Janjawid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: de, ja, nl, en
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
(71 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{gruppo armato
Oggi con il termine '''janjaweed''' sono indicati i miliziani filogovernativi impegnati nella [[guerra civile]] in corso in [[Sudan]]. Essi però rifiutano tale definizione e preferiscono essere chiamati ''[[mujaheddin]]'' (guerrieri di [[Dio]]) oppure "guardie di confine" o ancora "brigate di ricognizione".
|Nome = Janjāwīd<br />{{ar}} جنجاويد<br />{{en}} Janjaweed
Fino a non molto tempo fa però ''janjaweed'' era un insulto colloquiale usato per indicare un cattivo comportamento.
|Immagine = Darfur report - Page 4 Image 1.jpg
L'[[etimologia]] del termine è [[Lingua araba|araba]]: da ''jinn'', [[demone]] e ''jawad'', [[cavallo]].
|Dimensioni imm =
|Didascalia = Un miliziano janjawid
|Attiva = 1987 - ''in corso''
|Nazione = {{SDN}}<br />{{TCD}}
|Contesto = guerra civile
|Ideologia = Nazionalismo etnico arabo<ref>[https://www.washingtonpost.com/world/omar-al-bashir-exploited-sudans-ethnic-division-for-decades-now-sudan-is-united-against-him/2019/01/19/a7b5d0a0-1851-11e9-b8e6-567190c2fd08_story.html?noredirect=on The Washington Post]</ref><ref>[https://www.accord.org.za/conflict-trends/ideology-cultural-violence-darfur/ Accord]</ref>,<br />(arabocentrismo)<ref>[http://wikidumper.blogspot.com/2006/11/arabocentrism.html WikiDumper]</ref><ref>[https://www.theguardian.com/world/2014/dec/12/-sp-sudan-arab-supremacy-amir-nasr The Guardian]</ref>
|Fondatori = [[Musa Hilal]]
|Componenti principali =
|Simbolo =
|Descr simbolo =
|Simbolo2 =
|Descr simbolo2 =
|Azioni = [[Conflitto del Darfur]]
|Collab giustizia =
|Alleanze =
|Affinità pol =
|Tipo = paramilitare
|Ref =
}}
 
Con il termine '''janjāwīd''' ({{arabo|جنجاويد}}, anglicizzato '''janjaweed'''<ref>[https://www.britannica.com/topic/Janjaweed Encyclopaedia Britannica]</ref>) sono indicati i miliziani filogovernativi impegnati nella [[Conflitto del Darfur|guerra civile nella regione del Darfur]]<ref>[https://www.reuters.com/article/us-sudan-darfur-janjaweed/janjaweed-militias-massing-in-sudan-au-source-idUSL2049400120070220 Reuters]</ref> in [[Sudan]]<ref>[https://www.alaraby.co.uk/english/politics/2015/5/25/the-janjaweed-sudans-ticking-time-bomb The New Arab]</ref>. Essi però rifiutano tale definizione e preferiscono essere chiamati ''[[Mujaheddin|mujāhidīn]]'' (guerrieri impegnati nel [[jihād]]) oppure "guardie di confine" o ancora "brigate di ricognizione"<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/3613953.stm BBC News]</ref>.
 
== Etimologia ==
Fino a non molto tempo fa però ''janjawid'' era un insulto colloquiale, usato per indicare un cattivo comportamento. Il suo significato sembra sia quello di "demone a cavallo", o "uomo armato su un cavallo". L'[[etimologia]] del termine è tutt'altro che certa anche se si vorrebbe far risalire il termine all'[[Lingua araba|arabo]] ''[[jinn]]'' (sorta di [[demone]]) e ''jawād'' ([[cavallo]], che dialettalmente si trasforma nel sostantivo ''wīd'')<ref>[https://slate.com/news-and-politics/2004/07/who-are-the-janjaweed.html Who are the Janjaweed?]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[ {{cita web|http://italy.peacelink.org/paxchristi/articles/art_6172.html |Pax Christi - i JanjaweedJanjawid, predoni nel segno della continuità]}}
* {{cita web|url=https://hrw.org/english/docs/2004/08/27/darfur9268_txt.htm|titolo=Documento sui campi militari janjawid (organizzazione non governativa ''Human Rights Watch'')|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080724055141/http://hrw.org/english/docs/2004/08/27/darfur9268_txt.htm|urlmorto=sì}}
 
[[Categoria:{{portale|Africa|guerra]]}}
[[Categoria:Sudan]]
 
[[Categoria:SudanConflitto del Darfur]]
[[de:Dschandschawid]]
[[Categoria:Unità paramilitari africane]]
[[en:Janjaweed]]
[[ja:ジャンジャウィード]]
[[nl:Janjaweed]]