Allianz Stadion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Giessen |
m WPCleaner v2.05 - fix wlink - Union of European Football Associations |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri stadi aventi come sponsor la società [[Allianz]]|Allianz Stadium}}
{{Impianto sportivo
|nomeimpianto = Allianz Stadion
|soprannome = Rapid-Stadion Neu
|immagine = Vienna allianz stadion.jpg
|nazione = AUT
|ubicazione = Keißlergasse<br />1140 Vienna
|uso = Calcio
|posti =
(28.600 con i posti in piedi)
|ranking = 4 stelle
|superficie edificio=▼
|superficie
|struttura = Pianta quadrata
|copertura = Tutti i settori
|annofondazione = 2014
|proprietario =
|usufruttuario = {{Calcio Rapid Vienna}}
|materiale superficie = Erba naturale
|dimensioni terreno =
|pista atletica = No
|costo = [[euro|€]] {{formatnum:53000000}}
|progetto = Architektur Concept
|ingegnere = Peter Fleissner
|usoLink = Calcio (sport)
|dimensione edificio =
}}
Riga 32 ⟶ 33:
Al momento della sua progettazione lo stadio è stato definito come il più moderno impianto calcistico d'Austria<ref>{{cita web|url=http://www.skrapid.at/9610+M579ed36e159.html|titolo=Das grün-weiße Jahrhundertprojekt: Unser neues Stadion|data=10 giugno 2014|lingua=de|editore=skrapid.at|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716161703/http://www.skrapid.at/9610+M579ed36e159.html|dataarchivio=16 luglio 2014}}</ref>. La sua capacità prevista è di {{formatnum:24000}} spettatori, tutti con posto a sedere, con possibilità di aumentarla fino a più di {{formatnum:28000}} nel caso di partite in ambito nazionale dove esiste ancora la possibilità di sfruttare posti in piedi.
Lo stadio rientra nella [[Classificazione degli stadi UEFA|classificazione 4]] della [[
Il nome dello stadio rimarrà tale almeno fino al termine della stagione 2025-2026 come parte dell'accordo di sponsorizzazione sottoscritto fra Rapid e [[Allianz]]<ref name="Ref1">{{cita web|url=http://www.skrapid.at/9610+M5ee02e807a2.html|titolo=Rapid-Stadion Neu: Allianz wird Namensgeber|data=6 giugno 2014|lingua=de|editore=skrapid.at|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140710191503/http://www.skrapid.at/9610+M5ee02e807a2.html|dataarchivio=10 luglio 2014}}</ref>.
Riga 52 ⟶ 53:
L'accordo fra il club e l'Allianz ha determinato il diritto esclusivo di quest'ultima società a dare allo stadio il proprio nome per un periodo di 12 anni, cioè fino al termine della stagione 2025-2026<ref name="Ref1" />. Allianz è già sponsor di altri cinque grandi impianti sportivi nel mondo, in Germania e anche al di fuori dell'Europa.
I vertici della società
Curiosamente anche lo stadio dell'altra grande squadra della capitale, l'Austria Vienna, è sponsorizzato da una compagnia
Per non perdere il legame con [[Gerhard Hanappi]], calciatore ed architetto che progettò lo stadio omonimo, il piazzale antistante lo stadio è stato ufficialmente battezzato ''Gerhard-Hanappi-Platz'' al termine dei lavori<ref>{{cita web|url=http://www.stadionwelt.de/sw_stadien/index.php?head=Allianz-Stadion-Alte-Heimat-neues-Zuhause&folder=sites&site=news_detail&news_id=10357&gal_id=461&bild_nr=1|titolo=Allianz Stadion: Alte Heimat – neues Zuhause|data=11 giugno 2014|lingua=de|editore=stadionwelt.de|accesso=8 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714133950/http://www.stadionwelt.de/sw_stadien/index.php?head=Allianz-Stadion-Alte-Heimat-neues-Zuhause&folder=sites&site=news_detail&news_id=10357&gal_id=461&bild_nr=1|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
==Note==
|