Alexis Copello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mike Martin (discussione | contributi)
Aggiornamento palmares
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Record =
{{prestazione|[[Salto triplo|Triplo]]|17,68 m|2011}}
{{Prestazione|[[Salto triplo|Triplo]]|17,24 m|indoor - 2010}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Palmares =
{{MedaglieNazione|CUB}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
Riga 21 ⟶ 22:
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati centramericanicentroamericani e caraibici di atletica leggera|Campionati CAC]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 01
|dettagli = no
|cat = CUB
}}
{{MedaglieNazione|AZE}}
|Aggiornato = 22 aprile 2011
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|cat = CUB
}}
|Aggiornato = 227 aprile 2011marzo 2021
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = triplista
|Nazionalità = cubano
Riga 45 ⟶ 58:
}}
 
Il miglior salto di Copello al coperto è di 17,24&nbsp;m a [[Liévin]], eseguito il 5 marzo 2010, e la sua miglior misura all'aperto è di 17,68&nbsp;m compiutasaltata ad [[ÁvilaAvila]] il 17 luglio 2011.<ref name="iaaf">{{cita web|url=http://www.iaaf.org/athletes/biographies/letter=0/athcode=197592/index.html|titolo=Athletes - Copello Alexis Biography|editore=iaaf.org|accesso=15 ottobre 2010|lingua=en}}</ref>
 
== Biografia ==
Alexis Copello è specializzato nel salto triplo e in questa specialità a [[L'Avana]] il 20 maggio [[2009]] ha stabilito la sua miglior misura, pari a 17,65 m. È alto 185&nbsp;cm e pesa 80&nbsp;kg.
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Campionati mondiali di Berlino]] nel 2009 conquista la sua prima medaglia in carriera, giungendo terzo classificato nella prova del [[salto triplo]], con la misura di 17,36&nbsp;m.
Riga 53 ⟶ 66:
La sua carriera a livello internazionale inizia con un successo nel sua regione d'origine: vince una medaglia d'argento nel salto triplo ai Giochi Caraibici e del Centro-America nel 2006, e una medaglia di bronzo ai Campionati Caraibici nel 2008. Alle [[Atletica leggera maschile ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi estive di Pechino]] nel 2008, Copello rappresenta la sua nazione cubana, partecipando nella sua specialità.
 
Nonostante sia un atleta di punta raggiunge solamente l'ottavo posto nel Gruppo A (13ª posizione assoluta) con un salto di 17,09&nbsp;m.<ref name="sports-reference">{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/co/alexis-copello-1.html|titolo=Alexis Copello Biography and Statistics - Olympics at Sports-Reference.com|accesso=15 ottobre 2010|editore=Sports-Reference.com|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021232546/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/co/alexis-copello-1.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Vince un anno più tardi la medaglia d'oro ai Campionati Caraibici e del Centro-America, stabilendo inoltre il record dei campionati con la misura di 17,33&nbsp;m.<ref>{{Cita web|autore=Javier Clavelo Robinson|url=http://www.iaaf.org/WCH09/news/kind=100/newsid=51565.html|titolo=Culson prevails over Sanchez as six more records fall - CAC Champs Final Day|editore=IAAF|lingua=en|data=6 luglio 2009|accesso=15 ottobre 2010}}</ref> A [[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Berlino nel 2009]] con un salto di 17,36&nbsp;m si posiziona al terzo posto, superando [[Leevan Sands]] ma battuto da [[Phillips Idowu]] e [[Nelson Évora]].<ref name="cubaweb">{{cita web|data=18 agosto 2009|url=http://www.ain.cubaweb.cu/idioma/Ingles/2009/0818gana_bronce.htm|titolo=Cuban Triple Jumper Wins Bronze in Berlin|editore=Cuban News Agency CUBA (ACN)|lingua=en|accesso=15 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Progressione ==
=== Salto triplo outdoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione
Riga 77 ⟶ 90:
|align="center" |'''17,68 m'''
|align="center" |+1.6
|align="left" |{{bandiera|ESP}} [[ÁvilaAvila]]
|align="center" |17-7-2011
|align="center" |5º
Riga 187 ⟶ 200:
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|colspan=7 align="center" |2008In rappresentanza di {{CUB}}
|-
|[[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 align="center" |2008
|[[Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera 2008|Campionati CAC]]
|{{Bandiera|COL}} [[Cali]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Centro America|nome}}
|align="center" |16,91 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
Riga 196 ⟶ 218:
|-
|rowspan=2 align="center" |2009
|[[Campionati centramericanicentroamericani e caraibici di atletica leggera 2009|Campionati CAC]]
|{{Bandiera|CUB}} [[L'Avana]]
|Salto triplo
Riga 205 ⟶ 227:
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009|Mondiali]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |17,36 m
Riga 213 ⟶ 235:
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|Salto triplo
|align="center" |4º
|align="center" |17,47 m
Riga 239 ⟶ 261:
|align="center" |16,92 m
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza dell'{{AZE}}
|-
|align="center" |2017
Riga 248 ⟶ 272:
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
Riga 254 ⟶ 278:
|align="center" |4º
|align="center" |17,17 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |16,93 m
|
|-
|align="center" |2019
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019|Mondiali]]
|{{Bandiera|QAT}} [[Doha]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2019 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |7º
|align="center" |17,10 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2021
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |17,04 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|align="center" |2022
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |Qualificazione
|align="center" |{{RS|NM}}
|
|-
|align="center" |2023
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |Qualificazione
|align="center" |{{RS|NM}}
|
|-
|align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |13º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,44 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}
 
== CoppeAltre e meetingcompetizioni internazionali ==
''';2010'''
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Qatar Athletic Super Grand Prix 2010|Qatar Athletic Super Grand Prix]] ({{bandiera|QAT}} [[Doha]]), salto triplo - 17,47&nbsp;m {{Recordicona|MS|dim=small}}
* {{Med|B|Podio|nome}} all'[[Aviva British Grand Prix 2010|Aviva British Grand Prix]] ({{bandiera|GBR}} [[Gateshead]]), salto triplo - 17,09 m
Riga 267 ⟶ 338:
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Coppa continentale di atletica leggera 2010|Coppa continentale]] ({{bandiera|HRV}} [[Spalato]]), salto triplo - 17,25 m
 
''';2011'''
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Qatar Athletic Super Grand Prix 2011|Qatar Athletic Super Grand Prix]] ({{bandiera|QAT}} [[Doha]]), salto triplo - 17,05&nbsp;m
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Golden Gala 2011|Golden Gala]] ({{bandiera|ITA}} [[Roma]]), salto triplo - 17,14 m
Riga 275 ⟶ 346:
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme 2011|Memorial Van Damme]] ({{bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), salto triplo - 16,89 m
 
''';2012'''
* 6º ai [[Bislett Games 2012|Bislett Games]] ({{bandiera|NOR}} [[Oslo]]), salto triplo - 16,70&nbsp;m
* 7º al [[Meeting Areva 2012|Meeting Areva]] ({{bandiera|FRA}} [[Parigi]]), salto triplo - 15,91&nbsp;m