Discussione:Persone più longeve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eleonora Camargo Veiga tra i 100 più longevi validati!?!: nuova sezione |
|||
| (70 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
|azione1=PDC |data1=27 maggio 2014 |esito1= |nome1=Lista delle 100 persone più longeve accertate |si1= |no1= |codice1=
}}
Consulta l'archivio per le passate discussioni:
* '''[[Discussione:Persone più longeve/Archivio I]]'''
== Chiyo Miyako ==
Scusate ma dato che Chiyo Miyako è andata al limbo come è meglio agire? mettere in giallo la casella dove è scritto "vivente" ( come ho già fatto io) o addirittura toglierla dalla lista finché non siamo sicuri che sia in vita o finché non abbiamo la data di morte esatta? [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 07:03, 25 lug 2018 (CEST)
: Ma cosa significa esattamente "è andata al limbo"? Significa che se ne sono perse le tracce? Forse è una formula un po' troppo gergale. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:39, 26 lug 2018 (CEST)
Significa che non sappiamo se è in vita o se è morta. [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 09:48, 26 lug 2018 (CEST)
: Eh, lo so :-) Ma "limbo" è gergale, inoltre come lo usi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Giuseppa_Robucci&curid=6459739&diff=98727614&oldid=98692493 qui] è proprio strano. Ti assicuro che almeno dalle mie parti la frase "Chiyo Miyako la donna più anziana vivente del mondo è andata al limbo" non ha significato alcuno. Al limite i più religiosi potrebbero pensare: "è morta, ma non è andata ne in Paradiso, né in Purgatorio, né all'Inferno, perché non era battezzata" :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:06, 26 lug 2018 (CEST)
: Senza poi contare che mancherebbero le fonti del fatto che sia in questo "limbo", che a questo punto tradurrei con qualcosa come "stato indefinito" o roba simile. In ogni caso, chi dice che è in questo stato? Forse semplicemente è andata in crocera alle Maldive e vuole essere lasciata in pace per l'estate :-D --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:14, 26 lug 2018 (CEST)
Hai ragione perchè no? Anche i supercentenari meritano un po' di vacanza :-D.
Ma a parte gli scherzi...
Chi dice che è in questo stato te lo faccio capire subito:
la signora Miyako potrebbe essere morta negli ultimi giorni (ma al massimo il 6 luglio), ed è stato segnalato al GRG da un contatto privato, ma non al pubblico. Il Ministero della Sanità giapponese non ha ancora comunicato la morte di essa. Probabilmente è andata così per un semplice motivo: un supercentenario per andare al limbo deve passare almeno 1 anno dall'ultima volta in cui si è avuta la certezza che esso fosse in vita con Chiyo la cosa è diversa, la sua ultima conferma in vita risale a metà maggio quando il presidente del ministero della salute le ha fatto gli auguri per il suo 117° compleanno, ovviamente c'è anche la probabilità che sia in vita ma, non avrebbe senso come cosa altrimenti non sarebbe classificata nella lista dei casi in limbo. Inoltre un membro del GRG mi ha riferito che probabilmente il 6 luglio 2018 era viva (giorno della morte di Giuseppina Projetto) e quindi se è morta ciò è avvenuto tra il 7 luglio e il 24 luglio(giorno in cui è andata al limbo). In ogni caso non abbiamo certezza di niente. Il 1° agosto guarderò i censimenti della prefettura in cui dovrebbe vivere e solo allora si saprà se è ancora viva o deceduta tra il 6 e il 24 luglio 2018.
Il tutto detto dall' amministratore del GRG
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 10:14, 26 lug 2018 (CEST)
: e aspettare fonti/dichiarazioni ufficiali costa tanto? --[[Utente:Adalhard Waffe|Adalhard Waffe]] • [[Discussioni utente:Adalhard Waffe|msg]] 10:22, 26 lug 2018 (CEST)
Infatti ho detto che il 1° agosto si potrebbe sapere. Volevo solo farvi capire se eravate d'accordo con la mia modifica.
Comunque questa è una lista del GR G http://www.grg.org/SC/WorldSCRankingsList.html
dove si vede che Chiyo Miyako è al limbo. Male che vada se non si viene a sapere ad agosto, entro fine settembre si saprà tutto. (è la prima volta che la persona vivente più longeva del mondo va al limbo).
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 10:29, 26 lug 2018 (CEST)
Chiyo Miyako è morta. Ho avuto la conferma dall'account twitter di suo nipote.
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 10:31, 26 lug 2018 (CEST)
== Jeanne Calment/Yvonne Calment? ==
Salve!
Secondo questa fonte https://www.leafscience.org/valery-novoselov-investigating-jeanne-calments-longevity-record/ Jeanne Calment non ha mai vissuto 122 anni perchè quella che noi conosciamo come Jeanne Calment è in realtà colei che sarebbe sua figlia e cioè Yvonne Calment che avrebbe usurpato la sua identità col nome di sua figlia Jeanne Calment.
Quindi in pratica sarebbe così la linea genealogico:
Jeanne Calment figlia di Yvonne Calment(1898-1997)
Yvonne Calment madre di Jeanne Calment(1875-1934)
Il ciò sarebbe dovuto al fatto che la situazione economica della famiglia era molto precaria e Yvonne Calment avrebbe preso il nome di sua figlia Jeanne Calment per ristabilirsi.
In realtà quindi Jeanne Calment avrebbe potuto avere solo 99 anni e non 122.
Qualcuno per caso riesce a trovare altre fonti come queste eventualmente per modificare il dato oppure la fonte che ho messo e già sufficiente?
Io poi in realtá non sono sicuro che la fonte sia così affidabile e sono sicuro che sia morta a 122 anni voi che dite?
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 19:50, 5 dic 2018 (CET)
: È comunque una fonte, anche se mi pare che non sia proprio proprio un mostro di autorevolezza. Per adesso penso possa bastare, ovviamente nel caso si trovi di meglio si fa sempre in tempo ad aggiungere. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:57, 6 dic 2018 (CET)
Ok! Lascio la data di nascita in giallo. Se ci sono altre fonti è meglio aggiungerle comunque.
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 16:40, 6 dic 2018 (CET)
Modifico anche l'inizio cioè invece di dire l'essere umano più longevo della storia è stata Jeanne Calment(1875-1997) cancello e scrivo sarah knauss(1880-1999)?
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 16:43, 6 dic 2018 (CET)
: Dal momento che è tutto incerto, io metterei una breve spiegazione, del tipo:
:: <code><nowiki>La persona più longeva di cui si hanno notizie certe sarebbe stata Jeanne Calment (1875-1997) vissuta 122 anni e 164 giorni, anche se esistono alcuni dubbi sulla sua reale età<ref name="calment" />.</nowiki></code>
: Semmai aggiusta tu come credi, ma se noti io metterei anche lì la fonte (o meglio, il riferimento alla nota più sotto), così è tutto chiaro e si lascia aperta la porta ad ogni eventualità. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 17:00, 6 dic 2018 (CET)
Ok! [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 17:07, 6 dic 2018 (CET)
:{{Ping|Ignoto2|Lepido}}, la tesi per cui la Calment sarebbe una truffatrice è recente e per ora largamente minoritaria, darle credito in questa maniera è un palese [[Wikipedia:Ingiusto rilievo|ingiusto rilievo]]. Il cenno che si fa nella biografia sulla signora è ampiamente sufficiente. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:36, 6 gen 2019 (CET)
::{{Ping|Carlomartini86}} Mi permetto di dissentire; la fonte esiste e non vedo perché dovrebbe essere eliminata (da quando si eliminano le fonti?); naturalmente la Calment resta nella lista e si dà menzione della tesi minoritaria in una nota a piè pagina (come si fa sempre); qual'è il problema? Suggerirei il rreinsertimento della nota e della fonte citata ( a meno che la fonte non sia affidabile e qui mi rimetto al parere di altri). --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:30, 6 gen 2019 (CET)
:::Per decenni, e fino a <span style="text-decoration: underline">tre giorni</span> fa, il dato è stato considerato certo, valido e ufficiale, e come tale certificato dalle autorità pubbliche francesi, dalle massime autorità in fatto di statistiche e record (come il [[Guinness dei Primati]]) oltre che da tutte le fonti sia scientifiche sia storiche. Ora, dopo decenni, <span style="text-decoration: underline">tre giorni</span> fa esce una notizia sensazionalistica basata su una "bomba" sganciata da un tal [https://www.google.com/search?q=Nikolay+Zak&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwj5_qTtitvfAhUmsqQKHSw7AJIQ_AUICSgA&biw=1366&bih=664&dpr=1 Nikolay Zak] che -prima della trovata- era un signor nessuno di cui non si trovava altro che un profilo facebook e poco più, e noi corriamo a qualificare l'età di Jeanne Calment come ufficialmente incerta, perché così facciamo se nella tabella la mettiamo in giallo con tanto di nota. Sono stato troppo ingenuo a qualificarla come tesi minoritaria, qui si tratta proprio del nulla assoluto. Ho ripristinato la nota per non sembrare intransigente, ma il giallo nella tabella spero che siamo d'accordo nel toglierlo. <small>Qualche tempo fa uno sconosciutissimo critico d'arte è saltato fuori dicendo che Hitler era un ottimo pittore, ovviamente tutti i giornali hanno riportato la notizia e costui ha avuto i suoi 10 minuti di popolarità; ma Wikipedia non è corsa ad aggiornare la voce sul dittatore tessendone le lodi come pittore e mettendo in ombra che è noto all'umanità per altri motivi. </small>--[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 08:05, 7 gen 2019 (CET)
::::{{Ping|Carlomartini86}} Hai fatto bene ad eliminare il giallo; la nota è più che sufficente. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:10, 7 gen 2019 (CET)
Ok per il giallo. Io penso proprio che quel matematico russo abbia inventato tutto e lo so perché le sue uniche "prove" sono la forma del viso, altezza... se dovessero esserci fonti che sfatano la sua ippresi ( e ce ne saranno) provvederò ad aggiungerla .
Ok! [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 22:17, 7 gen 2019 (CET)
:{{Ping|Gac|Ignoto2}}, io comunque rimango dell'idea che ''per adesso'' si debba rimuovere da questa e altre voci ogni riferimento alla notizia, per ingiusto rilievo e per recentismo, in attesa che la questione assuma contorni più autorevoli. Non vorrei che fra un mese tutto il mondo si sarà dimenticato di questa boutade e gli unici a darle peso saremo noi. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 07:56, 8 gen 2019 (CET)
::Be, anche nella en:wiki hanno messo la barra colorata (marrone la loro) per la contestazione. Noi abbiamo solo una piccola nota... Comunque, leviamola pure, no problem. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:06, 8 gen 2019 (CET)
:::Qui noi dobbiamo essere solo [[WP:Verificabilità|verificabili]] e perciò se l'intera comunità scientifica si fa menare per il naso non ce ne cale nulla. Che si siano fatti menare per il naso è l'opinione che mi sto facendo io, che loro parlino di complottismo è comprensibile, a nessuno piace prendere granchi così clamorosi. Ma appunto è solo la mia opinione... Stesso discorso per Lucy Hannah, dove probabilmente - sempre mio pov - ha ragione 110 Club ma IDL e GRG fanno bene orecchie da mercante :-) quindi niente giallo neanche lì, come en.wiki del resto --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 20:18, 18 ago 2019 (CEST) P.S. Sono tornato a leggere di quest'argomento per caso, e più ne leggo più mi convinco che di quei primi cinque se ne salvino al massimo due. Ma mi [[WP:F|guardo bene]] dallo scriverne...
:{{Ping|Actormusicus}}
Tanto si sa benissimo... Stai facendo riferimento a Sarah Knauss e Marie Louise Meilleur. Il tempo darà le risposte. Posso dirti che Lucy Hannah verrà sicuramente sfatata nel futuro a breve, su Nabi Tajima si stanno facendo delle verifiche a riguardo, potrebbe essere nata nel 1901 e non nel 1900. Poi c'è Jeanne Calment che beh sai già la storia... bisogna reisumare il corpo per verificare.
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 7:27, 19 ago 2019 (CET)
==Aggiornamenti==
La lista è aggiornata alla data in cui sono state consultate le fonti e questa data è specificata nella nota '''1'''. Riportare la data in cui è stata aggiornata la pagina di wikipedia è irrilevante, oltre che fuorviante :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:34, 23 dic 2018 (CET)
==
Il titolo non pare un titolo italiano. A parte che la definizione "lista" è scoraggiata dalle nostre regole https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Liste#Titoli_delle_voci non capisco la questione "accertate". O sono le persone più longeve non lo sono. Chi metterebbe in un elenco persone "non accertate"? Propongo di spostare a "Le cento persone più longeve"--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 16:19, 31 dic 2018 (CET)
Ok!
[[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 15:47, 1 gen 2019 (CET)
:{{ping|Paolobon140|Ignoto2}} Grazie. Il titolo lo feci io sulla scia di en.wiki, come scelta meno peggiore... In seguito mi sono convinto che fosse da cambiare (e sì, non è italiano, vergogna e abominio su di me), ma non ho mai trovato l'occasione per farlo. Ora il vostro parere mi convince che si può boldamente procedere. Sposto, prendendo spunto dal titolo di Paolobon ma senz'articolo (scorretto) e senza riferimento al numero (chissà che la sorella maggiore in questo non abbia ragione, loro hanno finito per distinguere due liste, una maschile e una femminile, le persone sono 200 e ''non'' sono le prime 200) --[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] ([[Discussioni utente:Actormusicus|msg]]) 20:23, 18 ago 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Lista delle 100 persone più longeve accertate. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105537285 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171011021435/http://ayutatonomura.com/age.html per http://ayutatonomura.com/age.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:21, 9 giu 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Lista delle 100 persone più longeve accertate. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106662046 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180729063819/http://www.topics.or.jp/articles/-/78698 per http://www.topics.or.jp/articles/-/78698
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180919094315/http://www.geocities.jp/kisyuryu/worldliving.html per http://www.geocities.jp/kisyuryu/worldliving.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:44, 19 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Persone più longeve. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108314649 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180726135035/https://www.saga-s.co.jp/articles/-/250752 per https://www.saga-s.co.jp/articles/-/250752
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:36, 17 ott 2019 (CEST)
== ATTO DI VANDALISMO SULLA JEANNE ==
Qualcuno ha modificato l'anno di nascita di Jeanne Clement facendola nascere nel 1802, attribuendole di fatto un'età di 195 anni. Ok che era già molto vecchia quando morì nel 1997, ma dagli quasi 200 anni mi sembra un pò troppo esagerato.
Chiedo per tanto di aggiustare l'errore.
==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114336469 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180406040358/http://datacollectionsite.web.fc2.com/tyouju1.html per http://datacollectionsite.web.fc2.com/tyouju1.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:35, 14 lug 2020 (CEST)
== Segnalazione ==
<del>Segnalo che dopo essermi consultato con [[User:Ignoto2|Ignoto2]], che è il principale contributore di questa voce, è stato stabilito di inserire (opportunamente distinti, privi di numerazione), anche i casi precedentemente accettati e più tardi smentiti, con ovviamente una nota esplicativa che spiega per quale motivo siano stati invalidati ed eventualmente quale sarebbe l'età alternativa proposta</del>.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 16:24, 9 feb 2021 (CET)
:<del>In caso di obiezioni sono ovviamente pronto ad annullare le mie modifiche.</del>--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 17:13, 9 feb 2021 (CET)
== Tabelle delle voci dei supercentenari ==
Domando ad Enzo Encius: Ma scusa un attimo, cosa c'entra quella discussione? Qui non si tratta di voci nuove create, ma di arricchire le tabelle, cosa che tra l'altro avevi fatto tu già il 9 febbraio, vedi qui (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Persone_pi%C3%B9_longeve&diff=prev&oldid=118546928) e poi invece avevi cambiato idea, vedi qui (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Persone_pi%C3%B9_longeve&oldid=118554555). Ti chiedo allora perchè non vuoi tenere la tabella in maniera piu' completa? e perchè anziche scrivere nella discussione della voce, elimini le cose senza prima parlarne? Non mi sembra molto corretto, anche io allora non ti ritengo del tutto in buona fede... dammi una motivazione valida per cui non vanno bene le tabelle come la versione che avevi fatto anche tu il 9 febbraio. Solo perchè a te non piace? Non mi pare una motivazione sufficiente...{{nf| 79.19.82.65}}
:Ho risposto nella '''mia talk'''.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 21:00, 15 feb 2021 (CET)
== Marie Telmon ==
Si stanno evidenziando possibilità che sia un cosiddetto ''ghost case'' (per questo la validazione non va avanti) vale a dire un caso nel quale una persona deceduta viene registrata in ritardo, con una conseguente esagerazione d'età.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 09:12, 16 feb 2021 (CET)
== Unione voci ==
La voce [[Primati di longevità umana]] contiene tutte le persone incluse in questa voce, dividendole per periodo, sesso, ecc. Per quale motivo ed in cosa si distinguono le due voci? Nella seconda sono trattati solamente quelli riconosciuti dal [[Guinness dei primati]]? In tal caso bisogna chiarirlo e esplicitarlo anche nel titolo. In caso contrario le due voci sono perfettamente sovrapponibili come contenuti. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:03, 3 mar 2021 (CET)
:{{at|Gambo7}} innanzitutto no, com'è scritto nell'incipit (!) entrambe le voci contengono solo informazioni vagliate e riconosciute dal Guinness e dal Grg. Le due pagine sono tutt'altro che sovrapponibili: mentre "persone più longeve" indica i 100 '''individui''' più anziani verificate, [[Primati di longevità umana]] contiene le 10 persone più anziane in vita, le 10 donne più anziane, i 10 uomini più vecchi di sempre, i decani dell'umanità ed i primi casi verificati (pre-1955).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:Enzo Encius|<span style="color:red">Enzo</span>]][[Discussioni utente:Enzo Encius|<span style="color:blue">Encius</span>]]'''</span> 18:26, 3 mar 2021 (CET)
:: I titoli sono molto fuorvianti, gli incipit non specificano nulla di ciò, anzi sono anch'essi abbastanza sovrapponibili. In sostanza comunque, [[Persone più longeve]] elenca le 100 persone più longeve in assoluto, mentre [[Primati di longevità umana]] elenca le persone più longeve secondo parametri più stringenti. Potrebbe appartenere tutto alla stessa voce. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:50, 3 mar 2021 (CET)
::: Più che altro non capisco perché l'altra voce sia intitolata "primati" come se invece questa non sia una lista di primati ma più generica... Semplicemente raccolgono lo stesso concetto, adattato per parametri differenti; anche questa è una lista dei ''primati di longevità''. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:06, 3 mar 2021 (CET)
== Articolo della stampa su uomo di 121 anni ==
Ciao, oggi ho letto questo articolo, che parla di un peruviano di 121 anni
[https://www.lastampa.it/esteri/2021/05/02/news/peru-i-sanitari-scalano-per-3-ore-le-ande-per-vaccinare-uomo-di-121-anni-1.40225424?ref=fbpp&fbclid=IwAR2R6XVn6BNHVn4I_stIpXhmoQ0yP03gEedozRjc5otlgTgHGYFI8PUY_l4 articolo stampa.it]
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120579179 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180525151117/http://supercentenarian-research-foundation.org/TableE.aspx per http://supercentenarian-research-foundation.org/TableE.aspx
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:07, 11 mag 2021 (CEST)
== GRG, ESO, LAS ==
Buongiorno! Dal momento che dalla data di creazione di questa pagina(più di una decina di anni fa) ritengo necessario un aggiornamento delle fonti, sarebbe opportuno secondo me d’ora in poi aggiungere tutti i casi convalidati da ESO e LAS oltre che dal GRG perché il processo di verificava di ESO e di LAS è identico a quello del GRG, inoltre purtroppo il GRG è sul punto di chiudere i battenti, i processi di convalida dal GRG inoltre sono lentissimi( in media una convalida ogni 2 mesi) perché gestiti da persone poco competenti purtroppo(non voglio fare nomi), si arriverebbe al rischio tra qualche anno (2/3 al massimo) di non avere più casi convalidati dal GRG da aggiungere.
Link di LAS: https://www.supercentenarios.net/recientes-validaciones
Link di ESO: https://europeansupercentenarians.org/updates.php [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 11:32, 29 apr 2022 (CEST)
Che poi mi sono accorto ora che è deceduta il 7 marzo e non il 15, vado a modificare [[Utente:Ignoto2|Ignoto2]] ([[Discussioni utente:Ignoto2|msg]]) 20:09, 29 apr 2022 (CEST)
== Eleonora Camargo Veiga tra i 100 più longevi validati!?! ==
Perdonate se mi inserisco in questa pagina di discussione, ma vorrei capire come la Signora '''Camargo Veiga''' sia finita in questa lista, non credo sia stata ancora '''validata'''... o è sfuggito solo a me questo particolare?
Cordiali saluti!
'''SPK''' --[[Speciale:Contributi/95.235.231.81|95.235.231.81]] ([[User talk:95.235.231.81|msg]]) 22:32, 21 dic 2022 (CET)
| |||