Nazionale maschile di calcio del Liechtenstein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(232 versioni intermedie di 85 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nazionale di calcio
|
|Stemma<!-- NON COINCIDE CON LO STEMMA FEDERALE --> = Liechtenstein_Crest.svg
|
|
|
|
|
|
|Ranking FIFA = 199º <small>(18 luglio 2024)</small><ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=https://www.fifa.com/fifa-world-ranking/men|titolo=Men's Ranking|accesso=26 ottobre 2023}}</ref>
|pattern_la1=_lie18h
|pattern_b1=_lie18h
|pattern_ra1=_lie18h
|pattern_sh1=_lie18h
|pattern_so1=_lie18h
|leftarm1=0045FF
|body1=0045FF
|rightarm1=0045FF
|shorts1=FF0000
|socks1=0000FF
|pattern_la2=_lie18a
|pattern_b2=_lie18a
|pattern_ra2=_lie18a
|pattern_sh2=_lie18a
|pattern_so2=
|leftarm2=FF0000
|body2=FF0000
|rightarm2=FF0000
|shorts2=0045FF
|socks2=FF0000
|Prima partita = {{Bandiera|LIE}} Liechtenstein 0 - 1 {{NazBD|CA|SUI|M}}<br /><small>[[Balzers]], [[Liechtenstein]]; 9 marzo [[1982]]</small>
|Maggiore vittoria = {{Naz|CA|LUX|M}} 0 - 4 Liechtenstein {{Bandiera|LIE}}<br /><small>[[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]], [[Lussemburgo]]; 13 ottobre [[2004]]</small>
|Maggiore sconfitta = {{Bandiera|LIE}} Liechtenstein 1 - 11 {{NazBD|CA|MKD 1995-2019|M}}<br /><small>[[Eschen]], [[Liechtenstein]]; 9 novembre [[1996]]</small>
|UEFA Nations League presenze = 4
|UEFA Nations League esordio = [[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
|UEFA Nations League miglior risultato = 5º posto nella [[UEFA Nations League 2020-2021 - Lega D|Lega D 2020-2021]]
|Confederazione=[[UEFA]]|Stadio=[[Rheinpark Stadion]]<br /><small>({{formatnum:6127}} posti)</small>
|Sponsor tecnico=[[Erreà]]}}
La '''nazionale di calcio del Liechtenstein''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''liechtensteinische Fussballnationalmannschaft'') è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] nazionale del [[Liechtenstein]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica del Liechtenstein|federazione calcistica liechtensteinese]]. Data l'esigua popolazione del principato e la ristrettezza del movimento calcistico (che non ha neppure un proprio campionato, ma solo una coppa nazionale), essa è composta perlopiù da giocatori di club semiprofessionistici; i giocatori professionisti costituiscono gli elementi di spicco della squadra.
Non è mai riuscita a qualificarsi alla fase finale di un [[Campionato europeo di calcio|Europeo]] o di un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]]. Gioca le sue partite casalinghe al [[Rheinpark Stadion]] di [[Vaduz]], in completo
Il [[commissario tecnico]] è, dal
== Storia ==
La [[Federazione calcistica del Liechtenstein]] (in tedesco ''Liechtensteiner Fussballverband'', abbreviato LFV) fu fondata il 28 aprile [[1934]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lfv.li/lfv/mission-und-werte/|titolo=« Fussball und Sport in Liechtenstein », in lfv.li, LFV|accesso=28 novembre 2016}}</ref>, in rappresentanza di un principato che contava all'epoca
Nel [[1974]] la LFV, creata quarant'anni prima, aderì agli organi di governo del calcio mondiale e del calcio europeo: il 16 gennaio aderì alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] ed il 22 maggio alla [[
Le prime qualificazioni alla quale la Nazionale fu presente furono quelle per il [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996|Campionato europeo del 1996]]. L'esordio in competizioni ufficiali avvenne quindi nella prima partita del girone, giocata il 24 aprile [[1994]] a [[Belfast]] contro l'
La campagna di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006|qualificazione al campionato del mondo 2006]] fu la migliore della storia del Liechtenstein: dopo le sconfitte contro
[[File:Cymru v Liechtenstein 14.11.06.jpg|thumb|upright=1.2|Galles-Liechtenstein del 14 novembre 2006]]
La squadra riuscì a vincere due partite anche nel corso delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008|qualificazioni al Campionato europeo del 2008]], grazie alle vittorie casalinghe contro la {{NazNB|CA|LVA|M}} nella quinta partita del girone (1-0 con gol di Mario Frick) e contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}} nella penultima partita del girone (3-0, con doppietta di Thomas Beck e gol di Mario Frick)<ref>{{Cita web|url=http://www.espnfc.com/story/473336/euro-2008-qualifications-liechtenstein-bat-islande-3-0|titolo=« Euro-2008/qualifications - Liechtenstein bat Islande 3-0 », in espnfc.com, 17 ottobre 2007|accesso=28 novembre 2016}}</ref>. Contro l'Islanda aveva ottenuto un pareggio esterno all'andata per 1-1, grazie alla rete di [[Raphael Rohrer]]. Concluse all'ultimo posto il proprio girone, nonostante i 7 punti ottenuti.
Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al Campionato mondiale del 2010]] ottenne due punti, conquistati nel pareggio 0-0 a [[Baku]] contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}} e nell'1-1 casalingo contro la {{NazNB|CA|FIN|M}}, con gol di [[Michele Polverino]]. Il 9 febbraio [[2011]] vinse in amichevole contro {{NazNB|CA|SMR|M}} a [[Serravalle (San Marino)|Serravalle]] per 0-1 grazie al gol di Michele Polverino<ref>{{Cita web|url=http://en.espn.co.uk/football/sport/match/299713.html|titolo=« San Marino 0-1 Liechtenstein », in espn.co.uk, 9 febbraio 2011|accesso=28 novembre 2016}}</ref>.
Il 3 giugno 2011 sconfisse per 2-0 la {{NazNB|CA|LTU|M}} in una partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione al Campionato europeo del 2012]], nonostante le assenze del capitano Mario Frick e del portiere titolare [[Peter Jehle]]. Il 14 agosto 2012 vinse contro {{NazNB|CA|AND|M}} in amichevole per 1-0, grazie alla rete di [[Daniel Hasler]].
Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|qualificazioni al Campionato mondiale del 2014]] ottenne due pareggi casalinghi, entrambi per 1-1, contro la {{NazNB|CA|LVA|M}} (con gol di Michele Polverino) e contro la Slovacchia (con gol di [[Martin Büchel]]).
Nel girone di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione al campionato europeo del 2016]] pareggiò per 0-0 il 9 ottobre 2014 contro il {{NazNB|CA|MNE|M}} a Vaduz, vinse per 1-0 in trasferta il 15 novembre 2014 a [[Chișinău]] contro la {{NazNB|CA|MDA|M}} e pareggiò per 1-1 nella partita di ritorno giocata in casa contro la Moldavia il 14 giugno 2015: con questi risultati chiuse il girone a 5 punti.
Peggio andarono le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al campionato mondiale del 2018]], chiuse all'ultimo posto nel girone con 10 sconfitte in 10 partite, un solo gol fatto e 39 subiti.
Nella [[UEFA Nations League 2018-2019]] il Liechtenstein fu sorteggiato nel gruppo 4 della Lega D. Esordì perdendo per 2-1 in casa dell'{{NazNB|CA|ARM|M}}, poi ottenne la prima vittoria nella competizione battendo per 2-0 {{NazNB|CA|GIB|M}}. Seguirono tre sconfitte, due contro la {{NazNB|CA|MKD|M}} e una contro Gibilterra, e un pari contro gli armeni nell'ultimo match del girone, chiuso all'ultimo posto.
L'8 settembre 2019 la nazionale alpina tornò al gol dopo due anni, grazie alla marcatura di [[Dennis Salanović]] che consentì di pareggiare (1-1) in casa della {{NazNB|CA|GRC|M}}. Per il Liechtenstein fu il primo pari in trasferta dopo quello con la {{NazNB|CA|LTU|M}} nel 2011 e il primo punto nelle qualificazioni all'europeo dopo oltre quattro anni. Il Liechtenstein andò a punti e in gol anche nella gara successiva, il 12 ottobre, pareggiando per 1-1 in casa contro l'{{NazNB|CA|ARM|M}}.
Nella [[UEFA Nations League 2020-2021]] il Liechtenstein fu sorteggiato nel gruppo 2 della Lega D con {{NazNB|CA|GIB|M}} e {{NazNB|CA|SMR|M}}; chiuse al secondo posto, con 5 punti in 4 partite. L'8 settembre 2021 pareggiò per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|ARM|M}} nella [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022|qualificazioni al campionato mondiale del 2022]], guadagnando punti in questa competizione per la prima volta dal giugno 2013 (1-1 contro la {{NazNB|CA|SVK|M}}).
==Simboli ufficiali==
[[File:AUT vs. LIE 2015-10-12 (200) Martin Büchel.jpg|thumb|[[Martin Büchel]] con la maglia interna della nazionale: sul petto è ricamata la corona dei principi del Liechtenstein.]]
Le selezioni nazionali del Liechtenstein si riconoscono simbolicamente nella [[Principe del Sacro Romano Impero|corona principesca]] che campeggia sulla bandiera di Stato: essa è tipicamente ricamata sul petto delle divise da gioco.
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
Riga 47 ⟶ 84:
|Mondiali 1986 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1990 = ''Non partecipante''
|Mondiali 1994 = ''Ritirata''<ref>
|Mondiali 1998 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2002 = ''Non qualificata''
Riga 54 ⟶ 91:
|Mondiali 2014 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2018 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2022 = ''Non qualificata''
|Mondiali 2026 = ''Non qualificata''
|Euro 1976 = ''Non partecipante''
|Euro 1980 = ''Non partecipante''
Riga 65 ⟶ 104:
|Euro 2012 = ''Non qualificata''
|Euro 2016 = ''Non qualificata''
|Euro 2020 = ''Non qualificata''
|Euro 2024 = ''Non qualificata''
|Confederations Cup 1992 = ''Non invitata''
|Confederations Cup 1995 = ''Non invitata''
Riga 76 ⟶ 117:
|Confederations Cup 2017=''Non qualificata''
|}}
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
=== Nations League ===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50px" |Anno
! width="210px" |Luogo
! width="200px" |Piazzamento
! width="50px" |V
! width="50px" |N
! width="50px" |P
! width="100px" |Gol
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
![[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
|{{PRT}}
|13° in Lega D
|1
|1
|4
|7:12
|-
|- align="center"
![[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
|{{ITA}}
|5° in Lega D
|1
|2
|1
| 3:2
|- align="center" style="background:#EEE9E9"
![[UEFA Nations League 2022-2023|2022-2023]]
|{{NED}}
|7° in Lega D
|0
|0
|6
| 1:11
|- align="center"
![[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]]
|{{GER}}
|5° in Lega D
|0
|2
|2
| 3:6
|}
== Rosa attuale ==
Lista dei giocatori convocati per la gara amichevole del 6 giugno e la gara di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026|qualificazione al campionato mondiale di calcio 2026]] del 9 giugno [[2025]].
Presenze e reti aggiornate al momento delle convocazioni.
<!--ATTENZIONE: CON +++CLUB+++ SI INTENDE LA SOCIETÀ IN CUI MILITAVA IL CALCIATORE +++AL MOMENTO+++ DELL'ULTIMA CONVOCAZIONE; ANCHE SE QUESTI HA NEL FRATTEMPO CAMBIATO SQUADRA, L'ELEMENTO +++NON+++ DEVE ESSERE MODIFICATO.-->
{{nat fs g start|background=#0000CD|color=#FFFFFF}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Gabriel Foser]]|age={{Calcola età|2002|9|2|df=yes}}|caps=0|goals=0|club={{Calcio Eschen-Mauren|N}}|clubnat=LIE}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[Jonas Weissenhofer]]|age={{Calcola età|2006|7|25|df=yes}}|caps=0|goals=0|club={{Calcio Vaduz|N}}|clubnat=LIE}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Ferhat Saglam]]|age={{Calcola età|2001|10|10|df=yes}}|caps=16|goals=1|club={{Calcio Bruhl|N}}|clubnat=SUI}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Fabio Luque Notaro]]|age={{Calcola età|2005|8|31|df=yes}}|caps=13|goals=0|club={{Calcio Vaduz|N}}|clubnat=LIE}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Kenny Kindle]]|age={{Calcola età|2003|11|29|df=yes}}|caps=11|goals=0|club={{Calcio Vaduz|N}}|clubnat=LIE}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Julien Hasler]]|age={{Calcola età|1989|9|22|df=yes}}|caps=6|goals=0|club=[[FC SchaanSchaan]]|clubnat=LIE}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Willy Pizzi]]|age={{Calcola età|1994|12|28|df=yes}}|caps=2|goals=0|club={{Calcio Eschen-Mauren|N}}|clubnat=LIE}}
{{nat fs end|background=#0000CD}}
== Record individuali ==
{{vedi anche|Calciatori della
Dati aggiornatiI al 13 ottobre 2025.
[[File:Mario Frick (footballer).jpg|thumb|upright=1.6|Mario Frick, capocannoniere della nazionale del Liechtenstein con 16 reti.]]
===Record di presenze===
{| class="wikitable"
! Pos.
! Giocatore
! Presenze
! Reti
! Periodo
|-
| align=center|1
|
| align=
| 1998-2018
|-
| align=center|2
| [[Mario Frick (calciatore)|Mario Frick]]
| align=center|16
| 1993-2015
|-
| align=center|3
| [[Martin Stocklasa]]
| align=center|5
| 1996-2014
|-
| align=center|4
|
| align=center|9
| 2001-2018
|-
| align="center" |5
|'''[[Nicolas Hasler]]'''
! align="center" |107
| align="center" |7
| 2010-
|-
| align="center" |6
| [[Thomas Beck]]
!92
| align="center" | | 1998-2013
|-
| align="center" |
| [[
| align="center" |
| 2004-2021
|-
| align="center" |
| [[
| align="center" |
| 2007-2019
|-
| rowspan="2" align="center" |
| [[
| align="center" |
| 1993-2007
|-
|'''[[Benjamin Büchel]]'''
| align="center" |0
|2008-
|}
Riga 196 ⟶ 292:
{| class="wikitable"
! Pos.
! Giocatore
! Reti
! Presenze
! Periodo
|-
| align="center" |1
| [[Mario Frick (calciatore)|Mario Frick]]
| align="center" |125
| 1993-2015
|-
| align="center" |2
|
| align="center" |
| 2001-2018
|-
|
|
!7
| align="center" |
|2010-
|-
| align="center" |4
| [[Michele Polverino]]
| align="center" |79
| 2007-2019
|-
| rowspan="2" align="center" |5
|[[Martin Stocklasa]]
| align="center" |113
| 1996-2014
|-
|[[Thomas Beck]]
| align="center" |89
| 1998-2013
|-
| align="center" |7
| [[Dennis Salanović|'''Dennis Salanovic''']]
| align="center" |65
| 2014-
|-
| rowspan="2" align="center" |8
|[[Yanik Frick]]
| align="center" |30
|2016-2022
|-
|
| align="center" |
|2013-
|}
== Commissari tecnici ==
[[File:
* {{Bandiera|LIE}} [[Hans Müntener]] (1982)
* {{Bandiera|LIE}} [[Pius Fischer]] (1984)
Riga 272 ⟶ 359:
* {{Bandiera|AUT}} [[Walter Hörmann]] (2003–2004)
* {{Bandiera|CHE}} [[Martin Andermatt]] (2004–2006)
* {{Bandiera|CHE}} [[Urs Meier (
* {{Bandiera|CHE}} [[Hans-Peter Zaugg]] (2007–2012)
* {{Bandiera|AUT}} [[Rene Pauritsch]] (
* {{Bandiera|ISL}} [[Helgi Kolviðsson]] (2018–2020)
* {{Bandiera|LIE}} [[Martin Stocklasa]] (2020-2023)
* {{Bandiera|AUT}} [[Rene Pauritsch]] (2023)
* {{Bandiera|DEU}} [[Konrad Fünfstück]] (2023-)
== Stadio ==
Il primo incontro ufficiale della nazionale, contro la
[[File:Haupttribüne mit Gebirge.JPG|miniatura|Il Rheinpark Stadion, impianto utilizzato per le partite casalinghe della nazionale dal 1998]]
Dal [[1994]] al [[1997]] la ''Nati'' giocò le partite interne allo [[Sportpark Eschen-Mauren]] di [[Eschen]] (già utilizzato nel [[1990]] per una partita amichevole contro gli
Dal [[1998]], la selezione gioca le sue partite casalinghe al [[Rheinpark Stadion]], il più grande stadio del Principato, situato nella capitale [[Vaduz]]. Costruito nel giro di un anno tra il 1997 e il 1998 per un costo di 19 milioni di [[Franco svizzero|franchi svizzeri]], esso aveva una capacità iniziale di 3
Lo stadio ospita anche le partite casalinghe del [[Fussball Club Vaduz|FC Vaduz]], impegnato nel [[Campionato svizzero di calcio|campionato svizzero]], e, ogni anno, la finale di [[Liechtensteiner-Cup|Coppa del Liechtenstein]]. Esso ospitò anche la finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|Campionato Europeo Under-19 nel 2003]].
Riga 289 ⟶ 380:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesl/lie-intres.html|titolo=RSSSF archivio incontri internazionali 1981-}}
* {{cita web|url=http://www.rsssf.com/
{{Rappresentative sportive nazionali liechtensteinesi}}
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Portale|calcio|Liechtenstein}}
[[Categoria:Nazionali di calcio del Liechtenstein| ]]
|