Camillo Langone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; formattazione isbn
m .
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(105 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 4:
| Sesso = M
| LuogoNascita = Parma
| LuogoNascitaAlt = <ref>{{Cita web|url = https://www.riviera24.it/2010/05/camillo-langone-protagonista-dellultimo-incontro-di-fare-anima-a-badalucco-86733/|titolo = Camillo Langone protagonista dell’ultimo incontro di “Fare anima”}}</ref><ref>Secondo altre fonti è nato a [[Potenza (Italia)|Potenza]] - cit. {{Cita web|url = https://www.librimondadori.it/autore/camillo-langone/|titolo = Camillo Langone|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]]}}</ref>
| GiornoMeseNascita = 18 agosto
| AnnoNascita = 1962
| NoteNascita =
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
Riga 12 ⟶ 14:
| Epoca2 = 2000
| Attività = opinionista
| Attività2 = scrittore
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = di orientamento politico [[Conservatorismo|conservatore]], noto per le sue posizioni religiose [[cattolici tradizionalisti|cattoliche tradizionaliste]]-[[Integralismo_religioso#Integralismo_cattolico|integraliste]]
}}
 
== Biografia ==
ResidenteÈ adiplomato in [[Parmaagraria]],<ref>{{Cita scriveweb|url=https://forum.termometropolitico.it/showthread.php?t=43176|titolo=Intervista principalmentea Camillo Langone|sito=Termometro Politico - Forum|lingua=it|accesso=2020-02-21}}</ref> e scrive per ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'', dove cura quotidianamente la rubrica ''Preghiera'', ma anchee per ''[[Il Giornale]]'',. In passato ha collaborato anche con ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', ''[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]'' e ''[[Panorama (periodicorivista)|Panorama]]''.<ref>[http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=LANGONE+Camillo LANGONE Camillo], a cura di [[Giorgio Dell'Arti]], in ''cinquantamila.it''</ref> Si occupa di rubriche enogastronomiche, religiose e letterarie. È noto per aver inventato la figura del critico liturgico: ha infatti recensito circa 200 [[messa|messe]]. Le recensioni sono state in seguito raccolte nel volume ''Guida alle messe'' ([[2009]]).<ref>[http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&m=partecipanti&value=5149 ''Camillo Langone'', ''meetingrimini.org'']</ref> È anche autore di diversi libri di vario argomento e genere: dall'enogastronomia all'arte passando per la narrativa e la religione, caratterizzati da uno stile singolare, elegante, ironico e talvolta sprezzante<ref>{{cita web|autore=Lia Celi
|titolo=Sul Langone?''Foglio'' Chiamateloha AstroCamillocreato la figura del "critico liturgico", ilrecensendo Cristoforetticirca della200 comicità[[messa|messe]] e raccogliendo poi tali recensioni nel volume ''Guida alle messe'' ([[2009]]).<ref>{{Cita web |pubblicazioneurl=http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&m=partecipanti&value=Lettera435149 |datatitolo=18''Camillo aprileLangone'', 2015''meetingrimini.org'' |urlaccesso=14 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314163340/http://www.lettera43meetingrimini.itorg/firme/langone-chiamatelo-astrocamillo-il-cristoforetti-della-comicita_43675167333default.htmasp?id=673&m=partecipanti&value=5149 |dataarchivio=14 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>; Ha scritto diversi libri, perlopiù dedicati alla cultura del cibo e del vino in Italia, alla pittura e alla religione, ma anche un romanzo. Langone hasi dichiaratodichiara oraziano, ritiene [[Qoelet|''Ecclesiaste'']] e le ''[[Satire (Orazio)|Satire]]'' di considerare[[Quinto Orazio Flacco|Orazio]] tra i libri per lui più importanti, e considera suo maestro di stile [[Alberto Arbasino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dissipatio.it/camillo-langone/|titolo=Camillo Langone|sito=Dissipatio|data=2020-08-21|lingua=it-IT|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2010/01/22/la-morale-del-libertino___1-v-115363-rubriche_c145.htm|autore=Camillo Langone|titolo=La morale del libertino|pubblicazione=Il Foglio|data=22 gennaio 2010|accesso=14 marzo 2016|dataarchivio=14 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314105521/http://www.ilfoglio.it/articoli/2010/01/22/la-morale-del-libertino___1-v-115363-rubriche_c145.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
HaCuratore di mostre d'arte, ha ideato e cura annualmente il Premio "Eccellenti Pittori - Brazzale", che ha visto alternarsi in giuria note personalità della cultura italiana etra non:cui [[Franco Maria Ricci]], [[Edoardo Camurri]], [[Giuseppe Culicchia]], [[Nicola Porro]], [[Roger Scruton]], [[Edoardo Nesi]], Richard Millet ecc.<ref>{{cita web|url=http://www.eccellentipittori.it/||titolo=Eccellenti Pittori - Il diario della pittura italiana vivente}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54cb46e32c5ba|autore=[[Giuseppe Pollicelli]]|titolo=A vincere il premio Eccellenti Pittori|pubblicazione=Libero quotidiano|data=30 gennaio 2015|accesso=17 gennaio 2016|dataarchivio=4 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160204172204/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=54cb46e32c5ba|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/autore/camillo-langone.html|titolo= Articoli di Camillo Langone pubblicati sul quotidiano ''Il Giornale''}}</ref> Nel [[2004]] ha scritto la voce su [[Cristina Campo]] per il volume ''Italiane'' (Dipartimento per le pari opportunità), a cura di [[Eugenia Roccella]] e [[Lucetta Scaraffia]]. Nel [[2015]] ha curato il premio d'arte "Pio Alferano 2015" con [[Vittorio Sgarbi]] e Santino Carta.<ref>[http://www.fondazionepioalferano.it/#!premio-2015/chiy ''Premio Pio Alferano 2015'', sito ufficiale]</ref>
 
In un articolo intitolato ''Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli'' pubblicato su [[Libero (quotidiano)|''Libero'']] il 30 novembre 2011, Langone propone una presunta correlazione [[causa-effetto]] tra l'aumento della scolarizzazione femminile e il calo di natalità in Italia.<ref>{{Cita web | 1 = http://www.liberoquotidiano.it/news//881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html | 2 = Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli | 3 = 24 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140121064135/http://www.liberoquotidiano.it/news/881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html | dataarchivio = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì }}</ref> L'articolo ha suscitato reazioni critiche da parte di forze politiche, associazioni femministe e cittadini. <ref>{{Cita web|http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/11/30/libero_camillo_langone_figli_donne_libri_natalita.html|Libero: "Togliete i libri alle donne". Sul web è protesta|24sito=[[Sky marzoTG24]]|data=30 2013novembre 2011||urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111203013418/https://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/11/30/libero_camillo_langone_figli_donne_libri_natalita.html}}</ref><ref>{{Citacita web|httpurl=https://www.alfemminilelettera43.comit/donnelangone-vitachiamatelo-privataastrocamillo-famigliail-coppia/liberocristoforetti-toglietedella-i-libri-alle-donne-d24389.htmlcomicita/|"Toglietetitolo=Langone? iChiamatelo libri alle donneAstroCamillo, tornerannoil aCristoforetti faredella figli",comicità|autore=Lia la nostra rispostaCeli|24data=18 marzoaprile 20132015}}</ref>
 
Si è più volte schierato contro le misure di contenimento della [[Pandemia di COVID-19]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2022/11/03/news/a-me-m-ha-rovinato-la-pandemia-4619117/|titolo=A me m'ha rovinato la pandemia|accesso=agosto 2024}}</ref>, e si è schierato contro i diritti delle persone [[LGBT]] e in particolare contro l'approvazione di un disegno di legge contro l'[[omofobia]], insieme ad [[Arcilesbica]] e [[Pro Vita e Famiglia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/camillo-langone-su-ddl-zan-omosessualismo-e-genderismo-pericolosi-anche-per-gli-lgbt|titolo=Camillo Langone su ddl Zan: «Omosessualismo e genderismo pericolosi anche per gli Lgbt»|accesso=agosto 2024}}</ref>.
 
In seguito all'incendio della [[Città della scienza]], in un articolo intitolato ''Dovevano bruciarla prima'' pubblicato su ''Il Foglio'', Langone ha dichiarato: «vi si propagandava l'[[Evoluzione|evoluzionismo]], una [[superstizione]] ottocentesca ancora presente negli ambienti parascientifici (evidentemente anche nei residui ambienti [[Cantautore|cantautorali]]). Il [[darwinismo]] è una forma di [[nichilismo]]».<ref>{{cita news|autore=Camillo Langone|url=http://www.ilfoglio.it/soloqui/17214|titolo=Dovevano bruciarla prima|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=7 marzo 2013|accesso=|urlarchivio=http://www.freezepage.com/1364401914FFVCROLKWL|dataarchivio=27 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref> Tale intervento ha suscitato diverse critiche sui mezzi di stampa da parte di [[Piergiorgio Odifreddi]] (che lo ha tacciato di "ignoranza e stupidità", chiedendone il licenziamento e il rinvio a giudizio per [[apologia di reato]]) e altri esponenti del mondo accademico italiano.<ref>{{cita news|autore=Piergiorgio Odifreddi|url=http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2013/03/25/caro-ferrara-epuri-e-si-muova/|titolo=Caro Ferrara, epuri e si muova!|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 marzo 2013|accesso=}}</ref> Nel dicembre 2021 ribadisce con un articolo su ''Il Foglio'' di non credere nell'evoluzione darwiniana e di essere favorevole ad un'[[Creazionismo|interpretazione]] [[Fondamentalismo|letterale]] del [[Libro della Genesi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2021/12/14/news/potessi-sorridere-come-piergiorgio-odifreddi-3465271/|titolo=Potessi sorridere come Piergiorgio Odifreddi|autore=Camillo Langone|data=14 dicembre 2021|accesso=}}</ref> È favorevole alla riapertura delle [[case chiuse]] e alla "[[cannabis]] in tabaccheria" come male minore, [[Antifemminismo|contro il femminismo]], l'ideologia [[Teoria del gender|gender]] e i [[Vegetarianismo|vegetariani]].<ref>{{Cita web|https://mowmag.com/lifestyle/camillo-langone-intervista-all-uomo-che-piu-sta-sulle-palle-ai-no-gender-e-alle-femministe|titolo=Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe|accesso=2024-08-28}}</ref> L'articolo ''Manuale della macelleria'' è stato duramente criticato anche dal notiziario cattolico on-line ''La nuova bussola quotidiana''.<ref>[https://lanuovabq.it/it/nella-macelleria-di-langone-le-polpette-sono-avvelenate Nella macelleria di Langone tutte le polpette sono avvelenate]</ref>
 
Nel 2023 pubblica con la casa editrice [[La nave di Teseo]] un romanzo d'amore dal titolo ''La ragazza immortale''.<ref>{{Cita web|url=https://www.radio5punto9.it/camillo-langone-la-ragazza-immortale/|titolo=Arte, amore e morte nel romanzo "La ragazza immortale": intervista allo scrittore Camillo Langone|autore=Nicola Pozzati|sito=radio5punto9|data=2023-05-10|lingua=it-IT|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/ci-vuole-larte-amare-ragazza-immortale-2134464.html|titolo=Ci vuole l'arte di amare per "La ragazza immortale"|sito=ilGiornale.it|data=2023-04-04|lingua=it|accesso=2023-05-12}}</ref>
 
==Controversie==
Nel marzo 2016 è stato querelato da [[Francesco Totti]] e [[Ilary Blasi]] per un articolo nel quale criticava i nomi stranieri dati ai figli della coppia.<ref>[https://www.nextquotidiano.it/francesco-totti-querela-il-foglio-per-larticolo-di-camillo-langone/ ''Francesco Totti querela Il Foglio per l'articolo di Camillo Langone'']</ref><ref>[https://www.nextquotidiano.it/la-querela-totti-langone-arrivata/ ''La querela di Totti a Langone (è arrivata)'']</ref><ref>[https://www.linkiesta.it/2019/02/camillo-langone-papa-francesco-un-blasfemo-insensibile-alla-bellezza/ ''Camillo Langone: “Papa Francesco? Un blasfemo insensibile alla bellezza”'']</ref>
In un articolo intitolato ''Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli'' pubblicato su [[Libero (quotidiano)|''Libero'']] il 30 novembre 2011, Langone propone una presunta correlazione causa-effetto tra l'aumento della scolarizzazione femminile e il calo di natalità in Italia.<ref>{{Cita web|http://www.liberoquotidiano.it/news//881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html|Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli|24 marzo 2013}}</ref> L'articolo ha suscitato reazioni critiche da parte di forze politiche, associazioni femministe e cittadini. <ref>{{Cita web|http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/11/30/libero_camillo_langone_figli_donne_libri_natalita.html|Libero:"Togliete i libri alle donne". Sul web è protesta|24 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.alfemminile.com/donne-vita-privata-famiglia-coppia/libero-togliete-i-libri-alle-donne-d24389.html|"Togliete i libri alle donne, torneranno a fare figli", la nostra risposta|24 marzo 2013}}</ref>
 
Nel maggio 2023 ventisei associazioni romagnole scendono in piazza per protestare dopo la notizia della sua nomina a presidente del Premio Verzocchi, iniziativa istituita dal Comune di [[Forlì]] per valorizzare la [[Collezione Verzocchi]] realizzata dal mecenate [[Giuseppe Verzocchi]] negli anni '50.<ref>{{Cita web|url=https://www.radio5punto9.it/forli-premio-verzocchi-langone/|titolo=Forlì, chiedere la sospensione del Premio Verzocchi è un errore|autore=Nicola Pozzati|data=2023-04-28|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriereromagna.it/forli-premio-verzocchi-parla-langone/|titolo=Forlì, premio Verzocchi, parla Langone: "Mi attaccano persone non interessate all'arte"|data=2023-04-29|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/il-caso-verzocchi-una-pioggia-di-proteste-su-langone-in-giuria-sospendere-il-premio-8b43c2c5|titolo=Il caso Verzocchi Una pioggia di proteste su Langone in giuria "Sospendere il premio"|accesso=2023-05-12}}</ref>
 
In un articolo su ''Il Foglio'' nell'ottobre 2023, Langone ha duramente attaccato [[Papa Francesco]] in seguito all'approvazione dell'esortazione apostolica ''[[Laudate Deum]]'', paragonandolo a [[Müezzinzade Alì Pascià]] (comandante della flotta turca nella [[battaglia di Lepanto]]) e invocando contro di lui la [[scomunica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2023/10/07/news/questo-papa-ecologista-si-meriterebbe-una-bella-scomunica-5753408/|titolo=Questo Papa ecologista si meriterebbe una bella scomunica|autore=Camillo Langone|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=7 ottobre 2023|lingua=it|accesso=}}</ref> Nel mese successivo, attacca nuovamente il Pontefice ed il cardinale [[Víctor Manuel Fernández (cardinale)|Víctor Manuel Fernández]], prefetto del [[Dicastero per la dottrina della fede|Dicastero per la dottrina della Fede]], definendoli "argentini devastanti, venuti dalla fine del mondo per porre fine al nostro mondo".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2023/11/11/news/ecco-sodoma-in-presbiterio-5891773/|titolo=Ecco Sodoma in Presbiterio|autore=Camillo Langone|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=11 novembre 2023|lingua=it|accesso=}}</ref>
 
Il 10 maggio 2024, su ''Il Foglio'', Langone scrive favorevolmente riguardo all'abolizione del divorzio perché "solo il matrimonio indissolubile è vero matrimonio e solo all’interno del matrimonio indissolubile le donne si trovano nella condizione psicologica e materiale per partorire i 2,1 figli necessari al rimpiazzo demografico. Altra possibilità non si conosce."<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/05/10/news/per-rimediare-al-crollo-demografico-abolire-il-divorzio-6529645/|titolo=Per rimediare al crollo demografico, abolire il divorzio|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2024-11-28}}</ref>
In seguito all'incendio della [[Città della scienza]], in un articolo intitolato ''Dovevano bruciarla prima'' pubblicato su ''Il Foglio'', Langone ha dichiarato: «vi si propagandava l'[[Evoluzione|evoluzionismo]], una superstizione ottocentesca ancora presente negli ambienti parascientifici (evidentemente anche nei residui ambienti cantautorali). Il darwinismo è una forma di nichilismo».<ref>{{cita news|url=http://www.ilfoglio.it/soloqui/17214|titolo=Dovevano bruciarla prima|autore=Camillo Langone|pubblicazione=Il Foglio|data=7 marzo 2013|accesso=27 marzo 2013|urlarchivio=http://www.freezepage.com/1364401914FFVCROLKWL|deadurl=sì|dataarchivio=27 marzo 2013}}</ref> Tale intervento ha suscitato diverse critiche sui mezzi di stampa da parte di Piergiorgio Odifreddi e altri esponenti del mondo accademico italiano.<ref>[http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Notizie/Dovevano_bruciarla_prima.aspx Dovevano bruciarla prima?!?<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> <ref>{{cita news|url=http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2013/03/25/caro-ferrara-epuri-e-si-muova/|titolo=Caro Ferrara, epuri e si muova!|autore=Piergiorgio Odifreddi|pubblicazione=la Repubblica|data=25 marzo 2013|accesso=27 marzo 2013}}</ref>
 
Nel dicembre 2024 critica gli uomini che bevono bollicine <ref>{{Cita web|url = https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/12/20/news/un-vero-uomo-non-ordina-bollicine-tanto-piu-con-una-donna-che-beve-rosso--7261688/|titolo=Un vero uomo non ordina "bollicine" (tanto più con una donna che beve rosso)|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> e associa il vino senza alcool al declino della società.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/12/13/news/anche-nel-vino-dealcolato-sta-la-fine-della-nostra-civilta--7241000/|titolo=Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà|accesso=5 gennaio 2025}}</ref>
Nel marzo 2016 è stato querelato da [[Francesco Totti]] e [[Ilary Blasi]] per un articolo nel quale criticava i nomi stranieri dati ai figli della coppia.<ref>http://www.nextquotidiano.it/francesco-totti-querela-il-foglio-per-larticolo-di-camillo-langone/</ref>
 
== Opere ==
*Camillo Langone,{{cita ''libro|titolo=Scambio coppie con uso di cucina'', |città=Milano, |editore=Frassinelli, |anno=1996;|isbn=88-7684-392-2}} Milano, ES, 2003., ISBN 888793949788-87939-49-7.
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Cari Italiani Vi Invidio|città=Roma|editore=Fazi|anno=2001|ISBN=978-88-8112-173-15}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Maccheronica: guida reazionaria ai ristoranti italiani|url=https://archive.org/details/maccheronicaguid0000unse|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2004|ISBNisbn=88-04-52985-7}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Il collezionista di città|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2006|ISBNisbn=88-317-8961-9}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=La vera religione spiegata alle ragazze|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2007|ISBNisbn=88-317-9329-2 }}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Guida alle messe|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2009|ISBNisbn=978-88-04-58628-19}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Manifesto della destra divina.: Difendidifendi, conserva, prega!|città=Firenze|editore=Vallecchi|anno=2009|ISBNisbn=978-88-8427-162-4}}
* {{cita libro|titolo=I maledetti.: Van Gogh, Nietzsche, Rolling Stones e altre vite verso l'inferno|curatore=Camillo Langone|città=Firenze|editore=Vallecchi|anno=2010|isbn=978-88-8427-205-8}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Bengodi|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2011| ISBNisbn=978-88-317-1003-69}}<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/13/Vino_pizza_Bengodi_Roma_co_10_111113018.shtml|titolo=Recensione|sito=Corriere della sera}}</ref>
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Eccellenti Pittori|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2013|ISBNisbn=978-88-317-1671-90}}
* {{cita libro|titolo=Premio Pio Alferano 2015. Su tela e su tavola. Arte nella terra della dieta mediterranea|curatore=Camillo Langone|curatore2= Vittorio Sgarbi|città=Milano|editore=Edizioni di Sofia|anno=2015|sbn=NAP0901281}}
* {{cita libro|autore=Camillo Langone|titolo=Pensieri del lambrusco|città=Venezia||editore=Marsilio|anno=2016|ISBN=978-88-317-2432-06}}
* {{cita libro|titolo=Dei miei vini estremi: un ebbro viaggio in Italia|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2019|isbn=978-88-317-8710-9}}
* {{cita libro|curatore=Camillo Langone|titolo=Pittori fantastici nella Valle del Po|città=Ferrara|editore=Fondazione Ferrara Arte|anno=2020|isbn=978-88-317-8710-9}}
* {{cita libro|autore=Enrico Robusti|titolo=La pittura iperproteica|curatore=Camillo Langone|città=Fontanellato|editore=Franco Maria Ricci|anno=2020|isbn=978-88-944845-2-6}}
* ''La ragazza immortale'', Milano, La nave di Teseo, 2023, ISBN 978-8834613825
 
== Note ==
Riga 45 ⟶ 66:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Michele Trecca, ''|capitolo=Camillo Langone. Scambio coppie con uso cucina'', in ''|titolo=L'albergo delle storie‬storie: ‪materialimateriali critici di narrativa italiana contemporanea e qualcos'altro'', |città=Bari, |editore=Palomar, |anno=2004.|isbn=88-88872-62-0}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|https://mowmag.com/lifestyle/camillo-langone-intervista-all-uomo-che-piu-sta-sulle-palle-ai-no-gender-e-alle-femministe|titolo=Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe|accesso=2024-08-28}}
* {{cita web |1=http://www.camillolangone.it/ |2=Sito ufficiale |accesso=27 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130720133836/http://www.camillolangone.it/ |dataarchivio=20 luglio 2013 |urlmorto=sì |=http://www.camillolangone.it/ }}
*[http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a39556f8-450f-4b3e-86b1-f0972461fe41.html ''Camillo Langone e Giulio Base sul fenomeno Checco Zalone'', ''Virus - il contagio delle idee'', ''Rai.tv'']
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie|cattolicesimo|cucina|editoria|religioni}}
{{Portale|Biografie|Giornalismo}}
 
[[Categoria:Scrittori cattolici]]
[[Categoria:Critici d'arte italiani]]
[[Categoria:Scrittori di gastronomia italiani]]
[[Categoria:Creazionismo]]