Rolls-Royce Phantom V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Yoko Ono |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|lunghezza= 6045
|larghezza= 2007
|altezza= 1753
|passo= 3683
|peso=
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=
Riga 31:
|didascalia2=
}}
La '''
== Descrizione ==
Riga 37:
== Versioni speciali ==
Tra i più illustri possessori di una ''Phantom V'' vi è innanzitutto la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]; un esemplare della serie è imbarcato sulla nave [[HMY Britannia (1953)|HMY Britannia]] ed è stato usato anche dalla [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina madre]]. Essa fu adattata allo scopo con delle [[Bandiera|bandiere]] montate sul tettuccio ed uno [[scudo araldico]] illuminato posizionato sul [[parabrezza]].
Un altro celebre personaggio britannico ad essere stato possessore di una ''Phantom V'' fu [[John Lennon]] che, il 21 dicembre del [[1965]], acquistò un esemplare di colore nero San Valentino, per farla in seguito dipingere da un artista britannico con decorazioni [[Psichedelia|gitane]]. Dopo essere stata utilizzata fino al [[1977]], percorrendo soltanto 29.283 [[miglia]], fu donata da John Lennon e [[Yōko Ono]] al [[Cooper-Hewitt Museum]] di [[New York]].
Il [[Governatore di Hong Kong|Governatore britannico di Hong Kong]] utilizzava una ''Phantom V'' per le cerimonie ufficiali. È stata rimpatriata dall'ex colonia britannica dalla [[Royal Navy]] il 1º luglio [[1997]], data del ritorno di [[Hong Kong]] alla [[Cina]].
Riga 50:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rolls-Royce}}
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:
|