Field of Fire: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino parametro "ideazione" in "game designer" come da discussione
EnzoBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine = Field of Fire.png
|didascalia = Schermata sul Commodore 64
|origine = USA
|sviluppo = [[Strategic Simulations]]
|pubblicazione = [[Strategic Simulations]]
Riga 16 ⟶ 17:
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Field of Fire''''' è un [[videogioco]] di [[Videogioco strategico a turni|strategia a turni]] pubblicato nel [[1984]] per [[Atari 8-bit]], [[Commodore 64]] e [[Apple II]] da [[Strategic Simulations]]. Consiste nel controllo della [[compagnia (unità militare)|compagnia]] ''Easy Company'', facente parte della [[1st Infantry Division (United States Army)|prima divisione di fanteria]] statunitense, in scenari storici europei e africani della [[Seconda guerra mondiale]].
 
==Modalità di gioco==
Riga 32 ⟶ 33:
*{{RivistaVG|c!|67|85|12|1985}}
*{{RivistaVG|zzap64|12|104|4|1986|pp=104-105}}
*{{RivistaVG|analog|28|15, 91|3|1985}}
*{{RivistaVG|tilt|37|132|12|1986}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames|id=field-of-fire}}
*{{Lemon64|3748}}