Stanislav Andreski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Claude Levi-Strauss |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Stanisław
|Cognome = Andrzejewski
|
|ForzaOrdinamento = Andreski, Stanislaw
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 8 maggio
|AnnoNascita = 1919
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 26 settembre
|AnnoMorte = 2007
|Epoca = 1900
|Attività = sociologo
|Nazionalità = polacco
Riga 21 ⟶ 22:
== Biografia ==
Andreski nacque a [[Częstochowa]], in Polonia. Suo padre era un commerciante polacco. Terminati gli studi di base, studiò [[economia]] all'università di [[Poznań]], ma nel 1939 a seguito dell'[[Campagna di Polonia|invasione della Polonia]] da parte tedesca e sovietica, fu richiamato come ufficiale cadetto e inviato sul fronte orientale. Catturato dai sovietici, riuscì a scappare e ritornare a Poznań passando per i territori occupati dai tedeschi e dai sovietici.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.the-rathouse.com/2012/Andreski.html|titolo=Profile of Stanislav Andreski|sito=The Rathouse|lingua=en|accesso=}}</ref> Il viaggio fu molto pericoloso, perché Andreski era considerato un nemico da entrambi gli eserciti occupanti, e sarebbe stato certamente giustiziato se catturato. A [[Capodanno
Riuscì quindi a scappare nel [[Regno Unito]], dove si unì alla Free Polish Army, una branca dell'esercito inglese composta da esuli polacchi che combatterono a fianco degli alleati sul fronte occidentale.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita news|lingua=en
Nel 1953 conseguì un dottorato di ricerca alla LSE, e immediatamente fu assunto presso la Rhodes University College in [[Sudafrica|Sud Africa]]. Lì incontrò l'antropologo Alfred Radcliffe-Brown e lo introdusse agli scritti di Weber. Successivamente tenne lezioni in Cile, Nigeria, Stati Uniti, Canada e Giappone. Nel 1964 divenne cofondatore del dipartimento di sociologia presso l'università di [[Reading]], e lì lavorò come professore e poi direttore del dipartimento sino al suo ritiro nel 1984.<ref name=":1" />
Riga 47 ⟶ 48:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://hnn.us/blogs/entries/13413.html | 2 = Review about "Military Organization and Society" | accesso = 27 gennaio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070930030749/http://hnn.us/blogs/entries/13413.html | dataarchivio = 30 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
| |||