Demolition Racer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Playstation
Sezione Errori eliminata non rilevanti
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Demolition Racer
|origine = GBR
|sviluppo = [[Pitbull Syndicate]]
|pubblicazione = [[Infogrames]]
|anno=1999
|dataanno =[[ 1999]]
|data = [[1999]]
|genere = [[Simulatore di guida]]
|modi gioco = [[giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation]]
|piattaforma 3 = [[Dreamcast]]
|tipo media=[[CD-ROM]]
|tipo media = [[CD-ROM]]
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[joystick]], [[mouse]]
}}
 
'''''Demolition Racer''''' è un videogioco uscito nel [[1999]] pubblicato da [[Pitbull Syndicate]] e [[Infogrames]] per la console [[PlayStation]], per [[Dreamcast]] e per [[Microsoft Windows]]. NellaNelle versioneversioni per Playstationconsole si può utilizzare la modalità due giocatori.
 
== Struttura del gioco ==
Il gioco consiste nell'arrivare alla fine dei tre giri delle varie gare, su circuiti con temi misti, guadagnando una buona posizione e scontrarsi, allo stesso tempo, con le auto avversarie per renderle in pessime condizioni e, quindi, impossibilitate a continuare la corsa. Ogni volta che ci si scontra con una macchina, è assegnato un punteggio in base al tipo e alla forza dell'impatto. Si guadagneranno punti se, nell'impatto, si ha una velocità superiore a quella del giocatore colpito; al contrario, sarà l'avversario a ricevere i punti.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gamespot.com/reviews/demolition-racer-review/1900-2547262/|titolo=Demolition Racer Review|accesso=24 febbraio 2014}}</ref> Il criterio di assegnazione dei punti si può riassumere così:
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero !! Punti !! noteNote
|-
| 1 || 5 punti (colpo) || Si ottengono scontrandosi a bassa velocità contro un'altra macchina, oppure a velocità elevata, ma con contatto minimo.
Riga 46 ⟶ 49:
 
== Punti vita ==
 
Ogni giocatore ha i propri punti vita, che segnalano lo stato della sua vettura. Se si esauriscono i punti durante la gara, la sua auto è considerata distrutta e, quindi, fuori gara. Tutte le auto iniziano con 100 punti vita, che si perdono scontrandosi con altre auto o con i bordi della pista. Un impatto a maggior velocità porterà alla perdita di molti più punti rispetto a un impatto debole. Si può associare la perdita dei punti vita, in uno dato scontro, con il punteggio ottenuto da tale scontro:
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Punti persi !! puntiPunti guadagnati
|-
| 1 punto perso || 5 punti colpo
Riga 70 ⟶ 72:
| 100 punti persi || quando si subisce un "Salto micidiale".
|}
 
Da questa lista sono logicamente esclusi i punteggi ottenuti facendo urtare contro il muro l'avversario e facendolo ruotare su se stesso, poiché in questi casi non è intaccato il punteggio di chi ha eseguito il colpo. I punti persi variano anche secondo il tipo di veicolo utilizzato: un'auto che ha una corazza (vedere macchine) più dura perderà meno punti.
 
Riga 127 ⟶ 130:
* ''Lega arena'': ci si affronta nell'arena in tre gare, con le regole della modalità ''L'ultimo vince'' e, per concluderla, bisogna arrivare sempre primi.
 
Per accedere alla modalità successiva, bisogna prima completare quella precedente. Se in una gara non si raggiunge la posizione richiesta, si può riprovare la gara all'infinito.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.ign.com/articles/1999/10/15/demolition-racer|titolo=Demolition Racer|accesso=24 febbraio 2014}}</ref>
 
== Macchine ==
Riga 140 ⟶ 143:
 
== Potenziamenti ==
{{vedi anche|Potenziamenti Demolition Racer}}
 
Nel gioco esistono inoltre alcuni potenziamenti che il giocatore può liberamente scegliere se inserirli o no. I potenziamenti in totale sono 4:
* Meccanica: fa recuperare 30 punti vita su 100
Riga 148 ⟶ 149:
* Morte: questo è l'unico potenziamento con effetti negativi. Se lo si prende si perdono dei punti vita in base alla velocità del veicolo e al suo livello di resistenza.
 
== ErroriNote ==
<references/>
Nel gioco sono presenti 3 [[bug]] significativi:
* Nella traduzione: quando si colpisce una macchina e la si fa infuocare, nella versione inglese appare la scritta "Fire", cioè "Fuoco"; in quella italiana, compare solo il numero dei danni. Inoltre, il colpo "Salto micidiale" tecnicamente si chiamerebbe "Death from above", ovvero, "Morte dall'alto".
* Nelle modalità ''Inseguimento'' e ''Fifone'': alcune volte, nella classifica finale, delle auto che hanno terminato la gara in una data posizione risultano arrivate in una posizione più alta.
* Nella modalità ''Suicidio'': quando l'auto del giocatore perde dei punti vita, le altre vetture impiegano non più di 30 secondi per perderli ugualmente anche loro, mentre, se si percorre la gara per una maggiore distanza, si può notare che i tempi ottenuti in quella maniera sono troppo bassi. Quest'ultimo aspetto è piuttosto da considerarsi come scarsa intelligenza artificiale, più che un bug vero e proprio.<ref>{{cita web|url=http://www.gamerevolution.com/review/demolition-racer-no-exit|titolo=Demolition Racer: No Exit Review|accesso=24 febbraio 2014}}</ref>
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Test Drive}}