Srah Srang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Garuda
m Bot: http → https
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Sito archeologico
|Nome = Srah Srang
Riga 6 ⟶ 5:
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Lo Srah Srang dalla piattaforma occidentale.
|Civiltà = [[Impero Khmer]]
|Utilizzo = Bacino idrico artificiale
|Stile =
Riga 38 ⟶ 36:
 
==Storia==
Nella sua forma iniziale fu costruito a metà del X secolo. L'iniziativa viene attribuita a [[Kavindrarimathana]], ministro buddista di [[Rajendravarman II]]<ref>{{cita|Freeman, Jacques|p. 151|FreJac2006}}.</ref>. Fu poi modificato attorno all'anno 1200 da [[Jayavarman VII]], che vi aggiunse anche l'approdo in laterite sul lato occidentale, probabilmente per ovviare al funzionamento insufficiente del baray orientale, che si stava prosciugando a causa della sedimentazione<ref>{{cita|Dumarçay ''et.al.''|p. 100|Dumarç2001}}.</ref>. Nei suoi pressi gli scavi di spedizioni francesi hanno rinvenuto una necropoli<ref>Courbin, Paul. ''Les fouilles du Sras Srang'' in Dumarçay, Jacques. ''Documents graphiques de la Conservation d'Angkor, 1963-1972''. EFEO. 1988</ref>.
 
==Descrizione del sito==
Attualmente Srah Srang misura 700&nbsp;m per 350&nbsp;m ed è ancora in parte allagato. Come in altri baray, forse al centro vi era un tempio su un'isola artificiale (sopravvive solo parte del basamento). L'approdo sul suo lato occidentale, di fronte all'entrata a Banteay Kdei, è un rinomato punto di osservazione dell'alba. È a forma di croce, con balaustrate costituite da [[naganāga]] che terminano in una testa di serpente sollevata montata da un [[garuḍa]] con le ali spiegate. La scalinata che conduceva all'acqua è affiancata da due leoni guardiani.
 
==Note==
Riga 70 ⟶ 68:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=ក្រុងអង្គរ}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [httphttps://www.bluffton.edu/~sullivanm/cambodia/srahsrang/srahsrang.html foto di Srah Srang] dalle pagine di M.A.Sullivan sul sito della Bluffton University
 
{{Siti angkoriani}}