Discussione:Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta2) |
|||
(13 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 94:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:56, 17 lug 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Arduino (hardware). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111207340 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110718082111/http://arduino.apogeolab.it/ per http://arduino.apogeolab.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:38, 2 mar 2020 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113917404 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190630155735/http://archive.aec.at/prix/ per http://archive.aec.at/prix/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:52, 26 giu 2020 (CEST)
== Il fork da Wiring ==
Propongo di inserire una sezione legata alla questione Wiring.
Riprendo da https://arduinohistory.github.io/it, scritto dal creatore di Wiring Hernando Barragán, alcuni passaggi dove fa rifermento al fork (dall'originale in inglese, per essere sicuri, ma vi è una traduzione in italiano):
"In 2005, Massimo Banzi, along with David Mellis (an IDII student at the time) and David Cuartielles, added support for the cheaper ATmega8 microcontroller to Wiring. Then they forked (or copied) the Wiring source code and started running it as a separate project, called Arduino."
"To this day, I do not know exactly why the Arduino Team forked the code from Wiring. It was also puzzling why we didn’t work together. So, to answer the question, I was never asked to become a member of the Arduino Team."
"almost all of the improvements that had been made to Wiring, by me and plenty of contributors, were merged into the Arduino source code."
Hackaday riprende la storia https://hackaday.com/2016/03/04/wiring-was-arduino-before-arduino/
Nella sezione crediti ufficiale di Arduino https://www.arduino.cc/en/Main/Credits viene scritto "David Mellis developed the initial Arduino software based on Wiring". Essendo due progetti open source, in questo fork non c'è ovviamente illecito, pur non essendo stato fatto in maniera completamente etica.
Citerei in maniera chiara anche nell'introduzione che si tratta di un progetto basato su Wiring di Hernando Barragán, sia per completezza storica che per dovuto credito. --[[Utente:Grtx xxx|Grtx xxx]] ([[Discussioni utente:Grtx xxx|msg]]) 14:13, 23 gen 2021 (CET)
== Il testo ha bisogno di numerosi aggiornamenti ==
Seguo la piattaforma Arduino dalla sua nascita - prima utilizzavo i PIC Micro di Microchip - e ho potuto vivere in prima persona quello che è successo dal 2015 in poi. Ho scritto numerosi articoli e due libri sulla sua programmazione. Ho avuto la fortuna di occuparmi della documentazione sul sito ufficiale per quasi cinque anni. Conosco i fondatori e ho anche conosciuto Musto e Barragan.
Ho iniziato ad aggiustare alcune parti evidentemente valide solo per le schede "antiche" fuori produzione. Ho anche letto con attenzione i vari temi di questa discussione e alcuni sono ormai datati.
L'introduzione manca dei riferimenti al movimento Maker che in Arduino ha trovato la sua principale ispiraizone. Questo riferimento permetterebbe di spiegare a cosa serve la piattaforma Arduino. Il termine piattaforma serve ad indicare che si tratta di un ecosistema che coinvolge schede hardware, software IDE, sito di supporto principale, comunità e aziende produttrici terze.
La tabella con tutte le schede andrebbe ristrutturata fra "correnti" e "ritirate" e per esperienza si tratta di un lavoro decisamente impegnativo.
Aggiungerei anche una voce relativa alla piattaforma software che oggi è utilizzata da numerose schede che con l'Arduino UNO hanno ben poco a che fare, spiegando il concetto di "compatibile Arduino" che nella pratica si traduce nella possibilita' di usare l'Arduino Software IDE e le sue librerie per programmare schede nepure simili ai vari hardware prodotti da Arduino (schede di Adafruit, schede basate su ESP e altri microcontrollori ecc.).
Manca infine la parte di storia recente (dal 2019) che ha portato la società Arduino ad estendere la propria attività in ambito professionale (Arduino PRO) con la famiglia Portenta e altre schede per il settore industriale. Questo passo ha permesso di ottenere un round di finanziamenti da 30 milioni di euro (https://stream24.ilsole24ore.com/video/tecnologia/arduino-raccoglie-investimento-30-milioni-euro/AEpXXPeB?refresh_ce=1) da parte di aziende legate al mondo dell'elettronica professionale.
Che faccio? Procedo?
--[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 10:03, 10 set 2022 (CEST)
:'''AIUTO! '''
:Mi accusano di ''conflitto d'interessi''. Ho scritto sulla mia pagina che non sussiste e ho risposto a chi ha sollevato la questione. Penso che il mio contributo alla pagina sia utile al suo arricchimento enciclopedico. Sto rattoppando buchi sui prodotti e aggiustando imprecisioni.
:Come persuadere chi ha fatto la segnalazione che ha preso un granchio? --[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 16:59, 28 ott 2022 (CEST)
::Questione risolta con il dialogo. Essere un appassionato di una famiglia di prodotti qualche volta non ti permette di vedere le cose in modo distaccato. Un bel respiro prima di continuare nelle modifiche e spero di essere meno "entusiasta". --[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 05:53, 29 ott 2022 (CEST)
== Revisione area Software ==
Ho aggiunto le varie opzioni disponibili per creare e caricare gli sketch: Arduino IDE 2.0, Arduino CLI e WEB Editor.
Ciascuna aggiunta ha un collegamento alla pagina relativa sul sito Arduino per il caricamento o l'utilizzo dell'editor.
Ho anche aggiunto un paragrafo relativo a MicroPython e all'IDE OpenMV.
--[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 14:21, 27 ott 2022 (CEST)
== Famiglia Arduino PRO ==
Aggiunto una breve descrizione della nuova famiglia PRO con l'elenco delle schede assieme al collegamento al sito ufficiale. --[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 16:04, 27 ott 2022 (CEST)
== Versione Limited Uno Mini ==
Le immagini pubblicate sul sito Arduino.CC sono utilizzabili come da loro indicazione:
Copyright Notice
Editorial contents of the arduino.cc website, such as texts and photos, are released as Creative Commons Attribution ShareAlike 3.0.
This means you can use them on your own derived works, in part or completely, as long as you also adopt the same license. You can find the complete text of the license here.
Vorrei aggiungere la foto di questa versione di Arduino, prelevata dal sito, è possibile e cosa serve? --[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 16:15, 28 ott 2022 (CEST)
:Mi sono dato da fare e ho trovato come fare, passando da Wikimedia Commons. :-) --[[Utente:Giovanni Maisi|Giovanni Maisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Maisi|msg]]) 16:35, 28 ott 2022 (CEST)
|