Franco Mora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bibliografia: +navbox
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|hockeisti su pista italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Franco Mora
Riga 9:
|Peso =
|Disciplina = Hockey su pista
|Ruolo = Centro
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex giocatore)
|Squadra =
|TermineCarriera =
Riga 18:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1955-1957|{{Hockey su pista Amatori Novara|G}}|
|1958-1959|{{Hockey su pista Amatori Novara|G}}|
|1960-1973|{{Hockey su pista Amatori LodiNovara|G}}|
|1974-?|{{Hockey su pista Amatori Lodi|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1960-1971|{{Naz|RH|ITA|M}} |
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|?-1981|{{Hockey su pista Amatori Lodi|A}}|
|1981-1982|{{Hockey su pista Novara|A}}|
||{{Hockey su pista Amatori Lodi|A}}|
}}
|Palmares =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|Torino 1961|}}
|Aggiornato =
}}
Riga 40 ⟶ 44:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mantova
|GiornoMeseNascita = 23 settembre
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|PreAttività = è un ex
|Attività = ex hockeista su pista
|Attività2 = allenatore di hockey su pista
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
}}
 
In qualità di tecnico, guidò l'{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} alla vittoria del suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]] nel [[Serie A 1980-1981 (hockey su pista)|1980-1981]] e della [[Coppa delle Coppe (hockey su pista)|Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1993-1994 (hockey su pista)|1993-1994]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
{{...|biografie|arg2=sporthockeisti su pista}}
 
== Carriera ==
Da giocatore vinse cinque [[campionato italiano di hockey su pista|scudetti]] e altrettante [[Coppa Italia (hockey su pista)|Coppe Italia]] con il {{Hockey su pista Novara|N}}. Con la maglia della [[Nazionale di hockey su pista dell'Italia|nazionale italiana]] partecipò a diverse edizioni del [[Campionato del mondo di hockey su pista|campionato del mondo]] e del [[Campionati europei di hockey su pista|campionato europeo]]<ref>{{cita news|titolo=Palmarès di Mora|url=http://rinkhockey.net/search/player.php?Name=Mora&FirstName=Franco}}</ref>.
{{...|biografie|arg2=sport}}
 
In qualità di tecnico, guidò l'{{Hockey su pista Amatori Lodi|N}} alla vittoria del suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]] nel [[Serie A 1980-1981 (hockey su pista)|1980-1981]] e della [[Coppa delle Coppe (hockey su pista)|Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1993-1994 (hockey su pista)|1993-1994]].
 
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 77:
* {{Hockeypistapalm|Coppa delle Coppe|1}}
: {{Hockey su pista Amatori Lodi|N}}: [[Coppa delle Coppe 1993-1994 (hockey su pista)|1993-1994]]
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Riga 81 ⟶ 87:
* {{cita libro|cognome=Virdi|nome=Paolo|titolo=50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2|editore=Lodinotizie|anno=2013|città=Lodi|ISBN=978-88-908803-1-5}}
 
{{Italia maschile hockey su pista europeo 1961}}
{{Italia maschile hockey su pista europeo 1963}}
{{Italia maschile hockey su pista europeo 1967}}
{{Italia maschile hockey su pista mondiale 1968}}
{{portale|biografie|sport}}