GECF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Malesia |
m Bot: http → https |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Nome ufficiale2 =
|Nome ufficiale3 =
|Abbreviazione = GECF
|Tipo = [[organizzazione intergovernativa]]
Riga 40 ⟶ 39:
==Storia==
Fin dal 2001 l'Europa teme la costituzione di un cartello del gas naturale, equivalente all'OPEC, in grado di fissare le quote di produzione ed i prezzi. L'idea venne introdotta per la prima volta dal presidente russo [[Vladimir Putin]] e sostenuta dal presidente Kazako [[Nursultan Nazarbaev]] nel 2002. Nel maggio del 2006 l'amministratore delegato di Gazprom Alexander Medvedev minacciò che la Russia avrebbe creato una «alleanza di paesi produttori di gas naturale che sarebbe stata più influente dell'OPEC»<ref name=rferl>[
Esponenti iraniani hanno espresso esplicitamente forte supporto all'idea di un cartello del gas e intrattengono incontri ufficiali con la Russia.<ref>[
Secondo il ministro algerino per l'energia e lo sfruttamento minerario [[Chakib Khelil]], questo significa che nel lungo periodo la GECF si sta muovendo per diventare una OPEC del gas.<ref name = "reuters">{{cita web | url =
Alcune motivazioni oggettive rendono difficile la creazione del cartello:
Riga 64 ⟶ 63:
* [[Europa]]
**
* [[Africa]]
**
**
** {{EQG}}
**
**
* [[Medio oriente]]
** {{UAE}}
**
**
**
* [[Asia]]
**
** {{IDN}}
** {{MAL}}
* [[Sud America]]
**
** {{TRI}}
** {{VEN}}
Alcuni paesi hanno partecipato ad alcuni incontri ministeriali: [[Bolivia]], [[Indonesia]], [[Libia]], [[Oman]] e [[Turkmenistan]]. La [[Norvegia]] ha attualmente lo stato di osservatore.
Riga 153 ⟶ 152:
* [https://web.archive.org/web/20090327021423/http://www.oxfordenergy.org/pdfs/NG13.pdf The Gas Exporting Countries Forum: Is it really a Gas OPEC in the Making?], by Hadi Hallouche, Oxford Institute for Energy Studies June 2006 ISBN 978-1-901795-50-9
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|energia}}
| |||