Boeing-Stearman Model 75: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Polemikì Aeroporìa |
m Bot: http → https |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aerei}}
{{
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Model 75 "Stearman"<br />Kaydet
Riga 40:
|Potenza = 220 [[cavallo vapore britannico|hp]] (164 [[chilowatt|kW]])
|Spinta =
|Velocità_max = 217
|VNE =
|Velocità_crociera = 155 km/h (96 mph, 83 kt)
Riga 66:
Considerato uno dei più importanti addestratori statunitensi del decennio, contribuì alla formazione della maggior parte dei [[aviatore|piloti]] della [[aeronautica militare|componente aerea]] ([[United States Army Air Corps|USAAC]]) dello [[United States Army]], l'[[esercito]], e dell'[[aviazione di marina]] della [[United States Navy]], la [[marina militare]], degli [[Stati Uniti d'America]]. Venne inoltre adottato da numerose forze aeree [[Americhe|americane]] e, alla fine del loro periodo operativo, gli esemplari dismessi furono venduti sul mercato dell'[[aviazione generale]]. Molti sono gli esemplari ancora oggi in condizioni di volo.
== Storia del
Benché a causa della [[grande depressione]] l'economia nazionale avesse avuto pesanti conseguenze anche nel mercato dell'[[aviazione]], la Stearman Aircraft Co., dal [[1929]] entrata nell'orbita Boeing tramite l'adesione alla United Aircraft and Transportation Corp. di proprietà di [[William Boeing]]<ref name = "BoeingHist">{{Cita web|url=http://www.boeing.com/boeing/history/boeing/stearman.page|titolo=History: Lloyd C. Stearman|accesso=28 aprile 2014|lingua=en|editore=http://www.boeing.com|sito=The Boeing Company|data=}}</ref>, nel [[1933]] decise di avviare lo sviluppo di un nuovo modello destinato all'addestramento primario, indicato dall'azienda come '''Stearman Model 73'''.<ref name = "DeAgostini">{{Cita|Aerei da guerra 1993|Scheda Stearman 76D3 e 76C3|Aerei da guerra}}.</ref>
Mentre il Model 73 proseguiva lo sviluppo, nel [[1934]], come conseguenza del ''[[New Deal]]'', entrarono in vigore una serie di normative post-depressione che portarono la separazione della Boeing Airplane Co. e la [[Società controllata|controllata]] Stearman dalla United Aircraft and Transportation Corp. Ciò nonostante i progetti elaborati da [[Lloyd C. Stearman]] per il [[Stearman Cloudboy|Model 9 Cloudboy]] vennero utilizzati dagli ingegneri del reparto tecnico come base di sviluppo del Model 70 e del Model 75.<ref name="BoeingHist" />
== Utilizzatori ==
Riga 108:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=|nome=|titolo=United States Air Force Museum|editore=Air Force Museum Foundation|città=Wright-Patterson AFB, Ohio|anno=1975|lingua=inglese}}
*{{cita libro|cognome=Avis|nome=Jim|coautori=Martin Bowman.|titolo=Stearman: A Pictorial History|url=https://archive.org/details/stearmanpictoria00bowm|editore=Motorbooks|città=|anno=1997|lingua=inglese|isbn=0-7603-0479-3}}
*{{cita libro|cognome=Bowers|nome=Peter M.|titolo=Boeing aircraft since 1916|editore=Putnam Aeronautical Books|città=London|anno=1989|lingua=inglese|isbn=0-85177-804-6|cid=Bowers}}
*{{cita libro|cognome=Phillips|nome=Edward H.|titolo=Stearman Aircraft: A Detailed History|url=https://archive.org/details/stearmanaircraft0000phil|editore=Specialty Press|anno=2006|lingua=inglese|isbn=1-58007-087-6}}
*{{cita libro|cognome=Swanborough|nome=F.G.|coautori=Peter M. Bowers|titolo=United States Military Aircraft since 1909|editore=Putnam|città=London|anno=1963|lingua=inglese|cid=Swanborough}}
*{{cita libro|cognome=Taylor|nome=John W. R.|wkautore=John W. R. Taylor|titolo=Jane's All The World's Aircraft 1965–66|editore=Sampson Low, Marston & Company|città=London|anno=1965|lingua=inglese|cid=Taylor 1965}}
Riga 119:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 127:
"Kaydet"|accesso=28 aprile 2014|lingua=en|editore=http://www.silverwingswingwalking.com/index.html|sito=Silver Wings
Wingwalking}}
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=
*{{cita web|url=
*{{cita web|url=
*{{cita web|url=
{{Boeing}}
{{Portale|aviazione|guerra|marina|trasporti}}
[[Categoria:Aerei militari statunitensi]]▼
[[Categoria:Aerei militari dal 1919 al 1930]]
| |||