Camillo Langone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; formattazione isbn |
m . Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(105 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
| Sesso = M
| LuogoNascita = Parma
| LuogoNascitaAlt = <ref>{{Cita web|url = https://www.riviera24.it/2010/05/camillo-langone-protagonista-dellultimo-incontro-di-fare-anima-a-badalucco-86733/|titolo = Camillo Langone protagonista dell’ultimo incontro di “Fare anima”}}</ref><ref>Secondo altre fonti è nato a [[Potenza (Italia)|Potenza]] - cit. {{Cita web|url = https://www.librimondadori.it/autore/camillo-langone/|titolo = Camillo Langone|editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]]}}</ref>
| GiornoMeseNascita = 18 agosto
| AnnoNascita = 1962
| NoteNascita =
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
Riga 12 ⟶ 14:
| Epoca2 = 2000
| Attività = opinionista
| Attività2 = scrittore
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = di orientamento politico [[Conservatorismo|conservatore]], noto per le sue posizioni religiose [[cattolici tradizionalisti|cattoliche tradizionaliste]]-[[Integralismo_religioso#Integralismo_cattolico|integraliste]]
}}
== Biografia ==
In un articolo intitolato ''Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli'' pubblicato su [[Libero (quotidiano)|''Libero'']] il 30 novembre 2011, Langone propone una presunta correlazione [[causa-effetto]] tra l'aumento della scolarizzazione femminile e il calo di natalità in Italia.<ref>{{Cita web | 1 = http://www.liberoquotidiano.it/news//881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html | 2 = Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli | 3 = 24 marzo 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140121064135/http://www.liberoquotidiano.it/news/881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html | dataarchivio = 21 gennaio 2014 | urlmorto = sì }}</ref> L'articolo ha suscitato reazioni critiche da parte di forze politiche, associazioni femministe e cittadini.
Si è più volte schierato contro le misure di contenimento della [[Pandemia di COVID-19]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2022/11/03/news/a-me-m-ha-rovinato-la-pandemia-4619117/|titolo=A me m'ha rovinato la pandemia|accesso=agosto 2024}}</ref>, e si è schierato contro i diritti delle persone [[LGBT]] e in particolare contro l'approvazione di un disegno di legge contro l'[[omofobia]], insieme ad [[Arcilesbica]] e [[Pro Vita e Famiglia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/camillo-langone-su-ddl-zan-omosessualismo-e-genderismo-pericolosi-anche-per-gli-lgbt|titolo=Camillo Langone su ddl Zan: «Omosessualismo e genderismo pericolosi anche per gli Lgbt»|accesso=agosto 2024}}</ref>.
In seguito all'incendio della [[Città della scienza]], in un articolo intitolato ''Dovevano bruciarla prima'' pubblicato su ''Il Foglio'', Langone ha dichiarato: «vi si propagandava l'[[Evoluzione|evoluzionismo]], una [[superstizione]] ottocentesca ancora presente negli ambienti parascientifici (evidentemente anche nei residui ambienti [[Cantautore|cantautorali]]). Il [[darwinismo]] è una forma di [[nichilismo]]».<ref>{{cita news|autore=Camillo Langone|url=http://www.ilfoglio.it/soloqui/17214|titolo=Dovevano bruciarla prima|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=7 marzo 2013|accesso=|urlarchivio=http://www.freezepage.com/1364401914FFVCROLKWL|dataarchivio=27 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref> Tale intervento ha suscitato diverse critiche sui mezzi di stampa da parte di [[Piergiorgio Odifreddi]] (che lo ha tacciato di "ignoranza e stupidità", chiedendone il licenziamento e il rinvio a giudizio per [[apologia di reato]]) e altri esponenti del mondo accademico italiano.<ref>{{cita news|autore=Piergiorgio Odifreddi|url=http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2013/03/25/caro-ferrara-epuri-e-si-muova/|titolo=Caro Ferrara, epuri e si muova!|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 marzo 2013|accesso=}}</ref> Nel dicembre 2021 ribadisce con un articolo su ''Il Foglio'' di non credere nell'evoluzione darwiniana e di essere favorevole ad un'[[Creazionismo|interpretazione]] [[Fondamentalismo|letterale]] del [[Libro della Genesi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2021/12/14/news/potessi-sorridere-come-piergiorgio-odifreddi-3465271/|titolo=Potessi sorridere come Piergiorgio Odifreddi|autore=Camillo Langone|data=14 dicembre 2021|accesso=}}</ref> È favorevole alla riapertura delle [[case chiuse]] e alla "[[cannabis]] in tabaccheria" come male minore, [[Antifemminismo|contro il femminismo]], l'ideologia [[Teoria del gender|gender]] e i [[Vegetarianismo|vegetariani]].<ref>{{Cita web|https://mowmag.com/lifestyle/camillo-langone-intervista-all-uomo-che-piu-sta-sulle-palle-ai-no-gender-e-alle-femministe|titolo=Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe|accesso=2024-08-28}}</ref> L'articolo ''Manuale della macelleria'' è stato duramente criticato anche dal notiziario cattolico on-line ''La nuova bussola quotidiana''.<ref>[https://lanuovabq.it/it/nella-macelleria-di-langone-le-polpette-sono-avvelenate Nella macelleria di Langone tutte le polpette sono avvelenate]</ref>
Nel 2023 pubblica con la casa editrice [[La nave di Teseo]] un romanzo d'amore dal titolo ''La ragazza immortale''.<ref>{{Cita web|url=https://www.radio5punto9.it/camillo-langone-la-ragazza-immortale/|titolo=Arte, amore e morte nel romanzo "La ragazza immortale": intervista allo scrittore Camillo Langone|autore=Nicola Pozzati|sito=radio5punto9|data=2023-05-10|lingua=it-IT|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/ci-vuole-larte-amare-ragazza-immortale-2134464.html|titolo=Ci vuole l'arte di amare per "La ragazza immortale"|sito=ilGiornale.it|data=2023-04-04|lingua=it|accesso=2023-05-12}}</ref>
==Controversie==
Nel marzo 2016 è stato querelato da [[Francesco Totti]] e [[Ilary Blasi]] per un articolo nel quale criticava i nomi stranieri dati ai figli della coppia.<ref>[https://www.nextquotidiano.it/francesco-totti-querela-il-foglio-per-larticolo-di-camillo-langone/ ''Francesco Totti querela Il Foglio per l'articolo di Camillo Langone'']</ref><ref>[https://www.nextquotidiano.it/la-querela-totti-langone-arrivata/ ''La querela di Totti a Langone (è arrivata)'']</ref><ref>[https://www.linkiesta.it/2019/02/camillo-langone-papa-francesco-un-blasfemo-insensibile-alla-bellezza/ ''Camillo Langone: “Papa Francesco? Un blasfemo insensibile alla bellezza”'']</ref>
▲In un articolo intitolato ''Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli'' pubblicato su [[Libero (quotidiano)|''Libero'']] il 30 novembre 2011, Langone propone una presunta correlazione causa-effetto tra l'aumento della scolarizzazione femminile e il calo di natalità in Italia.<ref>{{Cita web|http://www.liberoquotidiano.it/news//881722/Togliete-i-libri-alle-donne--torneranno-a-far-figli.html|Togliete i libri alle donne: torneranno a far figli|24 marzo 2013}}</ref> L'articolo ha suscitato reazioni critiche da parte di forze politiche, associazioni femministe e cittadini. <ref>{{Cita web|http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2011/11/30/libero_camillo_langone_figli_donne_libri_natalita.html|Libero:"Togliete i libri alle donne". Sul web è protesta|24 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.alfemminile.com/donne-vita-privata-famiglia-coppia/libero-togliete-i-libri-alle-donne-d24389.html|"Togliete i libri alle donne, torneranno a fare figli", la nostra risposta|24 marzo 2013}}</ref>
Nel maggio 2023 ventisei associazioni romagnole scendono in piazza per protestare dopo la notizia della sua nomina a presidente del Premio Verzocchi, iniziativa istituita dal Comune di [[Forlì]] per valorizzare la [[Collezione Verzocchi]] realizzata dal mecenate [[Giuseppe Verzocchi]] negli anni '50.<ref>{{Cita web|url=https://www.radio5punto9.it/forli-premio-verzocchi-langone/|titolo=Forlì, chiedere la sospensione del Premio Verzocchi è un errore|autore=Nicola Pozzati|data=2023-04-28|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriereromagna.it/forli-premio-verzocchi-parla-langone/|titolo=Forlì, premio Verzocchi, parla Langone: "Mi attaccano persone non interessate all'arte"|data=2023-04-29|accesso=2023-05-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/il-caso-verzocchi-una-pioggia-di-proteste-su-langone-in-giuria-sospendere-il-premio-8b43c2c5|titolo=Il caso Verzocchi Una pioggia di proteste su Langone in giuria "Sospendere il premio"|accesso=2023-05-12}}</ref>
In un articolo su ''Il Foglio'' nell'ottobre 2023, Langone ha duramente attaccato [[Papa Francesco]] in seguito all'approvazione dell'esortazione apostolica ''[[Laudate Deum]]'', paragonandolo a [[Müezzinzade Alì Pascià]] (comandante della flotta turca nella [[battaglia di Lepanto]]) e invocando contro di lui la [[scomunica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2023/10/07/news/questo-papa-ecologista-si-meriterebbe-una-bella-scomunica-5753408/|titolo=Questo Papa ecologista si meriterebbe una bella scomunica|autore=Camillo Langone|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=7 ottobre 2023|lingua=it|accesso=}}</ref> Nel mese successivo, attacca nuovamente il Pontefice ed il cardinale [[Víctor Manuel Fernández (cardinale)|Víctor Manuel Fernández]], prefetto del [[Dicastero per la dottrina della fede|Dicastero per la dottrina della Fede]], definendoli "argentini devastanti, venuti dalla fine del mondo per porre fine al nostro mondo".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2023/11/11/news/ecco-sodoma-in-presbiterio-5891773/|titolo=Ecco Sodoma in Presbiterio|autore=Camillo Langone|sito=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=11 novembre 2023|lingua=it|accesso=}}</ref>
Il 10 maggio 2024, su ''Il Foglio'', Langone scrive favorevolmente riguardo all'abolizione del divorzio perché "solo il matrimonio indissolubile è vero matrimonio e solo all’interno del matrimonio indissolubile le donne si trovano nella condizione psicologica e materiale per partorire i 2,1 figli necessari al rimpiazzo demografico. Altra possibilità non si conosce."<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/05/10/news/per-rimediare-al-crollo-demografico-abolire-il-divorzio-6529645/|titolo=Per rimediare al crollo demografico, abolire il divorzio|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2024-11-28}}</ref>
Nel dicembre 2024 critica gli uomini che bevono bollicine <ref>{{Cita web|url = https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/12/20/news/un-vero-uomo-non-ordina-bollicine-tanto-piu-con-una-donna-che-beve-rosso--7261688/|titolo=Un vero uomo non ordina "bollicine" (tanto più con una donna che beve rosso)|accesso=5 gennaio 2025}}</ref> e associa il vino senza alcool al declino della società.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfoglio.it/preghiera/2024/12/13/news/anche-nel-vino-dealcolato-sta-la-fine-della-nostra-civilta--7241000/|titolo=Anche nel vino dealcolato sta la fine della nostra civiltà|accesso=5 gennaio 2025}}</ref>
== Opere ==
*
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro|titolo=I maledetti
* {{cita libro
* {{cita libro
* {{cita libro|titolo=Premio Pio Alferano 2015. Su tela e su tavola. Arte nella terra della dieta mediterranea|curatore=Camillo Langone|curatore2=
* {{cita libro
* {{cita libro|titolo=Dei miei vini estremi: un ebbro viaggio in Italia|città=Venezia|editore=Marsilio|anno=2019|isbn=978-88-317-8710-9}}
* {{cita libro|curatore=Camillo Langone|titolo=Pittori fantastici nella Valle del Po|città=Ferrara|editore=Fondazione Ferrara Arte|anno=2020|isbn=978-88-317-8710-9}}
* {{cita libro|autore=Enrico Robusti|titolo=La pittura iperproteica|curatore=Camillo Langone|città=Fontanellato|editore=Franco Maria Ricci|anno=2020|isbn=978-88-944845-2-6}}
* ''La ragazza immortale'', Milano, La nave di Teseo, 2023, ISBN 978-8834613825
== Note ==
Riga 45 ⟶ 66:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Michele Trecca
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==
* {{Cita web|https://mowmag.com/lifestyle/camillo-langone-intervista-all-uomo-che-piu-sta-sulle-palle-ai-no-gender-e-alle-femministe|titolo=Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe|accesso=2024-08-28}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|biografie|cattolicesimo|cucina|editoria|religioni}}
[[Categoria:Scrittori cattolici]]
[[Categoria:Critici d'arte italiani]]
[[Categoria:Scrittori di gastronomia italiani]]
[[Categoria:Creazionismo]]
|