Daisy Osakue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: Aggiornamento palmares |
|||
| (142 versioni intermedie di 71 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|atleti italiani|luglio 2023}}
{{Sportivo
|Nome = Daisy Osakue
|Immagine = Daisy Osakue.jpg
|Didascalia = Osakue alla [[XXX Universiade]] nel 2019
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del disco
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|15,74 m|2018}}
{{Prestazione|Peso|15,89 m|indoor - 2018}}
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|
{{Prestazione|[[Lancio del martello|Martello]]|
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}<br />{{Società atletica|
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2018|{{Società atletica|Sisport
|2017-|{{Società atletica|Angelo State Rams|Angelo State Rams}}|
|2018-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi europei]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Universiade|Universiadi]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
}}
|Aggiornato = 25 giugno 2023
}}
{{Bio
|Nome = Daisy Oyemwenosa
|Cognome = Osakue
|Sesso = F
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 16 gennaio
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = discobola
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , medaglia d'oro nel lancio del disco alle [[XXX Universiade|Universiadi 2019]] e detentrice del [[Record italiani di atletica leggera|record nazionale]] della specialità
}}
Riga 45 ⟶ 57:
Daisy Osakue nasce a Torino da genitori [[nigeria]]ni emigrati in [[Italia]]. Cresciuta in una famiglia di sportivi, da bambina si appassiona al [[tennis]].
La carriera
Il 16 luglio
Nel gennaio del
Nell'estate dello stesso anno rappresenta per la prima volta la
Il 13 luglio vola nella città [[Polonia|polacca]] di [[Bydgoszcz]] per partecipare agli [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|
L'8 aprile 2018, gareggiando nella sua facoltà, la Angelo State University, nel
Il 29 luglio 2018 è stata vittima di un'aggressione a [[Moncalieri]], venendo colpita al volto da un uovo lanciato da un'auto in corsa; medicata all'ospedale oftalmico di Torino, le è stata riscontrata un'abrasione alla [[cornea]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/30/daisy-osakue-ferita-azzurra-di-atletica-colpita-da-un-uovo-lei-razzismo-gli-inquirenti-gia-due-casi-con-vittime-bianche/4525583/|titolo=Daisy Osakue, ferita azzurra di atletica: colpita da un uovo|data=30 luglio 2018|accesso=30 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ottavia Giustetti, Carlotta Rocci|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2018/08/02/news/presi_gli_aggressori_di_daisy_osakue_l_atleta_ferita_due_giorni_fa_a_orbassano-203241766/|titolo=Presi gli aggressori di Daisy Osakue, l'atleta ferita due giorni fa "L'abbiamo fatto per goliardia"|data=2 agosto 2018|accesso=30 maggio 2019}}</ref> Nonostante ciò riesce a prendere parte, per la prima volta, alla rassegna [[Campionati europei di atletica leggera 2018|europea di Berlino]] con i colori della nazionale maggiore, centrando la [[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Lancio del disco femminile|finale]] e aggiudicandosi il quinto posto, suo miglior piazzamento internazionale, con un lancio a 59,32 m, poco inferiore al suo primato stagionale.
Il 2019 è l'anno della svolta per la discobola italiana: il 15 marzo ad [[Abilene (Texas)|Abilene]], nel Texas, sfonda per la prima volta il muro dei 60 metri con un lancio a 60,04 m; quindici giorni più tardi apporta una piccola miglioria al suo record (60,13 m), ma è il 25 aprile che, nel meeting Oliver Jackson Twilight Open sempre ad Abilene, fa segnare la [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del disco|seconda miglior prestazione italiana di sempre]], migliorando di oltre un metro e mezzo il suo primato portandolo a 61,35 m, misura che le garantisce la partecipazione ai successivi Mondiali di Doha.
Il 9 luglio dello stesso anno conquista la medaglia d'oro nel lancio del disco alle [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Universiadi di Napoli]], stabilendo il suo nuovo primato personale con la misura di 61,69 m. Il 2 ottobre prende parte ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali di Doha]], sempre nel disco, classificandosi 20ª con 57,55 m, misura che ne sancisce l'eliminazione nel turno di qualificazione.
Il 31 luglio 2021 prende parte ai suoi primi [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] a {{OE||2020}}, dove eguaglia il record italiano di [[Agnese Maffeis]] lanciando il disco a 63,66 metri.
L'11 giugno 2023, ai campionati italiani societari di [[Pietrasanta]], migliora il record nazionale portandolo a 64,57 metri.<ref>{{cita news|url=https://www.eurosport.it/atletica/lancio-del-disco-daisy-osakue-timbra-il-nuovo-record-italiano-6457-metri-ai-campionati-italiani-soci_sto9654979/story.shtml|titolo=LANCIO DEL DISCO: DAISY OSAKUE TIMBRA IL NUOVO RECORD ITALIANO: 64,57 METRI AI CAMPIONATI ITALIANI SOCIETARI|data=11 giugno 2023|accesso=20 luglio 2023|sito=''eurosport.it''}}</ref>
== Record nazionali ==
;Seniores
* Lancio del disco: '''64,57 m''' ({{Bandiera|ITA}} [[Pietrasanta]], 11 giugno 2023)
;Promesse <small>(under 23)</small>
* Lancio del disco: '''59,72 m''' ({{Bandiera|USA}} [[San Angelo]], 7 aprile 2018)<ref>{{cita web|url=http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2020/Albo_Primati_Outdoor24febbraio2020.pdf|titolo=Primati e migliori prestazioni italiane|pagina=7|data=24 febbraio 2020|accesso=15 maggio 2020}}</ref>
== Progressione ==
Riga 64 ⟶ 92:
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|2022 || 63,24 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Rieti]] || 26-6-2022 || 16ª
|-
|2021 || 63,66 m || align="left" |{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]] || 31-7-2021 || 18ª
|-
|
|-
|2019 || 61,69 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Napoli]] || 9-7-2019 || 28ª
|-
|2018 || 59,72 m || align="left" |{{Bandiera|USA}} [[San Angelo]] || 7-4-2018 || 40ª
|-
|
|-
|2016 || 52,80 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Torino]] || 8-5-2016 || 205ª
|-
|2015 || 49,18 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Novara]] || 19-4-2015 ||
Riga 74 ⟶ 112:
|2014 || 47,97 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Novara]] || 6-9-2014 ||
|-
|rowspan=2 |2013 || rowspan=2 |41,35 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[
|-
|align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[
|-
|2012 || 38,06 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Fermo (Italia)|Fermo]] ||
|-
|2011 || 29,57 m || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Novara]] || 13-2-2011 ||
Riga 90 ⟶ 128:
|-
|align="center" |2015
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei
|{{Bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]]
|Lancio del disco
Riga 98 ⟶ 136:
|-
|rowspan=2 align="center" |2017
|rowspan=2 |[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|Getto del peso
Riga 106 ⟶ 144:
|-
|Lancio del disco
|colspan=2 align="center" |
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[Atletica leggera ai XVIII Giochi del Mediterraneo|Giochi del<br />Mediterraneo]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Tarragona]]
|[[Atletica leggera ai XVIII Giochi del Mediterraneo - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |11ª
|align="center" |51,49 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |5ª
|align="center" |59,32 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2019
|[[Atletica leggera alla XXX Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Napoli]]
|[[Atletica leggera alla XXX Universiade - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |61,69 m
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali]]
|{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |20ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align="center" |57,55 m
|
|-
|align="center" |2021
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |12ª
|align="center" |59,97 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align=center |28ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align=center |56,74 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |16ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align="center" |56,54 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2023
|rowspan=2 |[[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Giochi europei]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" | 64,35 m
|rowspan=2 align="center" | <ref>Competizione valida anche per i [[Campionati europei a squadre di atletica leggera|Campionati europei a squadre]]</ref>
|-
|A squadre
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |426,5 p.
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |12ª
|align="center" |61,13 m
|align="center" |<ref>61,31 m in qualificazione</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |13ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
|align="center" |60,10 m
|align="center" |
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
|align="center" |8ª
|align="center" |63,11 m
|-
|align="center" |2025
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Lancio del disco femminile|Lancio del disco]]
| align="center" |24ª ({{Abbr|q|Eliminata in qualificazione}})
| align="center" |58,56 m
| align="center" |
|-
|}
== Campionati nazionali ==
* '''5''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Lancio del disco femminile|campionessa nazionale assoluta del lancio del disco]] (2020, 2021, 2022, 2023, 2025)
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Getto del peso femminile|campionessa nazionale assoluta del getto del peso]] (2025)
* '''2''' volte [[Campionati italiani invernali di lanci|campionessa nazionale assoluta invernale del lancio del disco]] (2022, 2023)
* '''2''' volte campionessa nazionale promesse del lancio del disco (2017, 2018)
* '''1''' volta campionessa nazionale promesse del getto del peso (2017)
* '''1''' volta campionessa nazionale juniores del lancio del disco (2015)
;2014
* 12ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2014|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del disco - 39,18 m
;2015
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani juniores indoor, getto del peso - 12,37 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]], lancio del disco - 45,58 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2015|campionati italiani juniores]], getto del peso - 13,05 m
* 10ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]] ([[Torino]]), getto del peso - 12,34 m
;2016
* 10ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del disco - 46,30 m
* 7ª ai campionati italiani assoluti indoor, getto del peso - 13,94 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 49,10 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, getto del peso - 13,18 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai campionati italiani promesse indoor, getto del peso - 13,01 m
;2017
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] ([[Trieste]]), lancio del disco - 54,28 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|campionati italiani assoluti]] ([[Trieste]]), getto del peso - 15,27 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 56,10 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, getto del peso - 15,17 m
;2018
* 4ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), lancio del disco - 55,18 m
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2018|campionati italiani assoluti]] ([[Pescara]]), getto del peso - 15,17 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, lancio del disco - 56,10 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, getto del peso - 14,59 m
;2019
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|campionati italiani assoluti]] ([[Bressanone]]), lancio del disco - 48,92 m
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), lancio del disco - 58,26 m
* 6ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), getto del peso - 14,64 m
;2021
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del disco - 61,55 m
;2022
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani invernali di lanci|campionati invernali di lanci]], lancio del disco - 61,63 m {{Recordicona|RC|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del disco - 63,24 m
;2023
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2023|campionati italiani assoluti indoor]], getto del peso - 15,50 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani invernali di lanci|campionati invernali di lanci]], lancio del disco - 56,06 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2023|campionati italiani assoluti]] ([[Molfetta]]), lancio del disco - 63,25 m
* 5ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2023|campionati italiani assoluti]] ([[Molfetta]]), getto del peso - 14,73 m
;2024
* 4ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), getto del peso - 14,85 m
;2025
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), lancio del disco - 61,20 m
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2025|campionati italiani assoluti]] ([[Caorle]]), getto del peso - 15,55 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
== Altre competizioni internazionali ==
;2017
* 6ª nella Super League degli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2017|Europei a squadre]] ({{Bandiera|FRA}} [[Villeneuve-d'Ascq]]), lancio del disco - 57,64 m {{Recordicona|RP|dim=small}}
;2018
* 8ª al [[Golden Gala Pietro Mennea 2018|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), lancio del disco - 57,66 m
;2019
* 6ª nella Super League degli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2019|Europei a squadre]] ({{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]), lancio del disco - 55,74 m
;2022
* {{Med|O|Europa|nome}} in [[Coppa Europa di lanci 2022|Coppa Europa di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 61,56 m
;2023
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]])
* {{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2023|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), lancio del disco - 64,35 m
* 4ª in [[Coppa Europa di lanci 2023|Coppa Europa di lanci]] ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del disco - 60,99 m
* 7ª al [[Golden Gala Pietro Mennea 2023|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), lancio del disco - 61,55 m
;2024
* {{Med|B|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), lancio del disco - 63,29 m
;2025
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]])
== Note ==
Riga 124 ⟶ 336:
== Voci correlate ==
* [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del disco]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://angelosports.com/sports/outdoor-track/roster/daisy-osakue/6786|titolo=Daisy Osakue}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2020}}
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||