Quercus alnifolia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix classificazione APG IV
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 6:
|immagine=Leavesgoldenoak1.JPG
|didascalia=''Quercus alnifolia''
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL?=x
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[Superrosidi]]
|clade6=[[Rosidi]]
|clade7=[[Eurosidi]]
|clade8=[[Eurosidi I]]
|ordineFIL=[[Fagales]]
|famigliaFIL=[[Fagaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Quercoideae]]
|genereFIL=[[Quercus]]
|specieFIL='''Q. alnifolia'''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
Riga 12 ⟶ 29:
|ordine=[[Fagales]]
|famiglia=[[Fagaceae]]
|genere='''[[Quercus]]'''
|specie='''Q. alnifolia'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 27 ⟶ 44:
}}
 
La '''quercia dorata di Cipro''' ('''''Quercus alnifolia''''' <small>[[Josef Poech|Poech]]</small>) è un [[albero]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Fagaceae]] [[Endemismo|endemico]] di [[Cipro]].<ref name=POWO>{{Citacita web|url=http://www.theplantlistplantsoftheworldonline.org/tpl1.1taxon/record/kewurn:lsid:ipni.org:names:295768-1715451|titolo=Quercus alnifolia Poech|lingua=en|sito=Plants of the World Online|accesso=19 lugliogennaio 2021|editore=Royal Botanic Gardens, 2018Kew}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 37 ⟶ 54:
 
===Foglie===
Le [[Foglia|foglie]] sono di forma tondeggiante e misurano circa 5 &nbsp;cm sia in lunghezza che in larghezza. Lungo i bordi è presente una leggera dentellatura. La pagina superiore è liscia e lucida, di colore verde scuro, mentre quella inferiore è ricoperta da una caratteristica peluria dorata simile a feltro. La specie è [[Pianta sempreverde|sempreverde]].
 
===Fiori===
Riga 44 ⟶ 61:
===Frutti===
[[File:Leaves acorns golden oak1.JPG|thumb|left|Foglie e frutti]]
I [[Frutto|frutti]] sono [[Ghianda|ghiande]] affusolate lunghe circa 3 &nbsp;cm e leggermente più larghe nella parte distale. Sono dotate di cupola squamosa.
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 62 ⟶ 79:
 
{{Portale|biologia|botanica}}
 
[[Categoria:Fagaceae]]