Musa'id bin Abd al-Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Riyad |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Riga 11:
|successore =
|nome completo = Musāʿid bin ʿAbd al-ʿAzīz bin ʿAbd al-Raḥmān Āl Saʿūd
|data di nascita = 26 giugno [[1923]]
|luogo di nascita = [[Riad]]
|data di morte =
|luogo di morte = [[Riad]]
|sepoltura =
Riga 20:
|madre = Jawhara bint Saʿd bin ʿAbd al-Muḥsin al-Sudayrī
|consorte = Watfa bint Muḥammad al-Rashīd (divorziato)
|figli = [[
|motto =
|religione = [[Sunnismo|
|firma =
}}
Riga 30:
|PreData = {{arabo|مساعد بن عبد العزيز آل سعود}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 19 agosto
|AnnoMorte = 2013
Riga 42:
|PostNazionalità = , membro della famiglia reale [[Dinastia Saudita|Al Saʿūd]]
}}
Era il dodicesimo figlio di re ʿAbd al-ʿAzīz, il fondatore
== Primi anni di vita ==
Riga 50:
Musāʿid ha sposato Watfa, una figlia di Muḥammad bin Ṭalāl, il 12º e ultimo emiro dell'[[Al Rashid|Āl Rashīd]]. Il loro figlio Fayṣal bin Musāʿid è nato a [[Riad]] il 4 aprile [[1944]]. Successivamente ha divorziato da Watfa. I figli e le figlie di Watfa erano molto più vicini ai loro parenti materni che a quelli paterni.<ref name="Al Rasheed 1991">{{Cita libro|cognome=Al Rasheed|nome=Madawi|titolo=Politics in an Arabian Oasis. The Rashidis of Saudi Arabia|anno=1991|editore=I. B. Tauris & Co. Ltd.|città=New York|url=http://books.google.com.tr/books?hl=en&lr=&id=KHcXTwVhi34C&oi=fnd&pg=PR9&dq=rashidis&ots=sw4sH5Xe54&sig=VujIfoQbEpLjw81NDk-h1QXGHqs&redir_esc=y#v=onepage&q=rashidis&f=false}}</ref>
Nel [[1966]], suo figlio Khālid, che era un fervente [[Wahhabismo|wahhabita]],<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Ali|nome=Tariq|titolo=Kingdom of corruption: Keeping an eye on the ball: the Saudi connection|rivista=Index on Censorship|anno=2001|volume=30|pp=
Musāʿid aveva un altro figlio, Bandar, e una figlia, al-Jawhara. Ha avuto anche un altro figlio, [[Abdul Rahman bin Musa'id Al Sa'ud|ʿAbd al-Raḥmān]], da un successivo matrimonio.
== Assassinio di re Fayṣal ==
Il 25 marzo [[1975]] suo figlio, [[
I primi rapporti descrissero il regicida come "mentalmente squilibrato". È stato trasferito in una prigione di Riyad e ritenuto sano di mente e processabile.<ref>"Milwaulkee Sentinel." Faisal's lawyer Will Stand Trial [Milwaukee, Wisconsin] 31 Mar. 1975: 2. Print.[
== Ultimi anni ==
Il principe Musāʿid non ha mai ricoperto posizioni amministrative di rilievo e, quindi, è stato accantonato per la designazione al trono. Il grave gesto del figlio, inoltre, avrebbe indebolito la sua posizione, anche se apparentemente non aveva mai avuto
== Morte e funerale ==
Riga 70:
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Dinastia
[[Categoria:Figli di Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]
|