto l'evento è stato trasmesso su [[NRK1]] con il commento di [[Olav Viksmo Slettan]]. Sono state confermate inoltre la trasmissione su [[NRK3]] con il commento di [[Ronny Brede Aase]], [[Silje Nordnes]], e [[Markus Neby]] e anche la trasmissione su [[NRK P1]] con il commento di [[Ole Christian Øen]].<ref>{{cita testo|url=https://tv.nrk.no/serie/eurovision-song-contest/MUHU24006118/08-05-2018|titolo=Eurovision Song Contest - tv}}, NRK TV</ref><ref>{{cita testo|url=https://radio.nrk.no/serie/eurovision-song-contest-radio/MUHR42770118/12-05-2018|titolo=Eurovision Song Contest - radio}}, NRK Radio</ref><ref>{{cita testo|url=https://tv.nrk.no/serie/p3morgens-store-eurovisions-fest/MYNR52205218/12-05-2018|titolo=Eurovision Song Contest - tv P3}}, NRK TV</ref>
* {{ESC|NLD}}: tutto l'evento è stato trasmesso su [[Nederland 1]] ed è stato commentato da [[Cornald Maas]] e [[Jan Smit]].<ref>{{cita testo|url=https://www.rtlboulevard.nl/entertainment/showbizz/artikel/3908131/9-bners-die-bewijzen-dat-duits-helemaal-niet-moeilijk|titolo=9 BN’ers die bewijzen dat Duits helemaal niet moeilijk is}}, RTL BOULEVARD</ref>
* {{ESC|
* {{ESC|PRT}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTP1]], [[Rádio e Televisão de Portugal|RTP África]] e su [[RTP Internacional]] con il commento di [[Nuno Galopim]] e [[Hélder Reis]].
* {{ESC|Regno Unito}}: le semifinali sono state trasmesse da [[BBC Four]] con il commento di [[Rylan Clark-Neal]] e [[Scott Mills]], mentre la finale è stata trasmessa su [[BBC One]] con il commento di [[Graham Norton]] e su [[BBC Radio 2]] con il commento di [[Ken Bruce]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/blogs/eurovision/entries/db71d669-d535-4310-ac80-19a796af2247 |titolo=You Decide is back with a new co-host and a new venue!|autore=BBC|sito=bbc.co.uk|data=16 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://eurovoix.com/2018/03/30/united-kingdom-bbc-reveals-commentary-team-for-lisbon/|titolo=United Kingdom: BBC Reveals Eurovision Commentary Team For Lisbon|autore=Eurovoix|sito=eurovoix.com|data=30 marzo 2018}}</ref>
* {{ESC|Repubblica Ceca}}: le semifinali dell'evento sono state trasmesse su [[Česká televize|ČT2]], mentre la finale è stata trasmessa su [[Česká televize|ČT1]] con il commento di [[Libor Bouček]].
* {{ESC|
* {{ESC|
* {{ESC|San Marino}}: l'evento è stato trasmesso su [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] e [[Radio San Marino]], con il commento di [[Lia Fiorio]] e [[Gigi Restivo]].<ref>{{Cita web|cognome1=Lombardini|nome1=Emanuele|titolo=Eurovision 2018, San Marino: commento a Lia Fiorio-Gigi Restivo, per i voti John Kennedy O'Connor|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/04/28/eurovision-2018-san-marino-commento-a-lia-fiorio-gigi-restivo-per-i-voti-john-kennedy-oconnor/|sito=Eurofestival News|accesso=30 aprile 2018|data=28 aprile 2018}}</ref>
* {{ESC|SRB}}: l'evento è stato trasmesso su [[RTS (Serbia)|RTS1]] con il commento di [[Silvana Grujić]] e [[Tamara Petković]] alle semifinali, mentre [[Duška Vučinić]] ha commentato la serata finale.
* {{ESC|Slovacchia}}: la finale dell'evento è stata trasmessa su [[Rádio FM]] ed è stata commentata da [[Daniel Baláž]], [[Pavol Hubinák]], [[Juraj Malíček]], [[Ela Tolstová]] e [[Celeste Buckingham]].<ref>{{Cita web|url=https://fm.rtvs.sk/rubriky/podujatia_fm/163160/eurovizia-v-radiu_fm|titolo=Eurovízia v Rádiu_FM|autore=RTVS|data=1º maggio 2018|accesso=!° maggio 2018}}</ref>
* {{ESC|
* {{ESC|Spagna}}: le semifinali sono state trasmesse su [[La 2]], mentre la finale dell'evento
* {{
* {{ESC|Svezia}}:
* {{ESC|
* {{ESC|Ucraina}}:
* {{ESC|Ungheria}}:
==Portavoce==
L'11 maggio 2018, il giorno prima della finale, è stato stabilito l'ordine di presentazione dei portavoce.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/11/eurovision-2018-tante-eurostars-fra-gli-spokesperson-italia-venticinquesima-portogallo-ultimo|titolo=Eurovision 2018: Tante eurostars fra gli spokesperson. Italia venticinquesima, Porotgallo ultimo|sito=eurofestivalnews.com|accesso=11 maggio 2018}}</ref> L'ordine inizialmente stabilito ed i portavoce sono:
<!-- Essendo presenti fonti collettive non vi è bisogno di riportare citazioni individuali, tranne se si vogliono riportare cose non scritte lì ma altrove sì (in particolare informazioni aggiuntive) -->
# {{ESC|Ucraina}}:
# {{ESC|Azerbaigian}}: Asadov Tural <small>''(Portavoce dello
# {{ESC|Bielorussia}}: [[
# {{ESC|San Marino}}: John Kennedy O’Connor <small>''(Portavoce anche nell'[[Eurovision Song Contest 2013|edizione 2013]])''</small>
# {{ESC|
# {{ESC|
# {{ESC|Malta}}: Lara Azzopardi
# {{ESC|Georgia}}: [[
# {{ESC|Spagna}}: Nieves Álvarez <small>''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2017|scorsa edizione]])''</small>
# {{ESC|Austria}}: Katharina Bellowitsch <small>''(Portavoce dello
# {{ESC|
# {{ESC|Regno Unito}}: [[Mel Giedroyc]]
# {{ESC|Svezia}}: [[Felix Sandman]]
# {{ESC|
# {{ESC|Albania}}: Andri Xhahu <small>''(Portavoce dello
# {{ESC|
# {{ESC|
# {{ESC|
# {{ESC|Repubblica Ceca}}: Radka Rosická <small>''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2017|scorsa edizione]])''</small>
# {{ESC|Islanda}}: Edda Sif Pálsdóttir
# {{ESC|
# {{ESC|Belgio}}: [[Danira Boukhriss]] Terkessidis
# {{ESC|Norvegia}}: [[JOWST]] & [[Aleksander Walmann]] <small>''(Rappresentanti dello
# {{ESC|Francia}}: [[Élodie Gossuin]] <small>''(Portavoce dello
# {{ESC|Italia}}:
# {{ESC|Australia}}: Ricardo Gonçalves
# {{ESC|Estonia}}: Ott Evestus
# {{ESC|
# {{ESC|Cipro}}: [[Hovig Demirjian|Hovig]] <small>''(Rappresentante dello
# {{ESC|Armenia}}: Arsen Grigoryan
# {{ESC|
# {{ESC|
# {{ESC|Ungheria}}: Bence Forró
# {{ESC|Montenegro}}: Natasa Sotra
# {{ESC|
# {{ESC|Finlandia}}: [[
# {{ESC|Russia}}: [[Alsou]] <small>''(Rappresentante dello
# {{ESC|
# {{ESC|Israele}}: [[Lucy Ayoub]]
# {{ESC|Polonia}}: Mateusz Szymkowiak
# {{ESC|Lituania}}: Eglė Daugėlaitė <small>''(Portavoce anche nella [[Eurovision Song Contest 2017|scorsa edizione]])''</small>
# {{ESC|
# {{ESC|
==Controversie==
* {{ESC|MKD 1995-2019}}: il 30 ottobre 2017 l'UER aveva inizialmente escluso [[Makedonska Radio Televizija|MRKTV]] dai propri servizi, impedendo la partecipazione macedone a quest'edizione<ref>{{Cita web|url=http://esctoday.com/151444/fyr-macedonia-ebu-blocks-mrts-eurovision-2018-participation/|titolo=FYR Macedonia: EBU blocks MRT’s Eurovision 2018 participation|autore=Sergio Jiandani|sito=Esctoday|data=30 ottobre 2017|accesso=30 ottobre 2017}}</ref>; sarebbe stata la seconda volta, dopo l'[[Eurovision Song Contest 2016|edizione 2016]], in cui uno Stato viene escluso dalla partecipazione a causa dei problemi finanziari della rete che lo rappresenta<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://eurovoix.com/2016/04/22/romania-tvr-ebu/|titolo=Romania: Unable To Compete in Eurovision 2016 - Eurovoix|pubblicazione=Eurovoix|data=22 aprile 2016|accesso=23 febbraio 2018}}</ref>, anche se in questo caso l'UER è intervenuta prima che fossero stati decisi l'artista ed il brano. Il 17 novembre 2017 è stata confermata la partecipazione macedone alla manifestazione, portando così a 43 gli Stati in gara.<ref name="eurovision.tv">{{Cita web|url=https://eurovision.tv/video/news-43-countries-will-participate-and-tickets-will-go-on-sale-on-30th-november|titolo=NEWS: 43 Countries will participate and tickets will go on sale on 30th November!|accesso=17 novembre 2017|data=17 novembre 2017|editore=Eurovision.tv|sito=eurovision.tv|autore=UER}}</ref>
* {{ESC|Bielorussia}}: [[Belaruskaja Tele-Radio Campanija|BTRC]] ha annunciato che il cantante [[Ucraina|ucraino]] [[Alekseev (cantante)|Alekseev]] avrebbe partecipato all{{'}}''Eurofest 2018'' con il brano ''[[Forever (Alekseev)|Forever]]'' l'11 febbraio 2018.<ref>{{cita web|url=https://eurovoix.com/2018/01/11/belarus-11-eurovision-2018-selection-finalists-revealed/|titolo=Belarus: Eleven Eurovision 2018 Selection Finalists Revealed|autore=Anthony Granger|sito=eurovoix.com|accesso=11 febbraio 2018}}</ref> Il 10 gennaio 2018, però, è stato scoperto che il brano dell'artista era stato eseguito in [[lingua russa]] prima della data limite stabilita dall'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]], il 1º settembre 2017, e pertanto potenzialmente violava la politica di presentazione delle canzoni dell'UER. Ulteriori ricerche dimostrano che la canzone in questione è stata eseguita alla fine di maggio 2017.<ref>{{Cita web|url=http://wiwibloggs.com/2018/01/10/forever-belarus-disqualify-alekseev-earlier-performances-song-submission/208207/|titolo=Forever (and Before): Should Belarus disqualify Alekseev over earlier performances of song submission?|cognome=Adams|nome=William Lee|data=10 gennaio 2018|accesso=24 febbraio 2018|sito=wiwibloggs}}</ref> Sei artisti hanno minacciato di ritirarsi dalla selezione se non fosse stato squalificato, così come ha fatto la cantante [[Bielorussia|bielorussa]] [[Sofi Lapina]].<ref>http://wiwibloggs.com/2018/01/15/belarus-six-acts-threaten-withdraw-alekseev/209359/</ref><ref>http://wiwibloggs.com/2018/01/16/sofi-lapina-withdraws-belarus-national-selection/209587/</ref> Alla fine Alekseev è stato in grado di prendere parte al concorso, grazie ad un nuovo arrangiamento musicale del brano, con il quale ha vinto la selezione ed ottenuto il diritto di rappresentare il Paese.<ref name="alekseev"/> Tuttavia, il 23 febbraio 2018, è stato riferito che l'UER ha concesso all'artista il permesso di eseguire la versione originale del brano alla kermesse, ed infatti a maggio, Alekseev ha eseguito a Lisbona la versione originale.<ref>https://eurovoix.com/2018/02/23/belarus-ebu-alekseev-eurovision-2018/</ref>
* {{ESC|Repubblica Ceca}}: il 29 aprile 2018, durante la prima prova generale della performance della Repubblica Ceca, il cantante [[Mikolas Josef]] ha riferito di aver subito lesioni alle spalle dovute alle diverse acrobazie effettuate durante le prove, e successivamente è stato ricoverato in ospedale.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/04/29/czech-republic-mikolas-josef-injures-himself-during-rehearsals/|titolo=Czech Republic: Mikolas Josef Injures Himself During Rehearsals}}</ref> Il cantante ha aggiornato i suoi fan tramite il suo account Instagram, affermando: «Posso confermare che mi sono infortunato durante le prove e dopo diverse ore la situazione è peggiorata, non riesco nemmeno a camminare in questo momento. Sono uscito dal primo ospedale e ora mi stanno trasportando verso il secondo». Successivamente ha affermato che, comunque, «Mi esibirò a qualunque costo».<ref>{{Cita web|url=https://eurovision.tv/story/mikolas-josef-czech-republic-i-will-perform-no-matter-what|titolo=Mikolas Josef (Czech Republic): "I will perform no matter what" - Eurovision Song Contest Lisbon 2018|sito=eurovision.tv}}</ref> Dopo gli accertamenti medici, Josef è tornato all'Altice Arena per continuare con le prove generali, con una nuova coreografia per evitare ulteriori infortuni.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/02/czech-republic-mikolas-looks-forward-to-returning-to-the-stage-tomorrow/|titolo=Czech Republic: Mikolas Looks Forward to Returning to the Stage Tomorrow}}</ref> Il 7 maggio 2018, Josef ha riferito che in caso di qualificazione alla serata finale, verrà utilizzata la coreografia originale con le acrobazie.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/07/czech-republic-backflip-to-be-included-in-performance-should-mikolas-qualify/|titolo=Czech Republic: Backflip To Be Included In Performance Should Mikolas Qualify}}</ref>
* {{CHN}}: l'8 maggio 2018, durante la trasmissione della prima semifinale sulla rete televisiva [[Hunan TV]], sono state censurate le esibizioni dell'[[Albania]] e dell'[[Irlanda]], sia per quanto riguarda l'esibizione sia per quanto riguarda il recap del televoto. La censura dell'esibizione albanese è dovuta al divieto di trasmettere sulla televisione nazionale i tatuaggi del cantante [[Eugent Bushpepa]], mentre per quanto riguarda l'Irlanda è dovuta alla presenza di riferimenti [[LGBT]] nella coreografia che accompagna l'esibizione di [[Ryan O'Shaughnessy]]. Ulteriori censure, seppur minori, sono state operate durante l'esibizione della [[Svizzera]] per oscurare le bandiere arcobaleno presenti nella platea.<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/09/china-ireland-and-albania-removed-from-semi-final-1-broadcast/|titolo=China: Ireland and Albania removed from semi-final 1 broadcast}}</ref> A seguito di ciò, il 9 maggio 2018, l'UER ha vietato al Paese la trasmissione della seconda semifinale e della serata finale affermando che: «Tutto ciò non è in linea con i valori di universalità e inclusività dell'UER e della nostra orgogliosa tradizione di celebrare la diversità attraverso la musica».<ref>{{cita testo|url=https://eurovoix.com/2018/05/10/china-ebu-terminates-rights-of-mango-tv/|titolo=China: EBU Terminates Rights of Hunan TV to Broadcast Eurovision}}</ref>
* {{ESC|Italia}}: durante la messa in onda della seconda semifinale, [[Saverio Raimondo]] ha ironizzato su [[San Marino]] riferendosi al fatto che, durante la finale della [[Eurovision Song Contest 2017|precedente edizione]], il microstato abbia dato 3 punti all'Italia. Questo, unito ad altre battute ed anche al fatto che l'Italia avesse diritto di voto durante quella stessa semifinale, ha suscitato il disappunto della delegazione sammarinese e di [[San Marino RTV (azienda)|San Marino RTV]], che ha chiesto all'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]] dei provvedimenti al riguardo.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.eurofestivalnews.com/2018/05/11/eurovision-2018-san-marino-rtv-scandaloso-il-comportamento-dei-conduttori-italiani/|titolo=Eurovision 2018, San Marino RTV: "Scandaloso il comportamento dei conduttori italiani"|pubblicazione=Eurofestival News|data=11 maggio 2018|accesso=20 giugno 2018}}</ref> Tuttavia la vicenda si è conclusa in un nulla di fatto.
* {{ESC|Regno Unito}}: durante l'esibizione della cantante [[SuRie]], un uomo ha invaso il palco strappando il microfono all'artista e urlando: «Nazisti dei media britannici, vogliamo la libertà!»; l'intruso è stato prontamente portato via e la cantante ha ripreso regolarmente la sua performance. In seguito gli organizzatori dell'evento hanno proposto a [[SuRie]] di esibirsi nuovamente ma la cantante e il suo team hanno declinato la proposta dichiarando di essere soddisfatti e fieri per come sia andata l'esibizione.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44097050|titolo=Stage stormed during UK's Eurovision song|sito=BBC News|data=13 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref> L'uomo è poi stato identificato come tal "Dr A.C", un rapper e attivista britannico, già autore di altri gesti simili.<ref>{{cita news|autore=Joseph Wilkes, Kyle O'Sullivan|lingua=en|url=https://www.bristolpost.co.uk/news/celebs-tv/identity-eurovision-protester-who-snatched-1561541|titolo=Identity of Eurovision protester who snatched mic from UK Entry SuRie revealed as rapper who stormed The Voice UK final|sito=BristolLive|data=12 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
== Note ==
Riga 1 901 ⟶ 1 927:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Eurovision Song Contest}}
{{Portale|
[[Categoria:Eurovision Song Contest 2018| ]]
|