Jean Zerbo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Boleslaw Twardowski |
→Note: Aggiunto Wikilink a scopo disorfanizzazione. |
||
| (32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Jean Zerbo
|
|larghezza = 250px
|motto=Intendant des mystères de Dieu▼
|didascalia = Jean Zerbo durante il concistoro per la sua creazione a cardinale.
|titolocard=[[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale presbitero]] di [[Sant'Antonio da Padova in Via Tuscolana (titolo cardinalizio)|Sant'Antonio da Padova in via Tuscolana]]▼
|stemma = Coat of arms of Jean Zerbo.svg
|ruoliattuali=[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Bamako|Bamako]] <small>(dal 1998)</small>▼
▲|motto = Intendant des mystères de Dieu
|ruoliricoperti=▼
▲|titolocard = [[Cardinale#Ordini cardinalizi|Cardinale presbitero]] di [[Sant'Antonio da Padova in Via Tuscolana (titolo cardinalizio)|Sant'Antonio da Padova in via Tuscolana]]
*[[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Accia|Accia]]<br/><small>(1988-1994)</small>▼
▲|ruoliricoperti =
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Mopti|Mopti]]<br/><small>(1994-1998)</small>▼
|nato={{Calcola età|link=1|1943|12|27}} a [[Segou]]▼
* [[Vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Bamako|Bamako]] <small>(1988-1994)</small>
|ordinato=10 luglio [[1971]] dall'[[arcivescovo]] [[Pierre Louis Leclerc]], M.Afr.▼
|nomvescovo=21 giugno [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]]▼
▲
|consacrato=20 novembre [[1988]] dal [[cardinale]] [[Jozef Tomko]]▼
|arcelevato=27 giugno [[1998]] da [[papa Giovanni Paolo II]]▼
▲|ordinato = 10 luglio [[1971]] dall'[[arcivescovo]] [[Pierre Louis Leclerc]], [[Missionari d'Africa|M.Afr.]]
|creato=28 giugno [[2017]] da [[papa Francesco]]▼
▲|nomvescovo = 21 giugno [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|deceduto=▼
▲|consacrato = 20 novembre [[1988]] dal [[cardinale]] [[Jozef Tomko]]
▲|arcelevato = 27 giugno [[1998]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
▲|creato = 28 giugno [[2017]] da [[papa Francesco]]
▲|deceduto =
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cardinale▼
|Attività2 = arcivescovo cattolico▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = cardinale
▲|Attività2 = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = maliano
|PostNazionalità = , dal
}}
Riga 39 ⟶ 43:
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
È stato ordinato [[sacerdote]] il 10 luglio [[1971]] da [[Pierre Louis Lecrerc]], [[vescovo]] di [[Diocesi di Ségou|Ségou]].<ref>{{Cita news |accesso= 22 maggio 2017 |data= 22 maggio 2017 |pubblicazione= Africa Post News |url= https://africapostnews.com/2017/05/22/mali-leveque-de-bamako-nomme-cardinal-pape-francois/ |titolo= Mali: l’évêque de Bamako nommé Cardinal par le pape François |lingua= fr |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20171013172348/https://africapostnews.com/2017/05/22/mali-leveque-de-bamako-nomme-cardinal-pape-francois/ |dataarchivio= 13 ottobre 2017 |urlmorto= sì }}</ref> Nel [[1975]] si è trasferito a [[Lione]] per proseguire gli studi. Si è poi laureato in [[sacra scrittura]] al [[Pontificio istituto biblico]] di [[Roma]].<ref>{{Cita news|pubblicazione= Jeune Afrique |lingua= fr |accesso= 22 maggio 2017 |data= 22 maggio 2017 |url= http://www.jeuneafrique.com/440745/societe/mali-mgr-jean-zerbo-archeveque-de-bamako-nomme-cardinal-pape-francois/ |titolo= Mali : Mgr Jean Zerbo, archevêque de Bamako, nommé cardinal par le pape François }}</ref> Nel [[1982]] è tornato nel suo paese, svolgendo il ministero di parroco a [[Markala]] e di insegnante del seminario maggiore della capitale.
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
Il 21 giugno [[1988]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Bamako|Bamako]] e [[Vescovo titolare|titolare]] di [[Diocesi di Accia|Accia]]. Ha ricevuto l'[[ordinazione episcopale]] il 20 novembre dello stesso anno dal cardinale [[Jozef Tomko]], prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]], coconsacranti l'arcivescovo di [[Arcidiocesi di Bamako|Bamako]] [[Luc Auguste Sangaré]] e il vescovo di [[Diocesi di San|San]] [[Joseph Paul Barnabé Perrot]].
Il 19 dicembre [[1994]]
Come arcivescovo ha promosso il dialogo tra cristiani e la maggioranza musulmana del Mali e ha partecipato a negoziati di pace.<ref>{{Cita news|accesso= 21 maggio 2017 |data= 21 maggio 2017 |pubblicazione= MaliJet |url= http://malijet.com/a_la_une_du_mali/186071-l-archeveque-jean-zerbo-de-bamako-nomme-cardinal-par-le-pape-fra.html |lingua= fr |titolo= L'archevêque Jean Zerbo de Bamako nommé cardinal par le pape François }}</ref><ref>{{Cita news |pubblicazione= Washington Post |accesso= 21 maggio 2017 |url=
Il 21 maggio [[2017]], al termine del ''[[Regina Coeli|Regina Cœli]]'', [[papa Francesco]] ha annunciato la sua creazione a cardinale nel [[concistoro]] del 28 giugno.<ref>{{Cita news|autore = |url = http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Papa-Francesco-annuncia-la-nomina-di-cinque-nuovi-cardinali-a32f09dc-beea-47d8-9407-88de35f3ca31.html|titolo = Papa Francesco annuncia la nomina di cinque nuovi cardinali|pubblicazione = rainews.it|data = 21 maggio 2017|accesso = 21 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|cognome1=Brockhaus|nome1=Hannah|titolo=Pope Francis to Five New Cardinals: Jesus ‘Calls You to Serve Like Him and With Him’|url=http://www.ncregister.com/daily-news/pope-francis-to-five-new-cardinals-jesus-calls-you-to-serve-like-him-and-wi|accesso=28 giugno 2017|pubblicazione=National Catholic Register|data=28 giugno 2017}}</ref> Il successivo 4 ottobre lo stesso pontefice lo ha nominato membro della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]].
Il 27 dicembre [[2023]] ha compiuto ottant'anni e, in base a quanto disposto dal ''[[motu proprio]] [[Ingravescentem Aetatem]]'' di [[papa Paolo VI]] del [[1970]], è uscito dal novero dei cardinali elettori ed è decaduto da tutti gli incarichi ricoperti nella [[Curia romana]].
Il 25 luglio [[2024]] papa Francesco ha accolto la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età, al governo pastorale dell'arcidiocesi di Bamako.
=== Polemiche ===
Poco dopo l'annuncio della nomina a cardinale, alla fine di maggio, [[Le Monde]] ha pubblicato un servizio
La sua partecipazione al concistoro del 28 giugno, secondo ''[[La Stampa]]'', ha dimostrato che
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 71 ⟶ 80:
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[
* Cardinale [[Jan Maurycy
* Arcivescovo [[Józef Bilczewski]]
* Arcivescovo [[Bolesław Twardowski]]
Riga 80 ⟶ 89:
* Cardinale Jean Zerbo
* Vescovo [[Jean-Baptiste Tiama]] (1999)
* Vescovo [[Georges Fonghoro]] (2000)
* Vescovo [[Hassa Florent Koné]] (2022)
* Arcivescovo [[Robert Cissé]] (2023)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|bios2017.htm#Zerbo|ZERBO, Jean}}
* {{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/documentation/cardinali_biografie/cardinali_bio_zerbo_j.html|titolo=ZERBO Card. Jean|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|accesso=1º giugno 2021}}
* {{cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/05/22/vaticaninsider/ita/vaticano/jean-zerbo-il-cardinale-della-pace-in-mali-9irYFKfs3Z3DMKpM8cpPoO/pagina.html|titolo=Jean Zerbo, il cardinale della pace in Mali|data=22 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Accia|Vescovo titolare di Accia]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg▼
|periodo = 21 giugno [[1988]]
|precedente=[[Louis Jean Dufaux]]▼
|
|successivo = [[Jean-Claude Périsset]]
▲|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Mopti|Vescovo di Mopti]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg▼
|periodo = 19 dicembre [[1994]]
|
|successivo = [[Georges Fonghoro]]
▲|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Bamako|Arcivescovo metropolita di Bamako]]
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg▼
|periodo=dal 27 giugno [[1998]]▼
|periodo = 27 giugno [[1998]] – 25 luglio [[2024]]
|successivo=in carica▼
|successivo = [[Robert Cissé]]
▲|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = cardinale
|carica = [[Sant'Antonio da Padova in Via Tuscolana (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Sant'Antonio da Padova in via Tuscolana]]
|immagine = CardinalCoA PioM.svg▼
|precedente = [[Paulo Evaristo Arns]], [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
▲|successivo = in carica
▲|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
| |||