Australian Open 1978: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Jose Luis Clerc
AsdaBot (discussione | contributi)
m sistemo frase per vittoria torneo e fix minori
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 9:
| champwd = {{Bandiera|USA}} [[Betsy Nagelsen]] / {{Bandiera|CSK}} [[Renáta Tomanová]]
| superficie = [[Campo da tennis#Erba|Erba]]
| edizione precedente = Australian Open 1977 (dicembre)
}}
L''''Australian Open 1978''' è stata la 67ª edizione dell'[[Australian Open]] e ultima prova stagionale dello [[Grande Slam (tennis)|Slam]] per il [[1978]]. Si è disputato dal 25 dicembre [[1978]] al 3 gennaio [[1979]] sui campi in erba del [[Kooyong Stadium]] di [[Melbourne]] in [[Australia]]. Il singolare maschile è stato vinto dall'argentino [[Guillermo Vilas]], che si è imposto sull'australiano [[John Marks]] in 4 set. Il singolare femminile è stato vinto dall'australiana [[Chris O'Neil|Christine O'Neil]], che ha battuto in 2 set la statunitense [[Betsy Nagelsen]]. Nel doppio maschile si è imposta la coppia formata da [[Wojciech Fibak]] e [[Kim Warwick]], mentre nel doppio femminile hanno trionfato [[Wojciech Fibak]] e [[Kim Warwick]]. Il doppio misto non si è disputato.
 
==Partecipanti uomini==
Riga 105 ⟶ 106:
===Singolare maschile===
{{Vedi anche|Australian Open 1978 - Singolare maschile}}
{{Bandiera|ARG}} '''[[Guillermo Vilas]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|AUS}} [[John Marks]] con il punteggio di 6–4, 6–4, 3–6, 6–3
 
===Singolare femminile===
{{Vedi anche|Australian Open 1978 - Singolare femminile}}
{{Bandiera|AUS}} '''[[Chris O'Neil|Christine O'Neil]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Betsy Nagelsen]] con il punteggio di 6–3, 7–6<sup>(3)</sup>
 
===Doppio maschile===
{{Vedi anche|Australian Open 1978 - Doppio maschile}}
{{Bandiera|POL}} '''[[Wojciech Fibak]]''' / {{Bandiera|AUS}} '''[[Kim Warwick]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|AUS}} [[Paul Kronk]] / {{Bandiera|AUS}} [[Cliff Letcher]] con il punteggio di 7–6, 7–5
 
===Doppio femminile===
{{Vedi anche|Australian Open 1978 - Doppio femminile}}
{{Bandiera|USA}} '''[[Betsy Nagelsen]] / {{Bandiera|CSK}} [[Renáta Tomanová]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|JPN}} [[Naoko SatoSatō]] / {{Bandiera|AUS}} [[Pam Whytcross]] 7-5per 7–5, 6-26–2.
 
===Doppio misto===
Riga 130 ⟶ 131:
{{Portale|tennis}}
 
[[Categoria:Australian Open 1978| ]]