Cefpodoxima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni prese dal "RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL FARMACO" del sito AIFA.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{C|Testo scritto in moto troppo elementare e insufficiente|medicina|dicembre 2015}}
{{Composto chimico
| nome_IUPAC =
| immagine1_nome = Cefpodoxime Structual Formula V2.svg
| immagine1_dimensioni = 200px
| immagine2_nome =
| dimensione_immagine2 =
Riga 21 ⟶ 20:
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità =
| legame_proteico = 40% albumine
| metabolismo =
| emivita = 2,4 ore
Riga 30 ⟶ 29:
}}
 
'''Cefpodoxima''' è un [[principio attivo|antibiotico]] appartenente alla classe delle [[cefalosporine]] di terza generazione. In commercio si trova il suo profarmaco, [[cefpodoxima proxetil]], che si può usaresomministrato per via orale due volte al giorno.
 
La Cefpodoxima inibisce la sintesi della [[parete cellulare]] bloccando la fase di transpeptidazione del [[peptidoglicano]].
Deve essere prescritta dal medico e impiegata solo su batteri sensibili alle cefalosporine rispettando i tempi prescritti, per evitare l'insorgenza di resistenze batteriche che renderebbero in futuro sempre più inefficace il farmaco.
 
È stata brevettato nel 1980 e approvata per uso medico nel 1989.<ref>{{Cita libro|cognome=Fischer, János.|cognome2=Ganellin, C. R. (C. Robin)|titolo=Analogue-based drug discovery|url=https://www.worldcat.org/oclc/77601762|accesso=2020-01-23|data=2006|editore=Wiley-VCH|OCLC=77601762|ISBN=978-3-527-60749-5}}</ref>
== Controindicazioni==
La raccomandazione principale prima di usarlo, essendo un farmaco similare alla classe delle penicilline, è quello di verificare di non essere allergici. Va usata con precauzione, come moltissimi altri antibiotici, in caso di insufficienza renale o epatica, in [[gravidanza]] e [[Allattamento materno|allattamento]].
 
== PosologiaUsi ==
La cefpodoxima è attiva contro la maggior parte degli organismi [[Batteri Gram-positivi|Gram-positivi]] e [[Batteri Gram-negativi|Gram-negativi]]. Lo spettro include anche batteri difficili come ''[[Pseudomonas aeruginosa]]'', ''[[Enterococcus]]'' e ''[[Bacteroides|Bacteroides fragilis]]''.
Adulti,
 
*1 compressa da 100&nbsp;mg 2 volte al giorno
È comunemente usata per trattare l'[[otite media]] acuta, la [[faringite]], la [[sinusite]] e la [[gonorrea]]. Trova anche uso come terapia di mantenimento in seguito a trattamento con cefalosporine per via endovenosa (come il [[ceftriaxone]]). È anche indicata nella polmonite acquisita in comunità, infezioni della pelle non complicate e infezioni del tratto urinario non complicate.
*[[Sinusite]], 200&nbsp;mg 2 volte al giorno
 
*[[Polmonite]], 100–200&nbsp;mg 2 volte al giorno
Per evitare l'insorgenza di resistenza batteriche che lo renderebbero inefficace, il farmaco deve essere prescritto sotto controllo medico e impiegata sui batteri sensibili alle cefalosporine rispettando i tempi prescritti.
*Infezioni della cute, 200&nbsp;mg 2 volte al giorno
 
Bambini,
== Controindicazioni ==
*Fino a 6 mesi, 4&nbsp;mg/kg ogni 12 ore
La raccomandazione principale prima di usarlo, essendo unIl farmaco similarepuò alladare classefenomeni delleallergici penicilline,in èpazienti quelloche dihanno verificareriscontrato diprecedente nonallergia esserealle allergici[[Penicillina|penicilline]]. Va usata con precauzione, come moltissimi altri antibiotici, in caso di insufficienza renale o epatica, in [[gravidanza]] e [[Allattamento materno|allattamento]].
*Fino a 2 anni, 40&nbsp;mg ogni 12 ore
*Fino a 8 anni, 80&nbsp;mg ogni 12 ore
 
== Effetti collaterali ==
Fra gli [[Effetto collaterale (medicina)|effetti collaterali]] si riscontrano [[diarrea]], [[nausea]], [[vomito]].
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= British national formulary| nome= | titolo= Guida all’uso dei farmaci 4 edizione | editore= agenzia italiana del farmaco | città= Lavis | anno= 2007 }}
*{{cita libro | cognome= O. Foye| nome=William | titolo= Principi di chimica farmaceutica | editore= Piccin | anno= 2014 }}
 
== Voci correlate ==
Riga 63 ⟶ 64:
*[[Ceftazidima]]
*[[Cefuroxima]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Antibiotici}}