Nino Marchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(68 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Marchetti
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Giovan Battista Marchetti''', a volte accreditato come '''Giobatta Marchetti'''
|Epoca = 1900
|NoteNascita = <ref>{{Cita libro|autore = Roberto Chiti|coautori = Roberto Poppi|titolo = Dizionario del cinema italiano|anno = 2003|editore = Gremese|id = ISBN pagine = 206|url = https://books.google.it/books?id=oNyrpPD5eDcC&pg=PA24&lpg=PA24&dq=nino+marchetti+1905&source=bl&ots=Pp1DlQdhrd&sig=6q8okns-77_jS7WLOWwcZoyMtk0&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi2jNLY7KPcAhXIK5oKHZn8CNUQ6AEIUzAM#v=onepage&q=nino%20marchetti%201905&f=false}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Codroipo
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 19 febbraio
|AnnoMorte = 1981
|NoteMorte = <ref>Articolo del [[Messaggero Veneto - Giornale del Friuli]] del 20 febbraio 1981</ref>
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = TotovsmacisteIl viale della speranza 33.jpgpng
|Didascalia = Nino Marchetti, sulla sinistra, con [[Nino Taranto]] e [[Totò]] in ''[[TotòIl controviale Macistedella speranza]]'' ([[1962]]1953)
}}
 
== Biografia ==
Attore di [[teatro|teatrale]] e [[radio (mass media)|radiofonico]], esordì quasi trentenne nel [[cinema]] ricoprendo un ruolo assai secondario in ''[[Melodramma (film)|Melodramma]]'' ([[1934]]) accanto aad [[Elsa Merlini]] e [[Corrado Racca]]. Da quel momento partecipò a una grande quantità di [[pellicola cinematografica|pellicole]], dove vennefu adoperato come [[attore caratterista|caratterista]] sapido e gustoso ma perlopiù in ruoli minuscoli., Sicome dedicòin ''[[Piccolo mondo antico (film 1941)|Piccolo mondo antico]]'' (1941) alcon [[doppiaggioAlida Valli]], mae anche''[[Gli quiamanti marginalmentelatini]]'' (1965) con [[Totò]].
 
Si dedicò marginalmente anche al [[doppiaggio]], venendo nominato presidente onorario della [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|CDC]].
Era sposato con l'attrice [[Celeste Almieri]], che recitò più volte accanto a lui sul [[palcoscenico]].
 
== Vita privata ==
Era sposato con l'attrice teatrale [[Celeste Almieri]], che recitò più volte accanto a lui sul [[palcoscenico]].
 
== Filmografia ==
[[File:Totovsmaciste.jpg|miniatura|Nino Marchetti, sulla sinistra, con [[Nino Taranto]] e [[Totò]] in ''[[Totò contro Maciste]]'' (1962)]]
* ''[[Melodramma (film)|Melodramma]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] ([[1934]])
* ''[[Le scarpe al soleMelodramma (film)|Le scarpe al soleMelodramma]]'', regia di [[MarcoGiorgio ElterSimonelli]] ([[1935]]1934)
* ''[[IlLe grandescarpe appelloal sole (film)|Le scarpe al sole]]'', regia di [[MarioMarco CameriniElter]] ([[1936]]1935)
* ''[[LoIl squadronegrande bianco (film)|Lo squadrone biancoappello]]'', regia di [[AugustoMario GeninaCamerini]] (1936)
* ''[[BallerineLo (film)|Ballerinesquadrone bianco]]'', regia di [[GustavAugusto MachatyGenina]] (1936)
* ''[[CondottieriBallerine (film 1937)|CondottieriBallerine]]'', regia di [[LuisGustav TrenkerMachatý]] ([[1937]]1936)
* ''[[StaseraCondottieri alle(film undici1937)|Condottieri]]'', regia di [[OresteLuis BiancoliTrenker]] (1937)
* ''[[GiuseppeStasera Verdialle (film 1938)|Giuseppe Verdiundici]]'', regia di [[CarmineOreste GalloneBiancoli]] ([[1938]])
* ''[[IGiuseppe grandiVerdi magazzini(film 1938)|Giuseppe Verdi]]'', regia di Mario Camerini ([[1939Carmine Gallone]] (1938)
* ''[[DoraI Nelsongrandi magazzini]]'', regia di [[Mario SoldatiCamerini]] (1939)
* ''[[Il barone di Corbò]]'', regia di [[Gennaro Righelli]] (1939)
* ''[[AbbandonoDora (film 1940)|AbbandonoNelson]]'', regia di [[Mario MattoliSoldati]] ([[1940]]1939)
* ''[[L'assedio dell'Alcazar]]'', regia di Augusto Genina (1940)
* ''[[Il ponte dei sospiri (film 1940)|Il ponte dei sospiri]]'', regia di [[Mario Bonnard]] (1940)
* ''[[La granduchessa si diverte]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] (1940)
* ''[[L'assedio dell'Alcazar]]'', regia di [[Augusto Genina]] (1940)
* ''[[La danza dei milioni (film 1940)|La danza dei milioni]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1940)
* ''[[LaAbbandono figlia del Corsaro Verde(film)|Abbandono]]'', regia di [[EnricoMario GuazzoniMattoli]] (1940)
* ''[[IlPiccolo cielo bruciaalpino]]''., regia di [[GiuseppeOreste MasiniBiancoli]] (19571940)
* ''[[Non me lo dire!]]'', regia di Mario Mattoli (1940)
* ''[[PiccoloLa alpinofiglia del Corsaro Verde]]'', regia di Oreste[[Enrico BiancoliGuazzoni]] (1940)
* ''[[Notte di fortuna]]'', regia di [[Raffaello Matarazzo]] ([[1941]])
* ''[[PiccoloMarco mondo anticoVisconti (film 1941)|PiccoloMarco mondo anticoVisconti]]'', regia di [[Mario SoldatiBonnard]] (1941)
* ''[[MarcoPiccolo Viscontimondo antico (film 1941)|MarcoPiccolo Viscontimondo antico]]'', regia di [[Mario BonnardSoldati]] (1941)
* ''[[Luce nelle tenebre]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1941)
* ''[[Beatrice Cenci (film 1941)|Beatrice Cenci]]'', regia di [[Guido Brignone]] (1941)
* ''[[La pantera nera]]'', regia di [[Domenico Gambino]] ([[1942]])
* ''[[Mater dolorosa (film 1943)|Mater dolorosa]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] ([[1943]])
* ''[[Amanti in fuga]]'', regia di Giacomo Gentilomo ([[1946]])
* ''[[AbbassoIl ladiavolo ricchezza!bianco (film 1947)|Il diavolo bianco]]'', regia di Gennaro[[Nunzio RighelliMalasomma]] (19461947)
* ''[[IlI diavolo biancomiserabili (film 19471948)|IlI diavolo biancomiserabili]]'', regia di [[NunzioRiccardo MalasommaFreda]] ([[1947]]1948)
* ''[[L'onorevoleArrivederci, Angelinapapà!]]'', regia di [[LuigiCamillo ZampaMastrocinque]] (19471948)
* ''[[IFifa miserabilie (film 1948)|I miserabiliarena]]'', regia di [[RiccardoMario FredaMattoli]] ([[1948]])
* ''[[FifaTotò ecerca arenacasa]]'', regia di [[Steno]] e [[Mario MattoliMonicelli]] (19481949)
* ''[[Arrivederci,L'imperatore papà!di Capri]]'', regia di Camillo[[Luigi MastrocinqueComencini]] (19481949)
* ''[[L'imperatore di Capri]]'', regia di [[Luigi Comencini]] ([[1949]])
* ''[[Totò cerca casa]]'', regia di [[Mario Monicelli]] e [[Steno]] (1949)
* ''[[Vogliamoci bene!]]'', regia di [[Paolo William Tamburella]] (1949)
* ''[[Guarany]]'', regia di [[Riccardo Freda]] ([[1950]])
* ''[[L'inafferrabile 12]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1950)
* ''[[Canzone di primavera]]'', regia di [[Mario Costa]] ([[1951]])
* ''[[IlAmo tesoroun di Rommelassassino]]'', regia di [[RomoloBaccio MarcelliniBandini]] ([[1955]]1951)
* ''[[Anna (film 1951)|Anna]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1951)
* ''[[AmoTotò une assassinoi re di Roma]]'', regia di [[BaccioSteno]] e [[Mario BandiniMonicelli]] (1951)
* ''[[TotòIl ecappotto i(film)|Il re di Romacappotto]]'', regia di Steno e MarioAlberto MonicelliLattuada (19511952)
* ''[[Il cappotto (film)|Il cappotto]]'', regia di Alberto Lattuada ([[1952]])
* ''[[Fratelli d'Italia (film 1952)|Fratelli d'Italia]]'', regia di [[Fausto Saraceni]] (1952)
* ''[[La trappola di fuoco]]'', regia di [[Gaetano Petrosemolo]] (1952)
* ''[[IlFratelli vialed'Italia della(film speranza1952)|Fratelli d'Italia]]'', regia di [[DinoFausto RisiSaraceni]] ([[1953]]1952)
* ''[[LaIl guerraviale didella Troiasperanza]]'', regia di Giorgio[[Dino FerroniRisi]] (19611953)
* ''[[Il sacco di Roma (film 1953)|Il sacco di Roma]]'', regia di [[Ferruccio Cerio]] (1953)
* ''[[IlCanzoni tesoroa deldue Bengalavoci]]'', regia di [[Gianni Vernuccio]] (1953)
* ''[[CanzoniIl atesoro duedel vociBengala]]'', regia di Gianni Vernuccio (1953)
* ''[[L'orfana del ghetto]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] ([[1954]])
* ''[[La campana di San Giusto (film)|La campana di San Giusto]]'', regia di [[Mario Amendola]] e [[MarioRuggero Maccari]] (1954)
* ''[[Le avventure di Cartouche]]'', regia di [[Gianni Vernuccio]] (1954)
* ''[[Avanzi di galera]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] (19541955)
* ''[[La donna del fiume]]'', regia di [[Mario Soldati]] (19541955)
* ''[[Il tesoro di Rommel]]'', regia di [[Romolo Marcellini]] ([[1955]])
* ''[[Il prezzo della gloria (film 1955)|Il prezzo della gloria]]'', regia di [[Antonio Musu]] (1955)
* ''[[Orlando e i paladini di Francia]]'', regia di [[Pietro Francisci]] ([[1956]])
* ''[[ITotò, miliardariVittorio e la dottoressa]]'', regia di [[GuidoCamillo MalatestaMastrocinque]] (19561957)
* ''[[Totò, Vittorio eIl lacielo dottoressabrucia]]'', regia di Camillo[[Giuseppe MastrocinqueMasini]] ([[1957]])
* ''[[Il cielo brucia]]''. regia di [[Giuseppe Masini]] (1957)
* ''[[La sposa (film 1958)|La sposa]]'', regia di [[Edmondo Lozzi]] ([[1958]])
* ''[[Il romanzo di un giovane povero (film 1958)|Il romanzo di un giovane povero]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1958)
* ''[[ILa solitisposa ignoti(film 1958)|La sposa]]'', regia di Mario[[Edmondo MonicelliLozzi]] (1958)
* ''[[MiaValeria nonnaragazza poliziottopoco seria]]'', regia di Steno[[Guido Malatesta]] (1958)
* ''[[ValeriaI ragazzasoliti poco seriaignoti]]'', regia di Guido[[Mario MalatestaMonicelli]] (1958)
* ''[[Erode il grande (film)|Erode il grande]]'', regia di [[Arnaldo Genoino]] e [[Viktor Turžanskij]] (19581959)
* ''[[I battellieri del Volga (film 1959)|I battellieri del Volga]]'', regia di [[Viktor Turžanskij]] ([[1959]])
* ''[[Ercole e la regina di Lidia]]'', regia di [[Pietro Francisci]] (1959)
* ''[[LaI peccatricebattellieri del desertoVolga (film 1959)|I battellieri del Volga]]'', regia di Gianni Vernuccio e [[SteveArnaldo SekelyGenoino]] (1959)
* ''[[La peccatrice del deserto]]'', regia di [[Steve Sekely]] e [[Gianni Vernuccio]] (1959)
* ''[[La cento chilometri]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1959)
* ''[[I cosacchi (film 1960)|I cosacchi]]'', regia di [[Giorgio VenturiniRivalta]] e [[Viktor Turžanskij]] ([[1960]])
* ''[[Il rossetto]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1960)
* ''[[Risate di gioia]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1960)
* ''[[La donna dei faraoni]]'', regia di Viktor Turžanskij (1960)
* ''[[Le baccanti (film)|Le baccanti]]'', regia di [[Giorgio Ferroni]] ([[1961]])
* ''[[Il conquistatore di Corinto]]'', regia di Mario Costa (1961)
* ''[[I fratelli corsi]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1961)
* ''[[La guerra di Troia]]'', regia di Giorgio Ferroni (1961)
* ''[[Gioventù di notte]]'', regia di [[Mario Sequi]] (1961)
* ''[[LeIl magnificheconquistatore 7di Corinto]]'', regia di Marino[[Mario GirolamiCosta]] (1961)
* ''[[TotòLa controguerra Macistedi Troia]]'', regia di [[FernandoGiorgio Cerchio]]Ferroni ([[1962]]1961)
* ''[[IlLe conquistatoremagnifiche di Corinto7]]'', regia di Mario[[Marino CostaGirolami]] (1961)
* ''[[I fratelli corsi]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1961)
* ''[[Totò cercacontro casaMaciste]]'', regia di [[MarioFernando Monicelli]] e [[StenoCerchio]] (19491962)
* ''[[Una regina per Cesare]]'', regia di [[Piero Pierotti (regista)|Piero Pierotti]] (1962)
* ''[[Rocambole (film 1963)|Rocambole]]'', regia di [[Bernard Borderie]] ([[1963]])
* ''[[Il terrore dei mantelli rossi]]'', regia di [[Mario Costa]] (1963)
* ''[[IlQueste trionfopazze, dipazze Ercoledonne]]'', episodio ''Siciliani a Milano'', regia di [[AlbertoMarino De MartinoGirolami]] ([[1964]])
* ''[[L'imperatoreIl trionfo di CapriErcole]]'', regia di [[LuigiAlberto ComenciniDe Martino]] ([[1949]]1964)
* ''[[Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1964)
* ''[[QuesteI pazze,due pazzepericoli donnepubblici]]'', episodio ''Siciliani a Milano'', regia di Marino[[Lucio GirolamiFulci]] (1964)
* ''[[Gli amanti latini]]'', episodio ''Il telefono consolatore'', regia di [[Mario Costa]] ([[1965]])
* ''[[ISpiaggia criminali della metropolilibera]]'', regia di [[GinoMarino ManginiGirolami]] (19651966)
* ''[[Le fate (film)|Le fate]]'', episodio ''Fata Marta'', regia di [[Antonio Pietrangeli]] ([[1966]])
* ''[[SpiaggiaIl liberatriangolo rosso]]'', episodio ''Le due verità'', regia di Marino[[Mario GirolamiMaffei]] e [[Piero Nelli]] (19661967) - serie TV
* ''[[Granada,I criminali della addio!metropoli]]'', regia di Marino Girolami ([[1967Gino Mangini]] (1967)
* ''[[Dio perdoni la miaGranada, pistolaaddio!]]'', regia di [[MarioMarino Gariazzo]] e [[Leopoldo SavonaGirolami]] ([[1969]]1967)
* ''[[LaDio ragazzaperdoni della pretemia pistola]]'', regia di [[DomenicoMario PaolellaGariazzo]] (e [[1970Leopoldo Savona]] (1969)
* ''[[ReverendoLa Coltragazza del prete]]'', regia di [[LeónDomenico KlimovskyPaolella]] ([[1971]]1970)
* ''[[LeReverendo mille e una notte... e un'altra ancora!Colt]]'', regia di [[EnricoLeón BombaKlimovsky]] ([[1972]]1970)
* ''[[Le mille e una notte... e un'altra ancora!]]'', regia di [[Enrico Bomba]] (1972)
* ''[[Vino e pane]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] - serie TV
* ''[[Dov'è Anna?]]'', regia di Piero Schivazappa - serie TV
* ''[[Qui squadra mobile]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] - serie TV
* ''[[Disonora il padre (sceneggiato televisivo)|Disonora il padre]]'', regia di [[Sandro Bolchi]] - miniserie TV
 
== Doppiaggio ==
* [[Dario Fo]] in ''[[Scuola elementare (film 1954)|Scuola elementare]]''
* [[George Kennedy]] in ''[[Solo sotto le stelle]]'' (''Lonely Are the Brave'')
* [[Tommaso Neri (attore)|Tommaso Neri]] in ''[[La battaglia di Algeri]]''
* [[Kelly Thordsen]] in ''[[Il buio oltre la siepe (film)|Il buio oltre la siepe]]'' (''To Kill a Mockingbird'')
* [[TommasoChuck NeriRobertson]] in ''[[La battagliaCarovana di Algerifuoco]]''
* [[ChuckUgo RobertsonAttanasio]] in ''[[CarovanaIl dilungo, fuoco]]''il (''Thecorto, Waril Wagongatto]]'')
 
== Doppiatori italiani ==
* [[Ennio Cerlesi]] in ''Piccolo mondo antico''
* [[Renato Turi]] in ''Fifa e arena''
* [[Gualtiero De Angelis]] in ''Rocambole''
* [[Carlo Romano]] in ''Gli amanti latini'', episodio ''Il telefono consolatore''
* [[Vittorio Di Prima]] in ''Reverendo Colt''
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Enrico Lancia]] e Roberto Poppi, ''Dizionario del cinema italiano - Gli attori. Vol. 2, M-Z'', [[Gremese]], 2003.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 131 ⟶ 153:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|radio}}
 
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori radiofonici italiani]]