Claudio Durigon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento foto |
m Annullata la modifica di 37.159.49.118 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.47.229.45 Etichetta: Rollback |
||
| (205 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Claudio Durigon
|immagine = Claudio Durigon daticamera 2018.jpg
|didascalia =
|carica = [[Sottosegretario di Stato
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|
|predecessore = [[Rossella Accoto]]<br />[[Tiziana Nisini]]
|successore =
|mandatoinizio2 = 13 giugno 2018
|
|cotitolare2 = [[Claudio Cominardi]]
|primoministro2 = [[Giuseppe Conte]]
|predecessore2 = [[Franca Biondelli]]<br />[[Luigi Bobba]]
|successore2 = [[Stanislao Di Piazza]]<br />[[Francesca Puglisi]]
|carica3 = [[Lega per Salvini Premier#Vicesegretari federali|Vicesegretario federale della Lega per Salvini Premier]]
|mandatoinizio3 = 12 settembre 2024
|
|cotitolare3 = [[Andrea Crippa]]<br/>[[Alberto Stefani (politico 1992)|Alberto Stefani]]
|
|predecessore3 = [[Giancarlo Giorgetti]]<br/>[[Lorenzo Fontana]]
|successore3 =
|carica4 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'economia e delle finanze]]
|mandatoinizio4 = 1º marzo 2021
|mandatofine4 = 2 settembre 2021
|cotitolare4 = [[Maria Cecilia Guerra]]<br />[[Alessandra Sartore]]
|primoministro4 = [[Mario Draghi]]
|predecessore4 = [[Pier Paolo Baretta]]<br />[[Alessio Villarosa]]
|successore4 = [[Federico Freni]]
|carica5 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio5 = 13 ottobre 2022
|mandatofine5 =
|legislatura5 = {{NumLegRepubblica|S|XIX}}
|gruppo parlamentare5 = [[Lega Salvini Premier]]-[[Partito Sardo d'Azione]]
|coalizione5 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|circoscrizione5 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]]
|collegio5 = [[Collegio uninominale Lazio - 01 (2020)|1 (Viterbo)]]
|carica6 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio6 = 23 marzo 2018
|mandatofine6 = 12 ottobre 2022
|legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|XVIII}}
|gruppo parlamentare6 = [[Lega - Salvini Premier]]
|coalizione6 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Lazio 2|Lazio 2]]
|sito6 = http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=307468&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Indipendente (politica)|Ind.]] di [[Destra (politica)|dx]] <small>(2013)</small>
|titolo di studio = Diploma in [[Ragioneria]]
|alma mater =
|professione =
|firma =
|sito5 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00033096.htm
}}
{{Bio
|Nome = Claudio
|Cognome = Durigon
|Sesso = M
|LuogoNascita = Latina
|GiornoMeseNascita = 10 settembre
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|
|Attività2 = sindacalista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali]] dal 13 giugno 2018 al 5 settembre 2019 nel [[governo Conte I]] e dal 2 novembre 2022 nell'attuale [[governo Meloni]].
È stato inoltre [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'economia e delle finanze]] dal 1º marzo al 2 settembre 2021<ref>{{Cita web|url = https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/09/16/21A05559/sg|titolo = DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 settembre 2021 Accettazione delle dimissioni rassegnate dall'on. Claudio DURIGON dalla carica di Sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze. |sito = gazzettaufficiale.it|data = 16 settembre 2021|accesso = 17 settembre 2021}}</ref> nel [[governo Draghi]]<ref>{{Cita web|url = https://www.governo.it/it/i-governi-dal-1943-ad-oggi/xviii-legislatura-dal-23-marzo-2018/governo-draghi/16211|titolo = Governo Draghi|sito = governo.it|accesso = 6 settembre 2021}}</ref>
}}
== Biografia ==
Nato a [[Latina]] nel 1971 vive a [[Roma]]. I suoi nonni erano [[Bracciante agricolo|braccianti agricoli]] [[Veneto|veneti]], originari della [[provincia di Treviso]], giunti nell'[[Agro Pontino]] all'epoca delle bonifiche attuate dal [[Governo Facta I|governo Facta]].<ref name="bio">{{cita news|autore=[[Luca Telese|L. Telese]]|url=https://www.panorama.it/news/politica/durigon-un-peso-massimo-quota-100/|titolo=Durigon, un peso massimo per "Quota 100"|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=11 aprile 2019|accesso=19 agosto 2019}}</ref> Sposato e separato, ha due figli, Andrea e Annalisa.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.money.it/Claudio-Durigon-guadagni-biografia-stipendio-sottosegretario-Lega|titolo=Quanto guadagna Claudio Durigon? Stipendio e biografia del sottosegretario della Lega|sito=Money.it|data=2021-04-30|lingua=it-IT|accesso=2021-05-01}}</ref> Diplomato in [[ragioneria]],<ref name="bio" /> ha lavorato dal 1996 al 2009 come [[operaio]] presso la [[multinazionale]] [[farmaceutica]] [[Pfizer]].<ref name="bio" /><ref>{{cita web|url=http://www.legalitax.it/UserFiles/files/eventi/Durigon%20Claudio.pdf|titolo=Durigon Claudio|accesso=19 agosto 2019|dataarchivio=6 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200806172833/http://www.legalitax.it/UserFiles/files/eventi/Durigon%20Claudio.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
===Attività sindacale===
Nel 1996 si è iscritto all'[[Unione Generale del Lavoro]] (UGL), nella quale ha svolto attività sindacale ed è stato prima segretario provinciale di [[Provincia di Latina|Latina]], quindi segretario generale dei metalmeccanici<ref>[https://www.assintel.it/sala-stampa-2/askanews/fca-ugl-pronta-a-nominare-i-suoi-delegati-fuori-da-contratto/ Askanews]</ref> e poi vicesegretario generale della Confederazione dall'ottobre 2014 al gennaio 2018.<ref name="bio" /><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.occhionotizie.it/claudio-durigon-sottosegretario-chi-e/|titolo=Chi è Claudio Durigon: carriera e vita privata del sottosegretario|sito=L'Occhio|data=2021-02-24|lingua=it-IT|accesso=2021-05-01}}</ref>
=== Attività politica ===
Alle [[Elezioni regionali nel Lazio del 2013|elezioni regionali in Lazio del 2013]] è stato candidato a consigliere regionale nella Lista Storace per la provincia di Latina, ottenendo 6.077 preferenze e non risultando eletto.
Verso la fine del 2017 si è avvicinato alla [[Lega per Salvini Premier|Lega]] ed a gennaio 2018 ne è diventato responsabile del dipartimento lavoro.<ref>{{cita web
|autore=
|url= http://www.ugl.it/lega-durigon-delegato-al-lavoro/
Riga 58 ⟶ 94:
|data= 5 febbraio 2018
|accesso= 23 giugno 2018
}}</ref> Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del marzo 2018]] è stato candidato ed eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio plurinominale Lazio 2 - 02 (2017)|Collegio plurinominale Lazio 2 - 02]] nelle liste della Lega.<ref name=":3" />
In seguito alla nascita del [[governo Conte I]] tra il [[Movimento 5 Stelle]] e la Lega, il 13 giugno 2018 è stato nominato [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali]]<ref>{{cita web
|autore=
|url= https://www.ilpost.it/2018/06/13/sottosegretari-governo-conte/claudio_durigon/
Riga 65 ⟶ 103:
|data= 23 giugno 2018
|accesso= 13 giugno 2018
}}</ref> dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei ministri]], carica che ha mantenuto fino alla fine del governo Conte I il 5 settembre 2019. Durante il mandato da sottosegretario si è principalmente occupato della proposta simbolo della Lega "Quota 100”,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/articoli/lega-irresistibile-ascesa-claudio-durigon/|titolo=L’irresistibile ascesa di mister Claudio Durigon}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.alessioporcu.it/articoli/il-capitano-salvini-affida-al-soldato-durigon-la-missione-dietro-le-linee-nemiche/|titolo=Il Capitano Salvini affida al soldato Durigon la missione dietro le linee nemiche|sito=AlessioPorcu.it|data=2021-02-24|lingua=it-IT|accesso=2021-03-07}}</ref> che ha dato la possibilità di andare in pensione con 62 anni di età anagrafica e 38 anni di contributi.<ref name=":3" />
Commissario della [[Lega per Salvini Premier|Lega]] a Roma, nel dicembre 2020 è nominato coordinatore regionale della Lega nel [[Lazio]].<ref>[https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/laprovinciadicivitavecchia/2020/12/23/lega-durigon-nominato-coordinatore-regionale-del-lazio/ provinciadicivitavecchia.it]</ref> Il 1º marzo 2021 è stato nominato [[Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'economia e delle finanze]] nel [[governo Draghi]], fino alle dimissioni intervenute il 26 agosto 2021,<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/08/26/news/fonti_lega_-315437627/|titolo=Fonti Lega: Durigon si dimette dopo incontro con Salvini|data=26 agosto 2021|editore=''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]''}}</ref> accolte e rese efficaci con il DPR 2 settembre 2021.<ref>{{Cita web|url = https://www.quirinale.it/elementi/59458|titolo = D.P.R. 02/09/2021|sito = quirinale.it|editore = Presidenza della Repubblica Italiana|accesso = 6 settembre 2021}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Lazio - 01 (2020)|collegio uninominale Lazio - 01 (Viterbo)]] per il centro-destra, oltreché come capolista della Lega nel [[Collegio plurinominale Lazio - 02 (2020)|collegio plurinominale Lazio - 02]].<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_senato_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702563/ Elezioni Senato 2022: tutte le sfide uninominali, ecco i candidati delle 4 coalizioni]</ref>
Verrà eletto all'uninominale con il 52,03%, più del doppio rispetto all'avversario del centro-sinistra [[Alessandro Mazzoli]] (21,59%) e a quello del [[Movimento 5 Stelle]] Massimo Erbetti (13,82%).<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S2-T1|titolo=Tutti i senatori eletti all'uninominale|data=26 settembre 2022|pubblicazione =[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
Con la vittoria della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] alle politiche del 2022 e la seguente nascita del [[Governo della Repubblica Italiana|governo]] presieduto da [[Giorgia Meloni]], il 31 ottobre [[2022]] viene indicato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali]] nel [[governo Meloni]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/31/governo-meloni-nominati-viceministri-e-sottosegretari-dopo-lo-stop-a-mangialavori-berlusconi-piazza-i-suoi-al-mise-editoria-e-giustizia/6857474/|titolo=Governo Meloni, nominati viceministri e sottosegretari: dopo lo stop a Mangialavori Berlusconi piazza i suoi a Mise, Editoria e Giustizia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-10-31|lingua=it-IT|accesso=2023-10-31}}</ref>, entrando in carica dal 2 novembre e affiancando il [[Ministri del lavoro e delle politiche sociali della Repubblica Italiana|ministro]] [[Marina Elvira Calderone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/02/governo-la-cerimonia-del-giuramento-dei-nuovi-sottosegretari-la-diretta-tv/6859191/|titolo=Governo, la cerimonia del giuramento dei nuovi sottosegretari: la diretta tv|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-11-02|lingua=it-IT|accesso=2023-10-31}}</ref>
Nel novembre 2023 diventa coordinatore della Lega in Campania.<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/politica/durigon-lega-campania-coordinatore.html|titolo=Lega, Durigon nuovo coordinatore in Campania|sito=NapoliToday|lingua=it|accesso=2023-11-15}}</ref> Nel febbraio 2024 viene nominato anche commissario della Lega in Sicilia.<ref>{{Cita web|url=https://www.palermotoday.it/politica/claudio-durigon-commissario-lega-sicilia.html|titolo=Claudio Durigon commissario della Lega in Sicilia, i deputati all'Ars: "Figura di grande autorevolezza"|sito=amp.palermotoday.it|accesso=2024-02-14}}</ref> Il 12 settembre 2024 [[Matteo Salvini]] lo nomina nuovo vicesegretario della Lega insieme ad [[Alberto Stefani (politico 1992)|Alberto Stefani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/politica/lega-durigon-stefani-vicesegretari_TIbPNKrFnuXM9flUafej2|titolo=Salvini nomina Stefani e Durigon vicesegretari Lega al posto di Giorgetti e Fontana|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2024-09-12|accesso=2024-09-12}}</ref>
== Controversie ==
=== Follow the money ===
Ad aprile 2021 è finito al centro dell'[[inchiesta giornalistica]] di [[Fanpage.it]] ''Follow the money'', nella quale si è ricostruita la collaborazione tra il suo sindacato UGL e la Lega di Salvini, prima delle politiche 2018, suggellata da Durigon stesso.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/28/fondi-lega-il-sottosegretario-durigon-il-generale-che-fa-le-indagini-lo-abbiamo-messo-noi-la-rivelazione-nellinchiesta-di-fanpage-it/6181176/|titolo=Fondi Lega, il sottosegretario Durigon: "Il generale che fa le indagini lo abbiamo messo noi". La rivelazione nell'inchiesta di Fanpage.it|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-04-28|lingua=it-IT|accesso=2021-05-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanotiziagiornale.it/durigon-video/|titolo=Il video di Durigon ripreso da una telecamera nascosta: "Quello che fa le indagini sulla Lega lo abbiamo messo noi"|sito=LA NOTIZIA|data=2021-04-29|lingua=it-IT|accesso=2021-05-02}}</ref> L'UGL fornisce alla Lega supporto durante gli eventi pubblici, la sua sede al primo piano in [[via delle Botteghe Oscure]] per il team social di Matteo Salvini (la "Bestia") e uomini nelle aree in cui la Lega cercava di radicarsi, come [[Rossano Sasso]] e [[Francesco Zicchieri]].<ref name=":4" /><ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.open.online/2021/04/28/fondi-lega-rivelazione-durigon-chi-fa-le-indagini-lo-abbiamo-messo-noi/|titolo=Fondi Lega, la rivelazione del sottosegretario Durigon: «Quello che fa le indagini lo abbiamo messo noi»|sito=Open|data=2021-04-28|lingua=it-IT|accesso=2021-05-01}}</ref> Inoltre, ripreso con una telecamera nascosta, confida il motivo per cui non è preoccupato dalle indagini dei 49 milioni dei rimborsi elettorali confiscati alla Lega dalla [[Procura della Repubblica|procura]] di [[Genova]]: «quello che fa le indagini, il generale della Guardia di finanza, sulla Lega lo abbiamo messo noi.»<ref name=":2" /><ref name=":5" />
Il 3 maggio, lo stesso giornale informa che il deputato de [[L'Alternativa c'è]] [[Andrea Colletti]] depositerà una mozione di revoca rivolta al sottosegretario.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/il-caso-durigon-arriva-in-parlamento-ecco-la-mozione-che-chiede-le-dimissioni-del-sottosegretario/|titolo=Il caso Durigon arriva in Parlamento: ecco la mozione che chiede le dimissioni del sottosegretario|sito=Fanpage|lingua=it|accesso=2021-05-03}}</ref> Il giorno successivo anche il deputato di [[Sinistra Italiana]], [[Nicola Fratoianni]], deposita un’interrogazione scritta indirizzata al [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|Ministro dell'economia e delle finanze]] [[Daniele Franco]] e al Presidente del Consiglio Mario Draghi «''per sapere quali iniziative intendono assumere''» in merito alla vicenda<ref>{{Cita web|url=https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=4/09194&ramo=CAMERA&leg=18|titolo=4/09194 : CAMERA - ITER ATTO|sito=aic.camera.it|accesso=2021-05-07}}</ref>. Il successivo 7 maggio, anche il [[Movimento 5 Stelle]] deposita una mozione di revoca nei suoi confronti.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/07/caso-durigon-m5s-presenta-mozione-per-chiedere-la-revoca-dellincarico-al-sottosegretario-leghista/6190358/|titolo=Il M5s contro la Lega: chiesta la revoca dell'incarico al sottosegretario Durigon|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-05-07|lingua=it-IT|accesso=2021-05-07}}</ref>
=== Parco Arnaldo Mussolini ===
Ad agosto 2021 suscita molto scalpore e polemiche tra le forze politiche, in considerazione del suo incarico di sottosegretario ricoperto nel [[Governo Draghi]], la proposta di rimuovere l'intitolazione a [[Giovanni Falcone]] e [[Paolo Borsellino]] di un parco pubblico a Latina, per ripristinare la vecchia denominazione ad [[Arnaldo Mussolini]], fratello minore di [[Benito Mussolini]].<ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/08/06/durigon-a-latina-torni-il-parco-a.mussolini.-e-polemica_f4f86224-cffa-40af-baec-02f49c0d8e42.html|titolo=Durigon, a Latina torni il parco 'A.Mussolini'. È polemica|editore=ANSA|data=6 agosto 2021}}</ref>
Il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Sinistra Italiana]] e alcuni esponenti di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] annunciano di voler sottoscrivere la [[mozione di censura]] presentata nello scorso mese di maggio alla Camera dal [[Movimento 5 Stelle]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2021/08/10/news/pd-5stelle-e-leu-ptonri-a-sfiduciare-il-leghista-durigon-per-il-parco-mussolini-1.40587658|titolo=Pd, 5Stelle e Leu pronti a sfiduciare il leghista Durigon per il “parco Mussolini”|sito=lastampa.it|data=2021-08-10|lingua=it-IT|accesso=2021-08-11}}</ref> Inoltre molte testate giornalistiche e numerosi primi cittadini hanno avviato delle petizioni online volte alla rimozione di Durigon dal ruolo di sottosegretario.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/11/durigon-fuori-dal-governo-firma-la-petizione-del-fatto-quotidiano-rivolta-a-mario-draghi-gli-revochi-immediatamente-le-deleghe/6288643/|titolo=Durigon fuori dal governo! Firma la petizione del Fatto Quotidiano rivolta a Mario Draghi: gli revochi immediatamente le deleghe|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2021-08-11|lingua=it-IT|accesso=2021-08-11}}</ref> Il 26 agosto 2021, dopo un incontro con il segretario federale della Lega Matteo Salvini, ha rassegnato le dimissioni da sottosegretario.<ref>{{cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/26/durigon-finalmente-fuori-dal-governo-il-sottosegretario-si-dimette-22-giorni-dopo-le-parole-sul-parco-mussolini-il-passo-indietro-dopo-lincontro-con-salvini-mi-scuso-mai-fascista/6302286/|titolo=Durigon finalmente fuori dal governo. Il sottosegretario si dimette 22 giorni dopo le parole sul “parco Mussolini”. Il passo indietro dopo l’incontro con Salvini: “Mi scuso, mai fascista”|editore=Il Fatto Quotidiano|data=26 agosto 2021}}</ref>
==Note==
Riga 71 ⟶ 128:
==Voci correlate==
*
*
*
*
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
{{
[[Categoria:UGL]]
[[Categoria:Governo Conte I]]
[[Categoria:Governo Draghi]]
[[Categoria:Governo Meloni]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
| |||