Konosuba! - This Wonderful World: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento numero volumi pubblicati.
 
(274 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Konosuba! - This Wonderful World
|lingua originale = giapponese
|titolo = この素晴らしい世界に祝福を!
|titolo traslitterato = Kono subarashii sekai ni shukufuku o!
|genere = [[commedia]]<ref name="ANN trasmissione"/>
|genere 2 = [[fantasyisekai]]<ref name="ANN trasmissione"/><ref name="Fine Novel"/>
|genere 3 = [[sword and sorcery]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/konosuba/god-blessing-on-this-wonderful-world/gn-1/.108995|titolo=Konosuba: God's Blessing on This Wonderful World! GN 1 - Review|autore=Rebecca Silverman|editore=[[Anime News Network]]|data=20 novembre 2016|lingua=en|citazione=Jokes work more often than not, good parody of the usual sword-and-sorcery world as well as the transported-to-a-game genre, short story extra is a nice touch|accesso=3 novembre 2020}}</ref>
|autore = Natsume Akatsuki
|testi = Natsume Akatsuki
|disegnatore = Kurone Mishima
|editore = [[Kadokawa Shoten]]
|etichetta = [[Kadokawa Sneaker Bunko]]
|data inizio = 1º ottobre 2013
|data fine = in corsomaggio 2020
|volumi = 1417
|volumi nota = + 4 [[Spin-off (mass media)|spin-off]]
|volumi totali = na17
|immagine = Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! light novel logo.pngsvg
|didascalia = Logo della serie
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|autore = Natsume Akatsuki
|testi = Natsume Akatsuki
|disegnatore = Masahito Watari
|target = ''[[shōnen]]''
|editore = [[Fujimi ShoboShobō]]
|collana = ''[[Monthly Dragon Age]]''
|data inizio = 9 settembre 2014
|data fine = in corso
|periodicità = mensile
|volumi = 7
|volumi = 21
|volumi totali = na
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|posizione template = corpo
|etichetta italiana = [[Planet Manga]]
|collana italiana = ''Capolavori Manga''
|data inizio in italiano = 18 marzo 2021
|data fine in italiano = in corso
|periodicità italiana = bimestrale
|volumi in italiano = 20
|volumi totali in italiano = 21
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|data inizio = 13 gennaio 2016
|data fine = 15 marzo 2017
|regista = Takaomi Kanasaki
|regista 2 = Yujiro Abe
|regista 2 nota = (st. 3)
|composizione serie = Makoto Uezu
|musica = Masato Kōda
|studio = [[Studio Deen]]
|studio nota = (st. 1-2)
|studio 2 = Drive
|studio 2 nota = (st. 3)
|prima visione = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|prima visione 2 = [[Television Saitama|TVS]]
|prima visione 3 = [[Chiba TV|CTC]]
|prima visione 4 = [[TV Kanagawa|tvk]]
|prima visione 5 = [[Sun Television|SUN]]
|prima visione 6 = [[TVQ Kyushu Broadcasting|TVQ]]
|prima visione 7 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|data inizio = 13 gennaio 2016
|data fine = 19 giugno 2024
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 2031
|episodi nota = in+ 2 stagioni +23 [[Original anime video|OAV]]
|episodi totali = 2031
|stagioni = 3
|durata episodi = 24 min
}}
|rete = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
{{fumetto e animazione
|rete 2 = [[Television Saitama|TVS]]
|rete 3 = [[Chiba TV|CTC]]
|rete 4 = [[TV Kanagawa|tvk]]
|rete 5 = [[Sun Television|SUN]]
|rete 6 = [[TVQ Kyushu Broadcasting|TVQ]]
|rete 7 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Kono subarashii sekai ni bakuen o!
|regista = Takaomi Kanasaki
|regista 2 = Yujiro Abe
|composizione serie = Makoto Uezu
|musica = Masato Kōda
|studio = Drive
|prima visione = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|prima visione 2 = [[TV Aichi|TVA]]
|prima visione 3 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|prima visione 4 = [[Kyoto Broadcasting System|KBS Kyoto]]
|prima visione 5 = [[Sun Television|SUN]]
|data inizio = 5 aprile
|data fine = 21 giugno 2023
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
}}
{{Nihongo|'''''KonoKonosuba! subarashii- sekaiThis ni shukufukuWonderful o!World'''''|この素晴らしい世界に祝福を!|Kono subarashii sekai ni shukufuku o!|{{lett. "|Sia benedetto questo mondo meraviglioso!"}}}}, anche nota come {{nihongo|'''''KonoSuba'''''|このすば}}, è una serie di [[light novel]] scritta da Natsume Akatsuki e illustrata da Kurone Mishima. Tredici volumi sono stati, pubblicatiedita da [[Kadokawa Shoten]], sotto l'etichetta [[Kadokawa Sneaker Bunko]], adal partire da ottobre 2013 al 1º maggio 2020. Una serie di light novel [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ha avuto inizio nel luglio 2014, mentre un adattamento [[manga]] di Masahito Watari viene serializzato sul ''[[Monthly Dragon Age]]'' di [[Fujimi ShoboShobō]] dal 9 settembre 2014. Un adattamento [[anime]], prodotto da [[Studio Deen]], è stato trasmesso in [[Giappone]] in due stagioni tra il 13 gennaio 2016 e il 15 marzo 2017, seguito da un film anime distribuito nel 2019<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Patrick Frye|url=https://www.monstersandcritics.com/anime/konosuba-season-3-release-date-new-anime-teased-by-kazuma-megumin-voice-actors-fans-hope-for-bakuen-anime-konosuba-movie-or-ova-3-light-novel-spoilers/|titolo=KonoSuba Season 3 release date: New KonoSuba movie Crimson Legend focuses on Megumin x Kazuma! Fans hope for more anime based on Bakuen books, OVA 3 [Light Novel Spoilers]|pubblicazione=[[Monsters and Critics]]|data=9 settembre 2019|accesso=9 aprile 2019}}</ref>. Un adattamento anime della serie [[spin-off (mass media)|spin-off]] ''Kono subarashii sekai ni bakuen o!'', prodotto da Drive, è stato trasmesso dal 5 aprile al 21 giugno 2023. Una terza stagione è stata trasmessa dal 10 aprile al 19 giugno 2024.
 
== Trama ==
Dopo essere morto prematuramente e in maniera imbarazzante, Kazuma Satō, ''[[hikikomori]]'' adolescente, incontra nell’aldilà la dea Aqua, la quale gli offre la possibilità di essere reincarnato in un altro mondo fantasy con elementi [[MMORPG]], dove potrà andare all'avventura e sconfiggere mostri. Gli viene inoltre offerta la possibilità di portare con sé un solo oggetto. Nonostante gli vengano proposti oggetti e abilità leggendarie, Kazuma sceglie però, come vendetta in seguito ad alcune provocazioni, di farsi accompagnare in questo nuovo mondo dalla stessa Aqua, che nella città di inizio, Axel, dimostrerà subito di essere decisamente inutile. Siccome Aqua non potrà fare ritorno nell'aldilà fino a quando il {{nihongo|Re dei Demoni|魔王|Maō}} non sarà sconfitto, i due decidono di formare un gruppo volto al suo annientamento, a cui si aggiungeranno anche[[Megumin]], launa maga ossessionata dalladall'incantesimo magiadelle di esplosione Meguminesplosioni, e il cavaliere sacro Darkness, che sinonostante comportala insua manieraenorme masochistaresistenza non riesce a colpire nulla. Circondato da alleaticompagne in teoria potentissime ma nella pratica tutt'altro che validivalide, ben presto Kazuma lascerà perdere l'idea di sconfiggere il nemico, ma a causa delle circostanze i quattro finiranno lo stesso per imbattersi nei suoi generali.
 
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
[[File:Kono subarashii sekai ni shukufuku o!.jpg|upright=1.8|thumb|I personaggi principali. (daDa sinistra versoa destra): Aqua, Kazuma, Megumin e Darkness.]]
 
;{{Nihongo|Kazuma Satō|佐藤 和真|Satō Kazuma}}
:''Doppiato da:'' [[Ryōta Ōsaka]] ([[drama-CD]]), [[Jun Fukushima]] (anime)
:Un sedicenne giapponese appassionato di videogiochi, diventato ''hikikomori'' dopo essere stato rifiutato dal suo primo amore alle medie. Morto prematuramente per via di un improvviso [[disturbo acuto da stress]], incontra nell'aldilà Aqua, da cui riceve la possibilità di ricominciare da zero. Reincarnatosi in un mondo fantasy, sceglie come [[Glossario dei giochi di ruolo#Classe|classe]] la specializzazione avventuriero, che nonostante sia la più infima tra quelle esistenti, gli permette di imparare abilità dalle altre classi a un prezzo più elevato. Non ha livelli alti in nessuna categoria, ada eccezione di intelligenza e fortuna, entrambe abilità inutili per un avventuriero. Grazie a ciò, impara varie abilità a livello base tra cui rubare, fare uso dell'arco, individuare mostri e praticare magia. Nonostante si lamenti spesso delle sue compagne d’avventura, finisce per affezionarsi a loro.
 
;{{Nihongo|Aqua|アクア|Akua}}
:''Doppiata da:'' [[Kaori Fukuhara]] (drama-CD), [[Sora Amamiya]] (anime)
:La dea dell'acqua che aveva avuto per millenni il compito di giudicare gli umani da reincarnare in un mondo [[Gioco di ruolo|RPG]] prima che Kazuma la portasse via con sé. È venerata dal Sacro Ordine di Axis, che ha sede nella città termale di Alcanretia. Energica, sempliciotta e irascibile, amavorrebbe essere lodatavenerata da tutti per il suo status, adoradi divinità (che non viene minimamente riconosciuto in un mondo fantasy nel quale la magia è cosa di tutti i soldigiorni) e adora l'alcol di qualità. A causa di questo, oltretende a esserespendere moltoenormi somme di denaro facendo indebitare tutto il viziatagruppo. Grazie ai suoi poteri divini e ai suoi livelli molto alti in ogni categoria (tranne che per intelligenza e fortuna) è riuscita subito a ottenere la classe di arciprete; è molto potente contro demoni e non morti, oltre ada essere capace di resuscitare i defunti e, in qualità di dea dell'acqua, di purificare lqualunque liquido e avere il dominio dell'acqua e degli esseri che in essa vivono. PiùDato che impararele abilitàsue utilistatistiche allasono squadra,al silivello concentramassimo afin miglioraredal iprincipio (grazie ai suoi poteri divini) non ha bisogno di allenarsi nell'affinare le sue tecniche di arciprete, quindi usa i punti abilità che le avanzano per giochi di prestigio che suscitino ammirazione per lei negli avventurieri. Essendo costantemente desiderosa di venerazione e allo stesso tempo maltrattata da Kazuma, si rifiuta di insegnargli le sue abilità curative per timore di perdere il proprio essere speciale e di apparire "inutile", come lui spesso la apostrofa (insulto che ricambia chiamando Kazuma ''[[hikikomori]] [[NEET]]'').
 
;{{Nihongo|[[Megumin]]|めぐみん}}
:''Doppiata da:'' [[Maaya Uchida]] (drama-CD), [[Rie Takahashi]] (anime)
:È un'arcistrega di trediciquattordici anni, discendente dai demoniDemoni cremisiCremisi (potenti umanoidi dai capelli neri e gli occhi rossi, generalmente affetti da ''[[chūnibyō]]''), che nonostante sia molto abile, si rifiuta di imparare altre magie oltre quella di esplosione, che però è in grado di usare solo una volta al giorno, poiché è talmente potente da prosciugarle tutte le energie ogni volta che la usa. Per questo motivo ha fatto molta fatica a essere accettata da un gruppo prima di incontrare Kazuma e Aqua, nonostante l'efficacia dei suoi poteri.
 
;{{Nihongo|Darkness|ダクネス|Dakunesu}}
:''Doppiata da:'' [[Marina Inoue]] (drama-CD), [[Ai Kayano]] (anime)
:Un cavaliere sacrocrociato (supremo rango della categoria), legata al Sacro Ordine di Eris, di diciotto anni, molto potente, specialmente in difesa, che tuttavia pecca di precisione nell’attacco. È una masochista senza speranza, il suo sogno è quello di essere massacrata dai mostri o di sposarsi con un marito violento. Più tardi si scopre che il suo vero nome è {{nihongo|Lalatina Dustiness Ford|ダスティネス・フォード・ララティーナ|Dasutinesu Fōdo Raratīna}}, figlia di una famiglia nobile diventata un cavaliere sacro contro il volere di suo padre. Kazuma la trova molto attraente, ma detesta la sua personalità. Allo stesso tempo Darkness adora essere maltrattata da lui.
 
=== Generali del Re dei DemoniDemone ===
;{{Nihongo|Wiz|ウィズ|Wizu}}
:''Doppiata da:'' [[Saori Hayami]] (drama-CD), [[Yui Horie]] (anime)
:Una potente [[lich]], che pur essendo uno dei generali del Re dei DemoniDemone, è una donna timida e gentile, che usa i suoi poteri per assistere i civili e guidare le anime smarrite nell'aldilà. Ad Axel è la proprietaria di un negozio di magia di scarso successo, dove inizia a lavorare anche il generale Vanir in seguito.
 
;{{Nihongo|Verdia|ベルディア|Berudia}}
Riga 96 ⟶ 137:
;{{Nihongo|Vanir|バニル|Baniru}}
:''Doppiato da'': [[Masakazu Nishida]]
:Un duca infernale in grado di leggere qualunque cosa delle persone che ha davanti, ada eccezione di coloro che sono più potenti di lui o al suo livello. Appare per la prima volta in un dungeon, dove cercava di realizzare il suo sogno di morire dopo essere stato sconfitto, ingannando i suoi avversari facendogli credere che all'interno del dungeon si trovasse un tesoro, mentre in realtà avrebbero trovato solo un biglietto di derisione da parte sua. Dopo aver preso possesso del corpo di Darkness senza sapere delle sue tendenze masochiste, viene sconfitto da una potente esplosione di Megumin. Ritornato in vita in un altro corpo, inizia a lavorare nel negozio di Wiz e a trattare in affari con Kazuma. Ha una forte rivalità con Aqua.
 
;{{Nihongo|Hans|ハンス|Hansu}}
Riga 103 ⟶ 144:
 
;{{Nihongo|Sylvia|シルビア|Shirubia}}
:Un demone di tipo chimera in grado di modificare il suo corpo a piacimento. Sebbene assuma l'aspetto di una donna, è in realtà un uomo. Attacca la casa dei demoniDemoni cremisiCremisi, che lui detesta per il loro costante uso di magia.
 
;{{Nihongo|Wolbach|ウォルバク|Worubaku}}
:''Doppiata da:'' [[Hitomi Nabatame]]
:La dea della violenza e della pigrizia, venerata dagli affiliati del Re dei DemoniDemone. È in grado di usare potenti esplosioni e di teletrasportarle. È divisa in due entità: una è la sua forma umanoide, mentre l'altra è Chomusuke, il gatto di Megumin.
 
=== Altri personaggi ===
Riga 116 ⟶ 157:
;{{Nihongo|Yunyun|ゆんゆん}}
:''Doppiata da:'' [[Kana Hanazawa]] (drama-CD), [[Aki Toyosaki]] (anime)
:Un'arcistrega molto abile che pur essendo la figlia del capo del villaggio dei demoniDemoni cremisiCremisi, non è affetta da ''chūnibyō''. Vecchia compagna di classe di Megumin, è allo stesso tempo sua amica e rivale. Le propone molto spesso di sfidarsi nel tentativo di stringere amicizia con lei. È uno dei personaggi principali della serie spin-off ''Kono subarashii sekai ni bakuen o!''
 
;{{Nihongo|Chris|クリス|Kurisu}}
Riga 124 ⟶ 165:
;{{Nihongo|Kyōya Mitsurugi|御剣 響夜|Mitsurugi Kyōya}}
:''Doppiato da:'' [[Kōsuke Toriumi]] (drama-CD), [[Takuya Eguchi]] (anime)
:Un altro umano reincarnato nello stesso mondo di Kazuma da Aqua, è un paladino devoto a quest'ultima. Aveva scelto come oggetto leggendario la spada maledetta Gram, ma successivamente gli viene rubata da Kazuma e venduta.
 
;{{Nihongo|Luna|ルナ|Runa}}
Riga 132 ⟶ 173:
== Media ==
=== Light novel ===
{{vedi anche|Light novel di Konosuba! - This Wonderful World}}
L'opera, scritta e ideata da Natsume Akatsuki sotto lo pseudonimo di {{nihongo|Jitaku Keibihei|自宅警備兵||lett. "Guardiano di casa"}}, è stata pubblicata sul sito web [[Shōsetsuka ni narō]] tra il 20 dicembre 2012 e il 21 ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://ncode.syosetu.com/n7145bl/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!|autore=Natsume Akatsuki|sito=[[Shōsetsuka ni narō]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131127132412/http://ncode.syosetu.com/n7145bl/|dataarchivio=27 novembre 2013|accesso=5 marzo 2017|lingua=ja}}</ref>. Concepita dall'autrice come una serie di [[Romanzo|romanzi]] amatoriali, è stata poi adattata in una serie di light novel con le illustrazioni di Kurone Mishima dal 1º ottobre 2013<ref name="firstnovel">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321307000151/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref> e al 1º luglio 2018 quattordici volumi sono stati pubblicati sotto l'etichetta [[Kadokawa Sneaker Bunko]] da [[Kadokawa Shoten]]<ref name="lastnovel"/>. In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati da [[Yen Press]]<ref name="yenpress">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-20/yen-press-licenses-konosuba-death-march-to-the-parallel-world-rhapsody-manga-light-novels/.102332|titolo=Yen Press Licenses Konosuba, Death March to the Parallel World Rhapsody Manga, Light Novels|editore=[[Anime News Network]]|data=20 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016|lingua=en}}</ref>.
L'opera, scritta e ideata da Natsume Akatsuki sotto lo pseudonimo di {{nihongo|Jitaku Keibihei|自宅警備兵||{{lett|Guardiano di casa}}}}, è stata pubblicata sul sito web [[Shōsetsuka ni narō]] tra il 20 dicembre 2012 e il 21 ottobre 2013<ref>{{cita web|url=http://ncode.syosetu.com/n7145bl/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!|autore=Natsume Akatsuki|sito=[[Shōsetsuka ni narō]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131127132412/http://ncode.syosetu.com/n7145bl/|dataarchivio=27 novembre 2013|accesso=5 marzo 2017|lingua=ja}}</ref>. Concepita dall'autrice come una serie di [[Romanzo|romanzi]] amatoriali, è stata poi adattata in una serie di light novel con le illustrazioni di Kurone Mishima dal 1º ottobre 2013<ref name="firstnovel">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321307000151/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref> e al 1º maggio 2020 diciassette volumi sono stati pubblicati sotto l'etichetta [[Kadokawa Sneaker Bunko]] da [[Kadokawa Shoten]]<ref name="lastnovel">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322002000284/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!17 この冒険者たちに祝福を!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=3 settembre 2020|lingua=ja}}</ref>. La serie si è conclusa con il diciassettesimo numero pubblicato il 1º maggio 2020<ref name="Fine Novel">{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-04-01/konosuba-light-novel-series-17th-volume-listed-as-final-one-in-may/.158174|titolo=Konosuba Light Novel Series' 17th Volume Listed as Final One in May|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=1º aprile 2020|accesso=3 aprile 2020}}</ref>. In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati da [[Yen Press]]<ref name="yenpress">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-05-20/yen-press-licenses-konosuba-death-march-to-the-parallel-world-rhapsody-manga-light-novels/.102332|titolo=Yen Press Licenses Konosuba, Death March to the Parallel World Rhapsody Manga, Light Novels|editore=[[Anime News Network]]|data=20 maggio 2016|accesso=25 maggio 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Una serie di light novel spin-off intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni bakuen o!''|この{{ruby|素晴|すば}}らしい{{ruby|世界|せかい}}に{{ruby|爆焔|ばくえん}}を!}}, sempre scritta da Natsume Akatsuki e illustrata da Kurone Mishima, è stata pubblicata dalla stessa etichetta dell'opera originale a partire dal 1º luglio 2014<ref name="firstspinoff">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321403000163/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>. Al 1º giugno 2015 i volumi editi ammontano a tre<ref name="lastspinoff">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321501000327/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 3|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 dicembre 2015|lingua=ja}}</ref>. La serie segue alcune avventure inedite dal punto di vista di Megumin.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 25%
|larghezza numero volume = 25px
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|numero volume = 1
|titolo italiano = Ah, la dea negata
|titolo kanji = あぁ、駄女神さま
|titolo romaji = Aa, damegami-sama
|data giappone = 1º ottobre 2013<ref name="firstnovel" />
|isbn giappone = 978-4-04-101020-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = [[Chūnibyō]] o meno, voglio essere una strega!
|titolo kanji = 中二病でも魔女がしたい!
|titolo romaji = Chūnibyō demo majo ga shitai!
|data giappone = 1º dicembre 2013<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321307000152/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 2|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-101110-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Ti stanno chiamando, Darkness.
|titolo kanji = よんでますよ、ダクネスさん。
|titolo romaji = Yondemasu yo, Dakunesu-san.
|data giappone = 1º marzo 2014<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321310000109/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 3|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-101242-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = Il quartetto inutile
|titolo kanji = {{Ruby|鈍ら四重奏|ナマクラカルテット}}
|titolo romaji = Namakura karutetto
|data giappone = 1º maggio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321312000157/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 4|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-101570-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|titolo italiano = Andiamo, demone cremisi esplosiva!!
|titolo kanji = 爆裂紅魔にレッツ&ゴー!!
|titolo romaji = Bakuretsu kōma ni rettsu & gō!!
|data giappone = 1º settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321312000158/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 5|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-101571-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|titolo italiano = La principessa dei sei fiori
|titolo kanji = 六花の王女
|titolo romaji = Rokka no ōjo
|data giappone = 1º marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321407000107/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 6|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-102267-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|titolo italiano = Centodieci milioni di spose
|titolo kanji = 億千万の花嫁
|titolo romaji = Okusenman no hanayome
|data giappone = 1º settembre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321506000009/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!7|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-103539-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|titolo italiano = Il culto di Axis VS il culto di Eris
|titolo kanji = アクシズ教団VSエリス教団
|titolo romaji = Akushizu kyōdan VS Erisu kyōdan
|data giappone = 1º gennaio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321506000010/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 8|editore=Kadokawa|accesso=21 dicembre 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-103540-5
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|titolo italiano = Il destino cremisi
|titolo kanji = 紅の宿命
|titolo romaji = Kurenai no shukumei
|data giappone = 1º luglio 2016 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321510000449/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!9|editore=Kadokawa|accesso=21 giugno 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-103954-0
|isbn giappone nota = <br />24 giugno 2016 <small>(<span title="edizione">ed.</span> con [[Original anime video|OAV]])</small><ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321510000448/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!9 オリジナルアニメブルーレイ付き同梱版|editore=Kadokawa|accesso=21 giugno 2016|lingua=ja}}</ref></span><br /><span style="font-size:90%">ISBN 978-4-04-103953-3</span>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|titolo italiano = Gamble Scramble!
|titolo kanji = ギャンブル・スクランブル!
|titolo romaji = Gyanburu Sukuranburu!
|data giappone = 1º novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321607000364/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!10 ギャンブル・スクランブル!|editore=Kadokawa|accesso=21 novembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-104992-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|titolo italiano = La sorella minore dell'arcistrega
|titolo kanji = 大魔法使いの妹
|titolo romaji = Dai mahōtsukai no imōto
|data giappone = 1º maggio 2017<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321607000365/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!11 大魔法使いの妹|editore=Kadokawa|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-104993-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|titolo italiano = La ninna nanna del cavaliere donna
|titolo kanji = 女騎士のララバイ
|titolo romaji = Onna kishi no rarabai
|data giappone = 1º agosto 2017 <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321607000366/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!12 女騎士のララバイ|editore=Kadokawa|accesso=30 luglio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-104994-5
|isbn giappone nota = <br />24 luglio 2017 <small>(<span title="edizione">ed.</span> con OAV)</small><ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321607000406/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!12 女騎士のララバイ オリジナルアニメブルーレイ付き同梱版|editore=Kadokawa|accesso=30 luglio 2017|lingua=ja}}</ref><br />ISBN 978-4-04-105005-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|titolo italiano = Il messaggio di sfida per la lich
|titolo kanji = リッチーへの挑戦状
|titolo romaji = Ritchī e no chōsen-jō
|data giappone = 1º dicembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321706000257/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!13 リッチーへの挑戦状|editore=Kadokawa|accesso=21 gennaio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-106109-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|titolo italiano = La prova del demone cremisi
|titolo kanji = 紅魔の試練
|titolo romaji = Kouma no shiren
|data giappone = 1º luglio 2018<ref name="lastnovel">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321706000259/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!14 紅魔の試練|editore=Kadokawa|accesso=18 luglio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-106111-4
|posizione template = coda
}}
 
Una serie [[sequel]] della precedente, {{nihongo|''Zoku kono subarashii sekai ni bakuen o!''|続・この素晴らしい世界に爆焔を!}}, sempre scritta da Natsume Akatsuki e illustrata da Kurone Mishima, è stata pubblicata dalla stessa etichetta dell'opera originale a partire dal 28 dicembre 2016<ref name="firstspinoff 2 Zoku">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321607000363/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!スピンオフ 続・この素晴らしい世界に爆焔を! 我ら、めぐみん盗賊団|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=4 marzo 2023|lingua=ja}}</ref>. Al 1º marzo 2019 i volumi editi ammontano a due<ref name="lastspinoff 2 Zoku">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321807000413/|titolo=続・この素晴らしい世界に爆焔を!2 この素晴らしい世界に祝福を!スピンオフ わがままバスターズ|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=4 marzo 2023|lingua=ja}}</ref>.
==== Spin-off ====
Una serie di light novel spin-off, sempre scritta da Natsume Akatsuki e illustrata da Kurone Mishima, è stata pubblicata dalla stessa etichetta dell'opera originale a partire dal 1º luglio 2014<ref name="firstspinoff">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321403000163/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を!|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>. Al 1º aprile 2016 i volumi editi ammontano a quattro<ref name="lastspinoff">{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321601000557/|titolo=この仮面の悪魔に相談を!|editore=Kadokawa|accesso=21 giugno 2016|lingua=ja}}</ref>.
 
Una seconda serie spin-off intitolata {{nihongo|''Kono kamen no akuma ni soudan o!''|この{{ruby|仮面|かめん}}の{{ruby|悪魔|あくま}}に{{ruby|相談|そうだん}}を!}}, sempre scritta da Natsume Akatsuki e illustrata da Kurone Mishima, è stata pubblicata dalla stessa etichetta dell'opera originale il 1º aprile 2016<ref name="firstspinoff 2">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321601000557/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!スピンオフ この仮面の悪魔に相談を!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=8 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. La storia segue le vicende di Vanir impegnato a trovare un modo per saldare un debito causato da Wiz.
{{Volume Manga
 
|posizione template = testa
Una terza serie spin-off intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Extra: Ano orokamono ni mo kyakkō o!''|この素晴らしい世界に祝福を!エクストラ あの愚か者にも脚光を!|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Ekusutora: Ano orokamono ni mo kyakkō o!}} scritta da Hirukuma e illustrata da Yuuki Hagure, è pubblicata dalla stessa etichetta dell'opera originale dal 1º agosto 2017<ref name="firstspinoff 3">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321703000426/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!エクストラ あの愚か者にも脚光を! 素晴らしきかな、名脇役|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=8 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. In questa versione della storia, Dust è l'antagonista principale.
|larghezza = 70%
 
|larghezza data giappone = 25%
Un volume TRPG, ovvero che funge da [[gioco di ruolo]] [[gioco da tavolo|da tavolo]], intitolato {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! TRPG''|この素晴らしい世界に祝福を!TRPG|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! TRPG}} scritto da F.E.A.R. e supervisionato da Natsume Akatsuki, è stato pubblicato il 20 marzo 2019<ref name="TRPG 1">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321808000785/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!TRPG|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref>. Il volume consente ai lettori/giocatori di giocare a un TRPG ambientato nell'universo della serie e inoltre sono presenti dati e approfondimenti sui personaggi e le creature.
|larghezza numero volume = 25px
 
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
Tre raccolte di storie brevi, dal titolo {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Yori michi!''|この素晴らしい世界に祝福を! よりみち!|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Yori michi!}}, sono state pubblicate dal 1º gennaio 2020<ref name="firstshort">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321904000248/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! よりみち!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref> al 29 settembre 2023<ref name="lastshort">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322306000154/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! よりみち3回目!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref>.
|numero volume = 1
 
|titolo italiano = Un'esplosione per questo mondo meraviglioso! Il turno di Megumin
Un altro TRPG, {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! TRPG jōkyū Rulebook''|この素晴らしい世界に祝福を!TRPG上級ルールブック|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! TRPG jōkyū Rūrubukku}}, scritto da F.E.A.R. e supervisionato da Natsume Akatsuki, è stato pubblicato il 19 febbraio 2021<ref name="TRPG 2">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322006000812/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!TRPG上級ルールブック|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref>. Si tratta di una versione migliorata e con più contenuti del primo TRPG.
|titolo kanji = この素晴らしい世界に爆焔を!めぐみんのターン
 
|titolo romaji = Kono subarashii sekai ni bakuen o! Megumin no tān
Un singolo volume spin-off intitolato {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Fantastic Days''|この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Fantasutikku Deizu}} scritto da Kuma Hiru, illustrato da Kurone Mishima e basato sull'omonimo videogioco, è stato pubblicato il 1º marzo 2022<ref name="firstspinoff 4">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322112000409/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! ファンタスティックデイズ|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=17 gennaio 2023|lingua=ja}}</ref>.
|data giappone = 1º luglio 2014<ref name="firstspinoff" />
|isbn giappone = 978-4-04-101866-8
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Un'esplosione per questo mondo meraviglioso! Il turno di Yunyun
|titolo kanji = この素晴らしい世界に爆焔を!ゆんゆんのターン
|titolo romaji = Kono subarashii sekai ni bakuen o! Yunyun no tān
|data giappone = 1º dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321408000195/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 2|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-102438-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Un'esplosione per questo mondo meraviglioso! Il turno della coppia più forte!
|titolo kanji = この素晴らしい世界に爆焔を!ふたりは最強!のターン
|titolo romaji = Kono subarashii sekai ni bakuen o! Futari wa saikyō! no tān
|data giappone = 1º giugno 2015<ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321501000327/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 3|editore=Kadokawa|accesso=21 dicembre 2015|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.kadokawa.co.jp/product/321501000328/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 3 オリジナルドラマCD付き同梱版|editore=Kadokawa|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-103100-1
|isbn giappone nota = <small>(<span title="edizione">ed.</span> regolare)</small><br /><span style="font-size:90%">ISBN 978-4-04-103101-8</span> <small>(<span title="edizione">ed.</span> con [[drama-CD]])</small>
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = Una consultazione con questo demone mascherato!
|titolo kanji = この仮面の悪魔に相談を!
|titolo romaji = Kono kamen no akuma ni sōdan o!
|data giappone = 1º aprile 2016<ref name="lastspinoff" />
|isbn giappone = 978-4-04-104293-9
|posizione template = coda
}}
 
=== Manga ===
{{vedi anche|Capitoli di Konosuba! - This Wonderful World}}
Un adattamento manga di Masahito Watari ha iniziato la serializzazione sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Monthly Dragon Age]]'' di [[Fujimi Shobo]] il 9 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/125663|titolo=「おまもりひまり」の的良みらんエイジ新連載|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=9 settembre 2014|accesso=30 ottobre 2015|lingua=ja}}</ref>. Sette volumi ''[[tankōbon]]'' sono stati pubblicati tra il 9 aprile 2015<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321412000220|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 1|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja}}</ref> e il 9 marzo 2018<ref name="lastvolume">{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321711000642|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!7|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=26 giugno 2018|lingua=ja}}</ref>. In America del Nord i diritti sono stati acquistati da [[Yen Press]]<ref name="yenpress"/>.
[[File:Konosuba! - This Wonderful World (manga) Volume 1.jpg|thumb|Copertina del primo volume dell'edizione italiana del manga, raffigurante Kazuma (in secondo piano) e Aqua (in primo piano)]]
Un adattamento manga di Masahito Watari ha iniziato la serializzazione sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Monthly Dragon Age]]'' di [[Fujimi Shobō]] il 9 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://natalie.mu/comic/news/125663|titolo=「おまもりひまり」の的良みらんエイジ新連載|editore=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=9 settembre 2014|accesso=30 ottobre 2015|lingua=ja}}</ref>. Ventuno volumi ''[[tankōbon]]'' sono stati pubblicati tra il 9 aprile 2015<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321412000220|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 1|editore=[[Fujimi Shobō]]|accesso=21 agosto 2015|lingua=ja|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924040305/http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321412000220|urlmorto=sì}}</ref> e il 9 luglio 2025<ref name="lastvolume">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322503000816/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 21|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=24 maggio 2025|lingua=ja}}</ref>.
 
In America del Nord i diritti sono stati acquistati da [[Yen Press]]<ref name="yenpress" />. In Italia è stato annunciato in occasione del [[Lucca Comics & Games]] 2020 e viene pubblicato da [[Panini Comics]] sotto l'etichetta [[Planet Manga]] nella collana ''Capolavori Manga''<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/87834-lucca-changes-2020-gli-annunci-planet-manga|titolo=Lucca Changes 2020: Gli annunci Planet Manga|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=1º novembre 2020|accesso=1º novembre 2020}}</ref> dal 18 marzo 2021<ref>{{cita news|url=https://www.fumettologica.it/2020/11/manga-panini-lucca-comics-2020/|titolo=I manga annunciati da Panini a Lucca Comics 2020|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=1º novembre 2020|accesso=1º novembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101152404/https://www.fumettologica.it/2020/11/manga-panini-lucca-comics-2020/|dataarchivio=1º novembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/681630/planet-manga-gli-annunci-di-lucca-changes-2020|titolo=Planet Manga, gli annunci di Lucca Changes 2020|pubblicazione=MangaForever|data=1º novembre 2020|accesso=1º novembre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101152001/https://www.mangaforever.net/681630/planet-manga-gli-annunci-di-lucca-changes-2020|dataarchivio=1º novembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/697738/le-uscite-planet-manga-di-marzo-2021-ken-il-guerriero-regenesis-e-non-solo|titolo=Le uscite Planet Manga di Marzo 2021 – Ken il Guerriero Regenesis e non solo|pubblicazione=MangaForever|data=15 gennaio 2021|accesso=15 gennaio 2021|dataarchivio=17 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210117145540/https://www.mangaforever.net/697738/le-uscite-planet-manga-di-marzo-2021-ken-il-guerriero-regenesis-e-non-solo|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.panini.it/media/paniniFiles/Planet_Manga_A353.pdf|titolo=Panini Comics - Anteprima 353|editore=[[Panini Comics]]|p=3|accesso=1º marzo 2021|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210115122015/https://www.panini.it/media/paniniFiles/Planet_Manga_A353.pdf|dataarchivio=15 gennaio 2021}}</ref>. La traduzione dei testi è curata da [[Emilio Martini]], mentre il [[lettering]] è realizzato da Tatiana Bonora.
==== Volumi ====
 
{{Volume Manga
Un adattamento manga dello [[Spin-off (mass media)|spin-off]] {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni bakuen o!''|この素晴らしい世界に爆焔を!}} disegnato da Kasumi Morino, è stato serializzato dal 27 aprile 2016 al 27 dicembre 2017 sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' edita da [[Media Factory]]. I vari capitoli sono stati raccolti in cinque volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 23 dicembre 2016<ref name="firstvolume manga Bakuen">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321608000320/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 1|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref> al 23 gennaio 2018<ref name="lastvolume manga Bakuen">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321709000312/|titolo=この素晴らしい世界に爆焔を! 5|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. La serie segue alcune avventure di Megumin.
|posizione template = testa
 
|larghezza = 70%
Un manga spin-off intitolato {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Kappore!''|この素晴らしい世界に祝福を! かっぽれ!|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Kappore!}}, è stato serializzato dal 13 agosto 2016 al 14 gennaio 2017 sulla rivista ''Famitsu Comic Clear'' edita da [[Enterbrain]]. I vari capitoli sono stati raccolti in due volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 14 gennaio 2017<ref name="firstvolume manga Kappore">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321609000621/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! かっぽれ!(1)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref> al 15 giugno 2017<ref name="lastvolume manga Kappore">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321702001237/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! かっぽれ! 2|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. Si tratta di un [[Yonkoma|4-koma]] a sfondo comico.
|larghezza numero volume = 25px
 
|numero volume = 1
Un manga spin-off intitolato {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni nichijou o!''|この素晴らしい世界に日常を!}} e disegnato da Suzume Somemiya, viene serializzato dal 27 settembre 2016 sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' edita da [[Media Factory]]. I vari capitoli vengono raccolti in volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 23 marzo 2017<ref name="firstvolume manga Nichijou">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321611000533/|titolo=この素晴らしい世界に日常を!|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. Si tratta di un [[Yonkoma|4-koma]] a sfondo comico che mostra le situazioni della vita quotidiana dei protagonisti.
|data giappone = 9 aprile 2015<ref name="firstvolume" />
 
|isbn giappone = 978-4-04-070539-2
Un'antologia manga spin-off intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Megumin Anthology''|この素晴らしい世界に祝福を! めぐみんアンソロジー|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Megumin Ansorojī}} e disegnata da vari autori, è stata pubblicata direttamente in un volume ''[[tankōbon]]'' uscito il 23 dicembre 2016<ref name="volume manga Megumin Anthology">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321608000309/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! めぐみんアンソロジー|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>.
}}
 
{{Volume Manga
Un'antologia manga spin-off intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Comic Anthology''|この素晴らしい世界に祝福を! コミックアンソロジー|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Komikku Ansorojī}} e disegnata da vari autori, è stata pubblicata direttamente in due volumi ''[[tankōbon]]'' usciti rispettivamente il 7 gennaio 2017<ref name="firstvolume manga Anthology">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321605000145/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! コミックアンソロジー|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref> e il 9 agosto 2019<ref name="lastvolume manga Anthology">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321903000887/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! コミックアンソロジー やりすぎ!? アクセル伝説|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=21 agosto 2023|lingua=ja}}</ref>.
|numero volume = 2
 
|data giappone = 5 dicembre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321508000496|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 2|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=21 giugno 2016|lingua=ja}}</ref>
Un adattamento manga dello spin-off {{nihongo|''Kono kamen no akuma ni soudan o!''|この素晴らしい世界に祝福を!スピンオフ この仮面の悪魔に相談を!}} disegnato da Suzume Somemiya, è stato serializzato dal 27 febbraio 2018 al 26 gennaio 2019 sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' edita da [[Media Factory]]. I vari capitoli sono stati raccolti in due volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 23 agosto 2017<ref name="firstvolume manga Kamen">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321803001254/|titolo=この仮面の悪魔に相談を! I|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref> al 23 febbraio 2019<ref name="lastvolume manga Kamen">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321810000333/|titolo=この仮面の悪魔に相談を! II|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. La storia è incentrata su Vanir in cerca di una soluzione per saldare un debito di Wiz.
|isbn giappone = 978-4-04-070782-2
 
}}
Un adattamento dedicato allo spin-off {{nihongo|''Zoku kono subarashii sekai ni bakuen o!''|続・この素晴らしい世界に爆焔を!}} e seguito di ''Kono subarashii sekai ni bakuen o!'', disegnato sempre da Kasumi Morino, è stato serializzato dal 27 febbraio 2018 al 27 maggio 2020 sulla ''[[Monthly Comic Alive]]'' edita da [[Media Factory]]. I vari capitoli sono stati raccolti in quattro volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 23 agosto 2018<ref name="firstvolume manga Zoku">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321803001253/|titolo=続・この素晴らしい世界に爆焔を! 1|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref> al 20 luglio 2020<ref name="lastvolume manga Zoku">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322003000477/|titolo=続・この素晴らしい世界に爆焔を! 4|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. Come nel caso precedente, vengono narrate delle avventure inedite di Megumin in coppia a Yunyun.
{{Volume Manga
 
|numero volume = 3
Un'antologia manga spin-off intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Megumin Anthology Kurenai Aka''|この素晴らしい世界に祝福を! めぐみんアンソロジー 紅Aka|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Megumin Ansorojī Kurenai Aka}} e disegnata da vari autori, è stata pubblicata direttamente in un volume ''[[tankōbon]]'' uscito il 1º novembre 2018<ref name="volume manga Anthology Aka">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321807000340/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! めぐみんアンソロジー 紅Aka|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=14 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>.
|data giappone = 9 marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321511000198|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 3|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=21 giugno 2016|lingua=ja}}</ref>
 
|isbn giappone = 978-4-04-070834-8
Un adattamento manga dello spin-off {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Extra: Ano orokamono ni mo kyakkō o!''|この素晴らしい世界に祝福を!エクストラ あの愚か者にも脚光を!|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Ekusutora ano orokamono ni mo kyakkō o!}} è stato serializzato dal 25 marzo 2018 al 24 gennaio 2020 sulla rivista ''[[Monthly Shōnen Ace]]'' edita da [[Kadokawa Shoten]]. I vari capitoli sono stati raccolti in due volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 26 novembre 2018<ref name="firstvolume manga Kyokko">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321804000489/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!エクストラ あの愚か者にも脚光を! (1)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref> al 25 aprile 2020<ref name="lastvolume manga Kyokko">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/321909000444/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!エクストラ あの愚か者にも脚光を! (2)|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=9 marzo 2021|lingua=ja}}</ref>. Questa versione della storia presenta Dust come antagonista principale.
}}
 
{{Volume Manga
Un adattamento manga dello spin-off {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Fantastic Days''|この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Fantasutikku Deizu}} viene serializzato dal 26 marzo 2022 sulla rivista ''[[Monthly Comic Alive]]'' edita da [[Media Factory]]. I vari capitoli vengono raccolti in quattro volumi ''[[tankōbon]]'' pubblicati dal 23 luglio 2022<ref name="firstvolume manga Fantastic">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322203001257/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ 1|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=17 gennaio 2023|lingua=ja}}</ref> al 21 giugno 2024<ref name="lastvolume manga Fantastic">{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/322403000148/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ 4|editore=[[Kadokawa Shoten]]|accesso=19 aprile 2024|lingua=ja}}</ref>. La storia è la trasposizione dell'omonimo videogioco per smartphone.
|numero volume = 4
|data giappone = 9 settembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321605000142|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 4|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=10 febbraio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-072019-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 9 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321611000474|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 5|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=25 luglio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-072212-2
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 8 settembre 2017<ref>{{cita web|url=http://www.fujimishobo.co.jp/bk_detail.php?pcd=321705000375|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!6|editore=[[Fujimi Shobo]]|accesso=21 gennaio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-072433-1
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 9 marzo 2018<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-04-072628-1
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
{{vedi anche|Episodi di Konosuba! - This Wonderful World|Episodi di Kono subarashii sekai ni bakuen o!}}
Annunciato nel maggio 2015 sul sito ufficiale di [[Kadokawa Sneaker Bunko]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-25/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-alternate-world-comedy-light-novels-get-tv-anime/.88540|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! Alternate World Comedy Light Novels Get TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=25 maggio 2015|accesso=25 maggio 2015|lingua=en}}</ref>, un adattamento anime, prodotto da [[Studio Deen]] e diretto da Takaomi Kanasaki, è andato in onda dal 13 gennaio al 16 marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-25/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-tv-anime-reveals-more-of-cast-debut-date/.95785|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! TV Anime Reveals More of Cast, Debut Date|editore=[[Anime News Network]]|data=25 novembre 2015|accesso=25 novembre 2015|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''Fantastic dreamer'' (lett. "Un sognatore fantastico") di Machico e {{nihongo|''Chiisa na bōkensha''|ちいさな冒険者||lett. "Il piccolo avventuriero"}} delle doppiatrici Sora Amamiya, Rie Takahashi e Ai Kayano<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-26/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-tv-anime-1st-promo-video-reveals-cast/.94642|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! TV Anime's 1st Promo Video Reveals Cast|editore=[[Anime News Network]]|data=26 ottobre 2015|accesso=26 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>. In varie parti del mondo gli episodi sono stati trasmessi in [[streaming]] in [[simulcast]] da [[Crunchyroll]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-12/crunchyroll-to-stream-konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-anime/.97499|titolo=Crunchyroll to Stream KONOSUBA -God's blessing on this wonderful world! Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=12 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>, mentre in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] i diritti sono stati acquistati da Madman Entertainment per AnimeLab<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-12/more-titles-announced-for-animelab-winter-season/.97451|titolo=More Titles Announced for AnimeLab Winter Season|editore=[[Anime News Network]]|data=11 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>.
Annunciato nel maggio 2015 sul sito ufficiale di [[Kadokawa Sneaker Bunko]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-25/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-alternate-world-comedy-light-novels-get-tv-anime/.88540|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! Alternate World Comedy Light Novels Get TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=25 maggio 2015|accesso=25 maggio 2015|lingua=en}}</ref>, un adattamento anime, prodotto da [[Studio Deen]] e diretto da Takaomi Kanasaki, è andato in onda dal 13 gennaio al 16 marzo 2016<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-25/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-tv-anime-reveals-more-of-cast-debut-date/.95785|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! TV Anime Reveals More of Cast, Debut Date|editore=[[Anime News Network]]|data=25 novembre 2015|accesso=25 novembre 2015|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''Fantastic dreamer'' ({{lett|Un sognatore fantastico}}) di Machico e {{nihongo|''Chiisa na bōkensha''|ちいさな冒険者||{{lett|Il piccolo avventuriero}}}} delle doppiatrici Sora Amamiya, Rie Takahashi e Ai Kayano<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2015-10-26/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-tv-anime-1st-promo-video-reveals-cast/.94642|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! TV Anime's 1st Promo Video Reveals Cast|editore=[[Anime News Network]]|data=26 ottobre 2015|accesso=26 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>. In varie parti del mondo gli episodi sono stati trasmessi in [[streaming]] in [[simulcast]] da [[Crunchyroll]]<ref name="ANN trasmissione">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-12/crunchyroll-to-stream-konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-anime/.97499|titolo=Crunchyroll to Stream KONOSUBA -God's blessing on this wonderful world! Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=12 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>, mentre in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] i diritti sono stati acquistati da Madman Entertainment per AnimeLab<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-12/more-titles-announced-for-animelab-winter-season/.97451|titolo=More Titles Announced for AnimeLab Winter Season|editore=[[Anime News Network]]|data=11 gennaio 2016|accesso=15 gennaio 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Una seconda stagione anime, annunciata al termine della prima il 16 marzo 2016<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-16/konosuba-anime-gets-2nd-season/.99855|titolo=KonoSuba Anime Gets 2nd Season|editore=[[Anime News Network]]|data=16 marzo 2016|accesso=16 marzo 2016|lingua=en}}</ref>, è stata trasmessa tra l'11 gennaio e il 15 marzo 2017<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2016-10-24/konosuba-season-2-reveals-video-song-artists-title-january-11-debut/.108027|titolo=KonoSuba Season 2 Reveals Video, Song Artists, Title, January 11 Debut|editore=[[Anime News Network]]|data=24 ottobre 2016|accesso=20 novembre 2016|lingua=en}}</ref>. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''Tomorrow'' ({{lett. "|Domani"}}) di Machico e {{nihongo|''Ouchi ni kaeritai''|おうちに帰りたい||{{lett. "|Voglio tornare a casa"}}}} di Amamiya, Takahashi e Kayano<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-12/konosuba-2-anime-promo-video-previews-machico-opening-theme/.109782|titolo=KonoSuba 2 Anime's Promo Video Previews Machico's Opening Theme|editore=[[Anime News Network]]|data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>. I diritti internazionali sono stati riconfermati nelle stesse zone da Crunchyroll<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2017-01-10/crunchyroll-to-stream-konosuba-2nd-season/.110856|titolo=Crunchyroll to Stream KonoSuba's 2nd Season|editore=[[Anime News Network]]|data=10 gennaio 2017|accesso=11 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>. Due episodi [[Original anime video|OAV]] sono stati pubblicati in allegato rispettivamente al nono e al dodicesimo volume delle light novel il 24 giugno 2016<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2015-12-21/kono-subarashii-sekai-ni-shukufuku-o-light-novel-bundles-original-anime-blu-ray/.96791|titolo=Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku o! Light Novel Bundles Original Anime Blu-ray|editore=[[Anime News Network]]|data=21 dicembre 2015|accesso=21 dicembre 2015|lingua=en}}</ref> e il 24 luglio 2017<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2016-12-26/konosuba-light-novel-to-bundle-original-anime-blu-ray/.110350|titolo=KonoSuba Light Novel to Bundle Original Anime Blu-ray|editore=[[Anime News Network]]|data=26 dicembre 2016|accesso=26 dicembre 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Il 18 luglio 2021, l'account [[Twitter]] ufficiale dell'anime di ''KonoSuba'' ha confermato che era in produzione un nuovo progetto anime<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2021-07-18/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-light-novel-gets-new-anime/.175261|titolo=KONOSUBA - God's Blessing on This Wonderful World! Light Novel Gets New Anime|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=18 luglio 2021|accesso=18 luglio 2021}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Joseph Luster|url=https://www.crunchyroll.com/en-gb/anime-news/2021/07/18-1/konosuba-officially-has-more-anime-in-the-works|titolo=KONOSUBA Officially Has More Anime in the Works!|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=18 luglio 2021|accesso=30 maggio 2022|dataarchivio=18 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210718142541/https://www.crunchyroll.com/en-gb/anime-news/2021/07/18-1/konosuba-officially-has-more-anime-in-the-works|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/726377/konosuba-annunciato-il-nuovo-anime|titolo=Konosuba – annunciato il nuovo anime|pubblicazione=MangaForever|data=18 luglio 2021|accesso=18 luglio 2021|dataarchivio=18 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210718140228/https://www.mangaforever.net/726377/konosuba-annunciato-il-nuovo-anime|urlmorto=sì}}</ref>. Quest'ultimo si è poi rivelato essere sia una terza stagione della serie principale che un adattamento dello [[spin-off (mass media)|spin-off]] ''Kono subarashii sekai ni bakuen o!''. Entrambe le serie sono prodotte dallo studio Drive e dirette da Yujiro Abe, con la regia principale di Takaomi Kanasaki. Il resto dello staff principale proveniente dalle stagioni precedenti rimane il medesimo<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-05-28/konosuba-anime-confirms-3rd-season-anime-adaptation-of-konosuba-an-explosion-on-this-wonderful-/.186131|titolo=Konosuba Anime Confirms 3rd Season, Anime Adaptation of Konosuba: An Explosion on This Wonderful World! Spinoff Novels|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=28 maggio 2022|accesso=30 maggio 2022}}</ref>. La serie di ''Kono subarashii sekai ni bakuen o!'' è stata trasmessa dal 5 aprile al 21 giugno 2023<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kim Morrissy|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-08-26/konosuba-an-explosion-on-this-wonderful-world-anime-trailer-reveals-2023-debut/.189008|titolo=Konosuba: An Explosion on This Wonderful World! Anime's Trailer Reveals 2023 Debut|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=26 agosto 2022|accesso=27 agosto 2022}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2022-12-04/konosuba-an-explosion-on-this-wonderful-world-anime-2nd-video-unveils-more-cast-and-staff-april-/.192558|titolo=Konosuba: An Explosion on This Wonderful World! Anime's 2nd Video Unveils More Cast & Staff, April Debut|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 dicembre 2022|accesso=6 dicembre 2022}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/98164-konosuba-nuovo-trailer-e-data-uscita-per-la-serie-spin-off|titolo=KonoSuba: nuovo trailer e data di uscita per la serie spin-off|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=3 marzo 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref>. Le sigle sono rispettivamente ''Stay Free'' di Machico (apertura) e ''Jump In'' di Rie Takahashi e [[Aki Toyosaki]] (chiusura)<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-02-28/konosuba-an-explosion-on-this-wonderful-world-anime-3rd-promo-video-reveals-theme-song-artists-/.195416|titolo=Konosuba: An Explosion on This Wonderful World Anime's 3rd Promo Video Reveals Theme Song Artists, April 5 Debut|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=28 febbraio 2023|accesso=4 marzo 2023}}</ref>.
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 25%
|larghezza numero episodio = 25px
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|didascalia data giappone = [[Lingua giapponese|Giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/anime/konosuba/episode.php|titolo=この素晴らしい世界に祝福を! 放送情報|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|accesso=15 gennaio 2016|lingua=ja}}</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = L'autoproclamata dea e la reincarnazione in un altro mondo!
|titolo kanji = この自称女神と異世界転生を!
|titolo romaji = Kono jishō megami to isekai tensei o!
|data giappone = 13 gennaio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Furore in questa [[chūnibyō]]!
|titolo kanji = この中二病に爆焔を!
|titolo romaji = Kono chūnibyō ni bakuen o!
|data giappone = 20 gennaio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Un tesoro (mutandoso) nella mia mano destra!
|titolo kanji = この右手にお宝(ぱんつ)を!
|titolo romaji = Kono migite ni otakara (pantsu) o!
|data giappone = 27 gennaio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = La magia di esplosione per un formidabile nemico!
|titolo kanji = この強敵に爆裂魔法を!
|titolo romaji = Kono kyōteki ni bakuretsu mahō o!
|data giappone = 3 febbraio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Un prezzo per questa spada maledetta!
|titolo kanji = この魔剣にお値段を!
|titolo romaji = Kono maken ni onedan o!
|data giappone = 10 febbraio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Una conclusione per questa battaglia inutile!
|titolo kanji = このろくでもない戦いに決着を!
|titolo romaji = Kono rokudemonai tatakai ni kecchaku o!
|data giappone = 17 febbraio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Una seconda morte in questa stagione gelata!
|titolo kanji = この凍えそうな季節に二度目の死を!
|titolo romaji = Kono kogoesō na kisetsu ni nidome no shi o!
|data giappone = 24 febbraio 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Un aiuto per noi che non sopravviveremo all'inverno!
|titolo kanji = この冬を越せない俺達に愛の手を!
|titolo romaji = Kono fuyu o kosenai oretachi ni ai no te o!
|data giappone = 2 marzo 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Sia benedetto questo negozio meraviglioso!
|titolo kanji = この素晴らしい店に祝福を!
|titolo romaji = Kono subarashii mise ni shukufuku o!
|data giappone = 9 marzo 2016
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = La fiamma finale per questa fortezza assurda!
|titolo kanji = この理不尽な要塞に終焔を!
|titolo romaji = Kono rifujin na yōsai ni shūen o!
|data giappone = 16 marzo 2016
|posizione template = coda
}}
 
La terza stagione è stata trasmessa dal 10 aprile al 19 giugno 2024<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Egan Loo|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-06-21/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-to-air-in-2024/.199473|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime to Air in 2024|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=21 giugno 2023|accesso=23 giugno 2023}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Joanna Cayanan|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-09-24/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-reveals-3-new-cast-members-returning-cast-/.202748|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime Reveals 3 New Cast Members, Returning Cast, Staff in New Video|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=24 settembre 2023|accesso=24 settembre 2023}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2023-12-25/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-reveals-april-2024-debut-in-video/.205932|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime Reveals April 2024 Debut in Video|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/101711-anime-preview-novita-per-konosuba-the-100-girlfriends-who-really-love-you-e-altre-serie|titolo=Anime Preview: novità per Konosuba, The 100 Girlfriends Who Really Love You e altre serie|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=25 dicembre 2023|accesso=26 dicembre 2023}}</ref> su Tokyo MX e altre reti. La sigla d'apertura è ''Growing Up'' di Machico mentre quella di chiusura è {{nihongo|''Ano hi no mama no bokura''|あの日のままのぼくら}} cantata da Sora Amamiya (Aqua), Rie Takahashi (Megumin) e Ai Kayano (Darkness)<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-03-01/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-2nd-promo-video-reveals-theme-songs-april-10-/.208188|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime's 2nd Promo Video Reveals Theme Songs, April 10 Premiere|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=1º marzo 2024|accesso=12 aprile 2024}}</ref>. Un terzo OAV<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-09-15/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-gets-ova/.215541|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime Gets OVA|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=15 agosto 2024|accesso=10 ottobre 2024}}</ref>, composto da due episodi, è stato proiettato nelle sale cinematografiche in Giappone il 14 marzo 2025 ed è stato distribuito in Blu-ray e DVD il 25 aprile<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2024-12-11/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-ova-reveals-march-14-run-in-theaters/.218902|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 OVA Reveals March 14 Run in Theaters|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 dicembre 2024|accesso=14 marzo 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://konosuba.com/3rd/ova/bd/|titolo=Blu-ray&DVD|lingua=ja|accesso=25 aprile 2025}}</ref>.
;Seconda stagione
 
{{Episodio Anime
Un seguito della serie anime è stato annunciato il 14 marzo 2025<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-03-13/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-3-anime-gets-sequel/.222343|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world! 3 Anime Gets Sequel|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=13 marzo 2025|accesso=14 marzo 2025}}</ref>.
|posizione template = testa
 
|larghezza = 70%
==== Spin-off ====
|larghezza data giappone = 25%
I personaggi principali della serie sono apparsi nella serie [[Spin-off (mass media)|spin-off]] [[Crossover (fiction)|crossover]] ''[[Isekai Quartet]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-10-06/new-isekai-quartet-anime-project-crosses-over-overlord-re-zero-tanya-konosuba-franchises/.137803|titolo=New Isekai Quartet Anime Project Crosses Over Overlord, Re:Zero, Tanya, Konosuba Franchises|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=6 ottobre 2018|accesso=24 luglio 2020}}</ref>.
|larghezza numero episodio = 25px
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|didascalia data giappone = [[Lingua giapponese|Giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/anime/konosuba2/episode.php|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!2 放送情報|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|accesso=14 gennaio 2017|lingua=ja}}</ref>
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Un salvataggio da quest'ingiusta giustizia!
|titolo kanji = この不当な裁判に救援を!
|titolo romaji = Kono futō na saiban ni kyūen o!
|data giappone = 11 gennaio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Un'amica per la ragazza demone cremisi!
|titolo kanji = この紅魔の娘に友人を!
|titolo romaji = Kono kōma no musume ni yūjin o!
|data giappone = 18 gennaio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La pace eterna al padrone di questo labirinto!
|titolo kanji = この迷宮の主に安らぎを!
|titolo romaji = Kono meikyū no aruji ni yasuragi o!
|data giappone = 25 gennaio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Un promesso sposo per questa figlia nobile!
|titolo kanji = この貴族の令嬢に良縁を!
|titolo romaji = Kono kizoku no reijō ni ryōen o!
|data giappone = 1º febbraio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Schiavitù per questo cavaliere mascherato!
|titolo kanji = この仮面の騎士に隷属を!
|titolo romaji = Kono kamen no kishi ni reizoku o!
|data giappone = 8 febbraio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Addio a questo mondo irritante!
|titolo kanji = この煩わしい外界にさよならを!
|titolo romaji = Kono wazurawashii gaikai ni sayonara o!
|data giappone = 15 febbraio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Un invito per questo impudente ottuso!
|titolo kanji = このふてぶてしい鈍らに招待を!
|titolo romaji = Kono futebuteshii namakura ni shōtai o!
|data giappone = 22 febbraio 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Un giro turistico in questa città pietosa!
|titolo kanji = この痛々しい街で観光を!
|titolo romaji = Kono itaitashii machi de kankō o!
|data giappone = 1º marzo 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Una dea per questa città delle terme impura!
|titolo kanji = この不浄な温泉街に女神を!
|titolo romaji = Kono fujō na onsengai ni megami o!
|data giappone = 8 marzo 2017
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Siano benedetti questi compagni meravigliosi!
|titolo kanji = この素晴らしい仲間たちに祝福を!
|titolo romaji = Kono subarashii nakama-tachi ni shukufuku o!
|data giappone = 15 marzo 2017
|posizione template = coda
}}
 
=== Videogiochi ===
Due [[Videogioco|videogiochi]] per PC, {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! In the Life''|この素晴らしい世界に祝福を!in the life}} di Tachi e {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Fukatsu no Verdier''|この素晴らしい世界に祝福を!復活のベルディア|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Fukatsu no Berudia}} di Krobon, sono stati inclusi rispettivamente nel primo volume [[Blu-ray Disc|BD]]/[[DVD]] della prima stagione, pubblicato il 25 marzo 2016<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2016-02-13/konosuba-1st-blu-ray-dvd-to-include-pc-game/.98637|titolo=KonoSuba's 1st Blu-ray/DVD to Include PC Game|editore=[[Anime News Network]]|data=13 febbraio 2016|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>, e nel primo volume BD/DVD della seconda stagione, previsto perdistribuito il 28 aprile 2017<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2017-02-02/konosuba-2-anime-gets-pc-game-with-1st-bd-dvd-volume-in-march/.111757|titolo=KonoSuba 2 Anime Gets PC Game With 1st BD/DVD Volume in March|editore=[[Anime News Network]]|data=2 febbraio 2017|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>. Entrambi i titoli sono a scorrimento laterale e presentano un [[gameplay]] simile a quello della serie ''[[Mega Man (serie)|Mega Man]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sato|url=https://www.siliconera.com/konosubas-season-2-limited-blu-ray-bonus-sweet-mega-man-style-side-scroller/|titolo=KonoSuba’s Season 2 Limited Blu-ray Bonus Is A Sweet Mega Man-Style Side-Scroller|pubblicazione=Siliconera|data=1º febbraio 2017|accesso=6 agosto 2021}}</ref>.
 
Una [[visual novel]] basata sulla serie, intitolata {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! - Kono yokubukai game ni shinpan o!''|この素晴らしい世界に祝福を! -この欲深いゲームに審判を!-}}<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-inspires-game-from-5pb/.113469|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world!! Inspires Game From 5pb.|editore=[[Anime News Network]]|data=15 marzo 2017|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref> e sviluppata da [[5pb.]] per [[PlayStation Vita]] e [[PlayStation 4]], è uscita il 7 settembre 2017 in Giappone ed è caratterizzata da una trama originale<ref>{{cita web|url=http://gematsu.com/2017/03/konosuba-game-launches-ps4-ps-vita-summer-japan|titolo=KonoSuba game launches for PS4 and PS Vita this summer in Japan|editore=Gematsu|data=28 marzo 2017|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>. Quest'ultima vede Kazuma scoprire un anello maledetto che gli permette di rubare la biancheria intima degli altri vicino a lui ma poi scopre che l'unico modo per annullare la maledizione è quello di raccogliere una gran quantità di denaro. Questo titolo introduce in sistema di "giudizio intimo", in cui il giocatore aiuta Kazuma a restituire la biancheria perduta al legittimo proprietario. Come nell'anime, Machico ha cantato la sigla iniziale ''Million Smile'', mentre Amamiya, Takahashi e Kayano hanno cantato quella finale intitolata ''101 pikime no hitsuji''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Scott Green|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/07/23/hear-cast-and-machico-sing-konosuba-game-themes|titolo=Hear Cast And Machico Sing "Konosuba" Game Themes|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=24 luglio 2017|accesso=6 agosto 2021}}</ref>. Una versione per [[Nintendo Switch]] è uscita tramite il servizio [[Nintendo eShop]] il 17 dicembre 2020<ref>{{cita web|url=https://store-jp.nintendo.com/list/software/70010000035750.html|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!-この欲深いゲームに審判を!-|editore=[[Nintendo]]|lingua=ja|accesso=6 agosto 2021}}</ref>.
 
Un altro gioco per PS4 e Vita, intitolato {{nihongo|''Kono subarashī sekai ni shukufuku o! ~Kibō no meikyū to tsudoishi bōkenshatachi~''|この素晴らしい世界に祝福を!~希望の迷宮と集いし冒険者たち~}}, è stato pubblicato in Giappone il 27 giugno 2019<ref>{{cita web|url=http://www.entergram.co.jp/konosuba/product/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!~希望の迷宮と集いし冒険者たち~|editore=Entergram|lingua=ja|accesso=6 agosto 2021}}</ref>. Una versione aggiornata del gioco, {{nihongo|''Kono subarashī sekai ni shukufuku o! ~Kibō no meikyū to tsudoishi bōkenshatachi ~Plus''|この素晴らしい世界に祝福を!~希望の迷宮と集いし冒険者たち~Plus}}, è uscita sempre in Giappone il 27 agosto 2020 per PS4 e Nintendo Switch<ref>{{cita web|url=http://entergram.co.jp/konosuba_plus/product/|titolo=この素晴らしい世界に祝福を!~希望の迷宮と集いし冒険者たち Plus~|editore=Entergram|lingua=ja|accesso=6 agosto 2021}}</ref>. Un [[gacha game]] per [[smartphone]] dal titolo {{nihongo|''KonoSuba: God's Blessing on this Wonderful World! Fantastic Days''|この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! Fantasutikku Deizu}} è stato distribuito per i dispositivi [[iOS]] e [[Android]] il 27 febbraio 2020 in Giappone<ref>{{cita web|url=https://konosubafd.jp/|titolo=【公式】《好評配信中》この素晴らしい世界に祝福を!ファンタスティックデイズ(このファン)|lingua=ja|accesso=6 agosto 2021}}</ref> e il 19 agosto 2021 a livello internazionale<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Alex Mateo|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2021-08-04/konosuba-fantastic-days-smartphone-game-launches-globally-on-august-19/.175894|titolo=KonoSuba Fantastic Days Smartphone Game Launches Globally on August 19|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=4 agosto 2021|accesso=6 agosto 2021}}</ref>. È stato sviluppato da Sumzap, filiale di [[CyberAgent]], con [[Nexon (azienda)|Nexon Korea]] che ha gestito la distribuzione a livello internazionale. A partire dal 1º giugno 2023 i diritti di pubblicazione globali sono stati trasferiti a Sesisoft<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://news.qoo-app.com/en/post/163120/konosuba-fantastic-days-server-change|titolo=KonoSuba Fantastic Days Global Server is Changing Publishers|pubblicazione=QooApp|data=18 aprile 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref>.
Un [[videogioco d'avventura]] basato sulla serie, intitolato {{nihongo|''Kono subarashii sekai ni shukufuku o! - Kono yokubukai game ni shinpan o!''|この素晴らしい世界に祝福を! -この欲深いゲームに審判を!-}}<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-15/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-inspires-game-from-5pb/.113469|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world!! Inspires Game From 5pb.|editore=[[Anime News Network]]|data=15 marzo 2017|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref> e sviluppato da [[5pb.]] per [[PlayStation Vita]] e [[PlayStation 4]], è uscito nell'estate 2017 ed è caratterizzato da una trama originale<ref>{{cita web|url=http://gematsu.com/2017/03/konosuba-game-launches-ps4-ps-vita-summer-japan|titolo=KonoSuba game launches for PS4 and PS Vita this summer in Japan|editore=Gematsu|data=28 marzo 2017|accesso=30 marzo 2017|lingua=en}}</ref>.
 
Un ulteriore gioco, {{nihongo|''KONOSUBA: God's Blessing on This Wonderful World! Love for These Clothes of Desire!''|この素晴らしい世界に祝福を!~この欲望の衣装に寵愛を~|Kono subarashī sekai ni shukufuku o! ~Kono yokubō no ishō ni chōai o~}}, è uscito il 24 settembre 2020 per PS4 e Switch<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Rafael Antonio Pineda|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2020-06-17/5pb-reveals-new-konosuba-ps4-switch-game-for-september/.160754|titolo=5pb. Reveals New Konosuba PS4/Switch Game for September|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=17 giugno 2020|accesso=3 settembre 2023}}</ref>. Una versione occidentale del gioco e un [[porting|port]] per [[Microsoft Windows]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sal Romano|url=https://www.gematsu.com/2023/06/konosuba-gods-blessing-on-this-wonderful-world-love-for-these-clothes-of-desire-coming-west-for-ps4-switch-and-pc|titolo=KONOSUBA – God’s Blessing on This Wonderful World! Love for These Clothes of Desire! coming west for PS4, Switch, and PC|pubblicazione=[[Gematsu]]|data=13 giugno 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref> sono usciti l'8 febbraio 2024<ref>{{cita news|url=https://www.gamerclick.it/news/102066-uscite-videogames-europee-di-febbraio-2024|titolo=Uscite videogames europee di febbraio 2024|pubblicazione=GamerClick.it|data=1º febbraio 2024|accesso=11 febbraio 2024}}</ref>.
 
Un gioco di ruolo dungeon, {{nihongo|''Kono subarashī sekai ni shukufuku o! ~Noroi no ibutsu to madoishi bōkenshatachi~''|この素晴らしい世界に祝福を!~呪いの遺物と惑いし冒険者たち~}}, è uscito per PS4 e Switch il 24 novembre 2022<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Sal Romano|url=https://www.gematsu.com/2022/09/konosuba-gods-blessing-on-this-wonderful-world-cursed-relic-and-the-perplexed-adventurers-delayed-to-november-24-in-japan|titolo=KonoSuba: God’s Blessing on this Wonderful World! Cursed Relic and the Perplexed Adventurers delayed to November 24 in Japan|pubblicazione=[[Gematsu]]|data=13 settembre 2022|accesso=3 settembre 2023}}</ref>.
 
=== Film ===
{{Vedi anche|Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Kurenai densetsu}}
Un film basato sul quinto volume della light novel e prodotto da [[J.C.Staff|J.C. Staff]] è stato annunciato per il 2019, con il medesimo cast dell'adattamento anime<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-06-25/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-anime-gets-film-project/.133376|titolo=Konosuba - God's Blessing on This Wonderful World! Anime Gets Film Project|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=25 giugno 2018|accesso=12 aprile 2019}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Patrick Frye|url=https://www.monstersandcritics.com/anime/konosuba-movie-sequel-konosuba-season-2-megumin-crimson-legend-trailer-anime/|titolo=KonoSuba movie a direct sequel to KonoSuba Season 2 based on Megumin’s actions in Crimson Legend trailer|pubblicazione=[[Monsters and Critics]]|data=8 febbraio 2019|accesso=9 novembre 2019}}</ref>. La pellicola ha debuttato nelle sale giapponesi il 30 agosto 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.monstersandcritics.com/anime/konosuba-season-3-release-date-new-anime-teased-by-kazuma-megumin-voice-actors-fans-hope-for-bakuen-anime-konosuba-movie-or-ova-3-light-novel-spoilers/|titolo=KonoSuba Season 3 release date: KonoSuba movie Crimson Legend focused on Megumin x Kazuma!|cognome=Frye|nome=Patrick|data=14 agosto 2020|lingua=en|accesso=5 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201005213030/https://www.monstersandcritics.com/anime/konosuba-season-3-release-date-new-anime-teased-by-kazuma-megumin-voice-actors-fans-hope-for-bakuen-anime-konosuba-movie-or-ova-3-light-novel-spoilers/|dataarchivio=5 ottobre 2020|urlmorto=no|urlarchivio2=https://archive.is/20201005213032/https://www.monstersandcritics.com/anime/konosuba-season-3-release-date-new-anime-teased-by-kazuma-megumin-voice-actors-fans-hope-for-bakuen-anime-konosuba-movie-or-ova-3-light-novel-spoilers/|dataarchivio2=5 ottobre 2020}}</ref>.
 
=== Drama-CD ===
Un [[drama-CD]], con un cast di doppiatori differente da quello dell'anime, è stato pubblicato da HobiRecords il 1º marzo 2015<ref>{{cita web|url=https://www.toranoana.jp/info/dojin/konosuba/|titolo=KonoSuba Drama CD|editore=Comic Toranoana|lingua=ja|accesso=6 agosto 2021}}</ref>. Un secondo drama-CD, insieme a una colonna sonora originale di Kouda Masato e un album di [[image song]], è uscito nel marzo 2017<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://otakumode.com/news/5891ab30e088942e19129b4f/March-Is-KonoSuba-Month-New-Original-Soundtrack-Drama-CD-Character-Song-Album-Slated-for-Release!|titolo=March Is KonoSuba Month - New Original Soundtrack, Drama CD & Character Song Album Slated for Release!|pubblicazione=Tokyo Otaku Mode|data=2 febbraio 2017|accesso=6 agosto 2021}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
[[File:Cosplayer of Megumin, KonoSuba 20171021a.jpg|thumb|[[Cosplay]]er di Megumin nel 2017.]]
Le light novel di ''KonoSuba'' sono diventate molto popolari. Al 2 marzo 2016, i primi undici volumi della serie hanno venduto un totale di 1,5 milioni di copie, ogni numero ha raggiunto le {{formatnum:136000}} copie stampate<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2016/03/02/konosuba-novel-sales-increases-three-times-thanks-to-tv-anime|titolo="KonoSuba" Novel Sales Increases Three Times Thanks to TV Anime|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=2 marzo 2016|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. A febbraio 2019, i romanzi hanno raggiunto il traguardo di 6,5 milioni di copie vendute<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Scott Green|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/02/03/konosuba-art-book-commercial-explodes-online|titolo="Konosuba" Art Book Commercial Explodes Online|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=3 febbraio 2017|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. In una recensione del primo romanzo, Andy Hanley ha elogiato la commedia della serie riflessa nel «genere stanco» e il suo cast di personaggi trovandoli attraenti in base ai loro tratti<ref name="Recensione Novel 1">{{cita web|url=http://www.uk-anime.net/manga/Konosuba:_God's_Blessing_on_This_Wonderful_World!_-_Vol._1_(Light_novel).html|titolo=Konosuba: God's Blessing on This Wonderful World! - Vol. 1 (Light novel)|autore=Andy Hanley|sito=UK Anime Network|data=28 febbraio 2017|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Tuttavia, Hanley ha criticato la breve durata del primo volume<ref name="Recensione Novel 1"/>. La serie ha vinto il Grand Prix Award 2016 di [[BookWalker]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mikikazu Komatsu|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/02/03/konosuba-gods-blessing-on-this-wonderful-world-wins-book-walker-grand-prix-award-2016|titolo="KONOSUBA -God's blessing on this wonderful world!" Wins Book Walker Grand Prix Award 2016|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=3 febbraio 2017|accesso=6 marzo 2021}}</ref>.
 
Come la sua controparte light novel, l'anime ha ricevuto un'accoglienza positiva per la sua commedia, la parodia del genere ''[[isekai]]'' e il fedele adattamento dei romanzi<ref name=Confronto>{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/anime-feature/2017/02/27-1/feature-novel-vs-anime-konosuba|titolo=FEATURE: Novel vs Anime - "Konosuba"|autore=Kim Morrissy|sito=[[Crunchyroll]]|data=28 febbraio 2017|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Analizzando i primi episodi, Theron Martin di [[Anime News Network]] ha descritto il secondo come «l'episodio più divertente di un anime che abbia visto da quando è andato in onda ''[[Gekkan shōjo Nozaki-kun]]''», elogiando anche la [[colonna sonora]] della serie<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world/episodes-1-2/.97800|titolo=KonoSuba – God's blessing on this wonderful world!! Episodes 1-2|autore=Theron Martin|editore=[[Anime News Network]]|data=21 gennaio 2016|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Inoltre la recitazione dei doppiatori è stata oggetto di elogi; Nick Creamer dello stesso sito ha elogiato [[Sora Amamiya]] e [[Rie Takahashi]] rispettivamente nei ruoli di Aqua e Megumin per l'energia fornita nelle loro interpretazioni<ref name=Doppiatori>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-episodes-1-10-streaming/.100209|titolo=KonoSuba – God's Blessing on This Wonderful World! [Episodes 1-10 Streaming]|autore=Nick Creamer|editore=[[Anime News Network]]|data=25 marzo 2016|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>, mentre Martin ha fatto un plauso a [[Jun Fukushima]] per il suo lavoro nel dare voce a Kazuma, considerando il suo tono di voce asciutto un fattore aggiuntivo nell'umorismo dell'anime<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/review/konosuba-god-blessing-on-this-wonderful-world-2/episode-7/.112580|titolo=KONOSUBA - God's blessing on this wonderful world! 2 - Episode 7|autore=Theron Martin|editore=[[Anime News Network]]|data=23 febbraio 2017|lingua=en|citazione=Week in and week out, Jun Fukushima knocks it out of the park with his perfectly-measured rendition of Kazuma. In every scene, his inflection and tone is exactly right to milk the maximum value out of a scene's comedy potential. ... The female seiyuu are nailing their roles too, but many scenes in this series wouldn't be half as funny without Kazuma's dry wit as the slightly-less-crazy center of a crazy maelstrom.|accesso=6 marzo 2021}}</ref>.
 
All'uscita del film ''[[Kono subarashii sekai ni shukufuku o! Kurenai densetsu|Kurenai densetsu]]'' in Giappone, Daryl Harding di [[Crunchyroll|Crunchyroll News]], ha elogiato la sua storia e la commedia sottolineando che «l'umorismo classico della (serie TV) si traduce bene nella durata di un film»<ref name="Critica Film">{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/anime-feature/2019/09/02/review-konosuba-legend-of-crimson-explodes-into-theaters-but-doesnt-blow-anyone-away|titolo=REVIEW: Konosuba: Legend of Crimson Explodes Into Theaters But Doesn't Blow Anyone Away|autore=Daryl Harding|sito=[[Crunchyroll]]|data=2 settembre 2019|lingua=en|accesso=6 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190903035046/https://www.crunchyroll.com/anime-feature/2019/09/02/review-konosuba-legend-of-crimson-explodes-into-theaters-but-doesnt-blow-anyone-away|dataarchivio=3 settembre 2019}}</ref>. Daryl Harding ha criticato la pellicola affermando che «Non sembra molto diversa dalla serie TV» anche con «più effetti messi sull'animazione durante le scene di magia esplosiva»<ref name="Critica Film"/>.
 
Al contrario, una critica comune all'anime era la sua incoerente animazione dei personaggi, descritta come «a basso budget» poiché i personaggi apparivano spesso fuori modello<ref name=Confronto/>. Koichi Kikuta ha risposto affermando che tale design era intenzionale, sperando di «far emergere l'individualità di ogni personaggio» piuttosto che le illustrazioni più carine delle light novel; per far ciò, l'animazione di Kikuta ha mostrato «i loro lati più umani, come i loro tratti poco lusinghieri e i loro momenti angosciati»<ref>{{cita web|url=https://wavemotioncannon.com/2017/02/07/konosuba-interview-with-koichi-kikuta-anime-style-009-july-2016/|titolo=Konosuba Interview with Koichi Kikuta (Anime Style 009, July 2016)|sito=Wave Motion Cannon|data=7 febbraio 2017|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Kim Morrissy di Crunchyroll considerò l'animazione divertente, particolarmente adatta a un anime comico<ref name=Confronto/>. Lo scrittore di [[Kotaku]], Richard Eisenbeis, ha spiegato che gran parte dell'umorismo della serie deriva dalla decostruzione delle speranze di Kazuma di diventare l'eroe di un mondo fantastico, realizzando invece di essere costretto a farsi strada attraverso il mondo<ref>{{cita web|url=https://kotaku.com/when-your-new-life-in-a-jrpg-world-doesn-t-live-up-to-e-1778353269|titolo=When Your New Life in a JRPG World Doesn’t Live Up to Expectations|autore=Richard Eisenbeis|sito=[[Kotaku]]|data=26 maggio 2016|lingua=en|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. Confrontando i problemi di Kazuma in un mondo fantastico con quelli nella vita reale, Creamer ha scritto di un senso di relatività tra i protagonisti della serie e il pubblico, poiché il [[Glossario dei videogiochi#P|party]] si occupa di questioni come i debiti e accettare lavori discutibili a causa dell'elevato compenso<ref name=Doppiatori/>. Su una nota critica, Creamer disapprovava l'atteggiamento negativo di Kazuma, che riteneva un danno la commedia della serie<ref name=Doppiatori/>.
 
I personaggi di ''KonoSuba'', specialmente quelli del party di Kazuma, hanno ottenuto giudizi favorevoli nella comunità degli anime. Creamer ha descritto il gruppo come dotato di «una chimica strana ma accattivante», poiché i membri sono ostili l'uno con l'altro, ma stanno comunque piacevolmente insieme<ref name=Doppiatori/>. Morrissy ha aggiunto che «il legame emotivo del party è evidente anche nel modo in cui interagiscono tra loro. La cosa che preferisco dell'anime è che ci vuole tempo per disegnare queste sfumature sullo schermo ed esprimerle con estro visivo»<ref name=Confronto/>. Megumin in particolare è stata considerata come uno dei personaggi più popolari della serie, vincendo il sondaggio ufficiale sui personaggi preferiti di ''KonoSuba'' indetto da [[Kadokawa Sneaker Bunko|Sneaker Bunko]]<ref>{{cita web|url=https://sneakerbunko.jp/special/konosuba-charavote/|titolo=KonoSuba Character Poll|editore=[[Kadokawa Sneaker Bunko]]|lingua=ja|accesso=6 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160919074521/https://sneakerbunko.jp/special/konosuba-charavote/|dataarchivio=19 settembre 2016}}</ref>. Inoltre è stato anche il sesto personaggio a ottenere i voti più alti ai premi 2015-16 della rivista ''[[Newtype (rivista)|Newtype]]'' tra i personaggi femminili (Kazuma è invece arrivato terzo nella categoria maschile) e ha ricevuto il maggior numero di voti di tipo "Altro" nella categoria migliore ragazza agli Anime Awards 2016 di Crunchyroll<ref name="Sondaggio Newtype">{{cita news|lingua=en|autore=Scott Green|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2016/10/09/japanese-fans-pick-favorite-anime-from-last-twelve-months-in-newtype-awards|titolo=Japanese Fans Pick Favorite Anime From Last Twelve Months In Newtype Awards|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=9 ottobre 2016|accesso=6 marzo 2021}}</ref><ref name="Sondaggio Crunchyroll">{{cita news|lingua=en|url=https://www.crunchyroll.com/anime-feature/2017/01/10-1/feature-crunchyroll-anime-awards-the-results-are-in-see-who-won|titolo=FEATURE: Crunchyroll Anime Awards - The Results are In! See Who Won!|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=11 gennaio 2017|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. In un'intervista al personaggio di Internet The Anime Man, Natsume Akatsuki ha descritto Megumin come una ragazza che emana «un'atmosfera pura ed elegante» come quella di un'eroina anime o ''[[waifu]]'', da questo è nata la sua popolarità tra i fan<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Scott Green|url=https://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/04/26-1/the-anime-man-interviews-konosuba-creator|titolo=The Anime Man Interviews "Konosuba" Creator|pubblicazione=[[Crunchyroll]]|data=26 aprile 2017|accesso=6 marzo 2021}}</ref>. [[IGN (sito web)|IGN]] ha elencato ''Konosuba!'' come uno dei migliori anime degli anni 2010, descrivendolo come un anime che mostrava le sue assurdità, traducendole in momenti estremamente divertenti, in particolar modo quando il personaggio di Megumin utilizzava tutta la sua magia per attaccare<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2020/01/01/best-anime-of-the-decade-2010-2019|titolo=The Best Anime of the Decade (2010 - 2019)|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=1º gennaio 2020|lingua=en|accesso=28 maggio 2021}}</ref>.
 
Nel 2016, l'anime è stato votato come il decimo miglior anime televisivo ai Newtype 2015-16 Awards<ref name="Sondaggio Newtype"/>. ''KonoSuba'' è anche arrivato secondo nella categoria migliore commedia agli Anime Awards 2016 con ''[[Sono Sakamoto, perché?]]''<ref name="Sondaggio Crunchyroll"/>.
 
Antonello Bello di [[Everyeye.it]] recensì il primo volume dell'adattamento manga trovandolo un fumetto [[Parodia|parodico]] che non si prendeva sul serio in nessuna circostanza e che lasciava tanto spazio al [[nonsenso]], [[Doppio senso (linguistica)|doppi sensi]] e situazioni mirate a sollazzare il lettore con eventi e situazioni assurde<ref name=Everyeye.it>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/anteprima-konosuba-this-wonderful-world-impressioni-spassosa-commedia-isekai-52990.html|titolo=Konosuba! This Wonderful World: impressioni sulla spassosa commedia Isekai|autore=Antonello Bello|sito=[[Everyeye.it]]|data=10 maggio 2021|accesso=11 maggio 2021}}</ref>. Il fatto che i quattro protagonisti fossero totalmente degli incapaci e la loro relativa rinuncia nel proseguire al ricorrente tema del salvataggio del mondo da parte dei malvagi lo rendevano un ''isekai'' alquanto atipico e singolare<ref name=Everyeye.it/>. Il manga riusciva a intrattenere con una sana dose di ironia e una punta di ''[[fanservice]]'' mai invadente, il che gli consentiva di essere consigliato a chiunque desiderasse approcciarsi a una lettura poco impegnativa e perlopiù spensierata<ref name=Everyeye.it/>.
 
== Note ==
Riga 517 ⟶ 275:
 
== Collegamenti esterni ==
;Light novel
* {{ja}} [http://sneakerbunko.jp/series/konosuba/ ''Kono subarashii sekai ni shukufuku o!''] sul sito di [[Kadokawa Sneaker Bunko]].
*{{Collegamenti esterni}}
* {{ja}} Il [http://konosuba.com/ sito ufficiale] dell'anime.
 
* {{ann|light novel|18158}}
;Manga
* {{ann|anime|17123}}
*{{collegamenti esterni|from=Q86838207}}
 
;Anime
*{{collegamenti esterni|from=Q86838208}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
 
Riga 527 ⟶ 290:
[[Categoria:Original anime video del 2016]]
[[Categoria:Original anime video del 2017]]
[[Categoria:Anime e manga ecchi]]
[[Categoria:Anime e manga harem]]