Theodor Sparkuhl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Wladyslaw Starewicz
m Annullata la modifica di 109.55.49.37 (discussione), riportata alla versione precedente di Monica1967
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Attività2 = regista
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Theodor Sparkuhl color.png
}}
 
Riga 22 ⟶ 23:
Nel 1916, Sparkuhl - che aveva già lavorato come semplice operatore per la Eiko-Film - intraprese la carriera di direttore della fotografia per alcuni studi, collaborando, tra gli altri, con [[Georg Jacoby]] ma, soprattutto, con [[Ernst Lubitsch]], di cui diventò, per quello che riguardava la fotografia, il braccio destro. Dal 1916 fino alla partenza del regista per Hollywood, Sparkuhl lavorò con Lubitsch in tutti i suoi film più importanti, occupandosi anche delle attrezzature di ''[[Madame du Barry (film 1919)|Madame du Barry]]'', ''[[Anna Bolena (film 1920)|Anna Bolena]]'' e ''[[Theonis, la donna dei faraoni]]''.
 
Nel periodo tra il 1927 e il 1928, Sparkuhl affrontò anche la regia, firmando in collaborazione con [[Adolf Trotz]] quello che sarebbe rimasto il suo unico film da regista, ''[[Der Staatsanwalt klagt anHenker]]''. Il 1928, segna anche l'anno del suo ultimo lavoro in Germania, ''[[Abwege]]'', diretto da [[Georg Wilhelm Pabst]].
 
==Regno Unito, Francia e Hollywood==
Riga 30 ⟶ 31:
{{div col|2}}
* ''[[Tenente per ordini superiori]]'' (''Leutenant aus Befehl''), regia di [[Ernst Lubitsch]] (1916)
* ''[[Società tenori]]'' (''Der G.M. B.H. Tenor''), regia di Ernst Lubitsch ([[1916]])
*''[[Der Millionenschuster]]'', regia di [[Franz Schmelter]] (1916)
* ''[[L'allegra prigione]]'' (''Das fidele Gefängnis''), regia di Ernst Lubitsch (1917)
Riga 38 ⟶ 39:
*''[[Keimendes Leben, Teil 1]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1918)
* ''[[La ragazza del balletto]]'' (''Das Mädel vom Ballett''), regia di Ernst Lubitsch (1918)
* ''[[Meyer il berlinese]]'' (''Meyer aus Berlin''), regia di Ernst Lubitsch ([[1919]])
*''[[Meine Frau, die Filmschauspielerin]]'', regia di Ernst Lubitsch (1919)
*''[[Kreuzigt sie!]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1919)
Riga 45 ⟶ 46:
*''[[Der lustige Ehemann]]'', regia di [[Léo Lasko]] (1919)
*''[[Madame du Barry (film 1919)|Madame du Barry]]'', regia di Ernst Lubitsch (1919)
* ''[[La sbornia (film 1919)|La sbornia]]'' (''Rausch''), regia di Ernst Lubitsch ([[1919]])
* ''[[Contessa Doddy]]'' (''[[Komtesse Doddy]]''), regia di [[Georg Jacoby]] (1919)
* ''[[La bambola di carne]]'' (''Die Puppe''), regia di Ernst Lubitsch (1919)
*''[[Keimendes Leben, Teil 2]]'', regia di Georg Jacoby (1919)
* ''[[Due sorelle]]'' (''Kohlhiesels Töchter''), regia di Ernst Lubitsch ([[1920]])
*''[[Romeo e Giulietta sulla neve]]'' (''[[Romeo und Julia in Schnee]]'') regia di Ernst Lubitsch (1920)
*''[[Sumurun]]'', regia di [[Ernst Lubitsch]] (1920)
*''[[Anna Bolena (film 1920)|Anna Bolena]]'' (''Anna Boleyn''), regia di Ernst Lubitsch (1920)
*''[[Die Marchesa d'Armiani]]'', regia di [[Alfred Halm]] (1920)
* ''[[Lo scoiattolo (film 1921)|Lo scoiattolo]]'' (''Die Bergkatze''), regia di Ernst Lubitsch ([[1921]])
*''[[Grausige Nächte]]'', regia di [[Lupu Pick]] (1921)
*''[[Der Roman eines Dienstmädchens]]'', regia di [[Reinhold Schünzel]] (1921)
*''[[Die Sünden der Mutter]]'', regia di [[Georg Jacoby]] (1921)
* ''[[Theonis, la donna dei faraoni]]'' (''Das Weib des Pharao''), regia di Ernst Lubitsch ([[1922]])
* ''[[Il paradiso delle signore (film)|Il paradiso delle signore]]'' (''Zum Paradies der Damen]]''), regia di [[Lupu Pick]] (1922)
* ''[[La fiamma dell'amore]]'' (''Die Flamme''), regia di Ernst Lubitsch (1923)
*''[[La vecchia legge]]'' (''Das alte Gesetz]]''), regia di [[Ewald André Dupont]] (1923)
*''[[S.O.S. Die Insel der Tränen]]'', regia di [[Lothar Mendes]] (1923)
*''[[Die fünfte Straße]]'', regia di [[Martin Hartwig]] (1923)
Riga 75 ⟶ 76:
*''[[Die Boxerbraut]]'', regia di [[Johannes Guter]] (1926)
*''[[Die Flucht in den Zirkus]]'', regia di [[Mario Bonnard]] e [[Guido Schamberg]] (1926)
*''[[La signora che non vuole bambini]]'' (''Madame wünscht keine Kinder]]''), regia di [[Alexander Korda]] (1926)
*''[[Der Soldat der Marie]]'', regia di [[Erich Schönfelder]] (1927)
*''[[Der Sohn der Hagar]]'', regia di [[Fritz Wendhausen]] (1927)
*''[[Jugendrausch]]'', regia di [[Georg Asagaroff]], [[Władysław Starewicz]] (1927)
*''[[L'ultimo valzer (film 1927)|L'ultimo valzer]]'' (''Der letzte Walzer]]''), regia di [[Arthur Robison]] (1927)
*''[[Der Fluch der Vererbung (film 1927)|Der Fluch der Vererbung]]'', regia di [[Adolf Trotz]] (1927)
*''[[Die Spielerin (film 1927)|Die Spielerin]]'', regia di [[Graham Cutts]] (1927)
Riga 90 ⟶ 91:
*''[[The Rocket Bus]]'', regia di [[W.P. Kellino]] (1929)
*''[[After the Verdict]]'', regia di [[Henrik Galeen]] (1929)
*''[[La Meilleure bobonne]]'', regia di [[Marc Allégret]] - cortometraggio (1930)
*''[[L'Amour à l'américaine]]'', regia di [[Claude Heymann]] e [[Pál Fejös]] (1931)
*''[[La chiave di vetro (film)|La chiave di vetro]]'' (''The Glass Key''), regia di [[Stuart Heisler]] (1942)
*''[[Le figlie dello scapolo]]'' (''The Bachelor's Daughters''), regia di [[Andrew L. Stone]] (1946)
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.filmportal.de/en/person/theodor-sparkuhl_f31295e6a816a3cfe03053d50b373efb|Film Portal|lingua=de, en}}
 
{{Controllo di autorità}}